1-conda | condi-illes | illim-picca | picch-sfrat | sfren-zugo
               grassetto = Testo principale
     Parte     grigio = Testo di commento

   1          | 1
   2     T    |                        quadrato di territorio e 123,456,789 sudditi (secondo l'ultimo
   3   Avv    |                     Imbriani, nato a Napoli nel 1840 e morto nel 1885, erudito,
   4   Avv    |                   popolari siciliani, edito nel 1874 nel giornale Il Calabro,
   5   Avv    |                     Napoli nel 1840 e morto nel 1885, erudito, critico, demopsicologo,
   6     T    |               Scaricabarili.~ ~ ~ ~«Art. 1. Dal  maggio del corrente anno
   7          | 2
   8          | 3
   9     T    |                        e centesimi trentasette (3,417,892,37) per sopperire alle spese
  10          | 30
  11          | 4
  12          | 41
  13     T    |                      quarantaquattro centesimi (41,014,708,44) ripartito sul bilancio
  14          | 5
  15     T    |                        la futura dominatrice di 654,321 miglia3 quadrato di territorio
  16          | 7
  17     T    |                 verificarsi da chiunque ha poco abbaco. La Società tutelatrice
  18     T    |                    povera finestruccola, misero abbaino dove non si scorgesse un
  19     T    |                       rancio con la cacciagione abbandonata da' tre Re.~ ~Lui, Sennacheribbo,
  20     T    |                          malmenati, affunati ed abbandonati in quel modo con le sbarre
  21     T    |                       d'oro, ma incosciente; ho abbandonato una volta il capo sul tuo
  22     T    |                        domani,  mai; non mi abbandonerà più, più. Io già non le
  23     T    |                     accalcati per raccattarlo s'abbarruffavano od anche solo applaudivano
  24     T    |                       principessa s'appartiene, abbassarsi a prestar cure servili ad
  25          | Abbi
  26     T    |                     agenti avevan però continui abboccamenti con persone influenti, con
  27     T    |               rammaricava. Quella buona fata ad abbonirla, a confortarla: - «Abbi
  28     T    |                   malgrado la minaccia di nozze abborrite ho ancora consolazioni e
  29     T    |                 ufficiale le salta al collo e l'abbraccia stretta. Essa lascia cader
  30     T    |                      all'operato tuo. Vien qua, abbracciami!».~ ~- «Volentierissimo!
  31     T    |                 appressandosi alla figliuola ed abbracciandola, le disse: - «Che vuoi Rosmunduccia?» -
  32     T    |                        e soffocato almeno dagli abbracciari, dagli spintoni e dalle
  33     T    |                         ci siamo appigliati per abbreviar la faccenda ed evitare un
  34     T    |                       l'impazienza di prender l'abbrivo. Finito l'appello, messi
  35     T    |                    carni verranno attanagliate, abbrustolate, sforacchiate, dilacerate,
  36     T    |                          se Re altrove, dovesse abdicare. Il Ministero pose la quistione
  37     T    |                        di più Re effettivo, non abdicatario, eccetera, eccetera». -
  38     T    |                        ha preghiere umili, anzi abiette ch'egli non profferisse;
  39     T    | quattrocencinquantaseimila settecentottantanove abitatori. Poi la Principessa sempre
  40     T    |                      personale, ed il soggiorno abituale nel territorio scaricabarilese.»~ ~
  41     T    |                     Zeitverlust, racconta, che, abituandovisi, le trovarono finalmente
  42     T    |                    della terra. Come! se il più abjetto principe e dappoco ci manda
  43     T    |                         Regno di Scaricabarili, aboliti feudi e fidecommessi e maggioraschi,
  44     T    |                  autocrate d'Antibo seppe farsi abominare; ed avrebbe appreso ad esecrare
  45     T    |                    essere cordialmente esosa ed abominevole alla reda del trono di Scaricabarili.
  46     T    |                      contro i ridicoli proci ed abominevoli. Ma ora non poteva dissimularselo:
  47     T    |                         Regnanti si sapevano in abominio alla Principessa: e d'altronde
  48     T    |                 occultarsi: ma come nasconder l'aborrimento per coloro, che ce le ispirano?
  49     T    |                       per poi sforzarla a nozze aborrite, anzi per farne crudelissimo
  50     T    |                        lui un disinganno amaro. Aborriva dall'ozio, ma il lavoro
  51     T    |                   ministro plenipotenziario, un aborto d'incaricato d'affari, uno
  52     T    |                        cimicioni, le pulci, gli àcari, tutte le generazioni di
  53     T    |                       concorso i minorenni, gli acattolici, i negri, gli epilettici,
  54     T    |                         chiuder la seduta. Così accadde; ed i Deputati che uscivano
  55     T    |                        mal che la vada cosa può accadermi, eh? Che questo fiammazzurro
  56     T    |                      caritatevole era: dovunque accadesse una sventura, si era sicuri
  57     T    |                        rincalzar cavoli, che ne accadrà di questa ragazzaccia? Posso
  58     T    |                   spaurito, quando i mascalzoni accalcati per raccattarlo s'abbarruffavano
  59     T    |                         Una folla sterminata si accalcava intorno al palazzo senatoriale.
  60     T    |               dubitavano dell'esistenza loro ed accampavan cavilli ed arzigogoli per
  61     T    |                    ignoti, che volevan vederlo, accarezzarlo, onorarlo; ascrivo la cosa
  62     T    |                        vostra, di voi che siete accarezzata ed ossequiata da tutti,
  63     T    |                Sennacheribbo; e dietro a lui si accavalcavano i più dei suoi dragoni.
  64     T    |                   oscurare, ecclissare i torchi accesi ed il lume della alba che
  65     T    |                       le dimissioni che vennero accettate; e succedendo al potere
  66     T    |                         fu la presentazione e l'accettazione dei concorrenti. Principali
  67     T    |                  piuttosto che qualunque di noi accetterebbero per marito e sovrano quel
  68     T    |                     esser davvero amatissimo ed accettissimo all'universale, e che quelle
  69     T    |                        moschicida, cinque o sei acchiappamosche prussiani; ed il suolo era
  70     T    |                         luogotenente avea fatto acciabbattamente piantar le forche; che non
  71     T    |                       una legaccio con fibbia d'acciaio, che evidentemente aveva
  72     T    |                   straordinari ed Ambasciatori, acciocchè tutte le Corti ed i Gabinetti
  73     T    |                       folla, fu un plaudire, un acclamare, un tripudiare da frenetici;
  74     T    |                         indurre, rassegnarsi ad acclamarlo Re, a darglielo per isposo?
  75     T    |                        legge non passò mica per acclamazione: anzi incontrò molte difficoltà,
  76     T    |                         spione salariato, lo si accoglie con pompa, gli si smalta
  77     T    |                     ricovero di mendicità, pure accolse con benignità la vecchia
  78     T    |                  ricattatori, plagiari, i quali accolti e trattati come ospiti cari
  79     T    |                        devozione, sapeva. Aveva accolto ed educato quel fanciullo,
  80     T    |                       in comune, in società, in accomandita, viribus unitis, cooperando:
  81     T    |                     quanto m'aggrada?».~ ~- «Si accomodi pure!».~ ~- «Quest'affare
  82     T    |                     guida un taglialegna che li accompagnasse fuori della macchia. Ordinò
  83     T    |                   Principessa. Noi, vi si andrà accompagnati da tutto il nostro seguito;
  84     T    |                        tugurio Sol per costei s'accora: Volate, o draghi aligeri,
  85     T    |                      risultare dalla preferenza accordata ingiustificatamente all'
  86     T    |                     volta tutti i consiglieri d'accordo (non gli parea vero!), contentone
  87     T    |                        altronde cominciavano ad accorgersi, che, malgrado l'imbecherare
  88     T    |                          Brutto gobbo! e' non s'accorgeva nemmanco, che le sue scede,
  89     T    |                    tenta di svincolarsi e grida accorr'uomo! Per tutta la scalinata
  90     T    |                         le cortine, e stava per accorrere a' servigi dell'ospite.
  91     T    |                        pascoli~ ~Qui qui presto accorrete!~ ~ ~ ~Ed ecco un elegantissimo
  92     T    |                     tutti gli sciocchi, i quali accorrevano in folla per ammirare lo
  93     T    |                         si spalancano gli usci, accorrono vicini, e che trovano? Trovano
  94     T    |                       aprì la bocca per gridare accorruomo: ma lo spavento e la meraviglia
  95     T    |                        ad inaranciar l'oriente. Accorse un dragone al galoppo e
  96     T    |                       Il giovane nulla disse: s'accostò allo scrittoio si tolse25
  97     T    |                        le donne, i sediziosi si accrescono degl'innamorati. La Rosmunda
  98     T    |                       esserci una camerista per accudirla! L'albergatrice? Ohibò!
  99     T    |                       l'Altezza Vostra stessa m'accudisse, attendesse a servirmi per
 100     T    |                         ha stimato opportuno di accusarlo, voi stimiate utile il condannarlo.
 101     T    |                       tutto: lui frescante, lui acquarellista, lui pittore ad olio, a
 102     T    |                       mistura d'acqua di fonte, acquavite di patate, e non so che
 103     T    |                      cominciò fortunatamente un acquazzone dirotto, che disperse la
 104     T    |                 schifiltosa, sempre profumata d'acque nanfe, toccar quelle caccole,
 105     T    |                        quale anticipatamente si acquetavano.~ ~Ed il Senato del Regno
 106     T    |                         una Stinfalide!».~ ~Per acquistarsi poi l'affetto del popolo,
 107     T    |                        le profonde viscere~ ~Di acquitrinoso suolo,~ ~Levati, o fuoco
