0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
                        grassetto = Testo principale
     Parte,  Cap./Doc.  grigio = Testo di commento

8001   Doc,     26     |            ammazzati alcuni mercanti, e toltogli le robe; i presi furono
8002     2        (25) |                  Registri Senato Terra, tom. VI, pag. 186, 188, 191,
8003   Doc,     28     |                paga 5000 tomani (che un toman è da circa 20 scudi), questi
8004   Doc,     83     |                era andato a visitare la tomba di suo padre l'anno 1523,
8005   Doc,     83     |                consultò coi sultani, di tor di vita sultan Aider figliuolo
8006     2,    III     |        ecclesiastici portoghesi voleasi torgliergli la donna sua; laonde pensò
8007   Doc,     13     |                 favore et nome. Et sono tornadi indriedo. Nui semo in riposo
8008   Doc,     28     |                che aveva le lettere, et tornai a cavallo con diligenza
8009   Doc,      1     |             razonar essendo al Cairo.~ ~Tornando al nostro proposito detto
8010     3,      I     |                si pigliavano quanto lor tornava di talento senza pagare,
8011   Doc,     13     |          inchino e a le bone parole non torno in driedo: ma anchora me
8012   Doc,     12     |          ambassadori del re de Hungaria torò el mio chamin. Priego[137]
8013   Doc,     84     |              Onde bisogna che si vada a torre con le spade et a comperarla
8014   Doc,     50     |            sarebbe fatto pregiudizio  torto veruno. Il  seguente vennero
8015     2,      I     |           armata di attaccare le coste, tostochè il di lui esercito si fosse
8016                   | tota
8017   Doc,     10     |               inesorabilmente avanti la total eversion et ejection de
8018     2,     II     |                 sue speranze, nel quasi totale abbandono dei principi cristiani.~ ~
8019   Doc,      7     |          generalem christianorum, et ad totalem ex Europa expultionem predicti
8020   Doc,     15     |              più in proposito proseguir totis viribus contra l'Othoman,
8021   Doc,     80     |                 e che da poi per via di Trabisonda sono sta soccorsi, et era
8022   Doc,      9     |             altra cossa occorrente fa e tracia insieme cum el nobel homo
8023   Doc,      8     |            intrinseca et secreta cum eo tractabitis et ipsa suum habebimus rata
8024   Doc,     14     |        soprascripto signor, habiatili e tractatili per nostri nuntii, et expediteli
8025   Doc,     16     |                riposo. Ma questo è el tracto e la occasion de estinguerlo
8026     2,      I     |                corse pericolo di essere tradito e consegnato agli Ottomani,
8027   Doc,     83     |              che adesso la chiamano del traditore per il già detto governatore;
8028     3,      I     |               al suo tempo, che la sola tradizione degli antichissimi commerci
8029   Doc,     28     |         lasciata all'Alessandri, che la traduca con comodità[191]173 per
8030   Doc,     28     |                 Gli fu poi detto che la traducesse in turco, così presala e
8031   Doc,     68     |      manifatture che da questi stati si tradurrebbero nell'Asia, quanto delli
8032   Doc,     50     |               carmelitani scalzi che mi tradussero in lingua persiana e scrissero
8033   Doc,     33     |                     DOCUMENTO XXXIII.~ ~Tradutione della Nota del presente
8034   Doc,     51     |               Beatitudine si conveniva, traendone dal tutto frutto e profitto
8035     2,     II     |                loro diffidenze soltanto traeva la propria forza; e come
8036   Doc,     78     |           medesimi negozianti che  vi trafficano come abbiamo accennato,
8037     3,     II     |                 agosto. Per sollevare i trafficanti colla Sorìa delle gravi
8038   Doc,     73     |                 sicuramente con li loro traffichi et mercanzie il nostro custodito
8039   Doc,     10     |              instauration de li antiqui trafici et commercij, per beneficio
8040   Doc,     58     |                mar Nero, che sarebbe un trafiggerlo nelle viscere più interne,
8041   Doc,     84     |           questo il vero passo donde si traghetta alla India. Et perchè nella
8042   Doc,     35     |                verso di Lei; il che non tralasciamo in alcun tempo di manifestare
8043   Doc,     43     |               questa città,  si avrìa tralasciato cosa che avesse potuto comprobare
8044     2,    III     |                Documento XXXV].~ ~E per tramandare la memoria di così splendida
8045   Doc,     84     |           inimico. Ma da questo lato si trammezza il piccolo regno di Conducar
8046     3,      I     |                 morte di Kuli khan fece tramontare la impresa. Però avendo
8047   Doc,     13     |           Domini amen. Haec est quaedam tranlatio de lingua persica in lingua
8048   Doc,      9     |              soa liberation et perpetua tranquillità, extinguendosi l'incendio
8049   Doc,      6     |          majorem solito, et in mittendo trans mare copias nostras armigeras
8050   Doc,      7     |               verba infrascripta: verum transacto yeme, si prefactus dominus
8051   Doc,      4     |              Baruti ad partes Syriae se transferat et inde ad Dominum suum
8052   Doc,     38     |              quei signori: che di  si transferì a Livorno per barca, e da
8053   Doc,     13     |          italicam dictionem non possent transferre, quas dictiones exposui
8054   Doc,     13     |                ipso interpretante et me transferrente mediante patre Giorgio de
8055     2,     II     |                 certo è conclusa, ed il Transilvano che era l'ala destra dell'
8056   Doc,     58     |              impedire alli vascelli che transitano per quel mare l'ingresso
8057   Doc,      7     |                 pete ut ad tuum securum transitum prestare tibi placeat omnes
8058   Doc,     13     |                 dominationi venetiarum, translata de dictis linguis vid. arabica
8059   Doc,     21     |            inimici nostri.~ ~(Questa fu translatada cussi).~ ~Diarii Sanudo,
8060   Doc,      5     |                 habemus in magno numero transmittimus. Habemus praeterea oratorem
8061   Doc,     13     |         consulis, suprascriptam literam transtulit ut supra, et ad veritate
8062   Doc,     14     |                 suo stato et imperio de Trapexonda. E come nui intendiamo,
8063   Doc,     10     |                 in mar Mazor et venir a Trapezonda et altri luoghi de esso
8064   Doc,      5     |             Theodorae domini imperatori Trapezundae filiae magni conjugi præfati
