0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
                        grassetto = Testo principale
     Parte,  Cap./Doc.  grigio = Testo di commento

3001   Doc,     51     |             mesi, per cagione di alcuni emuli che portarono ogni risposta
3002     2,      I     |              fosse di assai minorata la energìa colla quale davasi dapprima
3003   Doc,     64     |        Maiestatem Vestram officiosas ac enixas summi Pontificis commendatitias,
3004   Doc,     64     |                observantiam. His igitur enixe rogamus, ut benigne de erectione
3005     3,      I     |               turco-persiane.~ ~IV. Gli enormi balzelli, le concussioni,
3006   Doc,     11     |               tol la decima di tutte le entrade; gli Armeni pagano uno ducato
3007   Doc,     17     |             venne di Costantinopoli. Et entradi dal signore, stettero manco
3008   Doc,     26     |            tanto vengono alla corte, ed entrano tutti in consiglio ogni
3009   Doc,     28     |                fuga del quale i sultani entrarono per tutte terre a man salva
3010     2,      I     |             passò in rassegna prima che entrasse in campagna. Narra lo Zeno
3011   Doc,     81     |              dove buta l'Eufrate, quivi entrava li navili e si conduceva
3012   Doc,     26     |            fondaco, ruppero il muro, ed entrorno dentro, e gli rubarono dodici
3013     2,     II     |            Ssufì 51, approfittando dell'entusiasmo religioso s'insignorì della
3014     3,      I     |            cagioni, che si trovano così enumerate nelle preziose relazioni
3015     3,     II     |             Indie, per le gravi cagioni enunciate più sopra, il senato deliberava
3016   Doc,     12     |              Agybey, Cuzuxenan, Penzin, Enzingalar, uno principal signore haveva
3017     2,      I     |                 ove morì il giorno dell'Epifanìa dell'anno 1478.~ ~Dopo la
3018     3,     II     |                 di Marin Sanudo, e nell'epilogo dei Cinque savi, si trovano
3019   Doc,     65     |               Istria, della Dalmazia, d'Epiro, Lesina, Corfù, Cefalonia,
3020   Doc,     26     |             parendogli non poter tenere epiteti convenienti a tanta altezza,
3021                   | eppure
3022   Doc,     10     |                 obligation sia mutua et equalmente reciproca, contra però l'
3023     3,     II     |               di sanità e i ruoli degli equipaggi. Tutti i manifesti dei carichi
3024     3,     II     |             carico, del capitano e dell'equipaggio, riscontrando, mediante
3025   Doc,      8     |             viribus, sed benignitate et equitate, et omnes perfidos inimicos
3026   Doc,      5     |        opponamus hosti. In Albaniam quo equites et pedites ultra illos quos
3027     2,    III     |                hanno insieme»; e poichè eragli stato ordinato di presentarla
3028                   | eramus
3029     2,     II     |              Ungheria e dell'India, che eransi pure in quel tempo recati
3030                   | Erat
3031   Doc,     14     |           principi christiani sono tuti erecti et aspectano la fama de
3032   Doc,     64     |            enixe rogamus, ut benigne de erectione eiusdem templi sua regia
3033   Doc,      9     |               nostro e per esser ognuno erecto contra lui et aspettar la
3034     3,      I     |               Nell'anno 1476 gli Armeni eressero presso il loro ospizio a
3035   Doc,     20     |            otumana, et per tenirla come eretica di la fede, ne mai ha manchà
3036                   | Eri
3037   Doc,     63     |                poveri cristiani bramano erigere nella città di Erivan una
3038     3,     II     |           Soldadìa prima che i Genovesi erigessero Gaffa e vi ponessero l'emporio
3039     3,     II     |                 dominante.~ ~Il console erigeva gli atti verbali nei casi
3040   Doc,     28     |              nelle robe; et vedendo che erimo per licenziarsi si levò
3041                   | eris
3042   Doc,     26     |                  una Kamitai, e l'altra Ermicai; nelle quali fazioni sono
3043                   | ero
3044     2,    III     |              onore:  manca altro alle eroiche sue condizioni, che forze
3045   Doc,     84     |                5 milioni di poco si può errar.~ ~Le spese sono molto piccole,
3046   Doc,     38     |              crederia commettere grande errore e mancamento, ed essere
3047   Not             |                senza annotazione minimi errori tipografici.~ ~Le note a
3048   Doc,      9     |              galeis que subito expedite erunt, insieme cum li ambassadori
3049   Doc,     11     |                Cassan in le campagne di Erzignan addì 27 luio 1473. Excellentissimae
3050     2,     II     |               lo abbia reso proclive ad esagerare le non buone qualità di
3051     3,      I     |                  spiaggia paludosa, con esalazioni pestifere particolarmente
3052   Doc,     58     |              principe della cristianità esaltato il nome della Serenissima
3053   Doc,     49     |                S. D. M. gli conservi ed esalti il dominio con prosperità
3054     3,     II     |         riscontrando, mediante apposito esame, le polizze di carico, le
3055   Doc,     26     |                 furto, fece il mercante esaminare li testimoni per il giudice
3056   Doc,     18     |              grossa; e mentre vedevo et esaminavo detto pugnale furono chiamati
3057   Avv             |               desiderano notizie meglio esatte e complete, ottenere altresì
3058   Doc,     70     |            sarete da lei gratificato ed esaudito prontamente; così sappiate
3059   Doc,     78     |             turchesche, e mercè di tali esborsi viene la nazione protetta
3060     3,      I     |              potessero le sete persiane escire dallo stato veneto per la
3061   Doc,     17     |             manco de un quarto d'ora ed escirono fuori, e tornarono a sentare
3062     3,      I     |                sete, e si esercitassero esclusivamente in quel traffico, nel quale
3063   Pre             |                rivolti all'Oriente, per escogitare o la sorte riservata all'
3064   Doc,     26     |                d'oro.~ ~Le spese poi ch'escono dal tesoro di sua maestà
3065   Doc,     28     |                 con chogia Cabibulà, mi escusai che non avria possuto per
3066   Doc,     28     |            Intendendo li sultani la mia escusazione, per consolarmi et acciò
3067   Doc,     23     |           haverà fatto Sua Maestà; e ne escuserai se non avemo mandato li
3068   Doc,     28     |               ma essendo lui partito da Esdrun verso la Persia fino ad
3069   Doc,      9     |               proposito de la prescrita esecution de questi nostri comandamenti
3070     3,      I     |             prezzo si voglia.~ ~Et così eseguirete.~ ~col sigillo reale.~ ~
3071   Doc,      9     |                 lui fosse lontano fa et eseguisci tu solo.[123]~ ~Cum li ambassadori
3072   Doc,     56     |               di Polonia. Tanto appunto eseguisco inviando per i miei frati
3073   Doc,     78     |         pagamento dei consolati è stata eseguita in modo differente. Ma è
3074     2,    III     |                 che furono puntualmente eseguiti94. Comandava inoltre il
3075     3,     II     |           veniva richiesto dai sudditi; eseguiva gli inventari, gli atti
3076     2,     II     |                 con lui, come per molti esempi delli passati imperatori
3077     3,      I     |              armeni e persiani, fossero esentate dall'1 per % che pagavasi
3078   Doc,     28     |               della concession et della esenzione. Io non potei mancare di
3079   Doc,     79     |                 dal commercio, che ella esercita con la piazza di Aleppo,
3080     3,     II     |               loro figli non emancipati esercitare commercio nel luogo della
3081     3,      I     |               proprietari le sete, e si esercitassero esclusivamente in quel traffico,
3082   Doc,     83     |               tutta gente conosciuta ed esercitata nell'armi, e fedelissima
3083   Doc,     83     |              sicuro che per la mia poca esercitazione nel dire non sarà degna
3084   Doc,     50     |         continuamente a cavallo e nelli esercizii militari; la sua ava moglie
3085   Doc,     77     |                Tripoli di Sorìa pure mi esibisco nella conformità del II
3086   Doc,     78     |                 non avendo essi per ora esibiti i loro pensamenti, ci riserbiamo
3087   Doc,     43     |         persiano suddetto delle cortesi esibizioni che li erano fatte, delle
3088   Doc,     78     |       assegnamento, ed egli invece[266] esige per cassa nazionale a questa
3089   Doc,     78     |               tale importante argomento esigerà qualche dilazione di tempo,
3090   Doc,     78     |                senza alcuna diminuzione esigeva, supplicò in seguito che
3091     2,    III     |             missionarii che erano stati esiliati dal suo regno. Ed il senato
3092   Doc,     83     |                degli occhi e scacciò in esilio. Fu di pensiero per qualche
3093   Doc,     59     |            cattolici con il riguardo di esimerli da ogni aggravio, che da
3094     2        (73) |           relazione porta, in una copia esistente nell'Archivio generale del
3095   Avv             |        pubblicare documenti diplomatici esistenti nell'archivio dei Frari,
3096     3,     II     |             negli ultimi anni della sua esistenza.~ ~Le determinazioni principali
3097     3,      I     |                 che fino dall'anno 1253 esisteva a san Giuliano in una casa
3098     3,      I     |                    Riguardo ai Persiani esistono vaghe tradizioni di un antichissimo
3099   Doc,     58     |               saper quei popoli altrove esitarle, e lo facevano a vilissimo
3100     3,      I     |              Genovesi, fosse fino dagli esordii della repubblica nelle mani
3101   Doc,     38     |                principi, colle quali li esorta a muoversi contro il Turco.
3102   Doc,     73     |              medesimo dal canto nostro, esortandoli a comandar liberamente alli
3103   Doc,     11     |                et al signor Caraman, ad esortar quelli s'interpona con questo
3104   Doc,     72     |            voluto colla presente nostra esortarli ed invitarli a voler frequentare
3105     2,     II     |               l'impero turchesco, e per esortarlo a cogliere la favorevole
3106   Doc,     79     |                predetti se nel proposto espediente vi sia pure concorsa la
3107   Doc,     28     |                viste le patenti mi fece espedire. Chogia Cabibulà mi disse:
3108   Doc,     27     |               Babilonia. Però di gratia espedirete il detto chogia Mehemet,
3109     2,     II     |                a memoria a suo padre ed espedirmi, perchè lui conosceva la
3110   Doc,     51     |       trattenendomi 3 giorni, e intanto espedita una[226] staffetta al rey,
3111   Doc,     74     |               uomini come le mercanzie, espediti che hanno li suoi affari
3112   Doc,     73     |           franca, che l'hanno veduto et esperimentato; et noi li assicuriamo da
3113     2,      I     |                artiglierie e gli uomini esperti a maneggiarle; per le quali
3114   Doc,     51     |              reali 450 dicendomi che mi espesassi da me, e mi disse che mi
3115   Doc,     26     |          verranno a memoria, io le[168] esplichi in carta: essendo per dar
3116   Doc,      1     |          seconda guardia, et premandati esploratori et inteso che riposavano
3117     2,      I     |                guerra cogli Ungheri, ed esponendogli lo incarico avuto da Uzunhasan,
3118   Doc,     68     |           deserto nero.~ ~Ho l'onore di esponere tutti questi fatti, ed asserirli
3119   Doc,     53     |                 la sustenta, humilmente espongo:~ ~Con l'occasione che supplico
3120   Doc,      9     |                 parte nui volemo che tu esponi, dechiari et manizi cum
3121     2,      I     |               solenne la ambasceria; ed esporgli, che la repubblica da dieci
3122     2,    III     |               che ogni[46] volta che si esporrà il tesoro sia esso esposto
3123     2,    III     |               seta e molti diamanti, ed esportarono merci preziose di vario
3124     1             |           Mercanzie che dalla Persia si esportavano per Venezia~ ~ ~ ~66~ ~ ~ ~ ~
3125     3,      I     |           stabilita. E per favorirne la esportazione da Venezia, e far fronte
3126   Doc,     68     |               spese sopra le merci dell'esporto e dell'introduzione, come
3127   Doc,     51     |           Domenico De Santi q.m Luca.~ ~Espos. Principi secreta.~ ~[229]~ ~
3128   Doc,     56     |             maggior efficacia possibile esposi la mossa della guerra contra
3129   Doc,     28     |             Alessandri, et perchè nelle espositione e nelle lettere erano molti
3130   Doc,     42     |                che le sono state da noi espressamente ordinate, ed in particolare
3131   Doc,     61     |              medesimi si daranno ordini espressi ai giudici cui spetta, acciò
3132   Avv             |            quindi trasmesso con lettera espressiva della sua benevolenza per
3133     2,    III     |            guerra che allora fervea, ed esprimergli il suo desiderio di unirsi
3134   Doc,     60     |                 un pieno testimonio con esprimergliene il contento del Senato di
3135     2,     II     |       accreditando i suoi ambasciatori, esprimeva la buona amicizia che il
