Parte

1     T|       ripugnanze l'assisterla. Dio mio, ispiratele di non opporsi
2     T|        XIV~ ~ ~ ~per grazia di Dio e volontà nazionale~ ~Re
3     T|    luce è verbo; ed il verbo è dio, ed il poeta è vate, ed
4     T|       non è uno spasso.~ ~- «O Dio!» - pensava la Rosmunda, «
5     T|    esser sindacabile se non da Dio, per la propria condotta
6     T|     vini poi! quanta grazia di Dio! C'era di che soddisfare
7     T|           Va figliuol mio, che Dio ti benedica. Come ti chiami?»~ ~- «
8     T| trabocca la bilancia».~ ~- «Ho Dio solo per giudice delle azioni
9     T|     Infanta, sua, mia padrona (Dio guardi!) senza  vederlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License