Guglielmo Berchet
La Repubblica di Venezia e la Persia
Lettura del testo

DOCUMENTI

DOCUMENTO XIV.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

DOCUMENTO XIV.

1474, 11 Febbraio. Commissione ad Ambrogio Contarini, ambasciatore veneto in Persia.

Nicolaus Marcellus Dei gratia dux Ventiarum etc. — Comittimo a ti, nobel homo Ambrosio Contareno dilecto cittadin et fedel nostro, che tu vadi ambassador nostro al illustrissimo signor Uxon Cassan, et quanto più presto te sia possibile per via de terra vadi a Caffa e di passi el mar Mazor e desmonti in quel luogo che tu intenderai esser più apto e più vicino a le provincie et dominio del prefacto illustrissimo signor.

La via toa de qui a Caffa zudegemo più segura per Polonia, per esser le provincie più pachate, et anche perchè cum el favor de quel serenissimo signor re del paexe suo fino a Caffa sarà più tuto l'andar[140] tuo, et in la terra propria più riguardado et reservado che altramente per la autorità et reverentia ha sua maestà et per lo paexe è in la terra.

Zonto adunque in Polonia te conferirai a quella città o luogo dove intenderai esser la regia sublimità, a la qual te presenterai e porte le nostre lettere de credenza e fate le consuete et observante salutation et offerte, et prexentato el don et prexente li mandemo per ti, dirai a la maestà predicta ti esser mandato da nui per esser al cospecto del soprascripto illustrissimo signor per animarlo, persuaderlo, et ridurlo a l'imprexa contra el Turcho, come coloro che cum tuti i nostri pensieri e forze ricerchemo la liberazion de la fede et religion christiana dal pericolo de questo immanissimo inimico di Christo, et non cognoscemo niun più accomodato rimedio che la ritornata del soprascripto potentissimo signor a l'imprexa, el qual ritornando serà a christiani facil cosa spinzerlo de l'Europa, et molto più facile al soprascripto signor opprimerlo in l'Asia, et per questo modo liberar el mondo de questa peste et pernicie. Et sapendo nui la autorità e reverentia grande che necessariamente ha la prefacta regia sublimità, cussì per tuto el paexe fino a Caffa come anche in la terra propria, et ricordevoli de la singolar benevolentia et amor che dicta maestà ci porta et de la observantia et culto nostro in quella, havemo prexo questa confidentia de mandarte a la presentia soa e richieder e pregarla che in beneficio de le cosse christiane et in nostra precipua complacentia el te faci accompagnar et scorzer fino a quella città, et per mezo de suo proprio nuntio o letere efficacissime, anche in quella, et al passar de te presti ogni possibel favor et ajuto, declarando ti esser suo proprio ambassador mandato per sua regia sublimità al predicto potentissimo signor, la qual cosa a ti sarà de grandissimo comodo et segurtà et a la maestà predicta non potrà esser se non grandemente honorevole.

Impetrato adonque tutto quello favor e de quella qualità potrai obtener, spazandote prestissimamente de Polonia prosiegui el tuo cammino a Caffa, e de li oltramar, nel qual passazo e camino non te demo più uno comandamento che un altro, perchè bixogna che per zornata tu prendi i partiti siano a più tuo seguro, et anche prestissimo andar per ritrovarte a la presentia del soprascripto potente signor. Nui te dicemo de Caffa e de passar al mar perchè existimemo che tal via et transito sia apto et idoneo per information havemo, ma se alguno miglior partito te occorresse o per ricordo et favor del soprascripto serenissimo signor re, o altramente, volemo che[141] sia però in tua libertà prender quel partito sia più accomodato presto e seguro, perchè el nostro final desiderio è che tu gli vadi, e sia per qual via se vogli, pur che te conduchi.

Et per tuo avixo nui havemo mandato per quella propria via el prudente cittadin nostro Polo Ognibene, et havemo indrizzato a la prefata maestà sua cum prexente de uno cavezo de panno d'oro in restagno molto bello, de braza..... Investiga cum diligentia et anche modestia sel dicto Polo è capitato e fato el prexente nostro, e come in tute cosse lui ha facto et obtenuto da quel serenissimo signor re, ogni cosa potrai dimandar apertamente et a la maestà predecta et ad altri; ma del presente fa de intenderlo quanto più cautamente et honestamente poi, et danne avixo de tuto e del del suo partir de per Caffa, e cusì del tuo zonzer come anche del partir tuo.

L'unico nostro pensiero et desiderio è che lo illustrissimo signor Usson Cassan ritorni questo anno o quanto più prestamente sia possibile a l'impresa contra el Turcho, e questa è la principal causa de l'andata toa et del mandar anche de tuti altri messi et letere nostre; et prima chel seguisse la bataglia fra el prefacto excellentissimo signor et el Turcho, pur per tenerlo suxo l'impresa li mandasemo el nobel homo Josaphat Barbaro cum prexenti e munition, el qual non ha mai per la via de la Sorìa potuto passar, et anchora se ritrova in Cypro cum tute le soprascripte prexenti e munition.

