0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
                        grassetto = Testo principale
     Parte,  Cap./Doc.  grigio = Testo di commento

6001   Doc,     50     |             propria mano, salutandoli e pregandoli felicissimi successi, promettendo
6002   Doc,     82     |            Selim dovea andar in Tauris, pregandomi che io vogli far risposta
6003   Doc,     59     |              Terminando le presenti col pregar a V. M. copiose prosperità
6004     2,     II     |              del sufì della Persia «per pregarlo di informare il veneto senato
6005     2,     II     |                nostro amico, onde avemo pregato et pregamo di cuore il signor
6006   Doc,     16     |                soa sublimità, a qual tu pregherai che in dicta pace o triegua
6007   Doc,     11     |               si toccheremo li fianchi. Pregherò l'Altissimo Iddio per sua
6008   Pre             |               ad illustrarla.~ ~Eccole, pregiatissimo amico, quello che ho potuto
6009     2        (89) |               Il traffico in Persia non pregiudicava alla nobiltà o alla condizione
6010   Doc,      1     |                alla seconda guardia, et premandati esploratori et inteso che
6011   Doc,     79     |           attenderà questo Consiglio le premesse relazioni, per quindi addattarvi
6012   Doc,     83     |            tanto che nasce occasione di premiarli in ville come dissi sopra
6013     2,      I     |             Consiglio dei Dieci, che lo premiava colla nomina di massaro
6014     3,      I     |            comprovano la ricchezza e la preminenza108.~ ~I prodotti dell'Asia
6015   Doc,     13     |         suprascrita; et ad robur omnium premissorum vissimus has sigillo gloriosi
6016   Doc,     26     |               li fanno migliori  gran premj. Suole anche dare in serbo
6017   Doc,     67     |                 ad avanzarle le proprie premure, onde con ogni maggiore
6018   Doc,     26     |                come ho detto, il re non prende alcuna cura, o pensiero.
6019   Doc,     26     |                 gli restituiva il mulo, prendendo il suo nome in nota, come
6020   Doc,     26     |          Solimano a danni del fratello, prendendogli molti paesi e principalmente
6021   Doc,     38     |                Magistrati, e da loro si prenderà informazione, ed essendovi
6022   Doc,      1     |            altra a metterlo in mezzo et prenderlo. Ma egli in quel tempo non
6023   Doc,     28     |                 cavallo con diligenza a prenderne delle altre. Et dimandato
6024   Doc,     26     |               dalli dazi, il costume di prendersi una parte delli frumenti,
6025   Doc,     13     |           presente Città de Caffa de la prenominata inclita natione, affirmamus
6026   Doc,     52     |                con costanza generosa, e prepara per la vicina ventura campagna
6027   Doc,      9     |             parlicular avvixo de tuti i preparamenti fati per nui e mandati e
6028   Doc,      6     |               nostris occupationibus in preparando classem nostram numerosiorem
6029   Doc,     51     |             levar me all'udienza, e che preparassi il presente che avevo da
6030   Doc,      9     |                 grossissima de munition preparate et mandate dechiara, nui
6031   Doc,     25     |               che el sultan faceva gran preparation di genti da guerra per ordine
6032   Doc,     18     |                 e sentai in quel scagno preparatomi secondo usanza, e dietro
6033   Doc,      9     |                 del zonzer vostro e dei preparatorii facti et spedicti et zonti
6034   Doc,     22     |              gratia de Dio havemo fatto preparazione di una grande et potente
6035   Doc,      7     |                 si prefactus dominus se preparet pro veniendo aut mittendo
6036   Doc,     59     |              erede, d'ogni più squisita prerogativa adornato. Li favori dalla
6037   Doc,      9     |               esser uno cussi universal presagio e quasi certo inditio de
6038   Doc,     28     |               traducesse in turco, così presala e lettala cominciò a dire:~ ~«
6039   Doc,      9     |             fosse più a proposito de la prescrita esecution de questi nostri
6040     3,     II     |              legge stabilite, le regole prescritte ai consoli, le cautele comandate
6041   Doc,     79     |            rimedii, unitamente a quanto prescrivono le leggi e i decreti sul
6042   Doc,     19     |              sospetti che poteva haver, preseno con le sue forze tuti quelli
6043   Doc,     14     |                 ex nunc captum sit quod presens commissio ante discessum
6044   Doc,     83     |          augurii e nel giorno che se ne presenta qualcuno non vogliono far
6045   Doc,      2     |      credentialibus quod sibi mittantur presentandæ dominationi suae. Apud quam
6046     2,    III     |     maggiormente [Documento XXXVIII]; e presentando una lettera involta in due
6047     2,    III     |                 della corte persiana, e presentandogli il veneto legato, consegnò
6048   Doc,      1     |                et li disse poche parole presentandoli lettere di Ussun Cassan
6049   Doc,     54     |       arcivescovo d'Armenia maggiore, e presentandosi occasione di rinnovare la
6050     2,      I     |             Uzunhasan che desiderava di presentarglisi. Il re mandò per lui immediatamente
6051   Doc,     34     |                 al collegio nostro, per presentarli parte a parte al persiano
6052   Doc,     26     |                glielo desse, esso volle presentarlo al re pensando di aver maggior
6053     2,     II     |                  mi posi in cammino per presentarmi a' piedi di Vostra Serenità,
6054   Doc,     51     |                 principe fece che io le presentassi essendo lui insieme con
6055   Doc,     61     |                 dalla sua magnanimità e presentataci in ora propizia da Antonio
6056   Doc,      9     |             materia, e ne la visitation presentati per nostro nome, et se più
6057   Doc,     50     |           turcarum imperatores precipue presentem esse fidei fracturam, nulliq.
6058   Doc,     51     |                 queste parti che gliele presenteria volentieri. Lui rispose
6059   Doc,      8     |             tamquam si ad componenda ea presentes essemus.~ ~Datum in principio
6060   Doc,      7     |              etiam oratorem suum, tecum presentialiter regredientem, quem intuitu
6061   Doc,      8     |            inimicum facundus et magnus, presentim super Caramanos, quibus
6062   Doc,      1     |           licentià. Ussun Cassan avendo presentito che Hasan aveva licenziato
6063   Doc,      1     |              apto alle insidie, et come presentiva[98] la venuta di Hasan fugiva
6064   Pre             |            potuto dare al lavoro che Le presento quell'ampiezza, che senza
6065   Doc,     30     |               che non si possi fare ciò presenzialmente[194] e colle proprie persone,
6066   Doc,     40     |                olio così indicati:~ ~Un presepio.~ ~Una Madonna.~ ~Un Salvador.~ ~
6067     2,      I     |             ringraziare Iddio di averlo preservato da tanti pericoli e di avergli
6068   Doc,     26     |                nel quale non vi è altro presidente che esso re, con intervento
6069   Doc,     28     |               in quelle parti lo lasciò presidiato e si ritirò in Erzerum,
6070   Doc,     15     |         speranza conceputa per lui de i presidij nostri, se reputi satisfacto
6071   Doc,     83     |              altri suoi santoni; il che pressentito da' principali che restarono
6072   Doc,     26     |                d'anno in anno. Essi poi prestano a sessanta e ottanta per
6073   Doc,     32     |      commissione, debbano essi ministri prestargli ogni favore ed aiuto per
6074   Pre             |                   I Veneziani in fatti, prestarono aiuto ai Persiani nella
6075     2,     II     |                 Cavalli, avrebbe dovuto prestarsi per almeno cinque o sei
6076   Doc,     71     |                 sue lettere il servizio prestatoci nel custodire ed inviare
6077   Doc,      9     |                 indicato, possino esser preste in favor de cussi utile
6078   Doc,      9     |              predicte, e l'armata esser prestissima come havemo dito. E perchè
6079   Doc,     14     |                più tuo seguro, et anche prestissimo andar per ritrovarte a la
6080     3,     II     |          ricorrere ai negozianti per un prestito di reali 20,000.~ ~Fu eletto
6081   Doc,     37     |            molto apparenti.~ ~Questo re presume di se stesso molto, ben
6082   Doc,      9     |                illustrissimo signor che presuponemo non sia ancor disceso a
6083   Doc,     11     |           questo ill.mo signore come el pretende stare con sua signorìa in
6084   Doc,     77     |               così li piace senza poder pretender qualsisia altra cosa, e
6085   Doc,     11     |               Questo ill.mo signore non pretendeva per lui venir zoso, ma andar
6086   Doc,     51     |          conforme li suoi ordini, senza preterire niun punto anzi con il mio
6087   Doc,      7     |             gloriose vindicet. Que res, preterquam quod excellentissima per
6088     3,     II     |                 gravi spese sotto varii pretesti introdotte, è ordinato:~ ~
6089   Doc,     26     |              che hanno figliuoli, sotto pretesto di andarli a vedere in caso
6090   Doc,     50     |           iuramentum viro sub amicitiae pretexta ferro, igneq. occupare dictiones.~ ~
6091     2,     II     |                  dicono aver con  tre preti armeni, i quali per otto
6092   Doc,     76     |                 fuit.~ ~Giacomo Augusto Pretti~ Nodaro ducal.~ ~Archivio
6093     2,      I     |              azzuffatisi vigorosamente, prevalse il persiano. Il sopraggiungere
6094   Doc,     11     |              contro l'Ottoman.~ ~Lui ha prevenuto la V. Sublimità in aver
6095   Doc,     52     |              occupare con la necessaria prevenzion il posto importantissimo
6096   Doc,      9     |                 smontati vui a terra et prexa la deliberation del cammino,
6097   Doc,      9     |           signor et a zaschadun de loro prexenta. Dapoi et la prima volta
6098   Doc,      9     |                 amate et existimate, et prexentale.~ ~Visiterai similiter cum
6099   Doc,      9     |           uxanza et per più acharezarlo prexentali per nostro nome.~ ~Occorendo
6100   Doc,      9     |                 et uxarle al bixogno et prexentalo.~ ~Perchè come tu intendi
6101   Doc,     14     |               salutation et offerte, et prexentato el don et prexente li mandemo
6102   Doc,     10     |               similiter et honorerai et prexenterai la madre del soprascripto
6103   Doc,      9     |          transito vostro per esser alla prexentia soa.~ ~In questa andata
6104   Doc,      1     |                fosse fatto tajar del so prezio, che provederia de redimersi,
6105   Doc,     58     |              delle sete e d'altre merci preziosissime, le quali si porteranno
6106     2,      I     |                 recava alla signorìa un preziosissimo dono, che tuttora si conserva
6107   Doc,     80     |               ser Donado da Leze q. ser Priamo da Padova, a  14 settembre
6108   Doc,     26     |           vedere anco li figliuoli suoi prigioni, e che a schiavi non si
6109   Doc,     26     |                soldato per causa di tal prigionia, un villaggio e mille ducati,
6110     2,    III     |               in poco tempo, fatto anco prigioniero Ibraim, potè il re di Persia
6111   Doc,     83     |            fortezza, ed il capitano che primamente non volse credere fu il
6112     3,      I     |              fino dai più antichi tempi primario scopo del commercio europeo,
6113   Doc,      4     |            presentiam nostrani fuit, q. primum expedire debeat, ut cum
6114   Doc,     83     |              essa ne ha fatto una città principalissima. Si chiama questa villa
6115   Doc,     83     |              principali; ma dopo che la principessa prudentemente accompagnò
6116   Doc,     12     |                 signore commenzò subito principiar la bataglia, e sempre era
6117   Doc,     39     |                avendo trovata la guerra principiata fra noi e il re dei Turchi,
6118   Doc,     58     |                 comando il quale appena principiato svanisce, e finisce senza
6119   Doc,      2     |         destructis et caesis regibus et principibus suis. Et quod sicut videt
6120   Doc,     78     |                massime e con gli stessi principii.~ ~Ben è vero però, che
6121   Doc,      3     |          nuntius nostro nomine de obitu principis suis doleat, deque successione
6122   Doc,     30     |             Abbas re di Persia.~ ~E nel principo della lettera in alto è
6123   Avv             |             essere fecondo solamente di privata istruzione per me, ma col
6124   Avv             |              dei Frari, così mi rivolsi privatamente a lui, e lo pregai di voler
6125     3,      I     |     continuassero a soggiornare in case private e non andassero colle loro
6126   Doc,     77     |          dimorato circa anni undici con privati e pubblici impieghi, dei
6127   Doc,     83     |               autorità nel suo regno lo privava della roba, e se non gli
6128   Doc,      9     |                per ingano e perfidia ha privi de stati suoi e facto mal
6129     3,     II     |                 giudicava per singolare privilegio i sudditi della Porta ottomana.~ ~
6130     2,     II     |                avendo lasciato il paese privo d'ogni presidio di gente;
6131   Doc,     83     |              così breve tempo che regnò privò degli occhi e scacciò in
6132   Doc,     26     |                 dato del capitale o del prò, senza altro protesto gli
6133     2,     II     |                 veneto in Damasco sulla probabilità di un prossimo concorso
6134   Doc,     78     |                Serioli persona di tutta probità e cognizione, avendone già
6135   Doc,     45     |             sieno fatti consegnare alli Proc. de supra perchè se ne abbino
6136   Doc,     26     |              come Dio lo adorano, e ciò procede perch'egli viene dalla linea
6137   Doc,      6     |                cui displicent talia, ac procedente excellentia vestra magnanimiter
6138   Doc,      9     |      navigatione, intendete però questo proceder perchè nui existimemo quella
6139   Doc,     83     |          dispiacere che sentiva del mal procedere loro usato, e che lui era
6140   Doc,     29     |             chiamati, ed ordinatoli che procedessero con diligenza e sincerità
6141   Doc,     32     |           onorati e sinceri saluti, che procedono dalla buona amicizia, amore
6142   Doc,     26     |               li ladri, non si è perciò proceduto per via di giustizia contra
6143     2,    III     |               il Volga, dopo un mese di procellosa navigazione sul Caspio,
6144     2,     II     |                 in Persia lo abbia reso proclive ad esagerare le non buone