 108     T    |                      confessò di aver mancato d'acume e di senno e di non aver
 109     T    |                        peso su qualche letto ed adagiarvela? Misericordia! che familiarità
 110     T    |                        se la tolse in collo e l'adagiò essa stessa nella vasca
 111     T    |                    prendere alcun provvedimento adatto a ricuperar la rapita. Bisognò
 112     T    |                    Marina, i quali non si erano addetti ancor definitivamente6 ad
 113     T    |                   ciascuno di noi per parte sua adempia scrupolosamente i voleri
 114     T    |                      fatuo istesso; la brama di adempiere e di obbedire alle raccomandazioni
 115     T    |                         desiderio lo vedete già adempito. Prima d'esser buttata nel
 116     T    |                        e gli occhi torti; e gli aderenti dell'autocrate d'Antibo
 117   Avv    |                        ripiglia il metodo; ma l'adopera in modo affatto proprio,
 118     T    |                         a rincasarsi. Quanto ad adoperar l'esercito contro un popolo
 119     T    |                       fata buona avrebbe voluto adoperarsi per salvar quei mostri?
 120     T    |                      era mai venuto in mente di adoprarlo, d'evocar la fata Scarabocchiona,
 121     T    |                     tutte le belle parti che ti adornano, tutta la felicità che hai
 122     T    |                        siete esosi a' soggetti, aduggiate il mondo. Quest'ultima enormità
 123     T    |                         nelle assemblee e nelle adunanze popolari. Ma noi possiamo
 124     T    |                       ad un concilio privato. S'adunarono inter pocula, loro tre soli.
 125          | adunque
 126     T    |                        aveva altro in capo, e s'affaccendava intorno alla principessa,
 127     T    |                       primo disegno, che gli si affacciò alla mente e che stimò buono.
 128     T    |                       gl'insulti e il ratto e l'affannamento e la corsa sfrenata e la
 129     T    |                     Rosmunda guidaci~ ~A trar d'affanno tu!~ ~ ~ ~Il fuoco fatuo
 130     T    |                     rilesse cento volte; e poi, affaticato dalla istruzione prima,
 131     T    |                         storie scaricabarilesi, affermano l'una ipotesi, altri l'altra;
 132     T    |               Scaricabarilese vivente che possa affermare con sacramento di averne
 133     T    |                      nessuno avendola vista: ma affermarono d'essersi sentito raddoppiare
 134     T    |                        può dubitarsi, vedendola affermata da due tali rappresentanti
 135     T    |                       trentasette. Altri invece affermava, che la somma domandata
 136     T    |                       il pranzo la vecchierella affermò d'aver proprio bisogno di
 137     T    |                       In un battibaleno vennero afferrati, ammanettati alla lor volta
 138     T    |                     trono ed immeritevole degli affetti di lei, che pur ci entrava
 139     T    |                      perchè le anime gentili si affezionano appunto beneficando; e pensava: - «
 140     T    |                   novelle ed in canzone. Gli si affibbiavano più corbellerie, più balordaggini
 141     T    |                         tributano agli ammalati affidati loro. E la guardava con
 142     T    |                        oro. A Satanasso egli ha affidato l'augusta erede del trono,
 143     T    |                       creaturina come questa. L'affido a voi, dunque. Curatela
 144     T    |                        impietosire; le strida s'affievolirono, divennero gemiti; e l'autocrate
 145     T    |                   marciare nemmanco: e, per non affliggerla, si macerava. La buona donna
 146     T    |                    qualche pantano? Vada per lo affogamento! Più che una volta non si
 147     T    |                scavezzacollo! Che mi conduca ad affogar con l'intero squadrone nella
 148     T    |                       la calca di popolo che si affollava per giocare; i botteghini
 149     T    |                  cervello balzano del capitano. Afforcar tre re? Ma vi par'egli?
 150     T    |                         vera ammazzaprincipi ed afforcasovrani esser forse lei che parlava;
 151     T    |                      vero è che nessuno de' tre afforcati era rimpianto; che ne' loro
 152     T    |                     vindice~ ~Pronto a guidar t'affretta;~ ~Fa che agli empi sollecita~ ~
 153     T    |                    preso parte ad una battaglia affrontata o di strategici per una
 154     T    |                         cruschello e co' tuguri affumicati del povero popolo, dal quale
 155     T    |                       Poi la Principessa sempre affunata ed imbavagliata ut supra,
 156     T    |                        I, tutt'e tre saldamente affunate. L'autocrate d'Antibo, che
 157     T    |                       da tanto pericolo. I suoi agenti avevan però continui abboccamenti
 158     T    |                        consigliar gli uomini ed agevolar loro le imprese difficili
 159     T    |                    debba illudersi di spuntarla agevolissimamente. A te, poi, dono questa
 160     T    |                        potendo questa camminare agevolmente, le offerse il braccio.
 161     T    |                   esperimento tu stessa. Appena aggiornato, appena giunti que' tre
 162     T    |                Frattanto io corro a sbrigare ed aggiustare un certo conto coi rapitori;
 163     T    |                            Posso farne quanto m'aggrada?».~ ~- «Si accomodi pure!».~ ~- «
 164     T    |                    braccio. La mendicante vi si aggrappò rozzamente, e, passo innanzi
 165     T    |               cominciata la caccia, erano stati aggrediti e sopraffatti da' satelliti
 166     T    |                         sacra? E se lo avessero aggredito? E se qualche gaglioffo
 167     T    |                     qual merito? per una grande agilità negli arpeggi e per aver
 168     T    |                         li butta senza nemmanco agitarli.~ ~- «Sei e sei!» - gridarono
 169     T    |                   guardava verso il letto. Vide agitarsene le cortine, e stava per
 170     T    |                       Antibo.~ ~Il timido zoppo agitò per un bel pezzo i dadi
 171     T    |                         di aver mai visto negli agosti precedenti tanta copia di
 172     T    |                     sotto le verghe. S'era nell'agosto; ed in Iscaricabarilopoli,
 173     T    |                       contadini, i villani, gli agricoltori, i zappaterra, russavan
 174     T    |                    domani mi toccherà a tirar l'aiuolo. Una volta ch'io sia andato
 175     T    |                       più giovevoli di maggiori ajuti materiali, le quali sole
 176     T    |                    spingevano gli armamenti con alacrità somma. Al Ministero della
 177     T    |                         aria otto be' draghetti alati, dal mantello roseo, picchiettato
 178     T    |                    possedete anche voi un carro alato o tirato da draghi e da
 179     T    |                         accesi ed il lume della alba che incominciava a penetrare
 180     T    |                   zoologico. La presunzione e l'albagìa degli avvocati la stomacava:
 181     T    |                        canta il gallo, nessuno; albeggia, nessuno; spunta il sole,
 182     T    |                      camerista per accudirla! L'albergatrice? Ohibò! donna equivoca,
 183     T    |                          che per la prima volta albergavano de' Re, l'autocrate d'Antibo
 184     T    |                      uomini e donne legati agli alberi con salde ritorte ed imbavagliati.
 185     T    |                          alcuni degli scrittori alemanni, che narrano le storie scaricabarilesi,
 186     T    |                        accora: Volate, o draghi aligeri, In men d'un quarto d'ora!~ ~
 187     T    |                         da tutte le Polizie, ed alimentati da tutte le sottoscrizioni
 188     T    |                          se la Rosmunda solesse allacciarsela al disopra o al disotto
 189     T    |                      con la quale terrai sempre allacciata la calza destra. Quando
 190     T    |                        allucinata. Riavutasi, s'allacciò il legaccio alla gamba destra,
 191     T    |                        sel recò a casa, il fece allattare da una capra e sel tirò
 192     T    |                      gli fece scuse umilissime, allegando gli ordini dei superiori,
 193     T    |                  rinnovare il miracolo di Borgo Allegro. Pretendeva, che la Rosmunda
 194     T    |                     lavorava giorno e notte. Si allestiva l'armata, si richiamavano
 195     T    |               projettile) d'essere un projetto, allevato per carità, e non meno profondamente
 196     T    |                     dalle finestre del palazzo, allibendo e tappandosi poi dentro,
 197     T    |                  terribile.~ ~Il fante di coppe allibì. Volentieri avrebbe fatto
 198     T    |                         i cani uggiolavano, gli allocchi bubbolavano, gli assiuoli
 199     T    |                    obbediti gli ordini». - E si allontanò con l'ufficiale di ordinanza.
 200     T    |                         furori di Re Guasparre, allorchè vide la bevanda moschifera?
 201     T    |                         intrecciar le rose agli allori ed invece circonda di spine
 202     T    |                    fermamente creduto d'essersi allucinata. Riavutasi, s'allacciò il
 203     T    |                      sogno, visione, illusione, allucinazione, fantasmagoria, se non si
 204     T    |                  opporsi alle intenzioni mie ed allungatele la vita, acciò non le incresca
 205     T    |                       con pochi gentiluomini ed alquante gentildonne di Corte. Il
 206     T    |                       della nazione, chiamavano altavita le occupazioni, che non
 207     T    |                      felice, è crudele strazio: altera la salute ed il carattere.~ ~
 208     T    |                      monarchica nazione. I modi alteri e facchineschi; le violenze
 209     T    |                       mai stata al mondo? Quali alternative! Talvolta mi viene in mente
 210          | altr'
