Parte,  Cap./Doc.

  1   Avv             |       diplomatica a S. M. il Re di Persia, e scelse per essa il commendatore
  2   Avv             |         repubbliche italiane colla Persia, circa le quali non erano
  3   Avv             |           frequenti rapporti colla Persia, quanto la repubblica di
  4   Pre             |      diplomatiche di Venezia colla Persia, i quali gettano nuova luce
  5   Pre             |           Asia.~ ~Fin da quando la Persia cominciò a risorgere nel
  6   Pre             |           principi cristiani colla Persia, situata alle spalle di
  7   Pre             |            spinsero gli shàh della Persia a conquistare il Laristan,
  8   Pre             |            da essa mantenuto colla Persia, mediante una serie di missioni
  9   Pre             |           quei gelosi negoziati di Persia, che il Foscarini lamentava
 10   Pre             |         Repubblica di Venezia e la Persia.[x]~ ~Parte seconda: Delle
 11   Pre             |      commercio dei Veneziani colla Persia.~ ~II. Dei consolati veneti,
 12   Pre             |        viaggiatori veneziani nella Persia, e delle venete descrizioni
 13     1             |         Repubblica di Venezia e la Persia.~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Risorgimento
 14     1             |                 Risorgimento della Persia pel valore di Hasanbei,
 15     1             |            di Lazaro Quirini nella Persia~ ~ ~ ~3~ ~ ~ ~ ~Arrivo a
 16     1             |       ambasciatore veneto al re di Persia~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Commissioni
 17     1             |          ivi~ ~ ~ ~ ~Suo arrivo in Persia ed accoglienze ivi ricevute~ ~ ~ ~
 18     1             |            Barbaro ambasciatore in Persia~ ~ ~ ~9~ ~ ~ ~ ~Commissioni
 19     1             |                 Suo viaggio per la Persia~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~ ~Soccorsi
 20     1             |         Elezione di due oratori in Persia: Paolo Ognibene e Ambrogio
 21     1             |                   Spedizione nella Persia, di Giovanni Dario segretario
 22     1             |             29~ ~ ~ ~ ~Missione in Persia di chogia Alì con lettere
 23     1             |         ivi~ ~ ~ ~ ~Suo viaggio in Persia, accoglienze ivi ricevute
 24     1             |      Relazione della ambasciata in Persia di Vincenzo Alessandri~ ~ ~ ~
 25     1             |           Abbas il Grande re della Persia rinnova l'antica amicizia
 26     1             |            repubblica ricorre alla Persia~ ~ ~ ~50~ ~ ~ ~ ~Invio di
 27     1             |           due oratori veneti nella Persia per diverse vie~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 28     1             |         oratori veneti al re della Persia~ ~ ~ ~52~ ~ ~ ~ ~Pace colla
 29     1             |       accordate ai cristiani nella Persia per intercessione della
 30     1             |     Repubblica tenta associarsi la Persia~ ~ ~ ~55~ ~ ~ ~ ~Carattere
 31     1             |         Repubblica di Venezia e la Persia.~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Del commercio
 32     1             |      commercio dei Veneziani colla Persia.~ ~ ~ ~Commercio delle spezie
 33     1             |        favorito il commercio della Persia; e come i mercanti armeni
 34     1             |       Venezia si importavano nella Persia~ ~ ~ ~64~ ~ ~ ~ ~Mercanzie
 35     1             |                Mercanzie che dalla Persia si esportavano per Venezia~ ~ ~ ~
 36     1             |      commercio dei Veneziani colla Persia~ ~ ~ ~68~ ~ ~ ~ ~Carovane
 37     1             |     condizione del commercio colla Persia~ ~ ~ ~71~ ~ ~ ~ ~Provvedimenti
 38     1             |          scali del commercio colla Persia.~ ~ ~ ~Antica istituzione
 39     1             |        viaggiatori veneziani nella Persia, ed alle descrizioni edite
 40     1             |     lettera ducale ad Uzunhasan di Persia~ ~ ~ ~105~ ~ ~ ~ ~V. Lettera
 41     1             |        Zeno ambasciatore veneto in Persia, 1471 18 maggio~ ~ ~ ~108~ ~ ~ ~ ~
 42     1             |     Barbaro ambasciatore veneto in Persia, 28 gennaio 1473~ ~ ~ ~116~ ~ ~ ~ ~
 43     1             |      Caterino Zeno ambasciatore in Persia, 27 luglio 1473~ ~ ~ ~130~ ~ ~ ~ ~
 44     1             |   Contarini ambasciatore veneto in Persia, 11 febbraio 1474~ ~ ~ ~
 45     1             |          Giovanni Dario spedito in Persia dal bailo veneto a Costantinopoli~ ~ ~ ~
 46     1             |         spedito in Caramania ed in Persia, 14 ottobre 1502~ ~ ~ ~153~ ~ ~ ~ ~
 47     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 27 ottobre 1570~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 48     1             |       Alessandri veneto oratore in Persia, 30 ottobre 1570~ ~ ~ ~160~ ~ ~ ~ ~
 49     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 30 ottobre, 1570~ ~ ~ ~
 50     1             |       XXVII. Lettera dello shàh di Persia Mohammed Kodabend alla repubblica
 51     1             |         Lettera ducale al re della Persia, giugno 1600~ ~ ~ ~195~ ~ ~ ~ ~
 52     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 2 settembre 1603~ ~ ~ ~
 53     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 30 gennaio 1610~ ~ ~ ~209~ ~ ~ ~ ~
 54     1             |            XLII. Lettera del re di Persia, recata al doge dagli oratori
 55     1             |            XLIV. Lettera del re di Persia alla signorìa,  febbraio
 56     1             |           Principi cristiani nella Persia, 26 giugno 1645~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 57     1             |         Lettera ducale al re della Persia, 2 decembre 1645~ ~ ~ ~216~ ~ ~ ~ ~
 58     1             |            XLIX. Lettera del re di Persia, ricevuta il 28 marzo 1649~ ~ ~ ~
 59     1             |                 L. Relazione della Persia presentata nell'Ecc. Collegio
 60     1             |            Domenico Santi messo in Persia, 29 marzo 1649~ ~ ~ ~225~ ~ ~ ~ ~
 61     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 22 gennaio 1661~ ~ ~ ~229~ ~ ~ ~ ~
 62     1             |        lega fra la repubblica e la Persia, 10 giugno 1662~ ~ ~ ~230~ ~ ~ ~ ~
 63     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 10 giugno 1662~ ~ ~ ~231~ ~ ~ ~ ~
 64     1             |            incarichi dello shàh di Persia, 19 luglio 1673~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 65     1             |            LVII. Lettera del re di Persia alla repubblica, 19 luglio
 66     1             |            LIX. Ducale al re della Persia, 22 luglio 1673~ ~ ~ ~239~ ~ ~ ~ ~
 67     1             |              LXII. Ducale al re di Persia, 29 dicembre 1663~ ~ ~ ~
 68     1             |            Lettera ducale al re di Persia, 15 marzo 1697~ ~ ~ ~247~ ~ ~ ~ ~
 69     1             |         Astrakan, attraversando la Persia~ ~ ~ ~248~ ~ ~ ~ ~LXIX.
