0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
                        grassetto = Testo principale
     Parte,  Cap./Doc.  grigio = Testo di commento

   1     2,      I     |              cattedrale di Siviglia (m. 0,228). Sulla superficie esteriore
   2   Doc,     68     |            1,241 89~ ~ ~ ~ ~Pezze 3,534 04~ ~ ~ ~fanno~ ~ ~ ~L. 20,315 »~ ~ ~ ~
   3   Doc,     68     |             Cassa fil di citra~ ~ ~ ~79 08~ ~ ~ ~» 2. Casse oro cantarino~ ~ ~ ~
   4     3,      I     |            carico molto povero, cioè di 1,200 colli in tutto, e pochi
   5   Doc,     68     |                500 libbre sottili~ ~ ~ ~1,220 »~ ~ ~ ~A Ghilan dogana
   6   Doc,     68     |             Ballotti carta bianca~ ~ ~ ~1,241 89~ ~ ~ ~ ~Pezze 3,534 04~ ~ ~ ~
   7   Doc,     68     |            dodici di cammino a 4%~ ~ ~ ~1,464 »~ ~ ~ ~Si avverte che a
   8   Doc,     12     |                 e suo haver, da persone 100m. El ditto Ottoman visto
   9                   | 101
  10                   | 103
  11   Doc,     68     |                 L. 41,310 15~ ~ ~ ~ ~L. 106,818 15~ ~ ~ ~ ~Ascendendo l'
  12                   | 107
  13     2,    III     |              Sultan Husein ben Suleiman 1106, cioè il sultano Husein
  14   Doc,     78     |         Mercanzia.~ ~Senato Mar., Filza 1110.~ ~[268]~ ~
  15                   | 115
  16                   | 117
  17                   | 118
  18                   | 119
  19   Doc,     83     |          proprio re, di spesa di più di 12,000 ducati, per la cui bellezza
  20   Doc,     23     |                andata et ritorno ducati 1200 delli quali non sei obbligato
  21   Doc,     83     |              Persia e mette in campagna 12000 cavalli. Questo rende tributo
  22   App             |            conquista di Costantinopoli (1201) avea dato un impulso gigantesco
  23                   | 121
  24     3,     II     |                Zeno, bailo in Siria nel 1217, ed a Marsilio Zorzi, bailo
  25                   | 122
  26                   | 123
  27                   | 124
  28     3,      I     |                si sa che fino dall'anno 1253 esisteva a san Giuliano
  29     3,     II     |            notizie di baili in Acri dal 1256 al 1277, e finalmente di
  30     2,      I     |                 dei califfati (anno 652-1258), soggiogata e divisa quella
  31                   | 126
  32     3,     II     |               quella che fino dall'anno 1268157 confermava la sapientissima
  33                   | 127
  34     3,     II     |               baili in Acri dal 1256 al 1277, e finalmente di consoli
  35                   | 128
  36     3        (153)|           console di Soldadìa dell'anno 1287, mentre l'Olderico confessa
  37     3        (153)|           genovese fu Paolino Doria nel 1289.~ ~
  38                   | 129
  39   Doc,     35     |                rason vecchie fra ducati 1300 in quelle robe[200] e gentilezze
  40                   | 131
  41   App             |                     ed un documento del 1328, scoperto di recente dal
  42     3        (114)|          Decreto del Senato, 4 febbraio 1329.~ ~
  43     3        (111)|            Decreto del Senato 16 giugno 1332.~ ~
  44                   | 134
  45                   | 136
  46     3,     II     |               1464, ed a Trebisonda dal 1383 al 1450.~ ~La più antica
  47     3,     II     |                 di consoli in Siria dal 1384 al 1675 ed alla caduta della
  48                   | 140
  49     3,      I     |             quelle regioni.~ ~Nell'anno 1405 andarono da Venezia alle
  50                   | 141
  51     3,      I     |        floridissimo emporeo della Tana (1414), vi trucidarono i veneti
  52                   | 142
  53   Doc,     51     |             robe, e speso alla somma di 1430 reali da otto, a condurmi
  54   Doc,      1     |              portar tanto corpazzo. Del 1455 si mostrò con 3000 uomini
  55   Doc,      1     |                 si disdegnava.~ ~Et nel 1459, essendo approssimato al
  56                   | 146
  57     1             |           Hasanbei, detto poi Uzunhasan 1460~ ~ ~ ~Pag. 1~ ~ ~ ~ ~Rapporti
  58   Doc,      5     |                         DOCUMENTO V.~ ~(1465, m. v.) 1466 27 Febbrajo.~ ~
  59   Doc,      1     |             trovandosi in Persia l'anno 1468, e rasonando con li mercanti
  60     2,      I     |                a Venezia il 9 di aprile 1477, e riferito in senato l'
  61     1             |                tra Venezia e la Turchia 1479~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~
  62     3,     II     |                un decreto del 14 luglio 1492 dichiarasse perfino: che
  63     2,     II     |               la pace colla Turchia nel 1494, introdusse pratiche di
  64     3,     II     |                 Siria, creava nell'anno 1497 il magistrato denominato
  65   Doc,     51     |                tra roba e soldi sommava 1500 reali; ma volendo io vendere
  66     2,     II     |              alla signoria nel dicembre 1501, intorno al nuovo profeta
  67     2        (64) |                           Nel settembre 1509. Sanudo IX, pag. 135.~ ~
  68   Doc,     12     |             persone da cavalo e a piedi 150m, ben in ordene de chari,
  69                   | 151
  70     2,     II     |                Pregadi a' 24 di ottobre 1512, la stupenda relazione riportata
  71     3,     II     |                che gli vien prestata.~ ~1513, giugno. Il salario del
  72     3,      I     |                320,000 zecchini144. Nel 1515 invece notava il Sanudo145
  73     3,      I     |            allorquando Selino nell'anno 1517 sconfisse il soldano per
  74   Doc,     83     |               tomba di suo padre l'anno 1523, avendo xv anni con assai
  75     3,     II     |                 aveva, a 500 ashrafi.~ ~1524, 19 aprile. I consoli di
  76     2,     II     |             fine colla pace di Bologna, 1529, alla guerra che slealmente
  77   App             |                  fu in Persia nell'anno 1532. Egli estese la relazione
  78     3,     II     |                pena di pagar del suo.~ ~1539, 23 maggio. Tutte le sete
  79                   | 154
  80     3,     II     |             Damasco e di Alessandria.~ ~1543, 9 luglio. Non si possa
  81     3,     II     |        residenza in Tripoli di Sorìa.~ ~1546, 17 luglio. Venendo a morte
  82     3,     II     |                buona amministrazione.~ ~1549, 11 gennaio. Il console
  83     2,     II     |           Trevisan sul finire dell'anno 155474 essere il sufì l'unico
  84     2,     II     |                colla pace di Amasia nel 1555, considerava75 il manifesto
  85   Doc,     26     |             Girolamo Priuli di febbraio 1561, l'altra sotto il serenissimo
  86   Doc,     26     |            sotto il serenissimo Loredan 1569, avendole io vedute e lette
  87     2        (77) |                               Nell'anno 1573. Albèri, relazioni cit.
  88     2,     II     |              1583, e Francesco Morosini 158584. Quest'ultimo ricordava
  89     3,     II     |          espedizione di quel console.~ ~1588, 3 luglio. Sia levata la
  90     3        (125)|                 del Senato, 29 dicembre 1589.~ ~
  91     3,      I     |                 suo arrivo in Siria nel 1590 trovò quel cottimo aggravato
  92     3,      I     |                 anno del consolato Emo, 1597, la nazione veneziana portò
  93     1             |                doge dall'armeno Chiéos, 1607~ ~ ~ ~200~ ~ ~ ~ ~XXXVII.
  94                   | 161
  95     3,      I     |                 in senato il 9 febbraio 1615 perorò la abolizione intera
  96     3,      I     |                i Savi fino dal 5 luglio 1616 la diversione del traffico,
  97     3        (120)|                 del Senato, 7 settembre 1622 e 6 luglio 1646, riconfermati
  98     3,     II     |             esteri sulle navi venete.~ ~1624, 20 agosto. Per sollevare
  99     3,      I     |                da dazio. Finalmente nel 1626 al 14 di agosto deliberavasi
 100     3,     II     |              cittadini estratti dopo il 1633 dal corpo di uno dei Consigli
 101     3,     II     |              console Nicolò Foscolo dal 1636 al 1639.~ ~ ~ ~Le quali
 102     3,     II     |              Nicolò Foscolo dal 1636 al 1639.~ ~ ~ ~Le quali relazioni
 103                   | 164
 104     3        (119)|                cinque Savii 26 decembre 1641 e 19 gennaio 1672.~ ~
 105     2,    III     |           giunse a Casan il 12 febbraio 1647, ove si riposò per tre mesi.
 106                   | 165
 107     2        (107)|           Persia verso il Pontefice nel 1658:~ ~«Luna del cielo, del
 108     3,     II     |         praticava prima della guerra.~ ~1671, 8 giugno. La tassa del
 109     3        (119)|              decembre 1641 e 19 gennaio 1672.~ ~
 110     3        (118)|                        Decreto 9 maggio 1676.~ ~
 111     3,     II     |            cottimo.~ ~1675, 22 gennaio. 1677, 18 marzo. 1678, 17 giugno.
 112     3,     II     |                gennaio. 1677, 18 marzo. 1678, 17 giugno. Sospesi i consolati
 113   Doc,     77     |                 vece che fu li 5 agosto 1681.~ ~Dove stimolato da zelo
 114     3,     II     |               di agente dei mercanti.~ ~1683, 9 ottobre. Sia stabilita
 115     3,     II     |                 ogni nave minore.[84]~ ~1689, 29 luglio. Quelli che trarranno
 116                   | 169
 117     3,      I     |                una chiesetta che fu nel 1691 riedificata a spese di Girocco
 118     2,    III     |             LXIV].~ ~Morto Suleiman nel 1692 e succedutogli Husein, la
 119   Doc,      1     |         seguente Ussun si trovò adunati 1700 uomini dicendo a quelli:
 120                   | 171
 121     2,    III     |                 LX], ed allorquando nel 1714 il divano non potendosi
 122                   | 172
 123     3,      I     |                 asiatico, conchiuso nel 1729 un prezioso trattato colla
 124     3,      I     |           memoria che solo fra gli anni 1732 e 1758 lasciarono questa
 125                   | 174
 126                   | 175
 127     3,      I     |                solo fra gli anni 1732 e 1758 lasciarono questa città
 128                   | 176
 129   Doc,     79     |         stabilito col decreto 10 aprile 1760, riferisce il magistrato
 130   Doc,     26     |       sufficienza della corte di questo[177] re, parlerò ora della grandezza
 131   Doc,     78     |               Vostra Serenità 10 aprile 1770 risiedervi in figura di
 132   Doc,     26     |             nobili cere, sebbene i loro[178] abiti non sono così attillati
 133     3,     II     |         Veneziani fu soltanto nell'anno 1786 ridotto a disposizione di
 134   Doc,     26     |          ordinario, andorno questi capi[179] al palazzo del sultano,
 135     3        (123)|               Aleppo del console Morana 1793.~ ~
 136   Doc,     26     |            pannina per via di Moscovia,[180] sotto nome di ambasciatore
 137     2,      I     |              Persia, collo stipendio di 1800 ducati all'anno, e coll'