 211          | altre
 212          | altrimenti
 213          | altrove
 214     T    |                        e di recarsi sopra quell'altura , poco discosta, onde
 215     T    |                    uscio. - «Chi sarà mai?» - s'alza, chè stava filando presso
 216     T    |                     disse la Scarabocchiona, ed alzando la verga criselefantina
 217     T    |                         un usciere, e, lettolo, alzandosi in piedi disse ai colleghi: - «
 218     T    |                       il giovane sorpreso, nell'alzar gli occhi si vide dappresso
 219     T    |                  Senatori, tutti gli astanti si alzarono in piedi e la principessa
 220     T    |                         Commissario governativo alzatosi in piedi ed impetrata la
 221     T    |                   pigiavano, si accalcavano, si alzavano sulla punta dei piedi, si
 222     T    |                      Capitano Sennacheribbo, si alzi. Il Senato, costituito in
 223     T    |                        una persona stimabile od amabile, un individuo, al quale
 224     T    |                         te, finchè viva; la tua amante non si piegherà mai ad altre
 225     T    |                     suoi dragoni. Sogghignavano amaramente; ed il capitano a ripetere: - «
 226     T    |              scaricabarilesi sono concordi nell'amarmi». - Pure, assennata come
 227     T    |                      immaginava d'esser davvero amatissimo ed accettissimo all'universale,
 228     T    |                       da luogotenente capitano, amato dai compagni, stimato dai
 229     T    |                       resto, salvo queste virtù amatorie e canore, nulla: ignorava
 230     T    |                      de' loro ed erano uscite d'ambascia: ella sola non sapeva nulla
 231     T    |                   dappoco ci manda un qualunque ambasciadore, un misero ministro plenipotenziario,
 232     T    |                        al matrimonio, ned altro ambiva se non rimanersene eternamente
 233     T    |                       germogliata una più degna ambizione, venne scartato a termini
 234     T    |                        ritolto senza una parola amica, benigna! Ed il Re! lui
 235     T    |                    prudenza non nocque mai. Per amicarsi la plebaglia e propiziarsela,
 236     T    |                         Nota a tutte le Potenze amiche, un ultimatum all'autocrate
 237     T    |                  perpetrato.~ ~- «Patti chiari, amicizia lunga. Abbiamo fermato di
 238     T    |                    scorrerie e ricatti in paese amico, in piena pace? violare
 239     T    |                       infermiere tributano agli ammalati affidati loro. E la guardava
 240     T    |                        lei sembrava una musica, ammaliava. Sebbene andasse appena
 241     T    |                         l'avevano inbavagliata, ammanettata, impastoiata, incapestrata,
 242     T    |                  battibaleno vennero afferrati, ammanettati alla lor volta e trasferiti
 243     T    |                    colpevole, in fondo, la vera ammazzaprincipi ed afforcasovrani esser
 244     T    |                       dragoni sarebber bravi ad ammazzar giganti, ma non sanno trattar
 245     T    |                         la mia Principessa, per ammazzare almeno uno de' tre monarchi
 246     T    |                   sarebbe stato un impiccio; ed ammazzarli, una crudeltà supervacanea;
 247     T    |                      due cavalieri con ordine d'ammazzarlo al primo sospetto di tradimento,
 248     T    |                         c'è, Maestà?» - «Nulla, ammazzavo uno scarabocchio». - In
 249     T    |                arrendersi ai voleri paterni; ed ammettere in principio, ch'era espediente
 250     T    |                        assolutamente opposto ad ammettervi i soli rampolli di famiglie
 251     T    |                        bevanda moschifera? Fece amministrar venticinque buone nerbate
 252     T    |                      generali di esercito ed un ammiraglio avevano ridotto nelle loro
 253     T    |                        violando il giuramento d'ammissione al concorso, violando ogni
 254     T    |                        questa pestilenza che lo ammorba».~ ~- «Capitano,» - disse
 255     T    |                     parla così di patibolo, per ammorbidirci e cavarci una taglia maggiore.
 256     T    |                     autocrate un calice di vino ammoscato; intendi: nel quale stava
 257     T    |                       gli Esteri sclamarono: - «Ammutolisco!».~ ~Gl'Interni: - «Taccio!».~ ~
 258     T    |                       fece andare a scuola e lo amò proprio come figliuolo.
 259     T    |                      mosse incontro, sorridendo amorevolmente; ed aprendole le braccia,
 260     T    |                     carnagione e l'appetito, ed amorosamente osservando e notando, giunse
 261     T    |                        di vento sibilò sotto le ampie vôlte dell'aula e fece tintinnar
 262     T    |                     Componeva e declamava certe anacreontiche, da disgradarne quelle dello
 263     T    |                  etichetta delle Corti ne' casi analoghi? Chi sa quali siano le disposizioni
 264     T    |                      sennino. Presto, si rediga analogo progetto di legge e si presenti
 265          | anco
 266     T    |                         non può spiegarsi con l'andamento solito degli eventi umani.
 267     T    |                      musica, ammaliava. Sebbene andasse appena pe' sedici anni,
 268     T    |                    dimena. I miei compagni sono andati al banchetto del quale il
 269     T    |                     aiuolo. Una volta ch'io sia andato a rincalzar cavoli, che
 270     T    |                     fuoco fatuo irrequieto, che andava e veniva su e giù, che tremolava,
 271     T    |                         strida del vergheggiato andavano al cielo; ma quel Re crudele
 272     T    |                     impetuoso fischiare per gli anditi della casupola; e restare
 273     T    |                        suggellò più volte con l'anello che portava in dito; e consegnò
 274     T    |                         la figliuola: - «Sei un angelo! sei proprio un diavolo!
 275     T    |                      frutta di mare, (ostriche, angine, fasolari, cannolicchi),
 276     T    |                        maneggiar con le proprie anguste mani il mazzafrustro o la
 277     T    |                        ritrattista, internista, animalista, scenografo. Persuaso, che
 278     T    |                       incorrere nell'ira e nell'animosità della Principessa ereditaria,
 279     T    |                       ed una medaglia d'oro all'animoso deputato, che aveva saputo
 280     T    |                     dovranno soggiornar tutta l'annata sul territorio scaricabarilese
 281     T    |                         della settima edizione, annotata dall'egregio Zeitverlust,
 282     T    |                      sue lagrime. Cominciava ad annottare, quand'ecco sente bussare
 283     T    |                        Introibo avrebber voluto annoverare fra le cause d'esclusiva
 284     T    |             comunicazioni che Sua Altezza aveva annunciate. La Principessa ringraziò
 285     T    |                     imparzial giudizio; e mi fa annunziare di essere nelle sale di
 286     T    |                         meritoria. E ho persino annunziato a que' tre, presenti buon
 287     T    |                      incolparsi d'imprevidenza. Annunziò nel contempo di aver mandato
 288     T    |                        che stavano nella stanza antecedente, - «e fate condur qui da
 289     T    |                    potrei rassegnarmi a vedermi anteporre uno di voialtri, che siete
 290     T    |                         quei veri autocrati all'antica, che camminavan sempre con
 291     T    |                     presuntiva del trono a fare anticamera. Uno anzi corse a spalancar
 292     T    |               aspettarne il verdetto, nel quale anticipatamente si acquetavano.~ ~Ed il
 293     T    |                       la scalata ad una piazza, anzichè scrivere due righi».~ ~Ho
 294     T    |                       d'oro a grandi anella, lo aperse, lo percosse con la sua
 295     T    |                    Sennacheribbo, che non aveva aperte le labbra, venne ricondotto
 296     T    |                  giocare; i botteghini rimasero aperti tutta la notte, senza svacantarsi
 297     T    |                        esorbitanti de' ritratti apocrifi del prode. Il popolo si
 298     T    |                        discreto. E sta in me di appagartene uno, tanto naturale! Ma
 299     T    |                         voluttà del mal talento appagato. Eppure la vostra futura
 300     T    |                        un po' di bene, acciò le appaia quind'innanzi più squallida
 301     T    |              scaricabarilese. Presto, mentre ci apparecchiano un po' di colezione, qua
 302     T    |                            Frattanto il padre s'apparecchiava a darle marito. - «Io mi
 303     T    |                   complice dell'attentato.~ ~Si apparecchiò la caccia nella macchia
 304     T    |                    polso sinistro e baciala. Io apparirò subito».~ ~Dette queste
 305     T    |                         un rombo d'un tuono, ed appariva quella bellissima donna,
 306     T    |                      quell'avventura e di quell'apparizione. Ed avrebbe stimato tutto
 307     T    |                         del modo in cui gli era apparsa la fata, non parendogli
 308     T    |                       fin sul pianerottolo dell'appartamento, e lo abbracciò e lo condusse
 309     T    |                      nel più opaco boschetto ed appartato del giardino reale, vide
 310     T    |                          decideremo a chi debba appartenere la preda».~ ~- «Decidiamo
 311     T    |                      zelante, feroce, geloso ed appassionato Sennacheribbo che già da
 312     T    |                     prender l'abbrivo. Finito l'appello, messi gli uomini per due,
 313     T    |                      autocrate d'Antibo, volevi appender  per la capigliatura lunghissima,
 314     T    |                        medaglia doveva portarsi appesa ad una fettuccia a quattro
 315     T    |                       come una vetrice, andò ad appiattarsi fra le materasse, dove il
 316     T    |                     pessimo signore al paese ed appiccando guerra con gli altri due.
 317     T    |                        di cavallo, impeciarli e appiccar loro il fuoco. , sebbene
 318     T    |                        di strazio. E , sarete appiccati per la gola e strangolati
 319     T    |                     nulla fosse? Non se n'è mai appiccato uno, neppure Re di contrabbando
