IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] navigatione 2 navigatori 1 navigavano 1 navigazione 16 navigazioni 1 navigli 3 naviglio 2 | Frequenza [« »] 16 mila 16 molta 16 mossa 16 navigazione 16 necessaria 16 onorati 16 osservanza | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze navigazione |
Parte, Cap./Doc.
1 Pre | nuove vie che si aprono alla navigazione e si tentano nel continente 2 2, III| la nuova via aperta alla navigazione, egli mandò varii oratori 3 2, III| dopo un mese di procellosa navigazione sul Caspio, approdò alle 4 3, I| vicissitudini del commercio e della navigazione delle potenze europee, andarono 5 3, I| chiuse il mar Nero alla navigazione degli Europei, i Veneziani, 6 3, I| titolo di Signore della navigazione e commercio dell'Etiopia, 7 3, I| Veneziani dall'abbandonare una navigazione antica, viva, certa, per 8 3, I| delle grandi compagnie di navigazione, congiunte alle altre fatali 9 3, I| diversione del traffico, e la navigazione del levante essere ridotta 10 3, II| ricevevano le patenti di navigazione; giudicava per singolare 11 3, II| mar Nero fosse negato alla navigazione dei Veneziani e che l'impero 12 3, II| relative al commercio ed alla navigazione, egli doveva far giungere 13 3, II| schiuso il mar Nero alla navigazione dei Veneziani, fecero sorgere 14 Doc, 25| Ormuz rispetto la lunga navigazione, ed il non esser solito 15 Doc, 50| altra cosa necessaria per la navigazione, ci imbarcassimo per la 16 Doc, 85| Arrivati nel Derbent termina la navigazione e viaggiando di là per terra,