0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
                        grassetto = Testo principale
     Parte,  Cap./Doc.  grigio = Testo di commento

2001   Doc,      5     |                Trapezundae filiae magni conjugi præfati Hassanbei, in responsionem
2002   Doc,     16     |                 modestamente recorda la conjunction et union nostra e la nostra
2003     3,      I     |               Veneziani nell'Asia. Essi conobbero tosto, che la impresa di
2004     2,     II     |         carissima, per la prudentia che conoscemo essere in voi; ma riferirete
2005   Doc,     28     |              loro sono, il re di Persia conoscendoli valorosi ha data a Simon
2006   Doc,     26     |             malinconica che altrimenti, conoscendosi ciò per molti segni, ma
2007   Doc,     59     |               esser ben concepito dalla conoscenza della stima rispetto ed
2008   Doc,     22     |              scritte qui a basso; ma il conoscer che le strade[159] tutte,
2009   Doc,     75     |               Maestà.~ ~Noi ancora dove conosceremo poter riescire profittevoli
2010   Doc,     28     |              dissero: dapoi[185] che tu conosci quel Vincenzo e che sei
2011   Doc,     35     |          amorevole confidenza, la quale conosciamo derivar da una sincera affezione
2012   Doc,     53     |                 illuminato il cuore nel conoscimento della vera fede, e però
2013     2,     II     |             peritissimo nel viaggiare e conoscitore delle lingue orientali per
2014     2,      I     |               riputasse degne di essere conosciute.~ ~Con questi ordini pertanto
2015   Pre             |                lamentava non essere ben conosciuti; nonchè della condizione
2016   Avv             |               frutto non mio. E siccome conosco che i lavori del Berchet
2017   Doc,     85     |           tendono alle rapine e che non conoscono alcuna superiorità. Arrivati
2018   Doc,     21     |            amici. Ve avisemo che havemo conquistà tuto el paese della Azimia
2019     3,      I     |        Contarini, i quali ottennero dal conquistatore la rinnovazione dei privilegi
2020   Doc,     11     |                qui in campo, el prese e conquistò tutto il paese che è sora
2021   Doc,     26     |               lo avevano invitato, come consapevoli di questo fatto, il re fece
2022   Doc,     77     |                 quel tempo debba far la consegna delle chiavi al successore,
2023   Doc,     41     |       magistrato che ne ha la cura, per consegnarle a chi le poteva legittimamente
2024     2,    III     |               che, al suo messo fossero consegnate le robe di Fethy bei, che
2025   Doc,     56     |               suoi sentimenti; che però consegnatemi le lettere dirette a questo
2026     2,     II     |                  Il Consiglio dei Dieci consegnava a tal fine, nel 27 di ottobre
2027   Doc,     11     |              tuo magnanimo capitano nol consegni ad alcuno che sel tegni
2028     2,      I     |              contro i Turchi, ma che le conseguenze della infelice giornata
2029   Doc,     78     |               l'uno che l'altro debbano conseguire un annuo certo ed idoneo
2030     2,     II     |                 colla quale narrando le conseguite vittorie gli partecipava
2031     3,     II     |             magistrato dei Cinque savi. Conseguiva gli appuntamenti e i diritti
2032   Doc,      9     |       disposition vostra far segondo el conseio e parer del capitanio nostro
2033   Doc,      1     |      tristamente esser pigliati. Tandem consejati deliberarono assaltarli
2034   Doc,     50     |                 duce suo, omnes unanimi consensu delegerunt.~ ~4. Qui huic
2035   Doc,     72     |                 avendo mai permesso,  consentito che niuno delli nostri sudditi
2036   Doc,     19     |             signori de la sua porta che consentiva questa cossa, suplicando
2037   Doc,     51     |                il mehemendar. Di che le conservai e me ne servii per altri
2038   Doc,     77     |             nuovo da Aleppo in Tripoli, conservando quella casa consolare per
2039   Doc,     52     |                 e perpetua che sarà per conservargli la Repubblica con desiderio
2040   Doc,     83     |              uno dei 7 capitani che gli conservarono il regno, sol perchè trovandosi
2041     3,      I     |               la repubblica deve la sua conservazione.~ ~Sopraggiunta la lunga
2042   Doc,     84     |          trovato modo de far cisterne o conserve per servirsi di quella che
2043   Doc,     75     |         Precessori; e che conserviamo e conserveremo sempre sincerissima colla
2044   Doc,     26     |               il consiglio, e da lui le considera e poi si risolve. Nel numero
2045   Doc,     84     |                30,000. Il qual numero è considerabile perchè 30 mille sanno far
2046   Doc,     78     |         conduttori delle carovane fanno considerabili provviste di detti generi
2047     2,    III     |                 vendicare gli oppressi: considerandogli, come qualora i viaggiatori
2048     2,     II     |             Venezia però non cessava di considerare con grande interesse le
2049   Doc,     38     |                 a proposito, come da me considerargli, che il proprio luoco era
2050   Doc,     10     |              cum tute queste condition, considerata la rabia et rapacità soa
2051     2,     II     |                pace di Amasia nel 1555, considerava75 il manifesto pericolo
2052     2        (10) |               la possedeva da 264 anni, consideravala come uno dei più preziosi
2053     3,     II     |              Damasco ad una somma annua considerevole a peso ed aggravio della
2054     2,     II     |               divination, perchè mai si consiglia con alcun; et per questo
2055   Doc,     26     |            tempo con esse ragionando, e consigliandosi con esse anche delle cose
2056   Doc,     26     |              del modo ed ordinamento di consigliare e risolvere le cose di stato
2057     2,     II     |          bisognava aspettare.~ ~«Di ciò consigliatomi con chogia Alì, disse avria
2058   Doc,     28     |                 darli adosso. Onde esso consigliò Iman ed altri bassà, e disse
2059   Doc,     10     |                 nostri. A nui veramente consignasse la Morea e l'ixola de Metelino
2060   Doc,     40     |                 Nores fui presente alla consignation come sopra.~ ~Io Ismail
2061   Doc,      7     |               procurator, ser sapientes consilii, ser Franciscus Michael
2062   Doc,     76     |             1548 die 19. Dic. In majori Consilio posita fuit suprascripta
2063     2,    III     |             della Siria e di recare una consimile lettera al re persiano,
2064     2,      I     |                sollecitamente, il tutto consistendo nella celerità delle operazioni.~ ~
2065     2,      I     |               che li doni per Uzunhasan consistettero in lavori e vasi d'argento
2066     2,     II     |               gran difesa di quel regno consisteva nel ritirarsi, spogliando
2067   Doc,     78     |         ricevono quei veneti negozianti consistono per lo più in droghe diverse,
2068   Doc,     59     |        affettuoso sincero compatimento, consolandosi nel vederla compensata colla
2069   Doc,     57     |                da noi fatteli, dove per consolarli abbiamo così confermato.
2070   Doc,     28     |                 la mia escusazione, per consolarmi et acciò potessi fare il
2071   Doc,     19     |                ne ricevette grandissima consolation et insieme cavalchassemo
2072   Doc,     31     |                  quanto riesca a noi di consolazione, che li nostri siano all'
2073   App             |               dal tempo di Uzunhasan al consolidamento sul trono della dinastìa
2074   Doc,     13     |                 nostra S. S. de Venexia consolo in la presente Città de
2075   Doc,     14     |             zeneral cum letere de simel consonantia al soprascripto signor,
2076     2,      I     |                quale gliela accordò per consorte[2] colla condizione che
2077   Doc,      6     |               quod praefactis domino et consorti suae fieri debeant et miti
2078   Doc,      6     |         conficiendam insimul, et animis conspirantibus invicem. Et pro majore reputatione
2079     3,      I     |              dell'anno 528, dalla quale consta che essa provvedesse i re
2080   Doc,      5     |           faciendum magnanime et bellum constanter perseverandum, quam non
2081   Doc,     16     |                union nostra e la nostra constantia et refuto facto de ogni
2082   Doc,     20     |            comendationes etc. Avendo io Constantin Laschari data in scriptura
2083   Doc,     12     |             signore haveva l'Ottoman in Constantinopoli è stato morto, el qual era
2084   Doc,     13     |               dominum Venetiarum per me Constantinum de Sarra artium liberalium
2085   Doc,     13     |              muniri manu propria.~ ~Ego Constantius de Sarra, artium liberalium
2086     2,     II     |                 coi cristiani; e faceva constare che soltanto tre cose potevano
2087   Doc,      6     |                per collegium nostrum.~ ~Constitutus ad presentiam prefati domini
2088   Doc,      6     |             tempora futura fieri possit constructus aliquis de rebus istius
2089   Doc,     64     |              eadem largiatur facultatem construendi ecclesiam in civitatem de
2090   Doc,      9     |                 credenza sul zeneral et consueto, et li dichiarerai quanto
2091   Doc,      9     |                a ti è ben noto esser de consuetudine de simel signori.~ ~Subzonzi
2092   Doc,     13     |              signum meum notarj apposui consuetum.~ ~Commemoriale XVI, p.
2093   Doc,     76     |                 et etiam habbi tutti li consulagi di Tripoli e della Sorìa,
2094     2,      I     |              hujusmodi collationibus et consultationibus, tempus territur, Hannibal
2095   Not             |                 per maggior comodità di consultazione.~ ~Sono stati corretti i
2096   Doc,     19     |                 zorni 5, et dapoi molti consulti e rasonamenti fatti insieme
2097   Doc,     83     |                 disegno del governatore consultò coi sultani, di tor di vita
2098   Doc,     15     |       Costantinopoli mettendo a focho e consumando tuto da l'una e dal altra
2099   Doc,     15     |                dominio suo desperato et consumato et cum continua angossa
2100   Doc,     15     |                foglio in tutto brusi et consumi, sì che mai possi esser
2101     3,      I     |                LXVIII].~ ~V. Lo scemato consumo delle pannine, per la moda
2102   Doc,      9     |               cristiani manazava ultima consumptione, e da li amici vicini non
2103   Doc,     25     |                 uomini a cavallo, tutti contadini disarmali d'ogni sorta di
2104   Doc,     26     |               manco a questi  paga in contante, ma in quel cambio  loro
2105     2,     II     |                 numero; disse che aveva contato 300 galere, 20 galere grosse
2106     2        (40) |                     L'esercito persiano contava 300,000 uomini. Lettera
2107     2,    III     |   splendidamente i padri dominicani, il contegno, le pratiche e le proposizioni
2108     2,      I     |                 potuto recarsi colà4.~ ~Contemporaneamente vincevasi in senato la parte
2109   Doc,     83     |              gran spargimento di sangue contendono insieme due potentissimi
2110   Doc,     38     |               borsa e senza sigillo, la contenenza delle quali per una breve
2111   Doc,     56     |             nelle lettere risponsive si contenevano li suoi sentimenti; che
2112   Doc,     26     |             molto delle cose del mondo, contentandosi di un piccolo stato datogli
2113   Doc,     26     |            disse che l'averia fatto per contentarlo, ma caso che detti colpevoli
2114   Doc,     83     |            50,000 archibugi, se loro si contentassero d'accettarlo per loro re;
2115   Doc,     26     |             cose che narrerò; ma che si contentino che, come meglio io potrò,
2116   Doc,      2     |                 eidem Andreae: Nos esse contentos, quod personabiliter quanto
2117   Doc,      5     |              omnino debelletur. Qui non contentus finibus suis universum fere
2118   Doc,     68     |                 170 91~ ~ ~ ~» 3. Casse conteria diversa~ ~ ~ ~145 64~ ~ ~ ~»
2119     2,      I     |        balestieri, comandati da quattro contestabili e da un governatore che
2120   Doc,     14     |            raxon che in dicte letere se contien, da poi facte le conveniente
2121   Doc,     26     |               tolta una bottega affitto contigua a detto fondaco, ruppero
2122   Doc,      6     |           nostrum. Et hoc modo coactus, continebit ac retrahet se induceturque
2123   Pre             |            navigazione e si tentano nel continente dell'Asia; giovare potranno,
2124   Doc,     38     |           farieno leggere, ed intesa la continentia di quella, si potria forse
2125   Doc,      8     |               Adicabageis et omnia quae continentur in eis, et fecimus nobis
2126   Doc,      1     |                 Ussun Cassan, con bella continenza per esser huomo di bella
2127   Doc,     23     |               inimico, et che siamo per continovar la guerra: di modo che tenendolo
2128   Doc,      2     |         effectus iste sequatur, dareque continuam notitiam per literas suas
2129   Doc,     25     |                luochi quello bisognava, continuandosi però con ogni diligenza
2130   Doc,     38     |                e pronta disposizione di continuarla dal canto di S. M., e che
2131     2,      I     |               colla condizione che ella continuasse a vivere nella religione
2132     3,      I     |              Armeni fu Tommaso Posa che continuava a vestir l'abito orientale.~ ~
2133   Doc,     28     |              medesimo proposito, che si continuerà ancor più lungo tempo la
2134     2,     II     |              buona volontà, nella quale continueremo sempre, sperando nel Signor
2135     2,    III     |           repubblica». Il persiano così continuò90: «Sogliono alle volte
2136     2,      I     |           riputarsi divina. Il catino è contornato da una doppia legatura,
