IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] roseo 1 rosette 1 rosmanda 1 rosmunda 73 rosmunduccia 2 rosse 1 rosso 1 | Frequenza [« »] 82 re 79 mi 73 ad 73 rosmunda 73 sennacheribbo 68 tutti 65 tre | Giuseppe Pitrè Fiabe novelle e racconti popolari siciliani Concordanze rosmunda |
Parte
1 T| quel più che può dirsi. La Rosmunda, ereda presunta del trono 2 T| tener cara questa donna Rosmunda! Non si sarebbe trovato 3 T| accrescono degl'innamorati. La Rosmunda è savia: pur che la duri! 4 T| savia: pur che la duri! La Rosmunda è buona: ma non si governa 5 T| assennata come era, la Rosmunda finì per arrendersi ai voleri 6 T| proprio, la mano di Donna Rosmunda, dichiarandosi innamorati 7 T| al cosiddetto morale. La Rosmunda, potendo senza irragionevolezza 8 T| fortissima. La povera della Rosmunda impetrò dal padre un pò 9 T| mostricino stese la mano e la Rosmunda subito, senza dimostrar 10 T| plebe! Come, lei, donna Rosmunda, sempre linda e schifiltosa, 11 T| svenire al solo pensiero! E la Rosmunda stava per rispondere sdegnosamente 12 T| giunsero al palazzo.~ ~La Rosmunda fece preparare un bagno 13 T| ottimamente fatto quantunque la Rosmunda facesse, sebbene non consentisse 14 T| egli stesso e fu stupita la Rosmunda e tutta la Corte fu stupita, 15 T| Come qui?» - rispose la Rosmunda, non ancor del tutto rassicurata, 16 T| abbracciò nuovamente la Rosmunda. Poi si scosse, e d'ogni 17 T| privilegio venisse rinnovato. La Rosmunda apparve, come un buon genio, 18 T| e Commercio.~ ~- «Donna Rosmunda dispone di un esercito di 19 T| la mano della principessa Rosmunda, erede presuntiva7 del trono.~ ~« 20 T| pretendere alle nozze della Rosmunda, e bisognerebbe ricorrere 21 T| non dispiacere alla bella Rosmunda; ed il denaro pubblico sarebbe 22 T| intelligenti quanto la Principessa Rosmunda!~ ~Raffaello Granata, il 23 T| Allegro. Pretendeva, che la Rosmunda gli stesse a mossa per una 24 T| O Dio!» - pensava la Rosmunda, «quanti vituperii diran 25 T| erano neppure una vita! La Rosmunda, avvezza a conversazioni 26 T| fare il cascamorto con la Rosmunda. Brutto gobbo! e' non s' 27 T| vilipeso al collo donna Rosmunda!». - Si doveva andare al 28 T| Passeggiavano in giardino: la Rosmunda notò, ch'egli stropicciava 29 T| un gran ballo, mentre la Rosmunda ballava, egli esclamò ad 30 T| quali avrebbe ottenuta la Rosmunda.~ ~Il despota d'Exibo era 31 T| raffigurarvi l'orrore, che la Rosmunda8 provava per questa tigre 32 T| artificiale o naturale. La Rosmunda si buttava in braccia alla 33 T| riscomparsa la madrina, la Rosmunda ricascava nelle perplessità 34 T| imposti e suggeriti alla Rosmunda dalla etichetta di Corte, 35 T| noi brama per sè la bella Rosmunda, e quel, che importa vieppiù, 36 T| bagattella. C'è un guaio però: la Rosmunda non digerisce nessuno di 37 T| tutto il nostro seguito; la Rosmunda verrà senza sospetto e con 38 T| Alle sei del mattino, la Rosmunda giunse a cavallo co' suoi 39 T| accaduto alla principessa Rosmunda, ed alla intera comitiva? 40 T| caccia in compagnia della Rosmunda, per farle seguito codazzo, 41 T| veramente ignoro, se la Rosmunda solesse allacciarsela al 42 T| audibilmente al pensiero, che donna Rosmunda, per iniquo tradimento, 43 T| santola della Principessa Rosmunda. E le fate non parlano in 44 T| malgrado le mie fatazioni la Rosmunda m'abbia a riuscire una scapatella?».~ ~- « 45 T| la caccia; il ratto della Rosmunda; e l'intenzione sua di racquistarla 46 T| raggiunti i rapitori della Rosmunda. Dipenderà dal tuo valore, 47 T| Viva la Principessa donna Rosmunda!».~ ~Ufficiali e bassaforza, 48 T| di su, di giù,~ ~Donna Rosmunda guidaci~ ~A trar d'affanno 49 T| con la bella prigione.~ ~Rosmunda! Aveva tentato di difendersi, 50 T| lodato il cielo! Senti qua, Rosmunda: io ti amava; mi piacevi. 51 T| alla principessa, alla sua Rosmunda, a sbavagliarla, a scioglierne, 52 T| timidamente al petto la Rosmunda che sarebbe sennò stramazzata 53 T| Penserò io a rintegrar la Rosmunda19 nel dominio paterno. Vai, 54 T| dentro sulle sue braccia la Rosmunda il cui svenimento aveva 55 T| la città natìa di donna Rosmunda, la quale tu, autocrate 56 T| sappiamo, travedeva per la Rosmunda, ingombrava minacciosamente 57 T| frontiera e riacquistata la Rosmunda. De' fogli volanti davano 58 T| sorte della principessa Rosmunda, aveva preso poi su di sè 59 T| severamente il tentato ratto della Rosmunda, e domandavan solo una riparazione 60 T| Altezza della principessa Rosmunda di ripetere da Lei un oggetto 61 T| obbedita da chiunque m'ama. Rosmunda; manu propria». - Il giovane 62 T| legacciolo, ch'egli immaginava la Rosmunda desiderare che rimanesse 63 T| reale della principessa Rosmunda chiede con la presente lettera 64 T| in piedi e la principessa Rosmunda, pallida anch'essa, fece 65 T| strasecolavano.~ ~Disse la Rosmunda: - «Cara santola, scusate 66 T| del consiglio dato alla Rosmunda; averglielo dato perchè 67 T| quando si vide la bella donna Rosmunda pendere dalla cervice del 68 T| partita della fata e della Rosmunda, il Commissario governativo 69 T| Altezza Reale della Infanta Rosmunda e la fata Scarabocchiona, 70 T| lo presentò, dicendo: - «Rosmunda ecco il tuo sposo!».~ ~Il 71 T| La Principessa ereditaria Rosmunda alla IV Compagnia del V 72 T| primo epiteto, sposò la Rosmunda. E la fata Scarabocchiona 73 T| non men che da lui, dalla Rosmunda, la quale, succedendo al