 138   Doc,     26     |                 cinquanta, de' quali si[181] forma tutta la milizia
 139   Doc,     28     |                 Si passò poi a dire che[184] essendo stato grato a S.
 140     3        (158)|        collezione dell'Albèri. Firenze, 1844-63, ed in quella Barozzi
 141   App        (161)|                    Il Milione, Venezia, 1847, per cura di V. Lazari.~ ~
 142   Doc,     28     |           sopradetti, mi dissero: dapoi[185] che tu conosci quel Vincenzo
 143     2        (26) |                Giosafat Barbaro, Vienna 1852, dai codici Foscarini.~ ~
 144     3        (143)|          Numismatic Chronicle, februarj 1854, London.~ ~
 145     3        (157)|               del secolo XVII, Venezia, 1858; Baschet, La Diplomatie
 146   Avv             |                AVVERTIMENTO~ ~Nell'anno 1861 il Governo di S. M. il Re
 147   Doc,     28     |                 la maggior parte voleva[187] Ismaìl el secondo; onde
 148   Doc,     28     |                 et andò ad incontrarli;[189] ed in questo tempo Osman
 149   Doc,     28     |           guadagnati; e poi anco quando[190] tutto manca se ne tuol
 150   Doc,      6     |                         DOCUMENTO VI.~ ~ Commissione a Caterino Zeno,
 151   Doc,     68     |                 04~ ~ ~ ~fanno~ ~ ~ ~L. 20,315 »~ ~ ~ ~L. 65,508 »~ ~ ~ ~
 152   Doc,     28     |                 siano mandati in Persia 20000 zecchini et quel più che
 153   Doc,     37     |          chiamato Giacomo Nava di Salò,[202] il quale viene trattenuto
 154   Doc,     38     |               Fiorenza, di dove s'è poi[204] condotto in questa città.
 155   Doc,     38     |                lettere particolari alla[205] maestà del suo re, lodandosi
 156   Doc,     38     |           armeno, con quattro servitori[206] vestiti alla persiana nell'
 157   Doc,     25     |                il qual poteva essere di 20m. uomini a cavallo, tutti
 158   Doc,     42     |               di guerra, abbiamo voluto[211] destinar ora costì alcuni
 159   Doc,     43     |      giustamente favorite le cose loro.[213]~ ~Rese umilissime grazie
 160   Doc,     50     |               valore tanti anni sono si[219] impiega combattendo contro
 161   Doc,     50     |             risposero che per certo non[221] mi sarebbe fatto pregiudizio
 162   Doc,     50     |             suorum tantorum heroum, qui[222] etiam in florente sua aetate
 163   Doc,     50     |              principale della provincia[223] di Schirvan, come ho detto
 164   Doc,     51     |                  e intanto espedita una[226] staffetta al rey, dandole
 165   Doc,     51     |            uomini essendo pel valore di[227] 4500 reali. Fui ben visto
 166   Doc,     56     |             pericoli che si incontrano,[233] mi impediscono e la soddisfazione
 167   Doc,     57     |          facciamo delle raccomandazioni[235] di Vostra Serenità, abbiamo
 168   Doc,     58     |              avrebbero mosse le armi al[237] Turco per la ricupera del
 169   Doc,     58     |                canale di Costantinopoli[238] come altre volte è seguito,
 170   Doc,     68     |                VV. EE. l'inserto conto,[249] il quale con chiarezza
 171     2,      I     |             portare fino a ducati d'oro 250,000 da soddisfarsi per rate
 172     2,      I     |               seta del valore di ducali 2500, e in panni di lana di color
 173   Doc,     74     |                Parente in questo nostro[258] regno, per comprar le nostre
 174   Doc,     18     |          portavano suoi presenti e sono 2600 lizari e porcellane, code
 175   Doc,     77     |                 Eccellenze Vostre, sino[262] che sieno quelli affari
 176   Doc,     77     |               cottimo ed altra servitù,[263] che il decoro della carica
 177   Doc,     78     |            corniole e diverse conterie.[265]~ ~Gli stessi Arabi conduttori
 178   Doc,     78     |            assegnamento, ed egli invece[266] esige per cassa nazionale
 179   Doc,     78     |           Alessandretta, Cipro, Acri ed[267] altre scale; si perchè
 180   Doc,     80     |                 con li fioli del signor[271] de dito loco ma haveva
 181   Doc,     80     |               Ezeniel suo fiol prese li[272] cariazì e pavioni e le
 182   Doc,     81     |              navili e si conduceva alla[274] cità de la Balsera, la
 183   Doc,     83     |               con questa mia scrittura,[277] non aspettando di farlo
 184   Doc,     83     |            molta spesa, fra li quali ve[279] n'è uno del proprio re,
 185   Doc,     83     |                  mettono poi anco altri 28,000 della gente tenuta in minor
 186   Doc,     83     |               sultan Aider altro figlio[280] di shàh Thamasp e di madre
 187   Doc,     83     |           proprie, il giorno 17 Absalon[281] bey ed alcuni capitani
 188   Doc,     83     |               Kasbin ed a mezzo cammino[282] fu incontrato da sultan
 189   Doc,     83     |                 era stimata e si fidava[283] di lei; e così insieme
 190   Doc,     83     |                morto e bisognava tenere[284] il regno senza confusione
 191   Doc,     83     |             Caraemit che in tutto erano[285] otto, e li fece consegnare
 192   Doc,     83     |                 furono prima origine di[286] tante guerre. Questo è
 193   Doc,     83     |            finchè viene a questa somma.[287]~ ~Oltre di questo ha una
 194   Doc,     83     |                 che sono fatti degni da[288] esso re del corno. Vi è
 195   Doc,     84     |               rendita che li due primi.[291]~ ~Gli altri tre chiamati
 196   Doc,     84     |            sterile ed infelice che solo[292] pare cosa maravigliosa
 197   Doc,     85     |             Sciti che vivono di rapine.[294]~ ~Da Erivan in Erzerum
 198   Doc,      7     |                        DOCUMENTO VII.~ ~ Commissione a Caterino Zeno.~ ~(
 199   Doc,     68     |                  1,241 89~ ~ ~ ~ ~Pezze 3,534 04~ ~ ~ ~fanno~ ~ ~ ~L.
 200   Doc,     34     |            figure, di lunghezza braccia 3,7 circa.~ ~Et da mo che delli
 201   Doc,     83     |                con partito di 10 fino a 30000 ducati all'anno per uno,
 202   Doc,     12     |             haveva da persone a chavalo 300m, e lasò con el suo chariazo
 203   Doc,     28     |                però Osman si valesse di 30m. persone per guardar Samachi,
 204     3,      I     |          cariche di merci del valore di 320,000 zecchini144. Nel 1515 invece
 205     2        (63) |                Giovio, Hist. cit., pag. 321.~ ~
 206   Doc,     68     |                 ad uso di Francia~ ~ ~ ~327 63~ ~ ~ ~» 2. Casse rubini
 207                   | 33
 208   Doc,     68     |                 P.  per %~ ~ ~ ~Pezze 335 50~ ~ ~ ~ ~A Bassora, dogana
 209     2        (77) |                  Serie III, vol I, pag. 338.~ ~
 210     3        (135)|                Diarii, Vol. XVIII, pag. 340.~ ~
 211   Doc,     51     |               fu alla somma di reali n. 350 tra lui e suoi grandi, perchè
 212                   | 36
 213     3,      I     |           negozio della Sorìa di più di 40,000 ducati annui138. Ma la posizione
 214     2        (55) |                        Sanudo VII, pag. 407.~ ~
 215   Doc,     68     |                 50~ ~ ~ ~fanno~ ~ ~ ~L. 41,310 15~ ~ ~ ~ ~L. 106,818 15~ ~ ~ ~ ~
 216   Doc,     68     |                 viaggio rileva oltre L. 41,310,15; sicchè unite queste alle
 217   Doc,     68     |                rubini n. 1 e n. 2~ ~ ~ ~410 34~ ~ ~ ~» 1. Cassa aghi
 218   App        (162)|             Lazari, Marco Polo, p. 224, 414.~ ~
 219     2        (60) |                        Sanudo VII, pag. 425.~ ~
 220                   | 45
 221   Doc,     51     |              essendo pel valore di[227] 4500 reali. Fui ben visto dal
 222   Doc,     68     |           mercanzie qui fino a bordo L. 45193, quindi le spese che, come
 223   Doc,     51     |              per il mio viaggio me andò 460; onde avendo fatta tanta
 224   Doc,     51     |               all'audienza pel valor di 470 reali, per un presente fatto
 225   Doc,     51     |            tavola per detti mesi, reali 480 presente per il detto mehemendar,
 226     3,     II     |           andata, e 1000 pel ritorno.~ ~ I consoli non ricevano presenti
 227   Doc,     83     |                 di Shirvan di mandargli 50,000 archibugi, se loro si contentassero
 228     2        (61) |                        Sanudo VII, pag. 508.~ ~
 229   Doc,     40     |                 di più in contanti lire 521,12.~ ~Io Giacomo Nores fui
 230     3,      I     |                 di Cassiodoro dell'anno 528, dalla quale consta che
 231                   | 56
 232     2        (23) |       Verdiziotti, Dei fatti veneti, p. 572.~ ~
 233     2        (8)  |         Morosini, Hist. ven. cit., pag. 579.~ ~
 234                   | 58
 235     3,     II     |                ricambino del proprio.~ ~ I consoli andando a nozze
 236   Doc,     68     |               20,313 sommano assieme L. 61,623,15, che seco portano L. 45,193
 237   Doc,     51     |          mettere in carta mi andò reali 620. Per cavalli, tappeti, pavoni,
 238     2        (92) |               del Cicogna, vol. V, pag. 645.~ ~
 239   Doc,     68     |                    L. 20,315 »~ ~ ~ ~L. 65,508 »~ ~ ~ ~Vi sono poi le altre
 240     2,      I     |             periodo dei califfati (anno 652-1258), soggiogata e divisa
 241     3,     II     |           debito della nazione a ducati 66,652, per estinguere il quale
 242     3,     II     |                interesse del cottimo.~ ~ I mercanti non siano costretti
