IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dondolava 2 dondolavano 1 dondolo 1 donna 32 donne 5 donnicciola 1 donnina 1 | Frequenza [« »] 33 due 33 vi 32 antibo 32 donna 32 tutta 31 essere 31 nota | Giuseppe Pitrè Fiabe novelle e racconti popolari siciliani Concordanze donna |
Parte
1 T| dovevano tener cara questa donna Rosmunda! Non si sarebbe 2 T| conto proprio, la mano di Donna Rosmunda, dichiarandosi 3 T| Dite pure, buona donna; ormai non mi riprometto 4 T| infima plebe! Come, lei, donna Rosmunda, sempre linda e 5 T| aprirono, e ne uscì una donna vaghissima, tutta velluti 6 T| tolta la voce. E quella donna vaghissima le mosse incontro, 7 T| felicità! Non ci può essere donna più infelice, più misera, 8 T| Industria e Commercio.~ ~- «Donna Rosmunda dispone di un esercito 9 T| poeta-messia! Misera quella donna, che potrebbe intrecciar 10 T| porta vilipeso al collo donna Rosmunda!». - Si doveva 11 T| appariva quella bellissima donna, tutta velluti e trine e 12 T| affliggerla, si macerava. La buona donna però, preoccupandosi della 13 T| prima lettera, che la povera donna rilesse cento volte; e poi, 14 T| almeno!» - dice la povera donna. E non osò soggiungere per 15 T| audibilmente al pensiero, che donna Rosmunda, per iniquo tradimento, 16 T| che il separava dalla sua donna. Amava disperatamente. Aveva 17 T| le belle membra della sua donna: e si propose di non manifestare 18 T| occhi si vide dappresso una donna leggiadrissima, tutta velluti 19 T| legaccia».~ ~La fata era donna: Sennacheribbo le apponeva 20 T| fosse proprio lei quella donna? Ci son tanti che negan 21 T| seguitemi! Viva la Principessa donna Rosmunda!».~ ~Ufficiali 22 T| Selve, di su, di giù,~ ~Donna Rosmunda guidaci~ ~A trar 23 T| Guasparre: - Signori, questa donna, ch'è indiscutibilmente 24 T| Sennacheribbo. Il sorreggere una donna in deliquio è sempre grave, 25 T| L'albergatrice? Ohibò! donna equivoca, schifosa, ed antiboina 26 T| innanzi al capitano una donna avvenentissima, tutta velluti 27 T| passa per la città natìa di donna Rosmunda, la quale tu, autocrate 28 T| perdendo quell'arnese della donna amata, che apprezzava non 29 T| nel plaustro sedeva una donna avvenentissima, tutta velluti 30 T| quando si vide la bella donna Rosmunda pendere dalla cervice 31 T| salvo per opera di quella donna, al quale le Camere decretarono 32 T| rinunziò tutto, dicendo che una donna deve pensare alla casa ed