8065     2,      I     |                 di altri deboli sovrani trapezuntini, che, disposando le proprie
8066     2,     II     |            condur mercanzie e dal paese trarne quella quantità e sorte
8067     3,     II     |             1689, 29 luglio. Quelli che trarranno robe dalla Sorìa sieno obbligati
8068   Doc,     78     |         mostrarono anzi la necessità di trascegliersi un console in Aleppo, indipendente
8069   Not             |                                Nota del trascrittore~ ~Ortografia e punteggiatura
8070     3,      I     |              commerciale per l'India.~ ~Trascurar non potevano i Veneziani
8071   Doc,     68     |               che di continuo viaggiano trasferendosi dagli uni agli altri stati,
8072   Doc,     56     |               provincia e da qui poi mi trasferii in Ispahan, dove ritrovai
8073   Doc,     37     |        qualunque dei nostri il quale si trasferisca alla sua corte ancorchè
8074   Doc,     78     |              ebrea, e ciò fino a che si trasferisce a quelle parti la suddita
8075   Doc,     55     |                 delle Eccellenze Vostre trasferitomi io Pietro Fortis, dragomanno
8076   Doc,     77     |               di qual pena dovrà essere trasmessa in Sorìa, dove risiederà
8077   Avv             |         sommamente felici. Mi ha quindi trasmesso con lettera espressiva della
8078     3,      I     |                shàh Abbas avesse potuto trasmettere ai suoi successori le grandi
8079     3,      I     |            impero, volle che gli Armeni trasmigrati[68] in Djulfa d'Ispahan
8080   Doc,     77     |                    Essendo dunque stato trasportato il console di Damasco in
8081     2,    III     |               proprie mani del doge, la trasse dal seno, ove la teneva
8082     3,      I     |            Maschere di diverse sorta da trasvestirsi; et altre cose straordinarie
8083     3,      I     |                 si trovavano in Aleppo, trattando ciascuna dai 100 ai 200
8084   Doc,     23     |            Questo negotio se non potrai trattarlo con Sua Maestà, lo farai
8085     2,    III     |                del commercio, del quale trattasi nella seguente Parte seconda.~ ~[
8086     2,    III     |                 sarebbe stata benissimo trattata ed interamente soddisfatta».~ ~
8087     2,      I     |       pretensioni di Mohammed, che ogni trattativa fu dai Veneziani disdegnosamente
8088   Doc,     28     |                questi tempi è stata mai trattazione alcuna de pace, rispose:
8089   Doc,     38     |               era di indirizzare le sue trattazioni non con Vostra Serenità,
8090   Doc,     51     |       mostratele, mi fece grande onore, trattenendomi 3 giorni, e intanto espedita
8091   Doc,     26     |         occasione di fargli un pasto, e trattenerlo tanto, che li compagni,
8092   Doc,     50     |             giunsimo li 5 di maggio; ci trattenessimo dalli 5 di maggio alli 12
8093   Doc,     83     |                 bazar le proprie vesti, tratteneva il soldo che prometteva
8094   Doc,     26     |                bellissime, acciò che si trattenga,  mai ha voluto assentire,
8095   Doc,     25     |               raccontò come li ciaus si trattennero due giorni per aver qualche
8096     2,     II     |               negoziante di Tauris, che trattenutosi a Venezia per affari di
8097   Doc,     74     |                non saprà desiderarne, e tratteressimo negozi di gran rilievo per
8098     3,      I     |               argento ed oro in polvere tratti dai fiumi di Bukaria, rame
8099     2        (39) |            egualmente al re Mattia, che trattò invece la pace colla Turchia.~ ~
8100   Doc,     24     |                 christiani cercheria di travagliar li sudditi di Vostra Maestà,
8101     2,      I     |             Mohammed ed il cancelliere, travestiti da pellegrini, senza roba
8102   Doc,     80     |             chiama Salamas del quale se traze sai assai de la qual se
8103   Doc,     19     |                 Cayro per li schiavi se trazeno de la Persia de una cità
8104   Doc,     82     |             queste tre provincie se pol trazer una gran quantità de zente
8105   Doc,     26     |                 essendo stato eletto di tredici anni. È di statura mediocre,
8106   Doc,     28     |              poche parole che dissi, me tremava le gambe».~ ~Espositioni
8107   Doc,     22     |                 ha forze così grande et tremende alli Turchi, con questa
8108     2,      I     |              dieci di mezza grandezza e trentasei minori. Erano le bombarde
8109   Doc,     51     |                 qual era della summa de trescientos e sescenta reali in circa,
8110   Doc,     28     |                della guerra dalla galea Trevisana, che mi tolsero in fallo
8111   Doc,     65     |              Micone, del Vicentino, del Trevisano, Feltrino, Bellunese, Cherso,
8112     3,      I     |          arricchirono assai e si resero tributarie le altre. Nei più remoti
8113     2,      I     |              nel mezzo di un giardino a trifoglio, con una rigogliosa fontana
8114   Doc,     11     |                 campo in onor, gloria e trionfo di Vostre Eccellenze, e
8115     3,      I     |                della Mecca, che avevano triplice scopo, religioso, politico
8116   Doc,      5     |            validiorem reddemus supra XL triremium navium complurimum. Item
8117   Doc,      1     |                 è morir virilmente, che tristamente esser pigliati. Tandem consejati
8118     2,      I     |                 di pelli d'agnello, una triste pelliccia, e un berretto
8119     2,      I     |           specie di mortaio in forma di tromba, nella cui bocca poneasi
8120     2,      I     |                14] e salutare a suon di trombette e zambalare il nome veneziano [
8121     3,     II     |           servitori, un dragomanno, due trombettieri e quattro cavalli. Veniva
8122   Doc,     83     |               circasso e fecero che gli troncasse la testa; e troncata che
8123   Doc,     83     |               gli troncasse la testa; e troncata che l'ebbe la portò in mano
8124   Doc,     83     |                 un malfattore gli erano troncate le mani e i piedi o tagliata
8125     2,      I     |                 verme entra a rodere il tronco da basso, lo riduce così,
8126   Doc,      9     |              haec commissio.~ ~Nicolaus Tronus Dei gratia Dux Venetiarum,
8127   Doc,     12     |                Ottoman, e che non saria tropi zorni che i sariano a le
8128                   | troppi
