IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 198 2 199 2 1ª 1 1º 13 2 57 20 38 20,000 4 | Frequenza [« »] 14 vien 13 1603 13 1610 13 1º 13 500 13 9 13 ab | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze 1º |
Parte, Cap./Doc.
1 1 | alla repubblica di Venezia, 1º maggio 1580~ ~ ~ ~182~ ~ ~ ~ ~ 2 1 | oratore persiano a Venezia, 1º maggio 1580~ ~ ~ ~183~ ~ ~ ~ ~ 3 1 | messo persiano Sassuar, 1º febbraio 1621~ ~ ~ ~212~ ~ ~ ~ ~ 4 1 | di Persia alla signorìa, 1º febbraio 1621~ ~ ~ ~214~ ~ ~ ~ ~ 5 2, I| recò alle foci del Fasi al 1º di luglio, e per la Mingrelia, 6 2, III| paese di Lar».~ ~Nel giorno 1º di giugno dell'anno 1600 7 2, III| presentatosi in senato al 1º febbraio 1621 insieme ad 8 2, III| distinta in tre parti, cioè:~ ~1º Il suo viaggio in Persia, 9 3, II| e di stato. Un bailo di 1º rango doveva tenere un cappellano[ 10 3, II| giusta l'ordinario.~ ~1613, 1º giugno. È proibita al console 11 3, II| introdotte, è ordinato:~ ~1º I consoli non debbono vendere 12 Doc, 28| DOCUMENTO XXVIII.~ ~1580 al 1º di maggio.~ ~Essendo tornato 13 Doc, 43| DOCUMENTO XLIII.~ ~1621, 1º febbraio.~ ~Venuti questa