IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap./Doc. grigio = Testo di commento
4001 Doc, 64 | Persarum Regem.~ ~Pietatis impulsu digne excitatus venerabilis 4002 Doc, 60 | sentimento di nostra sincera inalterabile osservanza, non potemo non 4003 Doc, 78 | loro nazioni, li professano inalterabilmente e senza alcuna diminuzione, 4004 Doc, 20 | la casa otumana, la qual inamicizia è ab antico et non principia 4005 Doc, 14 | continuamente li tenimo inanemati et solicitati per nostri 4006 Doc, 14 | assiduamente l'officio, inanimali e solicitali, che questa 4007 Doc, 9 | serpente: et in questa per inanimar et indur la predecta maestà 4008 Doc, 10 | persecution de l'imprexa quella inanimerai el inflammerai per lo evidentissimo 4009 Doc, 27 | con 200 mille persone, se incaminiamo verso le parti di Babilonia. 4010 Doc, 85 | arrivati in Erzerum ciascuno si incammina pel paese destinato.~ ~Da 4011 2, I | altresì trovava mezzo d'incamminarvisi, Caterino Zeno proseguiva 4012 2, I | mentre Lazaro Quirini s'incamminava per la Persia, arrivò in 4013 3, I | ragionevole vantaggio si incamminino a questa piazza126.~ ~Anche 4014 Doc, 68 | V Savi alla Mercanzia,~ ~Incaricata dal comando delle EE. VV. 4015 2, III | ed Antonio di S. Nazaro, incaricati dall'arcivescovo di Nashirvan 4016 Doc, 66 | arcivescovo d'Ancira, per affari incaricatigli dal nostro sommo pontefice, 4017 2, III | ambasciatore veneziano, ed incaricò il nobile polacco Slich 4018 Doc, 15 | confessar la loro extrema et incedibel strage e ruina, e ritrovase 4019 Doc, 9 | tranquillità, extinguendosi l'incendio che non solamente a tuto 4020 Doc, 47 | ogni principe, potendo gli incendj delle armi turchesche coll' 4021 3, I | per seguirne una nuova, incerta, lontana e contrastata da 4022 2, I | liberare l'Europa da una causa incessante di perturbazioni e di guerre.~ ~[ 4023 Doc, 8 | Corassan, laudetur Deus, incessanter. Sultan Cassan Baicona est 4024 2, III | senato in fatti aderì ad ogni inchiesta del persiano, ed ordinò 4025 Doc, 68 | proposito ho l'onore di inchinarmi e di baciare le loro vesti. 4026 Doc, 15 | perchè essendone per se incitado el volunteroxo basta che 4027 Doc, 10 | vedessi la celsitudine soa inclinasse a mention de pace et non 4028 Doc, 37 | quale all'incontro è tanto inclinata al nome veneziano, che qualunque 4029 Doc, 2 | nisi in ea interveniat et includatur una nobiscum ipse dom. Caramanus. 4030 Doc, 16 | pace o triegua ce vogli includer cum quanta miglior condition 4031 2, I | il Barbaro impegnarlo ad includervi la repubblica, procurando 4032 2, I | od almeno ch'ella fosse inclusa nella pace.~ ~Questa commissione 4033 Doc, 64 | fidelium solatium qui illic incolunt. Eundem ergo huc perventum 4034 3, I | finalmente dall'anno 971 incomincia la importantissima serie 4035 2, II | quelle del Papa; e volendo incominciare a parlare del negozio della 4036 2, III | che già la campagna era incominciata coi più lieti auspicii, 4037 2, I | Persia, che il Mocenigo aveva incominciate le operazioni marittime, 4038 3, I | con pochissime case, e con incomodissimo sbarco, per cui i marinai 4039 3, I | finalmente la seta greggia di cui incomparabilmente abbondavano le provincie 4040 Avv | date alle stampe se non incomplete notizie. A questo effetto 4041 Doc, 51 | era andata, me viene ad incontrar tutti li franchi che la 4042 Doc, 50 | Khan molti persiani per incontrarci e condurci al nostro alloggio 4043 Doc, 28 | dall'assedio et andò ad incontrarli;[189] ed in questo tempo 4044 2, II | la sua speranza di presto incontrarsi con lui.~ ~Questa lettera 4045 Doc, 68 | tutti questi ostacoli non si incontrassero, ed il cammino per giungere 4046 Doc, 50 | S. M. di Persia. Fossimo incontrati da molti cortigiani e signori 4047 Doc, 68 | attesi li gravi pericoli che incontrerebbero le merci e i loro condottieri 4048 2, I | diresse a quella volta, ove incontrò Giosafat Barbaro che lo 4049 Doc, 9 | honorate e non ha havuto per inconveniente nè a smachamento de sua 4050 Pre | giovarono d'istruzione e d'incoraggiamento, ed usando cortese benevolenza 4051 Doc, 77 | negozio di questa piazza, e incoraggire li signori mercanti, offerisco 4052 Doc, 10 | cum la dichiaration de le incredibel spexe nostre distinctamente 4053 Doc, 1 | questo Ussun Cassan cose incredibili. Costui fu fio di un signor 4054 Doc, 22 | honoris ac gloriae felicia incrementa:~ ~Per quella antiqua et 4055 3, I | rimontando il Volga fino all'incurvatura del Don scendeano poi per 4056 3, I | Bassorah, pepe, tabacco, indaco, allume, zuccaro, galla, 4057 Doc, 78 | approvazione sostenuto; indebita perciò comparisce l'annua 4058 2, III | Persia era di mirare all'indebolimento di lui, e che ora le si 4059 Avv | gloria dei fatti; ed abile ed indefesso si pose alle ricerche, che 4060 Doc, 26 | mille e mille operazioni indegne di uomo, non che di re; 4061 3, I | per anni sei (tempo dappoi indeterminatamente prorogato) dal dazio del 4062 Doc, 18 | rosso ed altre gentilezze indiane, e parve miracolo a vedere 4063 2, II | Giovanni Michele 158782, che ne indica le cause, cioè: l'antica 4064 Doc, 59 | Principe spese parole che indicando la stima delle lettere e 4065 Doc, 9 | utile dell'imprexa fosse indicato, possino esser preste in 4066 3, II | giurisdizionale, colle più minute indicazioni del carico, del capitano 4067 1 | INDICE~ ~ ~ ~ ~PARTE PRIMA~ ~ ~ ~ ~ 4068 Doc, 37 | nostro di casa mi ha con indicibile affetto raccomandato questo 4069 Doc, 7 | rapere et occupare potuerit indifferenter et sino ullo penitus discrimine. 4070 Doc, 38 | il proprio luoco era di indirizzare le sue trattazioni non con 4071 Doc, 35 | comandato ai nostri ministri di indirizzarlo in maniera che nella provvisione 4072 2, II | da quelli Armeni che mi indirizzarono a Mirza che dovessi trovarmi 4073 2, II | luogotenente del padre, indirizzava tutti li negozi; con queste 4074 Doc, 42 | gli sia dato ogni aiuto e indirizzo necessario acciocchè eseguendo 4075 Doc, 78 | levante, la inosservanza e la indisciplina anco riguardo alla esazione 4076 Doc, 79 | rispetto all'innosservanza e indiscipline dei consoli, singolarmente 4077 Doc, 28 | vecchio il quale haveva molte indispositioni; ma che tutti li sultani 4078 Doc, 26 | Mirza, il quale era alquanto indisposto, poco dopo mezzogiorno, 4079 Doc, 78 | da farsi sempre da ognuno indistintamente a Venezia, onde andrà a 4080 Doc, 9 | universal presagio e quasi certo inditio de la mente de ognuno. Con 4081 Doc, 9 | restituirli.[118]~ ~Nui non podemo indivinar dove se ritrova la persona 4082 2, I | pochi danari. Egli portava indosso una casacca tutta squarciata, 4083 Doc, 1 | intenzione, deliberò tornar indrio,[101] et lasciar l'impresa; 4084 Doc, 14 | Polo Ognibene, et havemo indrizzato a la prefata maestà sua 4085 Doc, 9 | preparativi predicti, suadi et indù (muovi) soa reverendissima 4086 Doc, 68 | fatti, ed asserirli per indubitati per propria mia pratica 4087 Doc, 15 | soli li avemo facto, cossa indubitatissima[148] è che l'Othoman in 4088 Doc, 31 | possono loro medesimi renderle indubitato testimonio, quanto riesca 4089 Doc, 2 | modos: quos noverit expedire inducendi eum ad gerendum bellum, 4090 Doc, 9 | lo faremo confortando et inducendo tuti li suo vicini ad offenderlo 4091 Doc, 2 | similiter modis omnibus et inducendum eos ad inferrendum bellum 4092 Doc, 6 | continebit ac retrahet se induceturque potius timendi sibi, et 4093 Doc, 9 | e perchè quel signor se induchi a presto descender et poter 4094 Doc, 6 | cujusdam loci nostri in Amorea, inducti et coacti sumus capere arma 4095 Doc, 14 | havemo intexo la cauxa de la indugia de Catarin in Caffa, el 4096 Avv | mi vorrà essere cortese d'indulgenza quanto mi fu d'amicizia, 4097 2, I | di Cipro, procurando di indurli ad unire la loro flotta, 4098 2, I | contribuì efficacemente ad indurre Uzunhasan a muovere le armi 4099 Doc, 58 | simili, perchè al sicuro indurrebbe quel re a deliberazioni 4100 2, I | Uzunhasan, lo esortò ed indusse a conchiudere la pace, per 4101 App | abitanti, i prodotti e le industrie, avendo attraversata quella 4102 Doc, 1 | inserita fra i documenti inediti della preziosa Cronaca di 4103 Doc, 14 | inimicho, li singular et inenarabel beneficij lui ne ha a ricever, 4104 Doc, 15 | intrade e tute altre commodità inenarabile, al vincer veramente niuna 4105 Doc, 14 | cusì desiderar i fructi inenarabili non solamente cum amplication 4106 Doc, 10 | quel excellentissimo signor inesorabilmente avanti la total eversion 4107 2, II | andar del tutto nuovo ed inesperto a Casbin, città dove il 4108 Doc, 17 | cortesia, ma ritardi e struzi inesplicabili, avendo anche alle spalle 4109 Doc, 48 | motivo del Turco da sete inestinguibile di rapire or all'una or 4110 Doc, 9 | cosa alguna o modo algun inexperto per far intender a quel 4111 Doc, 10 | christiani cum i nostri e l'odio inextinguibile lei deve haver a lo inimico, 4112 Doc, 9 | dominator, che suol esser infallibel argumento e segno de quello 4113 | infatti 4114 Doc, 7 | et oratorem nostrum pace infecta, revocavimus. Sicque persuadere 4115 Doc, 83 | come conveniva alla sua infedeltà, e se lo scacciò davanti 4116 Doc, 7 | reliquis dominis hosti suo infensis a latere suo concurrat in 4117 Doc, 7 | opulentissimis regnis suis inferiorem Asiam adiungat, et universum 4118 Doc, 57 | comminando che non li sia inferita molestia alcuna: anzi per 4119 Doc, 51 | Giunto in Aleppo mi sono infermato di grave malattia, che mi 4120 2, II | guerra, perchè vecchio ed infermo; ed esponeva che il nuovo 4121 Doc, 2 | ac Uxonus Cassanus bellum inferrant huic hosti: unusquisque 4122 Doc, 2 | omnibus et inducendum eos ad inferrendum bellum turco.