Parte,  Cap./Doc.

 1   Pre        |     che acquisteranno[viii] i porti del Mediterraneo, per le
 2     1        |  merci dell'Asia, verso quali porti del Mediterraneo~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 3     2,      I|      si acquistassero coste o porti di mare, questi resterebbero
 4     3,      I|    mettevano capo dapprima ai porti della Siria e dell'Egitto;
 5     3,      I|     per la palude Meotide nei porti del mar Nero, impiegando,
 6     3,      I| Foscarini109 dimostrava che i porti della Siria e dell'Egitto
 7     3,      I|   veneziane, che recavano nei porti della Siria le merci destinate
 8     3,      I|       fiamminghi, ammessi nei porti della Turchia sul finire
 9     3,     II|   Siria sia fatta per anni 3. Porti il titolo di console della
10     3,     II|     grandezza, che toccasse i porti della Sorìa, e furono[87]
11   App        |       loro navi cercavano nei porti del mar Nero, della Siria
12   Doc,     25|  perchè in tre luochi vi sono porti, sei miglia lontano l'uno
13   Doc,     51|    lettere bisogna anco le si porti in compagnia. Le presentai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License