Parte,  Cap./Doc.

 1     2,     II|   Persia, che essi erano molto contenti che il sufì fosse nemico
 2     2,    III|      particolare, acciocchè si contenti per amor suo ed in memoria
 3     2,    III|     Serenità Vostra, perchè si contenti ordinare che ogni[46] volta
 4   Doc,      2|      et commoda sua sumus bene contenti mittere sibi libere et nostris
 5   Doc,      2|  illius domini.~ ~Sumus quoque contenti velut affecti ill. dominationi
 6   Doc,      4|       Et fin da mo172 semo ben contenti che tutto quello che aquisterà
 7   Doc,      6| quamvis nostris finibus semper contenti viximus, precedentibus multis
 8   Doc,      9|    lettere scritto, tutto semo contenti restituirli.[118]~ ~Nui
 9   Doc,     10| Othoman, specificatamente semo contenti che tu ne ricevi ogni obligo,
10   Doc,     39|     eccelse persone, che sieno contenti di fare consegnare tutte
11   Doc,     42|       alla nostra felice corte contenti e soddisfatti laudando molto
12   Doc,     42|        partiranno tutti di qui contenti e consolati. Non permettendo
13   Doc,     74|    suoi affari se ne ritornano contenti alle patrie loro, e potendo
14   Doc,     78|  allorchè essi non rimanessero contenti, ne succederebbe inevitabilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License