 70     1             |            LXIX. Lettera del re di Persia al nobiluomo G. F. Sagredo,
 71     1             |         LXXII. Manifesto del re di Persia alla onorata turba dei mercanti
 72     1             |          LXXIII. Lettera del re di Persia alla repubblica di Venezia,
 73     1             |           LXXV. Ducale al re della Persia, 13 marzo 1629~ ~ ~ ~259~ ~ ~ ~ ~
 74     1             |          con una descrizione della Persia, 14 settembre 1514~ ~ ~ ~
 75     1             |           LXXXIII. Relazione della Persia, di Teodoro Balbi, 1570~ ~ ~ ~
 76     1             |            LXXXIV. Relazione della Persia, 1586~ ~ ~ ~290~ ~ ~ ~ ~
 77     1             |         Relazione per li viaggi di Persia, 1673~ ~ ~ ~293~ ~ ~ ~ ~
 78     2             |         Repubblica di Venezia e la Persia.~ ~ ~ ~
 79     2,      I     |      Scomparso quasi il nome della Persia, durante il periodo dei
 80     2,      I     |           si impadronì di tutta la Persia, fra questi confini: a levante
 81     2,      I     |            col nuovo signore della Persia, di difendere il proprio
 82     2,      I     |           sorella della despina di Persia, al duca dell'Arcipelago
 83     2        (1)  |          Commentari del viaggio in Persia di Caterino Zeno il Cavaliere;
 84     2,      I     |           signorìa di Venezia alla Persia. E questi ultimi erano della
 85     2,      I     |      persiano. Venezia quindi e la Persia dovevano porsi d'accordo
 86     2,      I     |          fine Lazaro Quirini nella Persia, qualora egli in persona
 87     2,      I     |       Quirini s'incamminava per la Persia, arrivò in Venezia a' 13
 88     2,      I     |        accomodamento, arrivò dalla Persia in Venezia nel febbraio
 89     2,      I     |            solenne ambasciatore in Persia, eletto fra i nobili, con
 90     2,      I     |          pontefice, e rimandato in Persia con un legato papale, frate
 91     2,      I     |        ambasceria al sovrano della Persia.~ ~Ai 18 di maggio 1471
 92     2,      I     |    incaricato lo Zeno di andare in Persia, per la via di Cipro e di
 93     2,      I     |     mancanza di ogni notizia dalla Persia, ma con lieto animo opportunamente
 94     2,      I     |            della potenza del re di Persia, della sua età, valore,
 95     2,      I     |            dopo molto travaglio in Persia. Ed annunciato il suo arrivo,
 96     2,      I     |          dacchè non era costume in Persia che le donne, e particolarmente
 97     2        (17) |          Balsera, alla Mecca ed in Persia, e morì a Damasco.~ ~
 98     2,      I     |          arte era perfettissima in Persia, d'onde si diffuse per la
 99     2,      I     |         settembre 1472 al re della Persia21 per assicurarlo, che gli
100     2,      I     |         senato eleggeva oratore in Persia, collo stipendio di 1800
101     2,      I     |         che si mandassero al re di Persia sei bombarde grosse, dieci
102     2,      I     |       relazione del suo viaggio in Persia, pubblicata dal Ramusio,
103     2,      I     |            di farli giungere nella Persia25.~ ~Le commissioni a Giosafat
104     2,      I     |       solenne per la repubblica in Persia, insieme al legato persiano
105     2,      I     |         dovea presentarsi al re di Persia insieme a Caterino Zeno, «
106     2,      I     |        proseguirla d'accordo colla Persia sino all'ultimo eccidio
107     2,      I     |         rinunciare in favore della Persia tutta l'Anatolia che è viscere
108     2,      I     |           sollecito suo viaggio in Persia, egli dovette fermarsi circa
109     2,      I     |           di eccitare la regina di Persia perchè persuadesse il marito
110     2,      I     |       dimostrargli che il re della Persia avrebbe armato esercito
111     2,      I     |          recato quanto prima nella Persia colle bombarde, le spingarde,
112     2,      I     |            che era vicino il re di Persia, che il Mocenigo aveva incominciate
113     2,      I     |           con tutte le forze della Persia la fortuna delle armi [Documento
114     2,      I     |     Giosafat Barbaro passato nella Persia, non gli parve convenisse
115     2,      I     |         più presto possibile nella Persia.~ ~Le commissioni date dal
116     2,      I     |    agevolando la vittoria al re di Persia; che inoltre la repubblica
117     2,      I     |   Contarini si dirigevano verso la Persia, e che il Barbaro altresì
118     2,      I     |        commissione avuta dal re di Persia, fu per ciò inviato con
119     2        (44) |           la via di Aleppo andò in Persia.~ ~
120     2,      I     |       poterono incamminarsi per la Persia l'11 febbraio 147447.~ ~
121     2,      I     |         una delle meraviglie della Persia. Il padiglione giaceva nel
122     2        (48) |     Viaggio di Giosafat Barbaro in Persia, Ramusio, op. cit.~ ~
123     2,      I     |            sedeva il signore della Persia sopra un cuscino di broccato
124     2,      I     |        commercio, i prodotti della Persia confrontati con quelli d'
125     2,      I     |     interessante descrizione della Persia fatta da un mercante veneziano,
126     2,      I     |          Uzunhasan avvennero nella Persia i più gravi sconvolgimenti,
127     2,      I     |            Ognibene arrivava dalla Persia il 17 di febbraio 1475 e
128     2,      I     |             prese il cammino della Persia. Passato l'Eufrate, egli
129     2,      I     |            giorni dopo l'arrivo in Persia dell'Ognibene vi giungeva
130     2        (49) |           un mercante che fu nella Persia, Ramusio, op. cit.~ ~
131     2,      I     |       viaggio e dell'ambasciata in Persia di Ambrogio Contarini fu
132     2,      I     |      Tauris.~ ~Ma siccome il re di Persia trovavasi in Ispahan, il
133     2,     II     |            Bembo, di recarsi nella Persia, per attingere notizie sulla
134     2,     II     |        religioso s'insignorì della Persia, il veneto senato non solo
135     2,     II     |        spedito a questo fine nella Persia, lesse in senato al suo
136     2,     II     |            principi cristiani e la Persia, nella santissima impresa