2137   Doc,      9     |              nova parentela et affinità contracta con la Signoria nostra.
2138   Doc,     17     |                cose sue. E questa corte contrapesa, e con tanti ambasciatori
2139   Doc,     42     |                temerari, che cercano di contrapporsi a noi e alle nostre forze
2140   Doc,     28     |            sultani, che gli erano stati contrari, onde ancor lui fu assassinato.
2141   Doc,     15     |              tengi a memoria cum quelli contrasegni e zifre parerà a ti, questo
2142     2,      I     |               di ritenerla col mezzo di contrassegni e cifre a lui solo note,
2143   Doc,     54     |                molta sua povertà, e per contrassegno di conosciuto merito.~ ~
2144     3,      I     |               nuova, incerta, lontana e contrastata da molti127, essi guardarono
2145     3,      I     |              commercio asiatico, benchè contrastato dai Genovesi, fosse fino
2146   Doc,     38     |           ragione di quella Maestà, per contrattarle in Venezia, ed ha malmenato
2147   Doc,     29     |            diverse robe del suo re, per contrattarne e comperarne altre in questa
2148   Doc,     26     |               ora non vi essendo in che contrattarre, restano abbandonate da
2149     2,     II     |             avendo con detto gentiluomo contratto alquanto di amicizia, intesi
2150   Doc,     59     |                 della Maestà del padre, contribuimo affettuoso sincero compatimento,
2151   Doc,     84     |                 roba alcuna. Ma le arti contribuiscono un tanto per uno, e la rendita
2152   Doc,     43     |                 di 5 mesi tra il far la contumacia ed aspettar le galee, che
2153   Doc,      5     |                 nihil aliud parat, quam contundere rabiem hostis hujus nostri
2154   Doc,     26     |           quaranta delle nostre libbre. Contuttociò sono assai care rispetto
2155   Doc,     51     |              signore Iddio rilevatomi e convalescente ho seguito il mio viaggio
2156   Not             |                 segurtà e conservation [convation]~ ~· 147 - partecipation
2157   Doc,     15     |          brevissimo et senza difficultà convegni esser per se medesimo suppresso
2158   Doc,     25     |              che il tempo del raccolto, convenendo li villani in detto tempo
2159     2        (107)|             papa Clemente, sostenimento convenevolissimo, trono della fortezza d'
2160   Doc,     37     |                 non perchè creda che si convenghi a lei far soverchio onore
2161   Doc,      8     |        extollere, quantum decet et tibi conveniens est.~ ~Sumus nos tibi amicitia
2162   Doc,      6     |               hortationes et oblationes convenientes et honorificas prout iudicaveris
2163   Doc,      6     |             utendo verbis onorificis et convenientibus, ac commemorandi antiquam
2164   Doc,     79     |               conveniente ai rispetti e convenienze dell'uno e dell'altro consolato.~ ~
2165   Doc,      9     |                 a toa prudentia aparerà convenirse a la soa dignità et anche
2166     3,      I     |                 Veneziani dal mar Nero, convenivano le merci dell'Asia e particolarmente
2167     2,      I     |                di lui [Documento IV].~ ~Convenivasi poi a voce con Mamenatazab,
2168   Doc,      9     |                 lo amor et mutua nostra convention cussi antiqua cum suo ill.
2169   Doc,     55     |                dragomanno pubblico, nel convento dei santi Giovanni e Paolo,
2170   Doc,      7     |               hoc loco explica et narra conventum Ratisbone habitum per imperatoriam
2171     2,      I     |               caeteri et omnes recidite conventus, omnes collationes non solum
2172   Doc,     26     |                 sì nel parlare come nel conversare, e nel vestire e cavalcare
2173   Doc,     50     |               ac potentiam terra mariq. converterunt.~ ~3. Et quia serenissimi
2174   Doc,     57     |                 con la pace stabilita e convertita in buona amicizia, ed attrovarsi
2175   Doc,      1     |            molti che segretamente è sta convertito alla christiana fede.~ ~
2176   Doc,     50     |                 fracturam, nulliq. regi convicino, non solum non tenere iuramentum
2177     2,      I     |                 giugno 1475, quantunque convinto che le promesse di Uzunhasan
2178     3,     II     |             consolati, il console dovea convocare il Consiglio dei Dodici,
2179   Doc,     77     |         stabilito.~ ~VIII. Che con ogni convoglio o almeno ogni anno siano
2180   Doc,      9     |                 quello istesso tempo se conzonzerà con la nostra et similiter
2181   Doc,     11     |             riputava za essere unita et conzunta con essa ill.ma sua signorìa,
2182     2,      I     |                rendesse avvertito della cooperazione certa del pontefice, del
2183     2,      I     |           usavasi in Italia, e in parte coperti da fortissimi cuoi atti
2184   Doc,      4     |                 militi, et mittantur ei copiae literarum præfati domini
2185   Doc,     51     |              fare al rey, e che facessi copiar le lettere che aveva da
2186   Doc,     80     |             LXXX.~ ~Copia de una letera copiosa, scrita per ser Donado da
2187   Doc,     83     |                 siccome è stato scritto copiosamente da molti scrittori, così
2188   Doc,     59     |             godimento, di poter con più copiosi effetti far conoscere la
2189   Pre             |               ventura di raccogliere un copioso numero di questi documenti,
2190     1             |            Husein, 1694~ ~ ~ ~1~ ~ ~ ~ ~Coppa donata da Uzunhasan alla
2191   Doc,     58     |         disponendo l'armamento con gran coraggio, essendo capitati avvisi
2192   Doc,     68     |                 217 58~ ~ ~ ~» 3. Casse coralli falsi~ ~ ~ ~289 96~ ~ ~ ~»
2193   Doc,     22     |            Atribeigian, Sirvan, Hirach, Corasan, Ghilan, et aliorum regnorum,
2194   Doc,     26     |           costoro per armi da difesa la corazza e la targa, e vi sono anco
2195   Doc,     83     |               camicie di maglia, alcune corazze a similitudine delle nostre
2196     3,      I     |                 teriaca, casse di noce, cordami, carte da giuoco, moneta
2197   Doc,      5     |                 atque quam maxime nobis cordi sit audire et intelligere
2198   Doc,     75     |            conservare la nostra sincera cordialissima osservanza e comprobazione
2199     3,      I     |           Mardin, abbondante di cotoni, cordovani rossi e gialli ed altre
2200     2        (28) |                                         Coriolano Cippico, De Bello Asiatico,
2201   Doc,     46     |                     Pisani~ ~ ~ ~ ~Pier Corner~ ~ ~ ~ ~Antonio Venier~ ~ ~ ~ ~
2202   Doc,     78     |              robe, allume, perle false, corniole e diverse conterie.[265]~ ~
2203   Doc,      1     |                 se trova a portar tanto corpazzo. Del 1455 si mostrò con
2204   Doc,      9     |                suo ambassadori, l'uno a Corphu come ve è noto, l'altro
2205   Doc,      1     |           gratior et pulcher veniens in corpore virtus». Io come mercadante
2206   Doc,     26     |                 strade, e nelle case si corra anco di gran pericoli, e
2207     3,     II     |                 la casa consolare da un Corrado Kalchebrum, mercante fiammingo.~ ~
2208     2,     II     |                 Signor giusto, compido, corredor, re dei re, el victorioso
2209   Not             |      alternative, sono state mantenute, correggendo senza annotazione minimi
2210     3,      I     |          diffondere la scienza nei loro correligionarii dell'Asia, e ad unire le
2211   Doc,     26     |                 Diarbech, il qual fiume correndo sino alli confini di Babilonia,
2212     2        (107)|                  diadema del sole, luna corrente, lucido orione, Giove felice,
2213   Doc,     25     |              alla turchesca, et ciò per correr manco pericolo di assassini
2214   Doc,     83     |           usanza che sono il galloppar, correre e volgersi all'una e l'altra
2215   Doc,     78     |               perciò comparisce l'annua corresponsione delle piastre 600 verso
2216   Not             |             consultazione.~ ~Sono stati corretti i seguenti refusi [tra parentesi
2217   Doc,     17     |               Drio vennero tre cammelli corridori con tre selle e cossinelli
2218   Doc,     78     |               che il Consorzio d'Egitto corrisponde al suo console generale
2219   Doc,     35     |                questa città nostra, per corrisponder a quei cortesi termini che
2220   Doc,     52     |             Repubblica con desiderio di corrispondergli con sinceri testimoni di
2221     3,      I     |                 LXXIV]; al quale invito corrispondeva il senato, per la costante
2222     3,     II     |               scali dell'Asia, verso la corrisponsione di una tassa del 5 per %
2223   Doc,     59     |                 occorrenza saran sempre corrisposti dalla Repubblica nostra
2224   Doc,     51     |              come volevano fare volendo corrompere il mio mullà, sive escrivano
2225   Doc,     78     |                 che la pratica fin'oggi corsa nel metodo del pagamento
2226   Doc,      9     |                 in questi proximi zorni corseno in Servia e feceno grandissima
2227     2,    III     |             esponeva: come dopo di aver corsi molti pericoli particolarmente
2228   Doc,     83     |              della sua legge e per aver corta vista: e si fidò pur di
2229   Doc,     59     |                e per corrispondere alle cortesissime deliberazioni sue, prestato
2230   Doc,     26     |                 più volte pesar le loro cosce dieci buttuarie, che sariano
2231   Doc,     57     |               che meritano le grandezze cospicue di chi le ha inviate.~ ~
2232     2,     II     |                 il momento opportuno di cospirare d'accordo fra i principi
2233   Doc,     17     |               corridori con tre selle e cossinelli di panno di seta, e coverte
2234   Pre             |                 contro la Turchia, mirò costantemente a quella regione, e sopra
2235     2,    III     |          schietta amicizia, e mantenute costanti da eguali tendenze politiche
2236   Doc,     48     |                 dagli altri principi.~ ~Costantissima è la Repubblica di conservarsi
2237   Doc,     51     |                 il presente, onde mi ha costato grande spesa, acciò non
2238                   | costei
2239   Doc,     58     |             seguito, e che pose in gran costernazione il Turco; sicchè invaso
2240   Doc,      9     |        illustrissimo signor è veramente costituito executor et ademptitor.
2241   Doc,     26     |               prigione, e preso il loro costituto separatamente, il re disse
2242   Doc,     47     |             Nella stessa valida sincera costituzione d'animo se le confermeranno
2243                   | costoro
2244   Doc,     68     |           strada più breve ed anco meno costosa, ciò non ostante praticata
2245     2,      I     |               la propria capitale fosse costretto a ritirare gran parte delle
2246   Doc,      1     |                 amor della donna che lo costrinse, o fosse permission della
2247   Doc,     14     |                   zentilomo napoletano, costumata e virtuoxa persona, suo
2248                   | cotesta
2249                   | coteste
2250     3,      I     |            presso Mardin, abbondante di cotoni, cordovani rossi e gialli
2251   Doc,     25     |                 Bogdania la fortezza di Cottin, castello in detto paese
2252   Doc,     17     |          cossinelli di panno di seta, e coverte a lor modo; e drio di questi
2253     3,     II     |                 il negozio nella Siria, creava nell'anno 1497 il magistrato
2254     3,      I     |       repubblica negli anni 1470-73117, crebbero i favori verso quelle nazioni.
