Parte,  Cap./Doc.

 1     1            |          la repubblica ed Ismail sufì~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~ ~Relazioni
 2     1            |    senato dei successi di Ismail sufì~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~ ~Lettera
 3     1            |           23~ ~ ~ ~ ~Lettera del sufì al doge e monete persiane
 4     1            |                 XXI. Lettera del sufì Ismail al doge Leonardo
 5     2,     II    |       una preziosa relazione del sufì [Documenti XIX e XX], dalla
 6     2        (51)|        alla derivazione del nome sufì, adottiamo questo modo di
 7     2,     II    |        Priuli, sui progressi del sufì e della sua setta53; la
 8     2,     II    | possibile esattezza le lotte del sufì contro Alidul e la Turchia,
 9     2,     II    |     Caramano con una lettera del sufì di Persia, scritta in lingua
10     2,     II    |         di questa intenzione del sufì dal console a Damasco Contarini,
11     2,     II    |          presentato un messo del sufì della Persia «per pregarlo
12     2,     II    |      erano molto contenti che il sufì fosse nemico dei Turchi,
13     2,     II    |     fatta ogni opera affinchè il sufì conoscesse ch'ella non aveva
14     2,     II    |         155372 assicurava che il sufì era poco meno che adorato
15     2,     II    |       dell'anno 155474 essere il sufì l'unico impedimento al gran
16     3,      I    |        assistenza data ad Ismaìl sufì di Persia, e si rese padrone
17     3,     II    |          fondava la dinastia dei sufì, nella fine del secolo XV
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License