~ ~Verum ex 4123 Doc, 6 | suo, quam inquietandi et infestandi alios et universum orbem 4124 Doc, 22 | ha d'andar molestando et infestando ora un principe et ora l' 4125 Doc, 83 | che prometteva andar ad infestar li passi e non lasciar andar 4126 Doc, 9 | collegati et nostra habia infestato tuta la marina de la Natolia, 4127 3, I | corsari, interrompevano ed infestavano il commercio marittimo della 4128 2, I | Uzunhasan, che era di già infiammato ad abbassare la potenza 4129 Doc, 12 | haveva deliberado remagnir infina uno altro anno ad intender 4130 Doc, 83 | Oltre di questo ha una infinità grande di ville e castella 4131 Doc, 26 | febbre; per tacere altre infinite cose che si potriano dire 4132 Doc, 26 | faccia all'inimico, anzi con infinito suo biasmo ha perso in suo 4133 Doc, 9 | zaschadun de loro suadili et inflamali a la prosecution de l'imprexa 4134 Doc, 14 | le christiane, procura de inflamarla in questa opinion et voler 4135 Doc, 7 | facte, lo exhorterai et inflamerai con quelle parole convenienti 4136 Doc, 10 | imprexa quella inanimerai el inflammerai per lo evidentissimo beneficio 4137 Doc, 12 | aziò quelle de tuto sia informade de quanto è seguido. Priego 4138 Doc, 83 | certezza che ho potuto, informando delle entrate e spese di 4139 2, II | Persia «per pregarlo di informare il veneto senato che il 4140 2, II | re [Documento XXIV], per informarlo a viva voce dei grandi apparecchi 4141 Doc, 51 | credo che la S. V. sarà bene informata di ogni cosa.~ ~Seguitò 4142 Doc, 6 | videbitur, ac desumpta tota illa informatione et minutiore quam habere 4143 Doc, 10 | però nui volemo che tu te informi di questa particularità 4144 Doc, 28 | ingannato, disse costui ne inganna, et esortò le sue genti 4145 3, I | che aveano di non rimanere ingannati.~ ~Qui si fabbricavano eziandio 4146 Doc, 28 | vedendo sultan Tocmat che era ingannato, disse costui ne inganna, 4147 Doc, 9 | forza parte e parte per ingano e perfidia ha privi de stati 4148 Doc, 11 | bombarde e munizion, maestri ingegneri et de schiopeteri e dell' 4149 Doc, 11 | ridusse in cavalli 300,000, s'ingegnò di rubar da suo fratello 4150 3, I | questo commercio, per modo da ingenerarvi il costume di adoperare 4151 Doc, 64 | suavitatis et honesti gratia ingenii causa, tum honoris, quo 4152 Doc, 20 | che m'ha parso di qualche ingenio, io li ho risposto esser 4153 Doc, 5 | Ill. Dominationi vestrae ingentes gratias pro hujusmodi suo 4154 2, II | la veneta signorìa alcuna ingerenza in quei discorsi, che se[ 4155 Doc, 34 | accomodato su lo sgabello dove se inginocchia Sua Serenità:~ ~Un manto 4156 2, I | a tregua o pace, gli si ingiungeva di far di tutto per istornarvelo; 4157 Doc, 78 | o tratte che lor vengono ingiunte dalli loro corrispondenti 4158 Doc, 24 | alla Maestà Vostra le cose ingiuste, e che un principe manchi 4159 Doc, 52 | Al re di Persia.~ ~Agli ingiusti travagli che tuttavia ci 4160 Doc, 9 | scriva e replica anche lui ingrossando et ampliando ogni cossa 4161 Doc, 9 | spoglie facte injuste et inhumanamente a tanti signori.[119]~ ~ 4162 Doc, 1 | riputeme una cattiva et inimica dei vostri fioli: perchè 4163 Doc, 14 | cauxa de esser implacabel inimicha del turco per la morte del 4164 Doc, 26 | primo consigliere del re, ed inimicissimo d'Ismaele, disse al re che 4165 Doc, 26 | lui, fu causa che se gli inimicò, e si congiunse con gli 4166 Doc, 8 | equitate, et omnes perfidos inimicos confundimus, laus et gloria 4167 2, II | stati ed offesa di sì gran inimigo la Serenità Vostra aveva 4168 Doc, 6 | lacessiti tot et tantis iniuriis, faciemus simul et semel 4169 Doc, 6 | viximus, precedentibus multis injuriis et occupatone cujusdam loci 4170 Doc, 9 | inzurie e spoglie facte injuste et inhumanamente a tanti 4171 2, I | la potenza ottomana e ad innalzare la propria, scrisse al signore 4172 Doc, 58 | niente e senza meriti vengono innalzati al comando il quale appena 4173 2, III | arcivescovo d'Ancira con breve di Innocenzo XII al re di Persia107 pregando 4174 Doc, 79 | magistrato rispetto all'innosservanza e indiscipline dei consoli, 4175 Doc, 6 | magnanima voluntas sua nobis innotuisset, suprasedendum curassemus 4176 Doc, 49 | contenuto, per la quale resta innovato il vincolo di amicizia e 4177 3, I | commercio serico. Fra le grandi innovazioni da esso adottate per ristorare 4178 3, II | furono[87] rimossi come inofficiosi e superflui i sette ministri 4179 App | imperatore, da Costantinopoli, e inoltratisi nel mar Nero sbarcarono 4180 Doc, 26 | che sia nata alcuna cosa inonesta contro il particolare; e 4181 Doc, 78 | singolarmente del levante, la inosservanza e la indisciplina anco riguardo 4182 Doc, 6 | prefatum ottomanum. Et ut omnia inotescant illustrissimae dominationi 4183 Doc, 6 | de exterminio suo, quam inquietandi et infestandi alios et universum 4184 Doc, 16 | soprascripto illustrissimo signor inrevocabiliter a lo acordo esser disposto, 4185 Doc, 10 | che cum questo perfido et insaciabil inimico se possi aver pace 4186 Doc, 7 | inimicum ottomanum, cuius insaciabilis dominandi appetitus notissimus 4187 Doc, 4 | ora quest'altro, tanto più insaciabilmente desidera, e se sforza destruger 4188 Doc, 7 | nostros, sed cognita illius insatiabili et perfidiora ambitione 4189 Doc, 6 | minitetur draco iste et insatiabilis serpens fidei fractor et 4190 Doc, 6 | terra et mari resistere insatiali appetitui suo perdendi omnes. 4191 Doc, 28 | huomo, et che el ghe aveva insegnà la strada de ritornar a 4192 3, I | attirate dalla nuova via insegnata da Vasco di Gama.~ ~Molte 4193 Doc, 63 | Serenissimo Principe,~ ~Quelle insegne gloriose che tiene spiegate 4194 2, I | Uzunhasan spinto dai suoi ad inseguirli al di là dell'Eufrate, e 4195 Doc, 68 | di rassegnare a VV. EE. l'inserto conto,[249] il quale con 4196 Avv | astengo da qualsivoglia inserzione di frase non sua, od esclusione 4197 Doc, 1 | dalla sua fortezza e con insidia assaltò Hasan, e quello 4198 Doc, 14 | forze, sempre sarà da lui insidiato e cercato de poner in periculo.~ ~ 4199 Doc, 62 | Persia.~ ~Fra le glorie più insigni della M. V. quella particolarmente 4200 2, II | maggiormente domare ogni insolente pensiero dei Turchi, quanto 4201 Doc, 2 | Apud quam commemorando insolentiarum et maxima dominandi libidinem 4202 Doc, 5 | 107] belligerandi contra insolentissimum Mahometem regem turcorum, 4203 2, III | alle novità che potessero insorgere nei suoi rapporti coll'impero 4204 Doc, 57 | animo della Serenità Vostra insorgesse altro di nuovo sopra ciò, 4205 2, II | prima è stata la discordia insorta fra i fratelli del re, e 4206 Doc, 9 | in Cipro non differir, nè inspazar per questo l'andata toa 4207 Doc, 8 | subito venimus in Tauris, inspeximus super negotia eorum, et 4208 Doc, 7 | partem te diffunde. Hortare insta et sollicita ut se movat 4209 2, II | agitazioni della Persia e la instabilità di quel trono non potevano 4210 Doc, 13 | venetorum in civitate Caffe. Instante ac requirente magnifico 4211 Doc, 9 | conforta e rechiedi efficaze et instantemente la predicta maestà, che 4212 Doc, 5 | qui continue horatur et instat Maj. Suam, ad magnanime 4213 Doc, 9 | spexa e poi a tempo novo instaurarla; questo inverno sperando 4214 Doc, 16 | desavantazo come hora è, et instaurate le forze, non ha[149] servato 4215 Doc, 10 | excellentissimo signor per instauration de li antiqui trafici et 4216 2, II | imposto diligenza, e che però instavo espedizione, il qual rispose 4217 Doc, 14 | instesso signor el per una instessa cossa, per ben de la materia 4218 Doc, 14 | anche replichemo quelle instesse, et havemoti fato dar una 4219 3, I | consolati o missioni in levante, instituirono un collegio di lingue orientali.~ ~ 4220 3, I | archivi di Venezia.[70]~ ~Instituita per decreto del senato 15 4221 Doc, 14 | cum l'armata nostra più instructa che mai, cum tute nostre 4222 Doc, 14 | volemo che quelle te siano instruction e doctrina al suader el 4223 Doc, 6 | nostram bene et comulatissime instructus, aut per illam celeriorem 4224 2, I | artiglierie e gli uomini capaci d'instruire in quell'arma il suo esercito».~ ~ 4225 Doc, 80 | ostro del lago, la qual insula ha uno monasterio dove sta 4226 Doc, 80 | lago dito de Vanar ha tre insule dentro, una è desabitata 4227 Doc, 50 | idque gravius sentiunt eius insultus; quam alii monarchae christiani, 4228 Doc, 19 | mazimamente ali merchadanti insuper al signor Soldano del qual 4229 Doc, 15 | soprascripto illustrissimo signor insuperabile per se medesime, et havendo 4230 3, I | nuove speranze, rimasero insuperabili le gravi cagioni che da 4231 Doc, 7 | christianos excitati sunt pro insurgendo unite et valide contra supra 4232 Doc, 7 | pro illius quiete et unite insurgere possit, et nostram cum regia 4233 2, III | simile, due fiaschi d'argento intagliati col vetro, un'armatura completa, 4234 3, I | pietre preziose, lavori ed intarsiature alla agemina, così detti 4235 2, II | qui si riporta nella sua integrità78.~ ~Serenissimo Principe, 4236 Doc, 13 | mutet sensum, aut variet intellectum, nisi forte forent alique 4237 Doc, 26 | ora delle pertinenze ed intelligenze che ha con gli altri principi 4238 Doc, 6 | benevolentiae plenis verbis que intelliges prefato domino, et moribus, 4239 Doc, 2 | hosti: unusquisque satis intelligit quam propulsatus etiam ex 4240 Doc, 4 | certissimi che ottimamente intenda. Et fin da mo172 semo ben 4241 Doc, 1 | Signore, tojo l'impresa mi, vu intendè che homo è costui, lassè 4242 Doc, 14 | moglie la despina, la qual intendemo esser in gratia sopra ogni 4243 2, III | spirito molto capace ed intendente, risoluto e presto in tutte 4244 Doc, 14 | tempo a quelle marine o dove intenderemo drezarse el soprascripto 4245 Doc, 82 | del fato suo come qui soto intenderete.