2255   Doc,     64     |      suppliciter implorabit, non temere credentes Maiestatem Vestram consueta
2256   Doc,     61     |              più potente fra i nazareni credenti, ed arbitro degli affari
2257   Doc,     14     |          proprio effecto, et in fine la credentiale in toa persona come nostro
2258   Doc,      2     |         Mittantur quoque literæ nostrae credentiales ad ipsum Andream directive
2259     1             |                       111~ ~ ~ ~ ~VIII. Credenziale del medico Isaach messo
2260   Doc,     10     |               quelle vie et modi che tu crederai meglio e più certamente
2261   Doc,     38     |              perchè altrimenti facendo, crederia commettere grande errore
2262     2,     II     |         intendeva dei Veneziani dovesse crederlo, perchè per via di Aleppo,
2263   Doc,     11     |          intendesse dall'Ottoman non lo credesse et come sua ill.ma signorìa
2264     2,      I     |        assicuravano la loro protezione, credette con tale unione, e coll'
2265     2,      I     |            notizie di Caterino Zeno che credevasi a Caffa, e di Giosafat Barbaro,
2266     2,     II     |               lettera. Io gli dissi che credevo che la Serenità Vostra desse
2267   Doc,     28     |               altra, tanto che appena è credibile; pur Mustafà restò superiore
2268     3,     II     |              notali all'incontro i loro crediti, sotto pena di pagar del
2269   Doc,     77     |               senza tratte, verranno li creditori in Tripoli, con li quali
2270   Doc,      9     |                cossa nui non havemo mai creduta  credemo per niente per
2271   Doc,     65     |                 delli stati Bergamasco, Cremasco, Bresciano, Veronese, di
2272     3,      I     |               buona sorte et tempera.~ ~Cremisì.~ ~Instrumenti da lavorare
2273   Doc,      4     |                 predicto brachia velati cremisini XII et brachia VI scarlati
2274     3,      I     |             cinabro, arsenico, canfora, cremor di tartaro, teriaca, casse
2275   Doc,     83     |                parole di complimento lo creò suo capitan generale, confirmandolo
2276   Doc,      9     |           dissipati, el qual quanto più cresce et più se firma in la potentia
2277     3,      I     |                 andasse otturandosi col crescervi sensibilmente degli scanni,
2278   Doc,     25     |             detti Circassi non avessero cresciuto il numero di detti vascelli.
2279     2,      I     |             duca dell'Arcipelago Nicolò Crespo, da cui nacquero quattro
2280   Doc,     83     |              attende alle cose civili e criminali della città, e che col tempo
2281   Doc,     40     |           cassella d'argento legata con cristalli di montagna, il bacil d'
2282     2,      I     |               la tiepidezza delle corti cristiane resero impossibile la riscossa.
2283   Doc,     62     |                 parte nel vantaggio del cristianesimo, viene ad intercedere con
2284   Doc,     55     |             sede apostolica, una pel re cristianissimo, ed una pel granduca di
2285   Avv             |            novembre 1864.~ ~Comm. Negri Cristoforo.~ ~[vii]~ ~ ~ ~
2286     2,    III     |               dalle truppe ottomane, la croce lasciò il posto alla mezza
2287   Doc,     25     |           Andernopoli sono comparse due croci le quali giorno e notte
2288     3,      I     |                 distruzione dell'impero crociato condussero il commercio
2289   Doc,      1     |                con zelo e fede a questo crocifisso; e se voi non avrè vittoria
2290     3,      I     |             levante, diede il principal crollo al commercio dei Veneziani
2291     3,      I     |            abbisognavano. Assicurano le cronache che nei secoli VII e VIII
2292     2,      I     |                recata da Sebastiano dei Crosecchieri cappellano di Caterino Zeno,
2293     3        (110)|                Sanuto, Secreta fidelium crucis.~ ~
2294   Doc,     83     |                stette molto che divenne crudele sopra ogni altro non perdonando
2295   Doc,      9     |            posterità, e de tal inimicho crudelissimo et immanissimo che mai non
2296   Doc,     26     |           viaggio. Nel qual viaggio fui crudelmente battuto sotto la pianta
2297   Doc,     68     |                     2. Casse di aghi da cucire~ ~ ~ ~170 91~ ~ ~ ~» 3.
2298     2,    III     |                 tutto di un pezzo senza cucitura, e lo manda a Lei in particolare,
2299   Doc,     84     |           sogliono portare in testa una cuffia rossa; ma non sono comunemente
2300   Doc,     13     |              lingua latina seu italica, cuiusdam literae magni et potentissimi
2301   Doc,      6     |           multis injuriis et occupatone cujusdam loci nostri in Amorea, inducti
2302   Doc,     14     |                 et de la observantia et culto nostro in quella, havemo
2303   Doc,     64     |                quae ab avectione divini cultu sibi emanavit, et inde magnus
2304   Doc,     64     |               in civitatem de Erivan in cultum erga Deum et in Christi
2305   App             |             cammino per[90] terra nella Cumania verso Derbent, via che facevano
2306   Doc,     64     |                pristina erga nos studia cumulus accedet. Hoc interitu a
2307     2,      I     |             parte coperti da fortissimi cuoi atti a resistere ai grandi
2308   Doc,     64     |         nostrarum ibidem commendationum cupiditate flagranti, grato animo condescendimus,
2309   Doc,      5     |         pernicies omnium in pace vivere cupientium perdatur et debellatur!~ ~
2310   Doc,      8     |            autem, si de[115] nobis..... cupistis, adepti sumus Dei gratia,
2311   Doc,     26     |             teste sopra il palazzo, non curando far questa operazione più
2312   Doc,     84     |                 non usano perchè non li curano, non perchè non avessero
2313   Doc,     26     |                  mostrando il re di non curarsene punto. Oltre di questo,
2314   Doc,      6     |              innotuisset, suprasedendum curassemus in mittendis dictis nostris
2315   Doc,     71     |                affezione, come amico et curatore della nostra inclita eccelsa
2316   Doc,     83     |              Candar, Shirvan, Kuhistan, Curdistan, Ghilan, Laristan, Avaz
2317   Doc,      3     |      successione Exª sua congratuletur, curetque secum omnia capitula confederationis
2318     2        (107)|                                     Per curiosità ecco un saggio dei titoli
2319     2,    III     |               Valle poi, nel suo raro e curioso libro Sulle conditioni di
2320   Doc,      1     |               pagan? Rispose Ussun: Non curo questo, pure intravegniria
2321     2,     II     |                  che da loro è chiamato Cursi bassi, disse che li pareva
2322   Doc,      8     |              anno Maumethi 877 secundum cursum nostrum.~ ~A tergo.~ ~Magnarum
2323     2,      I     |           signore della Persia sopra un cuscino di broccato d'oro, con un
2324   Doc,     80     |                 in le lettere si chiama Cussari è paexe sterilissimo, e
2325   Doc,     80     |              fiol de Ussuni Cassam fece custodir sua sorella major che fo
2326   Doc,     71     |                 servizio prestatoci nel custodire ed inviare qui quelle robe
2327   Doc,     83     |            capitani principali acciò li custodissero fino ad altro suo ordine.
2328   Doc,     74     |                 quella città sono stati custoditi li retratti nella zecca
2329   Doc,     73     |        traffichi et mercanzie il nostro custodito paese, perchè saranno benissimo
2330   Doc,     12     |          capetanio de la Morea, Agybey, Cuzuxenan, Penzin, Enzingalar, uno
2331   Doc,      3     |               per collegium in mandatis dabitur. Et replicentur litterae
2332   Doc,     12     |                 per la fede el me aveva dado per nome de la nostra Ill.
2333   Doc,      9     |               tu a loro, e tuti insieme dagate a le facende christiane
2334   Doc,     50     |                 Surcolano qual abita in Daghestand, benchè di donne ne abbia
2335   Doc,     80     |            avente Sinope cità nominata. Dala cità di Amasia per due zorni
2336   Doc,     17     |           berretta in testa e una veste damaschina verde e le maniche di ricamo
2337   Doc,      3     |                pro mare partium ipsarum danda. Item cum aliis rebus valoris
2338   Doc,      9     |      suprascripto oratori ducati 500 et dandi se Catarino pro illius impensis.~ ~ ~ ~
2339   Doc,     51     |              una[226] staffetta al rey, dandole conto come un tale veniva
2340     2,     II     |                in senato a' 3 di giugno Daniello Ludovisi segretario, ritornato
2341   Doc,     26     |              per la Polonia, e di  in Danimarca, Svezia ed altri luoghi;
2342   Doc,     14     |                 et honestamente poi, et danne avixo de tuto e del  del
2343     3,      I     |           Tripoli contribuì esso pure a danneggiare il commercio dei Veneziani,
2344     2,    III     |                veneta armata assalita e danneggiata la ottomana nello stretto.[
2345   Doc,      1     |                 nel paese di Hasan170 e danneggiavalo molto, sì che mai poteva
2346   Doc,     48     |               assalita ed in gran parte dannificata vicino ai Dardanelli l'armata
2347     2,     II     |               che continuando la guerra darà occasione non solamente
2348   Doc,      9     |      proveditori conferirai cum loro, e daragli notitia de la cauxa de questa
2349   Doc,     61     |               che[243] si è compiaciuta darcene nelle sue lettere, le quali
2350   Doc,     10     |               cussì per lo castello del Dardanello che pervenisse in mano et
2351     2,    III     |         affezione, e che a suo tempo si darebbe al suo ben accetto oratore
2352   Doc,      2     |                 effectus iste sequatur, dareque continuam notitiam per literas
2353   Doc,     19     |              una sorella chel prometeva darla per mojer al sig. Caraman.
2354   Doc,      9     |                solecito et diligente in darne solicito et continuo avixo
2355   Doc,      1     |              fede delli consigli che vi darò. Tolè questa crosetta, e
2356   Doc,      9     |           presente intender che per nui dartelo in comandamento, et per
2357   Doc,     51     |                escrivano persio, che li dasse le copie del tutto. Ma io
2358     2,      I     |                 alla despina Teodora, e datale notizia di , fu accolto
2359   Doc,     25     |            essendo tirate lunghissime e datali tanta larghezza che per
2360   Doc,      1     |                E così seguì le nozze et datoli la fiola per questa via,
2361   Doc,     50     |           questo presente signor padre, datomi dal mio re per compagno
2362     3,      I     |                 delle miniere di Tokat, datteri di Bassorah, pepe, tabacco,
2363   Doc,      8     |                 ea presentes essemus.~ ~Datum in principio lunae Rabemel
2364   Doc,     50     |        cancelliere gran Visir si chiama Dauleto, uomo molto osservante della
2365   Doc,     28     |            nominati uno Simon e l'altro Davit, che cristiani loro sono,
2366     3,      I     |                 Turchi con esenzioni di dazii; portavano in Asia maggior