8129   Doc,     54     |               prove, quanto uniti se le trovamo sempre coll'anima e coll'
8130   Doc,      9     |             volontà con effecto. Non te trovando con el predecto capitan,
8131     3,      I     |             mercanzia, nei cui registri trovansi fra le altre le seguenti
8132   Doc,     19     |                vorà me ne[156] anderò a trovarla perche congosco che mio
8133   Doc,     82     |                 lui, et volendo andar a trovarlo vorrà del tempo. S'el Sophì
8134   Doc,     19     |            partii de Tarsus per andar a trovarme con el dito sig. el qual
8135   Doc,     19     |               andar in verso Amasia per trovarse con quello altro signor
8136   Doc,      1     |       continuamente; et improvvisamente trovatolo al pascolo in campagna e
8137   Doc,     83     |         ambasciatori dei Tartari che si trovavono in un castello postivi dal
8138   Doc,     26     |                quei ministri che non si trovorno presenti, andorno li sollevati
8139     3,      I     |           emporeo della Tana (1414), vi trucidarono i veneti mercanti e misero
8140     2,      I     |            rimasero da quegli assassini trucidati. Le disgraziate vicende
8141   Doc,     26     |               alla corte nella terra di Tulfa, abitata tutta da uomini,
8142     3,      I     |     particolarmente destinato alla loro tumulazione,[64] e quando erano cristiani
8143   Doc,      9     |             ambassador nostro, e da lui tuò ogni piena information e
8144                   | tuoi
8145   Doc,     28     |           quando[190] tutto manca se ne tuol ad imprestito, et quei re
8146   Doc,      9     |       celsitudine sua la qual non vorrà tuor a se stesso l'imperio, e
8147   Doc,     17     |              alla Magnificenza Vostra e tuorrà a mi la fadiga de scriver,
8148   Doc,     47     |           progressi molto diffondersi e turbare ogni confine. In questo
8149     3,     II     |           arrestare e punire quelli che turbavano la regolarità del traffico,
8150   Doc,     50     |           Universo mundo bene est notum turcarum imperatores precipue presentem
8151   Doc,     26     |             attillati come quelli delle Turche. Usano però di vestire di
8152   Doc,     83     |             fosse data credenza si fece turco-persiano. Siccome scrissi a Vostra
8153   Doc,     84     |                 giornate sei incirca.~ ~Turcoman castello dei Turchi posto
8154   Doc,     83     |              del presente re di nazione turcomanna zia di Emerkan, il quale
8155     2,      I     |                 lotte delle due fazioni turcomanne, dell'ariete nero (Karakojunlu)
8156   Doc,      2     |              directive Uxoni Cassano et Turcomano, sub quibus idem Andreas
8157   Doc,      5     |         insolentissimum Mahometem regem turcorum, inimicum communem, et universi
8158   Doc,      2     |           Uxonum Cassanum, vel ad ipsum Turcumanum, ad operandum similiter
8159   Doc,     80     |                habi le scripture , et tutavolta essendo aiutado da domino
8160     3,     II     |               lasciati dal Benedetti, e tutelare gli interessi dei Veneziani
8161   Doc,      6     |          judicio aliquorum et telior et tutior foret, in hoc casu te gubernabis
8162   Doc,      7     |              sue gratias agas amplas et uberes, affirmeque quod pari nos
8163                   | ubique
8164   Doc,      1     |                 barone salvo con grande uccision di nemici, e quelli vedendosi
8165   Doc,      9     |            parerà à la soa sublimità de udire te, e porte le lettere nostre
8166   Doc,     28     |        scrittura eravamo venuti qui per udirlo un'altra volta da lui medesimo,
8167     2,     II     |                 per ordine di S. M., ed udite volentieri le lettere che
8168     2,      I     |                accolto amorevolmente ed udito con attenzione.~ ~Pochi
8169   Doc,     54     |              grande e di amicizia vera. Udrà dalla viva voce di lui quello
8170     2,     II     |        Alessandri narrati col dispaccio ufficiale 24 luglio 1572, che qui
8171     2,    III     |                merci, e si estendeva in ufficii di confirmazione di quella
8172   Doc,     11     |              andò a trovare, e suo fiol Ugorlom bei, il quale al presente
8173   Doc,     12     |          Signoria. Questo signore mandò Ugurlonbei suo figlio con el signor
8174     2,     II     |             Lhalla, Mahumet Resulhalla, Uhalì, Ulihalla (Un solo Dio,
8175     2,     II     |              Mahumet Resulhalla, Uhalì, Ulihalla (Un solo Dio, un solo messo
8176   Doc,      2     |       dominationi suae, non devenire ad ullam concordiam seu pacem cum
8177   Doc,      5     |               nos hinc faciemus nec rei ulli parcemus quantum in nobis
8178   Doc,      7     |          potuerit indifferenter et sino ullo penitus discrimine. Et pro
8179   Doc,     12     |                 commendationem, etc. Le ultime mie scritte a Vostre Mag.
8180   Doc,     25     |    Costantinopoli; dai quali intesi che Ulularli capitano di mare era per
8181     2,    III     |              per natura affabile, molto umano e tratta con ogni sorta
8182   Doc,     38     |             parso a S. M. mandar me suo umile servo con una sua regal
8183   Doc,     68     |                 comando delle EE. VV. l'umilissima persona mia, di renderle
8184   Doc,     43     |               le cose loro.[213]~ ~Rese umilissime grazie il persiano suddetto
8185   Doc,     26     |              può rimediare rispetto all'umor loro. Vero è che da essi
8186   Doc,     83     |                Khodabende e trovati gli umori alterati, le opinioni di
8187   Doc,      1     |                cosa del nostro contento unanime da ella, perchè per cristiana
8188   Doc,     50     |                 supremo duce suo, omnes unanimi consensu delegerunt.~ ~4.
8189                   | unde
8190   Doc,      5     |                 provincias hostis atque undique eum exagitet. Nunc quoque
8191   Doc,     85     |              colle medesime provvisioni unendosi almeno 2 o più mille persone,
8192   Doc,     26     |             bagno e quando si taglia le unghie. L'ora del ridursi, sì l'
8193     2,      I     |              Barbaro, presa licenza, si unì ad un armeno che recavasi
8194     3,     II     |               ridotta al 2, e destinata unicamente al pagamento dei debiti
8195   Doc,      9     |                questo esser el tempo et unicha occaxion de soa liberation
8196     1             |                        Il re di Polonia unisce un proprio legato al veneto~ ~ ~ ~