~ ~Choi è uno casale grande 4246 Doc, 14 | altri; ma del presente fa de intenderlo quanto più cautamente et 4247 2, I | dal suo signore per bene intendersi contro i Turchi; che egli 4248 Doc, 9 | expone, e per soa relation intendesemo la magnanima disposition 4249 Doc, 11 | Qualunque cosa Vostra Serenità intendesse dall'Ottoman non lo credesse 4250 Doc, 9 | cum el capitanio nostro intendesti chel drizarvi altrove fosse 4251 Doc, 9 | Cypro recta navigatione, intendete però questo proceder perchè 4252 Doc, 14 | ambassador, e cusì cum lui intendeti de qui, che zonzendo lui[ 4253 Doc, 83 | a fortificar Kars e che intendevano voler il kasnadar e facoltà 4254 Doc, 14 | de Trapexonda. E come nui intendiamo, che è optima christiana 4255 Doc, 82 | terra toccava. Et acciò intendiate li paesi scripti de sopra:~ ~ 4256 Pre | gettano nuova luce sugli intendimenti politici e sugli interessi 4257 Pre | E non soltanto a questo intendimento precipuo della politica 4258 Doc, 14 | nui, però tu niente lassa intentato et non cerchato dicto o 4259 Doc, 5 | communem hunc hostem, nihilque intentatum omittere quo omnino debelletur. 4260 Doc, 6 | rebus istius domini, nostra intentio est ut accepta bona et grata 4261 Doc, 51 | non hanno avuto il loro intento.~ ~Tutte le lettere che 4262 Doc, 47 | colle opere le nostre ottime intenzioni. Già saranno pervenute alla 4263 3, I | 1615 perorò la abolizione intera della tassa, che fu stabilita. 4264 Doc, 63 | mondo. Di qui è che per interceder l'alto patrocinio di V. 4265 Doc, 62 | cristianesimo, viene ad intercedere con tutta la sua svisceratezza 4266 Doc, 63 | acciò mediante le alte intercessioni della Serenità Vostra più 4267 Doc, 50 | scritto al suo re e furono intercette.~ ~Scriveva che il serenissimo 4268 3, II | e di Trebisonda avevano interdetto alla repubblica il commercio 4269 2, I | insieme ad un'altra non meno interessante descrizione della Persia 4270 2, III | marzo 1649, e lesse una interessantissima e finora inedita relazione 4271 Pre | ricchissimo traffico dell'Asia interiore, che dopo la scoperta del 4272 Doc, 13 | in fine litterae a parte interiori et reliqua quinq. etiam 4273 Doc, 64 | studia cumulus accedet. Hoc interitu a Deo summopere petimus 4274 2, II | non che dalla corruzione interna di quel governo: perocchè 4275 Doc, 58 | altri più vicini, e che si internano cogli avvisi nel comprendere 4276 2, II | divisioni ed i dissidii interni. II. La corruzione del governo 4277 Doc, 11 | Caraman, ad esortar quelli s'interpona con questo ill.mo signore 4278 2, II | successo, e lo pregai ad interponersi alla mia espedizione, il 4279 Doc, 51 | mandate ad altri franchi per interpretare, li erano tali che altro 4280 2, III | bei, che nella sua lingua interpretata dal dragomanno disse: «Che 4281 Doc, 38 | lesse ad alta voce, poi la interpretò con gran prontezza e con 4282 Doc, 25 | prese e condusse al bascià interrogandoli sopra quello che avevano 4283 Doc, 50 | molto tempo mi trattenne interrogandomi della salute e stato delli 4284 3, I | accrescevano fidanza ai corsari, interrompevano ed infestavano il commercio 4285 Doc, 15 | tuto el stato suo, per la intersecation e division de ogni comodità 4286 Doc, 26 | il sultano di Shirvan gl'intertenne tutte le robe, per il che 4287 2, II | volere di S. M.~ ~«In questo intervallo di tempo cercai di istruirmi 4288 Doc, 2 | pacem cum Turco nisi in ea interveniat et includatur una nobiscum 4289 Doc, 77 | restare in sua vece per interveniente della nazione veneta, dove 4290 3, II | Consiglio dei X, nel quale debba intervenire un capo di ogni casa che 4291 Doc, 26 | alla quale ordinariamente interviene sultan Caidar Mirza, che 4292 Doc, 57 | lui a noi presentate, ed intesone il contenuto, alle quali 4293 Doc, 10 | aperta commission tu habi intexa l'intention nostra et desiderio 4294 Doc, 40 | suo ramino, un'armatura intiera, arcobusi, zacchi et altro; 4295 Doc, 60 | di predominare l'universo intiero, veder anco dal canto della 4296 Doc, 30 | amore che derivano dall'intima parte dell'animo nostro 4297 1 | persiano a Costantinopoli per intimare la guerra~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~ 4298 2, III | perdita della Morea, le intimava di nuovo la guerra siccome 4299 App | avvegnachè il conoscere le intime condizioni della Persia, 4300 2, I | Sagredo46, raffreddati, anzi intirizziti. Ritornato in patria lo 4301 Doc, 14 | Polo Ogniben che nui havemo intitulato nostro secretario. Ritrovandote 4302 Doc, 83 | sopra una terrazza eminente, intonando la voce come Ismail era 4303 Doc, 80 | Passando el fiume Lys se intra nel paese de Erzingan el 4304 Doc, 15 | reame di tante victualie, intrade e tute altre commodità inenarabile, 4305 Doc, 80 | ritirate e el signor era intrado nel paexe 4 zornate et che 4306 Doc, 77 | Vostre la mia persona per intraprendere gli affari medesimi, e sacrificare 4307 Pre | conquista di Costantinopoli intraprendeva per istituto e per necessità 4308 App | console veneto in Aleppo, intraprese nel 1670 un viaggio alle 4309 App | degli Arabi.~ ~I primi che intrapresero viaggi per l'interno dell' 4310 Doc, 80 | Tauris passato dito ponte intrase nel paexe de Erzingan qual 4311 Doc, 15 | tuta l'armata vigoroxamente intrasse nel Streto e penetrasse 4312 Doc, 10 | Se veramente lui fosse intrato in Sorìa, in questo caxo 4313 Doc, 22 | cavedal (capitale) et fu intrattenuto con tutta la soa roba per 4314 Doc, 1 | Ussun: Non curo questo, pure intravegniria cosa del nostro contento 4315 Doc, 1 | reverentia, e se caso v'intravegnisse essere in battaglia raccomandeve 4316 Doc, 9 | occasion et comodità li fosse intravenuta non haria havuto più riguardo 4317 Doc, 1 | averlo a man salva, fu come intraviene a quello che poco stima 4318 2, III | centro fra un bellissimo intreccio di fiori e di foglie la 4319 Doc, 20 | che questo Sophì se tien intro la sua fede molto cattolico; 4320 Doc, 80 | maistro abbandonato el fiume intrò in algune ville dove el 4321 Doc, 50 | ed affetto, li 23 fossimo introdotti alla udienza pubblica.~ ~ 4322 Doc, 46 | non avendo avuto chi mi introduca ed essendo frattanto la 4323 Doc, 50 | signori spediti da S. M. per introdurci dentro la città, i quali 4324 Doc, 7 | presentialiter regredientem, quem intuitu celsitudine sue alacriter 4325 Doc, 39 | furono da quelle genti inumane dilapidate e malmenate tutte 4326 Doc, 80 | quella verso levante è strada inusitata per esser mal habitata passando 4327 Doc, 6 | legationis non videatur omnino inutilis, sed potius per tempora 4328 2, III | Abbas si sdegnò, e chiesta inutilmente ad Ibraim la restituzione 4329 2, III | christiana della quale erasi invaghito. Seppe egli che dai ministri 4330 App | il nipote Marco, il quale invaghitosi dalle meravigliose descrizioni 4331 3, II | console della Sorìa la pratica invalsa di non permettere il passaggio 4332 Doc, 80 | paexe fuze quando li vien invasion alcuna come ha fato al presente. 4333 Pre | scudo alla civiltà contro le invasioni turchesche, ed ebbe per 4334 Doc, 39 | nostro agente, bollate ed inventariate per mano delli loro onorati 4335 2, II | l'armata di V. S. dovrà invernar in quelle parti, e che se 4336 Doc, 19 | rectori de V. S., i qual invero i ha fato bona acoglientia 4337 3, I | quali aumentavano in ragione inversa della quantità delle merci 4338 Doc, 14 | molto bello, de braza..... Investiga cum diligentia et anche 4339 Doc, 65 | perdono.~ ~Con tali caratteri invia e rappresenta la dichiarazione 4340 Doc, 27 | chogia Mehemet, et sano lo inviarete dandoli boni avvisi, facendo 4341 3, II | nei casi gravi però dovea inviarli, colla prima opportunità, 4342 Doc, 25 | che fosse venuto tempo d'inviarmi per l'Armenia maggiore, 4343 Doc, 50 | armare, ha anche fatto che inviasse un ambasciatore al re di 4344 Doc, 56 | dell'Ottoman, ma che si inviassero per la strada di Moscovia, 4345 Doc, 56 | dei miei frati a posta le inviassi, acciò avessero sicuro recapito, 4346 Doc, 50 | suddetto re di Persia.~ ~Si inviassimo dunque con 25 nobili polacchi 4347 Doc, 49 | cognizione è che la lettera inviataci con amichevole contenuto, 4348 Doc, 56 | ambasciatore quale egli inviava al re di Polonia. Tanto 4349 Doc, 6 | et animis conspirantibus invicem. Et pro majore reputatione 4350 Doc, 22 | et Regi Regum Orientalium Invictissimo.~ ~Aloysius Mocenigo Dei 4351 3, I | quel lavoro rigorosamente invigilandone la manifattura ed il commercio. 4352 3, II | con particolare attenzione invigilasse alla direzione del consolato 4353 2, I | Uzunhasan teneva di essere invincibile, si avvilì maggiormente 4354 Doc, 48 | quell'orgoglio, altrettanto l'invita ad imprese gloriose l'opportunità 4355 Doc, 62 | turchesche in Ungheria, invitando lo shàh a coglier l'occasione 4356 Doc, 26 | sultani per le provincie, invitandoli a sollevarsi alla guerra 4357 Doc, 56 | Come! principi cristiani m'invitano alla guerra col turco, mentre 4358 2, II | S. V. mi avea mandato per invitar il re suo padre a prender 4359 2, II | causa, che dovessi etiam invitare desso re a prender l'armi 4360 Doc, 50 | Slich nobile polacco, per invitarlo a muover la guerra contro 4361 Doc, 26 | fatto perchè la natura lo invitasse, ma sforzatamente, non essendo 4362 Doc, 27 | siamo pronti a quanto ne invitaste per lo passato, e più che 4363 3, I | Documenti LXXII, LXXIII].~ ~Invitava egli poi alla sua corte 4364 2, III | risposta dello shàh agli inviti della repubblica [Documento 4365 Doc, 50 | di aprile.~ ~Più volte ci invitò il Khan nel suo palazzo 4366 Doc, 66 | Confidiamo nell'animo invitto e grande di Vostra Maestà 4367 Doc, 50 | superbiam reprimere, Christi invocato auxilio, omnes suas vires 4368 2, III | disopra la solita formula od invocazione religiosa dei Persiani.