Guglielmo Berchet
La Repubblica di Venezia e la Persia
Lettura del testo

DOCUMENTI

DOCUMENTO XX.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

DOCUMENTO XX.

Copia de una altra depositione del ditto.

Ser.mo Prencipe et domino meo, post debitas comendationes etc. Avendo io Constantin Laschari data in scriptura ala Vostra Serenità circha le cosse del signor Caraman etc. etiam del signor Sophì, me pare de voler ajonger a questa altra scriptura e voler dechiarir questo signor Sophì inimico capital de la casa otumana, la qual inamicizia è ab antico et non principia a hora, de che essendo questa religion di Sophì dal principio de la fede macometana fin a hora nel paexe di la Persia, Caramania, Turchia et per Sorìa sempre porta gran odio a questa caxa otumana, et per tenirla come eretica di la fede, ne mai ha manchà che in ogni[157] tempo questa religion de Sophì ha fato guerra a questa caxa otumana ala parte de Trapesonda et brusò quella terra di Trapesonda dove hanno castelli et qualche cità non de gran conto, niente de manco per lo suo natural sono signori et di sangue de signori. Questo signor Sophì è nato di una neza de Usuncaxan, dove con questo parentà se ha fato signor in la Persia et fatose imperador, et non senza gran fondamento è mosso ad aquistar tanto paexe, deinde haver tanto seguito de li populi, sì per esser signor natural come etiam per la gran justitia et liberalitate sua, et per esser signor de gran ricchezza. — Serenissimo Prencipe, havendo visto in sì breve tempo questo signor haver tanto prosperado me pareva cosa incredibile, e de qui è processo che ho voluto cautamente domandar a Persiani et a molte altre nation in el paexe dove son stato fin a Astankief, e di tutti universalmente son sta certificato prima la sua progenie sempre è sta signori et fioli di signori, de inde son stati sempre persone de valor. Serenissimo Prencipe ho voluto far questa dechiaration perchè da molti e molti son interrogato se questo Sophì sia propheta et persona relevata parendo le cosse miracolose, et da quelle persone che m'ha parso di qualche ingenio, io li ho risposto esser signor natural et soi antecessori el parentato de imperio de Persia, el è vero che questo Sophì se tien intro la sua fede molto cattolico; non dirò altro che ali piedi di V. S. mi raccomando suplicandola che mi voglia presto expedir et averme per racomandato per esser povero gentiluomo da Costantinopoli de casa Delascari, habitante in Cypro circha anni XX in tra li boni parentadi di quel regno, et con mojer et cargo de fioli, adì 16 octobre 1502 in Venetia.

Humil servitor de la Serenità Vostra
Costantino Laschari.

Diarii Sanudo. Codd. Marciani.

[158]


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License