3136   Doc,     84     |            uomini da fortification e da espugnation.~ ~Il re è anzi povero che
3137   Doc,      8     |                 componenda ea presentes essemus.~ ~Datum in principio lunae
3138   Doc,     36     |                 nostra real corte; onde essendoci levata l'occasione di poter
3139   Doc,     78     |                 droghe diverse, capo di essenzial commercio di questa piazza,
3140                   | esserci
3141   Pre             |                presente lavoro degno di esserle presentato, con animo grato
3142   Doc,     51     |               non avessi mai veduto per essermi stato di notabilissimo danno,
3143   Doc,     19     |           quanto per questa signorìa me està imposto, de lo qual sig.
3144     2,    III     |                Antonio di Fiandra, e si estende nei più minuti particolari
3145     2,    III     |                loro accordate dovessero estendersi a tutti gli altri abitanti
3146     2,    III     |       provvisione di alcune merci, e si estendeva in ufficii di confirmazione
3147     3,     II     |                molto considerevoli dell'estenuato negozio, si astennero finalmente
3148     3,     II     |                 il passaggio a mercanti esteri sulle navi venete.~ ~1624,
3149     2,      I     |                0,228). Sulla superficie esteriore stanno intagliate cinque
3150   App             |             Persia nell'anno 1532. Egli estese la relazione dei suoi viaggi,
3151     3,      I     |              fosse, è però vero ch'essi estesero in quella regione ed in
3152   Doc,     51     |              qui, e quelli che manco si estimano e che paiono sancti sono
3153   Doc,     15     |            fortifichi, perchè vincto et estincto costui, niuna più difficultà
3154   Doc,     16     |                 tracto e la occasion de estinguerlo et assecurarse in perpetuo
3155     2,      I     |            refar, et che totalmente sia estinto el nome suo39».~ ~[15]~ ~
3156   Doc,     77     |                  tanto ordinarie quanto estraordinarie, con più salario di cancelliere,
3157   Doc,     23     |                Che al fedelissimo nodar estraordinario della cancelleria nostra
3158     3,     II     |               composta di tre cittadini estratti dopo il 1633 dal corpo di
3159   Doc,     26     |              suo re, non può se non con estrema difficoltà dire i suoi gravami,
3160   Doc,      1     |              similiter il suo mangiar è estremo; e per il suo cavalcar,
3161     2,     II     |               l'una intrinseca, l'altra estrinseca. La prima è stata la discordia
3162   Doc,      6     |                potentia prefati domini, etate, valitudine, habilitate,
3163     2        (51) |                              Benchè gli etimologi non siano d'accordo intorno
3164   Doc,     80     |               Cazaria et si mette in lo Eufrates. Sopra della strada partendosi
3165     2        (71) |                XVI, edite in Firenze da Eugenio Albèri. Serie III, vol.
3166   Doc,     17     |               gabbie, e quattro garzoni eunuchi neri, e due spade fornide
3167   Doc,     80     |                e va per ostro fino a lo Euphrates sopra le qual le gente del
3168   Doc,      2     |             etiam in partibus Greciæ et Europae, et nos et alii domini et
3169   Doc,     13     |           vissimus has sigillo gloriosi evangelistae Sancti Marci impressione
3170   Doc,     64     |                 et omnia sibi feliciter eveniant.~ ~E da me sia preso che
3171   Doc,     59     |         abbondanti concorsi di prosperi eventi, al singolar merito che
3172     2,    III     |                per annunciare il felice evento della pace, ed attestare