 320     T    |                        modo di calunniarlo. Gli appiccicavano appigionasi dietro le spalle;
 321     T    |                       un capobanda. Ma vedrete, appiè del gibetto si scappellerà,
 322     T    |                  calunniarlo. Gli appiccicavano appigionasi dietro le spalle; i monelli
 323     T    |                    malizia, alla quale ci siamo appigliati per abbreviar la faccenda
 324     T    |                        piedi, si spingevano, si appioppavan gomitate; tutti volevan
 325     T    |                  comincia dal celebrarmi e dall'applaudirmi e poi, mutato il vento!...
 326     T    |                       per l'autocrate d'Antibo, applaudirono e disser: - «Brava!». -
 327     T    |                   truppe in marcia. E poi, come applicare il Regolamento? come porgli
 328     T    |                        colonnino; un soldato si appollaiò su ciascuna traversa; due
 329     T    |                    inoltre tutti fregiati di un'apposita medaglia commemorativa:
 330     T    |                       bilancio delle Finanze,in apposito paragrafo 7 bis, sotto la
 331     T    |                     farsi abominare; ed avrebbe appreso ad esecrare il nome di Re
 332     T    |                   Presidente; la fata smontò ed appressandosi alla figliuola ed abbracciandola,
 333     T    |                   avvenire miserando, che mi si appresta». - Risoluzioni di tal fatta (
 334     T    |                       costretti a desiderare ed apprestarci la morte, a diciassett'anni,
 335     T    |                         del cerimoniale? E come apprestarle soccorso? come farla rinvenire?
 336     T    |                   arnese della donna amata, che apprezzava non per l'incanto, anzi
 337     T    |                        La fata Scarabocchiona s'appropinquò al gruppo, riprese, come
 338     T    |                     tavolinetto, si alzava e si approssimava alla dormiente, per assicurarsi
 339     T    |                      parti del medesimo atto ed approvar la mia liberazione e condannar
 340     T    |                         capitano, io vi lodo ed approvo; ed intendo che tutti stimino
 341     T    |                       Ottieni da tuo padre, che apra un concorso fra quanti aspirano
 342     T    |                     alloggio e non alloggio». - Apre e l'ufficiale le salta al
 343     T    |                        cornetto» - proseguì poi aprendo la bussola e rivolgendosi
 344     T    |                    sorridendo amorevolmente; ed aprendole le braccia, disse: - «Non
 345     T    |                   ruzzolò per le terre; ed ella aprì la bocca per gridare accorruomo:
 346     T    |                       la parte più lucrosa dell'arbitro, conchiusero: - «A meraviglia!».~ ~
 347     T    |                        di poca levatura, capiva arcibenone di essere cordialmente esosa
 348     T    |                        il diavolo. E col grande arcidiavolo dello 'nferno mi giova credere
 349     T    |                  squadrone si raduni e salga in arcioni, e precipitati a galoppo
 350     T    |                       nausea, vomito, recere ed arcoreggiare. Io ti leggeva nella mente
 351     T    |                          avrebbe voluto, ma non ardì scusarsi; e promise di trovarsi
 352     T    |                       si facesse in , che non ardisse toccarla, che chiamerebbe
 353     T    |                       alcuno, oso confessar qui arditamente che mi stimola e consiglia
 354     T    |                documentare questo amore col più ardito fatto e feroce che registrino
 355     T    |                       la Compagnia equestre all'Argentina ci ha degl'ippogrifi, che
 356     T    |                          regalerò una lampada d'argento alla Cattedrale!»~ ~- «Insomma,
 357     T    |                       di barzellettar seco sull'argomento, fece quasi paura, tanto
 358     T    |                     Antibo per iscrivere alcune argutissime Considerazioni sulla giurisdizione,
 359     T    |                       incostituzionale, giacchè arieggiava un voto politico; ed il
 360     T    |                         col braccio fasciato ad armacollo, che batteva impazientemente
 361     T    |                  immancabile. Si spingevano gli armamenti con alacrità somma. Al Ministero
 362     T    |                         e notte. Si allestiva l'armata, si richiamavano i contingenti
 363     T    |                       popoli, de' Bruti e degli Armodî. Eppure.... Ah! pensiamo
 364     T    |                         perduto, perdendo quell'arnese della donna amata, che apprezzava
 365     T    |                         fragranze balsamiche ed aromatiche, mille odori, mille profumi,
 366     T    |                        una grande agilità negli arpeggi e per aver composto sonate,
 367     T    |                         gradi, ed i quali hanno arraffata riputazione di prodi senza
 368     T    |                           Bah! tutto finirà per arrangiarsi,» - sghignazzò Baldassarre
 369     T    |                        passo innanzi passo, più arrembatamente delle tartarughe, più lentamente
 370     T    |                       era, la Rosmunda finì per arrendersi ai voleri paterni; ed ammettere
 371     T    |                      ambasciatori si mostrarono arrendevolissimi; l'Infanta rispose anch'
 372     T    |                        Il Presidente le fece un'arringa complimentosa, discretamente
 373     T    |                ordinanza od aiutante di campo s'arrischiò a costringere la erede presuntiva
 374     T    |                         Reggimenti che potevano arrivare, liberarlo e sopraffare
 375     T    |                      ufficiale; e gli disse: - «Arrivederci», - e sparve.~ ~Sennacheribbo
 376     T    |                       Sennacheribbo Esposito. M'arrolai volontario; servo da undici
 377     T    |                        nel vicolo Scassacocchi, arrolato volontario undici anni prima
 378     T    |                   romana ed un po' di cinghiale arrosto, il povero padre, dico,
 379     T    |                          ne' polverifici, negli arsenali si lavorava giorno e notte.
 380     T    |                         gettarsi una statua. Le arterie delle tempie gli pulsavano
 381     T    |                      impallidire qualunque lume artificiale o naturale. La Rosmunda
 382     T    |                        alcuni razzi del fuoco d'artificio presero fuoco inaspettatamente
 383     T    |                      facondia loro volgare; gli artifizi rettorici triviali; i sofismi
 384     T    |                        ed accampavan cavilli ed arzigogoli per dimostrar che non ce
 385     T    |                          strano a dirsi, questi ascensi favolosi, spagnoleschi,
 386     T    |                        rasciugò con lenzuola ed asciugamani tepidi; la pulì tutta, la
 387     T    |                        Alta Corte era pronta ad ascoltare con attenzione religiosa
 388     T    |                       non sapeva rassegnarsi ad ascoltarne i pettegolezzi; ed avrebbe
 389     T    |                     speculazione. Sennacheribbo ascoltava a bocca aperta i racconti,
 390     T    |                      limitrofi. I Ministri, che ascoltavano a bocca aperta, fiutarono
 391     T    |                          La fata Scarabocchiona ascoltò tutto attentamente e comprese
 392     T    |                         accarezzarlo, onorarlo; ascrivo la cosa a miracolo. Tutti
 393     T    |                   formaggio pecorino, salame di asino, carne di capretto e qualche
 394     T    |                       Calcabrina e Draghignazzo aspetta per fermo aiuto, che vengano
 395     T    |                       il deputato Lesina stesso aspettano ancora le notizie. E stando,
 396     T    |                        le strade della città ed aspettava che i Ministri uscissero
 397     T    |                         di essere nelle sale di aspetto del Senato. In virtù dei
 398     T    |                     apra un concorso fra quanti aspirano alle tue nozze, di qualsivoglia
 399     T    |                        empi sollecita~ ~Incolga aspra vendetta.~ ~ ~ ~Poi, rivolta
 400     T    |                       dondolava, s'incurvava, s'assaettava, balzellava, come impaziente
 401     T    |                         solo; ed in quel giorno assaporar tutti i comodi della vita;
 402     T    |                        La ragione n'è facile ad assegnarsi: il monarca d'Introibo era
 403     T    |                        da catena... ma il primo assennato in cui m'imbatterò nel Regno
 404     T    |                        manomessi. - «L'accusato asserisce di essere stato coadiuvato
 405     T    |              interrogati i cortigiani legati ed asserragliati nella bettola del Gallo
 406     T    |                       bandiere; si mettevano in assetto le fortezze; si chiedevano
 407     T    |                         degli schiarimenti, che assicura importantissimi per la causa
 408     T    |                     prese mille precauzioni per assicurare  e la preda. Ma Sennacheribbo
 409     T    |                approssimava alla dormiente, per assicurarsi che riposasse tranquilla.
 410     T    |                       Scarabocchiona? E chi gli assicurava che fosse proprio lei quella
 411     T    |                        Sciolta un corno: chi ci assicurerebbe dai suoi unghioni? e se
 412     T    |                    Morire forse per mancanza di assistenza, per trascuraggine, per
 413     T    |                         e peggiori ripugnanze l'assisterla. Dio mio, ispiratele di
 414     T    |                        di non aver interesse ad assisterlo».~ ~- «Bah!» - replicò Baldassarre. - «
 415     T    |                         se non fossi qua io per assisterti, non tornare potresti bene;
 416     T    |                       allocchi bubbolavano, gli assiuoli chiurlavano, le civette
 417     T    |                    padre del Regno, volle prima associato il marito al poter regio
 418     T    |                        possente, ciascun d'essi assoldava un esercito poderoso ed
 419     T    |                       Deputati. La notizia dell'assoluzione v'era giunta già da un pezzo;
 420     T    |                       del migliore, ancora tutt'assonnati, come quelli, che eran stati
 421     T    |                        io dei concerti, io, che assorderanno, altro che intronare! farò
 422     T    |                     dondolandosi, incurvandosi, assottigliandosi, ballonzolando, dimostrando
 423     T    |                       gli animi de' soldati non assueti ad assistere a tali giustizie
 424     T    |                    negli impiccamenti, rispose, assumendone tutta la responsabilità: - «