Zonto adonque in cospecto del soprascripto potentissimo signor, li presenterai le letere a lui directive che sono narrative de tuto questo proprio effecto, et in fine la credentiale in toa persona come nostro ambassador come per la copia la qual te havemo facto dar vedrai, et volemo che quelle te siano instruction e doctrina al suader el soprascripto ill.mo signor la ritornata et prosecution de la gloriosa impresa soa, dichiarandoli veramente per esse letere la singular fama et immortal gloria acquistata per lui per la mossa et magnanima imprexa soa predicta, la facilità de la oppression de lo inimicho, li singular et inenarabel beneficij lui ne ha a ricever, la necessità grande del proseguirla, el de accelerarla per non dar a lo inimicho de riposo et de reassumer le forze, perchè più duro e più difficile sarìa poi el vincerlo. Et cum tutte quelle raxon che in dicte letere se contien, da poi facte le conveniente salutation cum le parole e modi se serve cum tal signor, procurerai cum ogni tuo ingegno, studio e diligentia, chel prefato signor per ogni modo questo anno se movi e torni a l'imprexa, che impossibel è che l'inimicho se li opponi per esser stato da lui grandemente frachassato et morto el fior de la zente sue,[142] et impoverito et desperato tuto el suo paexe. La qual cossa cognoscendo tutti li principi christiani sono tuti erecti et aspectano la fama de la ritornata del soprascripto ill.mo signor a l'imprexa per spingerlo et opprimerlo ognuno dal canto suo, et a questo nui continuamente li tenimo inanemati et solicitati per nostri messi et ambassadori. Nui veramente cum l'armata nostra più instructa che mai, cum tute nostre munition et instrumenti bellici mandati l'anno passato et che da novo nui manderemo saremo molto per tempo a quelle marine o dove intenderemo drezarse el soprascripto illustrissimo signor, per poterli porzer non solamente in mare, ma anche in terra i favori nostri. Al qual etiam dichiarerai che cum i nostri presidii seranno anche quelli del serenissimo signor re Ferdinando nostro confederato, come dal suo ambassador quello intenderà, et similiter el summo pontefice et cum le proprie forze et cum el concitar e mover tutti cristiani in forma che non si po creder stimar altramente, ma che tranne lo inimicho per ogni modo habia ad esser preda et triumpho de quel sublime signor, a chi Dio per suo iusticia et singular bontà et virtù ha per ogni modo promissa questa glorioxa victoria in exaltation soa et in vendeta de tante tirannie, oppression et crudeltà commesse et che ogni commette el predicto inimicho. Tute queste cosse e de le altre più difuxamente narremo in dicte letere che in questa commission, tu le anderai amplificando a tuo proposito per persuadere et indur dicto potentissimo signor a l'imprexa. Questo è in effecto, quello nui desideremo et cerchemo come cossa sopra tutte altre salutar al soprascritto ill.mo signor et a nui, però tu niente lassa intentato et non cerchato dicto o facto, che per ti far sia possibile per obtener quanto di sopra te imponemo.

El serenissimo signor re Ferando nostro confederato manda anche lui el magnifico cavalier misser Lanciloto.... zentilomo napoletano, costumata e virtuoxa persona, suo ambassador al soprascripto signor illustrissimo, cum lo qual tu hai qui conferito, cercha la via e modo de lo securo e presto andar vostro o divixi per diverse vie, o in diversi zorni, o uniti parte, e parte divixi, che de questo lassamo a vui prender el miglior partito. Ma zonti ambidui cum la gratia de Dio in corte del soprascripto ill.mo signor conferirete insieme, et insieme tuto procurarete et farete unita et conformamente per nome de ambeduo i signori vostri, azò in ogni andamento vostro et opera apparati et siati conformi et uniti. E se tu zonzesti prima che lui, avixane el soprascripto illustrissimo signor de la venuta del soprascripto ambassador, e cusì cum lui intendeti de qui, che zonzendo lui[143] prima, ne avixi dicto signor de la toa venuta del compagno, el qual venuto moltiplichi poi l'instantia et efficacia de compagnia.

Et ex nunc captum sit quod presens commissio ante discessum oratoris ostendatur oratori regio, sicut de commissione ser Josaphat Barbaro factum fuit cum altero oratore regio et oratore summi pontificis.