3173   Doc,     10     |         inesorabilmente avanti la total eversion et ejection de lo inimico
3174   Doc,      6     |              fidei fractor et dominorum eversor.~ ~Dictis et expositis rebus
3175   Doc,     25     |               me, onde per fuggire così evidenti pericoli fui forzato passar
3176   Doc,     10     |        inanimerai el inflammerai per lo evidentissimo beneficio et necessità del
3177   Doc,     79     |              quali si vede risultare ad evidenza la necessità di doversi
3178   Doc,      5     |                hostis atque undique eum exagitet. Nunc quoque est tempus
3179   Doc,      8     |                tantam magnitudinem tuam exaltare, seu extollere, quantum
3180   Doc,      9     |                 et efficazi, laudata et exaltata la sua glorioxa imprexa
3181   Doc,      6     |                 amici et studiosi omnis exaltationis et felicitatis excellentiae
3182   Doc,     10     |              più tu poi tu la honori et exalti, e sì te forzi de renderla
3183   Doc,     16     |               al presente debilitate et exauste, e de offender et opprimer,
3184   Doc,      9     |           glorioxa la fa la grandeza et excelenza de quella, necessaria le
3185   Doc,     19     |               mo ed ill.mo principe, et excell.mi signori, post debitas
3186   Doc,     11     |             Erzignan addì 27 luio 1473. Excellentissimae Dominationis vestre, Caterinus
3187   Doc,     11     |                 Serenissime Princeps et Excellentissime Domine etc. Addì 14 Jugno
3188   Doc,      6     |           oratore nostro Lazaro Quirino excepimus et vidimus eum libentissime,
3189   Doc,     15     |               quello anche reservato et exceptivo comandamento de far in tuto
3190   Doc,     15     |            della ritornata a suo ultimo excidio del soprascripto illustrissimo
3191   Doc,     64     |              ergo huc perventum comiter excipimus cura suavitatis et honesti
3192   Doc,      7     |             motus qui inter christianos excitati sunt pro insurgendo unite
3193   Doc,     64     |                  Pietatis impulsu digne excitatus venerabilis archiepiscopus
3194   Doc,      5     |         validissimis viribus, sed etiam excitemus ceteros principes christianos
3195   Doc,      6     |         sapientissime nobis dici fecit, excusabitisque nos, quia si prius venisset
3196   Doc,     14     |                 a far per bona e votiva execution de i nostri comandamenti,
3197   Doc,      9     |           signor è veramente costituito executor et ademptitor. Questo volemo
3198   Doc,     10     |             nostri comandamenti e sì li exeguirai insieme cum el nobel homo
3199   Doc,     10     |             serà , et essendo lontano exeguissi ti solo come in la patente
3200   Doc,     19     |                ambassador in Cypro a le exellentie[154] de quelli rectori de
3201   Doc,     16     |               la parte del soprascripto exellentissimo signor, come suo confederati
3202   Doc,      9     |                è stato da nui, e per lo exempio nostro e per esser ognuno
3203   Doc,      6     |              ipsum nostrum oratorem duo exenia de panno aurato prout videbitur
3204   Doc,      9     |                che quelli sappia far et exercitar, de spingarde e schiopetti
3205   Doc,     80     |          Natolia paese atto a nutrir li exerciti nel qual loco andò Baiezid
3206   Doc,      6     |           predictum Ottomanum, suasi et exhortati ad pacem per personas medias.
3207   Doc,      7     |              per parte nostra facte, lo exhorterai et inflamerai con quelle
3208   Doc,      9     |                  fino in ultimo fine et exidio de lo inimicho, el qual
3209   Doc,      2     |               sub pœna ducatorum mille, exigenda per advocatores communis.~ ~ ~ ~
3210   Doc,      2     |                id spacium temporis quod exigentia et tempus patient et quod,
3211   Doc,     10     |                la rabia et rapacità soa existememo saria pericoloxo lasarli
3212   Doc,      6     |                oratur ipsius domini hic existens vestiatur de veluto.~ ~ ~ ~
3213   Doc,      9     |                favor et aiuto, cussì se existima impossibile che lo inimico
3214   Doc,     15     |              esser veduto per alguno.~ ~Existimando nui questo anno passato,
3215   Doc,      9     |               che da lui siano amate et existimate, et prexentale.~ ~Visiterai
3216   Doc,      9     |                 a seguir sino in ultimo exitio del soprascripto comun nimicho;
3217   Doc,      9     |            mover signo de futuro felice exito, imperocchè come per via
3218   Doc,      6     |                 nostre commissionis, ad exortandum illustrissimum dominum consortem
3219   Doc,      5     |            ferventer et efficaciter nos exortatur ut non modo faciamus potenter
3220   Doc,     15     |              Successe, stando in questa expectatione, la battaglia fra la celsitudine
3221   Doc,      6     |     illustrissimi domini Ussoni Cassani expediatur, et cum eo insimul vadat
3222   Doc,      7     |               illic differ et sollicita expedictionem et scribe atque expecta
3223   Doc,     20     |       suplicandola che mi voglia presto expedir et averme per racomandato
3224   Doc,      9     |                 maestà, che lui armi et expedischi le sue galie quante più
3225   Doc,     14     |        tractatili per nostri nuntii, et expediteli a nui cum vostre lettere,
3226   Doc,      6     |           ordinum, vult quod differatur expeditio dicti oratoris donec habeatur
3227   Doc,      7     |           electionem novi pontificis ad expeditionem generalem christianorum,
3228   Doc,      6     |                  superatis nobis, posse expeditius et liberius sequi cogitationes
3229   Doc,      6     |                oratoris sui ad nos, jam expediveramus et miseramus ipsos oratores
3230   Doc,     50     |               ad regiam maiestatem tuam expedivit.~ ~5. Quoniam vero contra
3231   Doc,      4     |                 autem duo. Fiuntque eis expense usque quo in terram Syriam
3232   Doc,     19     |              che è in Amasia ha fato la experentia per metter le man addosso.
3233   Doc,      7     |           dictum ottomanum, et hoc loco explica et narra conventum Ratisbone
3234   Doc,      5     |             potuisset, et certe nunquam explicare et verbis consequi possemus
3235   Doc,      9     |                 in chammino si come lui expone, e per soa relation intendesemo
3236   Doc,     13     |              tartarica, verba illa mihi exponenti in lingua italica.~ ~Et
3237   Doc,     14     |                ti anche oltra la letera exponi et operi quello medesimo.
3238   Doc,      6     |          dominorum eversor.~ ~Dictis et expositis rebus predictis, subiungere
3239   Doc,     10     |                presentia nostra et hanc exposto chel predicto signor Uxon
3240   Doc,      6     |            scripsit.~ ~Posteaquam autem exposueris hec nostra mandata, et steteris
3241   Doc,     13     |              transferre, quas dictiones exposui pro propinquiorem[138] dictionem,
3242   Doc,     21     |                  Le lingue non potriano exprimer,  penna potria scriver,
3243   Doc,     10     |               che cura le arme el fusse expulso de la Natolia e reducto
3244   Doc,      7     |                 et ad totalem ex Europa expultionem predicti inimici. Que cum
3245   Doc,     13     |                in fine litterae a parte exteriori.~ ~Quae translatio talis
3246   Doc,      2     |            partibus illis tenendum erit exterminium suum, multum facile secuturum
3247   Doc,     15     |         inimicho reducto in grandissimo extermio, licenziate le reliquie
3248   Doc,      9     |              tutti sia intexo l'amor et extimation nostra de quella et del
3249   Doc,      6     |            digne et alicujus momenti et extimationis judicaveris, ita ut reditu
3250   Doc,     15     |                se medesimo suppresso et extincto et quello excellentissimo
3251   Doc,      9     |               et perpetua tranquillità, extinguendosi l'incendio che non solamente
3252   Doc,      7     |                 suo concurrat in illius extintionem, et opulentissimis regnis
3253   Doc,      7     |            potuit dominus, oppressit et extinxit nemini servata fide, et
3254   Doc,      7     |                 comunem hostem lauda et extolle cum verbis pertinentibus;
3255   Doc,      8     |         magnitudinem tuam exaltare, seu extollere, quantum decet et tibi conveniens
3256   Doc,     15     |             ponno non confessar la loro extrema et incedibel strage e ruina,
3257   Doc,      5     |                 intelligat. Rogantes ad extremum ut V. E. cohortari placeat
3258   Doc,     80     |                de Ussum Cassan et morto Ezeniel suo fiol prese li[272] cariazì
3259   Doc,     28     |             modo, e si avviò a Cars per fabbricarlo, dove venne anco l'esercito
3260   Doc,     83     |              del regno di Kars e che fu fabbricata da un pastore, dal qual
3261     3,      I     |                 e soccorsi di danaro ai fabbricatori di navi; tolsero il dazio
3262     3,      I     |            rimanere ingannati.~ ~Qui si fabbricavano eziandio per il commercio
3263     3,      I     |             Armeni ed ai Persiani nella fabbricazione dei cammellotti, e finalmente
3264     2        (94) |             Ricevuta 9 marzo 1603 dalla fabbriceria di S. Marco, in atti Guglielmo
3265   Doc,     11     |         distrugerlo, et così voglio che faccian quelli Signori di ponente
3266   Doc,     28     |               forma della sua religione faccino dire delle oration per noi;
3267   Doc,     11     |              suo ambassatore per questa facenda per quel che mi dice il
3268   Doc,      9     |                tuti insieme dagate a le facende christiane et comune, ogni
3269     2,     II     |                seta di quattro braccia, facendomi dire che per memoria sua
3270                   | facessi
3271   Doc,      1     |            testa li donava una città et facevalo beato. Io pensando aver
3272                   | facevo
3273   Doc,      5     |               nos exortatur ut non modo faciamus potenter et hostem nostrum
3274     2,      I     |        promittat sed conferat, hoc idem faciant caeteri et omnes recidite
3275   Doc,      5     |            sœpius scribat, et certiores faciat de progressibus vestris,
3276   Doc,      7     |              impensis.~ ~Et supra donis faciendis atque vestiendis et honorandis
3277   Doc,      6     |                 nostris credentialibus, facies salutationes hortationes
3278   Doc,     14     |            ritornando serà a christiani facil cosa spinzerlo de l'Europa,
3279   Doc,     24     |                 acquisti che li saranno facilissimi, si perchè il sig. Turco
3280     3,      I     |                quantità di denaro, così facilitandosi gli acquisti[73] in confronto
3281   Doc,     15     |                disposta per parerli più facilitar el meglio disponer l'impresa
3282     1             |              Trattati dei Veneziani per facilitare il commercio con quella
3283   Doc,      2     |               alii domini et potentatus facimus et facturi sumus, quodquod
3284   Doc,     82     |             nonostante questa vittoria, facio mal juditio del fato suo
3285   Doc,      7     |          literis nostris credentialibus factisque pro more salutationibus
3286   Doc,      3     |             functus est. Sitque optimum factu, eam cum filio suo, qui
3287   Doc,      2     |                et potentatus facimus et facturi sumus, quodquod a nobis
3288   Doc,     64     |        perlibenter ipsi eadem largiatur facultatem construendi ecclesiam in
3289   Doc,      8     |             sive Romaniae, qui inimicum facundus et magnus, presentim super
3290   Doc,     17     |                 Vostra e tuorrà a mi la fadiga de scriver, che in verità
3291   Doc,     11     |                 zoè martori, zibellini, faine, armellini, dossi vari e
3292   Doc,     15     |     necessariamente obtenuta, e non può fallir che cussì non sia. Tutto
3293     3,      I     |                 navi veneziane152.~ ~Ma fallito il tentativo colla Russia,
3294   Doc,     13     |                vostra disposition senza falo avviseme, et che le vostre
3295     3,      I     |               da giuoco, moneta buona e falsa (scadente?), armi, acciai,
3296   Doc,     68     |                        3. Casse coralli falsi~ ~ ~ ~289 96~ ~ ~ ~» 2.
3297   Doc,     28     |          Mustafà rispose con inganno el falsità, che non era venuto per
3298     2,      I     |                  Modone e Rodi giunse a Famagosta il 29 di marzo26. Ma quantunque
3299   Doc,      8     |                 omnibus cum sit propter famam, et hoc dico bono corde
3300   Doc,      1     |                 etiam le vostre donne e fameje, io pur son signor e fiol
3301   Doc,      9     |               come per via intrinseca e famigliar de lo inimico semo facti
3302     2,     II     |             signore chiamato Eminlicbes famigliarissimo del re, il quale trattava
3303   Doc,     83     |          congiunse in matrimonio quelle famiglie, par che sia ridotto sotto
3304   Doc,     84     |              cui è capo Herat grande et famosissima città.~ ~Il quarto Aderbigian
3305   Doc,     30     |            pompe, maestà, grandezze, il famosissimo giudice e signore di Venezia,
3306   Doc,     80     |             Tochat terra murada dove se fan pani da seda assai et chi
3307   Doc,     11     |               una sella, una brenna, do fanali, e 200 persone cariche di
3308   Doc,      9     |                 Usson et soi adherenti, fane ogni efficace istantia.~ ~
3309   Doc,     26     |      conseguentemente l'inverno vi sono fanghi estremi.~ ~Vi è grandissima
3310   Doc,     12     |         bombarde, spingarde e con molta fantaria, con schiopeti in modo che
3311   Doc,      9     |               tutto da simil mention et fantaxie de paxe.~ ~Tuta questa toa
3312   Doc,     12     |               bombarde e schiopetieri e fanterie. Questo ill.mo signore haveva
3313   Doc,     83     |              alla casa regale con 15000 fanti suoi seguaci, gettando a
3314   Doc,     19     |               poi quanto sera in Amasia fara deliberation per qual strada
3315                   | farla
3316   Doc,     19     |              metterme la man adosso per farme morir, aziò che dapoi come
3317   Doc,     82     |                suo figliuolo che voleva farse signor, sicchè da questi
3318     2,    III     |             seguito, e pregò il doge di farseli recare davanti.~ ~Così fu
3319                   | farvi
3320     2,     II     |           sempre con lui, et guai a chi fasse alcuna offension a quella....».~ ~
3321   Doc,     13     |          anchora me inchino. — Ahora ve fasso assaper come sultan Othoman
3322     3,      I     |            patrizia Boldù, illustre per fasti militari e per senno civile,
3323   Doc,     82     |            diverse cose et abi dei gran fastidj in questo locho, non resterò
3324   Doc,     17     |      Adrianopoli, che questa mattina fu fata porta solenne per accettar
3325     2,     II     |            Uzunhasan59.~ ~Ma per quella fatalità, che ha poi sempre impedito
3326     2,     II     |          accordo colla Persia; il quale fatalmente non potè mai verificarsi,
3327   Doc,      9     |           avvixo de tuti i preparamenti fati per nui e mandati e zonti
3328   Doc,     83     |             pane; e non voler che tante fatiche del padre ed avolo suo rimanessero
3329     2,     II     |                 a Venezia dopo un altro faticosissimo viaggio [Documento XXV]
3330     2,      I     |                 veneto legato oltremodo faticoso, avendo dovuto per terre
3331   Doc,     20     |             fato signor in la Persia et fatose imperador, et non senza
3332   Doc,     26     |            cagione degli assassinamenti fattigli per le strade e per le terre
3333     2,     II     |                 data la lettera al re e fattogli sapere le cose da me intese,
3334   App             |             Luigi Rancinotto veneziano, fattore di un negozio in Alessandria
3335     3,     II     |          regolare amministrazione delle fattorìe; ed in qualche paese potea
3336     2        (27) |         seguente epitaffio: «Qui Asia a faucibus Hellesponti usque in Cyprum
3337   Not             |             apparecchi che si facevano [favevano] da tutti~ ~· 32 - il giuramento
3338   Doc,     29     |                 paese, abbracciandosi e favorendosi in tutte le cose li mercanti
3339     3,      I     |           venete di andare a Tripoli, e favorì assai la prima che sbarcò
3340   Avv             |            Leggi venete monetarie, e di favorirmi d'indagini su tale argomento
3341     3,      I     |                 che fu stabilita. E per favorirne la esportazione da Venezia,
3342     3,      I     |       migliorarono il sistema doganale; favorirono società di commercio; accordarono
3343   Doc,     69     |                 per coteste parti, e li favorisca, siccome io[253] per il
3344     3,      I     |             secolo XVII dai Persiani, e favorita dallo shàh Abbas il Grande,
3345   Doc,     43     |            bisogno, fossero giustamente favorite le cose loro.[213]~ ~Rese
3346   Doc,     81     |                una cità dove se fa gran fazende, da la qual è ditto mare
3347   Doc,      5     |                    1465, m. v.) 1466 27 Febbrajo.~ ~Illustri Domino Hasanbei
3348   Doc,      3     |             DOCUMENTO III.~ ~ ~ ~Die 15 Februarii (1463 m. v.) 1464.~ ~Quia
3349     3        (143)|                   Numismatic Chronicle, februarj 1854, London.~ ~
3350     2,    III     |               bella, la volse per , e fecela con violenza rapire, mandando
3351   Doc,      9     |               zorni corseno in Servia e feceno grandissima preda et assaltate
3352   Doc,      3     |            iuvare poterunt, sicut autem fecerunt.~ ~Secreta XXII, p. 67.~ ~[
3353   Doc,      8     |             quae continentur in eis, et fecimus nobis ea subjecta, et possidemus
3354   Avv             |                 lavoro avesse ad essere fecondo solamente di privata istruzione
3355     2,      I     |               ai suoi incarichi, per la fedeltà del suo servo Martino, che
3356     2        (39) |                 di fatto egli scrisse a Federico III, il quale invece cercò
3357     3,      I     |            cardinale Richelieu, il duca Federigo d'Holstein, le provincie
3358     3,     II     |                le polizze di carico, le fedi di sanità e i ruoli degli
3359   Doc,      6     |            dominios asiaticos, cum ipse fedifragus nemini fidem servet, aut
3360     2,     II     |         ritenere in caso di contrastare felicemente col Turco, la gran difesa
