IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] equivalesse 1 equivaleva 1 equivoca 1 era 108 eran 6 erano 24 erarii 1 | Frequenza [« »] 137 gli 127 ma 114 come 108 era 107 alla 96 se 95 lo | Giuseppe Pitrè Fiabe novelle e racconti popolari siciliani Concordanze era |
Parte
1 T| C'era una volta un Re di Scaricabarili, 2 T| E buona e caritatevole era: dovunque accadesse una 3 T| accadesse una sventura, si era sicuri di vederla giungere, 4 T| conscia di tanto amore, era tuttogiorno in giro senza 5 T| Pure, assennata come era, la Rosmunda finì per arrendersi 6 T| ammettere in principio, ch'era espediente ed urgente il 7 T| da' poeti aulici). Ma (c'era un ma) il guaio era che 8 T| Ma (c'era un ma) il guaio era che la perla scaricabarilese 9 T| assegnarsi: il monarca d'Introibo era gobbo, il despota di Exibo 10 T| gobbo, il despota di Exibo era zoppo, l'autocrate di Antibo 11 T| zoppo, l'autocrate di Antibo era guercio; questo riguardo 12 T| vigliacco, l'autocrate d'Antibo era in voce di crudelissimo; 13 T| riflettere: ma ciascun d'essi era un Re possente, ciascun 14 T| a raccapriccio chiunque. Era una nanerottola scrignuta, 15 T| della vecchiarda! Brrrrr!, c'era di che svenire al solo pensiero! 16 T| alla mendicante ch'ella era matta, che si facesse in 17 T| avuto paura. La paura non era nelle abitudini de' membri 18 T| vecchierella?»~ ~- «La vecchierella era io. Volli sperimentare il 19 T| dimostrare, che il privilegio non era da rinnovarsi: e frattanto 20 T| nella cui anima plutocratica era, non si sa come, germogliata 21 T| corteggiatori, certo, non ve n'era alcuno che potesse non dispiacere 22 T| dalla berretta di velluto, era almeno soltanto noioso. 23 T| colombaie, da marzocchi, era ben altro da quello ottenuto 24 T| presunzione del pianista era più fatua. Quel tartassator 25 T| in basso il musico. Egli era un pezzo d'omo, con certe 26 T| le città, nelle quali s'era prodotto, lo avevano sempre 27 T| Fabrizio Tremolowski, gli era uno di quegli avventurieri, 28 T| poi l'affetto del popolo, era divenuto la vera caricatura 29 T| non facesse o dicesse, e s'era trovato verso e modo di 30 T| Rosmunda.~ ~Il despota d'Exibo era un tipo d'altro genere. 31 T| anima sotto le verghe. S'era nell'agosto; ed in Iscaricabarilopoli, 32 T| moscioni. Scaricabarilopoli era tutta un moscaio. I signori 33 T| acchiappamosche prussiani; ed il suolo era bruno per gl'innumerevoli 34 T| rispose l'autocrate, che era uomo di parola. - «Vedrai 35 T| riferirono, che la Maestà Sua era stata obbedita. Maestà, 36 T| iniquità del collega; ma non era momento da scherzare con 37 T| Nè dell'esercito stesso era molto da fidarsi per la 38 T| il monarca d'Introibo, ch'era sciocco sì, ma fino ad un 39 T| frontiera, la quale non era lontanissima. Alle sei del 40 T| quanta grazia di Dio! C'era di che soddisfare la fame 41 T| non fosse vangelo. Egli era un trovatello, raccattato 42 T| quindici in sedici anni, ma era alto e forte, come se non 43 T| discoprire qual baco il rodesse. Era poverella e vecchierella 44 T| che buona mamma mia!».~ ~Era proprio lui, Sennacheribbo, 45 T| Altro che risparmiarsi! S'era precipitato come un demonio 46 T| importunare.~ ~- «Senti, mamma; era venuto a chiederti da dormire: 47 T| Sennacheribbo, in fondo, era un buon figliuolo ed un 48 T| soldato. Ed ottimo soldato si era dimostro sempre in prosieguo 49 T| perduta l'ilarità naturale; era divenuto pensieroso e malinconico; 50 T| tasto. L'umor tetro di lui era raddoppiato, dopo il bandimento 51 T| mese di arresti di rigore. Era appunto la prima volta, 52 T| precisamente al punto, ch'era stato il luogo del convegno 53 T| la Principessa? Anche lei era stata sacrilegamente manomessa: 54 T| oggettucolo: corse a raccoglierlo. Era una legaccio con fibbia 55 T| il Re gli aveva imposto. Era un giuoco difficile e rischioso: 56 T| settecentottantanove abitanti! Perchè non s'era presentato al concorso matrimoniale? 