137     2,     II     |            una lettera del sufì di Persia, scritta in lingua agemina57,
138     2,     II     |            del nuovo signore della Persia, le quali portavano le seguenti
139     2        (57) |    straniere, ed in particolare la Persia.~ ~
140     2,     II     |            un messo del sufì della Persia «per pregarlo di informare
141     2,     II     |          avevano stretta col re di Persia, che essi erano molto contenti
142     2,     II     |            della repubblica per la Persia, mentre si ha notizia di
143     2,     II     |            Carlo V, che passava in Persia70.~ ~Posto fine colla pace
144     2,     II     |      quantunque le forze del re di Persia, limitate a cento e ventimila
145     2,     II     |          nemico maggiore del re di Persia, per la differenza della
146     2,     II     |          relazione della guerra di Persia mossa da Suleiman per vendicare
147     2        (73) |          Relatione del Sophi re di Persia, di Armenia, di Assiria
148     2,     II     |     pericolo che dalla parte della Persia sovrastava alla Turchia,
149     2,     II     |           assai temeva il re della Persia per la possibilità sua di
150     2,     II     |         quei popoli. III. Un re di Persia valoroso che, fatta la pace
151     2,     II     |           cristiani ed il re della Persia77.~ ~Per queste considerazioni
152     2,     II     |         rivolgersi a Thamasp re di Persia, eccitandolo ad unirsi seco
153     2,     II     |      desiderava di ritornare nella Persia, una lettera ducale a quel
154     2,     II     |         recarsi secretamente nella Persia con altra lettera ducale
155     2,     II     |           del veneto oratore nella Persia e l'esito della sua missione,
156     2,     II     |       Essendo in questo ritorno di Persia cascato in pericolosa disposizione
157     2,     II     |           Consiglio a Tamasp re di Persia con lettere e con commissione
158     2,     II     |       Erzerum e de  entrar nella Persia.~ ~«Giunsi nella città di
159     2,     II     |       venuto per il fiume Volga in Persia, con nome di ambasciatore
160     2,     II     |      felice della sua legazione in Persia lo abbia reso proclive ad
161     2,     II     |           paesi che componevano la Persia, sul loro grado di civiltà
162     2,     II     |     Lepanto, e non assistita dalla Persia, stipulava nel 1572 la pace
163     2,     II     |          vagheggiato accordo colla Persia; il quale fatalmente non
164     2,     II     |      portiamo al serenissimo re di Persia, havendo la Signoria Nostra
165     2,     II     |         mentre le agitazioni della Persia e la instabilità di quel
166     2,     II     |           e perseverantemente alla Persia, come a naturale alleata
167     2,     II     |           trattato della guerra di Persia del 1578 presentato al senato
168     2,     II     |        turbolenze che agitarono la Persia sotto Ismaìl, scritta a
169     2,     II     |           suo impero a danno della Persia, approfittando delle discordie
170     2,     II     |       informazioni sulla guerra di Persia e sulle condizioni di quel
171     2,     II     |         parte della Russia e della Persia, mentre un'armata navale
172     2,     II     |          quel governo: perocchè la Persia, unico stato che avrebbe[
173     2,     II     |          altre cause, attaccava la Persia dalla parte settentrionale,
174     2,     II     |     generali della debolezza della Persia, cioè la forma di quel governo,
175     2,    III     |           ristorare le sorti della Persia. E conoscendo quanto importava
176     2,    III     |            a rimettere il regno di Persia nell'antica sua grandezza
177     2,    III     |       conditioni di Abbas re della Persia, stampato in Venezia nel
178     2,    III     |  prigioniero Ibraim, potè il re di Persia unire ai suoi stati il paese
179     2,    III     |            di un oratore del re di Persia.~ ~Il messo persiano chiamavasi
180     2,    III     |         riverito grandemente nella Persia, ed in favore del reciproco
181     2,    III     |         repubblica di Venezia e la Persia.~ ~Ad attestare la quale
182     2,    III     |          legazione pervenuta dalla Persia in Venezia nell'anno 1603,
183     2        (89) |                     Il traffico in Persia non pregiudicava alla nobiltà
184     2,    III     |           ottima volontà del re di Persia verso la repubblica era
185     2,    III     |     sessanta nei doni pel re della Persia, i quali furono: un bacile
186     2,    III     |          della repubblica verso la Persia, e del desiderio vivissimo
187     2,    III     |       quella corrispondenza tra la Persia e la repubblica che tanto
188     2,    III     |      desiderio vivissimo del re di Persia di perseverare nell'ottima
189     2,    III     |    onorevole ufficio dello shàh di Persia, e promise di corrispondere
190     2,    III     |         lettera ducale al re della Persia per risposta a quella recata
191     2,    III     |       Conchiusa poi la pace fra la Persia e la Turchia, pervennero
192     2,    III     |          attestare che il re della Persia: «nel suo puro et real animo,
193     2,    III     |      accolti con ogni favore nella Persia,  mai molestati da alcuno
194     2,    III     |         merci che in quel tempo la Persia ricercava a Venezia.~ ~Sassuar
195     2,    III     |          il facile commercio colla Persia.~ ~I preziosi drappi recati
196     2,    III     |            dirigersi eziandio alla Persia, colla speranza di trovare
197     2,    III     |              una lettera pel re di Persia, incaricandolo di spedirla
198     2,    III     |          Santi, che era diretto in Persia dal papa, dall'imperatore,
199     2,    III     |     lettere ducali allo shàh della Persia portavano le date 2 dicembre
200     2,    III     |        politica tradizionale della Persia era di mirare all'indebolimento
201     2,    III     |          recarsi in suo nome nella Persia, insieme al veneto legato
202     2,    III     |     impegni [Documento XLIX].~ ~La Persia in fatti non era in grado