2367   Doc,     12     |         Josaphat Barbaro oratori Ill.mi DD. Venetiarum ad Ill.mum D.
2368     3,     II     |            ordinato:~ ~ I consoli non debbono vendere cosa alcuna a cottimo
2369   Doc,      6     |                 credentialibus visitare debeas nomine nostro illustrissimam
2370   Doc,     28     |            Turchi ovvero non erano essi debellati; et che dovessi aggiungere
2371     2,      I     |                 minore senza aver prima debellato il Turco.[9] Questo messo
2372   Doc,      5     |           vivere cupientium perdatur et debellatur!~ ~Commemorando singularem
2373   Doc,     28     |                 anni 15, fino a che non debellavano i Turchi ovvero non erano
2374   Doc,      5     |          intentatum omittere quo omnino debelletur. Qui non contentus finibus
2375   Doc,     12     |               qual è potentissimo, chel debi vignir zoso con tuto el
2376   Doc,     19     |                 che la vostra ser. me debia despazar presto a cazone
2377   Doc,     19     |        discaziar quel signor, el qual è debilissimo e no po far 5000 combattenti
2378   Doc,     19     |              non voglio restar con ogni debita reverentia dir che atrovandomi
2379   Doc,     44     |           nostra volontà e commissione, debitamente possino ritornare qui quanto
2380     2,     II     |            aggiungano le generali della debolezza della Persia, cioè la forma
2381     3,      I     |                fecero irresistibilmente decadere il commercio dei Veneziani
2382     1             |               persiane~ ~ ~ ~67~ ~ ~ ~ ~Decadimento del commercio dei Veneziani
2383   Doc,      1     |             fare a voi, e comandò fosse decapitato e mandato il capo al sultan
2384   Doc,      2     |         DOCUMENTO II.~ ~ ~ ~1463, die 2 Decembris.~ ~Quantum conferre possit
2385   Doc,     16     |               possendo obtenir tuti do, dechiarando a quello excellentissimo
2386   Doc,      9     |                 excellentissimo signor, dechiaratane per lettere del nostro ambassador
2387   Doc,     20     |           Prencipe ho voluto far questa dechiaration perchè da molti e molti
2388   Doc,      9     |               nui volemo che tu esponi, dechiari et manizi cum ogni dexterità
2389   Doc,     20     |                 altra scriptura e voler dechiarir questo signor Sophì inimico
2390   Doc,     19     |                 vostra Serenità li avea dechiarito; praeterea el dito signor
2391     2,      I     |        conquista, i principi europei si decidessero, nel pericolo comune, ad
2392   Doc,     11     |            posso bene intendere: tol la decima di tutte le entrade; gli
2393     2,    III     |                 anche durante il secolo decimo ottavo le relazioni internazionali
2394     1             |              veneto-persiani nel secolo decimo-ottavo~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~PARTE
2395     2,      I     |            poichè furono di manifesta e decisa rottura, il senato dava
2396     2,      I     |         vittoria di Uzunhasan riescisse decisiva e finale.~ ~Rotti pertanto
2397     2,      I     |                voce che Uzunhasan fosse deciso a continuare nella lotta
2398   Doc,      7     |          oratorem et literas propositum declaravit perseveret, et cum reliquis
2399   Doc,     10     |           honesti la Signorìa Nostra, e declina quanto tu puoi questa materia.~ ~ ~ ~
2400   Doc,     80     |                 per levante per 3 zorni declinando uno poco a la mancha se
2401     2,      I     |            quanti altri venivano eletti declinavano tale onore per cagione del
2402     3,      I     |               dei Turchi a San Giovanni decollato, ma separati dai sudditi
2403     2,      I     |                innanzi49. La loggia era decorata a grossi mosaici di varii
2404   Doc,     77     |            onore del mio principe possa decorosamente sostenere quella carica,
2405   Doc,     77     |             diverso, l'eccell.mo senato decretò l'anno 1548 7 decembre che
2406   Doc,      6     |          magnanimiter et potenter sicut decrevit, et pro amplitudine imperii
2407     2,      I     |             omnes collationes non solum dedecorosas, sed etiam detrimentosas,
2408   Doc,     83     |             presente Mohammed Kodabende dedicato alle cose della sua legge
2409   Doc,     83     |                 Sono li Persiani uomini dediti alla fatica, e nella milizia
2410   Doc,      5     |                 perseverandum, quam non deerunt sibi omnes nostri favores
2411   Doc,      6     |           Ferdinando Sicilie, etc., pro defensione statuum nostrorum contra
2412   Doc,     78     |               del Cairo. Ma siccome per deficenze dei lumi non si può ora
2413   Doc,      6     |               propositum tuum, quod non deficient etiam nobis favores summis
2414   Doc,     28     |                loro due combattessero e definissero le querele. Mustafà rispose
2415   Doc,     83     |             barbari e potentissimi re a definizione di armi, ancorchè alcuno
2416     3,      I     |       vegliavano affinchè non venissero defraudati in modo alcuno nei loro
2417   Doc,     51     |                 lettera del serenissimo defunto Enrico, dipoi rivolto il
2418   Doc,      2     |               videt totum orbem nititur deglutine omnem operam dare debeat
2419     2,     II     |               saputo che S. A. tienedegnamente il grado di Luogotenente
2420   Doc,     24     |              alle parole del qual la si degnerà prestar fede come farebbe
2421   Doc,     59     |         impetrerà dal grande Iddio alla degnissima persona e casa di V. M.
2422   Doc,     43     |          conveniva al suo gran merito e degnissime condizioni di principe così
2423   Doc,     60     |       particolarissima stima a tutti li degnissimi progenitori della M. V.,
2424   Doc,     69     |             console veneto nella Sorìa, degnissimo, onoratissimo, meritissimo
2425                   | deinde
2426   Doc,     20     |               da Costantinopoli de casa Delascari, habitante in Cypro circha
2427   Doc,     80     |            trova montagne nel principio dele qual è uno castello andando
2428   Doc,      6     |            Commissione a Caterino Zeno, delegato oratore veneto in Persia.~ ~(
2429   Doc,     50     |                  omnes unanimi consensu delegerunt.~ ~4. Qui huic tam sancto
2430   Doc,      6     |          dominios perdidit, et poenibus delevit. Sed speramus, auctore Deo
2431   Doc,      6     |        celeritate et securitate, sicuti deliberabitur et imponetur tibi per collegium
2432   Doc,     12     |                tuti i miei sano, haveva deliberado remagnir infina uno altro
2433   Doc,      7     |                 ad nos summus pontifex, deliberasse mittere nuntium quempiam
2434   Doc,      9     |                 munition et altre cosse deliberate mandar per nui a quel Signor
2435   Doc,      9     |                  et esser continuamente deliberati de proseguirla et sostenirla
2436   Doc,      7     |         reliquos principes germanos, et deliberationem agendi et educandi potenter
2437   Doc,     13     |          lettere no manchi, de quel vui deliberè et che me fassa assaver,
2438   Doc,     15     |           imprexa che la soa subblimità deliberi prender.~ ~L'è ben vero
2439   Doc,     26     |                esercizio, per la troppo delicata e quasi femminile sua complessione.
2440   Doc,     26     |               il furto, poi licenziò li delinquenti, tenendo una parte delle
2441     3,     II     |              potea giudicare e punire i delitti capitali e di stato. Un
2442   Doc,     83     |             siccome pareva meritasse il delitto, ponendola sopra le lancie
2443   Doc,     84     |              essendo in quel paese poco deliziosi et molto parchi nell'uno
2444   Doc,      1     |                 e da ben, dita Teodora, demela per mugier. — L'imperatore
2445     2        (27) |                 Thronus aeteris dux est demissus ab astris~ Ut Persam Veneto
2446   Doc,     14     |                 passazo e camino non te demo più uno comandamento che
2447   Doc,      4     |                dominium. Et fieri eidem demonstratio. Emanturque et dentur dicto
2448   Doc,      9     |               facta ogni experientia et demostration, retornate in Cypro, spaxate
2449   Doc,     78     |               sopradetti due Consorzi a denotarci qual provisionale assegnamento
2450   Doc,     26     |            bascià di grande importanza, dependendo da detto luogo molte terre
2451   Doc,     28     |                al presente non volevano deponer le armi per anni 15, fino
2452     2,     II     |          sultani avevano giurato di non deporre le armi per anni 15, e che
2453     3,     II     |             Venivano lette in senato, e depositate nell'archivio della cancelleria
2454   Doc,     20     |                XX.~ ~Copia de una altra depositione del ditto.~ ~Ser.mo Prencipe
2455   Doc,     25     |                 a marina, abbrucciato e depredato le ville e tagliate[165]
2456   Doc,     48     |       progenitori è eccitata V. M. alla depressione di quell'orgoglio, altrettanto
2457   Doc,      2     |                 a nobis fieri possit ad deprimendam superbiam tanti hostis.~ ~
2458   Doc,      7     |      stabilimento universi imperii sui, depulsa comuni lue et omni remoto
2459   Doc,     14     |                  sicut melius fieri per deputandos ab collegio videbitur.~ ~
2460   Doc,     38     |                    Onde fu stabilito di deputargli l'audienza per venerdì 22
2461   Doc,      9     |            altri, ma cum le galie a vui deputate che sono do, volemo che
2462   Doc,      7     |                 cum passaggio quod tibi deputavimus in Cyprum te conferas una
2463   Doc,     79     |                 di Cipro in luogo della deputazione; e che debba assegnarsi
2464     3,      I     |                 Da Tauris si recavano a Derdevil, poi a Kasbin, quindi in
2465   Doc,     79     |                 i traffici e le utilità derivanti alla veneta nazione dal
2466   Doc,     35     |         confidenza, la quale conosciamo derivar da una sincera affezione
2467   Doc,     61     |         affettuosi saluti quali possono derivare dalla corrispondenza pronta
2468     2        (51) |            siano d'accordo intorno alla derivazione del nome sufì, adottiamo
2469   Doc,     78     |               traffici e quali profitti derivino alla nostra nazione solita
2470     3        (122)|              nome di Bois le duc da cui derivò quello attuale della famiglia
2471   Doc,     83     |             intendeva andar attorno dal Derogi che a loro usanza vuol dir
2472   Doc,     80     |                tre insule dentro, una è desabitata e le altre due habitate,
2473   Doc,     16     |                 è stato da la parte del desavantazo come hora è, et instaurate
2474   Doc,      7     |                sollicita ut se movat et descendat sive mittat in oppressionem
2475   Doc,      9     |               poter resister a tanti. E descendendo el prefato excellentissimo
2476   Doc,     10     |                figliolo, de li nepoti e descendenti suoi cum quelle parole et
2477   Doc,      9     |              signor se induchi a presto descender et poter uxar le munition
2478   Doc,      4     |              usque quo in terram Syriam descenderunt, quas solvat dominium. Et
2479   App             |   turco-persiane di quel tempo sono poi descritte nelle due relazioni di Giovanni
2480     2,      I     |             ebbe incarico di rilevare e descrivere tutte quelle minute informazioni
