Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I     |            persona, dacchè non era costume in Persia che le donne,
 2     2,      I     |    presentò al sultano, secondo il costume orientale, una mazza ed
 3     2,     II     |           generali risposto, com'è costume della signorìa nostra de
 4     2,     II     |         padre, il quale secondo il costume di quella corte non uscì
 5     3        (116)|            inedita di G. Rossi sul costume veneziano, presso il cav.
 6     3,      I     |           oriente avevano tolto il costume di vestire le donne con
 7     3,      I     |         per modo da ingenerarvi il costume di adoperare in luogo delle
 8     3,      I     |            segno di dignità. Ed il costume persiano che le donne portar
 9   Doc,     26     |        entrate loro dalli dazi, il costume di prendersi una parte delli
10   Doc,     28     |          visir, il qual secondo il costume del regno, quando bolla
11   Doc,     32     | amichevolmente sapere, che essendo costume del nostro reale animo di
12   Doc,     44     |           sempre stato nostro real costume di conservar buona sincera
13   Doc,     51     |        volevo passare, non essendo costume per tal strada simili persone
14   Doc,     51     |         detto rey, essendo così il costume. Però bisognò che io li
15   Doc,     51     |         suoi grandi, perchè così è costume per tutta la Persia e Turchia
16   Doc,     61     |    abbracci la legge maomettana, è costume sempre mai continuato e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License