203     2,    III     |                Il suo viaggio in Persia, la miglior via per andarvi,
204     2,    III     |          che ha trattato col re di Persia;~ ~ Quello che si poteva
205     2,    III     |          1648 dell'altro legato in Persia Domenico Santi [Documento
206     2,    III     |           della sua missione nella Persia, conforme a quello del padre
207     2,    III     |          il 1660 di ricorrere alla Persia, dapprima con lettere dirette
208     2,    III     |          importante missione dalla Persia. La componevano due padri
209     2,    III     |           dei suoi negoziati colla Persia, e la risposta dello shàh
210     2,    III     |       missione, l'ultima che dalla Persia venisse a Venezia, chiaramente
211     2,    III     |            LVI] e quella del re di Persia, esprimendo in idioma turco
212     2,    III     |      guerra di Candia. Il re della Persia ascoltò attentamente ogni
213     2,    III     |   accordate[54] ai cristiani nella Persia, le quali sono attestate
214     2,    III     |       tutte le città e terre della Persia; ed anzi in qualsiasi luogo,
215     2,    III     |     Assicurava inoltre il re della Persia, di essere disposto ad accogliere
216     2,    III     |           scali il commercio colla Persia, durante la guerra, insieme
217     2,    III     |   legazione, ringraziò il re della Persia per la protezione ed i beneficii
218     2,    III     |         suoi minacciati destini la Persia [Documento LX], ed allorquando
219     2,    III     |          essa non più ricorse alla Persia che stava impegnata in lotte
220     2,    III     |        ottomano col concorso della Persia, non cessò di coltivare
221     2,    III     |         seguito a spedizione nella Persia di Antonio Doni, quello
222     2,    III     |      cristiani che abitavano nella Persia; le quali furono riscontrate
223     2,    III     |          di Innocenzo XII al re di Persia107 pregando la repubblica
224     2,    III     |       Documento LXVII] al re della Persia pregandolo «di porgere sollievo
225     2,    III     |        repubblica di Venezia colla Persia, furono pertanto in tutti
226     2,    III     |             stringeva Venezia alla Persia: quello del commercio, del
227     2        (107)|         dei titoli usati dal re di Persia verso il Pontefice nel 1658:~ ~«
228     3             |         Repubblica di Venezia e la Persia.~ ~
229     3,      I     |      commercio dei Veneziani colla Persia.~ ~Gli aromi delle Indie
230     3,      I     |          deserto pervenivano nella Persia a Casbin Sultania e Tauris.[
231     3,      I     |            Tigri attraversavano la Persia e giungevano esse pure al
232     3,      I     |           concentrava quello della Persia e dove concorrevano principalmente
233     3,      I     |           residenza dei sovrani di Persia; collocata in sito salubre,
234     3,      I     |           vie dell'Armenia e della Persia erano preferibili a quelle
235     3,      I     |       Uzunhasan si insignorì della Persia e dell'Armenia, e conchiuse
236     3,      I     |           oratori ai sovrani della Persia e i mercanti veneti in quella
237     3,      I     |       Venezia si importavano nella Persia erano: panni tessuti d'oro,
238     3,      I     |      Veneziani apprendessero nella Persia;[65] ma se anche ciò non
239     3,      I     |          ancora nel secolo XVII la Persia ritraeva da Venezia, ecco
240     3,      I     |           consegnato dallo shàh di Persia Abbas ai suoi agenti Alredin
241     3,      I     |            di un gran pregio nella Persia. Essi associaronsi inoltre
242     3,      I     |           tratte da Tauris e dalla Persia, attraversavano l'Armenia.~ ~
243     3,      I     |          tessuti d'oro, tappeti di Persia e di Caramania, riputati
244     3,      I     |     straniere ed in particolare la Persia; e finalmente la seta greggia
245     3,      I     |            la migliore di tutta la Persia.[67]~ ~Il commercio delle
246     3,      I     |          la loro provenienza dalla Persia.~ ~Il console in Aleppo,
247     3,      I     |                Anche lo shàh della Persia, Abbas il Grande, fermò
248     3,      I     |    Mediterraneo il commercio della Persia e delle Indie, fino alla
249     3,      I     |        Etiopia, dell'Arabia, della Persia e delle Indie, pervennero
250     3,      I     |  assistenza data ad Ismaìl sufì di Persia, e si rese padrone di Aleppo,
251     3,      I     |      commercio dei Veneziani colla Persia; la storia del quale può
252     3,      I     |       erano quelle di Ormuz, della Persia e della Mecca133. Le più
253     3,      I     |           carovane.~ ~Quelle della Persia, partite da Aleppo, e passato
254     3,      I     |            scali in Aleppo e nella Persia, che portavano una spesa
255     3,      I     |    settentrione il commercio della Persia.~ ~A rianimare il commercio
256     3,      I     |  particolarmente nel sovrano della Persia Abbas il Grande, che più
257     3,      I     |           nazionale, certamente la Persia sarebbe divenuta il centro
258     3,      I     |       Indie142, assicura che nella Persia bastava essere o spendere
259     3,      I     |          sia stata fatta dal re di Persia per eccitamento dei Veneziani143.~ ~
260     3,      I     |           una comunicazione per la Persia coll'India, ma la morte
261     3,      I     |            prezioso trattato colla Persia, e ristoratosi poi nel mar
262     3,     II     |      commercio dei Veneziani colla Persia, era specialmente favorito
263     3,     II     |     Armenia, della Georgia e della Persia. Ma dopo che le vittorie
264     3,     II     |         repubblica155.~ ~Salita la Persia ad un grado d'importanza
265     3,     II     |       delle costei relazioni colla Persia; e nella terza finalmente
266     3,     II     |            e particolarmente colla Persia e le Indie, per le gravi
267     3,     II     |          Sorìa e coll'Armenia e la Persia, di rivolgersi per la protezione
268     3,     II     |            una comunicazione colla Persia e colle Indie, i trattati
269     3,     II     |          di Pietro il Grande colla Persia, e l'essere stato schiuso