6145   Doc,     56     |             affari del re fu ad ambidue procrastinata l'udienza per tre mesi.
6146   Doc,     78     |             modo il veneto commercio, e procurar da esso i possibili vantaggi,
6147   Doc,     14     |                insieme, et insieme tuto procurarete et farete unita et conformamente
6148     2,      I     |               Cipro e per qualunque via procurasse giungere al più presto possibile
6149   Pre             |                di questo studio, che ho procurato di rendere possibilmente
6150   Doc,      7     |                    Ser Jacob Lauredanus procurator, ser sapientes consilii,
6151   Doc,     61     |           somministrerà ogni aiuto e si procurerà di fare il possibile acciò
6152     3,     II     |        intervento.~ ~1544, 4 luglio. Si procuri di ottenere dalla Porta
6153   Doc,     38     |                 conoscere agente del re procurò di essere ammesso alla udienza
6154   Doc,     78     |                 ci riserbiamo perciò di produrre il reverente nostro parere
6155     2,      I     |                    Queste legazioni non produssero il desiderato effetto e
6156     3,      I     |          concorrevano principalmente le produzioni asiatiche fu assai vagheggiato
6157   Doc,     13     |                ut supra, et ad veritate proemissorum, signum meum notarj apposui
6158   Doc,      7     |          effectus et fructus qui ex tua profectione sperari potest.~ ~Et illic
6159   Doc,     78     |             rispettive loro nazioni, li professano inalterabilmente e senza
6160   Doc,     59     |                ed affettuosa osservanza professata sempre dalla Repubblica
6161   Doc,     60     |                 veri amici, e quanto ha professato di affetto e di particolarissima
6162   Doc,     57     |              così a noi amico, al quale professiamo osservanza non ordinaria.
6163   Doc,     26     |                  oltre avere lo spirito profetico, risusciti i morti, e faccia
6164   Doc,     75     |              conosceremo poter riescire profittevoli ai suoi mercanti ed al comune
6165   Doc,     78     |        ravvisare quali traffici e quali profitti derivino alla nostra nazione
6166   Doc,     80     |                 Amith, questa fiumana è profonda et ha le rive altissime,
6167     3,      I     |                la Turchia, che scossero profondamente la potenza della Repubblica
6168   Doc,     56     |              che invio; mentre per fine profondissimamente me le inchino augurandogli
6169   Doc,     48     |          esposto dei cittadini e con la profusione dei tesori, di già dai nostri
6170   Doc,     60     |              quali da noi si versa, con profusioni d'oro e di sangue, per far
6171   Doc,     20     |                certificato prima la sua progenie sempre è sta signori et
6172   Doc,     58     |              con ordine espresso di non progredire il viaggio se prima non
6173   Doc,      5     |                  et certiores faciat de progressibus vestris, et mittat litteras
6174     3,     II     |               avvisano alle cause della progressiva diminuzione del commercio
6175   Doc,     83     |                 si stampava dell'altra, proibendo quella, e quasi tutta la
6176     3,      I     |               in un mese il firmano137. Proibì alle navi venete di andare
6177     3,     II     |         ordinario.~ ~1613,  giugno. È proibita al console della Sorìa la
6178   Doc,     29     |                 per quanto intende sono proibiti in Venezia, supplicava gli
6179   Doc,     26     |              sono gravi spese per esser proibito il portar dei metalli nel
6180     3,     II     |          cancelleria del consolato, con proibizione di esigere di più, e di
6181   Doc,     83     |              dell'altro sesso della sua prole, mettendo a sacco le case
6182   Doc,     64     |       archiepiscopus Arachielis armenus prolixo plane despecto itinere Romam
6183   Doc,     19     |             Tauris, et una sorella chel prometeva darla per mojer al sig.
6184     2,      I     |              essa dal proprio canto ciò prometta; avendo essa intenzione
6185   Doc,     22     |                 animo contro di lui, et promettemo a Vostra Maestà in fede
6186   Doc,     23     |                 rompere col sig. Turco, promettendoli sempre che noi da questa
6187   Doc,     56     |  affezionatissimo rendimento di grazie, promettendomi dalla loro benignità ogni
6188     2,     II     |               interesse della guerra, e promettesse quelle cose, le quali se
6189   Doc,     50     |               turchi spahi in Persia, e promettevano al serenissimo re di Persia,
6190   Doc,     10     |               et al incontro oblighi et prometti per nui sì che dita obligation
6191   Doc,     62     |                 ragione si persuadono e promettono ogni favore. Di qui è però
6192   Doc,     83     |               in occasion di bisogno si promisero soccorso. Il detto shàh
6193   Doc,     14     |               et virtù ha per ogni modo promissa questa glorioxa victoria
6194     2,      I     |              collatura est, non amplius promittat sed conferat, hoc idem faciant
6195   Doc,      6     |                 et universum orbem sibi promittendi; cohortando et inanimando
6196   Doc,      5     |                 V. cognoscat nos quoque promptissimos et paratissimos esse faciendi
6197   Doc,      5     |               de optima dispositione et promptitudine sua faciendi et magnanime[
6198   Doc,      6     |                nostram dispositionem et promptitudinem ad hanc rem, et impresiam
6199   Doc,     58     |               Essersi già pubblicamente promulgala la intenzione del Persiano,
6200   Doc,     83     |             tardare che Aider non fosse pronunziato re, corse armata mano alla
6201   Doc,      6     |             prosperitate, felicitate et propagatione persone et imperij sui,
6202   Doc,     59     |               stati nostri sempre e per propension propria nostra, e per corrispondere
6203   Doc,     59     |               nostra con pari affetto e propensione alle grandezze e vantaggi
6204   Doc,     58     |            altrui.~ ~Essere il Persiano propenso molto nell'incontrare le
6205   Doc,     50     |                  alte impressa vestigia properantur ac tot tantiq. reges et
6206   Doc,     13     |              quas dictiones exposui pro propinquiorem[138] dictionem, quae potuit
6207   Doc,      8     |                 Juli 1472 ad partes eis propinquiores iter faciemus. Multa et
6208   Doc,     10     |                 a tute le voglie nostre propitia et per tute quelle vie e
6209   Doc,     72     |                il signor Dio sia sempre propitio e favorevole, che avendo
6210   Doc,     61     |       magnanimità e presentataci in ora propizia da Antonio Doni, il quale
6211   Doc,     26     |             loro chiamati visiri. Il re propone le materie e sopra esse
6212     3,     II     |          offerse di assumerla di nuovo, proponendo ai Cinque savi, in una sua
6213   Doc,      9     |              più apertamente tu possi e proponer e risponder e parlar quanto
6214   Doc,     10     |                 in contrario ricorda et proponi questa conditione nel modo
6215   Doc,     15     |                 de tuto.~ ~Queste cosse proponile, et sforzate de farle molto
6216     2,    III     |         signorìa sembrasse opportuno di proporgli, rispetto alle novità che
6217     2,      I     |                 a Francesco Cappello di proporre destramente all'imperatore
6218   Doc,     83     |               barba; di bella faccia, e proporzionata persona, impedito della
6219     2,    III     |                 di corpo ben disposto e proporzionato, di carnagione bruna, di
6220     3,      I     |                 forestieri, nella grave proporzione di 1000 a 100, nel principio
6221     3,     II     |               nuovo console Marco Bembo propose di saldare la residua passività
6222     3,     II     |                 persiano. Laonde i savi proposero la ristorazione del consolato
6223   Doc,     10     |           intendi questi do Stati esser proposti suxo questo taoliero per
6224   Doc,     13     |                 illis linguis: quae per propriam italicam dictionem non possent
6225   Doc,      2     |       unusquisque satis intelligit quam propulsatus etiam ex partibus illis
6226     3,      I     |                quali furono varie volte prorogati, potessero le sete persiane
6227     3,      I     |               dappoi indeterminatamente prorogato) dal dazio del 6 per %,
6228   Doc,     58     |                 di ambe le parti che si prorogò da se stessa; perchè il
6229   Doc,     30     |                 signore d'alta e felice prosapia, dominatore di paesi e di
6230   Doc,     64     |              suarum litterarum commenta prosecutus est, et ipsi Archiepiscopo
6231   App             |              Soldadìa vicino a Caffa, e proseguendo il loro cammino per[90]
6232   Doc,     14     |             suadi chel signor suo padre proseguì l'imprexa soa, et dimostra
6233   Doc,     68     |                 aggiunta delle spese al proseguimento di un tal viaggio rileva
6234   Doc,     58     |            Polacco, si levarono di  e proseguirono il loro cammino.~ ~Nel discorso
6235   Doc,     10     |               illustrissimo signor Uxon proseguisca la guerra, et recercando
6236     2,      I     |           incamminarvisi, Caterino Zeno proseguiva il suo viaggio di ritorno
6237   Doc,      7     |               benevolentiam et caritate prosequimur. Dispositionem autem et
6238   Doc,     20     |               questo signor haver tanto prosperado me pareva cosa incredibile,
6239   Doc,     42     |             cose nostre passano fin quì prosperamente mediante le orazioni dei
6240   Doc,      1     |                quello che dovea fare.~ ~Prosperando in stato Ussun Cassan per
6241   Doc,      6     |                imperij sui, que, quanto prosperiora et feliciora splendidioraque
6242   Doc,      6     |                 excellentia sua de omni prosperitate, felicitate et propagatione
6243   Doc,      7     |                 de omnibus victoriis et prosperitatibus suis et de acquisitione
6244     2,    III     |             quel governo, nella mira di proteggere gli interessi della cristianità
6245   Doc,     57     |             comandi nel ben governarli, proteggerli e difenderli da qualsivoglia
6246     2,    III     |         desiderii; e come efficacemente proteggesse ora il vicario generale