3361   Doc,     22     |           salutem et honoris ac gloriae felicia incrementa:~ ~Per quella
3362   Doc,      6     |              que, quanto prosperiora et feliciora splendidioraque sunt, tanto
3363   Doc,      8     |            venetorum testo Deo augeatur felicitas vestra, magnitudo vestra,
3364   Doc,      6     |               sua de omni prosperitate, felicitate et propagatione persone
3365   Doc,      8     |                 Domino magno.... augeat felicitatem tue Serenitati certum et
3366   Doc,      6     |          studiosi omnis exaltationis et felicitatis excellentiae suae, sicut
3367   Doc,     64     |                V. peragat et omnia sibi feliciter eveniant.~ ~E da me sia
3368   Doc,     65     |               Vicentino, del Trevisano, Feltrino, Bellunese, Cherso, Arbe,
3369   Doc,     26     |             sopra tappeti, gli altri un feltro semplice. Le donne sono
3370   Doc,     26     |                sono undici maschi e tre femmine, generati con diverse donne.
3371   Doc,     26     |                 troppo delicata e quasi femminile sua complessione. Fa prova
3372   Doc,      9     |                 anche el mandar che nui femo de bombarde grosse e mezane,
3373     3,      I     |                più remoti secoli, ora i Fenici ricevendole dal golfo Persico
3374   Doc,     13     |       imperatorem Romanorum, ad Ser.mum Ferdinandum regem Siciliae, ad Ser.mum
3375     2        (107)|              intelletto perspicace come Feriddum, di ingegno sublime come
3376     2,     II     |            replicando disse: bene bene, fermandosi per un poco; poi ordinò
3377   Doc,     25     |              che a mezzo marzo, resolsi fermarmi a Tauris per lasciar passare
3378     2,     II     |              partisse, ed ordinò che si fermasse, ma avendo aspettato fin
3379     2,     II     |               re aveva comandato che mi fermassi, e fatta tradurre la lettera
3380   Doc,     50     |             trattati da esso, ed ivi ci fermassimo sino alli 29 di aprile.~ ~
3381   Doc,      4     |             cosse abbia la V. Cels. per fermissime e verissime, alla qual in
3382   Doc,     83     |                  et per esser di natura feroce dubitava calasse alli confini
3383   Doc,     83     |               mano, e sono sotto l'uomo ferocissimi e pare che niuno possa domarli.~ ~
3384     2,      I     |       schioppetti, polveri, carri[10] e ferramenta pel valore di 4000 ducati,
3385     3,      I     |               scadente?), armi, acciai, ferrareccie, aghi, carta, stampati,
3386   Doc,     83     |      mezzogiorno è pur anco montuosa ma fertilissima e calda. Ha molte fontane
3387   Doc,     26     |                 sette e otto secondo la fertilità e bontà del paese. Degli
3388     2,    III     |               solo la guerra che allora fervea, ed esprimergli il suo desiderio
3389     2,     II     |                vicende delle guerre che ferveano nell'Asia fra i Turchi ed
3390   Doc,      5     |            acerrimum hostem, nec non q. ferventer et efficaciter nos exortatur
3391     2,     II     |                  nello stesso tempo che ferveva la lotta contro la Turchia,
3392   Doc,     63     |              poveri cristiani porgeremo fervide le preci alla Divina Maestà,
3393   Doc,     28     |                 una vesta di panno, una fessa da testa, ed un gottonin,
3394   Doc,     19     |             paexe et lassò chel Caraman fesse el suo corso; et dapoi chel
3395   Doc,      1     |          impresa. Ussun Cassan rispose: Feste voi la sententia, e quella
3396   Doc,     58     |          investiti dalli re in forma di feudo e vi continua la successione
3397   Doc,     19     |                per le gran tirannie che fevano et mazimamente ali merchadanti
3398   Doc,     11     |             lettera di V. Serenità de 9 Fevrer 1473 non fu lettera, ma
3399   Doc,     12     |         exercito fuzir, e mosesi per do fiade.[136] A  X volendo fuzir
3400     2,      I     |           Ungheria di «metter a foco et fiamma il paese de l'Othoman in
3401     2        (107)|             immense, splendore del sole fiammeggiante ed aurora del mondo, che
3402     3,     II     |            Corrado Kalchebrum, mercante fiammingo.~ ~Fu allora che Andrea
3403   Doc,     11     |           troppi zorni si toccheremo li fianchi. Pregherò l'Altissimo Iddio
3404     2,    III     |                oro e brocca simile, due fiaschi d'argento intagliati col
3405   Doc,     17     |                 e in verità, come altre fiate ho scritto, non bisogneria
3406     3        (128)|                disfatte in Thor, ove se ficheranno et manderanno in India,
3407   Doc,      8     |                 aliquid in corde nostro fictum aut simulatum cogitamus.~ ~
3408     3,      I     |               occasione ed accrescevano fidanza ai corsari, interrompevano
3409   Doc,     83     |           avesse da domandar aiuto e di fidarsi di qualcheduno lo faria
3410   Doc,     83     |            fosse morto, con 20 suoi più fidati si mise in una strada dove
3411   Doc,      8     |          mittimus, magnus medicus Isaac fidelis in quem magnam fidem habemus
3412   Doc,     30     |             della venuta del valoroso e fidelissimo nostro uomo Efet beg agente
3413   Doc,     83     |              per aver corta vista: e si fidò pur di 4 suoi capitani che
3414   Doc,     26     |                 molto per la sua troppo fiera natura. Per il che si fa
3415   Doc,     25     |                 di leoni, orsi ed altre fiere selvatiche che in esse vi
3416   Doc,     60     |            abbassato non solo il di lui fierissimo orgoglio, ma per restituire
3417   Doc,     64     |                 hoc gratiae; quod certo fiet non absque sui nominis praeclarissimi
3418     2,      I     |              che, disposando le proprie figlie a principi barbari, si assicuravano
3419     3,      I     |               stoffe di lana e di seta, fili d'oro, d'argento e galloni,
3420   Doc,      5     |           domini imperatori Trapezundae filiae magni conjugi præfati Hassanbei,
3421   App             |                lo Zurla, il Morelli, il Filiasi, il Foscarini, e da ultimo
3422   Doc,     22     |    Excellentissimo Domino Sciah Thamasp filii Sciah Ismail Imperatori
3423   Doc,     14     |                seguro, perchè el nostro final desiderio è che tu gli vadi,
3424     2,      I     |          Uzunhasan riescisse decisiva e finale.~ ~Rotti pertanto gli Ottomani,
3425     2,      I     |          legatura, entro e fuori, d'oro finamente cesellato e guernito di
3426   Doc,     83     |               di uno ne traggono cinque finchè viene a questa somma.[287]~ ~
3427   Doc,      6     |              medias. Quia nescimus quem finem habitura sit et quando tamen
3428     2,      I     |              fuori di Aleppo si dipartì fingendo di avere perduta la borsa,
3429   Doc,     27     |         desideramo stato felice fino al finimento del mondo. Si fa sapere
3430   Doc,     50     |              Persiani che quella guerra finirebbe presto, e tutti e particolarmente
3431     2,    III     |          alleanze avrebbero bastato per finirla una volta coll'impero turchesco [
3432   Doc,     58     |                 principiato svanisce, e finisce senza memoria e senza posterità.~ ~
3433     2,     II     |             della guerra turco-persiana finita colla pace di Amasia nel
3434   Doc,      1     |              riposavano con sue mojer e fioi, allora dito e fato assaltano
3435     3,      I     |                  i quali, ampliandosi e fiorendo sempre più, si resero benemeriti
3436     3,      I     |             dell'Eufrate pervenivano ai fiorenti mercati di Damasco e di
3437   Doc,     63     |        umilissimo di Vostra Serenità.~ ~Fiorisce in quelle parti tra le spine
3438     3,      I     |           quello degli stampati tuttora fioriscono. Quello poi delle conterie
3439     3,      I     |              egli ottenne in un mese il firmano137. Proibì alle navi venete
3440   Doc,     83     |           pubblicar la legge che voleva firmare all'ultimo del suo Ramadan,
3441     2,     II     |                di rompere la pace testè firmata colla Turchia, mentre le
3442   Doc,      8     |               quam habemus et sumus nos firmati in aliquo fundamento vobiscum
3443   Doc,      5     |            copias nostras armigeras, ut firmum exercitum opponamus hosti.
3444   Doc,     84     |               le rendite che vengono al fisco. Il rimanente come di poca
3445   Doc,     79     |                li due consorzi e casse, fissando ai rispettivi due consoli
3446   Doc,     78     |                 dei lumi non si può ora fissare il preciso annuo quantitativo,
3447     3,      I     |         soddisfare una tassa di favore, fissata colla tariffa 5 marzo 1537;
3448     3,     II     |             consolari nei modi e misure fissate da apposita tariffa stabilita
3449     2,      I     |                  All'Ognibene non venne fissato alcun stipendio; ma gli
3450   Doc,     79     |               cognizione del senato, si fisserà parimenti quell'annuo stipendio
3451   App             |                 erano involte nella più fitta caligine, durante l'impero
3452   Doc,      4     |                 filio famulo autem duo. Fiuntque eis expense usque quo in
3453   Doc,     64     |               commendationum cupiditate flagranti, grato animo condescendimus,
3454   Doc,     50     |               heroum, qui[222] etiam in florente sua aetate nullis laboribus
3455   Doc,     26     |           uomini a cavallo, tutta gente florida e valorosa.~ ~Vi sono anco
3456     3,     II     |                commercio nello stato di floridezza ed a ristorarlo156.~ ~Molte
3457     3,      I     |               Mongoli, che, sorpreso il floridissimo emporeo della Tana (1414),
3458     2,      I     |                indurli ad unire la loro flotta, e finalmente maneggiarsi
3459   Doc,     15     |               Costantinopoli mettendo a focho e consumando tuto da l'una
3460     2,      I     |                 d'Ungheria di «metter a foco et fiamma il paese de l'
3461     2,      I     |               casacca tutta squarciata, foderata di pelli d'agnello, una
3462     3,      I     |               sui ferri indorati, senza fodero.~ ~Non porterete  archibusi,
3463   Doc,      6     |      excellentiam suam, commemorabis et foedus et ligam nostram cum serenissimo
3464   Doc,     83     |             scimitarra, alcune calate a foggia di corona con 12 stringhe
3465     2,    III     |                 intreccio di fiori e di foglie la cifra reale Sultan Husein
3466   Doc,     26     |             esso re molti elettuarj per fomentar la lussuria, ed a questo
3467   Doc,     83     |               da lui rovinata fino alli fondamenti, le sono situate attorno
3468   Doc,     50     |                  Vi è quivi un ospitale fondato dal detto re che sostenta
3469     3,     II     |               per quelle di Ismail, che fondava la dinastia dei sufì, nella
3470     2,      I     |          intagliate cinque lepri, e nel fondo le parole bar allah, interpretate
3471     2,      I     |           trifoglio, con una rigogliosa fontana d'innanzi49. La loggia era
3472   Doc,     83     |          fertilissima e calda. Ha molte fontane e fiumi, e dove è il golfo
3473   Pre             |    possibilmente compiuto, attingendo a fonti inedite accreditate ed a
3474   Doc,     13     |                 intellectum, nisi forte forent alique dictione in illis
3475   Doc,     77     |                Palestina tratte di navi forestiere per Venezia, ancorchè volessero
3476   Doc,      6     |           aliquorum et telior et tutior foret, in hoc casu te gubernabis
3477     3,      I     |                 diamante.~ ~Coltelli et forfe (forbici) di buona sorte
3478     2,    III     |               accolta colle più solenni formalità.~ ~Annunciata dal dragomanno
3479     2,     II     |                dominio nell'Asia, mandò formalmente oratori a Venezia per chiedere
3480   Doc,     48     |            formidabile sempre più si va formando quella potenza, deve comunemente
3481   Doc,     68     |             conviene disfare li colli e formarli di L. 250 l'uno, sottili,
3482   Doc,     26     |            bello aspetto, robuste e ben formate, e di gran cuore, e desiderose
3483   Doc,     26     |                di statura mediocre, ben formato di corpo, di faccia alquanto
3484     3,      I     |             nuova via delle Indie, e la formazione delle grandi compagnie di
3485   Doc,     25     |                per andar al Danubio per formento, la qual si trattenne dieci
3486   Doc,      9     |            liberarse da la soa continua formidine. E benchè lui habia ricevuta