270   App             |           Viaggiatori veneziani in Persia~ e delle venete Descrizioni
271   App             |        viaggiatori veneziani nella Persia, ed a venete relazioni di
272   App             |      popoli circassi per andare in Persia, passarono il Tigri ed il
273   App             |          che allora componevano la Persia, le condizioni di quegli
274   App             |    dedicata alla descrizione della Persia164. Intorno a quel tempo,
275   App             |          Balsera, alla Mecca ed in Persia per affari di mercatura165.~ ~
276   App             |  repubblica strinse alleanza colla Persia contro il comune nemico,
277   App             |         anonimo mercante che fu in Persia, il quale si dimostra palesemente
278   App             |          fatti di Uzunhasan, re di Persia.~ ~Queste descrizioni vengono
279   App             |    patrizio Domenico Priuli, fu in Persia nell'anno 1532. Egli estese
280   App             |           visitò Calicut e andò in Persia, dove fu presente alle tre
281   App             |     Vincenzo Alessandri, andato in Persia per trattar lega con quel
282   App             |          dettò una relazione della Persia, tuttora inedita e che merita
283   App        (167)|                Viaggi alla Tana in Persia, ecc.~ ~
284   App             |            viaggio da Venezia alla Persia e di quella regione, fatta
285   App             |   interessanti particolarità della Persia, e specialmente quella di
286   App             |          una parte è dedicata alla Persia, trovasi nel Morelli: Dissertazione
287   App             |    Domenicani spediti dal re della Persia, i quali in seguito ad invito
288   App             |          Relazione sulli viaggi di Persia, che per decreto del 1673
289   App             |            intime condizioni della Persia, pei noti rispetti del comune
290   Doc,      1     |   riferisce uno, che trovandosi in Persia l'anno 1468, e rasonando
291   Doc,      1     |            fece signor di tutta la Persia et Media, et fu nel 1469.~ ~
292   Doc,      1     |         Commentarii del viaggio in Persia di Caterino Zeno.~ ~
293   Doc,      6     |         delegato oratore veneto in Persia.~ ~(1471, 18 Maji)~ ~Quod
294   Doc,      9     |             ambasciatore veneto in Persia.~ ~1473 (1472 m. v.) 28
295   Doc,     14     |             ambasciatore veneto in Persia.~ ~Nicolaus Marcellus Dei
296   Doc,     17     |         Giovanni Dario, spedito in Persia dal bailo a Costantinopoli,
297   Doc,     17     |    raccomando.~ ~Dat. in Kasbin in Persia, li 10 luglio 1485.~ ~Archivio
298   Doc,     19     |         qual è principe de tuta la Persia, chel ser.mo imperador Uxon
299   Doc,     19     |           schiavi se trazeno de la Persia de una cità che se chiama
300   Doc,     19     |          d'altre persone venute da Persia, che tute si acordano de
301   Doc,     19     |         havanti che partisse de la Persia per ogni rispeto el per
302   Doc,     19     |            signori che erano in la Persia di  80 in 90, et feceli
303   Doc,     19     |        altre zente che venivano de Persia el signor Sophì con lo suo
304   Doc,     20     |         fin a hora nel paexe di la Persia, Caramania, Turchia et per
305   Doc,     20     |            se ha fato signor in la Persia et fatose imperador, et
306   Doc,     20     |            parentato de imperio de Persia, el è vero che questo Sophì
307   Doc,     23     |            e Zonta, di mandarti in Persia a quel serenissimo signor
308   Doc,     25     |       partii dalla corte del re di Persia, et sapendo non poter giunger
309   Doc,     25     |          ciaus sino a Erivan nella Persia, li quali dimandarono a
310   Doc,     25     |        subito giunto ai confini di Persia mi vestii di altri panni
311   Doc,     25     |         parte l'esercito del re di Persia era per andare; io li dissi
312   Doc,     25     |      sapere perocchè non veniva da Persia, ma dal proprio paese dei
313   Doc,     26     |      veneto legato a Thamasp re di Persia.~ ~Dovendo io, secondo il
314   Doc,     26     |      Vostra Serenità per andare in Persia, fino al mio ritorno) ho
315   Doc,     26     |         regni che si trovano nella Persia, dell'abbondanza e mancamento
316   Doc,     26     |           per cominciare dal re di Persia, Elle hanno da sapere, come
317   Doc,     26     |       allora principal fortezza di Persia, lontana da Tauris sei giornate;
318   Doc,     26     |          paese posseduto dal re di Persia da levante con l'India,
319   Doc,     26     |         fiume Tigri, che divide la Persia della Mesopotamia, ora detta
320   Doc,     26     |      mercato.~ ~Nel detto paese di Persia non vi sono merci d'oro,