 243   Doc,     77     |               impieghi, dei quali circa  come vice-console in Tripoli
 244   Doc,     68     |                       840 »~ ~ ~ ~Pezze 7,247 50~ ~ ~ ~fanno~ ~ ~ ~L.
 245   Doc,     84     |         trentacinque mille tomani che è 700,000 ducati.~ ~L'altro è chiamato
 246   Doc,     51     |             Sicchè mi trovo di sotto da 7000 reali in circa, ma al capo
 247                   | 72
 248     3        (129)|              Diarii Sanudo, vol. II, p. 744.~ ~
 249                   | 75
 250     3,      I     |          appresso solo con un carico di 800 colli. E mentre prima della
 251   Doc,     28     |        sopraggiunse in aiuto dei Turchi 8000 tartari per via di Caffa,
 252   Doc,     19     |                 Sophì, è de combattenti 80m. tra a cavalo e a piedi,
 253     3,      I     |           cronaca Dandolo che nell'anno 814 i Veneziani commerciassero
 254   Doc,     68     |                 la stima di P. 12~ ~ ~ ~840 »~ ~ ~ ~Pezze 7,247 50~ ~ ~ ~
 255                   | 86
 256   Doc,      8     |               sive Julii, anno Maumethi 877 secundum cursum nostrum.~ ~
 257     2        (80) |                     Raccolta Svajer, n. 878.~ ~
 258   Doc,     19     |              non porano far cavali 7 in 8m; ben è vero ser.mo principe
 259                   | 92
 260                   | 93
 261                   | 95
 262     3,      I     |                  e finalmente dall'anno 971 incomincia la importantissima
 263   Doc,     68     |                libbre 500 sottili~ ~ ~ ~976 »~ ~ ~ ~A Ispahan dogana
 264                   | 98
 265     3,      I     |               Siria; la Cavense che nel 987 caricassero nel porto di
 266                   | 99
 267   Doc,      9     |               Turco, et in dissuader et abalienare l'animo de esso signor in
 268   Doc,     11     |               poter contro de mi, et ha abandonà tutti li luoghi che tiene
 269   Doc,     19     |                 in quel paexe el fugì e abandonò el paexe et lassò chel Caraman
 270     3,      I     |                e da Modone in Venezia l'abate Pietro Mechitar ottenne
 271     2,      I     |            nelle montagne dell'Armenia, abbandonando il campo e le salmerìe,
 272     2,     II     |               saria mai stato ardito di abbandonar Costantinopoli per passare
 273     3,      I     |            dissuadendo i Veneziani dall'abbandonare una navigazione antica,
 274   Doc,     83     |                  per il che 15000 e più abbandonarono la Persia facendosi vassalli
 275     2,     II     |         repubblica di Venezia pertanto, abbandonata dai principi della lega
 276   Doc,     26     |               che contrattarre, restano abbandonate da qualche parte in poi,
 277     2,      I     |             roba e senz'altra famiglia, abbandonati anche dal legato papale
 278     2,     II     |              speranze, nel quasi totale abbandono dei principi cristiani.~ ~
 279     2,      I     |                era di già infiammato ad abbassare la potenza ottomana e ad
 280   Doc,     60     |              potente inimico, per tener abbassato non solo il di lui fierissimo
 281   Doc,     26     |            tenerseli.~ ~Parendomi avere abbastanza detto a Vostra Serenità
 282   Doc,     25     |                Rissa, nel qual luoco mi abbattei in un ciaus venuto da Samsum
 283     2,     II     |         raccoglierne l'eredità, restava abbattuta dall'ultima guerra che le
 284                   | abbiam
 285     3,      I     |         provvedesse i re Goti di quanto abbisognavano. Assicurano le cronache
 286     3,      I     |                sofferendone la mancanza abbisognò di abili navigatori che
 287     2,      I     |            ordinava al veneto legato di abboccarsi coll'ambasciatore di Napoli,
 288   Doc,     38     |               mi fu commesso, e mi sono abboccato con lui. Questo è giovane
 289   Doc,     59     |                 di V. M. la affluenza d'abbondanti concorsi di prosperi eventi,
 290   Doc,     26     |                vi sia una piccola terra abbondantissima, ma sopra tutto di cose
 291   Doc,     82     |                 Tutti questi paesi sono abbondantissimi de uomini. Accostato a qual
 292     3,      I     |                di cui incomparabilmente abbondavano le provincie persiane situate
 293   Doc,     61     |         fratelli, cioè quando un armeno abbracci la legge maomettana, è costume
 294   Doc,     83     |            volse il re fare il medesimo abbracciandolo e raccogliendolo caramente,
 295   Doc,     29     |              grandemente nel suo paese, abbracciandosi e favorendosi in tutte le
 296   Doc,     57     |     assicurandola di una prontezza nell'abbracciare e poner in esecuzione quanto
 297   Doc,     25     |               miglia di paese a marina, abbrucciato e depredato le ville e tagliate[
 298   Doc,     28     |              fino a Tokat, tagliando ed abbruciando di tutto, che saria con
 299     2,      I     |                 con obbligo assoluto di abbruciare il foglio in modo che non
 300   Doc,     28     |              per donna una figliuola di Abdulà khan re dei Tartari. Che
 301   Doc,     82     |        occupatissimo in diverse cose et abi dei gran fastidj in questo
 302   Avv             |              nella gloria dei fatti; ed abile ed indefesso si pose alle
 303   Avv             |          ripetute di somma diligenza ed abilità nel raccogliere e pubblicare
 304   Doc,     83     |            seguono la città di Ardistan Abircà, la quale fu rovinata da
 305   Doc,     50     |                 un certo Surcolano qual abita in Daghestand, benchè di
 306   Doc,     84     |              qui stanno li soldati, qui abitano li portoghesi e di qui si
 307   Doc,     80     |              una vallada larghissima et abitatissima per zurnade 10 se ariva
 308   Doc,     26     |            fatto nel paese di Alingria, abitato tutto da Latini, sebben
 309     2,    III     |                favore dei cristiani che abitavano nella Persia; le quali furono
 310   Doc,     77     |               quella casa consolare per abitazione a suo tempo del console
 311     3,     II     |          deliberò l'11 febbraio 1545 di abolire il consolato di Damasco,
 312     3,      I     |                 febbraio 1615 perorò la abolizione intera della tassa, che
 313   Doc,      1     |           Cassan quelli perseguitava et absediava, et tandem li prese et tagliò
 314   Doc,     43     |           consigliere di maggior età in absenza di S. S., che si riceveva
 315   Doc,     13     |               vivi. Dentro de questi xe Absmorat. L'Othoman de queste cose
 316                   | absque
 317     2,     II     |                e che al presente vi era abundanzia non avendo durato la carestìa
 318     2,    III     |             LXVI].~ ~Finalmente essendo accaduta nel 1718 la spogliazione
 319   Doc,     83     |                 città di Kasbin, ivi si accampò ed alli 15 gli fu menato
 320                   | accanto
 321   Doc,     37     |                di chi lo manda, sia per accarezzarlo e favorirlo quanto più sarà
 322   Doc,      7     |              inde per ditionem Caramani accedas ad presentiam supra scripti
 323   Doc,      2     |            Quirino, casu quo non posset accedere, se conferre debeat ad Uxonum
 324   Doc,     64     |                 erga nos studia cumulus accedet. Hoc interitu a Deo summopere
 325   Doc,     14     |           grande del proseguirla, el de accelerarla per non dar a lo inimicho
 326   Doc,      6     |            rerum nostrarum,[110] ac pro accendendo magis excellentiam suam,
 327   Doc,     79     |              sensibile rammarico quanto accenna il magistrato rispetto all'
 328   Doc,     44     |                 persona la preghiamo ad accennarci confidentemente, che sarà
 329   Doc,     68     |                 loro peso.~ ~Oltre alla accennata strada per la parte meridionale
 330   Avv             |           codice: — Quid habes quod non accepisti?~ ~Spero poi che il cav.
 331   Doc,      1     |        partiremo tutti quanti.~ ~Dopo l'acceptar di questi fece venir davanti
 332     2,     II     |            gratia che tanto si degni de acceptarle. La fede veramente che el
 333   Doc,      4     |              centra l'Othoman commun et accerimo inimico; et molto ne ha
 334   Doc,     63     |             lungo e disastroso viaggio, accertando la Serenità Vostra che così
 335   Doc,     26     |               me veduti e uditi mi sono accertato; e come la Serenità Vostra
 336     2,    III     |              ritorno alla patria, trovò accesa la guerra fra il suo re
 337     2,      I     |             lettera ducale, colla quale accettando la proposta lega, lo si
 338   Doc,     83     |                 loro si contentassero d'accettarlo per loro re; la quale ebbe
 339     3,      I     |               Le monete veneziane erano accettate dai Persiani, come dai Mongoli,
 340   Doc,     71     |                 parti sieno ricevuti ed accettati da lei e fatti spedire delli
 341   Doc,      1     |               Cassan cortesemente tutto accettava e con parole lusingava dicendo:
 342   Doc,     17     |                di ferro bellissime, doi accette con la cima un suo fornimento,
 343     3,      I     |          Turchia, erano particolarmente accetti e favoriti dai Veneziani.~ ~
 344     2,    III     |             tempo si darebbe al suo ben accetto oratore la risposta, assicurandolo
 345     3,      I     |                falsa (scadente?), armi, acciai, ferrareccie, aghi, carta,
 346   Doc,     37     |              avevano, e parte per altri accidenti, che si sia perduta quasi
 347   Doc,      7     |             expeditione dicti oratores, accipi debeant ducatos 2000 auri
 348   Doc,      5     |          Hasanbei vid. Ussun Cassano.~ ~Accipimus literas Ex. V. quas nobis
 349   Doc,     60     |                 che sono universalmente acclamate.~ ~A questo sentimento di
 350     2,    III     |                  Documento LII], quindi accogliendo la offerta segreta dell'
 351     2,    III     |           Persia, di essere disposto ad accogliere con prontezza e di dare
 352   Pre             |          storici; io quindi la prego di accoglierli coll'antica benevolenza,
 353     2,      I     |         incamminate trattative di pace, accolte dietro domanda del Turco
 354   Doc,      9     |             raxonari te occorrerà, dove accomodamente et in proposito tu possi
 355     2,      I     |             duravano queste pratiche di accomodamento, arrivò dalla Persia in
 356   Doc,     26     |              bisogna. L'archibuso se lo accomodano dietro la schiena con tanta
 357   Doc,     43     |                 l'altra ritornasse, per accomodar di questo modo così quei
 358   Doc,      7     |               sub illa quam ampliori et accomodatiori verborum forma que tibi
 359     2,      I     |                 ducati all'anno, e coll'accompagnamento di dieci persone, Giosafat
 360   Doc,     14     |                 complacentia el te faci accompagnar et scorzer fino a quella
 361   Doc,      1     |                 et andolli incontro per accompagnarlo; ed appresentato al signore
 362   Doc,     63     |                 di sua cristiana carità accompagnarmi anch'essa con sue lettere
 363   Doc,     56     |            strada di Moscovia, e che si accompagnassero con il suo ambasciatore
 364     3,      I     |               marzo 1537; quindi venire accompagnate a Venezia da tratte particolari
 365   Doc,     51     |              cosa; ora rivolto addietro accompagnatolo in Ispahan con ogni onore,
 366     2,      I     |                del re Ferdinando che lo accompagnavano, ma non quelle contenute
 367   Doc,     51     |              con una persona sua che mi accompagnerìa al detto rey, essendo così
 368   Doc,     53     |                 S. V. far che alcuno si accompagni con me con commissioni più
 369     2,      I     |              veneto legato in Tauris ed acconciatosi in un caravanserai, fece
 370     2,      I     |                lo pregò fino a che egli accondiscese di venderlo siccome schiavo
 371     2,      I     |            Turco, se non qualora quegli acconsenta di rinunciare in favore
 372   Doc,     26     |               li popoli non vollero mai acconsentire che andasse a Casbin, dubitando
 373   Doc,     14     |        similiter visiterai, e dextra et acconzamente a chiascun de loro ricorda
 374     2,      I     |                 il capitano generale di accordare passaggio ad un nuovo legato
 375     3,      I     |        favorirono società di commercio; accordarono esenzioni e soccorsi di
 376     3,      I     |              rinnovazione dei privilegi accordati dai sovrani d'Egitto ai
 377   Doc,     76     |             provvigioni di cottimi sarà accordato, per beneficio del cottimo
