Parte

 1     T|        un uomo. Provvediamoci a tempo: senza fretta precipitosa;
 2     T|       precipitosa; ma... chi ha tempo non aspetti tempo».~ ~Parlò
 3     T|        chi ha tempo non aspetti tempo».~ ~Parlò del suo divisamento
 4     T|         di risolversi. E questo tempo passava piangendo, crucciandosi,
 5     T|    riguardando quell'avanzo del tempo e della miseria, si sentì
 6     T|      sul tavolino da lavoro. Di tempo in tempo, interrompeva la
 7     T| tavolino da lavoro. Di tempo in tempo, interrompeva la lettura,
 8     T|        un buon genio, proprio a tempo per distrarre il padre,
 9     T|      inaspettatamente prima del tempo. Lui n'ebbe a morir dalla
10     T|   Sennacheribbo mio, non perder tempo. E se mi riporti o riconduci
11     T|         zelante. Ma, da qualche tempo, aveva perduta l'ilarità
12     T|     dadi e sbrighiamoci. Chi ha tempo non aspetti tempo».~ ~- «
13     T|        Chi ha tempo non aspetti tempo».~ ~- «Giochiamocela piuttosto
14     T|     momento: - «Su, su! Non c'è tempo da perdere! Altro che sospiretti
15     T|    passo e cercava di guadagnar tempo, sperando che sopraggiungessero
16     T|        col Reame d'Exibo, ma il tempo fece miracoli, ed attuì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License