8197   Doc,     13     |                 patre Giorgio de ordine unitorum perito in lingua armenica
8198   App             |                 Ormuz a Cambaja, d'onde unitosi con alcuni mercanti turchi
8199   Avv             |             incremento delle cognizioni universali, il Governo del Re destinò
8200                   | unquam
8201                   | unum
8202   Doc,      2     |            bellum inferrant huic hosti: unusquisque satis intelligit quam propulsatus
8203   Doc,     10     |                che sono honestissime et urgentissime, et cum tutte le altre honeste
8204   Doc,     26     |               esso si è lavato le mani, usandola contro la febbre; per tacere
8205   Doc,     37     |            fronte esso chogia Seffer ed usargli tutte le cortesie che ho
8206   Doc,     43     |                 a quello che ben sapeva usarsi verso la nazion persiana
8207   Doc,     50     |                in lingua persiana, come usasi colà, quanto desiderava
8208   Doc,     37     |               tutto disfatti li Tartari Usbecchi, ai quali ha preso la grandissima
8209   Doc,     26     |              sultano, è però nobile, ed uscendo di quel grado entra sultano.
8210   Doc,     26     |               addimanda Nassar fino all'uscir della città verso Casbin,
8211   Doc,     17     |                 quel cerchio li signori uscirono dal pavione con loro seguito
8212   Doc,     28     |                 fu risposto, che se gli useria in questa città ogni cortesia
8213   Doc,     26     |              non vi è soldato che non l'usi; ed è ridotta quest'arte
8214   Doc,     26     |             tutto da Latini, sebben non usino altra lingua che turca,
8215   Doc,     80     |                e sirocho è quella che è usitata dove vanno caravane, sichè
8216   Doc,      6     |               si haberes modum veniendi usquam ad marittima loca cum exercitibus
8217   Doc,      9     |                et potentissimum dominum Ussanum Cassanum, et cum duobus
8218   Doc,     80     |                signor de Tauris fiol de Ussuni Cassam fece custodir sua
8219   Doc,     28     |              ancor esso è andato contro Ustret bascià verso Van; et che
8220   Doc,     20     |             Sophì è nato di una neza de Usuncaxan, dove con questo parentà
8221   Doc,     19     |          eretici ottomani di poca fede, usurpadori de molto stato, et che senza
8222     2,      I     |         chiedere Trebisonda ed i luoghi usurpati.~ ~Questo oratore presentò
8223   Doc,     19     |               dalla fede macometana, et usurpatori del stato di molti signori
8224   Doc,     60     |                con violenta ed ingiusta usurpazione gli sono stati dal medesimo
8225     2,    III     |         principi di Europa a frenare le usurpazioni della Turchia; e che già
8226   Doc,      7     |           nemini servata fide, et nulla usus humanitate vel respectu,
8227   Doc,     50     |               vero contra hunc inimicum uter non solum antecessores maiestatis
8228   Doc,      7     |                nomine, ut hac occasione uti velit, et cum suis viribus
8229   Doc,      2     |             dare debeat per illos omnes utiliores et meliores modos: quos
8230   Doc,      2     |               superbiam tanti hostis.~ ~Utque, Ex.ª, ipsius Caramani intelligat
8231   Doc,      7     |                oppressus et distractus, utriquam partium resistere non poterit,
8232                   | utroque
8233                   | utrumque
8234   Doc,      9     |         credenza e i prexenti segondo l'uxansa loro, se quelli o parte
8235   Doc,      9     |            perchè de  lo possi far et uxarle al bixogno et prexentalo.~ ~
8236   Doc,      4     |                 poterunt.~ ~Domino vero Uxono Cassano scribatur in hac
8237   Doc,      2     |         accedere, se conferre debeat ad Uxonum Cassanum, vel ad ipsum Turcumanum,
8238   Doc,      2     |                quod magnus Caramanus ac Uxonus Cassanus bellum inferrant
8239   Doc,     10     |               ad illustrissimum dominum Uzunhasanum.~ ~Ben che assai sufficientemente
8240   Doc,     11     |              copie delle quali mandai a  Serenità et altre cose come
8241   Doc,     26     |               nostra moneta, e per ogni vacca dieci bisti all'anno, che
8242   Doc,     26     |             infiniti giardini, e luoghi vacui. Le contrade sono quarantuna
8243   Doc,      9     |               civi et fideli nostro, ut vadas orator noster ad ill.mum
8244   Doc,     77     |           nazione fatte sentire, quelle vadino a conto di cottimo, o di
8245     2,     II     |                di lasciarsi sfuggire la vagheggiata occasione.~ ~Il senato ricevette
8246   Doc,     18     |                messo in mano, et era la vagina tutta d'oro, e la guardia
8247   Doc,     30     |              desideriamo che Ella se ne vagli di noi e conservi la nostra
8248   Doc,     54     |         mantenitori del dominio nostro, vaglia ciò per pegno al mondo di
8249   Doc,     60     |                medesimo smembrati, onde vagliano le glorie di V. M. a divertire
8250   Doc,     49     |               che provengono da stima e vagliono per segni di onore e di
8251   Doc,      1     |               aggiungere: Perchè[99] mi vai perseguitando, ti è signor
8252   Doc,     50     |             ottobre a Cosma e Damiano e Vailgoroda li 19. Li 25 giunsimo a
8253   Doc,     18     |            turchese, e nella cima della vaina una perla grossa; e mentre
8254   Doc,      1     |                suoi baroni dicendo: che val la mia potenza se non trovo
8255   Doc,      2     |                nobilis Andreas Cornario valde praticus et aptus ad res
8256   Doc,     30     |                e colle proprie persone, valendosi anco uno dell'altro nelle
8257     2,      I     |                 di carattere saldo e di valentìa negli affari di stato, mantenendo
8258     2,      I     |               Lucrezia con un Priuli.~ ~Valenza con Giovanni Loredano, e~ ~
8259   Doc,     47     |              Non sinceri~ ~ ~ ~2.~ ~ ~ ~Valerio Antelmi Segretario.~ ~Senato
8260   Doc,     65     |                nome di Dio.~ ~Silvester Valerius,~ ~Adorno di felicità, principe
8261   Doc,     83     |                 al loro re e potrà anco valersene, siccome intendeva, pagandola.
8262   Doc,     28     |                spesa; che però Osman si valesse di 30m. persone per guardar
8263   Doc,      1     |                fiol Ussun divenne molto valevole, savio, audace et delli
8264   Doc,     63     |          pubblica real munificenza, che valgano a sovvenirmi in un così
8265   Doc,      5     |         paucissimas dies potentiorem et validiorem reddemus supra XL triremium
8266   Doc,      5     |              hostem nostrum aggrediamur validissimis viribus, sed etiam excitemus
8267   Doc,      6     |         potentia prefati domini, etate, valitudine, habilitate, statu, situ,
8268   Doc,     80     |               per levante se va per una vallada larghissima et abitatissima
8269     3,      I     |               console Morana, portavano valori per circa 8 milioni di piastre.~ ~
8270   Doc,     28     |               re di Persia conoscendoli valorosi ha data a Simon una sua
8271   Doc,     43     |             nelle occorrenze si sarebbe valso: disse poi che il suo signore
8272   Doc,     80     |          Mesopotamia.~ ~El lago dito de Vanar ha tre insule dentro, una
8273     2,      I     |          desiderato effetto e tornarono vane. I principi della cristianità
8274   Doc,     58     |              avvenire quelle forme così vantaggiose da loro praticate nella
8275     3,      I     |            Contarini lesse in senato si vantò di avere con questo cambio
8276     2,      I     |              vicini. E mossosi, di poco varcata la metà del secolo XV, contro
8277   Doc,      1     |               parole lusingava dicendo: Vardè fradei cari, cadaun che
8278   Doc,     13     |           mutato quod mutet sensum, aut variet intellectum, nisi forte
8279   Doc,     67     |              armeno e di un certo Minas Vartutier, con danno personale dei
8280   Doc,     26     |            corrispondere; ed io vidi un vassallo del Turco venuto di Aleppo,
8281     2        (27) |                 in Cyprum ferro ignique vastata, Caramanis regibus venetorum