 425     T    |                        dal Codice militare? non assumeva una tremenda responsabilità?
 426     T    |                qualunque sia la forma che hanno assunta. E da Calcabrina e Draghignazzo
 427     T    |                          lo scombinamento degli assurdi matrimoni e la morte delle
 428     T    |                    giunse all'inverosimile, all'assurdo. Prima la disparizione della
 429     T    |                        nella Reggia paterna! Ad Astarotte e Belfegor sicuro, qualunque
 430     T    |                   sacrificata, Re Zuccone dovrà astenersi da ogni atto ostile. Mi
 431     T    |                     esortazioni, dalle quali si astenesse per tentar d'impietosire
 432     T    |                      non si sa mai! Nel dubbio, astienti! Eccesso di prudenza non
 433     T    |                  difficile cammino: Sic itur ad astra. Il dritto della medaglia
 434     T    |                         dello stratagemma, dell'astuzia, del ripesco, della malizia,
 435     T    |                       il capestro al collo: poi attaccarono loro delle pietre pesantissime
 436     T    |                      imbecilli, che vi si erano attaccati per istrascinarla. Del resto,
 437     T    |                        se le mie carni verranno attanagliate, abbrustolate, sforacchiate,
 438     T    |                  potendo senza irragionevolezza attendersi a trovar meglio, avrebbe
 439     T    |                      Vostra stessa m'accudisse, attendesse a servirmi per quella giornata
 440     T    |                 istudiassero e lavorassero; che attendessero soltanto alle femmine, al
 441     T    |                       Poi pensò al da fare, e s'attenne al primo disegno, che gli
 442     T    |                    Scarabocchiona ascoltò tutto attentamente e comprese quel, che il
 443     T    |                  tedesca!~ ~Pensate come stesse attento il pocillatore di Re Guasparre!
 444     T    |                     rivolta a Sennacheribbo: - «Attergati a questa fiammella, senza
 445     T    |                        fede cieca con cui ti si attergherà il tuo squadrone. Quando
 446     T    |                        presso il Re, cercava di attirar destramente l'attenzione
 447     T    |               Sennacheribbo la squadrò dapprima attonito; ma vinta la prima impressione
 448     T    |                        in Sennacheribbo doversi attribuir soprattutto, principalmente,
 449     T    |                 Facciamo così. Per cansare ogni attrito, ogni gelosia, giochiamocela
 450     T    |                   capannelli, che poi divennero attruppamenti: la folla sdegnata profferiva
 451     T    |                         tempo fece miracoli, ed attuì tale rancore.~ ~Sennacheribbo,
 452     T    |                      delle tempie gli pulsavano audibilmente al pensiero, che donna Rosmunda,
 453     T    |                      Venne quindi proceduto all'audizione dei testimoni, che raccontarono
 454     T    |                       pure di non potere se non augurar male di un silenzio troppo
 455     T    |                    Presidente appunto di questo augusto Consesso, non mentovano
 456     T    |                       veniva chiamata da' poeti aulici). Ma (c'era un ma) il guaio
 457     T    |                        ed insufficiente, meglio aumentarla allora, che esporsi alla
 458     T    |                         nemici, sciogliendo all'aura i capei d'oro. Con questi
 459     T    |                    tocco della verga eburnea ed aurea il vigore dei cavalli e
 460     T    |                         brezza mattutina, che l'aurora cominciava ad inaranciar
 461     T    |                    Decimosettimo il zoppo, dell'autocraticidio di Gasparre Primo il guercio;
 462     T    |                 specialmente il suo messo di un autografo di scusa e di rimpianto
 463     T    |                       con che ardire, con quale autorità osasse por le mani sacrileghe
 464     T    |                 giungessero! Oh ne comparisse l'avanguardia!». - Oh qual terribile vendetta
 465     T    |                       si vedevano in lontananza avanzare delle forze nemiche considerevoli.
 466     T    |                       ma poi, riguardando quell'avanzo del tempo e della miseria,
 467     T    |                  custodirlo segretamente come l'avaro che fa del tesoro; di portarlo
 468          | avendola
 469     T    |                         poi, chi avrebbe dovuto avercela con esso lui? Eh non si
 470          | avergli
 471     T    |                   consiglio dato alla Rosmunda; averglielo dato perchè prevedeva e
 472     T    |                      fuggire. - «Fingerò di non averla visto! si salvi dove e come
 473          | averli
 474          | avermi
 475          | averne
 476     T    |                          Lasciarvi liberi, dopo avervi offesi, sarebbe ragazzata....
 477     T    |                   tocchi con la verga d'oro e d'avorio, ventiquattruplandone il
 478          | avranno
 479          | avremo
 480          | avrò
 481     T    |                 tremenda responsabilità? Poteva avvalersi degli spionaggi della fata
 482     T    |                        la quale era fata. E per avvalorar la sua testimonianza, acciò
 483     T    |              Tremolowski, gli era uno di quegli avventurieri, che portano la loro spada
 484     T    |                     uomo profondamente crudele, avventuriero sorto dal nulla, non aveva
 485     T    |                         petto in quella impresa avventurosa, che, secondo ogni probabilità,
 486     T    |                  spiazzo,  dove gl'indicavano avvenuta la lotta; e vi trovò di
 487     T    |                        al quale certi banchieri avversarii della Banca promettevano
 488     T    |                         riusciva a dissimular l'avversione per quelle tre caricature
 489     T    |                    autocrate comincia a bere ed avverte un cosa fra lo labbra. Gli
 490   Avv    |                                                 AVVERTENZA~ ~ ~ ~Vittorio Imbriani,
 491     T    |                  neppure una vita! La Rosmunda, avvezza a conversazioni meno sguaiate,
 492     T    |                         pesa la penna alle mani avvezze a trattar la sciabola. Preferisco
 493     T    |                      nell'estimazione di chi li avvicina con dimestichezza. Figuriamoci
 494     T    |                        supra, fu portata dentro avvincigliata su d'una seggiola sconnessa.
 495     T    |                       salutò senza fiatare, e s'avviottolò subito con un picchetto.
 496     T    |                      consiglio mio, càvatela ed avvolgila intorno al polso sinistro
 497     T    |                        dubito di fare una buona azione, di contentare un poverello
 498     T    |                      Dio solo per giudice delle azioni mie, io» - rispose il guercio. - «
 499     T    |                   riservatissima de' principali azionisti della Banca, i quali gergonando
 500     T    |                         fatto un ballo in campo azzurro, e che il capitano si era
 501     T    |                      brillava con dolce luce ed azzurrognola, tremolando, oscillando,
 502   Avv    |                    ultimi del secolo XIX.~ ~ ~ ~B. C.~ ~
 503     T    |                             Babbo,» - disse, - «babbino mio caro, ho fatta una bella
 504     T    |                 percosse il suolo con la magica bacchetta criselefantina, mormorando:~ ~ ~ ~
 505     T    |                     punto non appartiene. O per Bacco, forse che io la interrogo
 506     T    |                    prese in grembo e coperse di baci la giovane sempre in deliquio.~ ~- «
 507     T    |                     intorno al polso sinistro e baciala. Io apparirò subito».~ ~
 508     T    |                   legandolo al polso sinistro e baciandolo, mi si costringe ad apparire;
 509     T    |                   cingeva il polso sinistro, il baciava... e subito, immantinente,
 510     T    |                        giunse a discoprire qual baco il rodesse. Era poverella
 511     T    |                     capitano mio! Ella scherza! Badi a quel che fa! Un attentato
 512     T    |                        sapone e travi e zappe e badili, e di recarsi sopra quell'
 513     T    |                         cavalleria con tanto di baffi. Che malgrado le mie fatazioni
 514     T    |     settecentottantanove abitanti, non sono una bagattella. C'è un guaio però: la Rosmunda
 515     T    |                         sul petto ed uffiziale. Bagattelle! Altro che risparmiarsi!
 516     T    |                      Rosmunda fece preparare un bagno caldo profumato e rimandò
 517     T    |               Università nelle loro cocuzze!» - balbutì il Ministro della Pubblica
 518     T    |                      po' smorti, ma onestamente baldanzosa. Il Presidente le fece un'
 519     T    |                          ecco divampare come un baleno; ecco un rombo come di tuono;
 520     T    |                        da poi ch'io l'ho data a balia, non l'ho più vista? se
 521     T    |                        tradimento, trovavasi in balìa, in potestà di tre malandrini
 522     T    |                         voce: - «La Principessa balla come una Stinfalide!».~ ~
 523     T    |                       ballo, mentre la Rosmunda ballava, egli esclamò ad alta voce: - «
 524     T    |                 incurvandosi, assottigliandosi, ballonzolando, dimostrando con tutti i
 525     T    |                         i dadi dentro e fattili ballonzolar più volte prima con la destra,
 526     T    |               affibbiavano più corbellerie, più balordaggini ancora, ch'egli non facesse
 527     T    |                         mille diverse fragranze balsamiche ed aromatiche, mille odori,
 528     T    |                        fecezia di quel cervello balzano del capitano. Afforcar tre
 529     T    |                     stretto un patto sacrilego. Balzebù gli ha fatto fornire in
 530     T    |                profferta; e, gettandosegli d'un balzo al collo, mentre i Ministri
 531     T    |                     paragonava invidiosamente i banchetti ed i palagi offerti a' proci
 532     T    |                         compagni sono andati al banchetto del quale il Sindaco si
 533     T    |                   vollero entrare in bucato. Un banchiere ricchissimo, millionario,
 534     T    |                     pettoruto! Le marchese e lo banchieresse di tutta le città, nelle
 535     T    |                    della Corona, al quale certi banchieri avversarii della Banca promettevano