~ ~ 4369 App | remote contrade, che erano involte nella più fitta caligine, 4370 Doc, 9 | bombardieri, schiopettieri et inzegnieri per satisfar a le requisitioni 4371 3 (122)| Mirza Ipahan, rifugiatosi nel Belgio, 4372 Doc, 3 | domino pro mare partium ipsarum danda. Item cum aliis rebus 4373 Doc, 13 | Io ho manda sul mio paexe Irach, Fars, sin a la porta de 4374 Doc, 77 | dalle Eccellenze Vostre irremissibilmente verrà fatta levare, la metà 4375 App | scritta nel 1612 e che è irreperibile169.~ ~[93]~ ~Ambrogio Bembo 4376 2, II | travaglio di animo, sia per la irresoluzione loro, come perchè li denari 4377 2, II | più sicuro non v'era che d'irrompere dalla parte della Russia 4378 Doc, 5 | bellum ut cœpit, et potenter irruat adversus loca et provincias 4379 3, I | mar Nero.~ ~In mezzo alle irruzioni dei barbari, perdutosi l' 4380 Doc, 26 | principalmente la città di Irun, allora principal fortezza 4381 Doc, 8 | mittimus, magnus medicus Isaac fidelis in quem magnam fidem 4382 Doc, 76 | cottimo delli 5 p. 0/0, per iscoder li 3 p. 0/0 ed ora li 2 4383 Doc, 84 | ribelli, et è tutto posto in iscompiglio; et i popoli stanchi della 4384 Doc, 26 | altro nipote che questo. Ismael, secondo figlio, è di età 4385 2, II | 1503 dal doge.[23]~ ~Non ismettevasi tuttavolta in senato il 4386 2, I | alla repubblica tutte le isole che allora teneva11; ma 4387 Doc, 84 | È posta in una piccola isoletta tanto sterile ed infelice 4388 Doc, 82 | servir di bona zente de Ispaan et altri paesi che sono 4389 Doc, 1 | Russia. Dopo accade che in ispazio di tempo si ribellò un fiol 4390 3, I | quindi dal senato, con ispecial commissione veleggiavano 4391 2, II | Luogotenente del re, con ispeciali lettere là lo avrìa honorato, 4392 2, II | sua operation divinitas in ispirito. El tien una gatta sempre 4393 2, I | imperatore Giovanni diede in isposa l'altra sua figlia, sorella 4394 3, I | Flotte veneziane in isquadre chiamate mude, e comandate 4395 Doc, 65 | Si dissiparono poi in un istante le nubi ai raggi luminosi 4396 Doc, 9 | adherenti, fane ogni efficace istantia.~ ~Capitato a Rhodi visiterai 4397 2, III | re di Polonia aderì alle istanze dell'ambasciatore veneziano, 4398 Doc, 2 | praticus et aptus ad res istas, de ordine nostro praticam 4399 Doc, 50 | viaggio, ritornassimo per la istessa strada che eravamo venuti.~ ~ 4400 Doc, 67 | arrivati a Tiflis in Georgia ad istigazione del[248] patriarca armeno 4401 3, II | metà del secolo XIII venne istituita la magistratura dei Consoli 4402 | isto 4403 2, I | ingiungeva di far di tutto per istornarvelo; e, non riuscendo, di ottenere 4404 Doc, 65 | Polesine, del Cadorin, dell'Istria, della Dalmazia, d'Epiro, 4405 2, II | intervallo di tempo cercai di istruirmi di ogni particolare, sì 4406 Doc, 83 | con persone maggiormente istruite di quel regno, potrà parere 4407 3 (113)| Istrumento di quitanza, nell'archivio 4408 Doc, 58 | rappresentare a quel re, benchè istrutti, una minima parte di quello 4409 2, II | dicendo esser benissimo istrutto della loro poca fede, e 4410 | istum 4411 Doc, 6 | nostri et aliorum potentatum Italiae, et hoc pro sicuritate sua, 4412 Doc, 11 | il modo di farle al modo italian, e così hanno fatto.~ ~Delle 4413 Avv | diplomatiche delle repubbliche italiane colla Persia, circa le quali 4414 Doc, 1 | pubblicata dal Muratori, Rerum italic. script., t. XXII. La detta 4415 Doc, 13 | linguis: quae per propriam italicam dictionem non possent transferre, 4416 2 (30) | Sanudo nel vol. XXII, Rerum italicarum scriptores.~ ~ 4417 Doc, 13 | arabica et persica in idiomate italico, de mandato spectabilis 4418 Doc, 7 | confederationem preterea totius Italie pro illius quiete et unite 4419 Doc, 50 | plura possederunt.~ ~6. Hoc itaque regia maiestas tua, iusta 4420 Doc, 81 | spetie come è scritto nell'itinerario di Messer Josafat Barbaro.~ ~ 4421 Doc, 64 | armenus prolixo plane despecto itinere Romam adiit, ubi humanitate 4422 Doc, 10 | Josaphat Barbaro oratori nostro ituro ad illustrissimum dominum 4423 Doc, 6 | convenientes et honorificas prout iudicaveris convenire honori et dignitati 4424 2 (27) | astris~ Ut Persam Veneto iungeret imperio.~ ~ 4425 Doc, 50 | convicino, non solum non tenere iuramentum viro sub amicitiae pretexta 4426 Doc, 50 | itaque regia maiestas tua, iusta ponderando non parcat ancipiti 4427 Doc, 10 | tutte le altre honeste et iuste raxon et justification tu 4428 Doc, 14 | signor, a chi Dio per suo iusticia et singular bontà et virtù 4429 Doc, 3 | qui rem ipsam praticare et iuvare poterunt, sicut autem fecerunt.~ ~ 4430 Doc, 7 | parte~ ~ ~ ~69~ ~ ~ ~ ~Ser Jacob Lauredanus procurator, ser 4431 Doc, 9 | 1473 (1472 m. v.) 28 Januarii.~ ~Quod ser Josaphat Barbaro 4432 Doc, 83 | principal di mercanzia, Jepaham, Shiraz, che anticamente 4433 Doc, 19 | guerra el mio exercitio jera de andar marchadante in 4434 Doc, 13 | DOCUMENTO XIII.~ ~† Jesus MCCCCLXXIII die XVI Octobris 4435 Doc, 28 | nominato Emir khan Mirza con Jocmat sultan, et gran parte delle 4436 Doc, 6 | audivimusque summa cum jucunditate quaecumque nobis retulit, 4437 Doc, 6 | momenti et extimationis judicaveris, ita ut reditu tuo possimus 4438 Doc, 15 | nostro vossamo (vorremmo) e judichemo sarìa più in proposito proseguir 4439 Doc, 6 | contra loca Turci, que via judicio aliquorum et telior et tutior 4440 Doc, 8 | nostre lune Rabemel sive Juli 1472 ad partes eis propinquiores 4441 Doc, 6 | spreta omni fide, violatoque juramento, multos dominios perdidit, 4442 Doc, 6 | nemini fidem servet, aut juramentum teneat. Quin imo, spreta 4443 Doc, 9 | serà senza dubio per la justicia, bontà et comulata virtù 4444 Doc, 7 | cum ipso turco habuimus justifica et declara quod invitati 4445 Doc, 10 | honeste et iuste raxon et justification tu honesti la Signorìa Nostra, 4446 Doc, 22 | regnorum, patri victoriarum, justitiae amatori, et Regi Regum Orientalium 4447 Doc, 9 | necessaria, et serà, Deo bene juvante, fructuoxa et felicissima, 4448 Doc, 3 | filio suo, qui ei successit, juvene et animoso redintegrare.~ ~ 4449 Doc, 77 | al bassà, cadì, musalem, kachia, agà dei gianizzeri, agà 4450 3, II | consolare da un Corrado Kalchebrum, mercante fiammingo.~ ~Fu 4451 Doc, 26 | le quali si chiamano, una Kamitai, e l'altra Ermicai; nelle 4452 Doc, 82 | scirocco zornate 20, e da lì in Kar altre 20. Shiraz è di sotto 4453 Doc, 26 | mercante Turco, chiamato Kara Seraferin, usato anco a 4454 Doc (170)| di Uzunhasan, figlio di Karajuluk. — Hammer, storia dell'impero 4455 2, I | turcomanne, dell'ariete nero (Karakojunlu) e dell'ariete bianco (Akkojunlu), 4456 1 | Veneziani col messo persiano Kasam Hasan~ ~ ~ ~4~ ~ ~ ~ ~Pratiche 4457 2, I | messo persiano chiamato Kasam-Hasan, con lettere di Uzunhasan, 4458 Doc, 83 | danaro le venisse nel suo Kasnada avria grandissima quantità 4459 Doc, 82 | provincie come è nella Persia, Kerman, Eri, Ghan, Fars, et Shirvan. 4460 2, II | lettera di quel re Mohammed Khodabend, che dichiaravasi pronto 4461 Doc, 83 | presente re nominato Mohammed Khodabende e trovati gli umori alterati, 4462 Doc, 11 | cominzando da un luogo chiamato Kirmanchà che va fino a Tauris ch' 4463 Doc, 28 | del re di Persia rispose: Koda-Bendè. Dimandato se questo successe 4464 1 | shàh di Persia Mohammed Kodabend alla repubblica di Venezia, 4465 Doc, 83 | trovarsi il presente Mohammed Kodabende dedicato alle cose della 4466 Doc, 83 | levante tiene il regno del Korasan con molte città e castelle. 4467 Doc, 83 | Korassan, Candar, Shirvan, Kuhistan, Curdistan, Ghilan, Laristan, 4468 3, I | coll'India, ma la morte di Kuli khan fece tramontare la 4469 Doc, 26 | il re disse ad un vecchio Kurdo suo buffone, quale dormiva 4470 Doc, 26 | alquanto scura, di gran labbri e barba, ma non molto canuto, 4471 Doc, 6 | certitudinem de rei veritate, et labor ac impensa istius tuae legationis 4472 Doc, 50 | florente sua aetate nullis laboribus pepercerunt, alte impressa 4473 Doc, 9 | testimonii tanti signori cazati, lacerati e dissipati, el qual quanto 4474 Doc, 6 | suae, quum provocata et lacessita illustrissima dominatione 4475 Doc, 6 | magis augemus, provocati et lacessiti tot et tantis iniuriis, 4476 2, II | Da una parte:~ ~«Soldam, Ladel, Elchemel, Elhadi, Sainsa, 4477 Doc, 1 | potente; tu dici che sono ladro in le montagne, ma lassime 4478 3, I | esposte alle pioggie ed ai ladrocinii, le mescolavano con quelle 4479 Doc, 1 | barone a prendere questo ladroncello e condurmelo morto o vivo, 4480 Doc, 68 | cui le mercanzie da queste lagune presentemente giungono, 4481 2, II | religiosa dei Persiani:~ ~«Lailla, Lhalla, Mahumet Resulhalla, 4482 Doc, 26 | spade siano di eccellente lama, non gli può passar la pelle, 4483 Doc, 11 | pare un santuario, nullo si lamenta. Questo ill.mo signor non 4484 Doc, 26 | suoi sudditi per tal causa lamentarsi; ed un giorno il re disse 4485 Pre | Persia, che il Foscarini lamentava non essere ben conosciuti; 4486 3, I | ridussero solo a cinque150.~ ~Lamentavano i Savi fino dal 5 luglio 4487 Doc, 26 | a sentire li pianti e li lamenti che tutta la notte facevano 4488 Doc, 1 | tanti insulti, molto si lamentò verso i suoi baroni dicendo: 4489 Doc, 25 | mannerini, e pochi con lance, li cavalli non da guerra 4490 Doc, 83 | delitto, ponendola sopra le lancie e portandola attorno per 4491 Doc, 14 | magnifico cavalier misser Lanciloto.... zentilomo napoletano, 4492 Doc, 26 | medesimi ladri, la notte con lanterne, assaltata la casa di un 4493 Doc, 18 | porcellane, code di cavalli, lanze di canna, uno bellissimo 4494 3, I | tempi poteasi vedere qualche lapide con caratteri di quelle 4495 Doc, 9 | reputatione et cum ample et larghe offerte de optime et honorevol 4496 Doc, 80 | levante se va per una vallada larghissima et abitatissima per zurnade 4497 2, III | quali da ogni parte con larghissimi partiti va raccogliendo. 