2481   Doc,      9     |              zente come de i pensieri e desegni e de i cammini de lo exercito
2482   Doc,     58     |                 incontri tanti anni, ma desertati tanti paesi, ed ottenute
2483   Doc,     67     |             lungo e ricolmo di ogni più desiderabile felicità.~ ~ ~ ~De si~ ~ ~ ~
2484   Doc,     60     |             fortunati e le felicità più desiderabili, congiunte con lunghezza
2485   Doc,     75     |             verso le sue soddisfazioni, desiderandole sempre ogni maggior prosperità
2486   Doc,     29     |       riceverieno con gratissimo animo, desiderandosi ogni bene al suo signore.
2487   Doc,     50     |                lubens humeros submisit, desiderans, et alios monarchas quibus
2488   Doc,     74     |             tali che maggiori non saprà desiderarne, e tratteressimo negozi
2489   Doc,     61     |               noi al maggior segno sono desiderate, acciò sempre resti ferma
2490     3,      I     |                 mercanti persiani tanto desiderati dalla repubblica; e nella
2491   Doc,     83     |               principi del mondo, erano desideratissimi tali avvisi, di quello sarà
2492   Doc,     51     |                erano tali che altro non desideravano perchè la coda di Francia
2493   Doc,      1     |           signor grande el presente che desideravi; facendoli poi aggiungere:
2494   Doc,     56     |            Serenità, quanto per addesso desideravo. È ben vero che assai più
2495   Doc,     14     |                è in effecto, quello nui desideremo et cerchemo come cossa sopra
2496   Doc,     65     |                 del mondo.~ ~Intanto vi desidero un fine propizio ed una
2497   Doc,     26     |             formate, e di gran cuore, e desiderose di guerra.~ ~Usano costoro
2498   Doc,      6     |          liberius sequi cogitationes et designa sua in provinciis asiaticis,
2499   Doc,      6     |            Catarinus Geno orator noster designatus ad ipsum dominum, et vadat
2500   Doc,      6     |                 potest, cogitationes et designia ipsius Ottomani frustrabuntur,
2501   Doc,     18     |              buona, e di questa sola ho desinato. E dicto pasto mi fu portato
2502   Doc,      9     |                a se stesso l'imperio, e desister da cussì gloriosa et certa
2503   Doc,     14     |                  passi el mar Mazor e desmonti in quel luogo che tu intenderai
2504   Doc,     83     |                il sangue, e di veder la desolazione di quell'impero, e quello
2505   Doc,     19     |               la vostra ser. me debia despazar presto a cazone che possa
2506   Doc,     64     |        Arachielis armenus prolixo plane despecto itinere Romam adiit, ubi
2507   Doc,      9     |               inimicho, perchè così lui desponeva de far e faria dal suo,
2508   Doc,     19     |               sempre reverentemente non desprezia questo mio parlar, perche
2509   Doc,     80     |               da questo per una zornata dessendendo in capo del monte dove se
2510   Doc,     54     |                 fu poi stabilito che si dessero all'arcivescovo oltre alla
2511     2,     II     |              con commissione che io gli dessi conto della guerra ingiustamente
2512   Doc,     28     |              promesse et nella fede che dessimo, così desideramo che ancor
2513                   | desso
2514   Doc,     16     |                signor Turcho, tu quella dessuadi et desturba quanto più tu
2515     2,    III     |              commerciali dei Veneziani; destando gelosie al gransignore,
2516     2,     II     |                fu secretissima, per non destare gelosie ai Turchi. Accolto
2517     2,      I     |             nessun altro cimelio gli ha destato maggior meraviglia, così
2518     3,     II     |                 del Cottimo di Damasco, destinando la tassa a loro favore,
2519   Doc,     78     |           devesi per gli addotti motivi destinare un console, che per le informazioni
2520   Doc,     78     |            utile fosse a quel commercio destinarvi colà un console o pur bastasse
2521     3,     II     |               per % sia ridotta al 2, e destinata unicamente al pagamento
2522     3,     II     |                 arbitraria, erano a lui destinati ordinariamente due nobili
2523     2,      I     |           nemico, dacchè la Provvidenza destinava principalmente questi due
2524   Doc,     10     |                 cosse più particolare e destinctamente;  de questo qui te diremo,
2525     2,    III     |            associare ai suoi minacciati destini la Persia [Documento LX],
2526     2,      I     |          Francesco Cappello di proporre destramente all'imperatore la restituzione
2527     2,      I     |                leopardo e di un superbo destriero tutto addobbato con fornimenti
2528   Doc,     83     |           corazzine; portano il braccio destro armato di brazzaletto come
2529   Doc,      2     |             provincias et regna subegit destructis et caesis regibus et principibus
2530   Doc,      4     |   insaciabilmente desidera, e se sforza destruger ognuno et accrescer la potentia
2531   Doc,     16     |           Turcho, tu quella dessuadi et desturba quanto più tu poi, ricordando
2532   Doc,      6     |               tibi melius videbitur, ac desumpta tota illa informatione et
2533     3,     II     |               della sua esistenza.~ ~Le determinazioni principali del codice relative
2534   Doc,     77     |               come le Eccellenze Vostre determineranno. E tanto si intendi di tutte
2535   Doc,     81     |                terra, da poi essendo el deto paese in guerra, rote le
2536     2,    III     |        disanimati a far quei viaggi con detrimento del commercio persiano.
2537     2,      I     |            solum dedecorosas, sed etiam detrimentosas, quum dum hujusmodi collationibus
2538   Doc,     68     |                 con chiarezza e preciso dettaglio dimostra ogni e qualunque
2539     2,     II     |             ducale, che lo invitarono a dettare non solo quanto gli era
2540   App             |            seguito ad invito del senato dettarono una Relazione sulli viaggi
2541   App             |            Siria dall'anno 1578 al 1582 dettò una relazione della Persia,
2542   Doc,     28     |         adempire il comandamento del re dettomi dalli sultani; mi messi
2543   Doc,     16     |         avantazo et segure condition et deturbation de la potentia de lo inimico
2544   Doc,     64     |                de Erivan in cultum erga Deum et in Christi fidelium solatium
2545     2,      I     |             querite, ut ad conclusionem deveniatur, et Sanctitas Sua si quid
2546   Doc,     78     |                   Se in Aleppo pertanto devesi per gli addotti motivi destinare
2547     3,      I     |               impresa di Vasco di Gama, deviandolo a mezzogiorno, paralizzava
2548     3,     II     |          accarezzare i mercanti per non deviare il commercio».~ ~1592, 11
2549     3,      I     |              commerciale città, dopo la deviazione dell'Amur, le vittorie di
2550   Doc,     68     |                 somari, e per questi si devono formare li colli di L. 120
2551   Doc,      4     |                 tutti i so pensieri che devorar e oprimer tutti li signori
2552   Doc,     23     |              come perchè li popoli sono devoti del suo nome; et li potrai
2553   Doc,      9     |             dechiari et manizi cum ogni dexterità et efficatia, sì che la
2554   Doc,     14     |           signor similiter visiterai, e dextra et acconzamente a chiascun
2555     2        (107)|               via e corso dei medesimi, diadema del sole, luna corrente,
2556     2,    III     |                50 colli di seta e molti diamanti, ed esportarono merci preziose
2557     2,      I     |          smisurata grandezza, avente il diametro delle celebri colonnette
2558     3,     II     |                 Al console di Aleppo si diano per viaggio da Tripoli alla
2559   Doc,     26     |               ponente sopra il paese di Diarbek e Armenia minore. Ha esso
2560   Doc,     19     |           Vostra, Costantino Lascari.~ ~Diarj Sanudo. Codd. Marciani.~ ~
2561   Doc,     76     |         mercanti nostri.~ ~1548 die 19. Dic. In majori Consilio posita
2562   Doc,      4     |                 forma et oretenus etiam dicatur eidem oratori legantur q.
2563   Doc,     83     |                 in loro lingua sultani, dicendoli sotto che banda di capitano
2564   Doc,      8     |               Multa et alia in presenti dicere sumiturus, que hic medicine
2565   Doc,      6     |                ubi melius tibi occurret dices prefato domino, quod si
2566   Doc,     28     |              niente, e gli fu detto che dicesse la divisione dell'esercito.~ ~
2567     2,      I     |          cinquanta gemme. Il Montfaucon dichiara che nessun altro cimelio
2568     2,    III     |                credenziali sue proprie, dichiarando che quegli soddisferebbe
2569   Doc,     14     |                la gloriosa impresa soa, dichiarandoli veramente per esse letere
2570     3,     II     |              decreto del 14 luglio 1492 dichiarasse perfino: che se taluno di
2571   Doc,     10     |                 a ti, volemo che cum la dichiaration de le incredibel spexe nostre
2572     2,     II     |                 Mohammed Khodabend, che dichiaravasi pronto a corrispondere all'
2573   Doc,     59     |                lettere e persona reale, dichiarino soddisfazione e godimento
2574   Doc,     10     |               ampuò in ogni caso nui te dichiariremo el concepto nostro. Se per
2575   Doc,     15     |              Zen nostro ambassador, che dichiariva la intention et voler del
2576   Doc,      1     |                  cortese, benigno «ideo dicitur gratior et pulcher veniens
2577   Doc,     13     |                nisi forte forent alique dictione in illis linguis: quae per
2578   Doc,     13     |                 arabicae, sive persicae dictioni. Quae translatio facta fuit
2579     2,     II     |          speriamo che così sarà, poichè difende una causa giusta et comanda
2580   Doc,     23     |               che noi gagliardemente se difendemo et per mar et per terra:
2581   Doc,     83     |                li opponesse con vederla difender; e perciò non gli nascesse
2582   Doc,     15     |                 parte de le gente suo a difexa de la propria caxa et sedia
2583   Doc,     77     |                si va civanzando resti a diffalco dei debiti, il che sarà
2584   Doc,      6     |              sapiens ordinum, vult quod differatur expeditio dicti oratoris
2585   Doc,     78     |                è stata eseguita in modo differente. Ma è vero altresì che questi
2586     2,     II     |                del re di Persia, per la differenza della religione e per la
2587   Doc,      9     |                in la galia in Cipro non differir,  inspazar per questo
2588     2,      I     |             ordini[7] Pietro Donato, fu differita la di lui spedizione, fino
2589   Doc,     10     |                 de le soprascripte dure difficil condition, non le succedesse
2590     2,    III     |         acquisto del Korassan, le quali difficoltarono le sue marcie nei paesi
2591     2,     II     |                 Turchia, che dalle loro diffidenze soltanto traeva la propria
2592   Doc,     67     |                 Iddio che sopra di essa diffonda le grandezze e prosperità
2593     3,      I     |              distintissimi ed operosi a diffondere la scienza nei loro correligionarii
