Parte,  Cap./Doc.

 1     2        (51)|                                 Benchè gli etimologi non siano
 2     3,      I    |         del commercio asiatico, benchè contrastato dai Genovesi,
 3   Doc,      1    |      signor e fiol de signor, e benchè sia povero Dio è grande.~ ~
 4   Doc,      1    |         pur son fiol de signor, benchè non sia sì potente; tu dici
 5   Doc,      9    |       soa continua formidine. E benchè lui habia ricevuta da nui
 6   Doc,     10    |         persona soa convenga.~ ~Benchè nui te habiamo dito in l'
 7   Doc,     11    |         li homini, all'anno; et benchè dica, Serenissimo Principe,
 8   Doc,     19    |       pontifici gli Ariani, che benchè cristiani, tamen erano eretici;
 9   Doc,     26    |    della poca giustizia del re, benchè ogni  si veda seguire
10   Doc,     26    |         numero di sessantamila, benchè la voce sia di molti più.
11   Doc,     38    |       re che portava per S. A., benchè avesse disegnato di presentarla
12   Doc,     50    |       qual abita in Daghestand, benchè di donne ne abbia molte,
13   Doc,     53    | leverebbero la vita per strada. Benchè mi sarebbe caro di perderla
14   Doc,     58    |  dissero:~ ~Che il viaggio loro benchè sia stato lungo, ad ogni
15   Doc,     58    |     obbligava all'osservanza. E benchè spirata sette anni orsono,
16   Doc,     58    |      che si faceva di fanteria, benchè lo sforzo di quella milizia
17   Doc,     58    |        rappresentare a quel re, benchè istrutti, una minima parte
18   Doc,     77    |  cadessero, che Dio non voglia, benchè nel corso di anni 11 oltre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License