 378     2,    III     |           protezione ed i beneficii che accordava ai cristiani nei suoi regni,
 379     2,    III     |                siccome violatrice degli accordi di Carlovitz, essa non più
 380     2,      I     |             Trebisonda, il quale gliela accordò per consorte[2] colla condizione
 381     3,     II     |              del consolato di Aleppo.~ ~Accordossi allora ai pochi sudditi,
 382   Doc,     83     |                 portava per esser donna accorta e prudentissima facendo
 383   Doc,     26     |                esser secondo quell'età, accorto e mollo piacevole. Le figliuole
 384   Doc,     51     |               le copie del tutto. Ma io accortomi, operai tanto sicuro e cauto
 385   Doc,     16     |               ogni simel practica, e te accorzesti l'animo del soprascripto
 386   Doc,     12     |            capetanj frambulari da 50; e accostandose questo ill.mo signore a
 387     2,      I     |               Scaramelli di notte tempo accostandosi secretamente con una barca
 388   Doc,     38     |           numero di ribelli che s'erano accostati a S. M., e si intendeva
 389   Doc,     82     |              abbondantissimi de uomini. Accostato a qual voi di questi loci
 390   Doc,     38     |               levò l'armeno da sedere e accostatosi alla sedia di Sua Serenità
 391   Doc,     78     |         sopradetti due consoli, come si accostuma per quello del Cairo. Ma
 392   Avv             |                ma col darlo alle stampe accrebbi con esso il patrimonio delle
 393     2,     II     |          console Pietro Zeno, la quale, accreditando i suoi ambasciatori, esprimeva
 394     2,    III     |              lettere, per continuare ed accreditare di questa maniera l'amicizia
 395   Pre             |              attingendo a fonti inedite accreditate ed a documenti ufficiali.~ ~
 396   Doc,      4     |              sforza destruger ognuno et accrescer la potentia et tirannia
 397     2,    III     |         sussisteva fra i due Stati e di accrescerla maggiormente [Documento
 398     3,      I     |                 che davano occasione ed accrescevano fidanza ai corsari, interrompevano
 399   Doc,     49     |               benedizioni del cielo, ed accresci in grandezza ed augumento
 400   Doc,     73     |             nostra sublime corte, hanno accresciuto nel nostro real animo la
 401   Doc,      9     |           dilection verso de quella per accresser tanto la soa reputation
 402   Doc,     65     |                del mondo, così bramo di accudire in questo tempo con diligenza
 403     2,     II     |                  e visto che per quella accusava una antecedente mandata
 404   Doc,      4     |              Ongaria da canto suo li fa acerbissima guerra.  è possibile che
 405     2,      I     |           muovere la guerra a Mohammed, acerrimo nemico in particolare di
 406   Doc,      5     |                  et universi fere orbis acerrimum hostem, nec non q. ferventer
 407   Doc,     77     |                affitto di casa, vino ed aceto che si dispensa ai turchi,
 408   Doc,      9     |              servar l'uxanza et per più acharezarlo prexentali per nostro nome.~ ~
 409   Doc,     25     |               di Silistria, Bendir e di Achirman andassero in suo ajuto perchè
 410   Doc,     80     |              quale era sedia del soldan Achmash posta fra colli ha uno castello
 411     2,      I     |               gloriose tradizioni degli Acmenidi e dei Sassanidi.~ ~Nelle
 412   Doc,     19     |              qual invero i ha fato bona acoglientia al dito amb. et della promessa
 413   Doc,     19     |           venute da Persia, che tute si acordano de questa potentia et esser
 414   Doc,     19     |             Sophì, che son certo che si acosteranno a lui. Ser.mo prencipe non
 415   Doc,     12     |                questo ill.mo signore se acostò a lo exercito de l'Ottoman,
 416     2,     II     |             aveva imposto diligenza, mi acquetava col volere di S. M.~ ~«In
 417   Doc,      2     |               patient et quod, quidquid acquiret, sit Ex.ae illius domini.~ ~
 418   Doc,      7     |              prosperitatibus suis et de acquisitione amplissimorum regnorum suorum;
 419     3,      I     |            genti dell'Asia mandavano ad acquistare in Venezia tali preziose
 420     2,      I     |         concorso della veneta armata si acquistassero coste o porti di mare, questi
 421   Doc,      9     |            stabilimento de li altri già acquistati e posseduti regni a suoi
 422   Doc,     28     |           perder quel paese che avevano acquistato con tanta fatica e spesa;
 423   Pre             |                o la importanza vera che acquisteranno[viii] i porti del Mediterraneo,
 424     3,      I     |              quasi un modello al famoso Act of navigation inglese del
 425   Doc,      5     |        litterarum suarum, cum gratiarum actione munusculi dominio nostro
 426   Doc,      9     |             mostrar a de li suoi che se adaptano a simil exercitio, che prestamente
 427     2,    III     |                 il divano non potendosi adattare alla perdita della Morea,
 428   Doc,     78     |                 di questo commercio non adattata la figura di un deputato,
 429   Doc,     49     |              con disposizioni del cielo adattate ad una prosperità: quello
 430   Doc,     79     |          premesse relazioni, per quindi addattarvi gli opportuni rimedii, unitamente
 431   Doc,     79     |              riflettere alla figura non addattata di un veneto deputato, stabilito
 432   App             |                 alcuno che siasi allora addentrato nelle regioni interne dell'
 433   Doc,     56     |             Vostra Serenità, quanto per addesso desideravo. È ben vero che
 434   Doc,     26     |               che un gentiluomo inglese addimandato il signore Tommaso da Londra,
 435   Doc,     26     |                I, il padre del quale si addimandava Caider, uomo di gran bontà
 436   Doc,     26     |            disagi. In premio di che non addimando alla Serenità Vostra altro
 437     2,    III     |                 che quel re sempre avea addimostrata al nome ed agli interessi
 438   Doc,     38     |                 era di passare da Sorìa addiritura in questa città, ma il mancamento
 439   Doc,     13     |                 verbum pro verbo, nihil addito vel mutato quod mutet sensum,
 440     2,      I     |                 superbo destriero tutto addobbato con fornimenti d'argento28.~ ~
 441     3,      I     |           margherite negli abiti, negli addobbi, e perfino adoperarle come
 442   Doc,     26     |               suo canto avesse forza di addormentare sua maestà, perchè quando
 443   Doc,     78     |                 pertanto devesi per gli addotti motivi destinare un console,
 444   Doc,     59     |                adorna corrispondenti ed adeguati. A' sudditi però di codesto
 445   Doc,     39     |          confidentemente sapere, che si adempierà volontieri il desiderio
 446   Doc,     61     |              fare il possibile acciò si adempisca la volontà della sua grandezza.
 447   Doc,     61     |              quale ha in tutti i numeri adempiuto il comando che dalla sua
 448   Doc,      9     |        veramente costituito executor et ademptitor. Questo volemo che tu dichiari
 449   Doc,      8     |               115] nobis..... cupistis, adepti sumus Dei gratia, ea que
 450   Doc,     78     |             riflesso ancora persuase di aderirvi, mentre essendo stata eletta
 451   Doc,     19     |              discipulo, et questo Sophì aderisse ala opinion de Alì che fu
 452     2,    III     |              riscontrate con termini di adesione e di ringraziamento, e con
 453   Doc,     16     |               per tal pace e triegua po adevenir al stato del soprascripto
 454   Doc,      2     |             omne studium et diligentiam adhibere debeat. Nihilque prætermittere
 455   Doc,      8     |         Provinciam Babiloniae, Amasiae, Adicabageis et omnia quae continentur
 456   Doc,     64     |            plane despecto itinere Romam adiit, ubi humanitate ac virtute
 457     2,     II     |             Cairo, egli altamente se ne adirò, rispetto particolarmente
 458   Doc,      7     |            regnis suis inferiorem Asiam adiungat, et universum dominatum
 459   Doc,     36     |                di paesi e di provincie, administratore della giustizia, ornato
 460   Doc,     76     |              piezzo e servador di buona administrazion del danaro che si scoderà
 461   Doc,     14     |             essa celsitudine non prendi admiration o sdegno. Et anche avixa
 462   Pre             |         desiderio di averne notizia; mi adoperai con ogni cura possibile
 463   Doc,     28     |              loro,  avendo il modo di adoperarla, non potendo però prender
 464     3,      I     |                negli addobbi, e perfino adoperarle come segno di dignità. Ed
 465   Doc,     83     |            dignità di Kan e questi sono adoperati solamente per capitani generali
 466   Doc,     26     |             all'arcione del cavallo per adoprarla quando bisogna. L'archibuso
 467   Doc,     26     |              come un re, ma come Dio lo adorano, e ciò procede perch'egli
 468   Doc,     26     |                 e ville non usano molti adornamenti. Dorme ognuno in terra,
 469   Doc,     59     |                più squisita prerogativa adornato. Li favori dalla M. V. impartiti
 470   Doc,     65     |                   Silvester Valerius,~ ~Adorno di felicità, principe confederato
 471   Doc,     78     |            eccellentissimo senato venga adottata la massima di destinar questo
 472     3,      I     |              grandi innovazioni da esso adottate per ristorare le sorti economiche
 473     2        (51) |              derivazione del nome sufì, adottiamo questo modo di scriverlo,
 474   Doc,     26     |             profeta di Dio; delle quali adulazioni egli ne sente grandissima
 475   Doc,     11     |                prima ad Erzengian, e li adunar tutte le sue genti, et[131]
 476   Doc,      1     |                 Zagatai, fortificandosi adunava di quelle zenti che fu di
 477   Doc,      7     |          mandatum; si vero postquam ver adveneris videres prefactum dominum
 478   Doc,      4     |         exaltation se offerimo.~ ~Et de adventu præfati oratoris ad presentiam
 479   Doc,      6     |            eidem notificamus, quod ante adventus oratoris sui ad nos, jam
 480   Doc,      8     |            solum qui nobis aliquantulum adversabatur, hic etiam sponte humiliatus
 481   Doc,      5     |        paratissimos esse faciendi omnia adversum communem hunc hostem, nihilque
 482                   | adversus
 483   Doc,      4     |                 hanc materiam possit.~ ~Adviseturque de optimo tractamento per
 484   Doc,      2     |           ducatorum mille, exigenda per advocatores communis.~ ~ ~ ~Voti de
 485   Doc,      2     |               quidquid acquiret, sit Ex.ae illius domini.~ ~Sumus quoque
 486   Doc,     50     |              222] etiam in florente sua aetate nullis laboribus pepercerunt,
 487     2        (27) |                per breve:~ ~Hic Thronus aeteris dux est demissus ab astris~
 488   Doc,     19     |             Questo signor Sophì è molto afezionato a questa sua setta che è
 489   Doc,     25     |               galere ad istanza loro si affaticavano. Io innanzi al partir, per
 490   Doc,     26     |                 affermano che l'abbiano affatturato, stando la maggior parte
 491   Doc,      2     |             Sumus quoque contenti velut affecti ill. dominationi suae, non
 492   Doc,      7     |                  Et pro benevola in nos affectione celsitudini sue gratias
 493   Doc,      6     |            nostram in excellentiam suam affectionem et benevolentiam, tum etiam
 494   Doc,     10     |               ha offerto et promesso de affermar da bel novo cum sagramento
 495     2,     II     |            ambasceria, nella quale sono affermate alcune cose per verità tanto
 496     3,      I     |                 d'Europa. Marino Sanudo affermava che le vie dell'Armenia
 497     2,     II     |               el qual mostrava di esser affetionato alla signorìa nostra, et
 498   Doc,     39     |              noi sempre più l'amore e l'affetione, si stabilisca tanto maggiormente
 499   Doc,     43     |               suo signore mandava molte affettuose ed onorevoli salutazioni
 500   Doc,     59     |           Maestà del padre, contribuimo affettuoso sincero compatimento, consolandosi
 501   Doc,     62     |            impero niente meno divoti ed affezionati alla di lei corona di quello
 502   Doc,     56     |                 l'accennate lettere con affezionatissimo rendimento di grazie, promettendomi
 503     2,      I     |            avevano, e lo incarico a lui affidato da Uzunhasan, del quale
 504     3,      I     |                 il commercio reciproco. Affidava quel re al console veneto