6247   Doc,     53     |            secrete, sarà sicurissimo.~ ~Protestando al sig. Dio e alla S. V.
6248   Doc,     26     |         capitale o del prò, senza altro protesto gli vendono le case o possessioni,
6249     2,    III     |                limitarsi a franchigie e protezioni accordate[54] ai cristiani
6250   Doc,     25     |        aspettavano da Costantinopoli un proto sì per tirar quelle a buona
6251   Doc,     77     |          Tripoli di Barberia, da me mai provate,  alla nazione fatte sentire,
6252   Doc,     58     |                 che solo mirano al loro provecchio colla speranza di gran bottino.~ ~
6253   Doc,      1     |                tajar del so prezio, che provederia de redimersi, onde Ussun
6254   Doc,      9     |                nostro zeneral da mar et proveditori conferirai cum loro, e daragli
6255   Doc,     75     |              favore ogni testimonio che provenga da lei a maggior espressione
6256   Doc,     49     |           salutazioni e benedizioni che provengono da stima e vagliono per
6257   Doc,     78     |            considerando non bastevoli i proventi consolari che senza alcuna
6258   Doc,     74     |                 in questo nostro regno, proverà favori tali che maggiori
6259   Doc,      7     |             collegium habeat libertatem providendi sicut ei visum fuerit et
6260   Doc,      4     |          præfatum dominum, ut opportune providere circa hanc materiam possit.~ ~
6261   Doc,     48     |        Repubblica dall'impero Ottomano. Proviene il motivo del Turco da sete
6262   Doc,     39     |                dominatori di paesi e di province, amatori di giustizia, ornati
6263   Doc,      6     |          cogitationes et designa sua in provinciis asiaticis, in primis contra
6264   Doc,      9     |                 predecta maestà ad ogni provision et sussidio da esser prestato
6265   Doc,     78     |               Consorzi a denotarci qual provisionale assegnamento stabilir si
6266   Doc,     12     |               capit. generali maris, ac provisoribus classis, nec non Josaphat
6267   Doc,     11     |                 ringraziato il quale ha provisto a tutto. Questo illustrissimo
6268   Doc,      6     |                 excellentiae suae, quum provocata et lacessita illustrissima
6269     2,      I     |           infedeli che dei cristiani, e provvedendo col generale Mocenigo in
6270     3,      I     |             dalla quale consta che essa provvedesse i re Goti di quanto abbisognavano.
6271     3,      I     |              abili navigatori che ne la provvedessero. Si presentarono gli Italiani,
6272     3,     II     |         consolare restava in debito, vi provvedeva il collegio dei Cottimi160
6273     3,      I     |                 Veneziani143.~ ~Ma ogni provvedimento fu inutile: il traffico
6274   Doc,     78     |          sopradette merci e manifatture provvedono li mercanti delle spezie,
6275     2,      I     |            senato, che lo riscattò e lo provvide di buona pensione41.~ ~Da
6276   Doc,     78     |                coste della Sorìa per la provvista dei coloni e di altri generi
6277   Doc,     78     |            carovane fanno considerabili provviste di detti generi per contanti,
6278   Doc,      9     |              sono in Belgrado in questi proximi zorni corseno in Servia
6279   Doc,      7     |               mari classem, et habituri proximo anno sumus galearum ultra
6280   Doc,      8     |                 noster ad te in sermone prudens mittimus, magnus medicus
6281   Doc,     39     |               di signori savi, giusti e prudenti: ai quali non si resterà
6282   Doc,     48     |          riconoscenza del fatto e dalle prudentissime massime dei progenitori
6283   Doc,      5     |              hujusmodi suo perhumano et prudentissimo scribendi officio. Quo nihil
6284   Doc,     63     |               tante ali della fama, che pubblicano le glorie di questa Ser.
6285   Doc,     83     |                 tempo che disegnava far pubblicar la legge che voleva firmare
6286   Avv             |               abilità nel raccogliere e pubblicare documenti diplomatici esistenti
6287   App             |                e di Daniele Barbaro già pubblicate168, nonchè dal bailo Nicolò
6288   App             |               del Contarini, il Ramusio pubblicava nel 1559 quella di un anonimo
6289   App             |            sentite le stupende cose che pubblicavansi delle nuove scoperte portoghesi
6290   Doc,     13     |           artium liberalium magister et pubblicus imperiali autoritate notarius,
6291   Doc,     25     |                 fu tagliata la testa in publico a sette gentiluomini della
6292   Doc,     18     |          sultani hanno voluto vedere el pugnal e la cima che venivano presentate
6293   Doc,     18     |               vedevo et esaminavo detto pugnale furono chiamati e andorno
6294     2,      I     |            colpito dal loro capo con un pugno così vigoroso nella mascella,
6295   Doc,      1     |                 ideo dicitur gratior et pulcher veniens in corpore virtus».
6296   Doc,     14     |         oratorem brachia XVI campi auri pulcherimi, ducat. circa X pro quolibet
6297   Doc,      4     |                 brachia XX, panni aurei pulcherrimi, quæ nostro nomine in signum
6298   Doc,      2     |              nostris armatas et bene in puncto, ad agendum bellum a parte
6299     3,      I     |           Specchi mezzani et piccoli, a punta di diamante.~ ~Pietre d'
6300   Not             |             trascrittore~ ~Ortografia e punteggiatura originali, così come tutte
6301   Doc,     57     |                 quali dovranno in tutta puntualità adempire ed eseguire i nostri
6302   Doc,     82     |            quelli altri paesi nominati. Puol aver etiam soccorso grande
6303   Doc,      6     |    frustrabuntur, nec succedent sibi ut putat. Nam et nos, pro viribus
6304   Doc,     25     |          avevano portate via le donne e putti e le robbe, per il che si
6305     3,     II     |             reali per ogni nave di vela quadra veniente dalla Siria, e
6306   Doc,     40     |              con e senza foglia, e nove quadri ad olio così indicati:~ ~
6307                   | quaedam
6308                   | qualcheduno
6309   Doc,     14     |               homo Josaphat Barbaro, et qualchun altro nostro zentiluomo
6310   Doc,      5     |              qua nobis efficitur Ex. V. quamobrem respondentes agimus Ill.
6311                   | quand'
6312                   | quant'
6313   Doc,     78     |                fissare il preciso annuo quantitativo, così si sono eccitati i
6314   Doc,      5     |                verbis consequi possemus quantopere amemus et charam habeamus
6315   Doc,     26     |              essere stato in quel luogo quarantacinque giorni, per fuggir di essere
6316   Doc,     26     |                 Codabend Mirza, di anni quarantatrè, buono, di natura quieta,
6317   Doc,     26     |                 vacui. Le contrade sono quarantuna e per ogni contrada vi è
6318   Doc,     26     |                nel principio della loro quaresima montate le carni un poco
6319     2,     II     |              dai rettori di Cipro54; la quarta finalmente è una lettera
6320   Doc,     83     |              ordinata la città in sette quartieri ed a cadauno consegnato
6321   Doc,      8     |               sufficienter narrabit, et quecumque pacta intrinseca et secreta
6322   Doc,     10     |             edificar in locho alcuno de quela ripa, et conseguentemente
6323     3        (128)|            India quando haveranno viste quele fuste queli de  ne sapranno
6324   Doc,      7     |             deliberasse mittere nuntium quempiam suum, et nos beatitudini
6325   Doc,     26     |                 fu introdotto dal re; e querelando i detti Kurdi che lo avevano
6326     2,      I     |                omni studio et efficatia querite, ut ad conclusionem deveniatur,
6327   Doc,      6     |           domini ad istam impresiam, et quibuscumque aliis rebus, que merito
6328                   | quidem
6329                   | quidquid
6330   Doc,     26     |           quarantatrè, buono, di natura quieta,  si cura molto delle
6331   Doc,     22     |                 le serve per farli star quieti sino che el combatte con
6332   Doc,      6     |                  aut juramentum teneat. Quin imo, spreta omni fide, violatoque
6333   Doc,     13     |              parte interiori et reliqua quinq. etiam in fine litterae
6334   Doc,     78     |              soliti e praticati ad ogni quinquennio ad essere ammessi alla ballottazione
6335   Doc,      7     |          mensibus virum nobilem Lazarum Quirinum quem ad excellentiam suam
6336     3        (113)|                           Istrumento di quitanza, nell'archivio gen.~ ~
6337   Doc,     50     |             christiani, quibus pro muro quodam modo sunt, per Dei voluntatem
6338   Doc,      2     |               facimus et facturi sumus, quodquod a nobis fieri possit ad
6339                   | quolibet
6340                   | quondam
6341                   | Quoniam
6342                   | quorum
6343   Doc,      6     |           terrestribus quas auximus, et quotidie magis augemus, provocati
6344   Doc,      2     |          communis hostis sui et nostri, quotque provincias et regna subegit
6345     3,      I     |              galla, zenzero, zafferano, rabarbaro, gomma, miele, sale di Bukaria,
6346   Doc,     10     |               condition, considerata la rabia et rapacità soa existememo
6347   Doc,      7     |      memoravimus ad conculcandam tantam rabiamet seviciem, et se liberandum
6348   Doc,      5     |            aliud parat, quam contundere rabiem hostis hujus nostri et excitare
6349   Doc,      9     |           offender tale quale ha questo rabioxo et potentissimo serpente:
6350     3,     II     |          consolato Bembo, per quanto si raccoglie dalle scritture dei capi
6351     2,    III     |              con larghissimi partiti va raccogliendo. Ma soprattutto è di mente
6352   Doc,     83     |               medesimo abbracciandolo e raccogliendolo caramente, e dopo molte
6353     2,     II     |             potuto fargli concorrenza o raccoglierne l'eredità, restava abbattuta
6354   Pre             |           Repubblica di Venezia, avessi raccolte alcune memorie intorno alle
6355   Doc,     25     |            detto Giano che il tempo del raccolto, convenendo li villani in
6356   Doc,     55     |               sopragrande, su di che si raccomandano alla somma benignità delle
6357   Doc,     66     |                 Vostra, non lasciamo di raccomandarglielo, come pure li suoi negozi
6358     2,     II     |         minutamente ogni cosa, e che lo raccomandassi alla S. V. Ringraziai S.
