IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] particolare 27 particolareggiata 1 particolareggiate 1 particolari 19 particolarissima 1 particolarità 6 particolarmente 35 | Frequenza [« »] 19 nemico 19 op 19 ormuz 19 particolari 19 pericolo 19 pertanto 19 principio | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze particolari |
Parte, Cap./Doc.
1 2, I| Questa portava le istruzioni particolari, nel caso che ad onta degli 2 2, II| Costantinopoli nel 1557, narrando i particolari della guerra turco-persiana 3 2, II| dal suo re, ma tutte le particolari notizie delle cose persiane 4 2, II| quelli d'Ismaìl.~ ~Continue e particolari informazioni sulla guerra 5 2, II| mezzogiorno. A queste cause particolari si aggiungano le generali 6 2, III| si estende nei più minuti particolari intorno al disastroso suo 7 2, III| aggiungeva nella sua relazione particolari notizie intorno alla condizione 8 3, I| appositi sensali con particolari discipline vegliavano affinchè 9 3, I| accompagnate a Venezia da tratte particolari dei provveditori al cottimo125. 10 3, II| obbligati a far le tratte particolari, naviglio per naviglio, 11 App | riportare quelle notizie particolari e quei nuovi documenti che 12 Doc, 26| alla Serenità Vostra alcuni particolari, li quali daranno maggior 13 Doc, 28| nelle lettere erano molti particolari che difficilmente si sariano 14 Doc, 28| Domandato come sapeva questi particolari, rispose: questa cosa è 15 Doc, 38| dato conto con sue lettere particolari alla[205] maestà del suo 16 Doc, 54| Rep. sempre con sentimenti particolari di stima grande e di amicizia 17 Doc, 58| me Pietro Fortis, alcuni particolari da portarsi alla notizia 18 Doc, 77| ultimi anni 3 che io per particolari affari dimorai in Tripoli 19 Doc, 83| volevano essi con gli odi particolari vederle il fine facevano