57 T| non poteva dissimularselo: era gelosia bell'e buona. Le 58 T| divampano con veemenza maggiore: era gelosia frenetica. Nello 59 T| il femore, gli dava noia. Era il legaccio della Principessa. 60 T| cortese ufficiale che egli era, balzò in piedi, si cavò 61 T| della legaccia».~ ~La fata era donna: Sennacheribbo le 62 T| apponeva carne di lodola; n'era ghiotta, come tutte, e sorrise 63 T| ventiquattro volte più di prima. Era una bella notte serena, 64 T| e gravida di folgori: ma era notte fitta, ed i campagnuoli, 65 T| cari.~ ~ ~ ~Il Gallo d'oro era una tavernaccia isolata, 66 T| richiede e paga. Il buon vino era una mistura d'acqua di fonte, 67 T| dandole del tu, ch'ella era la posta del giuoco.~ ~Fecero 68 T| me, nessuno dei quali ti era meno accetto di me. M'è 69 T| impugnatura di una spada: ma era inerme. Gridò: - «Tradimento! 70 T| autocrate d'Antibo, che non era facile a smarrirsi, lo sbirciò 71 T| un soldato. Sennacheribbo era irremovibile, i subalterni 72 T| soddisfar le passioni! Lui era nato per mandar gli altri 73 T| gli altri ad impiccare, era contro natura che il caso 74 T| Già, il luogotenente non era un carnefice, ned i soldati 75 T| giorni Scaricabarilopoli era stata sottosopra. Ogni ora 76 T| confessare che la Principessa era stata furata da' tre Re 77 T| Quindi il Ministero non era da incolparsi d'imprevidenza. 78 T| devozione alla dinastia, non era da pensarci, ecco!~ ~Poche 79 T| silenziosamente.~ ~Poi si seppe che era stato il capitano dei dragoni 80 T| La sera tutta la città era illuminata spontaneamente: 81 T| illuminata spontaneamente: non c'era povera finestruccola, misero 82 T| azzurro, e che il capitano si era costituito prigioniero in 83 T| delle fortezze dello Stato. Era di venerdì e tutta Scaricabarilopoli 84 T| alle prenditorie, tanta era la calca di popolo che si 85 T| essendovi eredi al trono, s'era costituito24 un Triumvirato 86 T| dai pretoriani. In Exibo era succeduto a Don Melchiorre 87 T| Introibo l'erede presuntivo era stato ucciso a furor di 88 T| principi erano fuggiti e s'era proclamata una Repubblica 89 T| nessuno de' tre afforcati era rimpianto; che ne' loro 90 T| Antibo, Exibo, ed Introibo v'era assolutamente, recisamente 91 T| giudiziarie della Capitale. Vi era appena da un paio d'ore, 92 T| scendere in parlatorio. C'era l'azafatta della Principessa, 93 T| quella: difatti, non gli era mai venuto in mente di adoprarlo, 94 T| palazzo senatoriale. La truppa era stata consegnata.~ ~Il Commissario 95 T| solo del modo in cui gli era apparsa la fata, non parendogli 96 T| milite dello squadrone». - Era esaurita la lista dei testimoni, 97 T| le disse che l'Alta Corte era pronta ad ascoltare con 98 T| dalla santola, la quale era fata. E per avvalorar la 99 T| puol essere. Ed insomma era la prima volta in tutta 100 T| sarebbe accaduto quel ch'era poi accaduto di fatti: lo 101 T| Sennacheribbo che già da sè era superlativo in tutto. Questa 102 T| cervice del capitano ch'era sorto in piedi, smorto, 103 T| ma negli occhi di lui v'era lo splendor sereno dell' 104 T| Maestà, del quale sinora s'era taciuto e che investiva 105 T| della sentenza senatoriale era incostituzionale, giacchè 106 T| notizia dell'assoluzione v'era giunta già da un pezzo; 107 T| Ministro della Guerra che era un corromper la disciplina; 108 T| condusse sulla balconata dov'era la figliuola alla quale