 536     T    |                        sfilavano al suono delle bande e delle fanfare e si recavano
 537     T    |                        era raddoppiato, dopo il bandimento del concorso matrimoniale
 538     T    |                         guerra. Siete briganti, banditi, masnadieri, grassatori,
 539     T    |                      scuotersi la terra ecco il barbaglio d'un lampo, ecco brontolare
 540     T    |                       equivaleva a sacrificarsi barbaramente, dando un pessimo signore
 541     T    |                         vuol dire che son tutti barbari, che nulla comprendono dell'
 542     T    |                        incantata chi sa in qual barbaro modo per un secolo almeno.~ ~
 543     T    |                         porgeva un bicchiere di barbèra spumante alla Maestà Sua,
 544     T    |                        di violaceo, con cresta, bargigli, giubbe, e coda del più
 545     T    |                        raccorre. A chi tentò di barzellettar seco sull'argomento, fece
 546   Avv    |                        fiabesco di Giambattista Basile. Del quale l'Imbriani, per
 547     T    |                      Sennacheribbo, gli disse a bassa voce: - «Signor capitano,
 548     T    |                    tenore guardava dall'alto in basso il musico. Egli era un pezzo
 549     T    |                      bazzarioti, ai camalli, ai bastagi, nei quali soli si trova
 550     T    |               moscaiuole ed i guardavivande non bastavano a riparare i cibi e le provviste.
 551     T    |                    cuore di rimandar costei? Mi basterà l'animo a permetter, che
 552     T    |                       tanti malanni addosso che basterebbero a sotterrare una giovane:
 553     T    |                         figliuola del nostro Re batte un via, per la quale non
 554     T    |                       la notte intiera intiera, battendo i denti in nota di cicogna,
 555     T    |                         tanti pelottoncini, per battere la selva in ogni direzione.
 556     T    |                      che ti ha tenuta sul fonte battesimale....» - «E la vecchierella?»~ ~- «
 557     T    |                    Signori Senatori, i registri battesimali, i registri dello Stato
 558     T    |                      fasciato ad armacollo, che batteva impazientemente la solfa
 559     T    |                   rientrare nella stanza. In un battibaleno vennero afferrati, ammanettati
 560     T    |                         carrozza, preceduto dal battistrada e da un picchetto d'onore,
 561     T    |                    petto per frenare alquanto i battiti del cuore. Tutti i Senatori,
 562     T    |                        lei».~ ~- «Sai la strada battuta da' tre Re?».~ ~- «Ne ritroveremo
 563     T    |                      indugiam di più.~ ~Per vie battute e impèrvie~ ~Selve, di su,
 564     T    |                       ricorrere ai facchini, ai bazzarioti, ai camalli, ai bastagi,
 565     T    |                      che io l'abbia lasciata al beccaio».~ ~L'Agricoltura, Industria
 566     T    |                    delle Camere mette sempre il becco in molle in tutto, ci ama
 567     T    |                        universale, e che quelle beffe fossero le acclamazioni
 568     T    |                         paterna! Ad Astarotte e Belfegor sicuro, qualunque sia la
 569     T    |                       riconoscervi subito dalla bellezza e dalla maestà vostra sovrumana.
 570     T    |              sottintendere che farebbe un casus belli del rifiuto. Come regolarsi?
 571     T    |                       tuono, ed appariva quella bellissima donna, tutta velluti e trine
 572     T    |                         popolare, e ci volle il bello ed il buono per ricondurlo
 573     T    |                   sempre in deliquio.~ ~- «Fata benedetta mia, se, come ogni fata
 574     T    |                        figliuol mio, che Dio ti benedica. Come ti chiami?»~ ~- «Maestà,
 575     T    |                  gentili si affezionano appunto beneficando; e pensava: - «Domattina,
 576     T    |                       l'Altezza Vostra potrebbe beneficarmi viemaggiormente se volesse!».~ ~- «
 577     T    |                        sento di quest'uomo; io, beneficata da lui e salva per opera
 578     T    |                      svenimento aveva mutato in benefico sopore20. Incarrozzata o
 579     T    |                    unanimità stessa la dichiara benemerito della patria e della dinastia,
 580     T    |                   sofferto, mostrarmi un po' di benevolenza poteva, un di riconoscenza,
 581     T    |                    Parlamento dichiareranno pel Beniamino della nazione, avrà la Principessa
 582     T    |                         senza una parola amica, benigna! Ed il Re! lui mi aveva
 583     T    |                Risolvendosi adunque, invitò con benigno volto la vecchiarda sciancata
 584     T    |                        sapesse parlar tanto per benino.~ ~Dopo il pranzo la vecchierella
 585     T    |                    ordinarie, sicchè questi può benissimo considerarsi come operante
 586     T    |                          L'autocrate comincia a bere ed avverte un cosa fra lo
 587     T    |                         castigo e li mette alla berlina per l'eternità. Sentir tutto
 588     T    |                     dalla lunga zazzera e dalla berretta di velluto, era almeno soltanto
 589     T    |                         emetteva qualche tronca bestemmia, quand'altri toglieva a
 590     T    |                        a mischiarsi alla folla, bestemmiando anche lui contro l'iniquità
 591     T    |                         quasi paura, tanto andò bestialmente in collera; sicchè nessuno
 592     T    |                         di stimolarne il passo! Bestie di colonnelli che non sanno
 593     T    |                 sinistra, guarda e riconosce la bestiuola semiviva. Chiama Coppa d'
 594     T    |                   fiaschetterie, le osterie, le bettole, i liquoristi, i balli pubblici,
 595     T    |                     Guasparre, allorchè vide la bevanda moschifera? Fece amministrar
 596     T    |                     dragoncelli rosei, dall'ali bianche e dalle creste scarlatte
 597     T    |                       trasmigrare nella propria biancheria, sul proprio corpo, nella
 598     T    |                    riprendendosi, increpandosi, biasimandosi di tanta fiacchezza in quel
 599     T    |                      altro. Fu proposto un voto biasimo, e di mettere in istato
 600     T    |                         dopo aver sorbillato un bicchierin di Malaga, soggiunse: - «
 601     T    |                    Questo è giuoco da facchini, bifolchi e guardaporci», - dice Giordano
 602     T    |                          frequentava i caffè, i bigliardi, le birrerie, le fiaschetterie,
 603     T    |                      gusto plebeo, prenderei un biglietto per questa sera stessa;
 604     T    |                         si sbrigarono due o tre bilanci in una seduta sola.~ ~Il
 605     T    |                         la misura e trabocca la bilancia».~ ~- «Ho Dio solo per giudice
 606     T    |                       parlasse molto di fate ai bimbi, nessuno ne aveva mai viste,
 607     T    |                        fogli volanti davano una biografia fantastica e cerebrina del
 608     T    |                       mani il mazzafrustro o la bipenne, cattera!».~ ~ Guasparre
 609     T    |                        i caffè, i bigliardi, le birrerie, le fiaschetterie, le osterie,
 610     T    |                         in apposito paragrafo 7 bis, sotto la rubrica: Spese
 611     T    |                sberleffe... ricevuto in qualche bisca ed un naso rosso a peperone.
 612     T    |                         nozze della Rosmunda, e bisognerebbe ricorrere ai facchini, ai
 613     T    |                        di lei, perchè non venga bistrattata o sacrificata, Re Zuccone
 614     T    |                       rischiarava, i fuochi del bivacco divampavano, le lanterne
 615   Avv    |                       versi, espressioni di una bizzarra fantasia grottesca e satirica.
 616     T    |                   questo pittor da sgabelli, da boccali, da fantocci, da candele,
 617     T    |                        non aveva,  perduto un boccone; sogghignò, e dopo aver
 618     T    |                       chiuder occhio. Il sangue bollente gli scorreva impetuosamente
 619     T    |                 rimbambito e melenso, supponeva bona fide d'essere un uomo di
 620     T    |                         questi signori hanno la bontà somma di concederti la parola.
 621     T    |                    scoperta di be' concetti!» - borbottò il Ministro della Marina.~ ~- «
 622     T    |                        di volte a cravasciate i borghesi, che nol salutavano abbastanza
 623     T    |                        rinnovare il miracolo di Borgo Allegro. Pretendeva, che
 624     T    |                      concorrenti scettrati, per boriosa che fosse e piena di 
 625     T    |                         sola sola nel più opaco boschetto ed appartato del giardino
 626     T    |                          E come si fa? Tutte le botteghe son chiuse!».~ ~- «Porta
 627     T    |                        affollava per giocare; i botteghini rimasero aperti tutta la
 628     T    |                        la livrea, votate alcune bottiglie di un poderoso vino e squisito,
 629     T    |                     Abbiamo fatta una preda, un bottino, una presa, una caccia,
 630     T    |                   rosette, pendagli, fioccagli, bottoni gemelli, catenelle, oriuoli
 631     T    |                     vita quanto e più di quanto bramava, e cui nessuno può spogliare
 632     T    |                     certo conto coi rapitori; e bramerei non aver impicci di donne
 633     T    |                         i miei dragoni sarebber bravi ad ammazzar giganti, ma
 634     T    |                  dimostro sempre in prosieguo e bravissimo figliuolo. Da sottotenente
 635     T    |                  insaponati si dondolavano alla brezza mattutina, che l'aurora
 636     T    |                     impiccio! che impaccio! che briga! che soggezione! che paura
 637     T    |                     precedente di guerra. Siete briganti, banditi, masnadieri, grassatori,
 638     T    |                        Non si tratta mica d'una brigatella, che possa passare inavvertita
 639     T    |                     altro dei seguaci; e via, a briglia sciolta verso la frontiera.
 640     T    |                     gemelli, catenelle, oriuoli brillantati, fibbie, pennacchietti di
 641     T    |                  qualche scampolo di fune. Vide brillare un oggettucolo: corse a
 642     T    |                  splendevano, ed il fuoco fatuo brillava con dolce luce ed azzurrognola,