 505   Doc,      9     |                per la nova parentela et affinità contracta con la Signoria
 506   Doc,     13     |            prenominata inclita natione, affirmamus omnia suprascrita; et ad
 507   Doc,      9     |                 prexenti, sicchè potrai affirmar al soprascripto signor tutto
 508   Doc,      7     |          gratias agas amplas et uberes, affirmeque quod pari nos ipsam excellentiam
 509   Doc,     82     |                 et sono certo che li se affirmerà, perchè el signor Sophì
 510   Doc,      9     |           crudeltà, et libertà de tanti afflicti signori populi e zente.
 511   Doc,     28     |        satisfatto et Mustafà anco molto afflitto. Li Tartari, et li Persiani
 512   Doc,     59     |              persona e casa di V. M. la affluenza d'abbondanti concorsi di
 513   Doc,     78     |              parte ed in cui avranno ad affluire tutti i diritti consolari
 514   Doc,     50     |        contrarii e poco mancò che non s'affogasse la barca. Li 28 per grazia
 515     3,     II     |                Europa, dell'Asia e dell'Africa, e cogli ambasciatori e
 516   Doc,      7     |                 celsitudini sue gratias agas amplas et uberes, affirmeque
 517   Doc,      7     |             germanos, et deliberationem agendi et educandi potenter exercitum,
 518   Doc,      2     |           armatas et bene in puncto, ad agendum bellum a parte maris, terris
 519     3,     II     |           predecessore nella sfortunata agenzìa di Aleppo, offerse di assumerla
 520     2,      I     |             parte delle sue genti, così agevolando la vittoria al re di Persia;
 521   Doc,     48     |             manto di amicizia e di pace agevolatisi furtivamente i più notabili
 522     3,      I     |                   offerendo le maggiori agevolezze e favori ai mercanti veneti
 523   Doc,     25     |            essendovi acque perchè erano agghiacciate, mi bisognava disfar la
 524     2,     II     |             queste cause particolari si aggiungano le generali della debolezza
 525     2,    III     |                 doge [Documento XXXII]: aggiungendo, che in essa il re raccomandava
 526     2,    III     |             Documento LVIII]. Il Fortis aggiungeva nella sua relazione particolari
 527   Doc,     38     |            quanto fosse consigliato; ed aggiunse, che fornito qui il suo
 528   Doc,     78     |                 seguito che gli fossero aggiunti i dritti per le mercanzie
 529   Doc,     25     |           disfar la neve per bevere, ed aggiunto lo andar a piedi a tanti
 530   Doc,     77     |         deputati si potrà con vantaggio aggiustare come sarà dalle Eccellenze
 531   Doc,     57     |                ora cessata, ed il tutto aggiustato con la pace stabilita e
 532   Doc,     49     |                è stata come si conviene aggradita e corrisposta con termini
 533     2,    III     |       serenissimo principe rispose: che aggradivasi il nobilissimo presente
 534   Doc,     68     |             sopra, di poi occorrono, le aggravano di più di 35 per % circa.~ ~
 535   Doc,     77     |                assegnamento, senz'altro aggravare il cottimo. L'ancoraggio
 536   Doc,      5     |              potenter et hostem nostrum aggrediamur validissimis viribus, sed
 537   Doc,      6     |               ad hanc rem, et impresiam aggrediendam et conficiendam insimul,
 538   Doc,     58     |            possono senza difficoltà gli aggressori inoltrarsi fino a Costantinopoli,
 539   Doc,     84     |               possono l'uno per l'altro agguagliar.~ ~E dicendo che quel re
 540     2        (37) |                                         Aghaliman, il 4 giugno 1473; Malipiero,
 541   Doc,     84     |            ducati.~ ~L'altro è chiamato Agiem di cui è capo Sciraz ed
 542   Doc,      5     |               V. quamobrem respondentes agimus Ill. Dominationi vestrae
 543     2,     II     |          relazione delle turbolenze che agitarono la Persia sotto Ismaìl,
 544     2,     II     |                colla Turchia, mentre le agitazioni della Persia e la instabilità
 545   Doc,     12     |          Amirbei capetanio de la Morea, Agybey, Cuzuxenan, Penzin, Enzingalar,
 546     2,      I     |               principe di Caramania Pir Ahmed, e ad Uzunhasan proposta
 547   Doc,     13     |                ma anchora me inchino. — Ahora ve fasso assaper come sultan
 548   Doc,     80     |                , et tutavolta essendo aiutado da domino Zuan Maria Anzolello
 549   Doc,     28     |                 ho detto di sopra tutti aiutano; et come ho detto questo
 550   Doc,     10     |              lui che da la longa potrai aiutar et favorir la salute e liberation
 551   Doc,      9     |               de la soa celsitudine per aiutarlo a lo acquisto dei luoghi
 552   Doc,     15     |                signor Caraman et quello aiutasse a lo acquisto del suo stato,
 553   Doc,     56     |                 difenderli se non vengo aiutato dalla pietà dei cristiani
 554     1             |                  11~ ~ ~ ~ ~Soccorsi ed aiuti dati al principe di Caramania~ ~ ~ ~
 555   Doc,     20     |                 Sophì, me pare de voler ajonger a questa altra scriptura
 556   Doc,     26     |              che essendo perfettissime, ajutano la digestione.~ ~Sono li
 557   Doc,     36     |                amor nostro favorirlo ed ajutarlo in ogni sua occorrenza,
 558   Doc,     36     |              che siano da lei per pietà ajutati e favoriti in ogni luoco
 559     2,      I     |      Karakojunlu) e dell'ariete bianco (Akkojunlu), Hasanbei, detto poi Uzunhasan (
 560   Doc,      7     |                 intuitu celsitudine sue alacriter vidimus et suscepimus. Et
 561     2,      I     |               spedirvi Paolo Ognibene42 albanese, con commissione di confermare
 562   Doc,     14     |           mandati Martin Pin e uno Polo albanexe et altri mandati per el
 563   Doc,      5     |           exercitum opponamus hosti. In Albaniam quo equites et pedites ultra
 564     3        (127)|               Veneziani, presso il nob. Alberti.~ ~
 565   Doc,     75     |                 sinceri~ ~ ~ ~7~ ~ ~ ~ ~Alberto Zuntani~ Nodaro Ducal.~ ~
 566   Doc,     84     |                 Et per questo Mattia de Alburcherch capitano di quella città,
 567   App             |                suoi viaggi, stampata da Aldo Manuzio nel 1557167, nella
 568   Doc,      9     |              felice zonzer in Cipro, et alégrate cum el re et cum lei. Da
 569   Doc,     80     |             garbin se va per 6 zorni in Alepo. Qui stanzia el capetanio
 570   Doc,      5     |            litteras ad consulem nostrum Aleppi qui celeriter eas mittet.
 571     2,     II     |                 et molto più liberal de Alexandro, anzi prodigo di tutto,
 572   Doc,     83     |               venne coi fratelli, e che alfine di ordine di sultan Soliman
 573   Doc,     26     |               Achmet celebre mercante d'Algeri si trovava buona quantità
 574                   | aliarum
 575                   | alias
 576   Doc,      6     |              nostra cognitione digne et alicujus momenti et extimationis
 577     2,     II     |                le lotte del sufì contro Alidul e la Turchia, rappresentava
 578   Doc,     58     |            molto, mentre lo sforzo dell'alimento di Costantinopoli d'altra
 579   Doc,     26     |          medesimo fu fatto nel paese di Alingria, abitato tutto da Latini,
 580   Doc,      8     |               Erat unus solum qui nobis aliquantulum adversabatur, hic etiam
 581   Doc,     13     |          intellectum, nisi forte forent alique dictione in illis linguis:
 582                   | aliquid
 583                   | aliquod
 584   Doc,      6     |             loca Turci, que via judicio aliquorum et telior et tutior foret,
 585                   | aliter
 586   Doc,     51     |                 il negozio.~ ~A cabo di aliti 8 giorni il detto mehemendar
 587     2,      I     |                 nel fondo le parole bar allah, interpretate dal Montfaucon
 588   Doc,     25     |              avendosi due volte la nave allargata in mare per passare alle
 589     2,    III     |              Polonia, persuaso che tali alleanze avrebbero bastato per finirla
 590     2,     II     |                 Persia, come a naturale alleata nel momento opportuno di
 591     2,      I     |               di Caramania.~ ~Il quale, alleatosi alla repubblica fin dal
 592   Doc,     37     |                 ho mancato ricevere con allegra fronte esso chogia Seffer
 593     2,      I     |                Lituania, la Polonia e l'Allemagna giunse a Venezia il 9 di
 594     2,      I     |              prossima primavera avrebbe allestito un poderoso esercito.~ ~
 595     3,      I     |                volta, difficilmente era allettato tentarlo una seconda134.~ ~
 596     2,      I     |           ricevuto come caro nipote, fu alloggiato nel reale palazzo, e presentato
 597   Doc,     25     |             strade non usate e deserte, allontanandomi quanto più poteva da detti
 598   Doc,     78     |              rappresentante la nazione, allorchè essi non rimanessero contenti,
 599   Doc,      2     |                se vel alios mercationum alluminum aut aliarum, sub pœna ducatorum
 600   Doc,     19     |              Sophì tre zornade in verso alo paexe del Turco, con tuto
 601   Doc,      1     |             scacchier lavorato di legno aloe et fornito di scacchi molto
 602   Doc,     83     |          figliuola di Salomone. Tengono altari e chiese come le nostre
 603   Doc,      5     |              per illam viam faciemus ut alter alterius[108] res intelligat.
 604   Doc,     61     |                 tale essendo non si può alterare la legge antica: così lo
 605   Doc,     83     |          Khodabende e trovati gli umori alterati, le opinioni di Amurath
 606   Doc,     26     |               molto al re, il quale con alterazione d'animo disse, che bisognava
 607   Doc,      5     |            illam viam faciemus ut alter alterius[108] res intelligat. Rogantes
 608   Not             |               così come tutte le grafie alternative, sono state mantenute, correggendo
 609   Doc,     26     |                 sebbene questo numero è alternato da quei sultani che di tanto
 610   Doc,     14     |                 Barbaro factum fuit cum altero oratore regio et oratore
 611   Doc,     26     |                di questo giovine troppo alti pensieri, avendo senza la
 612   Doc,     80     |                è profonda et ha le rive altissime, sichè ruinato el ponte
 613   Doc,     83     |              fatta allegrezza con gridi altissimi che il re era vicino, e
 614                   | altrettanti
 615   Doc,     26     |            nell'Eufrate, ed uno istesso alveo corrono tutti due per Bassora,
 616   Doc,     83     |              fine di lasciar la fede di Aly e pigliar quella di Omar,
 617   Doc,     85     |            remorchiati da marinari coll'alzana. In altra stagione non si
 618   Doc,      6     |            dominj, utendo omnibus illis amabilibus et honorabilibus, et omni
 619     3,      I     |                 Mediterraneo le navi di Amalfi, di Sicilia, di Pisa, di
 620   Doc,      1     |       ambasceria, et con bone parole lo amaliò mentre la notte aveva ordito
 621   Doc,     62     |               si degna di riguardare ed amare li proprii sudditi;  essendo
 622     3        (130)|             preziosa opera del comm. M. Amari, I diplomi arabi dello Archivio
 623   Doc,      8     |             nisi Provinciam Babiloniae, Amasiae, Adicabageis et omnia quae
 624   Doc,      9     |               le altre che da lui siano amate et existimate, et prexentale.~ ~
 625   Not             |                 fatto all'ambasciatore [ambaciatore]~ ~· 144 - et siate solicitissimi [
 626   Doc,      9     |               l'andata toa, de li altri ambasadori ut supra, et de tutti li
 627   Doc,     55     |                apostolica con titolo di ambasciador di S. Santità. Matteo arcivescovo
 628   Doc,      1     |                 ponendo questo a quella ambascieria.~ ~Di presente Hasan vedendo
 629   Doc,     14     |               conformamente per nome de ambeduo i signori vostri, azò in
 630   Doc,     75     |           traffico mercantile, utili ad ambi li stati, altrettanto ne
 631   Doc,     14     |               miglior partito. Ma zonti ambidui cum la gratia de Dio in
 632     2,      I     |          accoglienza, ma assai breve ed ambigua risposta. E ritornato poi
 633   Doc,      7     |               insatiabili et perfidiora ambitione omnia rapiendi et dominandi
 634   Doc,      9     |                de quella, necessaria le ambitiose crudel et insaciabel condition
 635     2,     II     |                 di fede, e il desiderio ambizioso di Amurath d'estendere i
 636   Doc,      5     |            consequi possemus quantopere amemus et charam habeamus benevolentiam
 637   Doc,     13     |               Caffe.~ ~In nomine Domini amen. Haec est quaedam tranlatio
 638   Doc,     84     |                 Persia, che tutta gli è amica e da alcun altro luogo sotto
 639     3,     II     |                consoli di altre nazioni amiche, che essi nella specialità
 640   Doc,     21     |             soldam de' Venitiani grande amicho nostro, che Dio fazi el
 641   Doc,     50     |              tenere iuramentum viro sub amicitiae pretexta ferro, igneq. occupare
 642   Doc,      6     |                 ut decet veros et bonos amicos ac[109] studiosos illustrissimae
 643     3,      I     |          consolare nella Sorìa; e per l'ammaestramento di giovani da impiegarsi
 644   Doc,     83     |            essere un grandissimo tesoro ammassato d'oro e d'argento, che è
 645     2,     II     |             Turchi,  vincerli, se non ammazzandoli, come essi fecero dei Mamelucchi,
 646   Doc,     25     |              volevano la notte seguente ammazzar Giano vaivoda: però vive
 647   Doc,     26     |                 persone, ch'erano state ammazzate. Questo dispiacque molto
 648   Doc,     26     |                 per compassione non gli ammazzava. È di buon intelletto, e
 649   Doc,     26     |             discordi, ed ogni giorno si ammazzavano,  bastava al re ed altri
 650   Doc,     83     |              con le sue proprie mani ne ammazzò infiniti, dicendo voler
 651   Doc,     26     |                 palazzo del sultano, ed ammazzorno tutti li ministri, e se
 652     2,     II     |                 che il figliuolo del re ammette all'udienza; mi dissero
 653   Doc,     26     |          risolvere le cose di stato e d'amministrar giustizia, delle entrate
 654     2,     II     |                trattare gli affari e di amministrare la giustizia, insomma su
 655   Doc,     83     |                 con assai buona fortuna amministrato il regno.~ ~Il figliuolo
 656   Doc,     49     |                signorìa, vigilante nell'amministrazion di giustizia, scelto fra
 657     2,    III     |               in una tela che ancora si ammira nella sala delle quattro
