Parte,  Cap./Doc.

 1     1            |       nell'Ecc. Collegio dal padre Antonio di Fiandra, veneto legato,
 2     2        (17)|         Dracone Zeno, figliuolo di Antonio, viaggiò nel 1425 per gran
 3     2,      I    |       senato ordinava di assoldare Antonio di Brabante bombardiere,
 4     2,     II    | impadronirsi di tutta l'Asia.~ ~Ed Antonio Erizzo ritornato da Costantinopoli
 5     2,    III    |     insieme al veneto legato padre Antonio di Fiandra domenicano, cui
 6     2,    III    |          legato, consegnò al padre Antonio le lettere e le credenziali
 7     2,    III    |      Scalzi.~ ~Introdotto il padre Antonio all'udienza del re il 27
 8     2,    III    |      Ritornato a Venezia, il padre Antonio si presentò in senato[52]
 9     2,    III    |           Documento L].~ ~Il padre Antonio presentava inoltre una scrittura
10     2,    III    |        conforme a quello del padre Antonio di Fiandra, e si estende
11     2,    III    |            Maria di S. Giovanni ed Antonio di S. Nazaro, incaricati
12     2,    III    |         spedizione nella Persia di Antonio Doni, quello shàh dimostrasse
13     3,     II    |               e quella di Giovanni Antonio Morana, agente consolare
14   Doc,     28    |           del medesimo ridotti noi Antonio Milledonne, e Domenico Vico
15   Doc,     46    |                Pier Corner~ ~ ~ ~ ~Antonio Venier~ ~ ~ ~ ~SerDolfin~ ~ ~ ~ ~
16   Doc,     50    |         Devotissimo Servitore~ Fra Antonio di Fiandra Domenicano.~
17   Doc,     55    |            di[232] san Giovanni, e Antonio di san Nazaro, parlando
18   Doc,     61    |    presentataci in ora propizia da Antonio Doni, il quale ha in tutti
19   Doc,     62    |           supplicata dal padre fra Antonio Fassi domenicano vicario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License