321   Doc,     26     |    conducono argenti di Turchia in Persia guadagnano venti per cento,
322   Doc,     26     |      perchè detto signore venne in Persia con bellissimi cavalli caramani,
323   Doc,     26     |           forze dette, ha il re di Persia quella di aver fatto disertare
324   Doc,     28     |               Che essendo il re di Persia in Kasbin, già sei mesi
325   Doc,     28     |        ordine che siano mandati in Persia 20000 zecchini et quel più
326   Doc,     28     |        insieme per aiuto del re di Persia 70 mila persone, li quali
327   Doc,     28     |      chiama Konducar. Che il re di Persia oltre questi, ha 80 mila
328   Doc,     28     |        qual è tributario del re di Persia e gli paga 5000 tomani (
329   Doc,     28     |       cavallo armati; che el re di Persia ha tolto per donna una figliuola
330   Doc,     28     |      cristiani loro sono, il re di Persia conoscendoli valorosi ha
331   Doc,     28     |       Dimandato del nome del re di Persia rispose: Koda-Bendè. Dimandato
332   Doc,     28     |         partito da Esdrun verso la Persia fino ad un luogo che si
333   Doc,     28     |       Turchi.~ ~Che lui Mustafà in Persia non poteva far cosa alcuna,
334   Doc,     28     |         era venuto per il paese di Persia, onde sultan Tocmat li diede
335   Doc,     28     |           danno che aveva avuto in Persia, cercò di ricuperare in
336   Doc,     28     |            stato persuaso al re di Persia da Mustafà a mandar persone
337   Doc,     28     |            se essendo la guerra in Persia lasciano andar le mercanzie
338   Doc,     29     |      alcuni colori che si usano in Persia, e per quanto intende sono
339   Doc,     30     |       serenissimo Shàh Abbas re di Persia.~ ~E nel principo della
340   Doc,     31     |               Al serenissimo re di Persia.~ ~Le lettere di V. M. portateci
341   Doc,     32     |       persiana da Shàh Abbas re di Persia, portata da Fethy bei suo
342   Doc,     33     |        Nota del presente del re di Persia, bollata con il suo proprio
343   Doc,     34     |           che il serenissimo re di Persia ha mandato a donar a Sua
344   Doc,     35     |               Al Serenissimo re di Persia.~ ~Se ne ritorna al presente
345   Doc,     35     |         presente mandato dal re di Persia per il predetto agente suo
346   Doc,     37     |            Havendo il ser.mo re di Persia date in diversi tempi a
347   Doc,     37     |   corrispondenti che si trovano in Persia, e principalmente da uno
348   Doc,     37     |           corona che egli ha della Persia, ma più ancora per gli acquisti
349   Doc,     37     |          prontezza, hanno fatta in Persia un'amplissima informazione
350   Doc,     38     |      suddito del serenissimo re di Persia, e della istanza che questo
351   Doc,     38     |          sono 10 mesi che manca di Persia; che è capitato in cristianità
352   Doc,     38     |        Spagna, per ritornarsene in Persia da quella parte; che tiene
353   Doc,     38     |       Giacomo Nava che si trova in Persia ed al presente è tenuto
354   Doc,     38     |      scalzo, che dice risiedere in Persia presso il suo re, spendendo
355   Doc,     40     |       agente del serenissimo re di Persia, dall'ufficio degli eccellentissimi
356   Doc,     41     |               Al Serenissimo re di Persia.~ ~Ci sono state per ogni
357   Doc,     43     |           potentissimo Abbas re di Persia suo signore mandava molte
358   Doc,     43     |             Che quando capitano in Persia sudditi veneti erano dal
359   Doc,     43     |         nome del serenissimo re di Persia, amato dalla Repubblica
360   Doc,     45     |         nome del serenissimo re di Persia dai persiani ultimamente
361   Doc,     46     |           ed indi per andarmene in Persia, con lettere del sommo pontefice,
362   Doc,     46     |             tutte dirette al re di Persia, per occasione dei presenti
363   Doc,     46     |           dominicano assistente in Persia per detti principi, fui
364   Doc,     47     |             2 decembre.~ ~Al re di Persia.~ ~Grandemente sempre ha
365   Doc,     48     |        1646, 17 luglio.~ ~Al Re di Persia.~ ~Sarà a quest'ora pervenuto
366   Doc,     50     |           disse essersi partito di Persia già un anno in circa, aver
367   Doc,     50     |           nell'andar da Polonia in Persia e venire di Persia a Venezia,
368   Doc,     50     |      Polonia in Persia e venire di Persia a Venezia, a portare lettere
369   Doc,     50     |      portare lettere di quel re di Persia a Vostra Serenità; e per
370   Doc,     50     |               Primo: il viaggio in Persia e come si può ivi per la
371   Doc,     50     |          che ho trattato col re di Persia.~ ~Terzo: quello che si