4498 Doc, 80 | in Tauris, quì il fiume è larghissimo, fa de molti polexeni dentro 4499 Doc, 64 | ac perlibenter ipsi eadem largiatur facultatem construendi ecclesiam 4500 Doc, 8 | humiliatus ad nos venit, et largiti sumus ei dominium de Corassan, 4501 Doc, 10 | existememo saria pericoloxo lasarli tanti regni el potentie 4502 Doc, 22 | siamo certissimi che non la lascerà passar questa occasione 4503 Doc, 28 | castigar quei scellerati, nè li lasceremo per il corso di 20 anni 4504 Doc, 28 | paese, sopra ogni sasso si lasceria una testa dicendo: Cars 4505 Doc, 84 | di meno considerazione si lascia quasi sotto la cura di quel 4506 Doc, 66 | della Maestà Vostra, non lasciamo di raccomandarglielo, come 4507 Doc, 26 | portando in testa il caffetano, lasciandosi veder la faccia a chi esse 4508 2, II | posero nella necessità di lasciarsi sfuggire la vagheggiata 4509 2, I | particolarmente le regine, si lasciassero vedere.~ ~Laonde condotto 4510 Doc, 28 | La lettera in turco fu lasciata all'Alessandri, che la traduca 4511 Doc, 50 | si contentò della parte lasciatagli dal re Mogol suo padre, 4512 Doc, 83 | kasnadar e facoltà a loro modo lasciate in quel regno alla morte 4513 3, II | soddisfare tutti i debiti lasciati dal Benedetti, e tutelare 4514 2, II | impresa di Cipro, avendo lasciato il paese privo d'ogni presidio 4515 3, I | di talento senza pagare, lasciavano per vario tempo le merci 4516 Doc, 83 | non tediar Vostra Serenità lascio da parte.~ ~La dignità pontificale 4517 2, II | suoi precettori, et non lascivo al solito dei Persi, homo 4518 Doc, 12 | persone a chavalo 300m, e lasò con el suo chariazo de le 4519 App | le relazioni di Giovanni Lassari [Documenti XVII, XVIII, 4520 Doc, 19 | fradello de anni 11 in 12 lassato a Tauris, et una sorella 4521 Doc, 1 | intendè che homo è costui, lassè far a mio modo, et in pochi 4522 2, II | tanto longa amicizia lo lassemmo al savio parer del sultan. 4523 Doc, 9 | questi nostri comandamenti lassemo in arbitrio e disposition 4524 Doc, 12 | Intanto che tuti fuzino, et lassono tuti i pavioni e gambeli, 4525 Doc, 12 | e tuti son reduti dove i lassorno i pavioni de le loro done, 4526 Doc, 26 | Alingria, abitato tutto da Latini, sebben non usino altra 4527 2, I | Ramusio, e, tradotta in latino dal Geudero, fu inserita 4528 Doc, 5 | redidit Cassanus Azanus lator præsentium, ex quibus intelleximus 4529 Doc, 9 | fructuoxa et felicissima, laudabile et glorioxa la fa la grandeza 4530 Doc, 42 | corte contenti e soddisfatti laudando molto la sua buona ed onorata 4531 Doc, 9 | persuaxorie et efficazi, laudata et exaltata la sua glorioxa 4532 Doc, 57 | DOCUMENTO LVII.~ ~Laudato sia il grande e onnipotente 4533 Doc, 8 | ei dominium de Corassan, laudetur Deus, incessanter. Sultan 4534 Doc, 7 | 69~ ~ ~ ~ ~Ser Jacob Lauredanus procurator, ser sapientes 4535 Doc, 8 | perfidos inimicos confundimus, laus et gloria altissimo Deo.~ ~ 4536 Doc, 26 | dell'acqua dove esso si è lavato le mani, usandola contro 4537 Doc, 25 | si facessero galere e si lavorassero a quelle scale, conforme 4538 3, I | d'argento e galloni, cera lavorata, zucchero raffinato, mercurio, 4539 3, I | sorte, così schiette come lavorate a figure.~ ~Vetri lavorati, 4540 Doc, 1 | donare al turco uno scacchier lavorato di legno aloe et fornito 4541 Doc, 25 | galere grosse nelle quali si lavorava, perchè nel principio non 4542 3, I | ottenuti fino dal secolo XIII, lavoravano i dirrhem ed altre saracinesche 4543 Doc, 7 | superioribus mensibus virum nobilem Lazarum Quirinum quem ad excellentiam 4544 Doc, 2 | Andreas seu vir nobilis Lazarus Quirino, casu quo non posset 4545 3, I | edificare nell'isola di S. Lazzaro un monastero ed un collegio, 4546 Doc, 1 | Vedendo li nemici suoi tanta lealtà ad una voce li fecero grandissima 4547 3, II | testamenti; e dava forza legale, come pubblico notaio, ai 4548 Doc, 4 | etiam dicatur eidem oratori legantur q. ejusmodi litere de verbo 4549 Doc, 6 | labor ac impensa istius tuae legationis non videatur omnino inutilis, 4550 2, I | contornato da una doppia legatura, entro e fuori, d'oro finamente 4551 Avv | amicizia e di stima mi [v]legavano al cav. dott. Guglielmo 4552 3 (128)| preziosi diarii del Sanudo leggesi soltanto, in data 24 novembre 4553 Avv | veramente può dirsi ciò che leggiamo nel sacro codice: — Quid 4554 2, III | oro, e tre altre di seta leggiera a varii colori.~ ~Il serenissimo 4555 3, I | più vaghe non solo, ma più leggiere e quindi di minor costo.~ ~ 4556 Doc, 6 | suas nobis scriptas, quas legimus attentissimo animo. Et omnia 4557 2, II | qualche schiava et anchor non legittima mogliera; nol beve vino 4558 Doc, 41 | consegnarle a chi le poteva legittimamente ricevere per nome di V. 4559 Doc, 25 | ogni diligenza a condur legnami per l'anno venturo e già 4560 Doc, 1 | generale della Signoria, prese Lemno.~ ~E dispacciato dalla Porta 4561 3, I | al quale aveano atteso Leone X, il cardinale Richelieu, 4562 Doc, 25 | animali, oltre il pericolo di leoni, orsi ed altre fiere selvatiche 4563 2, I | possente aiuto, lo regalò di un leopardo e di un superbo destriero 4564 2, II | la gloriosa battaglia di Lepanto, e non assistita dalla Persia, 4565 2, I | stanno intagliate cinque lepri, e nel fondo le parole bar 4566 Doc, 46 | partita, ora che si trova lesta la nave Margarita Costante 4567 Doc, 50 | Sciamachia ed altri che stassero lesti. Disse di più che il gran 4568 Doc, 28 | in turco, così presala e lettala cominciò a dire:~ ~«Molti 4569 3, I | dell'Asia, e ad unire le due letterature orientale[63] ed occidentale. 4570 Doc, 50 | punti presentai a S. M., e lettili rispose che molto volontieri 4571 Doc, 17 | grande, e fu lunghissima lettura.~ ~Da poi letto, portarono 4572 Doc, 26 | dicono le loro opinioni si levano dal loro luogo, e vengono 4573 Doc, 50 | Il dì seguente vennero a levarmi con cavalli di S. M. per 4574 Doc, 58 | ambasciatore Polacco, si levarono di là e proseguirono il 4575 Doc, 53 | cosa avviserebbero e mi leverebbero la vita per strada. Benchè 4576 Doc, 28 | restituito il suo passo esso leveria le offese; et questo huomo 4577 Doc, 1 | lo mandava; li bassà si levorno in piedi et andolli incontro 4578 2, II | dei Persiani:~ ~«Lailla, Lhalla, Mahumet Resulhalla, Uhalì, 4579 Doc, 6 | excepimus et vidimus eum libentissime, audivimusque summa cum 4580 Doc, 61 | Dio, Abbas re di Persia.~ ~Liber dominorum, Arch. gen., la 4581 2 (107)| stendardo dei beneficii liberali, possessore di autorità 4582 Doc, 83 | Entrò nella città, fece doni liberalissimi di centinaia e migliaia 4583 Doc, 20 | per la gran justitia et liberalitate sua, et per esser signor 4584 Doc, 7 | rabiamet seviciem, et se liberandum ab ista peste, cum eis potius 4585 Doc, 14 | Asia, et per questo modo liberar el mondo de questa peste 4586 Doc, 28 | li signori venetiani mi liberarono, et fecero restituir la 4587 Doc, 9 | vindicar le ricevute injurie e liberarse da la soa continua formidine. 4588 2, I | assistito dal povero suo liberatore, potè una seconda volta 4589 Doc, 55 | viaggio 22 mesi, che poi liberatosi il paese continuarono il 4590 Doc, 14 | pensieri e forze ricerchemo la liberazion de la fede et religion christiana 4591 Doc, 10 | spiriti per la loro salute e liberazione. Volemo che per ogni modo 4592 Doc, 2 | bene contenti mittere sibi libere et nostris impensis galeas 4593 Doc, 5 | offert se occasio ut omnes liberemur continua molestia et solecitudine 4594 Doc, 84 | Persia se ben sono signori liberi. Questi han fatto in suo 4595 Doc, 6 | nobis, posse expeditius et liberius sequi cogitationes et designa 4596 Doc, 7 | domini, collegium habeat libertatem providendi sicut ei visum 4597 Doc, 9 | Venetiarum, ect. Commitimus libi nobili viro Josaphat Barbaro 4598 Doc, 6 | perfidia, partim immoderata libidine dominandi universo orbi 4599 Doc, 2 | insolentiarum et maxima dominandi libidinem turci communis hostis sui 4600 Doc, 1 | esercito aveva in gran parte licentià. Ussun Cassan avendo presentito 4601 Doc, 9 | vostro, quando poreti passar licentiate quelle do che ritornino 4602 Doc, 9 | deliberation del cammino, licentiatile, che cum prestezza ritornino 4603 Doc, 38 | non replicando altro prese licenzia, accompagnato a casa dal 4604 2, I | si rendeva avvertito del licenziamento di un nuovo oratore turco, 4605 Doc, 28 | e si ritirò in Erzerum, licenziando parte dell'esercito, qual 4606 Doc, 38 | cattivi, fece risoluzione di licenziare la barca ed andar per terra 4607 Doc, 28 | et vedendo che erimo per licenziarsi si levò in piedi et fece 4608 1 | Venezia, 1621, come accolta e licenziata~ ~ ~ ~49~ ~ ~ ~ ~Guerra 4609 2, I | numerosissimo; ma il padishàh lo licenziava facendogli vedere a mangiare 4610 2, II | corruzione del governo e la vita licenziosa, avara e sensuale di quei 4611 | licet 4612 2, III | La repubblica fu assai lieta di questa legazione, ringraziò 4613 2, III | era incominciata coi più lieti auspicii, avendo la veneta 4614 Doc, 9 | obligato per vigor de la liga cum la maestà regia et cum 4615 2, I | viaggio del Barbaro non si limitarono a questa, che, giunto a 4616 2, III | del veneto senato, dovette limitarsi a franchigie e protezioni 4617 2, II | forze del re di Persia, limitate a cento e ventimila cavalli, 4618 Doc, 68 | Magistrato, che intanto[250-252] limitatissimo si è il commercio tra questa 4619 Doc, 68 | facile e più breve, anzichè limitato quale in oggi egli è per 4620 Pre | che senza sorpassare i limiti imposti dall'argomento è 4621 Doc, 18 | una minestra con sugo de limone che mi ha saputo molto buona, 4622 Doc, 26 | brutte, ma di bellissimi lineamenti e nobili cere, sebbene i 4623 Doc, 17 | un animale grande come un lion con varie macchie, negro 4624 Doc, 84 | sotto di sè Granata, Toledo, Lione, Murcia et simili.