Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I    |        della Persia fatta da un mercante veneziano, che ivi dimorò
 2     2        (49)|                   Viaggio di un mercante che fu nella Persia, Ramusio,
 3     2,     II    |         V. S. per un chogia Alì mercante di Tauris, però voleva vedere
 4     2,     II    |    spedito. Gli dissi che detto mercante non poteva molto tardare,
 5     3,     II    |       da un Corrado Kalchebrum, mercante fiammingo.~ ~Fu allora che
 6   App            |       1559 quella di un anonimo mercante che fu in Persia, il quale
 7   Doc,     25    |       li quali dimandarono a un mercante armeno se mi aveva veduto,
 8   Doc,     25    |         quantità; in fine detto mercante mi trovò in Casbin, e mi
 9   Doc,     26    |       gli altri, Achmet celebre mercante d'Algeri si trovava buona
10   Doc,     26    |      punto. Oltre di questo, un mercante Turco, chiamato Kara Seraferin,
11   Doc,     26    |    persona del re, essere detto mercante ricchissimo, presero occasione
12   Doc,     26    |       ducati contanti. Il detto mercante tornato alla stanza subito
13   Doc,     26    |         negorno; ed instando il mercante che fossero messi in prigione,
14   Doc,     26    |         fatto il furto, fece il mercante esaminare li testimoni per
15   Doc,     26    | sottilità che faria un mediocre mercante. Egli è vero, che già sei
16   Doc,     28    |         è un vecchio ed onorato mercante, che è stato altre volte
17   Doc,     36    |       simili suoi chogia Chieos mercante cristiano zulfatino, così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License