Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I|        di Girolamo da Mula, il partito, di scrivere al Mocenigo
 2     2,      I|  seconda volta salvarsi da mal partito e così porsi in grado di
 3     2,     II|       molto tardare, essendosi partito da Venezia due mesi prima
 4   Doc,      9|   trova, per pigliar più certo partito al seguro transito vostro
 5   Doc,      9|     un'altra,  pigli più uno partito che un altro per essere
 6   Doc,      9|     prudentia, et prender quel partito sia più idoneo et accomodato
 7   Doc,     14|   havemo, ma se alguno miglior partito te occorresse o per ricordo
 8   Doc,     14|       tua libertà prender quel partito sia più accomodato presto
 9   Doc,     14|       a vui prender el miglior partito. Ma zonti ambidui cum la
10   Doc,     14|    Catharin Zen el qual da poi partito da quello illustrissimo
11   Doc,     18|      bevuto una tazza di vino. Partito poi l'ambasciatore indiano
12   Doc,     26|  questo si dice ch'egli si sia partito di  e andato a stare a
13   Doc,     28|    sapete bene; ma essendo lui partito da Esdrun verso la Persia
14   Doc,     38| lettera del suo re, fosse egli partito senza vedere la faccia di
15   Doc,     50|      introdurre, disse essersi partito di Persia già un anno in
16   Doc,     58|        aver anco uniti al loro partito buona parte di quei tartari
17   Doc,     83|      strangolato, subito fosse partito da lui, come fu eseguito
18   Doc,     83|    pagati de proprio kasnà con partito di 10 fino a 30000 ducati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License