 658   Doc,     43     |                 grandemente da S. M. ed ammirato da tutta la nation persiana.
 659     3,      I     |            miele, sale di Bukaria, sale ammoniaco, bitumi, tra cui il nafta
 660   Doc,     69     |              giudice, il quale io molto amo, è che V. S. Ill. abbia
 661     3,      I     |                via dell'Indo, dell'Oxo (Amon-daria) e del Caspio, quindi del
 662   Doc,      6     |                 cujusdam loci nostri in Amorea, inducti et coacti sumus
 663   Doc,      5     |             navium complurimum. Item in Amoream mittimus copias nostras
 664   Doc,     41     |              dal canto della M. V. così amorevol corrispondenza, all'antica
 665     2,      I     |      presentatosi a quel re, fu accolto amorevolmente ed udito con attenzione.~ ~
 666   Doc,      4     |                 nostro nomine in signum amoris nostri debeat presentare.~ ~
 667   Pre             |            lavoro che Le presento quell'ampiezza, che senza sorpassare i
 668     2,      I     |                al suo traffico, anzichè ampii dominii, ma sempre libero
 669   Doc,      9     |               de nuovo regno et imperio ampio et grande per se, firmamento
 670   Doc,      7     |            celsitudini sue gratias agas amplas et uberes, affirmeque quod
 671     3,      I     |                ed un collegio, i quali, ampliandosi e fiorendo sempre più, si
 672   Doc,     31     |              onde il commercio abbia ad ampliarsi a maggior benefizio dei
 673     3,     II     |              del console di Damasco sia ampliata in personal e real, per
 674   Doc,     24     |              suo nome, con grandezza et ampliatione del suo impero, et la Signorìa
 675   Doc,     23     |        occasione di aquistarsi oltre la ampliazione del suo imperio un nome
 676   Doc,     22     |            immortal gloria al suo nome, ampliazone al suo impero, et una sicurtà
 677   Doc,     14     |           inenarabili non solamente cum amplication del stato e dominio che
 678     2,    III     |               alla pace, che rinnovò ed ampliò gli antichi trattati colla
 679   Doc,      7     |              oblationibus sub illa quam ampliori et accomodatiori verborum
 680   Doc,     37     |                hanno fatta in Persia un'amplissima informazione della cortesia
 681   Doc,      7     |                 suis et de acquisitione amplissimorum regnorum suorum; postea
 682     2,      I     |             effectum collatura est, non amplius promittat sed conferat,
 683     3,      I     |                 dopo la deviazione dell'Amur, le vittorie di Tamerlano,
 684   Doc,     18     |                 mente per fare e simile anca mi verso il signore. Et
 685   Doc,     10     |                excellentissima signoria ancipite et suxo l'uno et suxo l'
 686   Doc,     50     |             iusta ponderando non parcat ancipiti gladio ne antecessorum suorum
 687   Doc,     25     |                il qual disse non saper, ancorachè un giorno prima avesse parlato
 688   Doc,     77     |                 aggravare il cottimo. L'ancoraggio delle navi dover esser pagato
 689   Doc,      9     |        commissione ve comandemo che vui andagà in Cypro recta navigatione,
 690   Doc,     14     |             signori vostri, azò in ogni andamento vostro et opera apparati
 691   Doc,     26     |         presentargli le scarpe, e nello andargli dietro quando cammina per
 692   Doc,     81     |          volesse andar alla traversa se andaria alla Tana per la campagna
 693   Doc,     26     |            figliuoli, sotto pretesto di andarli a vedere in caso di malattia:
 694   Doc,     11     |            questa parte d'Anatolia vojo andarlo a trovar, et coll'aiuto
 695   Doc,     46     |          inglese per Sorìa, ed indi per andarmene in Persia, con lettere del
 696   Doc,     68     |            avverte che da Babilonia può andarsi in Astrakan per la via di
 697   Doc,     18     |               mi chiamarono che anch'io andassi a vedere, e sentando avanti
 698   Doc,     13     |            paese. Da poi alquanti zorni andassimo alla volta della caza et
 699   Doc,     80     |                libri intorno et essendo andatti dentro molti Turchi dimandato
 700   Doc,     14     |                questa commission, tu le anderai amplificando a tuo proposito
 701   Doc,     70     |                 nostra persona, si come anderete voi crescendo con questa
 702   Doc,     80     |           andasse per grego per 100 mia anderia in Trapesonda; lassamo questo
 703   Doc,     25     |               di Sultaniè alla parte di Andernopoli sono comparse due croci
 704   Doc,     19     |                 Venetia vorà me ne[156] anderò a trovarla perche congosco
 705   Doc,      1     |            bassà si levorno in piedi et andolli incontro per accompagnarlo;
 706   Doc,      2     |           nostrae credentiales ad ipsum Andream directive Uxoni Cassano
 707   Doc,     50     |                 quella parte dell'India andrebbe per ricuperare i luoghi
 708     3,     II     |              pubblicata in Venezia dall'Andreola nel 1799. Quest'ultima non
 709     2,     II     |                 di sì, e che essendo in Andrianopoli passò Acmat bascià, il quale
 710   Doc,     80     |          experientia de dover passar se anegò Asmurath bassà della Romania
 711   Doc,     76     |               per ducato, netti da ogni angaria per sue spese, et etiam
 712   Doc,     26     |            molte terre dalli tributi ed angarìe, ma per il più passati due
 713   Doc,     26     |             sogno, dicendo che gli[175] angioli l'avevano preso pel collo
 714   Doc,     15     |               consumato et cum continua angossa e paura della ritornata
 715     3,     II     |                 vennero ristrette a più angusti confini. Questa nuova magistratura
 716   Doc,     80     |              con l'avo de questo signor ani 20,[270] e se ritrovò quando
 717   Doc,     17     |              sultano, e fu in prima: un animale grande come un lion con
 718     2,      I     |                Venezia della sua mossa, animando la repubblica a fare altrettanto
 719     2,      I     |           Turchi ed il re d'Ungheria; e animandolo a muovere gagliardamente
 720     2,      I     |             allo scopo di confermare ed animare vieppiù Uzunhasan nell'impresa
 721   Pre             |            chiave del golfo Persico; li animarono ad impossessarsi dell'Asia
 722   Doc,      6     |                conficiendam insimul, et animis conspirantibus invicem.
 723   Doc,      4     |           convien alla Exc. V. Signoria animosa e sapientissima, in questo
 724   Doc,     22     |            quelli che veniranno si farà animosamente la guerra, et non si vorrà
 725   Doc,      3     |                 ei successit, juvene et animoso redintegrare.~ ~Vadit pars
 726   Doc,      9     |           suaderlo el confortarlo a far animoxa et potentemente contra al
 727   Doc,      7     |               erga nos benevolentiam et animum atque intentione valide
 728     2        (37) |                 giugno 1473; Malipiero, Ann. pag. 87.~ ~
 729   Doc,     80     |                 assai altri, si che tra annegati, presi et morti se perse
 730   Not             |            mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.~ ~
 731   Doc,     77     |                sostenere quella carica, annualmente, di paga e panattica dalle
 732   Doc,     58     |               una generosa risoluzione, annuendo pure alla sua inclinazione
 733     3,      I     |                 di più di 40,000 ducati annui138. Ma la posizione di Alessandretta,
 734   Doc,     83     |                 questo momento, e fusse annullata la casa del suo profeta,
 735     2,     II     |            Documento XXII], colla quale annunciandogli la ingiusta guerra intrapresa
 736     2,    III     |                 sua lettera al doge per annunciargli non solo la guerra che allora
 737   Doc,      1     |         ambasciatori a Maomet turco per annunciarli tanta vittoria. Il suo ambasciatore
 738     2,    III     |                 che, quantunque egli si annunciasse suddito della repubblica,
 739     2,    III     |                più solenni formalità.~ ~Annunciata dal dragomanno Nores fu
 740     2,      I     |                 travaglio in Persia. Ed annunciato il suo arrivo, fu egli da
 741     2,      I     |               lettera del suo re13, che annunciava le vittorie da esso riportate
 742     2,    III     |                velluto rappresentante l'Annunciazione di Maria Vergine, fatto
 743     2,      I     |          Uzunhasan il 15 di febbraio35, annunziandogli la venuta del Barbaro con
 744     2,      I     |              persiano, incaricandolo di annunziare ad Uzunhasan il prossimo
 745   Doc,      1     |              cavallo fino a Scutari, et annunziato al signor turco el suo zonzer,
 746     2,     II     |               senato ricevette il primo annunzio di questa intenzione del
 747   Doc,      8     |             nunc et propter ut prius et antea eramus, nec aliquid in corde
 748     2,     II     |                 per quella accusava una antecedente mandata da V. S. per un
 749   Doc,     26     |               loro, sapendo che le cose antecedentemente narrate, basteranno per
 750   Doc,     20     |             esser signor natural et soi antecessori el parentato de imperio
 751   Doc,     50     |               parcat ancipiti gladio ne antecessorum suorum tantorum heroum,
 752   Doc,     83     |                colle sue genti fra li 7 antedetti; ed ordinata la città in
 753   Doc,     47     |          sinceri~ ~ ~ ~2.~ ~ ~ ~Valerio Antelmi Segretario.~ ~Senato Corti.~ ~[
 754     3,     II     |              scali principali dell'Asia anteriore.~ ~La istituzione dei consolati
 755   Doc,     82     |                 serà alla condizione di Antheo che reassumeva le forze
 756     3,     II     |      istituzione dei consolati veneti è antichissima e si perde nella caligine
 757     3,      I     |                la sola tradizione degli antichissimi commerci dell'Asia; e tutte
 758     3,      I     |                Gerusalemme, i soldani d'Antiochia, di Tripoli, di Beruti,
 759   Doc,      6     |         convenientibus, ac commemorandi antiquam et bonam amicitiam quam
 760   Doc,     10     |           signor per instauration de li antiqui trafici et commercij, per
 761   Doc,     50     |                 monarchas quibus cum ab antiquis saeculis amicitia fuit ad
 762     2,    III     |                Tagliapietra consigliere anziano ricevette, in assenza del
 763   Doc,     80     |            aiutado da domino Zuan Maria Anzolello citadin vicentino qual stete
 764   Doc,     38     |           prigione per pieggio di quell'Anzolo Gradenigo che gli anni passati
 765   Doc,      9     |             haverà tentato e tenterà de apaxarsi e componerse. Ma da tutti
 766   Doc,     28     |           sempre tenendo[188] gli occhi aperti, et essendosi spinto avanti
 767     2,      I     |               veneta, che trovavasi all'apogèo della sua potenza pei nuovi
