IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condizion 1 condizionate 1 condizionato 1 condizione 19 condizioni 16 condotta 4 condotte 7 | Frequenza [« »] 19 bailo 19 bassà 19 certa 19 condizione 19 desiderava 19 disposizione 19 dissi | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze condizione |
Parte, Cap./Doc.
1 Pre | conosciuti; nonchè della condizione del traffico veneto-persiano, 2 1 | Relazioni ufficiali della condizione del commercio colla Persia~ ~ ~ ~ 3 2, I | accordò per consorte[2] colla condizione che ella continuasse a vivere 4 2, II | attingere notizie sulla condizione di quel regno sconvolto 5 2, II | trovandosi in gravissima condizione, non poteva far ciò che 6 2, II | della religione e per la condizione rispettiva dei loro Stati.~ ~ 7 2, II | li è stata fatta, è con condizione che abbi a portar risposta 8 2, III | Fethy bei, persona di alta condizione, ed agente particolare del 9 2 (89)| pregiudicava alla nobiltà o alla condizione elevata delle persone. Lo 10 2, III | qualunque ancorchè di bassa condizione fosse o si facesse credere 11 2, III | abitanti di qualsivoglia condizione o setta si fossero. Assicurava 12 2, III | particolari notizie intorno alla condizione dell'esercito persiano, 13 3, I | mercanzia, furono con tale condizione obbligati i Persiani e le 14 3, II | lingua latina, e narra la condizione dei possessi e dei privilegi 15 Doc, 26 | quelli che sono in qualche condizione usano lo stramazzo sopra 16 Doc, 37 | corte ancorchè di bassissima condizione, tratta seco con tanta famigliarità 17 Doc, 49 | cristiani di alto stato e condizione sublime, il cui fine Iddio 18 Doc, 57 | gli altri di qualsivoglia condizione o setta, e ciò per esservi 19 Doc, 82 | alla campagna e serà alla condizione di Antheo che reassumeva