2594   Doc,     47     |            ardire e coi progressi molto diffondersi e turbare ogni confine.
2595   Doc,      7     |        superabitur et in hanc partem te diffunde. Hortare insta et sollicita
2596     2,      I     |      perfettissima in Persia, d'onde si diffuse per la civile Europa20.~ ~ ~ ~
2597   Doc,     14     |                 cosse e de le altre più difuxamente narremo in dicte letere
2598   Doc,     26     |               perfettissime, ajutano la digestione.~ ~Sono li Persiani piuttosto
2599   Doc,     50     |                ipsos destinato comitari dignetur.~ ~I quali punti presentai
2600   Doc,     12     |                 mum D. Ussonum Cassanum dignissimis.~ ~Dai Codici Foscarini.~ ~
2601   Doc,      8     |          vobiscum veteri et antiquo, et dignissimum est quod litera tua oratores
2602   Doc,      6     |         iudicaveris convenire honori et dignitati illius domini, et nostri
2603   Doc,      8     |               simulatum cogitamus.~ ~Et dignum est..... Oratores el nuntii
2604   Doc,     19     |               signori che per el parlar dil signor di Caramania et de
2605   Doc,     39     |                 da quelle genti inumane dilapidate e malmenate tutte quelle
2606   Doc,     38     |            passati e che nel ritorno fu dilapidato da' Turchi. Io presa occasione
2607   Doc,     48     |             all'altra parte l'altrui, e dilatando la sua grandezza rendersi
2608     3,      I     |              agio alle altre nazioni di dilatare ed assorbire quasi interamente
2609   Doc,      9     |                significazione de nostra dilection verso de quella per accresser
2610   Doc,      8     |              Sumus nos tibi amicitia et dilectione conjuncti nunc et propter
2611   Doc,     26     |          soprammodo amato dal padre. Si diletta di sentir ragionare di guerra,
2612   Doc,     83     |                bellicoso e sopramodo si dilettò della caccia. Fabbricò una
2613   Doc,     59     |             tutte le prove di affetto e dilezione, e quanto più abbondante
2614   Doc,     26     |                 fino al mio ritorno) ho diligentemente osservato; non bisogna che
2615   Doc,      2     |                 nostra, omne studium et diligentiam adhibere debeat. Nihilque
2616   Doc,     26     |          materie e sopra esse discorre, dimandando il parere dei sultani ad
2617     2,     II     |        coglierlo potrà alla sprovvista; dimandandomi se di certo la lega era
2618   Doc,     83     |                 a baciargli il piede, e dimandargli perdono con la spada legata
2619   Doc,     28     |              lui rispose: cognosco. Gli dimandarno del nome, disse che non
2620   Doc,     25     |           Erivan nella Persia, li quali dimandarono a un mercante armeno se
2621   Doc,     26     |              alcuna, se dal re non sian dimandati; li quali sebben sono onoratissimi
2622     3,      I     |                inglese del secolo XVII; diminuirono le tasse di consolati e
2623     3,      I     |                  ma di mano in mano che diminuiva la importanza del traffico
2624   Doc,     78     |               loro riconferma, o per la dimissione dal servizio, a norma delle
2625   Doc,     77     |               io per particolari affari dimorai in Tripoli di Barberia,
2626   Doc,     77     |                 la propria vita con più dimorarvi anni 6, o quanto parerà
2627     2,    III     |           eccitamento dei Veneziani che dimoravano alla sua corte, e dei quali
2628     2,    III     |          venisse a Venezia, chiaramente dimostrano le relazioni internazionali
2629     2,      I     |                 un sacco di miglio, per dimostrargli che il re della Persia avrebbe
2630     2,     II     |              mancata con degni affetti, dimostrarli grata corrispondenza; e
2631     2,    III     |               Antonio Doni, quello shàh dimostrasse alla repubblica la più favorevole
2632   Doc,      9     |            etiandio la pubblica fama et dimostration de le cosse predicte perchè
2633     3,      I     |           asiatiche, ma il Foscarini109 dimostrava che i porti della Siria
2634   Doc,     14     |            sparagno  de persone  di dinari, che ben sapete el desiderio
2635     3,     II     |               di Ismail, che fondava la dinastia dei sufì, nella fine del
2636     2,      I     |               miglia fuori di Aleppo si dipartì fingendo di avere perduta
2637     2,      I     |             dacchè lo Zeno erasi da lui dipartito.~ ~Laonde il consiglio dei
2638     3,     II     |         principale attributo, e da essa dipendevano i consolati.~ ~Ma dopo la
2639   Doc,     26     |           quattro nell'altra, dai quali dipendono tutti li cittadini. Queste
2640     2,    III     |        commetteva a Gabriele Caliari di dipingere la presentazione degli oratori
2641   Avv             |         deliberò d'inviare una missione diplomatica a S. M. il Re di Persia,
2642   Avv             |      raccogliere e pubblicare documenti diplomatici esistenti nell'archivio
2643     3        (157)|              Venezia, 1858; Baschet, La Diplomatie venitienne, Paris, 1862.~ ~
2644   Pre             |                dalle combinazioni della diplomazia e dal progresso della civiltà,
2645     3        (130)|             opera del comm. M. Amari, I diplomi arabi dello Archivio fiorentino.~ ~
2646   Doc,     19     |            obedir a quella, che dovessi diponer in scriptura zercha ale
2647   Doc,     28     |                l savesse ghe 'l dovessi dir. Io risposi ch'el saveva,
2648   Doc,     83     |                 provincia, nondimeno si diranno succintamente in somma,
2649   Doc,     13     |                 potentissimi Assanbech, directe ill. dominationi venetiarum,
2650     2,     II     |               nel Bosforo ed attaccasse direttamente i castelli dell'arcipelago «
2651   Doc,     78     |                 corpi abbiano ad essere diretti colle stesse massime e con
2652   Doc,     11     |          Teodoro, et con quelle lettere direttive a questo ill.mo signore,
2653   Doc,     78     |            servizio, a norma delle loro direzioni. Grazie.~ ~Data dal Magistrato
2654   Doc,     28     |               Mustafà l'aveva mandato a dirgli, che li pareva cosa ingiusta
2655   Doc,      6     |                 eos ad presentiam ejus, dirigendo et tenendo iter tuum pro
2656     2,      I     |           Ognibene44 ed il Contarini si dirigevano verso la Persia, e che il
2657     2,      I     |                ambasciatore di quel re, dirigevasi al sommo pontefice per sollecitare
2658     3,      I     |              che mette al canal grande, dirimpetto al fondaco dei Tedeschi,
2659   Doc,     75     |                caro tutto ciò che viene dirizzato a questo fine. Per tanto
2660   Doc,     11     |               nullo li basta l'animo di dirli contro di quello el dice
2661   Doc,     28     |              che però fosse contento di dirlo a parte perchè si scriveria
2662   Doc,     50     |                 della sua corte da me a dirmi, che mettessi in carta in
2663     3,      I     |               secolo XIII, lavoravano i dirrhem ed altre saracinesche monete
2664   Avv             |               questo caso veramente può dirsi ciò che leggiamo nel sacro
2665   Doc,     10     |          Possiamo intorno a tal materia dirte asai raxon, le qual tute
2666   Doc,     81     |               la campagna che per esser disabitada se va suso per el fiume,
2667   Doc,     84     |                lungo andar bisognerebbe disabitarlo o darlo senza spada in mano
2668   Doc,     84     |               mese si sofferisse questo disagio a lungo andar bisognerebbe
2669   Doc,     83     |               morire per la discordia e disamore che le venne coi fratelli,
2670     2,    III     |        sarebbero i mercatanti stranieri disanimati a far quei viaggi con detrimento
2671   Doc,     25     |                cavallo, tutti contadini disarmali d'ogni sorta di arme da
2672   Doc,      9     |                veramente essendo uxanza disarmar buona parte de l'armata
2673   Doc,     19     |         exercito per esser el primo per discaziar quel signor, el qual è debilissimo
2674   Doc,     19     |            Sophì vedo in pericolo esser discaziato de la Caramania et a tempo
2675   Doc,     80     |            altre pur vallade e monti se discende in una pianura dove è Amith,
2676     2,     II     |           Germania, Polonia e Bogdania, discendendo nel paese del Turco a Moncastro,
2677   Doc,     49     |          impulso alla continuazione per discendenza e apriranno l'adito alla
2678   Doc,     83     |                della cavalleria. Dicono discender da una figliuola di Salomone.
2679   Doc,     37     |                 il quale manco è atto a discernere e conoscere certi termini),
2680   Doc,      9     |               presuponemo non sia ancor disceso a le marine. Ma se altramente
2681   Doc,     14     |             quod presens commissio ante discessum oratoris ostendatur oratori
2682     3,      I     |                 sensali con particolari discipline vegliavano affinchè non
2683   Doc,     19     |              opinion de Alì che fu pure discipol del profeta. Tamen in articulo
2684   Doc,     19     |           Macometto et Omar, che fo suo discipulo, et questo Sophì aderisse
2685   Doc,     28     |           perchè si messe a pericolo di discompiacer al re col perder tanto tempo
2686   Doc,     15     |              inimico ogni danno et ogni disconzo, come questi do superior
2687   Doc,     26     |              per il passato erano molto discordi, ed ogni giorno si ammazzavano,
2688   Doc,     80     |             montagne apresso Trapesonda discore Cazaria et si mette in lo
2689   Doc,     26     |              secondo il loro termine ne discorra con eccellenza, essendo
2690   Doc,     26     |                 le materie e sopra esse discorre, dimandando il parere dei
2691   App             |             nella Siria, le quali tutte discorrono con interessanti particolarità
2692     2,     II     |                alcuna ingerenza in quei discorsi, che se[27] pur fossero
2693   Doc,     83     |                 in alcuni suoi castelli discosti da Kasbin 6 in 7 giornate
2694   Doc,      9     |               et triumpho, per lassar a discretion de lo inimicho tutta la
2695   Doc,      7     |      indifferenter et sino ullo penitus discrimine. Et pro benevola in nos
2696   Doc,      1     |             Ussun perocchè suo padre si disdegnava.~ ~Et nel 1459, essendo
2697     2,      I     |             trattativa fu dai Veneziani disdegnosamente respinta.~ ~Mentre duravano
2698   Doc,     38     |                per S. A., benchè avesse disegnato di presentarla solo al suo
2699   Doc,     83     |               giorni, morto a tempo che disegnava far pubblicar la legge che
2700   Doc,     26     |             Persia quella di aver fatto disertare li paesi verso li confini
2701     3,      I     |               tentativo colla Russia, e disertate le nuove speranze, rimasero
2702   Doc,      4     |                 poi al dicto Othoman va disfacendo ora questo ora quest'altro,
2703   Doc,     25     |              agghiacciate, mi bisognava disfar la neve per bevere, ed aggiunto
2704   Doc,     28     |            quella che presero l'haveano disfatta, et fatto bagattini, non
2705     3        (128)|               fuste, le qual si mandano disfatte in Thor, ove se ficheranno
2706   Doc,     37     |                 loro, e quasi del tutto disfatti li Tartari Usbecchi, ai
2707   Doc,      4     | prestissimamente movervi, e venir a sua disfazione e rovina per propria vostra
2708   Doc,     17     |                  e i altri corsieri poi disfornidi. Drio vennero tre cammelli
2709   Doc,     17     |                 spade fornide e quattro disfornie. Doi mazze di ferro bellissime,
2710   Doc,     62     |             medesima, il che non anderà disgiunto dai riguardi del vantaggio
2711   Doc,     26     |             trovano in malattia o altra disgrazia, non chiamano tanto in ajuto
2712     2,      I     |                 assassini trucidati. Le disgraziate vicende del viaggio del
2713     2,      I     |              cristiani, ai quali le sue disgrazie non toccavano meno che a
2714   Doc,     11     |              questo signore, li mette e dismette alle sue zenti e castelli,
2715   Doc,     51     |             corte, e con cortesi parole disnando in sua tavola con lui e
2716   Doc,     83     |               aveva fatto per non esser disobbediente al re morto padre suo, che
2717     2,    III     |              nomi dei dodici Imam, e al disopra la solita formula od invocazione
2718   Doc,      1     |              Signoria, prese Lemno.~ ~E dispacciato dalla Porta detto ambasciatore
2719   Doc,     23     |                 cose turchesche e delli dispareri che sono tra il sig. Turco
2720     2,      I     |        attaccato invece vigorosamente e disperatamente dai Turchi, egli rimase
2721   Doc,     24     |          Persiani.~ ~Sapendo noi quanto dispiaccia alla Maestà Vostra le cose
2722   Doc,     78     |        potrebbero minorarsi senza molta dispiacenza di quei comandanti, i quali