 768   Doc,     80     |                 per andar in levante se aponta cum quello in mezzo della
 769   Doc,     38     |                suo alloggiamento a' ss. Apostoli in camera locante; ma non
 770   Doc,     11     |                do chiese, una di Simeon Apostolo, l'altra di S. Zuan Battista
 771   Doc,      9     |                 dichiarerai quanto a ti apparà esser expediente e ben de
 772   Doc,     14     |               andamento vostro et opera apparati et siati conformi et uniti.
 773   Doc,     50     |            lontano di Babilonia, stesse apparecchiato, e lo stesso a quello di
 774   Doc,     37     |                 favori e cortesie molto apparenti.~ ~Questo re presume di
 775   Doc,     14     |                se convien, sì che tutti appariate como sete mandati da uno
 776   Doc,     10     |             mancheria darli quella leze apparisse esser per tuti do nui più
 777   Doc,     68     |             MDCCXCVII, fra le carte che appartenevano al senatore storiografo
 778   Doc,     26     |              provincie. Questo è quanto appartiene al servizio della persona
 779   Doc,     83     |               bollo reale detto homajon appeso al collo. Seguono poi li
 780   Doc,      9     |                 insaciabel condition et appetiti de lo inimicho che in ogni
 781   Doc,      6     |                mari resistere insatiali appetitui suo perdendi omnes. Qui
 782   Doc,      7     |            cuius insaciabilis dominandi appetitus notissimus est non solum
 783     3,     II     |              doveano essere composte ed appianate dal console, che avea pure
 784   Doc,     26     |                che bisognava prima fare appiccar lui e li suoi compagni,
 785     3,     II     |           luoghi, paghino il 4 per % da applicarsi al pagamento dei debiti
 786   Doc,     83     |               di ville e castella tutte applicate a stipendi della cavalleria,
 787   Doc,     78     |              commercio, ci siamo perciò applicati nel cercare quale protezione
 788   Doc,      1     |                 Tolè questa crosetta, e applichela con questa catenella al
 789   Doc,     52     |            delle sue armi, aquisterebbe appo il mondo un merito singolare
 790   Doc,     60     |            contento del Senato di veder appoggiata la mole del governo alla
 791   Doc,     78     |              fatto essere presentemente appoggiati questi affari ad una ditta
 792     2,      I     |            Venezia l'ultima speranza di appoggio; laonde nel 1478 la repubblica
 793   Doc,     24     |           nostro Vincenzo de Alessandri apportatore di esse, far sapere a Vostra
 794   Doc,     22     |         grandissimo che noi li averemo, apporterà immortal gloria al suo nome,
 795     3,     II     |                modi e misure fissate da apposita tariffa stabilita dai Cinque
 796     2,     II     |              Moriati di Erzerum spedito appositivamente in Tauris dai rettori di
 797   Doc,     13     |        proemissorum, signum meum notarj apposui consuetum.~ ~Commemoriale
 798     3,      I     |               da molti, che i Veneziani apprendessero nella Persia;[65] ma se
 799   App             |                 cose persiane, che essi apprendevano da appositi inviati in quella
 800   Doc,     58     |               lo potrà metter in grande apprensione, poichè l'invasione che
 801   Doc,      1     |          incontro per accompagnarlo; ed appresentato al signore le basò le man
 802   Doc,     28     |             alli ottanta anni, il quale appresentatosi molto humilmente a S. Serenità
 803   Doc,     11     |        Magnificenza me commetteva, e li apprestai la lettera che scriveva
 804     2,      I     |                repubblica di Venezia di apprestare d'accordo le armi contro
 805     2,      I     |            esercito ottomano, Uzunhasan apprestò a battaglia le sue truppe,
 806     2,    III     |              quali altamente i consigli apprezzava. «Un mercatante venetiano,
 807   Doc,     77     |                  fattori di marina dove approdano le navi con bandiera di
 808     2,    III     |                 navigazione sul Caspio, approdò alle spiaggie persiane e
 809   Doc,      1     |                    Et nel 1459, essendo approssimato al confin di Trebisonda,
 810     3,     II     |                Non si possa eleggere od approvare alcun console senza speciale
 811     3,     II     |                  la nomina dovea essere approvata dai Cinque savi. Nelle parti
 812   Doc,     78     |                molta sua laude e nostra approvazione sostenuto; indebita perciò
 813   Doc,      9     |             luoghi assai, aspectando lo approximar de la soa celsitudine per
 814     3,     II     |             Cinque savi. Conseguiva gli appuntamenti e i diritti consolari nei
 815   Pre             |           possibile per ordinare alcuni appunti che tenevo, e per completarli
 816   Doc,     21     |                 de Dio, e in quello che apre e serra il tutto, che presto
 817   Doc,     80     |                dentro giarosi. Quivi se apresentò el signor Mahumetho cura
 818   Doc,     49     |         continuazione per discendenza e apriranno l'adito alla comunicanza
 819   Doc,     84     |                in tempo di battaglia si aprirebbe per il trono delle artiglierie.
 820     2,      I     |                 magnifico palazzo detto Aptisti, che tenevasi per una delle
 821   Doc,      9     |               condition de la guerra et aptitudine de farla, lui da uno canto
 822   Doc,      2     |              Cornario valde praticus et aptus ad res istas, de ordine
 823   Doc,     17     |                questo che non avevo pur aqua fresca da bere. Ricevo per
 824   Doc,     83     |                 quello fosse il re e lo aquetò ed ordinò di subito che
 825   Doc,     83     |               animo che era tra loro ed aquietar l'uno e l'altro alla sua
 826   Doc,     50     |                il giorno di S. Tomaso d'Aquino, li 7 di marzo: molte cose
 827   Doc,     23     |               aver maggior occasione di aquistarsi oltre la ampliazione del
 828     3,      I     |              del Cairo che per le merci aquistate dai Veneziani nell'egizia
 829   Doc,      4     |           contenti che tutto quello che aquisterà la V. E. liberamente sia
 830   Doc,     52     |               il valore delle sue armi, aquisterebbe appo il mondo un merito
 831   Doc,     26     |             cavalli caramani, e cavalle arabe eccellenti, i quali furono
 832   Doc,     13     |        translata de dictis linguis vid. arabica et persica in idiomate italico,
 833   Doc,     13     |             quae potuit confirmari tali arabicae, sive persicae dictioni.
 834   Doc,     81     |              mercanti condurle nel seno Arabico come fanno al presente.~ ~
 835   Doc,     64     |              venerabilis archiepiscopus Arachielis armenus prolixo plane despecto
 836     1             |                Istanza dell'arcivescovo Aranchieli, 18 luglio 1669~ ~ ~ ~244~ ~ ~ ~ ~
 837   Doc,     65     |            Feltrino, Bellunese, Cherso, Arbe, Chersoneso, ecc. Siccome
 838   Doc,     61     |                 i nazareni credenti, ed arbitro degli affari tra i più maestosi
 839   Doc,     26     |            mille, il valore di sessanta archi, che sono alcune loro misure,
 840   Doc,     83     |                gli fosse tirata qualche archibugiata e fosse morto, con 20 suoi
 841   Doc,     26     |               del fondaco, furono colle archibugiate fatti ritirare nelle stanze.
 842   Doc,     83     |                scimitarra e l'arco, gli archibugieri lo schioppo e la scimitarra,
 843   Doc,     83     |                certa che non ha 100,000 archibugii, i quali in parte sono pagati
 844   Doc,     28     |             tributario, ha dato 10 mila archibusieri. Che el re di Ghilan nominato
 845   Doc,     26     |             adoprarla quando bisogna. L'archibuso se lo accomodano dietro
 846   Doc,     64     |                 prosecutus est, et ipsi Archiepiscopo nostrarum ibidem commendationum
 847   Doc,     26     |             quale tengono attaccata all'arcione del cavallo per adoprarla
 848   Doc,     83     |                 e la maggior parte dell'arcobugieria è pagata dallo proprio kasnà,
 849   Doc,     40     |            ramino, un'armatura intiera, arcobusi, zacchi et altro; come è
 850   Doc,     50     |                Li 3 agosto partimmo per Ardebilla città bella e grande onorata
 851     2,     II     |                 poteva far ciò che pure ardentemente desiderava, avvegnachè era
 852   Doc,     26     |                grande vedendo esser lui ardentissimamente desiderato per signore da
 853   Doc,     48     |                e del pubblico desiderio ardentissimo di vederla con i dovuti
 854   Doc,     28     |              sua signorìa che vada? Non ardii di dir altro alli sultani,
 855   Doc,     28     |                rispose «come haverei io ardimento di dimandare alcuna cosa,
 856   Doc,     72     |               li mercanti cristiani non ardiscono di venire così liberamente
 857   Doc,     83     |           castelli; seguono la città di Ardistan Abircà, la quale fu rovinata
 858   Doc,     54     |       mancheressimo, non facendolo, all'ardore dello stesso desiderio che
 859   Doc,     12     |           Priego Vostre Mag. a tutti me arecomandati. — Nec alia. — Data nel
 860     3,      I     |               fini di diversi colori.~ ~Argenterie di diversa sorte, così schiette
 861   Doc,     26     |               però quelli che conducono argenti di Turchia in Persia guadagnano
 862   Doc,     60     |                oro e di sangue, per far argine alle vaste immagini della
 863   Avv             |        preferirsi. Sottoponendo in tali argomenti le mie opinioni, mi si presentò
 864   Doc,     16     |         restituito Negroponte nostro et Argos, o almancho Negroponte non
 865   Doc,      9     |               che suol esser infallibel argumento e segno de quello de esser
 866   Doc,     19     |               et de altri pontifici gli Ariani, che benchè cristiani, tamen
 867     2        (107)|            rarissimi, intelligente come Aristotile, di mente pura come Platone,
 868   Doc,     80     |          abitatissima per zurnade 10 se ariva a Tiflis e nel mezo del
 869   Doc,     19     |              experientia de guerra, ben armadi de armadure per loro e per
 870     2,     II     |                 600 somme di camelli di armadura vicino a Tauris.~ ~«Dato
 871   Doc,     58     |                e si andava disponendo l'armamento con gran coraggio, essendo
 872   Doc,     50     |         negoziato con quel re e fattolo armare, ha anche fatto che inviasse
 873   Doc,     28     |                 tenessero, però bisogna armarsi e ricuperarli, perchè i
 874   Doc,      2     |          impensis galeas sex ex nostris armatas et bene in puncto, ad agendum
 875   Doc,      1     |               guernita, et quattro[102] armature da huomo a cavallo. Fu dato
 876   Doc,     11     |              martori, zibellini, faine, armellini, dossi vari e volpi: et
 877   Doc,      9     |                 galie nostre, e tutavia armemo e mandemo fuori sì che molto
 878   Doc,     13     |               unitorum perito in lingua armenica et tartarica, verba illa
 879   Doc,     64     |               archiepiscopus Arachielis armenus prolixo plane despecto itinere
 880   Doc,     84     |               di Sciraz. Nelli quali si armerieno altri 30,000. Il qual numero
 881   Doc,     11     |           saveva, un suo schiavo che fu Armirbei contro l'Ottoman con cavalli
 882   Doc,      5     |     persequendum bellum, qui jam est in armis potenter. Summusque Pontifex
 883     2,      I     |               sua presenza così male in arnese, che «quanto avea in dosso
 884     3,      I     |           Veneziani colla Persia.~ ~Gli aromi delle Indie orientali, le
 885     2,      I     |             dolci concenti, al suono di arpe, liuti, cembali e pive.