3487   Doc,      9     |          dominio suo tanto è più a tuti formidolosa e più pericolose le condition
3488     3,     II     |              aprile. I consoli di Siria formino processo contro i Veneti,
3489   Doc,     17     |               eunuchi neri, e due spade fornide e quattro disfornie. Doi
3490     2,      I     |           destriero tutto addobbato con fornimenti d'argento28.~ ~Intanto Caterino
3491   Doc,     17     |              accette con la cima un suo fornimento, elmi, brochieri di azzal,
3492   Doc,     80     |                 sai assai de la qual se fornise la Media, Persia, Armenia
3493     2,    III     |           armatura completa, due zacchi forniti l'uno verde in oro, l'altro
3494   Doc,      1     |          rilevato nei paesi di Zagatai, fortificandosi adunava di quelle zenti
3495   Doc,     83     |               Turchi volevano mandare a fortificar Kars e che intendevano voler
3496   Doc,     83     |            opinioni di Amurath di voler fortificare Kars, anzi che tuttavia
3497   Doc,     84     |                 non hanno,  uomini da fortification e da espugnation.~ ~Il re
3498   Doc,     83     |             detto re a casa sua, avendo fortificato benissimo il suo palazzo,
3499   Doc,     83     |              Kars, anzi che tuttavia lo fortificava (fortezza che per li capitoli
3500   Doc,     83     |               non permettessero che tal fortificazione andasse avanti, d'onde per
3501   Doc,     15     |                cum el tempo si resumi e fortifichi, perchè vincto et estincto
3502   Doc,     26     |        industria degli Ottomani è fatta fortissima: nella quale vi si tiene
3503   Doc,     13     |               verba risplendentis atque fortissimis Assan, litteris nigris.~ ~
3504   Doc,     13     |             facto mancamento come cossa fortuita. I Othomani de simil cossa
3505   Not             |          partecipation de ogni fortuna [fortuma]~ ~· 168 - sapere, come [
3506   Pre             |              città, le quali riuscirono fortunate così, che io oso sperare
3507   Doc,     85     |           quella di Moscovia vi sono le fortune del mar Caspio, ed il rischio
3508   Doc,     26     |               dando le loro paghe, sono forzati andare alla strada, e fare
3509   Doc,     10     |               honori et exalti, e sì te forzi de renderla a tute le voglie
3510     3,     II     |             Dispacci del console Nicolò Foscolo dal 1636 al 1639.~ ~ ~ ~
3511   Doc,     65     |                originale ed il sigillo, fotografati, stanno a pag. 1 e 55 della
3512     2,    III     |                il cui disegno, quale la fotografia potè riprodurlo, ponemmo
3513   Doc,     50     |            delle galere che erano state fracassate dalla armata veneziana di
3514   Doc,     14     |                stato da lui grandemente frachassato et morto el fior de la zente
3515   Doc,      6     |              insatiabilis serpens fidei fractor et dominorum eversor.~ ~
3516   Doc,      6     |               et fidei violatorem atque fractorem, ob rationes et causas precedentissime
3517   Doc,     50     |           precipue presentem esse fidei fracturam, nulliq. regi convicino,
3518   Doc,     12     |               qual era christiano et al fradel de Mamut bassà, tutti i
3519   Doc,     19     |           congosco che mio padre e miei fradeli zercha de metterme la man
3520   Doc,     19     |              molto prospero, ha uno suo fradello de anni 11 in 12 lassato
3521   Doc,     19     |               fassa signor, et etiam el fradelo che è in Amasia ha fato
3522   Doc,     50     |        dictiones.~ ~2. Cuius sacramenti fragium, non volentes christiani
3523   Doc,     12     |       soprascripti grandissimi capetanj frambulari da 50; e accostandose questo
3524     2,    III     |             stillata in lingua italiana frammista di alcuni termini castigliani,
3525   Doc,     64     |                      3~ ~ ~ ~ ~Lodovico Franceschi Segretario.~ ~Senato Corti,
3526     3,      I     |      cammellotti, e finalmente goderono franchigia per le mercanzie che tratte
3527   Doc,      7     |                 sapientes consilii, ser Franciscus Michael sapiens ordinum,
3528   Doc,     28     |            avevano fatto un castello di frasche e fango, et postovi l'artilleria;
3529   Doc,     79     |               di Cipro, di sollevar nel frattempo il deputato dalla contribuzione
3530   Doc,     50     |                 tuae maiestatis persona fraudentur, nec hoc cum gratia legato
3531   Doc,     26     |              molti elmi, e da offesa la freccia e gli archibusi, il quale
3532   Doc,     83     |              sono lame sottili e che la frecciata li offende, e di questi
3533   Doc,     50     |              siamo svernati per li gran freddi che vi erano e li pericoli
3534   Doc,     83     |                 mar Caspio è montuosa e freddissima, da quella di mezzogiorno
3535   Doc,     65     |               Siccome colle espressioni fregiate dell'amicizia e buona corrispondenza
3536   Doc,     73     |              del loro stato che debbano frequentar sicuramente con li loro
3537   Doc,     72     |          esortarli ed invitarli a voler frequentare senza alcun rispetto questo
3538   Doc,     14     |                 esser cum diligentia et frequentia avixati de ogni deliberation
3539   Doc,     17     |           questo che non avevo pur aqua fresca da bere. Ricevo per altro
3540   Doc,     28     |               fazion, per averlo sempre fresco, tornarono a Cars, ma non
3541   Doc,     84     |             ultima fortezza dei Turchi, frontiera de' Persiani, di onde passai
3542     2        (106)|                       Vedi la tavola al frontispizio.~ ~
3543   Doc,     14     |                indur a cusì desiderar i fructi inenarabili non solamente
3544   Doc,      7     |                commissionis effectus et fructus qui ex tua profectione sperari
3545   Doc,     26     |               prendersi una parte delli frumenti, biade ed altre cose che
3546   Doc,      6     |                designia ipsius Ottomani frustrabuntur, nec succedent sibi ut putat.
3547     2,      I     |            quale non avrebbe mancato di fruttargli il possesso di tutta l'Asia
3548   Doc,     26     |              inverno come di estate. Li frutti superano di bontà e di bellezza
3549   Doc,     65     |             acciò possa riescir bello e fruttifero il fine; e che un albero
3550                   | fuerunt
3551   Doc,     80     |               pavioni e le gente furono fugate dopo de questo el dito signor
3552   Doc,     26     |              quarantacinque giorni, per fuggir di essere perseguitato dalli
3553   Doc,     50     |          disseci che di Babilonia erano fuggiti 200 turchi spahi in Persia,
3554   Doc,     83     |                morte di sultan Bocafir, fuggito in Persia al tempo di sultan
3555   Doc,     83     |          volsero accettar il suo re che fuggiva per una rotta che ebbe dai
3556   Doc,     19     |            volta venne in quel paexe el fugì e abandonò el paexe et lassò
3557   Doc,      1     |               quella poca zente che era fugita per li monti, il  seguente
3558   Doc,     82     |               restato victorioso et era fugito detto signor Sophì e lo[
3559   Doc,      1     |       presentiva[98] la venuta di Hasan fugiva in le montagne. E nota che
3560                   | fuimus
3561   Doc,      3     |              Cornario, qui dominus vita functus est. Sitque optimum factu,
3562   App             |           deduce la notizia dall'elogio funebre di Ottaviano Bon, scritto
3563   Doc,     10     |               et ejection de lo inimico fuor de la Natolia fosse inclinato
3564   Doc,     80     |             traverso di quelle montagne furno a le mani el fu rota a la
3565   Doc,     48     |          amicizia e di pace agevolatisi furtivamente i più notabili acquisti.
3566   Doc,      1     |           zonzer, subito fece armar una fusta et lo mandò a levar e condur
3567   Doc,      9     |        principio del suo mover signo de futuro felice exito, imperocchè
3568   Doc,     80     |                 qual le gente del paexe fuze quando li vien invasion
3569   Doc,     12     |           gratie. Questo ill.mo signore fuzì e tute le sue zente per
3570   Doc,     12     |                 fuzir. Intanto che tuti fuzino, et lassono tuti i pavioni
3571   Doc,     11     |             dall'Ottoman, li quali sono fuzìti.~ ~Sono stato dal signor
3572   Doc,     17     |               pappagalli bellissimi con gabbie, e quattro garzoni eunuchi
3573     3,      I     |              ministri così aggravate di gabelle, e ritardate nel loro cammino
3574   Doc,     80     |             roto e preso e messo in una gabia di ferro dove morite e cusì
3575   Doc,     78     |          TrevisanL. Andrea da Rezze~ Gabriel MarcelloAlvise Contarini~
3576     3,     II     |               che i Genovesi erigessero Gaffa e vi ponessero l'emporio
3577   Doc,     51     |                 niuno, ma avendo alcune galanterie io comperate per queste
3578   Doc,      7     |             habituri proximo anno sumus galearum ultra centum et magni numerum
3579   Doc,      2     |              libere et nostris impensis galeas sex ex nostris armatas et
3580     2,     II     |                 armata di molte galere, galeazze, navi ed altri vascelli
3581     3,      I     |            stabiliva pene di bando e di galera a quei Persiani che continuassero
3582   Doc,     11     |            concede in un luogo chiamato Galguch sia fatta una chiesa di
3583     2,     II     |              domandò che forma aveva il galione e se era vero che sopra
3584     3,      I     |                indaco, allume, zuccaro, galla, zenzero, zafferano, rabarbaro,
3585     2,      I     |              vedere a mangiare da poche galline quel miglio, e dicendogli: «
3586     3,      I     |        stabilire d'accordo col principe Gallitz in un trattato colla Russia,
3587     3,      I     |           Europa e le Indie.~ ~Lodovico Gallo, nel suo viaggio da Venezia
3588     3,      I     |                 fili d'oro, d'argento e galloni, cera lavorata, zucchero
3589   Doc,     83     |                 loro usanza che sono il galloppar, correre e volgersi all'
3590   Doc,     28     |                che dissi, me tremava le gambe».~ ~Espositioni Ambasciatori
3591   Doc,     12     |                lassono tuti i pavioni e gambeli, i quali fono tuti tolti
3592   Doc,     28     |               così presta davano cinque gambelli per due pani, et in questa
3593     3,     II     |            dovrà pagarlo del proprio, e garantire la di lui buona amministrazione.~ ~
3594   Doc,     80     |              Dal dito loco de Amith per garbin se va per 6 zorni in Alepo.
3595     3,      I     |                  ed il resto cannella e garofani molto cari.~ ~Le navi veneziane,
3596     2,     II     |                in ispirito. El tien una gatta sempre con lui, et guai
3597   Doc,     85     |              fiume perchè in ottobre si gela e dura così gelato fino
3598   Doc,     85     |             ottobre si gela e dura così gelato fino alla metà di aprile.~ ~
3599   Pre             |            precisa intelligenza di quei gelosi negoziati di Persia, che
3600   Doc,     26     |             Sultan Mustafà, Emirkhan, e Gemet Mirza, sono tutti tre tra
3601     2,      I     |                 e guernito di cinquanta gemme. Il Montfaucon dichiara
3602     2        (107)|              come Dario, splendido come Gemsid, d'intelletto perspicace
3603   Doc,      7     |              pontificis ad expeditionem generalem christianorum, et ad totalem
3604   Doc,      9     |            lettere de credenza; et post generalia, dali avixo de la caxon
3605   Doc,     78     |          argomento di riconoscere nella generalità dei consoli singolarmente
3606   Doc,     15     |               havemo imposto quello che generalmente rechiede la materia e che
3607   Doc,     26     |            undici maschi e tre femmine, generati con diverse donne. Il primo
3608   Doc,     26     |                 per linea retta da Alì, genero che fu di Maometto profeta.
3609     2,    III     |           resistere sola, e sacrificare generosamente il sangue dei suoi figli
3610   Doc,     12     |                 latere:~ ~Magnificis et generosis viris, dominis Petro Mozenico
3611     2,    III     |     corrispondenti alle qualità del suo generosissimo animo».~ ~Pietro Della Valle
3612   Doc,     22     |               la pregamo a muoversi con generoso animo contro di lui, et
3613   Doc,     84     |             giornate e da Kasbin sei.~ ~Gengie città di Persia non molto
3614     3,      I     |               le strepitose vittorie di Gengiskan e la distruzione dell'impero