6359     2,    III     |            vicario generale padre Fassi raccomandatogli dai Veneziani per istanza
6360   Doc,      1     |       intravegnisse essere in battaglia raccomandeve con zelo e fede a questo
6361   Doc,     26     |                 che di re; le quali non racconterò così particolarmente alla
6362   Doc,     25     |                mi trovò in Casbin, e mi raccontò come li ciaus si trattennero
6363   Doc,     28     |         difficilmente si sariano potuti raccordare per poterli mettere in scrittura
6364   Doc,     43     |               suo prudente ed amorevole raccordo, licenziati partirono li
6365   Doc,     20     |            presto expedir et averme per racomandato per esser povero gentiluomo
6366   Doc,     61     |              acciò sempre resti ferma e radicata questa buona corrispondenza,
6367     2,    III     |           quattro archibugi lavorati in radice con perle e oro96. Inoltre
6368   Doc,     25     |                giorni nutrire di alcune radici di erbe, le quali sono come
6369     3,     II     |         importanza egli era obbligato a radunare un Consiglio di dodici fra
6370   Doc,     26     |                 la licenza del principe radunato esercito, ed essendo entrato
6371     3,      I     |                 cera lavorata, zucchero raffinato, mercurio, vitriolo, cinabro,
6372   Doc,     26     |                 tanto più si verranno a raffreddare tutti i negozi, quanto che
6373     2,      I     |      espressione di Giovanni Sagredo46, raffreddati, anzi intirizziti. Ritornato
6374   Doc,     65     |                in un istante le nubi ai raggi luminosi della pace ed amicizia
6375     3,     II     |       bastimenti che arrivavano nel suo raggio giurisdizionale, colle più
6376     2,      I     |                  dell'Eufrate, e potè raggiungerli presso Terdshan nelle vicinanze
6377     3,     II     |          perocchè, se per avventura non raggiungono quella delle relazioni d'
6378     2,      I     |              truppe, appena che lo ebbe raggiunto40.~ ~Ma, attaccato invece
6379     2        (52) |                IV, pag. 66. Vedi Brown, Ragguagli sulla vita e le opere di
6380   Doc,     74     |                 dalle quali siamo stati ragguagliati dell'allegrezza da lei sentita
6381   Doc,     11     |              zente d'armi sono pagate a ragion di anno, et hanno le paghe
6382   Doc,     38     |                parla bene, e nelli suoi ragionamenti si mostra molto sensato
6383   Doc,     18     |          presente Luca Sofrano, e potrà ragionarle distintamente. Ne me accade
6384     3,      I     |             Sorìa, acciocchè con questo ragionevole vantaggio si incamminino
6385   Doc,     82     |                 al clarissimo Gritti da Ragusi, come el signor turco Selim
6386   Doc,     38     |                sua Serenità: che era da rallegrarsi del giunger suo sano e salvo
6387     2,    III     |               dragomanno disse: «Che si rallegrava di veder la faccia di Sua
6388   Doc,     59     |                 dei nostri cuori, ce ne rallegriamo; come alla perdita della
6389   Doc,     83     |              firmare all'ultimo del suo Ramadan, e diceva pubblicamente
6390   Doc,     79     |         rimarcarsi infine con sensibile rammarico quanto accenna il magistrato
6391   Pre             |              Poichè ella, ottimo amico, rammentando i nostri antichi colloquii
6392   App             |              XVIII, XIX, e XX].~ ~Luigi Rancinotto veneziano, fattore di un
6393     3,     II     |                di stato. Un bailo di  rango doveva tenere un cappellano[
6394   Doc,     10     |                 considerata la rabia et rapacità soa existememo saria pericoloxo
6395   Doc,      7     |               vel respectu, modo aliena rapere et occupare potuerit indifferenter
6396   Doc,      7     |              perfidiora ambitione omnia rapiendi et dominandi ubique terrarum,
6397   Doc,     58     |               ciò che dai medesimi sarà rapportato, dissero:~ ~Che il viaggio
6398     2,     II     |                mezzo e via di calmarlo «rappresentandogli che la loro venuta non fu
6399   Doc,     58     |           bisogno non ponno e non sanno rappresentare a quel re, benchè istrutti,
6400   Doc,     61     |             tutte le forme più efficaci rappresentata la buona disposizione che
6401     2,     II     |              egli riputò degno d'essere rappresentato.~ ~La repubblica di Venezia
6402     2,     II     |             contro Alidul e la Turchia, rappresentava al senato «quello essere
6403   Doc,     61     |                la legge antica: così lo rappresentiamo alla sua notizia poichè
6404   Doc,     26     |                 quattro mila cavalli di rara bontà.~ ~Ora non mi pare
6405   Doc,     26     |               ancorchè non piova se non rare volte; ma usano di condur
6406     2        (107)|         prudenza singolare e di costumi rarissimi, intelligente come Aristotile,
6407     2,    III     |                Della Valle poi, nel suo raro e curioso libro Sulle conditioni
6408   Doc,     26     |               anni, sempre con le barbe rase, è l'imprestar loro, a chi
6409   Doc,     40     |           oggetti di vestiario, bacili, rasoi, spille, ventagli, pugnali,
6410   Doc,     19     |               et dapoi molti consulti e rasonamenti fatti insieme la sua sig.ª
6411   Doc,      1     |                in Persia l'anno 1468, e rasonando con li mercanti li quali
6412     2,      I     |                 persiano, e lo passò in rassegna prima che entrasse in campagna.
6413   Doc,     68     |              migliore che con quello di rassegnare a VV. EE. l'inserto conto,[
6414   Doc,     78     |                 che a pubblici rispetti rassegniamo se convenisse unire li 2
6415   Doc,     14     |                  che vivendo el Turco e rassumendo per riposo le forze, sempre
6416   Doc,      8     |      tractabitis et ipsa suum habebimus rata grata et firma, tamquam
6417     2,      I     |              250,000 da soddisfarsi per rate in 5 anni, rimanendo però
6418   Doc,      4     |                deposito et de omni alia ratione unde... citius poterunt.~ ~
6419   Doc,      7     |               id necessariae ab officio rationem veterum.~ ~Cum fueris in
6420   Doc,      6     |          violatorem atque fractorem, ob rationes et causas precedentissime
6421   Doc,      7     |              explica et narra conventum Ratisbone habitum per imperatoriam
6422   Doc,     78     |          pertanto e per noi vantaggioso ravvisando questo commercio, ci siamo
6423   Doc,     78     |             nostro singolare studio per ravvisare quali traffici e quali profitti
6424   Doc,     78     |               cassa nazionale. Oltre il ravvisarvi per le importanti viste
6425   Doc,     67     |       protezione: così non ci resta che ravvivare con tale incontro alla Maestà
6426   Doc,      9     |               in tuti li conferimenti e raxonari te occorrerà, dove accomodamente
6427   Doc,      1     |           Fiandra credente, ho inteso a razonar essendo al Cairo.~ ~Tornando
6428   Doc,     82     |                condizione di Antheo che reassumeva le forze tante volte quante
6429     1             |                 a Venezia. Agì Mohammed reca un prezioso dono alla signorìa~ ~ ~ ~
6430   Doc,     56     |         inviassi, acciò avessero sicuro recapito, e che colle scritture non
6431     2,      I     |           impresa contro i Turchi, e di recargli le chieste armi e le genti.~ ~
6432     3,      I     |               con quelle dell'occidente recate dalle navi veneziane e genovesi,
6433     2,      I     |              persiano.~ ~Questo oratore recava alla signorìa un preziosissimo
6434     2,      I     |                 si unì ad un armeno che recavasi in Erzengian, ove giunse
6435     2,     II     |               vendicare le antiche e le recenti ingiurie.~ ~Il Consiglio
6436   Doc,     10     |               proseguisca la guerra, et recercando lo inimico[126] astuto et
6437   Doc,     15     |                 quello che generalmente rechiede la materia e che se convien
6438   Doc,      9     |                el proposito, conforta e rechiedi efficaze et instantemente
6439     2,      I     |                faciant caeteri et omnes recidite conventus, omnes collationes
6440     3,      I     |                 Giorgio Maggiore, in un recinto intorno al campanile. Fino
6441     2,    III     |                 nei suoi regni, promise reciprocanza [Documento LIX], regalò
6442   Doc,     16     |              insieme cum li adherenti e recomandati nostri e de chiaschun de
6443   Doc,     16     |                mention, tu modestamente recorda la conjunction et union
6444   Doc,     10     |             questo caxo sii solicito in recordar il facto nostro, sì che
6445   Doc,     19     |               exellentie[154] de quelli rectori de V. S., i qual invero
6446   Doc,     38     |             nominato suo agente, per la recuperazion di quelle robe che si trovano
6447   Doc,      9     |                 dar licentia et in tuto recusata ogni sua practica, et molto
6448   Doc,      5     |               potentiorem et validiorem reddemus supra XL triremium navium
6449     2,      I     |              stato, confini, vicinanze, redditi, esercito; nonchè della
6450   Doc,      6     |                habilitate, statu, situ, redditibus, exercitibus, confinibus,
6451   Doc,      7     |                tu accepta bona licentia redeas ad presentiam nostram.~ ~ ~ ~
6452   Doc,      5     |               literas Ex. V. quas nobis redidit Cassanus Azanus lator præsentium,
6453   Doc,     64     |             Majestatis Vestrae memoriam redigendi veterem nostram observantiam.
6454   Doc,      7     |                 suorum; postea expones, redijsse ad nos superioribus mensibus
6455   Doc,      1     |               prezio, che provederia de redimersi, onde Ussun Cassan li disse:
6456   Doc,      6     |        extimationis judicaveris, ita ut reditu tuo possimus capere certitudinem
6457   Doc,      9     |              sono do, volemo che vui ve redugè verso i luoghi e marina[
6458   Doc,      9     |                le marine per occupar et redur in soa podestà i luogi de
6459   Doc,      9     |                e molto pochi fugiti, se reduseno i Ongari a Belgrado cum
6460   Doc,     80     |                dito signor Mahumetho se redusse a le sue terre e messo lo
6461   Doc,     12     |              alcuno, tute le zente sono redute. Questo ill.mo signore è
6462   Doc,     12     |                 le montagne, e tuti son reduti dove i lassorno i pavioni
6463   Doc,     83     |                cui bellezza lo chiamano reest che in lingua loro intendono
6464   Doc,     10     |               fare.~ ~Perchè come ne ha referito questo nuovo ambassador
6465   Not             |               stati corretti i seguenti refusi [tra parentesi il testo
6466   Doc,      9     |              prefata celsitudine havemo refutata, e con tutte le forze nostre
6467   Doc,     10     |               malitioxo la pace, quella refuti come cossa al stato suo
6468     2,    III     |    rinfrescamenti di Fethy bei, e lo si regalasse di alcune vesti di seta
6469     2,      I     |            badili 4000, e finalmente un regalo di panni pel valore di diecimila
6470   Doc,     50     |             moglie del detto shàh Abbas reggeva e governava, ma ora lui
6471     3,      I     |          Veneziani111. Tauris, l'antica reggia dei Medi, fu per lungo tempo
6472   Doc,     50     |            similia vota excitare, me ad regiam maiestatem tuam expedivit.~ ~
6473   Doc,     74     |               some di sete delle nostre regie entrate, e quelle ivi giunte
6474   Doc,     83     |              solo a' figliuoli o nipoti regii. Segue la dignità di Kan
6475     2,      I     |             donne, e particolarmente le regine, si lasciassero vedere.~ ~
6476   Doc,     58     |               l'assunzione al trono del regnante re d'età d'anni 28, con
6477   Doc,     26     |                corso degli anni del suo regnare molti travagli dagli imperatori
6478   Doc,      7     |          extintionem, et opulentissimis regnis suis inferiorem Asiam adiungat,
6479     3,     II     |                scali, alla prosperità e regolare amministrazione delle fattorìe;
6480     3,     II     |                 quelli che turbavano la regolarità del traffico, o[85] violavano
6481     3,      I     |            carovane andavano e venivano regolarmente da Aleppo. Le tre principali
6482     3,      I     |                 consolati e di cottimi; regolarono l'amministrazione consolare
6483     3,      I     |                persiane fu specialmente regolato e favorito dal magistrato
6484   Doc,     76     |                eletto con li modi della regolazion fatta per li Savi nostri
6485     3,     II     |     disposizioni di legge stabilite, le regole prescritte ai consoli, le
6486   Doc,      7     |              suum, tecum presentialiter regredientem, quem intuitu celsitudine
6487     2,      I     |            animo opportunamente a tempo reiette. Gli fu ordinato di portar
6488   Doc,     51     |             egli fa tutti li negozi del reino, essendo il re giovane di
6489   Doc,     50     |               serenissimi regis nostri, Reipublicaeq. venetorum dictiones, confinibus
6490     3        (153)|               M. C. si trova un decreto relativo al console di Soldadìa dell'
6491     3        (134)|                                         Relaz. Dandolo, cit.~ ~