 643     T    |                         considerevoli. Un lampo brillò negli occhi guerci dell'
 644     T    |                    drizzavan le orecchie, tutti brio. Anch'essi valevan ventiquattro
 645     T    |                       non sapeva tenerle mai il broncio per nulla.~ ~- «Le idee
 646     T    |                      barbaglio d'un lampo, ecco brontolare il tuono. Una folata di
 647     T    |                    fallire a glorioso porto!» - brontolò il Ministro de' Lavori Pubblici.~ ~- «
 648     T    |                       la cute della vecchiarda! Brrrrr!, c'era di che svenire al
 649     T    |                     coperta da cenci lerci, che brulicavano d'insetti. Questo mostricino
 650     T    |                     rogna e quella tigna e quel brulichio addosso... Allora non avrei
 651     T    |                       liberatori di popoli, de' Bruti e degli Armodî. Eppure....
 652     T    |                        grida, de' tuoi rantoli, brutta segrennaccia, pettegola!
 653     T    |                    forza, con le buone o con le brutte, durante la corsa; giungerò
 654     T    |                     cascamorto con la Rosmunda. Brutto gobbo! e' non s'accorgeva
 655     T    |                       uggiolavano, gli allocchi bubbolavano, gli assiuoli chiurlavano,
 656     T    |                medaglioni, frontali, orecchini, buccole, rosette, pendagli, fioccagli,
 657     T    |                   monarca d'Introibo divenne il buffone, il zimbello degli Scaricabarilopolitani.
 658     T    |                         ed incatenacciati in un bugigattolo oscuro, sebbene protestassero
 659     T    |                 catacolto in flagranti. Divenne burbero: - «Scusi, madama, chi le
 660     T    |                       Tali erano i candidati da burla: privi d'ogni probabilità,
 661     T    |                         proprio paese».~ ~Ma la burrasca tremenda fu all'articolo
 662     T    |                     annottare, quand'ecco sente bussare indiavolatamente all'uscio. - «
 663     T    |                       che le pendeva allato una busta, la baciò devotamente e
 664     T    |                      irreverenza! Slacciarle il busto e la gonna? Che orrore!
 665     T    |                       rincludendovi i dadi e li butta senza nemmanco agitarli.~ ~- «
 666     T    |                         egli. - «Ho servito. Mi buttan via come un limone spremuto!
 667     T    |                rinchiuso e si vide solo, andò a buttarsi col capo in giù sul letto,
 668     T    |                         adempito. Prima d'esser buttata nel carnaio vorrei scialarla
 669     T    |                     dalla cavalcata, si sarebbe buttato per terra, nella polvere,
 670     T    |                        naturale. La Rosmunda si buttava in braccia alla santola,
 671     T    |                    lasciar ch'io liberamente vi butti le braccia al collo e di
 672   Avv    |                        del secolo XIX.~ ~ ~ ~B. C.~ ~
 673     T    |                   podagroso, non seguiva più le cacce da qualche lustro ed aveva
 674     T    |                   soddisfare la fame rabida del cacciatore e da solleticare il palato
 675     T    |                       il luogo del convegno dei cacciatori.  Sennacheribbo te lo
 676     T    |                     legaccio della Principessa. Cacciò fuori quel gingillo, che
 677     T    |                      acque nanfe, toccar quelle caccole, quelle croste, quelle gromme,
 678     T    |                   svenevolezza provocava solo i cachinni e gli sghignazzamenti della
 679     T    |                       po' di pane stantìo e del cacio di pecora. E come si fa?
 680     T    |                         divenne pallido come un cadavere, e corse con la mano al
 681     T    |                     quale stava in infusione il cadaveruccio d'una mosca. Chi descriverebbe
 682     T    |                         dopo una crisi nervosa, caduta la esaltazione, singhiozzava
 683     T    |                    intrattenerli: frequentava i caffè, i bigliardi, le birrerie,
 684     T    |                       ardimento e di disciplina cagionato dalla vergata della fata
 685   Avv    |                        nel 1874 nel giornale Il Calabro, ed in un opuscolo estratto,
 686     T    |                       prenditorie, tanta era la calca di popolo che si affollava
 687     T    |                         che hanno assunta. E da Calcabrina e Draghignazzo aspetta per
 688     T    |                      regnatori, i quali traevan calci al rovaio.~ ~- «Suonate
 689     T    |                         preda. Ma Sennacheribbo calcolava appunto sulla sicurezza
 690     T    |                   padrone...»~ - «Risbagliate i calcoli. Riconducendovi prigionieri
 691     T    |                    venne porto all'autocrate un calice di vino ammoscato; intendi:
 692     T    |                        Scaricabarilopolitani di calmarsi, di aver fiducia nel Governo
 693     T    |                         a morire senza prole.~ ~Calmato alquanto il subbuglio, il
 694     T    |                        vi trovò di fatti l'erba calpesta, tracce di sangue, qualche
 695     T    |                       pace? violare i trattati? calpestare il diritto delle genti?
 696     T    |               donnicciola, che un altro poco il calpestava nell'uscir di casa. Rinvoltato
 697     T    |                         trovato verso e modo di calunniarlo. Gli appiccicavano appigionasi
 698     T    |                          con la zucca tignosa e calva; con la pelle chiazzata
 699     T    |                     terrai sempre allacciata la calza destra. Quando mi vorrai
 700     T    |                     facchini, ai bazzarioti, ai camalli, ai bastagi, nei quali soli
 701     T    |                     sforzare i cavalli; li farò cambiare per amore o per forza, con
 702     T    |                        i cavalli, per quanto li cambiassi, non potresti raggiungerli
 703     T    |                       potranno dimenticarmi: ho cambiato l'indirizzo della storia
 704     T    |                        Re, requisire cavalli di cambio per via; sconfinare occorrendo;
 705     T    |                       non son mai tali pe' loro camerieri; e scapitano sempre nell'
 706     T    |                       orrore! E non esserci una camerista per accudirla! L'albergatrice?
 707     T    |                    caldo profumato e rimandò le cameriste e spogliò con le proprie
 708     T    |                         gala con una collana di cammei. E lui: - «Che bel collare
 709     T    |               prenderemo lingua, c'informeremo, cammin facendo. Non si tratta mica
 710     T    |                       autocrati all'antica, che camminavan sempre con a lato sargenti
 711     T    |                        in mano di fanciulla che cammini pian piano, guardinga. La
 712     T    |                        proseguire nel difficile cammino: Sic itur ad astra. Il dritto
 713     T    |                           Più che vecchi non si campa: oggi o domani mi toccherà
 714     T    |                        ma era notte fitta, ed i campagnuoli, i contadini, i villani,
 715     T    |                        finalmente una battaglia campale sanguinosissima, dove rimasero
 716     T    |                       nostre istorie; ho potuto camparla: l'ho sorretta un istante
 717     T    |                     vene, come metallo fuso ne' canaletti, pe' quali si dirama nel
 718     T    |                        boccali, da fantocci, da candele, da chiocciole, da taverne,
 719     T    |                     ostriche, angine, fasolari, cannolicchi), un consumato, un pasticcio
 720     T    |                         paura di violar qualche canone di etichetta! Chi sa quali
 721     T    |                       muro, accanto alla frasca canonica, col motto:~ ~ ~ ~Quando
 722     T    |                         queste virtù amatorie e canore, nulla: ignorava la grammatica
 723     T    |                         la mezzanotte, nessuno; canta il gallo, nessuno; albeggia,
 724     T    |                    regicidio fantastico, e fece cantare un Tedeum in ringraziamento
 725     T    |                      motto:~ ~ ~ ~Quando questo canterà~ ~Credito si farà,~ ~Oggi
 726     T    |                        piccioni e scendevano in cantina a prender del migliore,
 727     T    |                      Don Melchiorre trovava dal canto suo infelicissima l'idea,
 728     T    |                      Nell'animo cristallino del cantore ispirato si ripercote tutto
 729     T    |                         distesi per terra in un cantuccio del cortile, ed i dragoni
 730     T    |                      mettevano in novelle ed in canzone. Gli si affibbiavano più
 731     T    |                          Diventar moglie di uno capace di far morire un favorito
 732     T    |                     bettola del Gallo d'oro: ma capacitarsene proprio, non sapevano! Intanto
 733     T    |                  sossopra. Cominciarono a farsi capannelli, che poi divennero attruppamenti:
 734     T    |                          sciogliendo all'aura i capei d'oro. Con questi vicini,
 735     T    |                        che espormi a torcere un capello a chicchessia in difesa
 736     T    |                         potesse assicurargli il capestro al collo: poi attaccarono
 737     T    |                           Ottimamente!». - Ed i capi de' Dicasteri dell'Istruzion
 738     T    |                       Quando fu più grandetto e capì passati irrevocabilmente
 739     T    |                         la cosa; cominciarono a capirla dopo interrogati i cortigiani
 740     T    |                      ella? O guarda un po' cosa capita..».~ ~La formosissima sconosciuta
 741     T    |                       carceri giudiziarie della Capitale. Vi era appena da un paio
 742     T    |                      gusto! Grazie sien rese al capitan Sennacheribbo. - Sarebbe
 743     T    |                       si dichiarasse? Un povero capitanellozzo di seconda classe, spiantato,
 744     T    |                          i caporali furon fatti capitani; i sergenti, maggiori; il
 745     T    |                        autocrate d'Antibo aveva capito, lui, che i propositi di
 746     T    |                      gastronomia volume quarto, capitolo sessagesimoquinto, pagina
 747     T    |                       di  e di poca levatura, capiva arcibenone di essere cordialmente
 748     T    |                        stare sul tirato, s'è un capobanda. Ma vedrete, appiè del gibetto
 749     T    |                     foriere, o un sergente o un caporale o un soldato. Sennacheribbo
