IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Commissione segreta a Giosafat Barbaro.
Ser Josaphat Barbaro oratori nostro ituro ad illustrissimum dominum Uzunhasanum.
Ben che assai sufficientemente per la forma della toa aperta commission tu habi intexa l'intention nostra et desiderio che lo illustrissimo signor Uxon proseguisca la guerra, et recercando lo inimico[126] astuto et malitioxo la pace, quella refuti come cossa al stato suo per le raxon allegate pernitioxa, et anche qual via nel proseguir la guerra sia più in proposito de le cosse nostre, videlicet in la Natolia dominio et viscere de lo inimico, ampuò (tuttavia) per questi nostri secreti comandamenti ne ha parso parlar intorno a l'una e l'altra de le predecte do cosse più particolare e destinctamente; nè de questo qui te diremo, volemo che tu comunici cum li ambassadori che sono in to compagnia, nè cum algun de loro. Per quanto aspecta a la pace nui non volemo che cum questo perfido et insaciabil inimico se possi aver pace alcuna che possi esser nè segura, nè durativa senza queste condition che lui cedesse in tutto e per tutto la Natolia a questo illustrissimo signor, e tuto quello lui possiede de là del stretto cum tuta la ripa de esso strecto opposita a la Grecia, si che in quella niente omnino li restasse. Questo dicemo cussì per lo castello del Dardanello che pervenisse in mano et podestà del prefacto excellentissimo signor, come perchè niuno altro più ne potesse edificar in locho alcuno de quela ripa, et conseguentemente fosse in libertà nostra passar suxo per el strecto et intrar in mar Mazor et venir a Trapezonda et altri luoghi de esso excellentissimo signor per instauration de li antiqui trafici et commercij, per beneficio della sua celsitudine et suoi subditi e nostri. A nui veramente consignasse la Morea e l'ixola de Metelino e restituisse el nostro Negroponte; et ancor cum tute queste condition, considerata la rabia et rapacità soa existememo saria pericoloxo lasarli tanti regni el potentie quante lui possiede in Europa, cum le qual a qualche caxo potria esser molesto al prefacto illustrissimo signor, a suoi figliuoli et a li amici soi. Ma pur quando tu vedessi la celsitudine soa inclinasse a mention de pace et non si potesse per te ritrar e suader in contrario ricorda et proponi questa conditione nel modo nui te lo dicemo.
La mente adonque nostra et nostro desiderio saria la prosecution de la guerra fina che cura le arme el fusse expulso de la Natolia e reducto in tal termini che ogni condiction de pace se potesse raxonevolmente sperare e poi segondo el tempo e le cosse non mancheria darli quella leze apparisse esser per tuti do nui più avantaxosa et fuzir ogni practica in questo mezo, perchè le non pò se non grandissimamente nuocer a le comune cosse et bene del prefacto excellentissimo signor et nostro.
Pur quando facta per te ogni possibel experientia et conato per lo suader el refuto de ogni paxe e la prosecution de la guerra el exterminio de lo inimico, et cum le universal raxon non esser da darli pace[127] niuna, e poi cum lo ricordo de le soprascripte dure difficil condition, non le succedesse nè l'una, nè l'altra via; ma quel excellentissimo signor inesorabilmente avanti la total eversion et ejection de lo inimico fuor de la Natolia fosse inclinato a la pace cum la restitution de i stati de i signor cazati in essa provincia o altramente, che nui ben podemo considerar ma non intender perfectamente tutte cosse: in questo caxo sii solicito in recordar il facto nostro, sì che a nui anche sia resignata la Morea, Metelin e restituto Negroponte, e non possando tutte queste cosse quella più parte tu puoi obtenir. Et in fine almancho ne sia restituto Negroponte et Argo o pur siamo insieme cum el predicto illustrissimo signor inclusi in tal pace come suo colligati et confederati con tutti li nostri confederati et adherenti.
Possiamo intorno a tal materia dirte asai raxon, le qual tute e de le altre anche segondo el tempo e la qualità de la materia te po soccorrer a ti stesso che sei prudente e practico uxa la tua solicitudine prudentia et diligentia al più bene et al maior avantazo et beneficio del stado nostro.
A l'altra parte che è della via de far la guerra tu intendi questi do Stati esser proposti suxo questo taoliero per dir cussì l'uno quello del Turcho, l'altro quello del Soldan. E ben che nui existimemo che al tuo zonzer in levante el prefato excellentissimo signor già serà drezato per quel cammino lui deve andar, ampuò in ogni caso nui te dichiariremo el concepto nostro. Se per ventura tu ritrovasti soa excellentissima signoria ancipite et suxo l'uno et suxo l'altro partido, volemo che tu lo suadi et lo conforti a la via della Natolia e ruina del Ottoman come ad imprexa più necessaria et più glorioxa, la qual riuscita non li resta più alcuna difficultà al certo impero de tuta l'Asia. E se già lui si fosse drizato a questa banda del Turcho, mantienlo tu in tal proposito che credemo lo farai senza difficoltà.