372   Doc,     50     |           un ambasciatore al re di Persia, e subito egli spedì uno
373   Doc,     50     |         Serenità al suddetto re di Persia.~ ~Si inviassimo dunque
374   Doc,     50     |     granduca pel nostro viaggio in Persia. Li 18 giunsimo a Vladimiria
375   Doc,     50     | sbarcassimo in Nizova, spiaggia di Persia, li 22 partissimo di 
376   Doc,     50     |            e residenza di S. M. di Persia. Fossimo incontrati da molti
377   Doc,     50     |           che il serenissimo re di Persia era ancor giovinetto e non
378   Doc,     50     |           il tempo. S. M. il re di Persia era d'anni 18 quando giunsimo
379   Doc,     50     |          18 quando giunsimo noi in Persia, giovane grazioso affabile,
380   Doc,     50     |       moglie una sorella del re di Persia, ha 5 figliuoli ed a tutti
381   Doc,     50     |        fuggiti 200 turchi spahi in Persia, e promettevano al serenissimo
382   Doc,     50     |  promettevano al serenissimo re di Persia, che se volesse inviare
383   Doc,     50     |       scrisse al serenissimo re di Persia, per genti, ma la S. M.
384   Doc,     50     |           ma con l'aiuto del re di Persia lo ricuperò cacciando di
385   Doc,     50     |            il che vedendo il re di Persia si risolse tentar di ricuperare
386   Doc,     50     |      lettere del serenissimo re di Persia.~ ~La strada più breve per
387   Doc,     50     |      strada più breve per andar in Persia di qua è per la via di Aleppo,
388   Doc,     50     |      Mingrelia nel stato del re di Persia in tre settimane si può
389   Doc,     51     |      ordini per la reale Maestà di Persia, per procurare da lui la
390   Doc,     51     |         condotto alle frontiere di Persia, con le mie robe per il
391   Doc,     51     |     lettere dirette alla maestà di Persia, onde il detto le volse
392   Doc,     51     |        così è costume per tutta la Persia e Turchia a camminar con
393   Doc,     52     |             22 gennaro.~ ~Al re di Persia.~ ~Agli ingiusti travagli
394   Doc,     53     |             dovendo passare per la Persia, ed avendo stretta intelligenza
395   Doc,     53     |           l'inclinazione del re di Persia a questa lega mi certificano,
396   Doc,     54     |       giugno in Senato.~ ~Al re di Persia.~ ~È in cammino per queste
397   Doc,     55     |         padri domenicani venuti di Persia, nominati Maria di[232]
398   Doc,     55     |      qualche commissione del re di Persia, che saranno ben veduti,
399   Doc,     55     |           dalla presenza del re di Persia, con lettere dirette al
400   Doc,     57     |      maggiori.~ ~Sigillo del re di Persia Suleiman.~ ~Pietro Fortis~
401   Doc,     58     |            domenicani venuti dalla Persia.~ ~Serenissimo principe,~ ~
402   Doc,     58     |           domenicani, venuti dalla Persia, a voler conferire con me
403   Doc,     58     |        fermati nelli confini della Persia e Moscovia 22 mesi continui,
404   Doc,     58     |         non aver lettere del re di Persia dirette a quelli; ma capitato
405   Doc,     58     |            tenne il medesimo re di Persia con l'arcivescovo di Naschirvan
406   Doc,     58     |           avvisi che capitarono in Persia si seppe la pace seguita,
407   Doc,     58     |     posterità.~ ~Vive dunque nella Persia la brama di cimentare le
408   Doc,     58     |             L'esibizione del re di Persia fatta alla Serenità Vostra
409   Doc,     58     |     capitano a questa piazza dalla Persia, si potrebbe, come il re
410   Doc,     59     |             in Pregadi.~ ~Al re di Persia.~ ~Dai padri domenicani
411   Doc,     59     |         padri domenicani pel re di Persia, sian dal Serenissimo Principe
412   Doc,     60     |         1695, 4 giugno.~ ~Al re di Persia.~ ~Quanto ha sempre la Repubblica
413   Doc,     61     |          servo di Dio, Abbas re di Persia.~ ~Liber dominorum, Arch.
414   Doc,     62     |            29 decembre.~ ~Al re di Persia.~ ~Fra le glorie più insigni
415   Doc,     62     |            di quello sostenesse in Persia gli interessi della causa
416   Doc,     63     |      patrocinio di V. S. sin dalla Persia son quì venuto; io Arachieli
417   Doc,     63     |       concorsa a scrivere al re di Persia perchè permetta questa erezione.
418   Doc,     63     |           con sue lettere al re di Persia, acciò mediante le alte
419   Doc,     66     |             in Pregadì.~ ~Al re di Persia.~ ~Passa negli stati felici
420   Doc,     67     |             in Pregadì.~ ~Al re di Persia.~ ~Dar cuore magnanimo dei
421   Doc,     68     |        stati Ottomani, il regno di Persia ed il mar Caspio fino alle
422   Doc,     68     |            parte meridionale della Persia, avvi per l'altra parte