2723     2,     II     |               partire. Mi disse che gli dispiaceva che io forse contro il volere
2724   Doc,     26     |                 state ammazzate. Questo dispiacque molto al re, il quale con
2725   Doc,     83     |         mettendo a sacco le case loro e dispianandole fino alle fondamenta; e
2726     3,      I     |                  sotto certi ombrelloni dispiegati accanto ai tre stendardi
2727   Doc,      6     |          auctore Deo optimo maximo, cui displicent talia, ac procedente excellentia
2728   Doc,     26     |              bassi, come nel vestirsi e dispogliarsi, dagli schiavi, de' quali
2729   Doc,      6     |            ottomani ipsius vendicare se disponat. Quibus quidem causis, nos
2730   Doc,     58     |            contro il Turco, e si andava disponendo l'armamento con gran coraggio,
2731   Doc,     42     |              delle sue città e paesi si disponeranno di venire qui per traffico,
2732   Doc,     52     |                  se con le sue forze si disponesse ad abbattere l'Ottomano
2733   Doc,     11     |             Serenità, et di quello essa disponga come del suo proprio.~ ~
2734     2,      I     |              sovrani trapezuntini, che, disposando le proprie figlie a principi
2735   Doc,      7     |           predicti inimici. Que cum ita disposita sint hortaberis excellentiam
2736   Doc,      7     |               se movere, aut aliter rem dispositam quam suaserit, tu accepta
2737   Doc,     52     |            mentre sono tutti i principi disposti a secondarle. Abbiamo voluto
2738   Doc,     50     |   minutissimamente di ogni cosa. Di più disseci che di Babilonia erano fuggiti
2739   Doc,      1     |            allegramente tutti accettò e disseli: Saremo tutti fradei insieme;
2740   Doc,     11     |            venir me alla sua presenza e dissemi: Ambasciator, tu intendi,
2741     2,     II     |                le cause, cioè: l'antica dissensione di fede, e il desiderio
2742   App             |            Persia, trovasi nel Morelli: Dissertazione sopra alcuni viaggiatori
2743   Doc,     19     |             articulo di loro fede erano dissidenti come se pol dir fosseno
2744     2,     II     |              cioè: I. Le divisioni ed i dissidii interni. II. La corruzione
2745   Doc,     11     |                 dietro potentissimo, et dissimi ancora così come Vostra
2746   Doc,     23     |           Maestà, ma che al presente lo dissimula per causa della guerra che
2747   Doc,     65     |                 dei suoi desideri.~ ~Si dissiparono poi in un istante le nubi
2748   Doc,      9     |              signori cazati, lacerati e dissipati, el qual quanto più cresce
2749     2,     II     |              nel 159285, opinava che la dissoluzione dell'impero ottomano non
2750   Doc,      9     |               pace come el Turco, et in dissuader et abalienare l'animo de
2751   Doc,     68     |             montarono le spese del loro distacco da questo porto sino al
2752   Doc,     10     |                 incredibel spexe nostre distinctamente tochate in l'altra tua commission
2753   Doc,     16     |                11 Febbraio.~ ~Capitulum distincte scribendum et imponendum
2754   Doc,     10     |            questa volta ogni animo ogni distinction et ogni raxon per la conservation
2755   Doc,     14     |            scriverne e de ogni successo distincto avixo per ogni via, e de
2756   Doc,     78     |                 comandanti, i quali non distinguendo deputato da console, riguardando
2757   Doc,     18     |             Sofrano, e potrà ragionarle distintamente. Ne me accade altro che
2758     3,      I     |            resero benemeriti per uomini distintissimi ed operosi a diffondere
2759   Doc,      7     |              qui utriusque oppressus et distractus, utriquam partium resistere
2760     2,     II     |                vien el danaro subito lo distribuisce in modo che el par un Dio
2761   Doc,     26     |                 vestimenti i quali sono distribuiti a quei popoli, ponendogli
2762   Doc,     28     |                 hanno anco detto come è distribuito l'esercito; et poi disse
2763   Doc,     11     |            trovar, et coll'aiuto di Dio distrugerlo, et così voglio che faccian
2764   Doc,     11     |            tutto el so poter di andar a distrugger l'Ottoman in Europa, perchè
2765   Doc,     83     |                ed avolo suo rimanessero distrutte per le lor dissensioni in
2766   Doc,     11     |                et che totalmente el sia distrutto et che il suo nome no se
2767     2,     II     |               il tempo, che li presenti disturbi del Ghilan impedivan la
2768   Doc,     56     |                 fosse stato l'accennato disturbo di Candia. Intorno al negozio
2769   Doc,     16     |                 experientia e conato de disuader et romper ogni simel practica,
2770   Doc,     83     |              289] il che nasceva per la disunione che era fra li sultani principali;
2771   Doc,     50     |                figliuoli del Gran Mogol disuniti, molti anni sono che cercava
2772   Doc,      9     |          zeneral.~ ~Passando vui per la dition del Caraman visiterai sua
2773   Doc,     11     |                galia per dar ricapito a ditte lettere, et così quamprimum
2774     2,     II     |               della loro terra chiamata Diulfa e che uno risiedeva  per
2775     3,     II     |                 bailo o del console non divenisse arbitraria, erano a lui
2776     3,     II     |             senato di quanta importanza diveniva il negozio nella Siria,
2777     3,      I     |                quel traffico, nel quale divennero operosissimi.~ ~Ma le condizioni
2778   Doc,      1     |                 fosse de poca potentia, diventò gran signore: et è opinion
2779     3,      I     |            certamente la Persia sarebbe divenuta il centro delle comunicazioni
2780     3,      I     |             conquista del regno di Lar, divenuto per le sue possessioni di
2781   Doc,     77     |               ed opulento, ora al tutto diverso, l'eccell.mo senato decretò
2782   Doc,     60     |           vagliano le glorie di V. M. a divertire le vessazioni comuni, augurando
2783     2,    III     |             recare ad effetto l'idea di dividere l'impero ottomano col concorso
2784   Doc,     11     |                valorosissimi huomini et dividono il paese di questo ill.mo
2785   Doc,     78     |              uno e nell'altro luoco, ne diviene che le viste dell'interesse
2786     2,     II     |               et tamquam sanctus par de divination, perchè mai si consiglia
2787   Doc,     64     |                gloria quae ab avectione divini cultu sibi emanavit, et
2788     2,     II     |               sia ad ogni sua operation divinitas in ispirito. El tien una
2789   Doc,     50     |                 di Mogol ed il regno si divise in quattro figliuoli; ed
2790   Doc,     83     |                 diverse città del regno divisi, che intendendo la perdita
2791   Doc,     15     |                  per la intersecation e division de ogni comodità sì de victuarie,
2792     2,     II     |            impero ottomano, cioè: I. Le divisioni ed i dissidii interni. II.
2793   Doc,     56     |                continuo ogni sforzo per divorarli. E però le[234] mie forze
2794   Doc,     62     |           felice suo impero niente meno divoti ed affezionati alla di lei
2795   Doc,     70     |            questa volontà e amore nella divozione verso la nostra real corte,
2796   Doc,      9     |                 dal canto nostro lui fa divulgar essere in pactica de pace
2797   Doc,      9     |         malitioxo ha forsi facto e farà divulgare l'oposito per favorir con
2798   Doc,      9     |       altramente fosse de dicta pratica divulgato, lui sapia el vero, e non
2799     2,     II     |                 barba, studiosissimo et doctissimo in lettere, dicono aver
2800   Doc,     13     |         interpretante Choza Goli armeno docto viro et perito in dictis
2801   Doc,      8     |             sumiturus, que hic medicine Doctor noster ad te in sermone
2802   Doc,     14     |           quelle te siano instruction e doctrina al suader el soprascripto
2803   Doc,     78     |                indole delle presenti ci documenta, sembra perciò che convenga
2804   Pre             |                 avvertiva, questi studi documentati intorno alle relazioni diplomatiche
2805     3,      I     |                 migliorarono il sistema doganale; favorirono società di commercio;
2806   Doc,     78     |               per 100 delle stime delle dogane turchesche, e mercè di tali
2807   Doc,     77     |              gianizzeri, agà di marina, doganieri, e ad altri turchi, sì pure
2808   Doc,      3     |                 de obitu principis suis doleat, deque successione Exª sua
2809   Doc,     26     |                genti di ragionare, e di dolersi della poca giustizia del
2810   Doc,     80     |                el signor Mahumeth se ne dolse assai di questa tal morte.~ ~
2811   Doc,     10     |             deve haver a lo inimico, la dolzeza de la vendetta de tante
2812     2,     II     |                 prima di me, alli quali domandai l'ora che il figliuolo del
2813   Doc,      1     |                 quel barone Acmat preso domandandoli: che cazon ti ha fatto far
2814   Doc,      1     |                 inchinarono ad Ussun et domandarono perdonanza. Ussun Cassan
2815     2,      I     |              fossero ancora pervenuti i domandati sussidii, avea dato ordine
2816     2,     II     |           alcuno non potea maggiormente domare ogni insolente pensiero
2817   Doc,     83     |      ferocissimi e pare che niuno possa domarli.~ ~Il popolo persiano era
2818   Doc,     15     |             veramente niuna difficultà, domata continuamente et desiderata
2819     2,    III     |               con ogni sorta di persone domesticamente, lontano in tutto da quella
2820   Doc,     68     |                che fanno gli Armeni qui domiciliati, come pure quelli che di
2821   Doc,      6     |            nomine nostro illustrissimam dominam consortem praefati domini,
2822   Doc,     14     |                 quello già possedono et dominano, che è segurtà e conservation
2823   Doc,      7     |                notissimus est non solum dominantibus in Europa sed etiam in Asia,
2824   Doc,      3     |            commoditate rerum nostrarum, Dominatio nostra superioribus mensibus
2825   Doc,      6     |                 lacessita illustrissima dominatione sua partim perfidia, partim
2826   Doc,      6     |            primis contra illustrissimam dominationem suam et alios dominios asiaticos,
2827   Doc,      8     |                 etiam omnium illustrium dominationum. Domino magno.... augeat
2828   Doc,     39     |         generazione credente al Messia, dominatori di paesi e di province,
2829   Doc,      7     |            Asiam adiungat, et universum dominatum hostis sibi gloriose vindicet.
2830   Doc,     85     |           viaggio da Venezia alla città dominicale di Persia Ispahan, con il
2831     2,    III     |           regalò splendidamente i padri dominicani, il contegno, le pratiche
2832   Doc,     46     |                maestro Paolo Pietromali dominicano assistente in Persia per
2833     2,      I     |                 traffico, anzichè ampii dominii, ma sempre libero il mare.~ ~
2834   Doc,      6     |                illius domini, et nostri dominj, utendo omnibus illis amabilibus
2835   Doc,      7     |                 et cognita dispositione dominorom quos supra memoravimus ad
2836   Doc,      6     |                studiosos illustrissimae domui suae, amplificando et ornando
2837   Doc,      3     |           valoris aliorum ducatorum CC. donandis primis portae suae sicuti
2838     3,      I     |       pellegrino armeno per tre giorni, donando però una sola cena116. Allorquando
2839   Doc,     26     |               può dire che sia prodigo, donandole di gioie, danari, e altre
2840   Doc,      4     |                 suum reverti, emique et donari debeant oratori predicto
2841     2,    III     |                 uomo del suo seguito si donasse una veste di panno scarlatto95,
2842   Doc,     35     |                 Al qual sieno parimenti donate in nome della signorìa nostra
2843   Doc,     26     |                gran favori, o non fanno donativi. Libera ogni giorno per
2844   Doc,     83     |                di gente colla guardia e donatogli quanto aveva d'importanza,
2845   Doc,      1     |               dargli la vostra testa li donava una città et facevalo beato.
2846                   | donec
2847   Doc,      7     |                pro impensis.~ ~Et supra donis faciendis atque vestiendis
2848   Doc,     26     |                 premio; ma egli non gli donò altro che un cavallo in
2849   Doc,     26     |                dare in serbo le schiave donzelle alle sultane per non ci
2850   Doc,     10     |            parte et potria questo esser dopiamente et per do vie la extintion
2851     2,      I     |              catino è contornato da una doppia legatura, entro e fuori,
2852   Doc,     68     |               64~ ~ ~ ~» 1. Cassa carta dorata~ ~ ~ ~57 21~ ~ ~ ~» 30.
2853     2,      I     |             vestiti parte con corazzine dorate e maglie, e parte in seta.
