Parte,  Cap./Doc.

 1     1        |              LXXVII. Istanza di Andrea Benedetti ai Cinque Savi
 2     2,      I|       veneto senato ordinava ad Andrea Cornaro di offerire al principe
 3     2,      I|  dichiarato capo e banditore.~ ~Andrea Cornaro conchiuse l'alleanza
 4     2,      I|    consegnato agli Ottomani, se Andrea Scaramelli di notte tempo
 5     2,     II|      mentre si ha notizia di un Andrea Morosini, rinomatissimo
 6     2,     II| ufficiali dei consoli in Soria, Andrea Navagero 1574, e Pietro
 7     3,     II|  Relazione di Siria del console Andrea Navagero,~ ~ ~ ~1575~ ~ ~ »»
 8     3,     II|        gennaio. Sia concesso ad Andrea Negri di recarsi in Aleppo
 9     3,     II|    Sorìa merce alcuna.~ ~Laonde Andrea Benedetti, che in qualità
10     3,     II|    mille reali.~ ~Offertosi poi Andrea Negri di andare in Aleppo
11     3,     II|      fiammingo.~ ~Fu allora che Andrea Benedetti, suo predecessore
12   Doc,     77|     alla Mercanzia,~ ~Avendo io Andrea Benedetti servo e fedel
13   Doc,     77|     sino a che il sig. Giovanni Andrea Negri entrò in mia vece
14   Doc,     77|        di se il signor Giovanni Andrea Negri non sia stato da lui
15   Doc,     77| Eccellenze Vostre mi inchino.~ ~Andrea Benedetti.~ ~Archivio Manin,
16   Doc,     78|       Marcantonio TrevisanL. Andrea da Rezze~ Gabriel Marcello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License