6492   Doc,     83     |           tramontana, dove fu dal padre relegato, per il mal animo che lui
6493   Doc,     20     |                 sia propheta et persona relevata parendo le cosse miracolose,
6494   Doc,     53     |            Vostra Repubblica di Venezia religiosissima, e che più di tutti li principi
6495   Doc,     13     |           litterae a parte interiori et reliqua quinq. etiam in fine litterae
6496   Doc,      7     |                pro illius provisione et reliqui pro impensis.~ ~Et supra
6497   Doc,     15     |                 extermio, licenziate le reliquie del suo esercito, le qual
6498   Doc,      7     |             imperatoriam Majestatem, et reliquos principes germanos, et deliberationem
6499   Doc,     12     |                 sano, haveva deliberado remagnir infina uno altro anno ad
6500   Doc,     15     |                stata forza a lo inimico remandar[146] bona parte de le gente
6501   Doc,      4     |                e de tutti altri, perchè remanendo questo Othoman nelle sue
6502   Doc,     85     |              giorni sopra barconi senza remi con le sole vele ed in tempo
6503   Doc,     85     |               tempo di bonazza, vengono remorchiati da marinari coll'alzana.
6504   Doc,      7     |              depulsa comuni lue et omni remoto offendiculo ad totius orientis
6505   Doc,     26     |                degno della sua notizia, rendendo certe le Signorìe Vostre
6506   Doc,     56     |             questo fatto, procurando di renderlo capace nel miglior modo
6507   Doc,     61     |               sii quello che prosperi e rendi fortunato il suo stato ed
6508   Doc,     59     |                 più sinceri ed efficaci rendimenti di grazie,[240] impetrerà
6509   Doc,     56     |            lettere con affezionatissimo rendimento di grazie, promettendomi
6510   Doc,     12     |       misericordia me ha salvà, al qual rendo immortalissime gratie. Questo
6511   Doc,     26     |               però che alcuno si mostri renitente a pigliare dette robe, anzi
6512   Doc,      9     |               che agì Mohammed scriva e replica anche lui ingrossando et
6513   Doc,      3     |                 in mandatis dabitur. Et replicentur litterae ad illustrissimum
6514   Doc,     14     |              suo letere et per ti anche replichemo quelle instesse, et havemoti
6515   Doc,     29     |               ogni bene al suo signore. Replicò il Persiano che rendeva
6516   Doc,      9     |               Dio ha electo et deputato repressor de tanta tirrannide et vendicator
6517   Avv             |            relazioni diplomatiche delle repubbliche italiane colla Persia, circa
6518   Doc,      9     |                 Ma da tutti tenimo sarà repudiato come è stato da nui, e per
6519   Doc,     76     |                parti prese a questa non repugnanti, sia per l'autorità di questo
6520   Doc,      9     |               lui habia ricevuta da nui repulsa e così credemo riceverà
6521   Doc,      9     |        spaventata, che per ogni modo se reputano vinti e superati el prefato
6522   App             |                  e da ultimo il Lazari, reputasi conveniente, in appendice
6523   Doc,     11     |            venuta del veneto ambassador reputava un sogno, per essere il
6524   Doc,     15     |                che cum sua sublimità se reputemo conjuncti et uniti in partecipation
6525   Doc,     15     |                de i presidij nostri, se reputi satisfacto da nui et siane
6526   Doc,     13     |             civitate Caffe. Instante ac requirente magnifico domino Catarino
6527   Doc,      7     |          declara quod invitati ab eo et requisiti de pace, misimus oratores
6528   Doc,      9     |            inzegnieri per satisfar a le requisitioni del prefato signor, et ajutar
6529   Doc,     14     |               propria più riguardado et reservado che altramente per la autorità
6530   Doc,     15     |             oltra el primo quello anche reservato et exceptivo comandamento
6531   Doc,     10     |                  sì che a nui anche sia resignata la Morea, Metelin e restituto
6532   Doc,     52     |               fanno risentire i Turchi, resiste la Repubblica nostra con
6533   Doc,     85     |            quando non sono numerosi per resisterli; per quella di Moscovia
6534   Doc,     25     |                prima che a mezzo marzo, resolsi fermarmi a Tauris per lasciar
6535   Doc,     23     |               et procurerai di avere la resoluzione et risposta alle nostre
6536   Doc,      7     |               nulla usus humanitate vel respectu, modo aliena rapere et occupare
6537   Doc,     22     |               per quel singolare amor e respetto che portiamo all'imperiale
6538     2,      I     |               Veneziani disdegnosamente respinta.~ ~Mentre duravano queste
6539   Doc,     80     |                 dimandato chi l'era non respondendo fo morto. Da poi se intese
6540   Doc,      5     |              efficitur Ex. V. quamobrem respondentes agimus Ill. Dominationi
6541   Doc,     14     |                  perchè se forse non li respondesamo a qualche particularità
6542   Doc,      7     |                 et nos beatitudini suae respondimus et suasimus talem missionem;
6543     3,     II     |              cancelliere, del quale era responsabile in via civile. Se il cancelliere
6544     3,      I     |             precedente sotto la propria responsabilità ridotto quella tassa dal
6545   Doc,      5     |           conjugi præfati Hassanbei, in responsionem litterarum suarum, cum gratiarum
6546   Doc,      6     |               dicta pax sequeretur, non restabimus nihilominus esse ille boni
6547   Doc,     14     |                cavezo de panno d'oro in restagno molto bello, de braza.....
6548   Doc,     57     |                 del medesimo Ottomano e restate sopite tutte le differenze.
6549   Doc,     70     |         prestate per amor nostro, siamo restati di voi e delle opere vostre
6550   Doc,     83     |               numero di 2000 persone; e restatigli 17 pezzi di artiglieria
6551     2,     II     |               grande, salito sul trono, restaurava l'impero persiano con splendide
6552     2,      I     |                 o porti di mare, questi resterebbero della repubblica7: la quale
6553   Doc,     36     |                Con questa occasione non resteremo anco di pregarla di darci
6554   Doc,     70     |          sudditi persiani, ai quali non resterete di prestar favore ed aiuto
6555   Doc,     57     |                 numero, a causa di loro restino anco immuni tutti gli altri
6556   Doc,     15     |                munition, et acquistò et restituì a quel signor quelle castelle
6557   Doc,      9     |            scritto, tutto semo contenti restituirli.[118]~ ~Nui non podemo indivinar
6558   Doc,     10     |                 e l'ixola de Metelino e restituisse el nostro Negroponte; et
6559     2,      I     |                 alla repubblica fossero restituiti Negroponte ed Argo, od almeno
6560   Doc,     26     |             ducati, e gli disse che gli restituiva il mulo, prendendo il suo
6561   Doc,     10     |              inclinato a la pace cum la restitution de i stati de i signor cazati
6562   Doc,     26     |                 fu fatto ammazzare, gli restorno dieci mila tra cavalli e
6563     2,     II     |                 Lailla, Lhalla, Mahumet Resulhalla, Uhalì, Ulihalla (Un solo
6564   Doc,     15     |            aspectar che cum el tempo si resumi e fortifichi, perchè vincto
6565   Doc,      9     |                  perchè el non se perdi retardi o impazi la perfection de
6566   Doc,      9     |                 haver de quelle del re, retenete le suedicte do, fino vi
6567   Doc,     82     |            Questo farieno per non se lo retirar adosso per confinar loro
6568   Doc,      9     |            experientia et demostration, retornate in Cypro, spaxate messi
6569   Doc,      6     |             modo coactus, continebit ac retrahet se induceturque potius timendi
6570   Doc,     80     |                a nostro modo, però sono retrati e questo sarà il vero. Passando
6571   Doc,     80     |            perchè si dice chel Sophis è retrato e non se trova, scrive lui
6572   Doc,     74     |                 sono stati custoditi li retratti nella zecca dove tuttavia
6573   Doc,     10     |              haver nostro che sempre se retrova in podestà del soldan, a
6574   Doc,      4     |            altri principi christiani se retrovamo contro de lui in guerra,
6575   Doc,     80     |                 in algune ville dove el retrovò esser passato Ussum Cassan
6576   Doc,     49     |                 stimato fra i potentati retti nella religione del Messia,
6577   Doc,     67     |                di presentarsi all'animo retto e pietoso di Vostra Maestà
6578   Doc,      6     |            jucunditate quaecumque nobis retulit, nomine illustrissimae dominationis
6579   Doc,     66     |             stati felici di V. M. mons. rev. fra Pietro Paolo Palma carmelitano
6580   Doc,     59     |             Europa spediti da monsignor reverendo arcivescovo di Naschirvan,
6581   Doc,     78     |        riserbiamo perciò di produrre il reverente nostro parere in altra scrittura.
6582   Doc,     19     |           Vostra Ser. parlando sempre reverentemente non desprezia questo mio
6583   Doc,      6     |              licentia a prefato domino, revertaris ad prasentiam nostram bene
6584   Doc,      4     |                 et inde ad Dominum suum reverti, emique et donari debeant
6585   Doc,     76     |               di tutti li cottimi nelle revision delle spese, che hanno fatte
6586   Doc,     19     |             cavalli 300; fate le debite revisitation da parte de Vostra Serenità
6587   Doc,      7     |          oratorem nostrum pace infecta, revocavimus. Sicque persuadere nitaris,
6588   Doc,     50     |             sibi persuadet serenissimus rex noster nec non omnes alii
6589   Doc,      9     |                capitan, lassa al nostro rezimento de Modon la copia de questa
6590   Doc,     78     |                 TrevisanL. Andrea da Rezze~ Gabriel MarcelloAlvise
6591   Doc,      9     |         efficace istantia.~ ~Capitato a Rhodi visiterai el gran maestro
6592   Doc,     62     |                a coglier l'occasione di riacquistare alla propria corona l'antico
6593   Doc,     48     |                 di vederla con i dovuti riacquisti coronata di nuove glorie,
6594   Doc,     83     |                quel regno e di nuovo la riacquistò, fece la pace con detto
6595     3,      I     |             commercio della Persia.~ ~A rianimare il commercio coll'Asia,
6596   Doc,     79     |                scrittura ora letta, che riapertasi di presente la comunicazione
6597   Doc,     78     |               Riconoscemmo in fatto che riaperto di presente il traffico
6598     3,     II     |                 mai vive le speranze di riattivare sulle coste dell'Asia e
6599   Doc,     83     |            Georgiani sebben ora si sono ribellate al Turco; gli è anco reso
6600   Doc,     25     |              essendo da venti contrarii ributtata, si risolse il padrone essendo
6601     2,    III     |                 una borsa di seta rossa ricamata in argento, la baciò ed
6602     2,    III     |               sarebbesi con lieto animo ricambiata la loro amicizia. Invitato
6603   Doc,     38     |               Repubblica, dalla quale è ricambiato di vera affezione ed osservanza.
6604     3,     II     |                presenti dai bashà, o li ricambino del proprio.~ ~5º I consoli
6605     3,      I     |           cammello e di capra, rasi con ricami tessuti d'oro, tappeti di
6606   Doc,     17     |        damaschina verde e le maniche di ricamo d'oro, e tutta la sua schiena
6607   Doc,     11     |                presto una galia per dar ricapito a ditte lettere, et così
6608     3,     II     |            delle rendite e forze che ne ricava la Porta, e delle costei