 886     3,     II     |               che avea pure autorità di arrestare e punire quelli che turbavano
 887   Doc,     58     |              commissioni, dubitando che arrestati o svaligiati in qualche
 888     3,     II     |                debiti della nazione, fu arrestato dai Turchi, ed ebbe appena
 889     3,     II     |               per estinzione dei debiti arretrati.~ ~1608, 28 luglio. Sia
 890     3,      I     |           poterono averle di prima mano arricchirono assai e si resero tributarie
 891   Doc,     25     |          buonissimo vento in tre giorni arrivammo alla bocca di Costantinopoli;
 892   Doc,     83     |             anno; se bene non doveriano arrivarci di gran lunga, ma per la
 893   Doc,     28     |               poche genti che non credo arrivassero a 20,000 persone si ritirò
 894     3,     II     |               dei veneti bastimenti che arrivavano nel suo raggio giurisdizionale,
 895   Doc,     68     |             esse merci sino in Astrakan arriverebbero le spese al 30% sopra il
 896   Doc,     26     |           restare pieno di vergogna, ed arrossire e prendere scusa, ora che
 897   Doc,      1     |              per tal matrimonio essendo arsa d'amore con Ussun Cassan
 898     3,      I     |            mercurio, vitriolo, cinabro, arsenico, canfora, cremor di tartaro,
 899   Doc,     26     |          popolatissima e piena di molti artefici, e posta in bellissimo sito,
 900   Doc,     19     |         promessa fatta al suo signor de artelaria et galie, che ne altra cossa
 901   Doc,     19     |          discipol del profeta. Tamen in articulo di loro fede erano dissidenti
 902   Doc,     84     |                si trova in quella città artigiani o gente meccanica che facciano
 903   Doc,     15     |            assegurarli et assignarli le artigliarie predicte, e lo ambassador
 904   Doc,     28     |         tornarono a Cars, ma non avendo artigliere da batter, perchè quella
 905   Doc,     10     |             intorno a tal materia dirte asai raxon, le qual tute e de
 906   Doc,     83     |                quale molti vogliono che ascenda a 4 milioni e ½ d'oro. Ma
 907   Doc,     83     |              città, e che col tempo poi ascende alle dette due dignità.~ ~
 908   Doc,     68     |                   L. 106,818 15~ ~ ~ ~ ~Ascendendo l'importo delle suddette
 909   Doc,     68     |                 citra, lavori germanici ascendenti al costo di L. 45,193 piccole,
 910     2,    III     |              Candia. Il re della Persia ascoltò attentamente ogni cosa,
 911   Doc,     26     |                  e a chi non vogliono l'ascondono, e portano sopra la testa
 912   Doc,     83     |               per la porta del giardino ascosamente se ne andò nel palazzo reale,
 913   Doc,     28     |              non è un pomo che se tegna ascoso. Gli fu detto che non si
 914   Doc,     13     |              dato, el suo volto, et nui asì havemo seguido driedo. Tanto
 915   Doc,      7     |               cum suis viribus ex parte Asiae veniat potentissimus[113]
 916   Doc,      7     |   opulentissimis regnis suis inferiorem Asiam adiungat, et universum dominatum
 917     2,      I     |            Passato il gran deserto dell'asiatica Sarmazia, arrivò in Moscovia,
 918   Doc,      6     |               designa sua in provinciis asiaticis, in primis contra illustrissimam
 919   Doc,      6     |     dominationem suam et alios dominios asiaticos, cum ipse fedifragus nemini
 920   Doc,     12     |                 e fo morto de l'ottoman Asmorat bassà de la Romania, e Amirbei
 921   Doc,     80     |                de dover passar se anegò Asmurath bassà della Romania et assai
 922   Doc,     10     |               algun de loro. Per quanto aspecta a la pace nui non volemo
 923   Doc,     14     |          christiani sono tuti erecti et aspectano la fama de la ritornata
 924   Doc,     15     |      pessimamente conditionato, per non aspectar che cum el tempo si resumi
 925   Doc,      9     |                 Cypro, spaxate messi et aspectate la occaxion, el modo, et
 926   Doc,     15     |            nostro che come havemo dicto aspectava de intrar in Strecto, havendo
 927     2,     II     |                 la sua venuta, il quale aspettai che uscisse dal palazzo,
 928   Doc,     83     |                 mia scrittura,[277] non aspettando di farlo personalmente nel
 929   Doc,     83     |               ove tutto il popolo stava aspettandolo.~ ~Non stette molto che
 930   Doc,     50     |              ancor troppo giovane e che aspettasse il tempo. S. M. il re di
 931   Doc,     11     |               questo ill.mo signore, ed aspettavalo con gran desiderio alle
 932   Doc,     25     |              sarebbe stata troppa, però aspettavano da Costantinopoli un proto
 933   Doc,      7     |              dominandi ubique terrarum, aspirantis et citra et ultra mare ad
 934     2,    III     |               così rispetto alle comuni aspirazioni, come agli interessi del
 935   Doc,     25     |            cavalli, sì per l'altezza ed asprezza loro, come perchè non vi
 936   Doc,     25     |           Maggior, entrai in deserte ed asprissime montagne, nelle quali passai
 937   Doc,     28     |     sopraggiunto l'inverno, che è molto aspro in quelle parti lo lasciò
 938   Doc,     76     |               salario solito a darsi di asraffi 270 all'anno da grossi 5
 939   Doc,     76     |                all'anno da grossi 5 per asraffo. Quanto veramente al scoder
 940   Doc,      1     |                fioi, allora dito e fato assaltano quelli che sono drento al
 941   Doc,      1     |           Tandem consejati deliberarono assaltarli alla seconda guardia, et
 942   Doc,     26     |                  la notte con lanterne, assaltata la casa di un Armeno, e
 943   Doc,      9     |             feceno grandissima preda et assaltate nel ritorno dal presidio
 944   Doc,     83     |         persiano sia per resistere alli assalti turcheschi, e con che ordine
 945   Doc,     13     |         risplendentis atque fortissimis Assan, litteris nigris.~ ~Grandissimo
 946     2,      I     |                Selefke, Tarsus, Merdin, Assankief e Sairt arrivò al monte
 947   Doc,     13     |               inchino. — Ahora ve fasso assaper come sultan Othoman per
 948   Doc,     26     |              sudditi, per cagione degli assassinamenti fattigli per le strade e
 949   Doc,     26     |         ordinario stanno alla strada ad assassinare la gente, come per molti
 950   Doc,     28     |             contrari, onde ancor lui fu assassinato. Successe poi questo che
 951   Doc,     13     |                deliberè et che me fassa assaver, che non manchi che li vostri
 952   Doc,     16     |              occasion de estinguerlo et assecurarse in perpetuo de sue avare
 953   Doc,      1     |              boni? da questo Acmat semo assediai,  potemo scampar la morte,
 954   Doc,     28     |                Mustafà, stando tuttavia assediati dai Persiani.~ ~Dimandato
 955   Doc,      1     |                 Ussun Cassan, et quello assediò, chi dice in campagna e
 956   Doc,     78     |              non tiene cassa nazionale, assegna alli suoi rispettivi consoli
 957   Doc,     79     |           consorzi e casse e rispettivi assegnamenti dovrà il magistrato stesso
 958   Doc,     79     |                deputazione; e che debba assegnarsi all'uno e all'altro un congruo
 959   Doc,     26     |             cavano dalle regioni a loro assegnate, tanta entrata che possono
 960   Doc,     84     |                 godono terreni pubblici assegnati loro per paga, et sono circa
 961   Doc,     83     |                ci ha detto, in ville ed assegnatoli da 300 fino a 2000 ducati
 962   Doc,     26     |                 molti, sebbene faccia l'assegnazione in luoghi che non vengono
 963   Doc,     15     |               quella o de la scorta per assegurarli et assignarli le artigliarie
 964   Doc,     77     |                 Eccellenze Vostre con l'assenso dei signori mercanti se
 965   Doc,     79     |         Consiglio tali suggerimenti, si assente a buon conto in via di massima
 966   Doc,     64     |               templi sua regia voluntas assentiatur, quam ipse Archiepiscopus
 967   Doc,     26     |             trattenga,  mai ha voluto assentire, dicendo che lui con pazienza
 968   Doc,     83     |              venisse il fratello. Tutti assentirono e nominarono il capitano,
 969     2,    III     |       consigliere anziano ricevette, in assenza del doge, l'oratore persiano,
 970   Doc,     68     |         esponere tutti questi fatti, ed asserirli per indubitati per propria
 971   Doc,     78     |             informazioni prese e per le asserzioni scritte dagli stessi capi
 972   Doc,     57     |               manifestarci l'animo suo, assicurandola di una prontezza nell'abbracciare
 973     3,      I     |                di quanto abbisognavano. Assicurano le cronache che nei secoli
 974     2,      I     |                al re della Persia21 per assicurarlo, che gli sarebbero spedite
 975   Doc,     26     |               castelli che v'erano, per assicurarsi sempre più da detti Ottomani,
 976     2,      I     |                 contro l'Ottomano lo si assicurasse che ogni acquisto nella
 977     2,      I     |           figlie a principi barbari, si assicuravano la loro protezione, credette
 978     2,    III     |               ottenne soltanto una vaga assicurazione che il re avrebbe assai
 979   Doc,     71     |             ogni suo desiderio, e la si assicuri del nostro amore in ogni
 980   Doc,     65     |               lo prego dal creatore, ed assicuro che dal mio canto si avrà
 981   Doc,     15     |               scorta per assegurarli et assignarli le artigliarie predicte,
 982   Doc,     79     |             quell'annuo stipendio dovrà assignarsi ai consoli di Aleppo ed
 983     3,      I     |               nel Mediterraneo, ora gli Assiri ed i Caldei per la via dell'
 984     2        (73) |               di Persia, di Armenia, di Assiria e di Media, cogli altri
 985   Doc,     46     |             Paolo Pietromali dominicano assistente in Persia per detti principi,
 986     2,      I     |          repubblica, sempre disposta ad assisterlo. E «per confermare in perpetuo
 987     2,     II     |             battaglia di Lepanto, e non assistita dalla Persia, stipulava
 988   Doc,     59     |               ogni miglior trattamento, assistiti li mercanti nei loro negozi,
 989     2,      I     |              cosa, e non potendo essere assistito dal povero suo liberatore,
 990     2,    III     |              1695, essa invano tentò di associare ai suoi minacciati destini
 991     3,      I     |               pregio nella Persia. Essi associaronsi inoltre agli Armeni ed ai
 992     1             |             Morea — La Repubblica tenta associarsi la Persia~ ~ ~ ~55~ ~ ~ ~ ~
 993     2,      I     |                già tutta la costa erasi assoggettata e restituita al Caramano.~ ~
 994     3,      I     |                 savi alla mercanzia, ed assoggettati ad essa i consolati e gli
 995     2,      I     |             1474, il senato ordinava di assoldare Antonio di Brabante bombardiere,
 996   Doc,      1     |             questo modo venne a restare assolutamente signore del paese; et per
 997     2,      I     |              lui solo note, con obbligo assoluto di abbruciare il foglio
 998   Doc,     57     |                 che non ha pari, qual s'assomiglia all'oceano che non ha paragone
 999     3,      I     |            altre nazioni di dilatare ed assorbire quasi interamente il commercio
1000   Doc,     83     |                 fino 2000 ducati l'uno, assuefatti al maneggio a loro usanza


0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License