Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I     |        armata si acquistassero coste o porti di mare, questi
 2     2,      I     |     nella Caramania e verso le coste contro gli Ottomani. E pregava
 3     2,      I     |        Cipro, essendo tutte le coste occupate dagli Ottomani.~ ~
 4     2,      I     |      della veneta armata sulle coste della Caramania, ancorchè
 5     2,      I     |  veneta armata di attaccare le coste, tostochè il di lui esercito
 6     2,     II     |     guerra di mare presso alle coste della Grecia, mentre egli
 7     3,      I     |    sponde del mar Nero o dalle coste orientali del Mediterraneo
 8     3,      I     |        porto di Salerno per le coste asiatiche, e finalmente
 9     3,      I     |  mercanzie dell'Arabia e delle coste di Etiopia, ed operavasi
10     3,      I     |        alla Tauride e lungo le coste di Trebisonda, di Bitinia,
11     3        (128)|        terra trasportate sulle coste del mar Rosso ed ivi allestite,
12     3,      I     |        colle contrade lungo le coste del Malabar, sia stata fatta
13     3,      I     |       andarono da Venezia alle coste della Siria sei cocche cariche
14     3,     II     | consolari, e per migliorare le coste, mantenere i fondachi e
15     3,     II     |   speranze di riattivare sulle coste dell'Asia e del mar Nero
16   Doc,     78     |        danaro in Cipro e nelle coste della Sorìa per la provvista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License