Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I    |   sulle coste della Caramania, ancorchè non gli fossero ancora pervenuti
 2     2,     II    |     che di qualsivoglia altro, ancorchè cristiano.~ ~[29]~ ~Marino
 3     2,     II    |        del negozio commessomi, ancorchè da Tauris due volte abbia
 4     2        (89)|   paesi lontani per suo conto, ancorchè investiti di distinto carattere
 5     2,    III    |       alla sua corte qualunque ancorchè di bassa condizione fosse
 6   Doc,     26    |    signore da tutto il popolo, ancorchè li sultani mostrino essi
 7   Doc,     26    |    sentir ragionare di guerra, ancorchè mostri non esser molto atto
 8   Doc,     26    |   proprie mani, e molte volte, ancorchè le spade siano di eccellente
 9   Doc,     26    |        alle cose della guerra, ancorchè secondo il loro termine
10   Doc,     26    | servizj pertinenti alla guerra ancorchè fossero nobilmente nati.
11   Doc,     26    |      render vaghe dette città, ancorchè per l'ordinario i siti siano
12   Doc,     26    |      di grani per l'ordinario, ancorchè non piova se non rare volte;
13   Doc,     26    |      al circuito. Questa città ancorchè non abbia muraglia, è di
14   Doc,     37    |     trasferisca alla sua corte ancorchè di bassissima condizione,
15   Doc,     37    |      niun beneficio di cambio, ancorchè egli me lo abbia offerto
16   Doc,     77    |        forestiere per Venezia, ancorchè volessero pagare li soliti
17   Doc,     83    |       all'incontro delli reali ancorchè ciò non fosse solito a farsi
18   Doc,     83    |      re a definizione di armi, ancorchè alcuno voglia che tutto
19   Doc,     83    |    entrate del regno suddetto, ancorchè non si abbiano potuto aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License