Parte

 1     T|  figliuola del nostro Re batte un via, per la quale non può fallire
 2     T|         compagni avrai per l'alta via. Il rovescio conteneva le
 3     T|          poi, ripartita, rivolata via, riscomparsa la madrina,
 4     T|         nell'altro dei seguaci; e via, a briglia sciolta verso
 5     T| abbandonar : perchè, a condurli via, sarebbe stato un impiccio;
 6     T|         legata in sella e portata via, correndo a spron battuto
 7     T|   requisire cavalli di cambio per via; sconfinare occorrendo;
 8     T|          può ottenersi per quella via, sarebbe ragazzata».~ ~- «
 9     T|          come un sacco di grano e via! I cavalli eran lanciati
10     T|        dell'arte impiccatoria, ma via, per una volta tanto potevano
11     T|             Ho servito. Mi buttan via come un limone spremuto!
12     T|     qualche osservazione fatta in via diplomatica e della risposta
13     T|      Stretta la foglia e larga la via,~ ~Dite la vostra che ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License