423   Doc,     68     |          tra questa dominante e la Persia con il Volga, che fanno
424   Doc,     68     |              A Buscir, porto della Persia, dogana di entrata a 2%~ ~ ~ ~
425   Doc,     69     |          Lettera scritta dal re di Persia all'ill.mo signor Giovanni
426   Doc,     69     |            Il desiderio mio, Re di Persia, da voi ill.mo signor console
427   Doc,     71     |      dipendenti che verranno nella Persia: desiderando noi che siano
428   Doc,     73     |   occorresse cosa alcuna qui nella Persia, ce lo faccia sapere che
429   Doc,     74     |         LXXIV.~ ~Lettera del re di Persia al nob. Alvise Sagredo.~ ~
430   Doc,     75     |               Al Serenissimo re di Persia.~ ~Quanto maggiore il desiderio
431   Doc,     75     |          amato, conducendosi nella Persia a negozio mercantile sarà
432   Doc,     78     |        presente il traffico con la Persia, molto contribuisce allo
433   Doc,     79     |            la comunicazione con la Persia, molto contribuisce allo
434   Doc,     80     |           per la Sorìa come per la Persia. Dal dito loco de Amith
435   Doc,     80     |          qual se fornise la Media, Persia, Armenia et Mesopotamia.~ ~
436   Doc,     80     |           stanzia di signori de la Persia, avanti che diti signori
437   Doc,     82     |     diverse provincie come è nella Persia, Kerman, Eri, Ghan, Fars,
438   Doc,     82     |        levante a banda destra è la Persia, Cherman Irak. La principal
439   Doc,     82     |   principal cità de presente della Persia è Schraz, la quale è lontana
440   Doc,     82     |           et massime de Schiraz et Persia. La dieta cità de Schraz
441   Doc,     83     |            LXXXIII.~ ~Relazione di Persia, del clarissimo messer Teodoro
442   Doc,     83     |        Principe,~ ~Dalla guerra di Persia, nella quale con numerosissimo
443   Doc,     83     |          non essere stato io nella Persia,  aver ragionato con persone
444   Doc,     83     |           imperfetto.~ ~È posta la Persia sotto il clima stesso di
445   Doc,     83     |            ebbe titolo di re della Persia, e quasi di tutta se ne
446   Doc,     83     |     passato era in poter del re di Persia e che prometteva andar ad
447   Doc,     83     |          rende tributi al regno di Persia.~ ~Fu quel Shàh Thamasp
448   Doc,     83     |       15000 e più abbandonarono la Persia facendosi vassalli dei Tartari
449   Doc,     83     |       detto per sopranome Spada di Persia, sperando che per mezzo
450   Doc,     83     |         sultan Bocafir, fuggito in Persia al tempo di sultan Selim
451   Doc,     83     |      sultan Soliman fu morto nella Persia in un banchetto che shàh
452   Doc,     83     |            presente hanno avuta la Persia.~ ~Li regni sottoposti a
453   Doc,     83     |           fu di shàh Thamasp re di Persia e mette in campagna 12000
454   Doc,     83     |           Mossul ancor città della Persia e molte altre città e castella.~ ~
455   Doc,     83     |         delle rendite del regno di Persia.~ ~La spesa che fa e tiene
456   Doc,     84     |             DOCUMENTO LXXXIV.~ ~Di Persia l'anno 1586-87, nel qual
457   Doc,     84     |      Tauris.~ ~Sultania è città di Persia, lontana da Tauris 8 giornate
458   Doc,     84     |      Kasbin sei.~ ~Gengie città di Persia non molto lontana dal mar
459   Doc,     84     |            et poi attraversando la Persia, et passando per le principali
460   Doc,     84     |       tanto stimati.~ ~Il regno di Persia è diviso in sette regni
461   Doc,     84     |           ed è el proprio regno di Persia, da cui ha preso il nome
462   Doc,     84     |          reame sono dalla parte di Persia, verso tramontana i Tartari
463   Doc,     84     |         devotissimi alla corona di Persia se ben sono signori liberi.
464   Doc,     84     |     piccolo regno che nel golfo di Persia si contiene, ma con la sua
465   Doc,     84     |            condotti dalla costa di Persia, che tutta gli è amica e
466   Doc,     84     |          Ormuz vietata la costa di Persia, esso non sarà più Ormuz.
467   Doc,     84     |           Et perchè nella costa di Persia havrebbe comodità di fabbricar
468   Doc,     84     |       adito a tutti.~ ~Il regno di Persia è pieno di ribelli, et è
469   Doc,     85     |         Relazione per li viaggi di Persia.~ ~1673, 20 luglio.~ ~Il
470   Doc,     85     |            dove s'attrova il re di Persia facendolo per via di Germania
471   Doc,     85     |            il re e metropoli della Persia, facendosi d'ordinario le
472   Doc,     85     |           alla città dominicale di Persia Ispahan, con il continuo
473   Doc,     85     |            e Moscovia si arriva in Persia tra  in 6 mesi; e quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License