3615   Doc,     19     |               aziò che dapoi come primo genito non abia reame et qualche
3616   Doc,      6     |             serenissimo imperatore olim genitore suo, offerendo nos etc.,
3617   Pre             |                 animo grato alla di lei gentile fiducia.~ ~Io mi lusingo,
3618   Doc,      6     |           domino, et moribus, ac nature gentis grata esse. In primis autem
3619   Doc,      7     |                 mare ad imperium omnium gentium et omnium nationum, et cognita
3620   Doc,     83     |                 shàh Thamasp e di madre georgiana, sol perchè lui saria stato,
3621   Doc,     26     |                tutte schiave circasse e georgiane; quando dorme di fuori è
3622   Doc,     83     |            Thamasp andando contro un re georgiano a questo e quello inimico
3623   Doc,     19     |               Sophì con lo suo exercito gera più potente di quello che
3624   Doc,      2     |           Quantum conferre possit rebus gerendis contra Turcum, quod magnus
3625   Doc,      2     |               expedire inducendi eum ad gerendum bellum, ex illa parte contra
3626   Doc,     83     |              suo figliuolo con due suoi germani e tutti li principali sultani
3627   Doc,     68     |             aghi e fil di citra, lavori germanici ascendenti al costo di L.
3628   Doc,     83     |          incontrato da sultan Mirza suo germano da parte di padre e cognato,
3629   Doc,      7     |       Majestatem, et reliquos principes germanos, et deliberationem agendi
3630     3,      I     |              quindi co' re cristiani di Gerusalemme, i soldani d'Antiochia,
3631     2,    III     |           avevano riferite in senato le gesta e le virtù di Abbas, che
3632   Doc,     83     |                 l'ebbe la portò in mano gettandola dalle scale del palazzo
3633   Pre             |           Venezia colla Persia, i quali gettano nuova luce sugli intendimenti
3634     2,     II     |                via di Sorìa maestri che gettassero artiglierie; e che la veneta
3635     3,     II     |                atti verbali nei casi di getto ed in tutti gli altri nei
3636     2,      I     |                  tradotta in latino dal Geudero, fu inserita nell'Historia
3637   Doc,     82     |              nella Persia, Kerman, Eri, Ghan, Fars, et Shirvan. Tutti
3638   Doc,     80     |                loco per andar in Tauris ghè do strade le qual vanno
3639   Doc,     13     |             paexe Taharsam, Masanderam, Ghilam, Sarahath, Aderbigian,[139]
3640   Doc,     50     |                 S. M. al quale disse:~ ~Giacchè così piace al signor Iddio
3641     3,      I     |               lavorare e da far zacchi (giacchi).~ ~Azzali che sieno buoni
3642   App             |         Barbarigo nel suo Trattato, che giace ancora inedito fra i codici
3643     2,      I     |             della Persia. Il padiglione giaceva nel mezzo di un giardino
3644     3        (128)|                memoria inedita del cav. Giacomazzi nell'archivio Cicogna, parrebbe
3645   Doc,     77     |                musalem, kachia, agà dei gianizzeri, agà di marina, doganieri,
3646   Doc,     80     |                de molti polexeni dentro giarosi. Quivi se apresentò el signor
3647   App             |              1201) avea dato un impulso gigantesco alla potenza commerciale
3648     2,     II     |                 quali guardavano alcuni giochi di fuoco e solo con un suo
3649   Doc,     30     |          restare con la presente nostra gioconda lettera di dare una mossa
3650     3,      I     |                 fosse, come la disse il Giogalli, la dogana principale delle
3651     2,      I     |          persiano: che si sentivano con gioia le notizie del suo re, e
3652   Doc,     83     |               primo dei quali fu Ismail Gioneid che seguendo la legge di
3653   Doc,     51     |                 mi incontrai in un tale Giorgellis ambasciatore della sacra
3654     2        (107)|                corrente, lucido orione, Giove felice, stabile Saturno,
3655   Doc,     58     |              degli altri, sarebbe molto giovevole agli interessi di Vostra
3656   Doc,     58     |                re a deliberazioni molto giovevoli alla cristianità e sarebbe
3657   Doc,     50     |      serenissimo re di Persia era ancor giovinetto e non poteva trattar con
3658     2,    III     |                bei a Venezia, oltrecchè giovò a mantenere quella corrispondenza
3659     3,      I     |             1691 riedificata a spese di Girocco Mirmano ivi sepolto. E rifugiatosi
3660   Doc,     83     |               la fortezza di Kars fosse gittata a terra, e che per 8 miglia
3661   Doc,     38     |                qualità del negozio suo, giudicai a proposito, come da me
3662   Doc,     70     |         grandemente soddisfatti, e però giudicandovi degno dell'amore e grazia
3663     3,     II     |               ed in qualche paese potea giudicare e punire i delitti capitali
3664   Doc,     83     |                malfattori che non erano giudicati a morte; ed ora è città
3665   Doc,     17     |                 scagno, ed ogni uomo ha giudicato che la persona mia sia stata
3666     3,      I     |           regione. La sopraintendenza e giudicatura della loro nazione era specialmente
3667     3,     II     |                 patenti di navigazione; giudicava per singolare privilegio
3668   Doc,     26     |                 che mi ricorderò, o che giudicherò degno della sua notizia,
3669   Doc,     83     |      particolarità con cui si possa far giudicio, come il re persiano sia
3670     2,      I     |                 moglie di Uzunhasan, si giudicò potesse servir bene e con
3671     3,      I     |               via di Venezia detta ruga Giuffa ed al campo dei Mori, siccome
3672   Doc,     80     |            ritrova campagne che produce giunchi e non se habita, salvo a
3673   Doc,     85     |             città grandi e popolate, si giunge in 20 giornate, e di 
3674   Doc,     68     |               di peso veneto sottile, e giungendo poi esse merci sino in Astrakan
3675   Doc,     68     |               stessa che a questa parte giungerebbero.~ ~Umilmente esposto quant'
3676     2,      I     |                 Persia dell'Ognibene vi giungeva Giosafat Barbaro, laonde
3677     3,      I     |              attraversavano la Persia e giungevano esse pure al grande emporeo
3678   Doc,     74     |               al nob. Alvise Sagredo.~ ~Giunta che sarà al glorioso, nella
3679   Doc,     74     |             regie entrate, e quelle ivi giunte sono state vendute, come
3680   Doc,     50     |               conveniente.~ ~Durarono i giuochi ben due ore dove si videro
3681     3,      I     |                 noce, cordami, carte da giuoco, moneta buona e falsa (scadente?),
3682   Doc,     83     |             presenza, facendo loro dopo giurare sopra il suo mufti di conservare
3683     2,     II     |              pace colla Turchia, che fu giurata il 14 dicembre 1502 dal
3684   Doc,     84     |                altro luogo sotto la sua giurisditione. Et ancora che di quivi
3685     3,     II     |               arrivavano nel suo raggio giurisdizionale, colle più minute indicazioni
3686     3,     II     |                luogo di sua residenza e giurisdizione, ed oratore ordinario al
3687   Doc,     56     |              mancai far ogni sforzo per giustificar questo fatto, procurando
3688     2,      I     |                lui. Doveva pure lo Zeno giustificare le incamminate trattative
3689     2,     II     |              XXVII]. Il legato persiano giustificava il re Thamasp di non avere
3690     2,     II     |              savio parer del sultan. No giustifichemo cosa alcuna, solo dicemo
3691     3,     II     |               fu dedicata al nobil uomo Giustiniani, imp. reg. consigliere,
3692     2,    III     |               Ma soprattutto è di mente giustissima, di spirito molto capace
3693   Doc,     83     |                fino li 17 facendo molte giustizie crudeli. Venne fino alle
3694   Doc,     50     |          ponderando non parcat ancipiti gladio ne antecessorum suorum tantorum
3695   Doc,     51     |          comperate per queste parti che gliele presenteria volentieri.
3696     2,     II     |               trovava più che 12 nuovi, glieli diedi,  volsi in cambio
3697                   | gliene
3698   Doc,     22     |              etc. salutem et honoris ac gloriae felicia incrementa:~ ~Per
3699   Doc,     65     |                    DOCUMENTO LXV.~ ~Sia glorificato il nome di Dio.~ ~Silvester
3700   Doc,     74     |               lei sentita per le nostre gloriosissime vittorie, avvisategli da
3701   Doc,     83     |                 sera che fossero sonate gnacchere, e fatta allegrezza con
3702   Doc,     84     |               che sale, ma ne anche una gocciola d'acqua si ritrova.  fin
3703   Doc,     57     |       potentissimo nostro padre che ora gode stanze serene e gloriose
3704   Doc,     57     |                 dominante, e questo per goder perpetuamente le concessioni
3705     2,     II     |       segretario nostro un presente che goderete per memoria nostra79».~ ~
3706   Doc,     83     |               altra banda confinano che goderiano di beverli il sangue, e
3707     3,      I     |               cammellotti, e finalmente goderono franchigia per le mercanzie
3708     2,    III     |                rispettati ed onorati, e godessero privilegi ed immunità in
3709     2,     II     |             dire che per memoria sua lo godessi, perchè in memoria di V.
3710   Doc,     57     |               nel nostro dominio, acciò godino tutte le immunità e privilegi,
3711   Doc,     84     |            popoli. Li quali teste rosse godono terreni pubblici assegnati
3712   Doc,     13     |                Venexia, cum la man a la gola me inchino e a le bone parole
3713   Doc,     13     |                fuit interpretante Choza Goli armeno docto viro et perito
3714     3,      I     |               per le sue possessioni di Gombrum l'emporio del golfo Persico,
3715   Doc,     25     |             filo da poterne far per una gomena, et avea comandamento di
3716     3,      I     |          zenzero, zafferano, rabarbaro, gomma, miele, sale di Bukaria,
3717     2,      I     |                 le armi contro il re di Gorgora, e fatta con esso la pace,
3718     3,      I     |               che essa provvedesse i re Goti di quanto abbisognavano.
3719   Doc,     28     |               una fessa da testa, ed un gottonin, et andò al detto Mehemet
3720     2,     II     |              Dio vivo che è in cielo li governa. Vive con amor religioso
3721   Doc,     57     |                i nostri comandi nel ben governarli, proteggerli e difenderli
3722   Doc,     58     |                 alla sua inclinazione i governatori delle provincie, nelle quali
3723   Doc,     58     |              alla cristianità e sarebbe gradita al maggiore segno, essendo
3724   Not             |           originali, così come tutte le grafie alternative, sono state
3725   Doc,     84     |             Castiglia haver sotto di  Granata, Toledo, Lione, Murcia et
3726     2,      I     |                 verme che roderà questo grand'albero, e mai conchiuderà
3727   Doc,      9     |          laudabile et glorioxa la fa la grandeza et excelenza de quella,
3728   Doc,     10     |                 perchè le non  se non grandissimamente nuocer a le comune cosse
3729   Doc,     50     |                 anticamente sedia delli granduchi di Moscovia. Li 21 a Murom,
3730     2,     II     |                 Venezia era carestia di grano, rispose esser la lega conclusa