~ ~L'uno 4625 3, I | oratori e messi secreti a Lisbona, e dagli ambasciatori presso 4626 Doc, 13 | consulis, suprascriptam literam transtulit ut supra, et 4627 Doc, 13 | lingua italica.~ ~Et q. littera habet signa sex rotunda, 4628 Doc, 5 | progressibus vestris, et mittat litteras ad consulem nostrum Aleppi 4629 2, I | regalato; quindi per la Lituania, la Polonia e l'Allemagna 4630 2, I | concenti, al suono di arpe, liuti, cembali e pive. Il giorno 4631 2, III | Persiani [Documenti LIII e LIV], e finalmente inviando 4632 Doc, 38 | a' ss. Apostoli in camera locante; ma non aver voluto il detto 4633 2, III | alcuni termini castigliani, locchè farebbe credere che, quantunque 4634 Doc, 2 | a parte maris, terris et locis, præfati hostis, per id 4635 Doc, 38 | 205] maestà del suo re, lodandosi sopra modo dei buoni trattamenti 4636 2, II | gentiluomo si ritirò sotto una loggetta. Introdotto che fui alla 4637 2, I | fontana d'innanzi49. La loggia era decorata a grossi mosaici 4638 App | scritto dal vescovo Giovanni Lollino, pare che anche il Bon, 4639 3 (143)| Chronicle, februarj 1854, London.~ ~ 4640 Doc, 24 | medesimi. Et li anni soi sieno longhi et felicissimi.~ ~ ~ ~De 4641 Doc, 64 | summopere petimus ut satis longum vitae spatium M. V. peragat 4642 Doc, 58 | attendevano dalle provincie più lontane, oltre la provisione che 4643 Doc, 43 | quella scala, e condottevi da lontanissime parti mercanzie di gran 4644 Doc, 11 | il paese della Signorìa lontanissimo, et dopo che venne questa 4645 2, II | detto signore. Il re si lontanò alquanto da chogia Alì, 4646 Doc, 12 | Ussun Cassan zornade quatro lonzi d'Erzingan die XVIII, Augusti 4647 Doc, 78 | perchè lo stesso Briganti, lorchè risiedeva in Aleppo, considerando 4648 Doc, 26 | altra sotto il serenissimo Loredan 1569, avendole io vedute 4649 Doc, 26 | bruttissime, e le case tutte di loto, cioè fango e paglia tagliata 4650 Doc, 50 | Qui huic tam sancto operi lubens humeros submisit, desiderans, 4651 2 (107)| del sole, luna corrente, lucido orione, Giove felice, stabile 4652 2, I | Fiorenza con Marco Cornaro2.~ ~Lucrezia con un Priuli.~ ~Valenza 4653 2, II | a' 3 di giugno Daniello Ludovisi segretario, ritornato da 4654 Doc, 7 | imperii sui, depulsa comuni lue et omni remoto offendiculo 4655 Doc, 78 | siccome per deficenze dei lumi non si può ora fissare il 4656 Doc, 65 | istante le nubi ai raggi luminosi della pace ed amicizia con 4657 Doc, 8 | essemus.~ ~Datum in principio lunae Rabemel sive Julii, anno 4658 2, II | e Pietro Zeno narrò pure lungamente i suoi casi nel gennaio 4659 Doc, 34 | di seta ed oro a figure, lunghe braccia 2~ ~Tre altre veste 4660 Doc, 17 | lesse il dottor grande, e fu lunghissima lettura.~ ~Da poi letto, 4661 Doc, 25 | debite misure; essendo tirate lunghissime e datali tanta larghezza 4662 Doc, 48 | V. M. auguriamo in fine lunghissimi e felicissimi gli anni.~ ~ ~ ~ 4663 2, I | avvicinarono all'Eufrate poco lungi da Malatiah, dove sull'altra 4664 Doc, 9 | et redur in soa podestà i luogi de lo inimicho.~ ~Per tute 4665 Doc, 84 | lasciando alli governi loro luogotenenti che vivono da certi terreni 4666 Doc, 56 | mezzo di tanti voracissimi lupi di scismatici ed infedeli, 4667 2, I | stato, mantenendo in fede il Lusignano, che per ambizione di regno 4668 Doc, 1 | tutto accettava e con parole lusingava dicendo: Vardè fradei cari, 4669 Pre | gentile fiducia.~ ~Io mi lusingo, che mentre gli sguardi 4670 Doc, 26 | elettuarj per fomentar la lussuria, ed a questo tiene gente 4671 3, I | Instrumenti ovver ordigni da lustrare i panni di seta, con la 4672 Doc, 10 | excellentissimo signor, cum luxenghe, manaze, forze, parole et 4673 Doc, 17 | grande come un lion con varie macchie, negro del capo fino alla 4674 Doc, 19 | del stato di molti signori macometani, et che se intendeva con 4675 Doc, 1 | devotion carissima. Avuta madama Teodora per moiera, pare 4676 Doc, 40 | indicati:~ ~Un presepio.~ ~Una Madonna.~ ~Un Salvador.~ ~Una donna 4677 Doc, 61 | arbitro degli affari tra i più maestosi principi della religion 4678 Doc, 57 | onnipotente Iddio.~ ~Potentissimo, maestosissimo ed altissimo principe, padrone 4679 Doc, 25 | per farne delle altre. Le maestranze sono state licenziate fino 4680 2, I | Consiglio dei Dieci, a grande maggioranza di voti.~ ~Frattanto il 4681 Doc, 13 | Sarra, artium liberalium magister et pubblicus imperiali autoritate 4682 3 (160)| Composto di quattro magistrature, cioè: Cinque savi alla 4683 Doc, 13 | Sarra artium liberalium magistrum, et specialiter ad hoc negotium 4684 2, I | parte con corazzine dorate e maglie, e parte in seta. Aveano 4685 Doc, 7 | Dispositionem autem et magnanimam illius voluntatem contra 4686 Doc, 11 | Celsitudine a Lui, per essere andà magnanimamente contro l'Ottoman.~ ~Lui 4687 Doc, 6 | procedente excellentia vestra magnanimiter et potenter sicut decrevit, 4688 Doc, 26 | ma sopra tutto di cose magnative. L'aere è felicissimo, sì 4689 Doc, 23 | Sua Maestà Imp. et a Sua Magnificentia: perchè hai convenuto andar 4690 2 (107)| coloro che credono in Gesù, magnificentissimo come Osdroe, corona della 4691 Doc, 12 | battaglia di Terdshan.~ ~Magnifici et generosi domini post 4692 Doc, 12 | Geno Orator.~ ~A latere:~ ~Magnificis et generosis viris, dominis 4693 Doc, 6 | pro amplitudine imperii et magnitudine virium suum merito potest, 4694 Doc, 8 | nec potest aliquis tantam magnitudinem tuam exaltare, seu extollere, 4695 Doc, 8 | augeatur felicitas vestra, magnitudo vestra, excellentia vestra, 4696 Doc, 2 | esse possit se conferrat ad magnum Caramanum cum nostris literis 4697 Doc, 5 | belligerandi contra insolentissimum Mahometem regem turcorum, inimicum 4698 2, II | Persiani:~ ~«Lailla, Lhalla, Mahumet Resulhalla, Uhalì, Ulihalla ( 4699 Doc, 83 | erano 17 milioni battuti a maidini d'oro. Lasciò fra cavalli, 4700 Doc, 10 | diligentia al più bene et al maior avantazo et beneficio del 4701 Doc, 5 | continue horatur et instat Maj. Suam, ad magnanime persequendum 4702 Doc, 7 | habitum per imperatoriam Majestatem, et reliquos principes germanos, 4703 Doc, 64 | oblatam opportunitatem in Majestatis Vestrae memoriam redigendi 4704 Doc, 6 | veneto in Persia.~ ~(1471, 18 Maji)~ ~Quod orator illustrissimi 4705 Doc, 76 | 1548 die 19. Dic. In majori Consilio posita fuit suprascripta 4706 3, I | contrade lungo le coste del Malabar, sia stata fatta dal re 4707 Doc, 85 | montuoso, ma non però tanto malagevole. Sicchè tutto il viaggio 4708 Doc, 26 | quantità della polvere, e malamente vi si può andare, e conseguentemente 4709 Doc, 83 | tempo di rimettere ogni malanimo che avessero, l'uno contro 4710 Doc, 9 | messi tu le mandi azò che malcapitando alguno, le altre pervenghino 4711 Doc, 83 | città; e dove si trovava un malfattore gli erano troncate le mani 4712 Doc, 83 | essa erano rilegati tutti i malfattori che non erano giudicati 4713 Doc, 26 | di complessione piuttosto malinconica che altrimenti, conoscendosi 4714 Doc, 39 | genti inumane dilapidate e malmenate tutte quelle robe che egli 4715 Doc, 38 | contrattarle in Venezia, ed ha malmenato il capitale.~ ~Ho anco veduto 4716 Doc, 8 | cognovimus quod ipsi proprii malorum suorum causa fuere. De principio 4717 2, I | onesta il mostrarle, fu assai maltrattato, e colpito dal loro capo 4718 2, II | ammazzandoli, come essi fecero dei Mamelucchi, e questo non si potrà fare 4719 Doc, 4 | bocca saviamente ha riferito Mametanazab vostro secretario et ambassadore, 4720 Doc, 12 | christiano et al fradel de Mamut bassà, tutti i soprascripti 4721 Doc, 9 | levante, ma tuti cristiani manazava ultima consumptione, e da 4722 Doc, 10 | excellentissimo signor, cum luxenghe, manaze, forze, parole et effecti 4723 Doc, 56 | loro propria potenza?~ ~Non mancai far ogni sforzo per giustificar 4724 3, II | delle cose ricuperate.~ ~Mancando il console di vita, il cancelliere 4725 2, II | lega con Ismaìl, laonde mancandole eziandio i soccorsi chiesti 4726 Doc, 9 | raxonevolmente ogni comodità et bene, mancandoli specialmente el modo e la 4727 App | quell'epoca, per due secoli, mancano notizie di viaggiatori veneziani 4728 Doc, 1 | mio, omai di voi non può mancar la vita se il vostro sangue 4729 2, II | nelle occasioni non saria mancata con degni affetti, dimostrarli 4730 2, II | presso i principi del mondo mancator di parola, con tutte le 4731 Doc, 9 | de danari, nè esser per manchar per el continuar l'imprexa 4732 Doc, 9 | dechiara, nui non esser manchati da spexa et incredibil summa 4733 Doc, 38 | essendovi cosa alcuna non si mancherà di dar ordine che gli sia 4734 2, I | promesso che la repubblica non mancherebbe d'usare verso la sua persona 4735 Doc, 54 | pubblico cordiale affetto, mancheressimo, non facendolo, all'ardore 4736 Doc, 10 | el tempo e le cosse non mancheria darli quella leze apparisse 4737 Doc, 69 | affezionato alli cristiani non mancherò per l'amor suo di fare lo 4738 3, I | loro capriccio, secondo le mancie che ricevevano, e senza 4739 3 (128)| Cairo fuste, le qual si mandano disfatte in Thor, ove se 4740 Doc, 71 | presente che le è parso di mandarci, il quale è stato da noi 4741 Doc, 83 | alli detti di Shirvan di mandargli 50,000 archibugi, se loro 4742 Doc, 1 | restar con lui, promettendo mandarla con suo contento, et etiam 4743 2, I | Brabante bombardiere, e di mandarlo ad Uzunhasan insieme ad 4744 Doc, 14 | prexo questa confidentia de mandarte a la presentia soa e richieder 4745 Doc, 14 | tenerlo suxo l'impresa li mandasemo el nobel homo Josaphat Barbaro 4746 2, I | delli 11 gennaio24 che si mandassero al re di Persia sei bombarde 4747 Doc, 9 | senza lettere oltra quelli mandasti cum lettere et cum qualche 4748 Doc, 38 | esercito in due parti, e mandatane una sotto Van, con quel 4749 Doc, 3 | particularius ei per collegium in mandatis dabitur. Et replicentur 4750 3, I | Quindi le genti dell'Asia mandavano ad acquistare in Venezia 4751 Doc, 15 | nostro cum i presenti che nui mandèmo per honorar sua illustrissima 4752 3 (128)| Thor, ove se ficheranno et manderanno in India, perchè dicono 4753 Doc, 14 | passato et che da novo nui manderemo saremo molto per tempo a 4754 Doc, 28 | numero di 200 pezzi, e la mandorno al re, poi andarono a Samachi 4755 Doc, 66 | li suoi negozi che anderà maneggiando, e stessamente monsignor 4756 2, I | artiglierie e gli uomini esperti a maneggiarle; per le quali cose doveva 4757 2, I | loro flotta, e finalmente maneggiarsi per lo stesso fine coi cavalieri 4758 Doc, 26 | sia nel mondo nazione che mangi più delli Persiani: essendo 4759 2, II | occulto, ma qualche volta el mangia certa herba che alquanto 4760 Doc, 18 | che anco volevo bevere; e mangiammo molto bene e[153] appetito 4761 Doc, 18 | ongheri fu dato di fuora, e mangiando quei signori, me invitarono 4762 Doc, 50 | nel quale S. M. e tutti mangiarono in terra ed io ad una tavoletta 4763 Doc, 18 | signori, me invitarono che mangiassi, ed io lor facevo dire, 4764 Doc, 17 | unghero, sedette sotto di me e mangiassimo di quel che vi era cadauno. 