6609   Doc,     78     |                diritti consolari che si ricavano dalle merci andanti e venienti
6610   Doc,     77     |               da lui soddisfatto con il ricavare[264] dalla tansa di 3 p.
6611     3,      I     |                 la storia del quale può ricavarsi dalle preziose relazioni
6612     3,     II     |               per % di premio sul netto ricavo delle cose ricuperate.~ ~
6613     2,     II     |                 quale la repubblica, se ricavò importanti notizie delle
6614     3,      I     |                 Caspio, attraversando i ricchissimi mercati di Samarcanda e
6615   Doc,     19     |                cussi me voglia aver per riccomandato et guardar me con l'occhio
6616   Doc,     26     |                ed a chi per venti anni, ricercandone egli però il frutto d'anno
6617   Doc,     38     |           andato di nuovo all'armeno lo ricercasse come da se della risoluzione
6618   Doc,      9     |                intelligente, ha cum nui ricercata la paxe, in do luoghi di
6619   Doc,     55     |                 e disastroso viaggio.~ ~Ricercati da me se hanno qualche cosa
6620   Doc,     14     |                 nostri pensieri e forze ricerchemo la liberazion de la fede
6621   Doc,     26     |                ordine che per avventura ricercheriano le cose che narrerò; ma
6622   Doc,     77     |                 alle Eccellenze Vostre, ricerco che mi sia fatto sicuro
6623     3,     II     |             ritorno.~ ~4º I consoli non ricevano presenti dai bashà, o li
6624   Doc,     11     |                 ditta lettera, la quale ricevè addì 12 jugno, si deliberò
6625     3,     II     |           inventari, gli atti di morte; ricevea testamenti; e dava forza
6626   Doc,     75     |                alli Persiani; e siccome ricevemo a favore ogni testimonio
6627   Doc,     53     |            specialmente al suddetto re. Ricevendo la S. V. la mia esibizione,
6628     3,      I     |             remoti secoli, ora i Fenici ricevendole dal golfo Persico e dal
6629   Doc,      9     |              nui repulsa e così credemo riceverà da altri per le raxon predecte
6630   Doc,     74     |             protetti e favoriti,  mai riceveranno molestia alcuna. Scriveressimo
6631   Doc,     78     |                pei mali trattamenti che riceverebbe la nazione e chi la rappresenta,
6632   Doc,     29     |            viaggio, e che le lettere si riceverieno con gratissimo animo, desiderandosi
6633   Doc,     37     |                 essendomi contentato di riceverli da lui costì senza niun
6634   Doc,     38     |          volendo S. A. darle audienza e riceverlo nel pubblico palazzo, gli
6635     2,     II     |           giugno deliberava che il doge ricevesse secretamente l'oratore persiano,
6636     3,      I     |                 68] in Djulfa d'Ispahan ricevessero dai proprietari le sete,
6637   Doc,     11     |              quella mia.~ ~Addì 13 luio ricevetti lettere dalla magnificenza
6638   Doc,     10     |                 semo contenti che tu ne ricevi ogni obligo, et al incontro
6639     2,      I     |                patito48.~ ~Il luogo del ricevimento fu un padiglione del magnifico
6640     3,      I     |            atteso Leone X, il cardinale Richelieu, il duca Federigo d'Holstein,
6641   Pre             |       veneto-persiani, ai quali essa si richiama; ed alcuni disegni che eziandio
6642   Doc,     77     |              che il decoro della carica richiede, il tutto io debba fare
6643   Doc,     14     |           mandarte a la presentia soa e richieder e pregarla che in beneficio
6644     2,      I     |           domandar loro quell'aiuto che richiedeva il pericolo comune, e particolarmente
6645   Doc,     56     |                  Serenissimi Signori,~ ~Richiedevano le mie obbligazioni che
6646   Doc,      1     |            presenza di Ussun Cassan, li richiese fosse fatto tajar del so
6647     2,    III     |                 shàh di soddisfare alle richieste del veneto senato, dovette
6648   Doc,     57     |        contribuire un semplice segno di ricognizione al mio erario come dominante,
6649   Doc,     67     |               Maestà Vostra sia lungo e ricolmo di ogni più desiderabile
6650     2,     II     |         cristiani alla repubblica, essa ricominciò a guardare all'oriente verso
6651     3,      I     |           Palestina e la Siria, avevano ricondotto nel Mediterraneo il commercio
6652     2,    III     |                 donna sua; laonde pensò ricondurla a Bassorah, et allestite
6653   Doc,     78     |             ballottazione o per la loro riconferma, o per la dimissione dal
6654     3        (120)|         settembre 1622 e 6 luglio 1646, riconfermati il 2 gennaio 1648.~ ~
6655   Doc,     78     |               colla piazza di Aleppo.~ ~Riconoscemmo in fatto che riaperto di
6656   Doc,     79     |                altro consolato.~ ~Utili riconoscendosi dalla maturità di questo
6657   Doc,     48     |         accrescere le gelosie. Se dalla riconoscenza del fatto e dalle prudentissime
6658     2,      I     |           generosità del Martino fu poi riconosciuta[16] dal veneto senato, che
6659     3,     II     |              quelle autorità per essere riconosciuto, quindi rispettato ed obbedito
6660   Doc,     16     |             desturba quanto più tu poi, ricordando el pericolo che per tal
6661     1             |                da Gabriele Caliari, per ricordare l'ambasciata persiana a
6662     2,     II     |             Mirza e che non sapeva come ricordarlo a S. M., ma che bisognava
6663   Doc,     28     |                vi fosse qualcuno che si ricordasse di quel fatto, perchè lui
6664     2,     II     |                che non voleva gli fosse ricordata cosa alcuna, e che però
6665     2,     II     |                seguenti iscrizioni così ricordate dal Sanudo nei suoi diarii58.~ ~
6666   Doc,      9     |           lassar  da quanto te havemo ricordato,  che a ti paresse utile
6667   Doc,     26     |            somma di tutto quello che mi ricorderò, o che giudicherò degno
6668   Doc,     14     |                 in la terra propria, et ricordevoli de la singolar benevolentia
6669     1             |              Candia 1645. La repubblica ricorre alla Persia~ ~ ~ ~50~ ~ ~ ~ ~
6670     1             |   Costantinopoli~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Vano ricorso all'imperatore ed al re
6671     3,      I     |               la cui istituzione era di ricoverare qualunque pellegrino armeno
6672   Doc,     39     |              nostri sudditi che saranno ricoverati nei loro paesi; et pertanto
6673   Doc,     58     |           ribellione di un bassà turco, ricoveratosi sotto il Persiano, e mediante
6674   Doc,     58     |               armi al[237] Turco per la ricupera del detto regno. Esser molto
6675   Doc,     28     |                  però bisogna armarsi e ricuperarli, perchè i Turchi avevano
6676   Doc,     50     |                il regno di Conducar per ricuperarlo unito insieme col gran Khan
6677   Doc,     28     |                prima cosa che facessero ricuperarono Aras dove i Turchi avevano
6678     3,     II     |                 netto ricavo delle cose ricuperate.~ ~Mancando il console di
6679   Doc,     37     |                Korassan, oltre il paese ricuperato dalle mani dei Turchi fino
6680   Doc,     37     |               portator di queste per la ricuperazione di quanto si ritroverà di
6681   Doc,     50     |               aiuto del re di Persia lo ricuperò cacciando di nuovo gl'Indiani,
6682     2,      I     |           rodere il tronco da basso, lo riduce così, che il vento facilmente
6683     3,     II     |          residua passività del cottimo, riducendo la tassa dal 4 al 2 per %.~ ~
6684   Doc,     14     |               animarlo, persuaderlo, et ridurlo a l'imprexa contra el Turcho,
6685   Doc,     26     |             taglia le unghie. L'ora del ridursi, sì l'estate, come lo inverno,
6686     3,      I     |               chiesetta che fu nel 1691 riedificata a spese di Girocco Mirmano
6687     2,      I     |                   Il viaggio di ritorno riescì al veneto legato oltremodo
6688   Doc,     83     |           quella sua età, e che vivendo riescirà un gran cavaliere. In tutto
6689   Doc,     68     |         abbondantissimo e quasi immenso riescirebbe un tal traffico, tanto per
6690   Avv             |                 pose alle ricerche, che riescirono sommamente felici. Mi ha
6691     2,      I     |                la vittoria di Uzunhasan riescisse decisiva e finale.~ ~Rotti
6692   Doc,     35     |               sua real persona. Et ci è riescita gratissima sopramodo questa
6693   Doc,     26     |               le spese, che li guadagni riescono piccolissimi, se però non
6694   Doc,     28     |               per fabbricar Cars che lo rifabbricherieno con tante teste dei Turchi.~ ~
6695   Doc,     17     |              che non sa niente e che ha riferido cosa non vera e poste le
6696     2,     II     |              trovai con chogia Alì e li riferii l'ordine del re, il quale
6697   Not             |             note a piè pagina che fanno riferimento alla sezione Documenti sono
6698   Doc,     38     |               sua in questa città, e di riferir poi il tutto all'ecc. Collegio.~ ~
6699   Doc,      4     |             informato, tutto seriamente riferirà alla E. V., le qual cosse
6700     2,     II     |             conoscemo essere in voi; ma riferirete a bocca a quei signori che
6701   Doc,     28     |                bocca propria, perchè lo riferisca alli signori Venetiani,
6702     2,    III     |                a Costantinopoli avevano riferite in senato le gesta e le
6703   Doc,     79     |              269]~ ~Al giungere di tali riferte, che colla maggiore sollecitudine
6704   Doc,     75     |            fatto, e ne può essere stato riferto da suoi essendone grandemente
6705     2,      I     |               poi ser Giacomo Medin che rifiutarono, finalmente Caterino Zeno
6706     2,      I     |               stabilirono pene a chi si rifiutasse, e che autorizzarono il
6707     2,      I     |                comune nemico; che aveva rifiutata ogni proposizione di pace;
6708     2,      I     |                 Francesco Michele, egli rifiutò, e quanti altri venivano
6709   Doc,     79     |       vantaggioso commercio, passando a riflettere alla figura non addattata
6710   Doc,     26     |        succedendo al regno, egli potria riformare gran parte dei capi della
6711     2,    III     |                42] informato intorno le riforme date da esso ai suoi stati,
6712     2        (107)|                 dai principi cristiani, rifugio di coloro che credono in
6713   Doc,      1     |          lettere di Ussun Cassan di tre righe: quello che era scritto
6714     2,      I     |           giardino a trifoglio, con una rigogliosa fontana d'innanzi49. La
6715   Pre             |       importante specialità; e con quel rigore che ora chiedesi alla storia,
6716     2,      I     |             guerra, per nulla temendo i rigori della stagione e la mancanza
6717     3,     II     |                 ad una disciplina assai rigorosa, avvegnacchè un decreto
6718     3,      I     |            sopraintendeva a quel lavoro rigorosamente invigilandone la manifattura
6719   Doc,     14     |                 in la terra propria più riguardado et reservado che altramente
6720   Doc,     78     |       distinguendo deputato da console, riguardando sì l'uno come l'altro come
6721   Doc,     62     |                 colla quale si degna di riguardare ed amare li proprii sudditi;
6722   Doc,     62     |                non anderà disgiunto dai riguardi del vantaggio della sua
6723     2,      I     |                maggio 1471 fu allo Zeno rilasciata dal senato la commissione [
6724   Doc,     22     |               fatto metter in libertà e rilassarli tutte le robe sue, per quel
6725   Doc,     83     |                quel tempo in essa erano rilegati tutti i malfattori che non
6726   Doc,     68     |         proseguimento di un tal viaggio rileva oltre L. 41,310,15; sicchè
6727   Doc,     68     |           introduzione, come le EE. VV. rilevano, sono maggiori del capitale,
6728     3,     II     |               però le spese erano molto rilevanti, o la amministrazione consolare
6729   Doc,     78     |            donata al nostro traffico, e rilevassimo per il fatto essere presentemente
6730   Doc,     11     |                colla Dio grazia qualche rilevata cosa. Questo ill.mo signor
6731   Doc,     78     |                 i disordini, per quindi rilevati portarne distinte le relazioni
6732   Doc,      1     |                Questi baroni lo avevano rilevato nei paesi di Zagatai, fortificandosi
6733   Doc,     51     |               l'aiuto del signore Iddio rilevatomi e convalescente ho seguito
6734   Doc,     39     |                 fu di nuovo ritornata e rimandata a Venezia, e che si ritrova
6735     2,    III     |              questa stessa città furono rimandati.~ ~Laonde poco tempo dopo