8282   Doc,      9     |              anzi più presto che tu poi vatene et zonto con l'ajuto di
8283   Doc,     26     |           essendo ordinario che tutti i vecchi non che li giovani, mangino
8284   Doc,     31     |      intelligenza, la quale siccome già vedemo conservarsi dalla M. V.
8285   Doc,     12     |           strenzer l'Ottoman; l'Ottoman vedendose circondà cercava de voler
8286   Doc,     21     |                 il tutto, che presto se vederemo e saremo boni amici. Ve
8287   Doc,     83     |                 con gli odi particolari vederle il fine facevano gran peccato;
8288   Doc,      1     |                neri che è un terrore al vederli: et quanto è valoroso, tanto
8289   Doc,     67     |           stessa tanto più sensibile il vedersi perturbata, quanto più lontani
8290   Doc,     10     |             amici soi. Ma pur quando tu vedessi la celsitudine soa inclinasse
8291   Doc,     19     |             scontrarse con questo Sophì vedo in pericolo esser discaziato
8292   Doc,     82     |                 Moriam et Sophiam, come vedrete ne le mie lettere per avanti
8293   Doc,     83     |               con sei altri fratelli. E vedutosi detto governator abbandonato
8294   Doc,     84     |                 più piccoli regni: come veggiamo il regno di Castiglia haver
8295     3,      I     |              con particolari discipline vegliavano affinchè non venissero defraudati
8296   Doc,     11     |                Ottoman dicendogli ch'el vegna presto; et come pure abbia
8297   Doc,     13     |              sultan Othoman per mal far vegniva suxo el mio paese: e l'è
8298   Doc,     13     |                suxo el mio paese: e l'è vegnudo a le contrade de Erzingan;
8299   Doc,      4     |                oratori predicto brachia velati cremisini XII et brachia
8300   Doc,     85     |          barconi senza remi con le sole vele ed in tempo di bonazza,
8301     3,      I     |                con ispecial commissione veleggiavano per assicurare la libertà
8302   App             |          Imbarcatosi nel golfo Persico, veleggiò per Ormuz a Cambaja, d'onde
8303   Doc,      7     |            nomine, ut hac occasione uti velit, et cum suis viribus ex
8304   Doc,      1     |               un uovo di struzzo con un velo sottile et un altro uovo
8305                   | velut
8306   Doc,      6     |               hic existens vestiatur de veluto.~ ~ ~ ~De parte~ ~ ~ ~74~ ~ ~ ~ ~
8307   Doc,     26     |            altre mercanzie, comprando e vendendo con quella sottilità che
8308     2,      I     |                che egli accondiscese di venderlo siccome schiavo per provvedersi
8309   Doc,     14     |                 in exaltation soa et in vendeta de tante tirannie, oppression
8310   Doc,     28     |           valevano assai, et però io le vendetti  et salvai il solo collo
8311     2,     II     |              che per tutte le piazze si vendeva ma era caro; rispose il
8312   Doc,     28     |           perchè li miei compagni tutti vendevano, et se non l'havessi fatto
8313   Doc,      9     |        repressor de tanta tirrannide et vendicator de tante injurie, spolie
8314   Doc,     74     |                nelle compere come nelle vendite saranno sempre protetti
8315     2,     II     |         volentieri, sì perchè aveva già venduta la sua mercanzia a tempo,
8316   Doc,     74     |            quelle ivi giunte sono state vendute, come dalle lettere del
8317   Doc,     16     |               quanto tu poi et sai, che venendosi a pace o accordo quello
8318   Doc,     64     |                 impulsu digne excitatus venerabilis archiepiscopus Arachielis
8319   Doc,     26     |                di Tauris non vi è tanta venerazione come negli altri luoghi,
8320   Doc,      8     |          conjuncti sumus. Ipsi Caramani venerunt ad nos supplices usque ad
8321   Doc,     13     |             Zeno veneto oratore Ill. D. Venet. ad prefactum dominum Assanbech
8322     2        (28) |             Cippico, De Bello Asiatico, Venetiis 1594.~ ~
8323     1             |                    ivi~ ~ ~ ~ ~Alleanza Veneto-Persiana contro la Turchia~ ~ ~ ~
8324   Doc,     77     |                Venezia.~ ~II. Quando io venghi graziato e istituito in
8325   Doc,     81     |                 Tana in zorni 16. Quivi venia le galere de Venezia e levavano
8326   Doc,      7     |             suis viribus ex parte Asiae veniat potentissimus[113] sives
8327   Doc,      6     |         videbitur, aut si haberes modum veniendi usquam ad marittima loca
8328   Doc,      7     |                 dominus se preparet pro veniendo aut mittendo exercitum contra
8329   Doc,      1     |              dicitur gratior et pulcher veniens in corpore virtus». Io come
8330     3,     II     |                ogni nave di vela quadra veniente dalla Siria, e di 200 per
8331   Doc,     46     |             Pier Corner~ ~ ~ ~ ~Antonio Venier~ ~ ~ ~ ~SerDolfin~ ~ ~ ~ ~
8332   Doc,     75     |           ringraziarnela di vivo cuore, venimo a renderla certa che tutte
8333   Doc,      8     |            Azimie, quibus visis, subito venimus in Tauris, inspeximus super
8334   Doc,     82     |                altro esercito adosso li venirà, nonostante questa vittoria,
8335   Doc,     22     |             presente et anco quelli che veniranno si farà animosamente la
8336   Doc,      8     |                sponte humiliatus ad nos venit, et largiti sumus ei dominium
8337   Doc,     21     |             regno eterno: al soldam de' Venitiani grande amicho nostro, che
8338     3        (157)|                  Baschet, La Diplomatie venitienne, Paris, 1862.~ ~
8339                   | venivo
8340   Doc,     40     |                  bacili, rasoi, spille, ventagli, pugnali, coltelli, forbici
8341   Doc,     14     |                Marcellus Dei gratia dux Ventiarum etc. — Comittimo a ti, nobel
8342   Doc,     26     |                come lo inverno, è dalle ventidue ore in poi, e stanno ridotti
8343     2,     II     |              Persia, limitate a cento e ventimila cavalli, non si potevano
8344   App             |                 di oriente, dove dimorò ventisei anni, racconta che si recò
8345   Doc,     26     |                 ho scritto nel corso di ventun mesi passati, dal  ch'
8346     2,     II     |               re a prender l'armi in sì venturata occasion contro detto Selin,
8347   Doc,     25     |               condur legnami per l'anno venturo e già ne era preparata grandissima
8348   Doc,     38     |                 aver a memoria se siano venule di Sorìa in questa città
8349                   | venute
8350   Doc,      1     |               vedendo occasione, e modo venutogli di far egregio assalto a
8351   Doc,     12     |              contra l'Ottomano e sempre venzando, et essendo l'Ottoman in
8352   Doc,      7     |              mandatum; si vero postquam ver adveneris videres prefactum
8353   Doc,     15     |                signoria.~ ~El capitanio veramento nostro che come havemo dicto
8354     3,     II     |                console erigeva gli atti verbali nei casi di getto ed in
8355     2        (23) |                                         Verdiziotti, Dei fatti veneti, p. 572.~ ~
8356   Doc,     66     |            Vostra in tutti gli incontri vere prove dell'osservanza nostra
8357   Doc,     38     |                involta in un fazzoletto vergado, nel qual era una lettera
8358   Doc,     26     |                mila scudi, oltre alcune verghe d'argento e altre robe;
8359     2,     II     |                 fatalmente non potè mai verificarsi, perocchè le vicende politiche
8360   Doc,      4     |               V. Cels. per fermissime e verissime, alla qual in ogni sia comodità
8361     2,      I     |               prime vittorie attese nel verno a ristorarsi, Uzunhasan
8362   Doc,     65     |        Bergamasco, Cremasco, Bresciano, Veronese, di Padova, del Polesine,
8363   Doc,      6     |            voluptatem capimus, ut decet veros et bonos amicos ac[109]
8364   Doc,     51     |                 che fra pochi giorni mi verrebbe a levare all'udienza; e
8365   Doc,     60     |              vigore coi quali da noi si versa, con profusioni d'oro e
8366   Doc,     58     |                 che farebbe una persona versata in affari simili, perchè
8367     3,      I     |                 che sbocca nell'Oxo, si versavano nel mar Caspio, attraversando
8368   Doc,     58     |       simularono l'odio implacabile che verte tra queste due nazioni;
8369     3,     II     |       viaggiatori; giudice delle civili vertenze; esattore dei pubblici diritti.