4765 Doc, 19 | per toler porchi, che lui mangiava che è contra la fede macometana, 4766 Doc, 26 | vecchi non che li giovani, mangino quattro volte al giorno, 4767 Doc, 28 | havendo trovato niente gli mangiorno 20 talleri. Interrogato 4768 Doc, 17 | veste damaschina verde e le maniche di ricamo d'oro, e tutta 4769 3, I | rigorosamente invigilandone la manifattura ed il commercio. Quindi 4770 Doc, 57 | compiaccia darci avviso e manifestarci l'animo suo, assicurandola 4771 2, III | del desiderio vivissimo di manifestarla al mondo, mediante veri 4772 Doc, 9 | sì che la serva et a la manifestation de la verità per quanto 4773 Doc, 10 | le cosse comune zeneral e manifeste, non questi nostri secreti, 4774 3, II | degli equipaggi. Tutti i manifesti dei carichi e le notizie 4775 Doc, 8 | tue Serenitati certum et manifestum est nec potest aliquis tantam 4776 Doc, 15 | artiglierie el homeni al manizarle experti, richiesti per soa 4777 Doc, 9 | che tu esponi, dechiari et manizi cum ogni dexterità et efficatia, 4778 Doc, 25 | arme da difesa con spade, mannerini, e pochi con lance, li cavalli 4779 Doc, 19 | Caraman, per non se poder mantegnir contra la gente ottomana, 4780 2, I | valentìa negli affari di stato, mantenendo in fede il Lusignano, che 4781 Doc, 78 | questi rispettivi consoli si mantengono con li diritti consolari 4782 Doc, 54 | più si cimentamo, giusti mantenitori del dominio nostro, vaglia 4783 3, I | conterie e degli specchi si mantenne prospero fino al cadere 4784 Doc, 51 | osservato la mia parola, e la manterrò se dovessi vender la camicia 4785 Doc, 84 | con la sua riputazione lo mantiene. Perchè qui è la fortezza, 4786 Doc, 10 | questa banda del Turcho, mantienlo tu in tal proposito che 4787 Doc, 13 | Marci impressione muniri manu propria.~ ~Ego Constantius 4788 Doc, 2 | sperandum est negocium istud per manus suas votive perfici posse: 4789 App | viaggi, stampata da Aldo Manuzio nel 1557167, nella quale 4790 2, III | sottoscrizione, non conosciuta dai maomettani, il grande sigillo reale 4791 Doc, 63 | quelle parti tra le spine del maomettanismo la cattolica religione, 4792 2 (94) | Marco, in atti Guglielmo di Mapheis, notaio dei procuratori 4793 Doc, 80 | salsa[273] e non è poca maraveglia perchè essendo detto lago 4794 Doc, 26 | delli Kurdi; e ciò non è maraviglia perchè non gli dando le 4795 Doc, 84 | che solo[292] pare cosa maravigliosa a dire, perchè così essendo 4796 Doc, 14 | veneto in Persia.~ ~Nicolaus Marcellus Dei gratia dux Ventiarum 4797 Doc, 19 | exercitio jera de andar marchadante in quelle parte, e più volte 4798 Doc, 80 | monte, qua se fa grandissime marchatantie sì per la Sorìa come per 4799 Doc, 13 | gloriosi evangelistae Sancti Marci impressione muniri manu 4800 2, I | Mentre il suo esercito era in marcia, mandò l'11 di luglio a 4801 App (165)| Campidoglio veneto, ms. della Marciana.~ ~ 4802 3 (155)| Libro Reggimenti. Codice Marciano.~ ~ 4803 2, III | quali difficoltarono le sue marcie nei paesi ottomani86.~ ~ 4804 Doc, 46 | che si trova lesta la nave Margarita Costante per fare fra 4 4805 3, I | vaghe; e da far entrare le margherite negli abiti, negli addobbi, 4806 Doc, 50 | vires ac potentiam terra mariq. converterunt.~ ~3. Et quia 4807 Doc, 6 | nos, pro viribus nostris maritimis et terrestribus quas auximus, 4808 Doc, 6 | modum veniendi usquam ad marittima loca cum exercitibus prefati 4809 Doc, 25 | nè giannizzeri, ma uomini marittimi tutti con archibusi da sette 4810 3, I | infestavano il commercio marittimo della Repubblica.~ ~II. 4811 2 (51) | considerazioni dell'Hammer, del Marsden, e dei moderni orientalisti.~ ~ 4812 Doc, 14 | anche che nui havemo mandati Martin Pin e uno Polo albanexe 4813 Doc, 53 | avrà buon fine o morirò martire per la santa fede e per 4814 Doc, 11 | cariche di peletterie, zoè martori, zibellini, faine, armellini, 4815 Doc, 13 | Condustam, e mio paexe Taharsam, Masanderam, Ghilam, Sarahath, Aderbigian,[ 4816 2, I | pugno così vigoroso nella mascella, che per quattro mesi gliene 4817 3, I | nota del modo come si fa.~ ~Maschere di diverse sorta da trasvestirsi; 4818 Doc, 1 | e quello prese con sua masnada e feceli tajar el capo a 4819 Avv | che doveva ritrovarsi la massa dei documenti di maggiore 4820 2, I | premiava colla nomina di massaro all'ufficio delle Rason 4821 Avv | Venezia; stante l'interesse massimo della stessa repubblica 4822 Doc, 26 | intendere.[171]~ ~Nella città di Massinuan furono presi alcuni assassini, 4823 Avv | alcuni distinti naturalisti, matematici ed ufficiali di armi diverse 4824 Pre | di lei desiderio. Questi materiali, ho la persuasione che potranno 4825 Doc, 4 | opportune providere circa hanc materiam possit.~ ~Adviseturque de 4826 2, I | per mezzo della propria matrigna sorella del despota Zorzi 4827 Doc, 13 | regem Poloniae, ser. D. Mattiam regem Hungariae, nec non 4828 Doc, 79 | Utili riconoscendosi dalla maturità di questo Consiglio tali 4829 Doc, 1 | signor soldan Baiezit fiol di Maumet turco, in quel tempo essendo 4830 Doc, 8 | Rabemel sive Julii, anno Maumethi 877 secundum cursum nostrum.~ ~ 4831 Doc, 80 | dove morite e cusì fece Maumetho avo del presente signor 4832 Doc, 7 | hac forma.~ ~Christophorus Mauro dei gratia dux venetiarum, 4833 Doc, 6 | commissione.~ ~Nos Christophorus Maurus Dei grazia dux Venetiarum, 4834 Doc, 2 | commemorando insolentiarum et maxima dominandi libidinem turci 4835 Doc, 19 | quest'impresa per avanti, et maximamente in questo viazo, de perder 4836 Doc, 5 | amicitiam vestram: atque quam maxime nobis cordi sit audire et 4837 Doc, 7 | suae, in causa fuere multe maximeque occupationes nostre, et 4838 Doc, 6 | speramus, auctore Deo optimo maximo, cui displicent talia, ac 4839 3, I | situate sul Caspio, Astrabad, Mazanderan, Schirvan e sopra tutte 4840 Doc, 84 | Gli altri tre chiamati Mazendaran, Shirvan e Ghilan, di cui 4841 Doc, 19 | gran tirannie che fevano et mazimamente ali merchadanti insuper 4842 2, I | il costume orientale, una mazza ed un sacco di miglio, per 4843 Doc, 17 | e quattro disfornie. Doi mazze di ferro bellissime, doi 4844 Doc, 28 | havendo legato le lettere nei mazzi di seta. Venni a Tokat, 4845 Doc, 75 | Archivio Manin, codice MCCCLVII.~ ~[260]~ ~ 4846 Doc, 68 | Archivio Cicogna, codice MDCCXCVII, fra le carte che appartenevano 4847 Doc, 25 | Di Cracovia a XXV luglio MDLXXII.~ ~Di Vostra Serenità~ ~ 4848 Doc, 84 | città artigiani o gente meccanica che facciano alcun servitio.~ ~ 4849 3, I | in Venezia l'abate Pietro Mechitar ottenne nel 1718 di edificare 4850 | meco 4851 3, I | Tauris, l'antica reggia dei Medi, fu per lungo tempo residenza 4852 Doc, 6 | exhortati ad pacem per personas medias. Quia nescimus quem finem 4853 2, III | pregando la repubblica di mediazione in favore del vescovo d' 4854 Doc, 28 | avuto mal de occhi, ma li medici lo hanno guarito; et soggiunse: 4855 Doc, 18 | aveva anche tolto un poco de medicina, e temporeggiando così sul 4856 3, I | mum, droghe diverse, erbe medicinali, cera, perle di Ormuz, lapislazzuli, 4857 Doc, 8 | dicere sumiturus, que hic medicine Doctor noster ad te in sermone 4858 Doc, 8 | prudens mittimus, magnus medicus Isaac fidelis in quem magnam 4859 2, I | Michele, poi ser Giacomo Medin che rifiutarono, finalmente 4860 Doc, 3 | illustr.mo Domino Caramano, medio nobilis viri Andreae Cornario, 4861 Doc, 58 | Serenissima Repubblica, e va meditando il modo di far conoscere 4862 2, II | Ismail Sain, Chaledule Melche (El Signor giusto, compido, 4863 Doc, 2 | illos omnes utiliores et meliores modos: quos noverit expedire 4864 Doc, 28 | presentargli 160 some di risi, di meloni et altri rinfrescamenti, 4865 Doc, 6 | et causas precedentissime memoratas et per dictum oratorem suum, 4866 Doc, 7 | dispositione dominorom quos supra memoravimus ad conculcandam tantam rabiamet 4867 Doc, 64 | opportunitatem in Majestatis Vestrae memoriam redigendi veterem nostram 4868 Doc, 28 | giorni con una camisa, et menano sempre con loro un caval 4869 3, I | modo come si piantano.~ ~Menar tessitori che sappiano far 4870 Doc, 17 | dopo la salutatione lo menarono sotto il pavione, ed essendo 4871 Doc, 26 | quando comanda che siano menate a lui, esse le ornano con 4872 Doc, 83 | accampò ed alli 15 gli fu menato in catena per il capitano 4873 Doc, 19 | danno et romaxi povero et mendico, ala gratia di la qual come 4874 Doc, 1 | modo, et in pochi dì ve lo menerò o morto o vivo, et Hasan 4875 Doc, 83 | sacco e bottino che fece menò un 30 mille anime fra uomini 4876 2, I | stesse vivande della real mensa.