3731   Doc,     51     |              dar nuova di tutto a detto granvisir. E così mi mandò subito
3732   Doc,     26     |                 di castrati, e di tutta grassezza, ed io ho veduto in Tauris
3733   Doc,     64     |                clementia imperturam hoc gratiae; quod certo fiet non absque
3734   Doc,      5     |     responsionem litterarum suarum, cum gratiarum actione munusculi dominio
3735   Doc,     12     |               qual rendo immortalissime gratie. Questo ill.mo signore fuzì
3736   Doc,     71     |                desiderio che abbiamo di gratificarla in ogni occorrenza: intanto
3737   Doc,     26     |               lui. Il re più volte, per gratificarlo, gli ha mandato donne bellissime,
3738   Doc,      1     |          cortese, benigno «ideo dicitur gratior et pulcher veniens in corpore
3739   Doc,     23     |                 occasione se mostreremo gratissimi del favor che ne haverà
3740   Doc,      5     |         parcemus quantum in nobis erit. Gratissimum autem nobis erit ut V. E.
3741   Doc,      5     |                officio. Quo nihil nobis gratius fieri potuisset, et certe
3742     3,      I     |             Alessandretta, e fu la nave Grattarola che vi guadagnò di nolo
3743   Doc,      6     |             grata esse. In primis autem gratulaberis cum excellentia sua de omni
3744   Doc,     26     |          estrema difficoltà dire i suoi gravami,  possono esser suffragati
3745     3,     II     |                Sia levata la arbitraria gravezza posta dal console della
3746   Doc,     50     |          figliuoli ma si diceva che era gravida. La moglie è figlia di un
3747   Doc,     47     |         pervenute alla Maestà vostra le gravissime emergenze che passano, le
3748   Doc,     68     |             tutti con costanza a questo gravissimo Magistrato, che intanto[
3749   Doc,     50     |                sunt viciniores ob idque gravius sentiunt eius insultus;
3750     3,     II     |                 Veneziani, e quanto era gravosa la continuazione del consolato
3751   Doc,     77     |                    II. Quando io venghi graziato e istituito in carica in
3752   Doc,     75     |                 di corrispondere a così graziosa dimostrazione e di conservare
3753   Doc,     50     |         giunsimo noi in Persia, giovane grazioso affabile, e come era detto
3754     2,      I     |                a vivere nella religione greca [Documento I].~ ~Quest'imperatore,
3755     3,      I     |            Persia; e finalmente la seta greggia di cui incomparabilmente
3756   Doc,     80     |                locho et chi andasse per grego per 100 mia anderia in Trapesonda;
3757   Doc,     26     |              per il che, giorno e notte gridano ad alta voce dinanzi alle
3758   Doc,     83     |                 campagne di soldati che gridavano colle stesse voci Ismail
3759   Doc,     83     |                  e fatta allegrezza con gridi altissimi che il re era
3760     2,    III     |             serenissimo principe Marino Grimani, presa la lettera rispose: «
3761   Doc,     14     |               in mar sono perite cum el grippo, sì che nui semo rimasti
3762     3,      I     |          fondaco, situato a S. Giovanni Grisostomo sul rivo che mette al canal
3763   Doc,     82     |    importantissima venuta al clarissimo Gritti da Ragusi, come el signor
3764   Doc,     83     |                 sono armati di piastre, groppa, testa, petto e collo, ma
3765   Doc,      9     |                terra et armata continua grossissima de munition preparate et
3766   Doc,     22     |        attrovava in questa città con un grossissimo cavedal (capitale) et fu
3767     2,      I     |            60,000 cavalli; che l'albero grosso sta pur forte contro i venti,
3768   Doc,     26     |            argenti di Turchia in Persia guadagnano venti per cento, e dell'
3769   Doc,     28     |               delli tesori che si hanno guadagnati; e poi anco quando[190]
3770   Doc,     26     |                 grandi le spese, che li guadagni riescono piccolissimi, se
3771   Doc,     14     |               del stato e dominio che è guadagno, ma cum stabilimento de
3772     3,      I     |               la nave Grattarola che vi guadagnò di nolo 16 mille ducati.~ ~
3773     2,     II     |                gatta sempre con lui, et guai a chi fasse alcuna offension
3774   Doc,     28     |                 Mustafà rispose che Dio guarda, ma che l'era venuto per
3775   Doc,     26     |                 i quali sono quelli che guardano la persona del re, essere
3776     2,     II     |           repubblica, essa ricominciò a guardare all'oriente verso il naturale
3777     3,      I     |           contrastata da molti127, essi guardarono invece all'Egitto, e, mentre
3778     2,     II     |              altri signori con li quali guardavano alcuni giochi di fuoco e
3779   Doc,     28     |            occhi, ma li medici lo hanno guarito; et soggiunse: io ho pur
3780   Doc,      6     |            tutior foret, in hoc casu te gubernabis cum omni diligentia et studio.~ ~
3781   Doc,      1     |             molto superbi, et una spada guernita, et quattro[102] armature
3782     2,      I     |               oro finamente cesellato e guernito di cinquanta gemme. Il Montfaucon
3783   Doc,      1     |                imperatore de Trebisonda guerreggiava col signor Armenich che
3784   Doc,     83     |               di 11 anni e ne regnò 50. Guerreggiò con[278] Selim quantunque
3785   Doc,      9     |                confinemo lo offendemo e guerrizemo, e più che mai lo faremo
3786   Doc,     15     |             sforzate de farle molto ben gustar et intender, che o per l'
3787   Doc,     76     |                 X alli figliuoli del n. h. Angelo Michel come avevano
3788   Doc,     76     |                 per sue spese, et etiam habbi tutti li consulagi di Tripoli
3789   Doc,      9     |           predicto illustrissimo signor habbia avixo del zonzer vostro
3790   Doc,      9     |              via possibile sì che da ti habbiamo spesse lettere et avixi.
3791   Doc,      5     |             quantopere amemus et charam habeamus benevolentiam et amicitiam
3792   Doc,      7     |               prefati domini, collegium habeat libertatem providendi sicut
3793   Doc,      6     |          expeditio dicti oratoris donec habeatur ab oratoribus qui sunt ad
3794   Doc,      8     |                tractabitis et ipsa suum habebimus rata grata et firma, tamquam
3795   Doc,      6     |              que tibi videbitur, aut si haberes modum veniendi usquam ad
3796   Avv             |                nel sacro codice: — Quid habes quod non accepisti?~ ~Spero
3797   Doc,     13     |                italica.~ ~Et q. littera habet signa sex rotunda, videlicet
3798   Doc,      2     |                 Caramano, et pro quanto habetur sperandum est negocium istud
3799   Doc,     10     |               convenga.~ ~Benchè nui te habiamo dito in l'altra commission
3800   Doc,     12     |              far questo ill.mo signore. Habiandome  licentia questo signore
3801   Doc,      9     |                 lo principal luogo dove habiate a smontar, per intender
3802   Doc,     14     |              loro, conferite insieme et habiatevi ambassadori per ambassadori,
3803   Doc,     14     |                 al soprascripto signor, habiatili e tractatili per nostri
3804   Doc,      6     |              domini, etate, valitudine, habilitate, statu, situ, redditibus,
3805   Doc,     80     |                produce giunchi e non se habita, salvo a pe di monti, siche
3806   Doc,     20     |       Costantinopoli de casa Delascari, habitante in Cypro circha anni XX
3807   Doc,     80     |                 inusitata per esser mal habitata passando Palu che uno castello
3808   Doc,     80     |               desabitata e le altre due habitate, la principal se chiama
3809   Doc,     84     |                e la maggior parte delli habitatori se ne passano in terraferma,
3810   Doc,      7     |               narra conventum Ratisbone habitum per imperatoriam Majestatem,
3811   Doc,      6     |                Quia nescimus quem finem habitura sit et quando tamen dicta
3812   Doc,      7     |            potentem in mari classem, et habituri proximo anno sumus galearum
3813   Doc,      2     |               de ordine nostro praticam habuerit cum Caramano, et pro quanto
3814   Doc,     64     |       humanitate ac virtute emicans vir habuit consequi apud Maiestatem
3815   Doc,     83     |              dopo la sua morte successe Haider, il quale non stette molto
3816     2,      I     |      consultationibus, tempus territur, Hannibal Saguntum oppugnat9».~ ~Dopo
3817   Doc,     16     |            cossa, se pur pace o triegua hano necessariamente a seguir
3818   Doc,      9     |                li fosse intravenuta non haria havuto più riguardo a la
3819   Doc,     13     |             omnium premissorum vissimus has sigillo gloriosi evangelistae
3820   Doc,      5     |            filiae magni conjugi præfati Hassanbei, in responsionem litterarum
3821   Doc,     19     |          praeterea el dito signor Sophì havanti che partisse de la Persia
3822   Doc,     28     |             perchè quella che presero l'haveano disfatta, et fatto bagattini,
3823   Doc,     14     |          replichemo quelle instesse, et havemoti fato dar una copia per che
3824   Doc,      9     |                 havemo dito di sopra tu haverai potuto condur cum ti, se
3825   Doc,     10     |               le qual nostre persone et havere habi semper in ogni caxo
3826   Doc,     28     |         prontamente; qual rispose «come haverei io ardimento di dimandare
3827   Doc,     21     |               del suo brazo speremo che haveremo victoria contro li inimici
3828   Doc,      9     |                 et esser in sua libertà haverla. La qual cossa nui non havemo
3829   Doc,     10     |           quello excellentissimo signor haverli domandato danari; sel occoresse
3830   Doc,      9     |           capetanio nostro zeneral, lui havesse de mandar qualche uno per
3831   Doc,     28     |            tutti vendevano, et se non l'havessi fatto avriano detto: che
3832   Doc,     15     |               la extintion del Othoman, havevamo dato comandamento al capitanio
3833   Doc,     15     |               convien a la comunication havrai a far cum l'ambassador regio.
3834   Doc,     84     |            perchè nella costa di Persia havrebbe comodità di fabbricar galere,
3835   Doc,      1     |                et quel pezzo de pan che havremo, partiremo tutti quanti.~ ~
3836   Doc,     11     |                lo vinse sora Tauris, et havuta Tauris il soldan Baiesit
3837   Doc,      9     |             nostra i mexi passati Isach hebreo medicho et ambassador del
3838   Doc,      6     |             Posteaquam autem exposueris hec nostra mandata, et steteris
3839     2        (27) |         epitaffio: «Qui Asia a faucibus Hellesponti usque in Cyprum ferro ignique
3840   Doc,     84     |                è Corassan di cui è capo Herat grande et famosissima città.~ ~
3841   Doc,     19     |            contro la casa ottomana come heretichi dalla fede macometana, et
3842     2        (15) |                                L'antica Hermonassa sulla sponda del Niester,
3843   Doc,     50     |            antecessorum suorum tantorum heroum, qui[222] etiam in florente
3844   Doc,     18     |           Magnifice et generose domine. Hieri scrissi a Vostra Magnificenza
3845   Doc,      5     |                isto dracone. Et ita nos hinc faciemus nec rei ulli parcemus
3846   Doc,     22     |          Persarum, Atribeigian, Sirvan, Hirach, Corasan, Ghilan, et aliorum
3847     2,      I     |               Geudero, fu inserita nell'Historia rerum persicarum del Bizarro.~ ~
3848     3,      I     |           Richelieu, il duca Federigo d'Holstein, le provincie unite, e gli
3849   Doc,     14     |                quanto più cautamente et honestamente poi, et danne avixo de tuto
3850   Doc,     10     |     urgentissime, et cum tutte le altre honeste et iuste raxon et justification
3851   Doc,     10     |                 tua commission che sono honestissime et urgentissime, et cum
3852   Doc,      2     |               Cum hoc etiam, quod sicut honestum est Ex.ª sua, ergo nos servare
3853   Doc,      6     |             omnibus illis amabilibus et honorabilibus, et omni significatione
3854   Doc,      7     |           faciendis atque vestiendis et honorandis oratoribus prefati domini,
3855   Doc,     13     |          litteris nigris.~ ~Grandissimo honorandissimo Gran Signor, Signor de grandi
3856   Doc,      9     |             Usson Cassan, per visitarlo honorarlo confermarlo in suo proposito
3857   Doc,     73     |                seguita mediante la loro honorata protezione et aiuto. Del
3858   Doc,     18     |          indiano, il quale fu accettato honoratamente e sentò sotto Daut in mezzo
3859   Doc,      9     |                 a Scutari persone molto honorate e non ha havuto per inconveniente
3860   Doc,      2     |                 bonam mentem nostram in honorem et commoda sua sumus bene
3861   Doc,      9     |             larghe offerte de optime et honorevol condition per nui. A l'uno
3862   Doc,     14     |                esser se non grandemente honorevole.~ ~Impetrato adonque tutto
3863   Doc,      6     |              oblationes convenientes et honorificas prout iudicaveris convenire
3864   Doc,      9     |             molto ne sarà grato per più honorificentia de l'ambassata toa; quando
3865   Doc,     80     |                 levante se va a Tiflis, hor partendose de Amith per
3866   Doc,      5     |            regem Hungariae qui continue horatur et instat Maj. Suam, ad
3867   Doc,      7     |              Que cum ita disposita sint hortaberis excellentiam suam nostro
3868   Doc,      7     |                hanc partem te diffunde. Hortare insta et sollicita ut se
3869   Doc,      6     |     credentialibus, facies salutationes hortationes et oblationes convenientes
3870                   | huc
3871   Doc,      9     |              non ebbe  servò fede,  humanità ad alcuno, testimonii tanti
3872   Doc,     50     |                 tam sancto operi lubens humeros submisit, desiderans, et
3873   Doc,     20     |              octobre 1502 in Venetia.~ ~Humil servitor de la Serenità
3874   Doc,     63     |           permissione della erezione.~ ~Humiliato pure imploro gli effetti
3875   Doc,      8     |          adversabatur, hic etiam sponte humiliatus ad nos venit, et largiti
3876   Doc,     63     |                eminentissimo porporato, humilio alla Serenità Vostra per
3877   Doc,     28     |              Domenico Vico segretari et humilissimi servitori di Vostra Serenità
3878   Doc,      7     |              dominorum regum Polonie et Hungarie, confederationem preterea
3879     2,    III     |             ordinò all'esercito di Alla hurdi di penetrare nel paese di
3880   Doc,     65     |           Altissimo.~ ~SigilloSultan Huseim Monarca universale figlio
3881                   | ibidem
3882     2,      I     |           voleva impadronirsi di quegli ibridi imperi greci, che erano
3883     3,      I     |          cammelli in sette giorni, nell'Icaro che sbocca nell'Oxo, si
3884     2,    III     |                 più recare ad effetto l'idea di dividere l'impero ottomano
3885   Doc,     65     |                me, assieme con le vaste idee che nutrite per l'avanzamento
3886                   | ideo
3887     2,    III     |                di Persia, esprimendo in idioma turco lo incarico avuto
