Parte,  Cap./Doc.

 1     1        |    18~ ~ ~ ~ ~Relazione dell'ambasciata del Barbaro~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 2     1        |              Relazione della ambasciata in Persia di Vincenzo Alessandri~ ~ ~ ~
 3     1        |          ivi~ ~ ~ ~ ~Solenne ambasciata persiana di Fethy bei, 1603~ ~ ~ ~
 4     1        |     Caliari per memoria dell'ambasciata di Fethy bei~ ~ ~ ~47~ ~ ~ ~ ~
 5     1        |            ivi~ ~ ~ ~ ~Nuova ambasciata persiana a Venezia, 1621,
 6     1        |     Caliari, per ricordare l'ambasciata persiana a Venezia del 1603~ ~ ~ ~
 7     2,      I| relazione del viaggio e dell'ambasciata in Persia di Ambrogio Contarini
 8     2,     II|    con tutti67».~ ~Di questa ambasciata Domenico Trevisan lesse
 9     2,    III|   shàh e le credenziali.~ ~L'ambasciata veneto-polacca partì il
10     2,    III|    quegli soddisferebbe alla ambasciata in nome del re di Polonia
11     2,    III|  inedita relazione della sua ambasciata, distinta in tre parti,
12     3,     II|     quella delle relazioni d'ambasciata, rispetto alla cognizione
13   Doc,     28|    S. Serenità espose la sua ambasciata, e diede due lettere una
14   Doc,     50|     mio re per compagno dell'ambasciata, soddisferà intieramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License