Del nobel homo Catharin Zen el qual da poi partito da quello illustrissimo signor è zonto a Caffa niente più avemo sentito de lui, per el che non semo senza qualche dubio de la persona soa, impossibel è che tu per strada o non lo scontri se è sano e libero, o veramente in Polonia non senti da lui qualche cosa, o almancho in Caffa dove pur è zonto. Se tu lo scontri per ventura, informate da lui de ogni cossa necessaria perchè meglio sappi quanto tu hai a far per bona e votiva execution de i nostri comandamenti, et anche del tuo cammino qual quelo habi ad esser da Caffa in , informati molto bene. E zonto al signor Usson dali avixo che al tuo partir decto ser Catarin non era zonto a nui e cusì havendo de lui sentito o non sentito cossa alguna, avixane la sua sublimità, perchè se forse non li respondesamo a qualche particularità commessa da esserne riferita per decto ser Catharin, essa celsitudine non prendi admiration o sdegno. Et anche avixa esso ill.mo signor, che algune lettere che da Caffa, el predecto ser Catharin ne scriveva mandate per lui per via de Costantinopoli a la mano del capitanio nostro zeneral da mar et per lui a nui, in mar sono perite cum el grippo, sì che nui semo rimasti senza desiderata information de quelle cosse.

El potria occorrer, che insieme cum ti se ritrovasse el nobel homo Josaphat Barbaro, et qualchun altro nostro zentiluomo mandato per la via de Sorìa, et anche Polo Ogniben che nui havemo intitulato nostro secretario. Ritrovandote cum questi o cum alguno de loro, conferite insieme et habiatevi ambassadori per ambassadori, et Polo in suo grado, et unitamente fate quello se convien, sì che tutti appariate como sete mandati da uno instesso signor el per una instessa cossa, per ben de la materia et per più honor nostro, et per quanto aveti chara la gratia nostra, non mostrate fra vui algun segno de discordantia. I messi anche che nui havemo mandati Martin Pin e uno Polo albanexe et altri mandati per el capitanio nostro zeneral cum letere de simel consonantia al soprascripto signor, habiatili e tractatili per nostri nuntii, et expediteli a nui cum vostre lettere, separati l'uno da l'altro et per diverse vie.

Oltra questi o se questi non fusseno capitati, spazatene de li altri[144] et siate solicitissimi in scriverne e de ogni successo distincto avixo per ogni via, e de Sorìa e de Charmania, et per ogni altra via, e non guardate a sparagno de persone di dinari, che ben sapete el desiderio nostro de esser cum diligentia et frequentia avixati de ogni deliberation et progresso del soprascritto excellentissimo signor.

Visiterai quando potrai anche quello excellentissimo signor la moglie la despina, la qual intendemo esser in gratia sopra ogni altra persona del soprascripto signor, et ha cauxa de esser implacabel inimicha del turco per la morte del padre e spoliation del sangue suo del suo stato et imperio de Trapexonda. E come nui intendiamo, che è optima christiana e sempre a nui ha mostrato benivolentia et amor, messedando tuti questi respecti et cauxe ad insieme, et presertim le proprie soe e le christiane, procura de inflamarla in questa opinion et voler chel soprascritto illustrissimo signor prosiegui la comenzata imprexa, el possi dir victoria soa, perchè reducto lo inimicho ne i termini presenti se li po ben dir esser vincto e superato.

I figlioli del soprascripto illustrissimo signor similiter visiterai, e dextra et acconzamente a chiascun de loro ricorda conforta e suadi chel signor suo padre proseguì l'imprexa soa, et dimostra anche a loro la facilità e certezza de la victoria, la necessità che li de' indur a cusì desiderar i fructi inenarabili non solamente cum amplication del stato e dominio che è guadagno, ma cum stabilimento de quello già possedono et dominano, che è segurtà e conservation del proprio imperio, che vivendo el Turco e rassumendo per riposo le forze, sempre sarà da lui insidiato e cercato de poner in periculo.

Cum el signor Caraman e cum quelli altri signori se ritroverano in corte de quel signor, cazati per lo Turcho fa anche assiduamente l'officio, inanimali e solicitali, che questa prexente occaxion non si perdi, mostrando anche a loro la facilità anzi certeza de la victoria.

Serenissimo autem domino regi Poloniae mittantur dono per eundem oratorem brachia XVI campi auri pulcherimi, ducat. circa X pro quolibet brachio, sicut melius fieri per deputandos ab collegio videbitur.

Spazata questa commission toa, l'è zonta una nave da Caffa per la qual havemo ricevuto le copie de le letere che quello illustrissimo signor ne scrive, e quelle lui scrive al papa e al re, et havemo intexo la cauxa de la indugia de Catarin in Caffa, el al soprascripto potentissimo signor havemo per più vie risposto a dicte[145] suo letere et per ti anche replichemo quelle instesse, et havemoti fato dar una copia per che ti anche oltra la letera exponi et operi quello medesimo. Et quello più oltra sentirai in camino de dicto Caterin, ne avixerai come de sopra havemo dicto el soprascripto excellentissimo signor.

De parte

147

De non

0

Non sincere

0

Secreta XXVI. Cornet, op. cit.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License