Parte

 1     T|   signore al paese ed appiccando guerra con gli altri due. Dar le
 2     T|          ciascun d'essi minaccia guerra, s'io lo rifiuto. Oh, son
 3     T|       accetto uno, avremo sempre guerra con gli altri due, e mi
 4     T|       echeggiò il Ministro della Guerra.~ ~- «La perla scaricabarilese
 5     T|          lingua a cintola».~ ~La Guerra: - «Fate conto che io l'
 6     T|      eliminando ogni pericolo di guerra con qualunque dei regnanti
 7     T|      cabale. Le Eccellenze della Guerra e degli Interni, che parteggiavano
 8     T| commercio, industria, religione, guerra e persino giurisprudenza,
 9     T|      autocrate e per cansare una guerra, ch'egli avrebbe inumanissimamente
10     T|      suoi. Frattanto scoppiò una guerra; egli poteva aver da quindici
11     T|       dichiarazion precedente di guerra. Siete briganti, banditi,
12     T|      impuniti e per muoverci una guerra di sterminio. Lasciarvi
13     T|         Governo teneva sicura la guerra co' tre Reami circostanti
14     T|        somma. Al Ministero della Guerra, ne' magazzini militari,
15     T|        la nazione al pericolo di guerra. La quale quando scoppiasse,
16     T|        venivano  per dichiarar guerra,  per chieder soddisfazioni
17     T|          ad una dichiarazione di guerra. Anzi, ognun d'essi aveva
18     T|         difficilissimo di muover guerra al Re di Scaricabarili,
19     T| Melchiorre e Baldassarre, che la guerra non avrebbe potuta esser
20     T|         paese al pericolo di una guerra esterna. L'imputato poi
21     T|      avrebber mossa immantinente guerra feroce a noi impreparati.
22     T|       Potenze; il Ministro della Guerra che era un corromper la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License