IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corse 8 corsero 1 corso 4 corte 21 corteggiatori 1 corteggio 1 corteo 3 | Frequenza [« »] 22 introibo 22 oh 22 regno 21 corte 21 nè 20 altri 20 anche | Giuseppe Pitrè Fiabe novelle e racconti popolari siciliani Concordanze corte |
Parte
1 T| prescritti dal protomedico di Corte, la rivestì di buone4 vesti. 2 T| avrebbe trasformata la Corte in un ricovero di mendicità, 3 T| stupita la Rosmunda e tutta la Corte fu stupita, che un'accattona 4 T| proci dovranno presentarsi a Corte e dimorare un anno intiero 5 T| sghignazzamenti della intera Corte. Componeva e declamava certe 6 T| Una volta, in una festa a Corte, svenne al bel meglio, perchè 7 T| Rosmunda dalla etichetta di Corte, dalla gentilezza naturale, 8 T| alquante gentildonne di Corte. Il monarca d'Introibo, 9 T| pasticcieri, i sorbettieri di Corte! che vivande! che intingoli! 10 T| gentiluomini e lo gentildonne di Corte, venuti alla caccia in compagnia 11 T| Senato costituito in Alta Corte di giustizia per attentato 12 T| centun colpo di cannone; la Corte prese il lutto e fece celebrar 13 T| venne convocato in Alta Corte di giustizia per giudicare 14 T| il Presidente dell'Alta Corte di giustizia, ricevuto un 15 T| sgrammaticata, e le disse che l'Alta Corte era pronta ad ascoltare 16 T| Senato costituito in Alta Corte di giustizia; caso che molto 17 T| Regno, costituito in Alta Corte di giustizia, io, Principessa 18 T| giurisdizione dell'Alta Corte, riconosce di aver posto 19 T| accusa; prego dunque l'Alta Corte di ordinare che l'accusato 20 T| Senato, costituito in Alta Corte di giustizia, la dichiara 21 T| quando è costituito in Alta Corte, non può legalmente farne.