3888   Doc,     13     |              vid. arabica et persica in idiomate italico, de mandato spectabilis
3889   Doc,      9     |             existimemo quella esser più idonea scala al passar vostro al
3890   Doc,      7     |            quelle parole convenienti et idonee che a la prudentia tua aparerà
3891   Doc,     50     |               illius sunt viciniores ob idque gravius sentiunt eius insultus;
3892   Doc,     19     |                 et trovandomi in Aleppo ie le vidi tornar dal Cayro
3893   Doc,     64     |               nostram observantiam. His igitur enixe rogamus, ut benigne
3894   Doc,     50     |               amicitiae pretexta ferro, igneq. occupare dictiones.~ ~2.
3895     2        (27) |       Hellesponti usque in Cyprum ferro ignique vastata, Caramanis regibus
3896   App             |                  ma tale relazione ci è ignota.~ ~Tuttora sono poi inedite
3897   Pre             |                la maggior parte tuttora ignoti, ho potuto dare al lavoro
3898                   | ille
3899                   | illum
3900   Doc,     53     |               mo Chigi, essendomi stato illuminato il cuore nel conoscimento
3901   Doc,      3     |            intelligentiam conclusit cum illustr.mo Domino Caramano, medio
3902   Pre             |               che eziandio valeranno ad illustrarla.~ ~Eccole, pregiatissimo
3903   Doc,      5     |                 v.) 1466 27 Febbrajo.~ ~Illustri Domino Hasanbei vid. Ussun
3904   Doc,     26     |                certe le Signorìe Vostre Illustrissime ch'io non dirò cosa che
3905   Doc,      8     |               Princeps, ac etiam omnium illustrium dominationum. Domino magno....
3906     2,    III     |               leggere i nomi dei dodici Imam, e al disopra la solita
3907   Doc,     28     |             adosso. Onde esso consigliò Iman ed altri bassà, e disse
3908   Doc,     50     |             Aleppo, ovvero pel mar Nero imbarcandosi a Caffa per la Mingrelia,
3909   Doc,     85     |                agosto, perchè dovendosi imbarcare nel fiume Volga, nel qual
3910   Doc,     25     |               corsari, si ritornò.~ ~Io imbarcatomi sopra il suo caramussali,
3911   Doc,     38     |               per via di Sorìa, dove si imbarcò sopra un vascello francese
3912     2,     II     |                 residenza. Ed essendomi imbattuto in un gentiluomo inglese,
3913     3,      I     |                il Grande, di vestire di imbottiti, per modo che il traffico
3914   Doc,     60     |               per far argine alle vaste immagini della potenza ottomana di
3915   Doc,      6     |                Ottomanum comunem hostem immanissimum, et fidei violatorem atque
3916     2,    III     |             nell'età di anni 18, per la immatura e violenta morte del fratello,
3917   Doc,     38     |        clarissimo console in Aleppo, ed immediate uno dei suoi uomini presentò
3918   Doc,     28     |            Dimandato se questo successe immediato al padre, ovvero altri prima.
3919     2        (107)|              animo, tesoro delle glorie immense, splendore del sole fiammeggiante
3920   Doc,     57     |               che non ha paragone nella immensità, essendo nota a tutto l'
3921   Doc,      6     |                 partim perfidia, partim immoderata libidine dominandi universo
3922   Doc,     12     |                 ha salvà, al qual rendo immortalissime gratie. Questo ill.mo signore
3923   Doc,     78     |                 nazione protetta e resa immune da ogni altro aggravio. —
3924   Doc,     54     |               lei queste lettere di una immutabile osservanza che nei presenti
3925   Doc,      6     |                 juramentum teneat. Quin imo, spreta omni fide, violatoque
3926     2,      I     |          governatore che era Tommaso da Imola; e che li doni per Uzunhasan
3927   Doc,     26     |                 non gli venga volontà d'impadronirsene e tenerseli.~ ~Parendomi
3928   Doc,     26     |               ritirato, si sarebbe anco impadronito della città; e questa ritirata
3929   Doc,     37     |               re del Ghilan e di Lar ed impadronitosi del regno loro, e quasi
3930   Doc,      9     |             prestamente se comprende et impara, et in pochissimi zorni
3931   Doc,     26     |                  e stanno a Corassan ad imparar lettere, da un piccolo in
3932     2,      I     |             ebbe ordine il Contarini di imparare a memoria prima di partire
3933   Doc,     15     |              che tu parti de Italia, tu impari molto ben e tengi a memoria
3934   Avv             |              avviso sulle istruzioni ad impartirsi per le utilità del commercio,
3935   Doc,     59     |         adornato. Li favori dalla M. V. impartiti nei suoi felicissimi Stati
3936   Doc,     11     |                ora si vanno grandemente impassando. Questo ill.mo signor ha
3937   Doc,      9     |                 è lui e tutta soa zente impaurita et spaventata, che per ogni
3938     2,      I     |         sopraggiungere della notte però impedì, che la vittoria di Uzunhasan
3939   Doc,     58     |             saiche possono con facilità impedire alli vascelli che transitano
3940   Doc,     58     |                fortezze  passi che lo impediscano, per aver anco uniti al
3941   Doc,     56     |              che si incontrano,[233] mi impediscono e la soddisfazione del mio
3942   Doc,      9     |                 e le vie sì precluse et impedite, ch'el passar vostro fosse
3943   Doc,     72     |             tema di essere molestati od impediti da alcuno: siccome abbiamo
3944     2,     II     |            presenti disturbi del Ghilan impedivan la risoluzione di altri
3945     2,      I     |            Uzunhasan, doveva il Barbaro impegnarlo ad includervi la repubblica,
3946     2,    III     |           ricorse alla Persia che stava impegnata in lotte civili, e soscrisse
3947     2,    III     |                stavano le armi ottomane impegnate in una impresa che non avrebbe
3948   Doc,     58     |               loro confini, ed il Turco impegnato in quella di Candia, fu
3949   Doc,     78     |                  faremo pertanto nostro impegno il rintracciarne i disordini,
3950   Doc,      6     |               rei veritate, et labor ac impensa istius tuae legationis non
3951   Doc,     49     |         giustizia, scelto fra i signori imperanti, stimato fra i potentati
3952   Doc,     13     |           Summum Pontificem, ad Ser.mum imperatorem Romanorum, ad Ser.mum Ferdinandum
3953   Doc,     50     |                 bene est notum turcarum imperatores precipue presentem esse
3954   Doc,      7     |         conventum Ratisbone habitum per imperatoriam Majestatem, et reliquos
3955   Doc,      9     |                 occorrerà el modo cum l'imperatrice de Trapesunda per vendetta
3956     3,     II     |               era di grande importanza, imperciocchè per oggetti di commercio
3957   Doc,     83     |             potrà parere in molte parti imperfetto.~ ~È posta la Persia sotto
3958   Doc,     13     |        liberalium magister et pubblicus imperiali autoritate notarius, tamquam
3959   Doc,      6     |                 propagatione persone et imperij sui, que, quanto prosperiora
3960   Doc,      9     |                 de futuro felice exito, imperocchè come per via intrinseca
3961   Doc,     64     |                 consueta mira clementia imperturam hoc gratiae; quod certo
3962   Doc,     14     |               grandemente honorevole.~ ~Impetrato adonque tutto quello favor
3963   Doc,     59     |              rendimenti di grazie,[240] impetrerà dal grande Iddio alla degnissima
3964   Doc,     28     |                 fatto et in che modo ha impiantato Osman bassà in quel paese
3965   Doc,     19     |              ultimamente suo padre feze impichar sei subaschi, et molti altri
3966   Doc,     50     |                 tanti anni sono si[219] impiega combattendo contro il comune
3967     3,      I     |                 nei porti del mar Nero, impiegando, siccome narra il Contarini,
3968   Doc,     58     |         conoscere il suo desiderio e di impiegare le sue armi a pro di questa,
3969     3,      I     |            ammaestramento di giovani da impiegarsi nelle ambascerie, consolati
3970     2,      I     |             assicurandolo che l'avrebbe impiegata in servizio, e per secondare
3971   Doc,     77     |           undici con privati e pubblici impieghi, dei quali circa 6½ come
3972     3,     II     |            obbedito dai sudditi. Il suo impiego durava 5 anni,  poteva
3973   Doc,     14     |            signor, et ha cauxa de esser implacabel inimicha del turco per la
3974   Doc,     64     |              Archiepiscopus suppliciter implorabit, non temere credentes Maiestatem
3975   App             |            Sumatra e dalle Molucche per implorare aiuto a Thamasp, onde porre
3976   Doc,     63     |              erezione.~ ~Humiliato pure imploro gli effetti della pubblica
3977   Doc,     14     |              obtener quanto di sopra te imponemo.~ ~El serenissimo signor
3978   Doc,     16     |                 distincte scribendum et imponendum oratori secretius una cum
3979   Doc,      6     |                 sicuti deliberabitur et imponetur tibi per collegium nostrum.~ ~
3980     2,    III     |             tenuta in gran conto, molto importando alla repubblica l'amicizia
3981   Doc,     16     |                excellentissimo signor l'importantia de l'ixola predicta per
3982   Doc,     52     |          necessaria prevenzion il posto importantissimo dei Dardanelli con buon
3983   Doc,     72     |             meno dargli danno che possi importar tanto quanto importa un
3984     3,      I     |          Malipiero (1593-96)[75] furono importate nella Sorìa pezze 20,000
3985   Doc,     68     |                 15~ ~ ~ ~ ~Ascendendo l'importo delle suddette mercanzie
3986   Doc,     76     |                che hanno fatte juxta la imposition fatta alli predetti, per
3987   Pre             |                Persico; li animarono ad impossessarsi dell'Asia turca, durante
3988   Pre             |               senza sorpassare i limiti imposti dall'argomento è dovuta
3989   Doc,     56     |               turco Ottomano conforme l'impostomi dalle Eccellenze Vostre
3990   Doc,     14     |                de la zente sue,[142] et impoverito et desperato tuto el suo
3991   Doc,     50     |             laboribus pepercerunt, alte impressa vestigia properantur ac
3992   Doc,     13     |               evangelistae Sancti Marci impressione muniri manu propria.~ ~Ego
3993   Doc,     26     |           sempre con le barbe rase, è l'imprestar loro, a chi trenta, a chi
3994   Doc,     28     |               tutto manca se ne tuol ad imprestito, et quei re che ho detto
3995   Doc,     15     |                 o per l'altra de queste imprexe la sublimità predicta se
3996   Doc,      7     |          prudentia tua aparerà a questa impreza.~ ~ ~ ~De parte~ ~ ~ ~69~ ~ ~ ~ ~
3997     2,     II     |              donati, i quali erano coll'impronta di V. S., e che li erano
3998     2,    III     |              pertanto in tutti i secoli improntate della più schietta amicizia,
3999   Doc,      1     |                 Ussun continuamente; et improvvisamente trovatolo al pascolo in
4000     2,      I     |                 1463, che cominciò coll'improvviso assalto di[3] Argo; e le


0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License