Parte,  Cap./Doc.

 1     2,     II|    essendosi mossi già li[33] maggiori principi cristiani; e che
 2     2,    III|       serenissimo principe le maggiori prosperità, e di attestare
 3     2,    III|    LVII],  poteansi sperare maggiori: perocchè egli avea dato
 4     3,      I|      LXX, LXXI], offerendo le maggiori agevolezze e favori ai mercanti
 5     3,     II|       in Aleppo, dove sono le maggiori faccende. Abbia il console
 6   Doc,     23|  muoverà dalla sua, farà quei maggiori progressi che possa desiderar,
 7   Doc,     26|       signore Usbech, uno dei maggiori nemici di questo re, il
 8   Doc,     26|    suo regno, i quali erano i maggiori che fossero in tutto il
 9   Doc,     57|        prosperità e grandezze maggiori.~ ~Sigillo del re di Persia
10   Doc,     58|       forze nella cristianità maggiori di qualsiasi altro principe,
11   Doc,     59|        secondo l'istituto dei maggiori nostri, dell'assunzione
12   Doc,     62| bramando gli incrementi delle maggiori felicità, gli auguriamo
13   Doc,     65|     per l'avanzamento a gradi maggiori che io ve lo prego dal creatore,
14   Doc,     66|    bramiamo incrementi sempre maggiori di gloria in anni lunghi
15   Doc,     68|     le EE. VV. rilevano, sono maggiori del capitale, ed inoltre
16   Doc,     74|       proverà favori tali che maggiori non saprà desiderarne, e
17   Doc,     83|   profeta, e con parole assai maggiori, cosa insolita in una donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License