Se veramente lui fosse intrato in Sorìa, in questo caxo perchè varie pono esser le condition delle cosse non ce par de darte alcun singular comandamento se non quanto te diremo appresso, non intendando che possi esser utile nè che nocino a le cosse nostre et a le persone et haver de li nostri merchatanti, la salute e ben di qual volemo che sia el tuo bersajo e la to brocha dove tu hai a drezar tuti i tuo pensieri studi et spiriti per la loro salute e liberazione. Volemo che per ogni modo tu passi a ritrovar quello excellentissimo signor perchè molto meglio appresso lui che da la longa potrai aiutar et favorir la salute e liberation de nostri, che stando lontano, anzi[128] stando lontano offenderesti e l'una e l'altra parte et potria questo esser dopiamente et per do vie la extintion de li nostri. Tu intendi et cognosci per quanto ve stagi le persone, el mobile che se ritrova in levante uxa a questa volta ogni animo ogni distinction et ogni raxon per la conservation et liberation de quelli cum lettere et messi de quel excellentissimo signor, cum luxenghe, manaze, forze, parole et effecti de quello a quelli luoghi dove se ritrovano i nostri mercadanti et haver suo sì che tuto se salvi per quelle vie et modi che tu crederai meglio e più certamente poterlo fare.
Perchè come ne ha referito questo nuovo ambassador del soprascripto illustrissimo signor, la despina è apresso de lui in grandissimo amor et reputation et auctorità, oltre quello nui te havemo commesso in l'altra commission toa de la visictation et prexenti, l'è anche de nostra intentione che quanto più tu poi tu la honori et exalti, e sì te forzi de renderla a tute le voglie nostre propitia et per tute quelle vie e mezzi che tu intenderai et cognoscerai poterlo fare.
E dichiarali lo amor nostro et observantia in quella e la speranza che nui havemo in la sua sublimità, e mesedando i respecti christiani cum i nostri e l'odio inextinguibile lei deve haver a lo inimico, la dolzeza de la vendetta de tante ricevute inzurie nel sangue suo, fa de obtener et uxar l'opera et favore suo al ben de tutte cosse a ti comesse.
Visiterai similiter et honorerai et prexenterai la madre del soprascripto illustrissimo signor cum forma de parole a la soa dignità conveniente et a la persecution de l'imprexa quella inanimerai el inflammerai per lo evidentissimo beneficio et necessità del stado de suo figliolo, de li nepoti e descendenti suoi cum quelle parole et raxon che alla materia et a la persona soa convenga.
Benchè nui te habiamo dito in l'altra commission che tu comunichi ogni cossa cum li ambassadori pontificio e regio, sapi ampuò esser de nostra intention che tu comunichi le cosse comune zeneral e manifeste, non questi nostri secreti, nè altra cossa che meritasse taciturnità e silentio; tu è prudente uxa la consueta tòa intelligentia et practicha.
Da poi la prima exposition de questo ultimo messo del soprascripto illustrissimo signor, lui è iterum venuto a la presentia nostra et hanc exposto chel predicto signor Uxon per suo sagramento ha promesso al nobel homo Catarinzen nostro ambassador de perseverar perpetuamente cum nui in amicitia coniunction et union, et haver li amici nostri per amici et li inimici per inimici. E questo istesso[129] lui ne ha offerto et promesso de affermar da bel novo cum sagramento per nome de quello excellentissimo signor: però nui volemo che tu te informi di questa particularità dal soprascripto ser Catarin, el qual se meravigliamo che se cussì è non ce ne habi dato notizia. Et essendo necessario far in tal materia altra solemnità et obligarne la fede de quel signor, e la nostra a lui, a perpetua soprascripta union et intelligentia contra l'Othoman, specificatamente semo contenti che tu ne ricevi ogni obligo, et al incontro oblighi et prometti per nui sì che dita obligation sia mutua et equalmente reciproca, contra però l'Othoman come havemo dicto e non contra altri, per i pericoli che tu intendi de le persone et haver nostro che sempre se retrova in podestà del soldan, a la salvezza de le qual nostre persone et havere habi semper in ogni caxo singular et precipua cura et diligentia.
Comunicherai tutti questi nostri comandamenti e sì li exeguirai insieme cum el nobel homo ser Catarin Zen et avixalo che tutto tegni secretissimo quanto qua se comanda per nui, sel serà lì, et essendo lontano exeguissi ti solo come in la patente commission te havemo dicto.
E perchè per do letere del prefato ser Catarin nui semo avixati quello excellentissimo signor haverli domandato danari; sel occoresse chel te facesse simel domanda a ti, volemo che cum la dichiaration de le incredibel spexe nostre distinctamente tochate in l'altra tua commission che sono honestissime et urgentissime, et cum tutte le altre honeste et iuste raxon et justification tu honesti la Signorìa Nostra, e declina quanto tu puoi questa materia.
De parte |
116 |
De non |
5 |
Non sincere |
6 |
[130]