8370   Doc,     36     |                 contesa e la guerra che vertisce ora tra noi ed il re dei
8371   Doc,     57     |              notizia come la guerra che vertiva sopra l'isola di Candia
8372                   | veruno
8373   Doc,     60     |                 di V. M. a divertire le vessazioni comuni, augurando noi al
8374   Doc,     28     |             sangue, porta presenti) una vesta di panno, una fessa da testa,
8375   Doc,     83     |                abbandonato da ognuno si vestì da medico in alcune montagne
8376   Doc,     40     |            partitamente vari oggetti di vestiario, bacili, rasoi, spille,
8377   Doc,      6     |              ipsius domini hic existens vestiatur de veluto.~ ~ ~ ~De parte~ ~ ~ ~
8378   Doc,      4     |          brachia VI scarlati pro duabus vestibus, et duc. C. auri uni eius
8379   Doc,      7     |             supra donis faciendis atque vestiendis et honorandis oratoribus
8380   Doc,     50     |              pepercerunt, alte impressa vestigia properantur ac tot tantiq.
8381   Doc,     26     |                 servizi bassi, come nel vestirsi e dispogliarsi, dagli schiavi,
8382     2,    III     |             quattro persone di seguito, vestite tutte alla persiana, si
8383   Doc,     11     |           Excellentissimae Dominationis vestre, Caterinus Zeno.~ ~Cronaca
8384                   | vestris
8385   Doc,     83     |                i suoi georgiani soldati veterani dati a vita comoda, che
8386   Doc,     64     |              Vestrae memoriam redigendi veterem nostram observantiam. His
8387   Doc,      7     |         necessariae ab officio rationem veterum.~ ~Cum fueris in ditionem
8388     3,      I     |                della repubblica. L'arte vetraria, e particolarmente quella
8389     2        (12) |                                Ducale a Vettor Soranzo in Sicilia, 2 marzo
8390     2        (16) |                                Ducali a Vettore Soranzo, 22 aprile e 25
8391   Doc,     85     |                termina la navigazione e viaggiando di  per terra, per paese
8392   Doc,     68     |             pure quelli che di continuo viaggiano trasferendosi dagli uni
8393     2        (17) |             Zeno, figliuolo di Antonio, viaggiò nel 1425 per gran parte
8394   Doc,     85     |              dei Sciti che svaligiano i viandanti, quando non sono numerosi
8395   Doc,     51     |            cavalli, chiesi al rey alcun viatico onde mi mandò altri 750
8396     3,     II     |             colla facoltà di sostituire vice-consolati nelle spiagge della Sorìa.~ ~
8397   Doc,     78     |                saggi nell'esercizio del vice-consolato di Cipro con molta sua laude
8398     3,     II     |           Aleppo, di Alessandria e loro vice-consoli.~ ~1680, 3 gennaio. Sia
8399   Doc,     26     |                di cento. Vien servito a vicenda da loro nel dare l'acqua
8400   Doc,     50     |                  confinibus illius sunt viciniores ob idque gravius sentiunt
8401   Doc,      6     |                exercitibus, confinibus, vicinis,[111] ac demum de dispositione
8402   Doc,     28     |          Antonio Milledonne, e Domenico Vico segretari et humilissimi
8403   Doc,     22     |                 aliorum regnorum, patri victoriarum, justitiae amatori, et Regi
8404   Doc,      7     |             ample et copiose de omnibus victoriis et prosperitatibus suis
8405     2,     II     |               et solita ad esser sempre victoriosa.~ ~«Noi non vi diamo lettere
8406   Doc,     15     |                 la Sorìa reame di tante victualie, intrade e tute altre commodità
8407   Doc,     15     |         division de ogni comodità sì de victuarie, come de ogni altra cossa
8408   Doc,     25     |           Entrato che fu nella Bogdania vidde l'esercito di quel signore
8409   Doc,      6     |              istius tuae legationis non videatur omnino inutilis, sed potius
8410   Doc,      7     |             vero postquam ver adveneris videres prefactum dominum non se
8411   Doc,     50     |             giuochi ben due ore dove si videro diversi combattimenti; quindi
8412   Doc,      2     |         principibus suis. Et quod sicut videt totum orbem nititur deglutine
8413   Doc,      1     |               sono stato nel suo paese, vidilo, parlai con esso, et così
8414     2,      I     |                di confermare ed animare vieppiù Uzunhasan nell'impresa contro
8415     3,      I     |                colle navi da mercanzia, vietandone il trasporto sopra legni
8416   Doc,     84     |                 volta che sarà ad Ormuz vietata la costa di Persia, esso
8417   Doc,     36     |               201] per esser impedito e vietato il passo, abbiamo determinato
8418   Doc,     49     |                magnificenza e signorìa, vigilante nell'amministrazion di giustizia,
8419   Doc,      6     |                 est dubium ad alium non vigilat, quod, superatis nobis,
8420   Doc,     83     |               alli 24 novembre 1577, la vigilia di santa Catterina avendo
8421   Doc,     12     |                 potentissimo, chel debi vignir zoso con tuto el suo poder,
8422   Doc,     79     |          sinceri~ ~ ~ ~3~ ~ ~ ~ ~Cesare Vignola Segretario.~ ~Fra i nostri
8423   Doc,     52     |            vicina ventura campagna ogni vigorosa provisione, particolarmente
8424   Doc,     15     |              mar, che cum tuta l'armata vigoroxamente intrasse nel Streto e penetrasse
8425   Doc,     58     |               esitarle, e lo facevano a vilissimo prezzo.~ ~Tanto mi dissero
8426   Doc,     57     |                città, castelli, terre e villaggi dove vi sono abitazioni
8427   Doc,     25     |                 raccolto, convenendo li villani in detto tempo levarsi dal
8428   Doc,     28     |                 vinciamo loro o essi ne vinca noi; et essi sultani risposero
8429   Doc,     67     |                0~ ~ ~ ~ ~Giovanni Maria Vincenti Segretario.~ ~Senato Corti,
8430   Doc,     15     |               commodità inenarabile, al vincer veramente niuna difficultà,
8431   Doc,     26     |            forza del denaro si lasciano vincere.~ ~Con verità si può anche
8432     2,     II     |              soggiogar mai i Turchi,  vincerli, se non ammazzandoli, come