6736   Doc,     75     |                 Repubblica; e consolati rimanemo grandemente del buon zelo
6737   Doc,     84     |                che vengono al fisco. Il rimanente come di poca importanza
6738   App             |              tranne i pochi dati che ci rimangono di un Marco Cornaro, ambasciatore
6739   Doc,     79     |        corrispondersi al Brigadi.~ ~Nel rimarcarsi infine con sensibile rammarico
6740   Doc,     17     |              quanto ne ha voluto, ed io rimasi sopra il mio scagno, ed
6741   Avv             |                parte di storia italiana rimasta fino al presente alquanto
6742   Doc,     58     |             invece dell'isola predetta, rimaste sotto il comando della Repubblica.
6743   Doc,     28     |                el resto dell'esercito è rimasto col re; dicendo che el se
6744   Doc,     51     |           Questo io non dico per essere rimborsato di alcuna cosa, ma lo dico
6745   Doc,     26     |               bastava al re ed altri il rimediarvi, per esser fra esse parti
6746   Doc,     79     |                addattarvi gli opportuni rimedii, unitamente a quanto prescrivono
6747   Doc,     46     |              1646, 26 giugno.~ ~Che sia rimessa ai Savi dell'una e l'altra
6748     3,     II     |                  1670, 21 agosto. Siano rimessi i consoli di Aleppo, come
6749   Doc,     55     |                 non aver d'avvantaggio, rimettendosi alle lettere e supplicando
6750     3,      I     |                dall'emporio di Astrakan rimontando il Volga fino all'incurvatura
6751     3,     II     |               della Sorìa, e furono[87] rimossi come inofficiosi e superflui
6752   Doc,     77     |             stimolato da zelo di vedere rindrizzato quell'importante negozio
6753   Doc,     28     |                 L'anno seguente Mustafà rinforzò l'esercito al numero per
6754   Doc,     28     |             cortesia et favore; et esso ringratiò che el se avesse fatto venir
6755     2,    III     |             lettera, il doge espresse i ringraziamenti della repubblica all'onorevole
6756     2,    III     |                termini di adesione e di ringraziamento, e con espressioni di augurio
6757   Doc,     71     |                 servizio in Siria. Però ringraziandola molto le diremo di aver
6758   Doc,     75     |                nostro, così insieme col ringraziarnela di vivo cuore, venimo a
6759   Doc,     43     |                de ca Taiapiera suddetto ringraziata la M. S. di così cortese
6760   Doc,     38     |               interpretando il Nores:~ ~Ringrazio l'Altissimo Iddio, che mi
6761     1             |               il Grande re della Persia rinnova l'antica amicizia colla
6762     3,      I     |             progressi ai Portoghesi128, rinnovarono con loro gli antichi patti
6763     2,    III     |          Venezia ha perduta; avvegnachè rinnovatasi la lotta colla Turchia nel
6764     3,      I     |             degli Europei, i Veneziani, rinnovati gli antichi trattati coi
6765     3,      I     |          ottennero dal conquistatore la rinnovazione dei privilegi accordati
6766     2,    III     |                 disposto alla pace, che rinnovò ed ampliò gli antichi trattati
6767     2,     II     |          notizia di un Andrea Morosini, rinomatissimo pel vasto negozio di mercatura
6768   Doc,     68     |                quanto di vero ho potuto rintracciare da pratiche persone nel
6769   Doc,     78     |              pertanto nostro impegno il rintracciarne i disordini, per quindi
6770     2,      I     |            qualora quegli acconsenta di rinunciare in favore della Persia tutta
6771     3,     II     |          Documento LXXVII], i mezzi per riordinare quell'amministrazione, ristorare
6772     3,     II     |                Da quell'epoca fino alla riorganizzazione del consolato di Sorìa (
6773     3,     II     |                Siria Alvise Tartarello, ripatriato nel 1648, dimostrò in senato
6774     2,      I     |    importantissimi, ma che è inutile di ripetere, dacchè stanno pubblicati
6775   Doc,     60     |             direzione, che tale viene a ripeterlo il mondo tutto per le doti
6776   Pre             |              che i suoi uomini di Stato ripetevano in Senato: non potersi ottenere,
6777   Not             |                168 - sapere, come [come ripetuto] questo re
6778   Doc,     65     |    corrispondenza mi portate le notizie ripiene di congratulazione e testimonianza
6779     3,      I     |          Moscovia. E succeduta la pace, ripigliarono i Veneziani con difficoltà
6780     3,      I     |              tempo novelle speranze. Fu ripigliato il progetto di riaprire
6781   Doc,     35     |    officiosissime raccomandata, egli ne riportasse, come fa, cose onorate et
6782     2,     II     |              dei baili a Costantinopoli riportati dal Sanudo, e quattro relazioni
6783   Doc,     38     |                il Nores fatto l'ufficio riportò questa risposta: che esso
6784   Doc,      1     |                 venir al piano, lassime riposar, che ti prometto esser con
6785   Doc,     50     |      espedizione mi rispondevano che mi riposassi che quanto prima ci spedirebbe.~ ~
6786   Doc,      1     |               esploratori et inteso che riposavano con sue mojer e fioi, allora
6787     2,    III     |                12 febbraio 1647, ove si riposò per tre mesi. Partita poi
6788     2,    III     |                 dal seno, ove la teneva riposta entro una borsa di seta
6789     3,     II     |             merci delle Indie, le quali ripresero l'antica strada del Mediterraneo,
6790   Doc,     38     |       mancamento, ed essere grandemente ripreso da ognuno, che essendo stato
6791     2,    III     |                quale la fotografia potè riprodurlo, ponemmo in fronte al presente
6792     2,      I     |            promise ogni aiuto e favore, riputandosi parente della signorìa di
6793     3,      I     |               dire cittadini, appena si riputarono forestieri151.~ ~Nel principio
6794     2,      I     |          straordinaria e preziosa debba riputarsi divina. Il catino è contornato
6795     2,      I     |            tutte le altre cose che egli riputasse degne di essere conosciute.~ ~
6796     3,      I     |               di Persia e di Caramania, riputati da M. Polo i migliori del
6797   Doc,     11     |            questo perchè V. Serenità si riputava za essere unita et conzunta
6798   Doc,      1     |                se voi non avrè vittoria riputeme una cattiva et inimica dei
6799     2,     II     |            insomma su tutto ciò ch'egli riputò degno d'essere rappresentato.~ ~
6800     2,     II     |               parendomi essere alquanto risanato, mi posi in cammino per
6801     2,      I     |               dal veneto senato, che lo riscattò e lo provvide di buona pensione41.~ ~
6802   Doc,     85     |           fortune del mar Caspio, ed il rischio che si corre di cader nelle
6803     3,     II     |             capitano e dell'equipaggio, riscontrando, mediante apposito esame,
6804   Doc,     26     |                scorta di quello si potè riscontrare la presente relazione, già
6805   App             |               volontà di viaggiare e di riscontrarle coi propri occhi. Quindi
6806     2,    III     |                 Persia; le quali furono riscontrate con termini di adesione
6807   Doc,     84     |            povero che no di danari. Non riscuote dazio di roba alcuna. Ma
6808   Doc,     77     |                17 navi, oltrecchè dovea riscuotere il cottimo e tansa della
6809     3,     II     |                per % di cottimo, che si riscuoteva in Siria per supplire alle
6810   Doc,     52     |          travagli che tuttavia ci fanno risentire i Turchi, resiste la Repubblica
6811   Doc,     78     |           esibiti i loro pensamenti, ci riserbiamo perciò di produrre il reverente
6812   Pre             |               per escogitare o la sorte riservata all'impero ottomano, dalle
6813   Doc,     76     |               anderà parte: che salve e riservate tutte le parti prese a questa
6814   Doc,     28     |                presentargli 160 some di risi, di meloni et altri rinfrescamenti,
6815   Doc,     77     |                trasmessa in Sorìa, dove risiederà la carica di Aleppo per
6816   Doc,     78     |                 Serenità 10 aprile 1770 risiedervi in figura di console nostro
6817   Doc,     28     |                di 30,000. I Persiani si risolsero di mandare una parte contro
6818     2,     II     |                 per tal causa restasse, risolsi di partirmi ed il giorno
6819   Doc,     47     |                dricciati alle più degne risoluzioni a comune profitto. Ed intanto
6820   Doc,     83     |                tanta eloquenza che fece risolver ogni mal animo che era tra
6821     1             |               la Persia.~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Risorgimento della Persia pel valore
6822     3,      I     |             principio del secolo scorso risorsero per poco tempo novelle speranze.
6823   Doc,     78     |         deputato nella supposizione che risparmiar potesse molte spese, non
6824   Doc,     19     |          partisse de la Persia per ogni rispeto el per tolerse davanti li
6825     3,     II     |              dar piena esecuzione e far rispettare ed obbedire il codice della
6826     2,     II     |           religione e per la condizione rispettiva dei loro Stati.~ ~Daniele
6827   Doc,     62     |               V. quella particolarmente risplende della bontà colla quale
6828   Doc,     13     |                 aureis. Haec sunt verba risplendentis atque fortissimis Assan,
6829   Doc,      9     |       apertamente tu possi e proponer e risponder e parlar quanto sia expediente.~ ~
6830   Doc,     50     |         chiedeva audienza dal re se gli rispondeva, che il re era ancor troppo
6831   Doc,     50     |                cercavo l'espedizione mi rispondevano che mi riposassi che quanto
6832   Doc,     56     |             dicendomi che nelle lettere risponsive si contenevano li suoi sentimenti;
6833   Doc,     25     |                marina a marina giunsi a Rissa, nel qual luoco mi abbattei
6834     2,     II     |           politica dei Veneziani non si ristette dal mirare ancora e perseverantemente
6835     2,      I     |             vittorie attese nel verno a ristorarsi, Uzunhasan spedì un nuovo
6836     2,      I     |               aver libero il mar Nero e ristorarvi gli antichi traffici e commerci».~ ~
6837     2,    III     |              persiano, e bramava che si ristorasse la pratica ed il commercio
6838     3,      I     |                trattato colla Persia, e ristoratosi poi nel mar Nero, aperto
6839     3,     II     |              Laonde i savi proposero la ristorazione del consolato di Aleppo [
6840   Doc,     83     |                  facendola star in vita ristretta e piena di disagi; donna
6841     3,     II     |            Consoli dei mercanti vennero ristrette a più angusti confini. Questa
6842     3,     II     |              questa necessità, oltre le ristrettezze molto considerevoli dell'
6843   Doc,     78     |                 andanti e venienti, che risultano in ragione di 2 per 100
6844   Doc,     79     |              riflessi dei quali si vede risultare ad evidenza la necessità
6845   Doc,     26     |             avere lo spirito profetico, risusciti i morti, e faccia di altri
6846   Doc,     22     |                 dei Turchi, ne ha fatto ritardare, ma non mancheremo di farlo
6847     3,      I     |                 aggravate di gabelle, e ritardate nel loro cammino con tali
6848   Doc,     17     |                grandissima cortesia, ma ritardi e struzi inesplicabili,
6849     2,      I     |                 come l'anno precedente, ritenendosi che il re persiano penetrasse
6850     2,      I     |               di partire d'Italia, e di ritenerla col mezzo di contrassegni
6851     3,     II     |               nella specialità dei casi ritenessero migliori; ma mal volentieri
6852     2,     II     |           persiano non pensò o non potè ritentare la sorte delle armi, così
6853     2,      I     |            terra ferma la repubblica lo riterrebbe interamente di lui [Documento
6854     3,      I     |       coloramento alla pasta vitrea, si ritiene da molti, che i Veneziani
