Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I|        nell'anno 1461; la guerra mossa ai Veneziani nella primavera
 2     2,      I|      notizia a Venezia della sua mossa, animando la repubblica
 3     2,     II|     guerra che slealmente aveano mossa i principi cristiani alla
 4     2,     II| relazione della guerra di Persia mossa da Suleiman per vendicare
 5     2,    III|       con formula singolare, una mossa o scorlo alla catena che
 6   Doc,      9|          la cossa e la effectual mossa de esso excellentissimo
 7   Doc,      9|        successi istessi, la qual mossa et imprexa come degna de
 8   Doc,     14|        acquistata per lui per la mossa et magnanima imprexa soa
 9   Doc,     23|          tanta ingiustizia ne ha mossa il sig. Turco, contro la
10   Doc,     24|      romper la sua parola, ne ha mossa la guerra con mandar la
11   Doc,     28|     guerra. Che i Turchi avevano mossa questa guerra ingiustamente,
12   Doc,     30|     gioconda lettera di dare una mossa e scorlo alla catena che
13   Doc,     56|    efficacia possibile esposi la mossa della guerra contra del
14   Doc,     58|     detti padri in Polonia della mossa di 60,000 cavalli con altri
15   Doc,     58|        di quel re.~ ~E perchè la mossa delle armi persiane contro
16   Doc,     85|         mesi e talvolta 4 per la mossa, stantechè vi sono truppe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License