8433   Doc,     14     |              più difficile sarìa poi el vincerlo. Et cum tutte quelle raxon
8434     2,      I     |             alle più belle speranze, si vinceva in senato, dietro proposizione
8435     2,      I     |             colà4.~ ~Contemporaneamente vincevasi in senato la parte di mandare
8436   Doc,     28     |                risoluzione che o noi li vinciamo loro o essi ne vinca noi;
8437   Avv             |                 Stati maestra. E poichè vincoli d'amicizia e di stima mi [
8438   Doc,     49     |                 quale resta innovato il vincolo di amicizia e di amorevolezza,
8439   Doc,     15     |                 predicta se movi, l'una vincta, l'altra è necessariamente
8440   Doc,      7     |          dominatum hostis sibi gloriose vindicet. Que res, preterquam quod
8441   Doc,      9     |               per ogni modo se reputano vinti e superati el prefato excellentissimo
8442     2,      I     |              con Giovanni Loredano, e~ ~Violante con Caterino Zeno3.~ ~Ecco
8443   Doc,      6     |             Quin imo, spreta omni fide, violatoque juramento, multos dominios
8444   Doc,      6     |           hostem immanissimum, et fidei violatorem atque fractorem, ob rationes
8445     2,    III     |                 nuovo la guerra siccome violatrice degli accordi di Carlovitz,
8446     3,     II     |          regolarità del traffico, o[85] violavano le leggi penali; nei casi
8447   Doc,      8     |            Romaniae seu Greciae, et non violentia et viribus, sed benignitate
8448     2,    III     |              volse per , e fecela con violenza rapire, mandando a male
8449   Doc,      3     |                 Caramano, medio nobilis viri Andreae Cornario, qui dominus
8450   Doc,      4     |                 veste, et famulo pannus viridus et duc. IV, filio famulo
8451   Doc,      1     |                la morte, meglio è morir virilmente, che tristamente esser pigliati.
8452   Doc,     12     |                 Magnificis et generosis viris, dominis Petro Mozenico
8453   Doc,      6     |      amplitudine imperii et magnitudine virium suum merito potest, cogitationes
8454   Doc,     26     |         veramente è piuttosto di genere virtuosa che nobile. Mentre che il
8455   Doc,     14     |                 napoletano, costumata e virtuoxa persona, suo ambassador
8456   Doc,      1     |              pulcher veniens in corpore virtus». Io come mercadante sono
8457   Doc,     64     |                adiit, ubi humanitate ac virtute emicans vir habuit consequi
8458   Doc,      7     |               nos superioribus mensibus virum nobilem Lazarum Quirinum
8459   Doc,      7     |                 verborum forma que tibi visa sit, congratulare ample
8460   Doc,     10     |              altra commission toa de la visictation et prexenti, l'è anche de
8461   Doc,     26     |                 ciò furono causa alcune visioni che gli vennero in sogno,
8462   Doc,      8     |               provinciam Azimie, quibus visis, subito venimus in Tauris,
8463   Doc,     50     |           grandissimo onore ed affetto, visitandomi li due cancellieri da parte
8464   Doc,     36     |             questa nostra regal lettera visitarla e salutarla ora di nuovo,
8465   Doc,     39     |           unione d'animo abbiamo voluto visitarle e salutarle ora, colla presente
8466   Doc,      9     |                signor Usson Cassan, per visitarlo honorarlo confermarlo in
8467   Doc,      9     |                imperator de Trapesonda, visiteraila cum licentia del signor
8468   App             |                Quindi scorse l'Etiopia, visitò Calicut e andò in Persia,
8469   Doc,     83     |              loro tenuto per capo. Così visse molto tempo e dopo la sua
8470   Doc,     13     |                robur omnium premissorum vissimus has sigillo gloriosi evangelistae
8471   Doc,     11     |               città e castelli molti ho visti, per essere andà per mezzo
8472   Doc,      7     |          libertatem providendi sicut ei visum fuerit et accipiantur pecuniae
8473   Doc,     64     |                 petimus ut satis longum vitae spatium M. V. peragat et
8474   Doc,     19     |              alcun dubio li teniva aver vitoria. Ser.mo Principe sopra tutte
8475     3,      I     |           zucchero raffinato, mercurio, vitriolo, cinabro, arsenico, canfora,
8476   Doc,     60     |                date le mosse ai proprii vittoriosi eserciti contro sì potente
8477   Doc,     24     |       christiani senza aver timor delle vittoriosissime armi di Vostra Maestà, ma
8478   Doc,     83     |                 tuo re con molte parole vituperose. Ed essendo ancor essi provvisti
8479   Doc,     50     |               ed il minor nato è il più vivace, più bellicoso degli altri
8480   Doc,     18     |                piatti di porcellana, la vivanda era buona, ma mi averìa
8481   Doc,     61     |                potente Dio, signore che viverà in tutti i secoli glorioso
8482   Doc,     28     |                si potè effettuar perchè viveva il re vecchio il quale haveva
8483   Doc,     75     |            nostra, con quella prontezza vivezza ed affetto che avemo sempre
8484   Doc,      6     |                 finibus semper contenti viximus, precedentibus multis injuriis
8485   Doc,      1     |              perchè vi meravigliate? io vo' narrar di questo Ussun
8486                   | vobiscum
8487   Doc,     28     |                sempre con loro un caval vodo quando vanno in fazion,
8488   Doc,      1     |                el suo, del vostro mi no vogio niente, et etiam le vostre
8489                   | vogliano
8490   Doc,     11     |                 questa parte d'Anatolia vojo andarlo a trovar, et coll'
8491                   | volea
8492                   | voleano
8493     2,    III     |                ecclesiastici portoghesi voleasi torgliergli la donna sua;
8494   Avv             |              Ministro Plenipotenziario. Volendosi dal viaggio in paese, sul
8495   Doc,     80     |               comoda a tutti quelli che voleno andar in Tauris passato
8496   Doc,     50     |             christiani reges sustinere: volenterque eius tantam superbiam reprimere,
8497   Doc,     50     |                 sacramenti fragium, non volentes christiani reges sustinere:
8498                   | volermi
8499                   | volete
8500   Doc,     80     |                 Media et de la Armenia, volge mia tre murato de terra
8501   Doc,     83     |                 il galloppar, correre e volgersi all'una e l'altra mano,
8502     3,      I     |              persiane; in quanto non si volgevano a mezzogiorno attirate dalla
8503                   | volli
8504   Doc,     59     |             ogni aggravio, che da tenue volontario solo all'imperial cassa,
8505   Doc,     12     |          Ottoman, questo ill.mo signore volonteroso de esser a le mano in questo
8506   Doc,     11     |                 armellini, dossi vari e volpi: et ha mandà a dire a questo
8507   Doc,     83     |            delli suoi cittadini che non volsero accettar il suo re che fuggiva
8508     2,     II     |                 nuovi, glieli diedi,  volsi in cambio altro danaro.~ ~«
8509   Doc,     18     |               cose del mondo. E così se voltarono da mi tutti insieme, e mi
8510   Doc,     80     |                 zorni due e mezo. Dapoi voltatosi per maistro abbandonato
8511   Doc,      7     |              comunem salutem concurrere voluimus, quam secum ad pacem devenire,
8512     3        (112)|                                         Volumi Pacta. Arch. gen. e Fontes
8513   Doc,      9     |              impazi la perfection de la voluntà de Dio, de la qual esso
8514   Doc,      6     |                demum de dispositione et voluntate ipsius domini ad istam impresiam,
8515   Doc,     15     |            essendone per se incitado el volunteroxo basta che tu l'offerischi
8516   Doc,      6     |     splendidioraque sunt, tanto majorem voluptatem capimus, ut decet veros
8517   Doc,     80     |             dita cità per miglia 10, se volze per maistro andando per
8518   Doc,     56     |                posti nel mezzo di tanti voracissimi lupi di scismatici ed infedeli,
8519                   | vorranno
8520                   | vorremmo
8521                   | Vos
8522   Doc,     15     |                 per lo desiderio nostro vossamo (vorremmo) e judichemo sarìa
8523   Doc,     50     |             comunem inimicum ad similia vota excitare, me ad regiam maiestatem
8524   Doc,     14     |                 tu hai a far per bona e votiva execution de i nostri comandamenti,
8525   Doc,      2     |           negocium istud per manus suas votive perfici posse: propterea
8526     3,     II     |              come consiglieri, senza il voto dei quali non poteva deliberare,
8527   Doc,      1     |             Signore, tojo l'impresa mi, vu intendè che homo è costui,
8528   Doc,      6     |                 Donato sapiens ordinum, vult quod differatur expeditio
8529     2,    III     |                 dolore sentita, mandò a vuoto le incamminate trattative;
8530   Doc,     25     |                  Il giorno che giunsi a Yassy terra ove il signor fa residenza
8531   Doc,      7     |           infrascripta: verum transacto yeme, si prefactus dominus se
8532     3,      I     |                zuccaro, galla, zenzero, zafferano, rabarbaro, gomma, miele,
8533   Doc,     80     |                gran guerra nel paese de Zagathay et haveva da far non solum
8534   Doc,     28     |                se ben aveva patente del Zaguri console in Ragusa e da quei
8535     3        (153)|                               Nel libro Zanetta del M. C. si trova un decreto
8536     2,      I     |                pure il Cicognara; ma lo Zanotto ed il Durand dubitano, e
8537   Doc,     65     |               Lesina, Corfù, Cefalonia, Zante, Cerigo, Candia, Micone,
8538     2,      I     |         raccogliere, pali di ferro 300, zappe 3000, badili 4000, e finalmente
8539     3,      I     |               le provincie unite, e gli zar di Moscovia. E succeduta
8540   Doc,     50     |              questa città e giunsimo in Zenghian città, e di  a Sultaniè,
8541     3        (144)|                                         Zennari, Dell'antico commercio dei
8542   Doc,     14     |           cavalier misser Lanciloto.... zentilomo napoletano, costumata e
8543   Doc,     14     |                et qualchun altro nostro zentiluomo mandato per la via de Sorìa,
8544   Doc,     83     |                re di nazione turcomanna zia di Emerkan, il quale al
8545     3,      I     |                 casa conceduta da Marco Ziani, ricchissimo negoziante
8546   Doc,     15     |                cum quelli contrasegni e zifre parerà a ti, questo foglio
8547   App             |        meravigliose descrizioni che gli zii facevano dei luoghi visitati
8548   Doc,      9     |           scripto et commesso intorno a  apertamente et cussi speremo
8549   Doc,     14     |               lui intendeti de qui, che zonzendo lui[143] prima, ne avixi
8550   Doc,     14     |              conformi et uniti. E se tu zonzesti prima che lui, avixane el
8551   Doc,     16     |                Se tu sentisti o nel tuo zorzer o da poi alguna practica
8552   Doc,     28     |                con li clarissimi messer Zuane Donato consigliere e messer
8553   Doc,     28     |              rispose in una corte a san Zuanne Novo nelle case di cha Zen.
8554     3,      I     |                tabacco, indaco, allume, zuccaro, galla, zenzero, zafferano,
8555     3,      I     |                 galloni, cera lavorata, zucchero raffinato, mercurio, vitriolo,
8556   Doc,     14     |               La via toa de qui a Caffa zudegemo più segura per Polonia,
8557   Doc,      9     |                 esser data per le messi zudichemo utile et necessaria, ma
8558   Doc,     83     |                soccorsi, attaccarono la zuffa, tagliandone quanti ne trovavano
8559   Doc,     76     |             questo Consiglio sotto li 2 zugno 1544, e debba cessar alli
8560   Doc,     75     |                       7~ ~ ~ ~ ~Alberto Zuntani~ Nodaro Ducal.~ ~Archivio
8561   App             |            generale abbiano trattato lo Zurla, il Morelli, il Filiasi,
8562   Doc,     80     |         larghissima et abitatissima per zurnade 10 se ariva a Tiflis e nel


0,228-assue | assum-conje | conju-empor | emuli-impro | impul-modis | modon-prefi | prega-sanib | sanit-tolta | tolto-zurna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License