6855   Doc,     50     |              bassa. Finito il pranzo mi ritirai all'alloggiamento nostro.
6856     3,      I     |              colle regioni dell'Asia si ritirarono, ed abbiamo memoria che
6857   Doc,     26     |       impadronito della città; e questa ritirata fu poichè Mirza Bech, primo
6858   Doc,     80     |             genti del Sophì quali erano ritirate e el signor era intrado
6859     3,     II     |                 tenere un cappellano di rito cattolico.~ ~Le differenze
6860   Doc,     74     |              hanno li suoi affari se ne ritornano contenti alle patrie loro,
6861   Doc,     28     |              tutte terre a man salva et ritornarono in tutti li suoi governi,
6862   Doc,     50     |                 necessaria pel viaggio, ritornassimo per la istessa strada che
6863   Doc,      1     |             barone con alcuni altri che ritornavano alle loro case e non vollero
6864   Doc,     23     |             lettere, con la quale te ne ritornerai a noi.~ ~Ti abbiam fatto
6865     3,      I     |               nel secolo XVII la Persia ritraeva da Venezia, ecco la traduzione
6866     3,      I     |              all'emporeo di Aleppo e ne ritraevano quelle ivi comperate permutate
6867   Doc,     82     |                 Selim, et dove si potrà ritrager el detto Sophì, per ritornare
6868   Doc,     56     |              trasferii in Ispahan, dove ritrovai appunto giunto l'ambasciatore
6869   Doc,     14     |             anche prestissimo andar per ritrovarte a la presentia del soprascripto
6870   Doc,      9     |                nostro nome.~ ~Occorendo ritrovarti dove sia la donna del prefato
6871   Doc,     14     |         occorrer, che insieme cum ti se ritrovasse el nobel homo Josaphat Barbaro,
6872   Doc,     50     |               altri ambasciatori che si ritrovassero ivi, mi risposero che per
6873   Doc,     15     |             ordini.~ ~Se per ventura tu ritrovassi el soprascripto illustrissimo
6874   Doc,     28     |              casa suddetta alle ore 10, ritrovassimo il suddetto persiano che
6875   Doc,     10     |               nostro. Se per ventura tu ritrovasti soa excellentissima signoria
6876   Doc,      9     |                 desiderio che presto vi ritrovate a la presentia de quel illustrissimo
6877   Doc,     28     |                 li suoi governi, avendo ritrovato anco in Samachi artiglieria,
6878   Doc,     50     |                in nostro aiuto.~ ~Io mi ritrovavo in Polonia nel tempo che
6879   Doc,     37     |              ricuperazione di quanto si ritroverà di sua ragione in codeste
6880   Doc,     14     |                 quelli altri signori se ritroverano in corte de quel signor,
6881   Doc,      9     |               de assiduamente che tu te ritrovi cum loro et cum a zaschadun
6882     2,      I     |                per istornarvelo; e, non riuscendo, di ottenere che alla repubblica
6883   Doc,     83     |             salvata la vita; ma non gli riuscì perchè de li a poco fu morto
6884   Doc,     68     |            Adriatico nel Caspio potesse riuscire più facile e più breve,
6885   Pre             |               di questa città, le quali riuscirono fortunate così, che io oso
6886     2,      I     |          avergli conceduta la grazia di rivedere la patria.~ ~Colla morte
6887   Doc,     51     |                 le risposte dicendo che riverisci le EE. VV. da sua parte;
6888   Doc,     30     |              agente e negoziatore della riverita nostra corte, il quale è
6889   Doc,     46     |              ordine predetto e alla mia riveritissima[216] osservanza verso la
6890   Doc,     84     |           Caraemit città posta sopra la riviera del fiume Tigri e di quindi
6891     2,      I     |            Uzunhasan, il quale potè far rivivere col nome persiano le gloriose
6892     3,      I     |                 Giovanni Grisostomo sul rivo che mette al canal grande,
6893   Pre             |              del capo di Buona Speranza rivolgevasi a mezzogiorno.~ ~La preziosa
6894     2,      I     |     guerreggiare30».~ ~Allora Uzunhasan rivolse ogni sua cura a raccogliere
6895   Avv             |             archivio dei Frari, così mi rivolsi privatamente a lui, e lo
6896   Pre             |          sguardi di tutta l'Europa sono rivolti all'Oriente, per escogitare
6897     3,      I     |           Speranza.~ ~Questa importante rivoluzione commerciale, avvenuta dopo
6898   App             |               una storia seguente delle rivoluzioni persiane dal tempo di Uzunhasan
6899   Doc,     74     |             conviene.~ ~Già molto tempo Riza agà, uomo delli grandi della
6900     2,     II     |        sovvenuto di danari e di cavalli Roberto ambasciatore di Carlo V,
6901   Doc,     13     |                omnia suprascrita; et ad robur omnium premissorum vissimus
6902     2,      I     |        cristianità si erano, secondo la robusta espressione di Giovanni
6903   Doc,     26     |             ordinario di bello aspetto, robuste e ben formate, e di gran
6904   Doc,     26     |                anni quaranta, di natura robusto, di altissimo animo, di
6905   Doc,     80     |                monte dove se fa lume de rocha, loco murato e forte, e
6906     2,      I     |           Uzunhasan sarà quel verme che roderà questo grand'albero, e mai
6907     2,      I     |                un piccolo verme entra a rodere il tronco da basso, lo riduce
6908   Doc,     64     |          observantiam. His igitur enixe rogamus, ut benigne de erectione
6909   Doc,      5     |           alterius[108] res intelligat. Rogantes ad extremum ut V. E. cohortari
6910   Doc,     64     |          prolixo plane despecto itinere Romam adiit, ubi humanitate ac
6911   Doc,     13     |                  ad Ser.mum imperatorem Romanorum, ad Ser.mum Ferdinandum
6912   Doc,     12     |          chavali. Questo ill.mo signore romase a lo incontro de sotto da
6913   Doc,     19     |          Turchia ho avuto gran danno et romaxi povero et mendico, ala gratia
6914   Doc,     83     |            detto Turco e promise di mai rompergli guerra, siccome fu veduto
6915   Doc,     22     |               ingiustamente occupato, e romperli quei disegni che l'ha d'
6916   Doc,     23     |                tenuto da quel signor in romperne la pace, et come con tutte
6917     2,      I     |               signore dei Georgiani che rompesse da quel lato la guerra29,
6918   Doc,     25     |                cavalli non da guerra ma ronzini.[167]~ ~Il giorno che giunsi
6919   Doc,     84     |            nelli popoli. Li quali teste rosse godono terreni pubblici
6920   Doc,     81     |                el deto paese in guerra, rote le strade fu forza ai mercanti
6921     2,      I     |                 e parte in seta. Aveano rotelle in luogo di scudi, e scimitarre.~ ~
6922   Doc,      9     |               furono alle mani, et sono roti et tagliati a pezzi la major
6923   Doc,     80     |                contra Tamerlan et li fo roto e preso e messo in una gabia
6924   Doc,     17     |                 portarono fuori un gran rotolo di scritture, le quali fecero
6925     2,     II     |               ed i progressi di lui, ma rottasi la pace colla Turchia nel
6926     2,      I     |            furono di manifesta e decisa rottura, il senato dava allo Zeno
6927   Doc,     68     |                del viaggio soggiacere a rotture, le quali, massime nelli
6928   Doc,     13     |                 littera habet signa sex rotunda, videlicet unum in fine
6929     2,      I     |            greci, che erano sorti dalle rovine di Bisanzio.~ ~L'imperatore
6930   Doc,     78     |        succederebbe inevitabilmente una rovinosa conseguenza pei mali trattamenti
6931     3,      I     |              veneti mercanti e misero a ruba i loro fondachi, e dopo
6932   Doc,     11     |           cavalli 300,000, s'ingegnò di rubar da suo fratello una terra
6933   Doc,     26     |               ed entrorno dentro, e gli rubarono dodici mila ducati contanti.
6934   Doc,     68     |          assoggettarsi bene spesso alle ruberie, e per la difficoltà poi
6935   Doc,     18     |            grossi rubini, e dalle bande rubinetti piccoli, ed in alcuni luoghi
6936     3,      I     |               alla via di Venezia detta ruga Giuffa ed al campo dei Mori,
6937   Doc,     80     |                le rive altissime, sichè ruinato el ponte che passa dito
6938   Doc,     26     |            castello, come si vede dalle ruine che vi sono al circuito.
6939     3,      I     |                Aleppo, di Babilonia, di Rumili e gli imperatori dei Tartari112.
6940     3,     II     |           carico, le fedi di sanità e i ruoli degli equipaggi. Tutti i
6941   Doc,     26     |              con poco numero di cavalli ruppe l'esercito di esso bascià,
6942   Doc,     68     |                dall'imperio di tutte le Russie e situato alle bocche del
6943     3,      I     |                  I trattati e le guerre russo-persiane, che deviarono a settentrione
6944   Doc,     83     |            Bagdad, il cui re si dimanda Rustan ed ha per moglie una figliuola
6945   Doc,      9     |                la marina de la Natolia, saccomanato e brusato luoghi assai,
6946   Doc,     83     |                il Califfo che è persona sacerdotale che ha il carico di poner
6947   Doc,     63     |             Vostra che così io nei miei sacrifici, come tutti quei poveri
6948     2,    III     |               Candia, per la cui difesa sacrificò e sangue e ricchezze, invano
6949     2        (94) |               tuttora si conserva nella sacristia di S. Marco, ma in cattivo
6950   Avv             |              dirsi ciò che leggiamo nel sacro codice: — Quid habes quod
6951   Doc,     50     |        monarchas quibus cum ab antiquis saeculis amicitia fuit ad tollendum
6952     3,     II     |               questa proposizione; e le saggie misure prese dal Benedetti,
6953   Doc,      1     |              nel cui esercito fu Nicolò Sagondino segretario della Signoria
6954     2,      I     |               tempus territur, Hannibal Saguntum oppugnat9».~ ~Dopo la presa
6955     2,     II     |                  Sainsa, Elmoda, Ismail Sain, Chaledule Melche (El Signor
6956     2,     II     |                Ladel, Elchemel, Elhadi, Sainsa, Elmoda, Ismail Sain, Chaledule
6957     2,      I     |             Tarsus, Merdin, Assankief e Sairt arrivò al monte Tauro, dove
6958   Doc,     50     |             onorata dal sepolcro del re Saladino quale tengono per gran santo.
6959   Doc,     80     |                 miglia, longo se chiama Salamas del quale se traze sai assai
6960     3,      I     |                in genere, pesce secco e salato, beluga del Caspio, argento
6961     3,     II     |          console Marco Bembo propose di saldare la residua passività del
6962     2,      I     |                diede prove di carattere saldo e di valentìa negli affari
6963     3,      I     |                caricassero nel porto di Salerno per le coste asiatiche,
6964     3,     II     |           caduta della repubblica155.~ ~Salita la Persia ad un grado d'
6965     2,      I     |              abbandonando il campo e le salmerìe, mentre invano suo figlio
6966   Doc,     37     |                chiamato Giacomo Nava di Salò,[202] il quale viene trattenuto
6967   Doc,     83     |           discender da una figliuola di Salomone. Tengono altari e chiese
6968   Doc,     80     |                 largo 20, l'acqua sua è salsa[273] e non è poca maraveglia
6969   Doc,     26     |        bastonati, e con le pietre fatti saltar giù dalle mura,  mai fu
6970     3,      I     |               Persia; collocata in sito salubre, comodo e facile al traffico,
6971   Doc,      9     |               le vie se possino condur. Saluta da poi conforta et offerissi
6972   Doc,     50     |           Venezia, di sua propria mano, salutandoli e pregandoli felicissimi
6973     2,      I     |                 tutto l'esercito,[14] e salutare a suon di trombette e zambalare
6974   Doc,     36     |               regal lettera visitarla e salutarla ora di nuovo, certificandole
6975   Doc,     39     |              abbiamo voluto visitarle e salutarle ora, colla presente nostra
6976   Doc,     17     |              andarono incontro; dopo la salutatione lo menarono sotto il pavione,
6977   Doc,      6     |          nostris credentialibus, facies salutationes hortationes et oblationes
6978   Doc,     27     |             Dopo molte onorate et degne salutationi, che a così gran signori
6979   Doc,      7     |       credentialibus factisque pro more salutationibus et oblationibus sub illa
6980   Doc,      9     |                 de cussi utile comune e salutifera a tuti expeditione, facendoli
6981   Doc,     12     |              per sua misericordia me ha salvà, al qual rendo immortalissime
6982   Doc,     40     |           presepio.~ ~Una Madonna.~ ~Un Salvador.~ ~Una donna nuda, che si
6983   Doc,     28     |               però io le vendetti  et salvai il solo collo che aveva
6984     3,     II     |            console doveva accorrere per salvare con ogni mezzo possibile
6985   Doc,     83     |              per mezzo di lei gli fosse salvata la vita; ma non gli riuscì
6986   Doc,     83     |                le nostre con figure del Salvatore e della Beata Vergine. La
6987   Doc,     76     |             1548.~ ~L'anderà parte: che salve e riservate tutte le parti
6988   Doc,     10     |                podestà del soldan, a la salvezza de le qual nostre persone
6989   Doc,     28     |                 pezzi, ed esso Osman si salvò in un castello dei Circassi
6990   Doc,     83     |                 soldati ed era chiamato Samahal sultan, il quale andò se
6991   Doc,     83     |                 dove era Aider serrato. Samal bey di sangue circasso e
6992   Doc,     28     |            uomini a cavallo armati. Che Sanabat re dalla parte di Ghilan,
6993     2,     II     |            artiglieria che si trovava a Sanbiachi città vicina al gran Caspio
6994     2,     II     |                 solo messo Maometto, un sanctissimo Ali)».[25]~ ~E due anni
6995     2,      I     |             conclusionem deveniatur, et Sanctitas Sua si quid in effectum
6996     2,     II     |            qualche severità; et tamquam sanctus par de divination, perchè
6997                   | sane
6998   Doc,     50     |     antecessores maiestatis tuae, tanta sanguinis effusione plura possederunt.~ ~
6999   Doc,     74     |         servitori predetti, pervenghino sani e salvi con la sopradetta
7000   Doc,     17     |              questo furono molte selle, sanibaffi, centure, lizari, panni


0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License