2854     2,    III     |             bacile con ramino d'argento dorato a figure, ed uno simile
2855     3        (153)|             console genovese fu Paolino Doria nel 1289.~ ~
2856   Doc,     26     |         anticamera, d'aver quella notte dormito assai bene, avendolo sentito
2857   Doc,     26     |                Kurdo suo buffone, quale dormiva nell'anticamera, d'aver
2858   Doc,     26     |           consiglio, non si partono, ma dormono  per guardia del re.~ ~
2859   Doc,     11     |            zibellini, faine, armellini, dossi vari e volpi: et ha mandà
2860   Doc,     60     |         ripeterlo il mondo tutto per le doti singolari che la adornano
2861   Avv             |            stima mi [v]legavano al cav. dott. Guglielmo Berchet, che già
2862   Doc,     26     |            Caider, uomo di gran bontà e dottrina, e da loro tenuto per santo,
2863   Doc,     85     |                 luglio e agosto, perchè dovendosi imbarcare nel fiume Volga,
2864   Doc,     77     |                 al medesimo, qual cassa doverà esser custodita appresso
2865   Doc,     59     |                per una volta tanto, che doveran esserli fatti capitar dalli
2866   Doc,     26     |             bontà.~ ~Ora non mi pare di dovere più tediare Vostra Serenità,
2867   Doc,     83     |              soli all'anno; se bene non doveriano arrivarci di gran lunga,
2868   Doc,      9     |               se po' reputar lo inimico doverli più presto occorrer et esserli
2869   Doc,     74     |                però in Dio Altissimo di doverne ricevere, ed allora poi
2870   Doc,     79     |                evidenza la necessità di doversi stabilire in avvenire un
2871   Doc,     57     |              avvenire vi saranno; quali dovranno in tutta puntualità adempire
2872   Doc,     26     |                 dette per le quali pare dovrebbe essere odiato, è incredibil
2873     2,    III     |            intorno nelle dodici nicchie dovrebbonsi leggere i nomi dei dodici
2874   Doc,     56     |                fossi venuto a render le dovute grazie a questo ecc.mo senato,
2875   Doc,      6     |              sua, cum omnibus minitetur draco iste et insatiabilis serpens
2876   Doc,     46     |        Benedetto Polani~ ~ ~ ~ ~Lorenzo Draghi~ ~ ~ ~ ~Fran. Verdizotti
2877     3,      I     |                in Venezia tali preziose drapperìe, per la sicurezza che aveano
2878   Doc,      1     |               assaltano quelli che sono drento al padiglione di Acmat;
2879   Doc,     10     |                 to brocha dove tu hai a drezar tuti i tuo pensieri studi
2880   Doc,     14     |               marine o dove intenderemo drezarse el soprascripto illustrissimo
2881   Doc,     10     |         excellentissimo signor già serà drezato per quel cammino lui deve
2882   Doc,     47     |                di vostra maestà saranno dricciati alle più degne risoluzioni
2883   Doc,     19     |                 che etiam lui li veniva drieto per metterlo in signoria,
2884   Doc,     78     |              che gli fossero aggiunti i dritti per le mercanzie che andassero
2885   Doc,     15     |              facto altra deliberation e drizarsi ad altro cammino, aviassemo
2886   Doc,      9     |        capitanio nostro intendesti chel drizarvi altrove fosse più a proposito
2887   Doc,     10     |             Asia. E se già lui si fosse drizato a questa banda del Turcho,
2888   Doc,     80     |                 a  14 settembre 1514, drizzata a Zuan Jacomo Caroldo secretario.~ ~
2889   Doc,      4     |                 brachia VI scarlati pro duabus vestibus, et duc. C. auri
2890   Doc,     26     |                consiglio, quando non ha dubbio delle materie che si trattano,
2891   Doc,     68     |            pratica o per asserzione non dubia degli Armeni miei compatrioti,
2892   Doc,     15     |                si che venendo non gli è dubietà e difficultà alcuna, che
2893   Doc,      6     |                 potius timendi sibi, et dubitandi de exterminio suo, quam
2894     2,      I     |                 lo Zanotto ed il Durand dubitano, e forse a ragione, che
2895   Doc,     25     |                 le robbe, per il che si dubitavano che bonacciato il mare non
2896   Doc,     82     |              come ho dicto di sopra, mi dubito assai del fatto de Selim.~ ~
2897   Doc,      6     |             perdendi omnes. Qui non est dubium ad alium non vigilat, quod,
2898     1             |                244~ ~ ~ ~ ~LXIV. Litera ducalis ad Persarum regem, 20 julii
2899     3,     II     |               che significa, secondo il Ducange, mercatorum prætor. Il bailo
2900   Doc,     14     |              XVI campi auri pulcherimi, ducat. circa X pro quolibet brachio,
2901   Doc,      7     |                oratores, accipi debeant ducatos 2000 auri de omni loco et
2902   Doc,      4     |              Questo medesimo fa lo ill. ducha de Borgogna et molti altri
2903   Doc,     26     |            zecchini, si vendono meno di duegento. Le spezie che vengono per
2904                   | dum
2905   Doc,      9     |                Ussanum Cassanum, et cum duobus galeis que subito expedite
2906   Doc,     51     |                 fu subito domandato dal duque di quelli paesi chi io era
2907   Doc,     12     |             quelli dell'Ottoman e morto Duranamet fio de Amirbei capetanio
2908     2,      I     |          Cicognara; ma lo Zanotto ed il Durand dubitano, e forse a ragione,
2909   Doc,     50     |               dato luogo conveniente.~ ~Durarono i giuochi ben due ore dove
2910   Doc,     10     |               possi esser  segura,  durativa senza queste condition che
2911     2,     II     |               era abundanzia non avendo durato la carestìa se non che 4
2912     3,     II     |                 sudditi. Il suo impiego durava 5 anni,  poteva sostituire
2913   Doc,     83     |              quale si può comprender la durazione di quell'imperio, e di molte
2914   Doc,     10     |              ricordo de le soprascripte dure difficil condition, non
2915     2,     II     |                assicurare un vigoroso e durevole concorso da quella parte.~ ~
2916   Doc,     32     |                Venezia le sue grandezze durino sempre.~ ~Dopo li onorati
2917   Doc,     14     |          reassumer le forze, perchè più duro e più difficile sarìa poi
2918                   | eadem
2919                   | eam
2920   Doc,     78     |              questi affari ad una ditta ebrea, e ciò fino a che si trasferisce
2921   Doc,     56     |                 che in pietà ogni altro eccede. Raccomando alla vostra
2922   Doc,      6     |            unquam capiemus de eo sicuti eccellentia sua sapientissime nobis
2923   Doc,     74     |                e che sono capitate nell'Eccellentissima nostra Corte molte sue lettere
2924   Doc,     39     |           quelle robe che egli portava, eccettuando una parte di esse che fu
2925                   | eccettuato
2926     2,      I     |            colla Persia sino all'ultimo eccidio del comune nemico; che aveva
2927     2,     II     |                 a Thamasp re di Persia, eccitandolo ad unirsi seco nella lega
2928   Doc,     23     |           signor con lettere nostre per eccitar Sua Maestà a muoversi contro
2929     2,    III     |             lettera al re persiano, per eccitarlo a muovere dalla sua parte
2930   Doc,     48     |               massime dei progenitori è eccitata V. M. alla depressione di
2931     2,      I     |         disposizione a far la guerra ed eccitavano la repubblica, e per di
2932     2,     II     |                repubblica da Selino, lo eccitavasi a fare un'importante diversione
2933   Doc,     23     |           metterà avanti, procurerai di eccittare Sua Maestà a rompere col
2934   Doc,     64     |        largiatur facultatem construendi ecclesiam in civitatem de Erivan in
2935     2,    III     |             Seppe egli che dai ministri ecclesiastici portoghesi voleasi torgliergli
2936                   | Eccole
2937     3,      I     |                  religioso, politico ed economico, recavano i pellegrini alla
2938   Doc,      9     |              Dei gratia Dux Venetiarum, ect. Commitimus libi nobili
2939   Doc,     10     |              niuno altro più ne potesse edificar in locho alcuno de quela
2940   Doc,      6     |                 61~ ~ ~ ~ ~Secreta XXV. Ediz. Cornet. Le guerre dei Veneti
2941   Doc,      7     |                deliberationem agendi et educandi potenter exercitum, et dispositionem
2942     2,     II     |            venuta non fu ad alcuno male efecto, ma solum per comunicare
2943   Doc,      9     |                effecto de la cossa e la effectual mossa de esso excellentissimo
2944     2,      I     |                Sanctitas Sua si quid in effectum collatura est, non amplius
2945     3        (128)|               prestato ai soldani aiuto effettivo collo spedire alcune navi
2946   Doc,     28     |               ma che allora non si potè effettuar perchè viveva il re vecchio
2947   Doc,     28     |               dal cielo non si potevano effettuare i suoi disegni, che bisognava
2948   Doc,     44     |                 prontamente adempito ed effettuato ogni suo desiderio.~ ~Del
2949     2,     II     |               ha poi sempre impedito la effettuazione del grande concetto politico
2950     2,    III     |                 cui narrò colla maggior efficaccia possibile le condizioni
2951   Doc,      9     |                soi adherenti, fane ogni efficace istantia.~ ~Capitato a Rhodi
2952   Doc,      5     |                 nec non q. ferventer et efficaciter nos exortatur ut non modo
2953   Doc,      9     |          proposito, conforta e rechiedi efficaze et instantemente la predicta
2954   Doc,      9     |           parole e raxon persuaxorie et efficazi, laudata et exaltata la
2955   Doc,      5     |           sinceram amicitiam, qua nobis efficitur Ex. V. quamobrem respondentes
2956                   | Ego
2957     2,      I     |               sotto un buon cavallo. Ma egual sorte non toccava ad agì
2958     3,      I     |               di lingue orientali.~ ~Ed eguale desiderio essi incontrarono
2959     2,    III     |                 e mantenute costanti da eguali tendenze politiche e da
2960                   | eiusdem
2961   Doc,     10     |             avanti la total eversion et ejection de lo inimico fuor de la
2962   Doc,      4     |               eidem oratori legantur q. ejusmodi litere de verbo ad verbum.~ ~«
2963   Avv             |             originali documenti con una elaborata memoria, la quale è molto
2964     2,     II     |                parte:~ ~«Soldam, Ladel, Elchemel, Elhadi, Sainsa, Elmoda,
2965   Doc,     28     |                re vecchio, Sciam Mirza, Eleas Mirza, Siringuineat Mirza
2966   Doc,      1     |               in punto con alcuni pochi electi perseguitando Ussun continuamente;
2967   Doc,      7     |                et magni numerum navium, electionem novi pontificis ad expeditionem
2968   Doc,     13     |               hoc negotium cancellarium electum per prefactum dominum consulem,
2969     2,    III     |                56] Homajon, nella forma elegante che usavasi pei trattati,
2970   Doc,     84     |            elemento con tutti gli altri elementi, sono condotti dalla costa
2971   Doc,     84     |                 dicono alcuni.~ ~Questo elemento con tutti gli altri elementi,
2972   Doc,     50     |           contro i Turchi, e destinò ed elesse S. M. me per suo compagno
2973   Doc,     26     |              piedi.~ ~Usa esso re molti elettuarj per fomentar la lussuria,
2974     2        (89) |               nobiltà o alla condizione elevata delle persone. Lo stesso
2975     2,      I     |       restituita al Caramano.~ ~Laonde, elevati gli animi alle più belle
2976   Doc,     76     |                parte. Intendendo che la elezion del console di Tripoli sia
2977     2,     II     |                Soldam, Ladel, Elchemel, Elhadi, Sainsa, Elmoda, Ismail
2978   Doc,     66     |                 e stessamente monsignor Elia pure carmelitano scalzo,
2979   Doc,     26     |            cominciare dal re di Persia, Elle hanno da sapere, come questo
2980     2,     II     |               Elchemel, Elhadi, Sainsa, Elmoda, Ismail Sain, Chaledule
2981   App             |               ne deduce la notizia dall'elogio funebre di Ottaviano Bon,
2982   Doc,     83     |               quelle parti, e con tanta eloquenza che fece risolver ogni mal
2983   Doc,     53     |           cristiani nel passaporto dell'em.mo Chigi, essendomi stato
2984   Doc,     64     |             avectione divini cultu sibi emanavit, et inde magnus ad sua pristina
2985     3,     II     |            consoli,  i loro figli non emancipati esercitare commercio nel
2986     3,     II     |              accolse la proposizione ed emanò conforme decreto il 3 gennaio
2987   Doc,      4     |               fieri eidem demonstratio. Emanturque et dentur dicto oratori
2988   Doc,     47     |             Maestà vostra le gravissime emergenze che passano, le quali meritano
2989   Doc,     83     |               nazione turcomanna zia di Emerkan, il quale al presente è
2990   Doc,     64     |               ubi humanitate ac virtute emicans vir habuit consequi apud
2991   Doc,     83     |               regali sopra una terrazza eminente, intonando la voce come
2992     2,     II     |                 con un signore chiamato Eminlicbes famigliarissimo del re,
2993   Doc,      4     |                ad Dominum suum reverti, emique et donari debeant oratori
2994   Doc,     82     |          Giorgiani verso maistro dove è Emircapi dicta e porte de ferro,
2995   Doc,     27     |              bocca di khan Mehemet e di Emirissè sultan nostri buoni e cari
2996   Doc,     26     |              del mondo. Sultan Mustafà, Emirkhan, e Gemet Mirza, sono tutti
2997     2,      I     |        Costantinopoli.~ ~Queste lettere empierono di allegrezza e di speranze
2998   Doc,     83     |                vedeva comparir gente ed empiersi le campagne di soldati che
2999     3,      I     |         traffico, ed in relazione cogli emporei di Samarcanda, Bukara, Bolkar
3000     3,     II     |               caligine dei tempi. Negli emporii più importanti del commercio,


0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License