[8] Ed udita più particolarmente 4877 Doc, 13 | nostra porta dei primo lune mensis augusti MCCCCLXXIII.~ ~Nos 4878 Doc, 2 | Caramani intelligat bonam mentem nostram in honorem et commoda 4879 Doc, 11 | suo nome no se abia più a menzionar; et comandami scrivessi 4880 Doc, 77 | stabilite l'anno 1670 non si fa menzione di Aleppo, ma solo di Tripoli 4881 | meo 4882 3, I | scendeano poi per la palude Meotide nei porti del mar Nero, 4883 2, II | fatti erano di carattere meramente privato, nè alcuna notizia 4884 Doc, 11 | di questo la non la si meravigli: perchè come ho detto la 4885 Doc, 10 | ser Catarin, el qual se meravigliamo che se cussì è non ce ne 4886 Doc, 28 | Gli fu detto che non si meravigliasse se ghe vien domandato qualche 4887 Doc, 1 | con Ussun predicto, et si meravigliassimo del suo temer. Mi disse 4888 Doc, 1 | quel Domenico perchè vi meravigliate? io vo' narrar di questo 4889 2, I | che tenevasi per una delle meraviglie della Persia. Il padiglione 4890 Doc, 28 | et poi disse da se: mi meraviglio che tu mi dimandi queste 4891 Doc, 28 | Costantinopoli ognuno si meravigliò per esser lui uomo vecchio, 4892 App | quale invaghitosi dalle meravigliose descrizioni che gli zii 4893 Doc, 1 | corpore virtus». Io come mercadante sono stato nel suo paese, 4894 Doc, 81 | della Balsera è grande e mercantesca, dove se fa faccende assai, 4895 2, III | consigli apprezzava. «Un mercatante venetiano, così egli dice, 4896 2 (89) | stesso re aveva agenti che mercatavano nei paesi lontani per suo 4897 Doc, 2 | facere per se vel alios mercationum alluminum aut aliarum, sub 4898 3, II | finalmente dallo spedire in Sorìa merce alcuna.~ ~Laonde Andrea 4899 Doc, 19 | fevano et mazimamente ali merchadanti insuper al signor Soldano 4900 Doc, 10 | persone et haver de li nostri merchatanti, la salute e ben di qual 4901 3 (110)| et Thorisio conducta sunt mercimonia. Marino Sanuto, Secreta 4902 3, I | lavorata, zucchero raffinato, mercurio, vitriolo, cinabro, arsenico, 4903 2, I | e per Selefke, Tarsus, Merdin, Assankief e Sairt arrivò 4904 Doc, 67 | sarà motivo bastante per meritarsi l'imperial sua protezione: 4905 Doc, 31 | amorevoli, da noi largamente meritate, per il desiderio che tenemo 4906 Doc, 58 | Ottomano che di niente e senza meriti vengono innalzati al comando 4907 Doc, 69 | degnissimo, onoratissimo, meritissimo e giustissimo giudice, il 4908 Doc, 26 | fango e paglia tagliata mescolata insieme, nè vi sono moschee 4909 3, I | pioggie ed ai ladrocinii, le mescolavano con quelle di altre nazioni, 4910 Doc, 10 | havemo in la sua sublimità, e mesedando i respecti christiani cum 4911 Doc, 11 | magnificenza del capitano, e di mess. Josafat Barbaro ambassatore 4912 Doc, 38 | ritrovarsi in una chiesa a messa dove saria stata anche la 4913 Doc, 14 | mostrato benivolentia et amor, messedando tuti questi respecti et 4914 3, II | riceveva il titolo di Magnifico Messere.~ ~Ma affinchè l'autorità 4915 Doc, 28 | conto. Che li sopradetti re messero insieme per aiuto del re 4916 Doc, 83 | benissimo il suo palazzo, e messovi grandissimo numero di gente 4917 Doc, 12 | suoi luoghi che tuti se meta in ordene. Questo ill.mo 4918 Doc, 26 | esser proibito il portar dei metalli nel predetto paese.~ ~Ora 4919 Doc, 10 | sia resignata la Morea, Metelin e restituto Negroponte, 4920 Doc, 78 | pratica fin'oggi corsa nel metodo del pagamento dei consolati 4921 Doc, 1 | ogni dì per mio contento mettela sulla fronte e basela con 4922 Doc, 83 | venendo con 12 mille cavalli: mettendosi nella casa regale, e datogli 4923 Doc, 23 | ragioni che el sig. Dio te metterà avanti, procurerai di eccittare 4924 Doc, 23 | però col nome de Dio ti metterai in cammino, sollecitandolo 4925 Doc, 19 | e miei fradeli zercha de metterme la man adosso per farme 4926 Doc, 26 | facevano preparazioni per mettersi all'ordine alla guerra; 4927 Doc, 28 | addosso, et che però si mettesse all'ordine. Mustafà frattanto 4928 3, I | I prodotti dell'Asia mettevano capo dapprima ai porti della 4929 Doc, 83 | esser venuti da Damasco; mettono poi anco altri 28,000 della 4930 | meum 4931 Doc, 12 | L'ha mandà in Syras che è mexe uno de zornade sopra Tauris 4932 Doc, 9 | a la presentia nostra i mexi passati Isach hebreo medicho 4933 Doc, 9 | femo de bombarde grosse e mezane, spingarde, schiopeti, polvere 4934 Doc, 16 | esser occupati per questi mezi de ritrovar condition de 4935 3, I | et senza casse.~ ~Specchi mezzani et piccoli, a punta di diamante.~ ~ 4936 Doc, 26 | nel mar Persico verso il mezzodì; da tramontana col mar Caspio 4937 Doc, 7 | consilii, ser Franciscus Michael sapiens ordinum, volunt 4938 Doc, 76 | compiva detta concession dei Micheli, giusta el tenor della predetta 4939 Doc, 65 | Zante, Cerigo, Candia, Micone, del Vicentino, del Trevisano, 4940 3, I | zafferano, rabarbaro, gomma, miele, sale di Bukaria, sale ammoniaco, 4941 Doc, 83 | liberalissimi di centinaia e migliaia di ducati; i banditi fece 4942 3, I | magistratura dei Cinque savi migliorarono il sistema doganale; favorirono 4943 3, I | avere con questo cambio migliorato il negozio della Sorìa di 4944 Doc, 13 | superati de cinquanta sei milia homeni de quelle dell'Othoman 4945 Doc, 11 | signor, se vol, el farà un milion de huomini; da suoi signori 4946 2, II | della qualità e numero di milizie che possono fare, come dalla 4947 Doc, 28 | medesimo ridotti noi Antonio Milledonne, e Domenico Vico segretari 4948 3, I | scaricare le mercanzie, la minaccia che il porto stesso andasse 4949 2, III | tentò di associare ai suoi minacciati destini la Persia [Documento 4950 2, III | quelli del traffico che minacciava dirigersi tutto per la nuova 4951 2, II | rispetto particolarmente alle minaccie fattegli da Bajezid, per 4952 App | vincitore di Costantinopoli, minacciò i possesi veneti nel levante, 4953 2, I | proprio trono dalla potenza minacciosa di Mohammed, il quale, dopo 4954 App | relazioni che giovarono al Minadoi, mentre stava scrivendo 4955 Doc, 67 | patriarca armeno e di un certo Minas Vartutier, con danno personale 4956 Doc, 18 | quelle bandigioni vi era una minestra con sugo de limone che mi 4957 Not | correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.~ ~Le 4958 Doc, 6 | sicuritate sua, cum omnibus minitetur draco iste et insatiabilis 4959 Doc, 78 | diminuzione, nè potrebbero minorarsi senza molta dispiacenza 4960 2, I | acquisti,[5] fosse di assai minorata la energìa colla quale davasi 4961 Doc, 17 | questi vennero presenti minudi: tre pappagalli bellissimi 4962 2, III | Fiandra, e si estende nei più minuti particolari intorno al disastroso 4963 Doc, 6 | tota illa informatione et minutiore quam habere et intelligere 4964 Doc, 26 | e faccia di altri simili miracoli, dicendo che siccome Alì 4965 Doc, 18 | gentilezze indiane, e parve miracolo a vedere in un tratto tanti 4966 Doc, 12 | sempre seguiva el signore, miracolosamente Dio per sua misericordia 4967 Doc, 20 | relevata parendo le cosse miracolose, et da quelle persone che 4968 Doc (171)| Ebusaid, figlio di Miran shàh, nipote di Timur. Genabi, 4969 Doc, 52 | particolarmente per la parte di mare, mirando ad occupare con la necessaria 4970 Doc, 58 | Khan di Tartaria e che solo mirano al loro provecchio colla 4971 3, I | riedificata a spese di Girocco Mirmano ivi sepolto. E rifugiatosi 4972 Doc, 31 | felice avvenimento.~ ~Nella Miscellanea atti turcheschi. Arch. Gen.~ ~[ 4973 Doc, 69 | 1608 — 11 Archivio Donà. Miscellanee.~ ~ 4974 2, II | descrizioni: della fine miserabile di Mustafà figliuolo di 4975 Doc, 51 | in grandissima calamità e miseria; e qui dando lettere bisogna 4976 Doc, 21 | perchè Dio è onnipotente et misericordioso, et nella fortezza del suo 4977 3, I | trucidarono i veneti mercanti e misero a ruba i loro fondachi, 4978 Doc, 7 | eo et requisiti de pace, misimus oratores nostros, sed cognita 4979 Doc, 6 | noticiam excellentiae suae nos misisse oratores nostros prefatum 4980 Doc, 14 | lui el magnifico cavalier misser Lanciloto.... zentilomo 4981 Doc, 5 | munusculi dominio nostro missi.~ ~ ~ ~De parte~ ~ ~ ~96.~ ~ ~ ~ 4982 Doc, 67 | personale dei cappuccini missionari e d'altri armeni cattolici 4983 2, III | vescovo d'Ispahan e di quei missionarii che erano stati esiliati 4984 Doc, 7 | respondimus et suasimus talem missionem; si ita fuerit, tu eris 4985 2, III | trattati, lettere patenti o missive all'estero, e il cui disegno, 4986 Doc, 80 | Cassan el qual non havea la mità del poder che ha al presente 4987 Doc, 6 | consorti suae fieri debeant et miti per ipsum nostrum oratorem 4988 Doc, 6 | suprasedendum curassemus in mittendis dictis nostris oratoribus.~ ~ 4989 Doc, 5 | Aleppi qui celeriter eas mittet. Et ita nos per illam viam 4990 Doc, 3 | pars quod per collegium mitti debeat unus nuntius ad ipsum 4991 Doc, 10 | ve stagi le persone, el mobile che se ritrova in levante 4992 3, I | consumo delle pannine, per la moda introdotta nel principio 4993 3, I | così offerendo quasi un modello al famoso Act of navigation 4994 3, I | Beiruth; stabilirono tasse moderatissime sugli oggetti da permutarsi 4995 Doc, 77 | quelle, il quale è stato moderato e non pagano come prima. 4996 2 (51) | Hammer, del Marsden, e dei moderni orientalisti.~ ~ 4997 Doc, 9 | ampliando questa parte d'armata, modesta però et gravemente sicchè 4998 Doc, 16 | fosse sta facta mention, tu modestamente recorda la conjunction et 4999 Doc, 9 | scuxa necessaria e darai modesto avixo de la partita de quelli 5000 Doc, 2 | ad operandum similiter modis omnibus et inducendum eos