 750     T    |                         scelti, luogotenenti: i caporali furon fatti capitani; i
 751     T    |                     meglio. Tre belle corde co' cappi insaponati si dondolavano
 752     T    |                        il fece allattare da una capra e sel tirò su ed il fece
 753     T    |                       salame di asino, carne di capretto e qualche volta un po' di
 754     T    |                      rispettarne e secondarne i capricci ed aspettarne la parola,
 755     T    |                         veniva custodito, nelle carceri giudiziarie della Capitale.
 756     T    |                        seguente discorsetto:~ ~«Care Maestà, siamo competitori.
 757     T    |              consolazione, non rifiniva mai dal carezzarlo, dal vezzeggiarlo, dal dirgli
 758     T    |                     tutto lo squadrone, come se caricasse. I cavalli spiccavan salti
 759     T    |                 scaricabarilese. I colori erano caricati, Sennacheribbo, uomo profondamente
 760     T    |                    popolo, era divenuto la vera caricatura di que' sovrani alla Giuseppe
 761     T    |                       avversione per quelle tre caricature mostruose. Essa pensava: - «
 762     T    |                       bell'ingegni del volgo il caricatureggiavano, il mettevano in novelle
 763     T    |                   fretta di cessare di essere a carico della sua benefattrice;
 764     T    |                       concetto la mia figliuola carissima; ma, se cicalate così, non
 765     T    |                       universo mondo. E buona e caritatevole era: dovunque accadesse
 766     T    |                       fasto scompagnato da ogni caritatevolezza; la ferocia dimostrata perfino
 767     T    |                      perdeva ogni freschezza di carnagione e l'appetito, ed amorosamente
 768     T    |                       Prima d'esser buttata nel carnaio vorrei scialarla un giorno
 769     T    |                         luogotenente non era un carnefice, ned i soldati tirapiedi;
 770     T    |                        quell'eccidio, di quella carneficina di regnatori. La vera colpevole,
 771     T    |                       mi procaccio. E se le mie carni verranno attanagliate, abbrustolate,
 772     T    |                          possedete anche voi un carro alato o tirato da draghi
 773     T    |                      con due o tre Reggimenti e carrozze ed ogni ben d'Iddio.~ ~Mentre
 774     T    |                          in una scatolettina di cartone che involse in un gran foglio
 775     T    |                      moscuzza scapata e ghiotta casca nel vino. L'autocrate comincia
 776     T    |                        vezzi, si pose a fare il cascamorto con la Rosmunda. Brutto
 777     T    |                         squarquoio e cascatoio, cascante di vezzi, si pose a fare
 778     T    |                  stampate. Vecchio squarquoio e cascatoio, cascante di vezzi, si pose
 779     T    |                       fretta di tornarsene alle case loro a celebrarvi la Santa
 780     T    |                      cervella appena tornato in caserma; e così, metto pegno, farebbe
 781     T    |                       etichetta delle Corti ne' casi analoghi? Chi sa quali siano
 782     T    |                       suoi, lo fece tradurre in castello e spedì subito per istaffetta
 783     T    |                       raggiungerli e il modo di castigarli. Un sol motivo di odio aveva
 784     T    |                  fischiare per gli anditi della casupola; e restare innanzi al capitano
 785     T    |                    sottintendere che farebbe un casus belli del rifiuto. Come
 786     T    |                       ponzò, come un ladruncolo catacolto in flagranti. Divenne burbero: - «
 787     T    |                         violenze di un matto da catena... ma il primo assennato
 788     T    |                     legato alla cintura con una catenella d'oro a grandi anella, lo
 789     T    |                     fioccagli, bottoni gemelli, catenelle, oriuoli brillantati, fibbie,
 790     T    |                      una lampada d'argento alla Cattedrale!»~ ~- «Insomma, tu se' incontentabile!
 791     T    |                      ch'io mi sia? Ho faccia di cattiva, io? Ti sembra, ch'io possa
 792     T    |                        un anno sarà pervenuto a cattivarsi l'animo della cittadinanza,
 793     T    |                          Preferirne uno, il men cattivo, equivaleva a sacrificarsi
 794     T    |                        voluto annoverare fra le cause d'esclusiva la claudicazione
 795     T    |                         Imboscano con le debite cautele, come se eseguissero una
 796     T    |             spicciolatamente a scaglionarsi con cavalcature fresche lungo la consolare,
 797     T    |                       dragoni di seconda classe cavalier Sennacheribbo Esposito,
 798     T    |                        clientela i trainanti, i cavallanti ed il contrabbandierume
 799     T    |                    patibolo, per ammorbidirci e cavarci una taglia maggiore. Bisogna
 800     T    |                   saputo interpretare i fatti e cavarne i numeri buoni.~ ~Frattanto
 801     T    |                        Principessa! I fotografi cavaron fuori tutte le negative
 802     T    |                        d'Inghilterra non se l'è cavata male, eppure seppe farne
 803     T    |                      aiuto o del consiglio mio, càvatela ed avvolgila intorno al
 804     T    |                    esistenza loro ed accampavan cavilli ed arzigogoli per dimostrar
 805     T    |                       io sia andato a rincalzar cavoli, che ne accadrà di questa
 806     T    |                       Ma, insomma, aveva dovuto cedere al numero ed alla violenza:
 807     T    |                 reliquia della Principessa, che celatamente, timidamente, ma potentissimamente
 808     T    |                     Corte prese il lutto e fece celebrar delle messe pel riposo delle
 809     T    |                     popolaccio che comincia dal celebrarmi e dall'applaudirmi e poi,
 810     T    |                     tornarsene alle case loro a celebrarvi la Santa Pasqua; la legge
 811     T    |                       sovrani alla Giuseppe II, celebri per la famigliarità, con
 812     T    |                      aveva ottenuta o scroccata celebrità o popolarità. Tenore, maestro
 813     T    |                    Hanno visto, che meco non si celia. Non sono mica un Re fantoccio
 814     T    |                      venne ricondotto nella sua cella.~ ~Appena vi fu rinchiuso
 815     T    |                   sfiatato, o lo scassinator di cembali, o l'imbratta tele, o quel
 816     T    |               spadroneggiar sul pianoforte, sul cembalo. E se questo Parlamento
 817     T    |                       ringraziamento. Se questo cencio d'un legaccio, ch'io serbavo
 818     T    |                     creatura. La Principessacenno con la mano di chieder silenzio
 819     T    |               finalmente l'ordine del giorno di censura fu votato alla unanimità
 820     T    |                   apparire; mi trovassi lontana centomila miglia, fossi occupata a... (
 821     T    |                    divino; esso animo è il vero centro del mondo. Infelice il secolo,
 822     T    |            Scaricabarili e salutate ciascuna da centun colpo di cannone; la Corte
 823     T    |                         strappava un'offa ad un Cerbero col motto: Pochi compagni
 824     T    |                          e, profondendo tesori, cercavano di assicurargli buon successo.~ ~
 825     T    |                        La destra dell'autocrate cercò istintivamente l'impugnatura
 826     T    |                      una biografia fantastica e cerebrina del capitano. Le mure furono
 827     T    |                       siano le disposizioni del cerimoniale? E come apprestarle soccorso?
 828     T    |              Scaricabarili. Malgrado i riguardi cerimoniosi ed il contegno affabile,
 829     T    |                      solo la vita. Mel so. Vivo certissimo di morir dopo ignominiosamente.
 830     T    |                   comandato, mi farei saltar lo cervella appena tornato in caserma;
 831     T    |                          sì, ma fecezia di quel cervello balzano del capitano. Afforcar
 832     T    |                  Monaldeschi nella Galleria de' Cervi del palazzo di Fontanabellacqua,
 833     T(23)|                                 Nell’originale "cerviali". [Nota per l'edizione elettronica
 834     T    |                       la rottura delle vertebre cervicali23 nelle estreme convulsioni
 835     T    |                    donna Rosmunda pendere dalla cervice del capitano ch'era sorto
 836     T    |                   bianco, quattro costolette di cervo coi piselli, dei petti di
 837     T    |                       tozzo di pane e fretta di cessare di essere a carico della
 838     T    |                      oro ti valga!».~ ~I gemiti cessarono e gli aiutanti tornaron
 839     T    |                      meno, si aveva mangiato un cestello di frutta di mare, (ostriche,
 840     T    |                          Le Finanze: - «Rimarrò cheto come olio».~ ~L'Istruzione
 841     T    |                        ma quasi la ritenevo una chiacchiera: chè non vi siete mai ricordata
 842     T    |                    benignità la vecchia e degnò chiacchierar seco. E fu stupito egli
 843     T    |                         do lo sfratto a tutti i chiacchieroni, e... Dunque io credo, che
 844     T    |                 Sennacheribbo;» - disse Maestà, chiamandol gentilmente pel nome e non
 845     T    |                      mezzanotte: subito mandò a chiamar la Polizia, fece circondare
 846     T    |                   quando? e perchè avrei dovuto chiamarla, se da poi ch'io l'ho data
 847     T    |                     negl'impicci, sai pure come chiamarmi. Ma non farlo alla leggiera». -
 848     T    |                          una presa, una caccia, chiamatela come volete, in comune,
 849     T    |                         l'eletta della nazione, chiamavano altavita le occupazioni,
 850     T    |                       non ardisse toccarla, che chiamerebbe gente per espellerla dal
 851     T    |                        Dio ti benedica. Come ti chiami?»~ ~- «Maestà, sono un trovatello
 852     T    |                      poderoso ed aveva lasciato chiaramente sottintendere che farebbe
 853     T    |                    concorrenti. Ella, che ha le chiavi dell'Erario, pensi un po'
 854     T    |                   tignosa e calva; con la pelle chiazzata e piena di croste purulente;
 855     T    |                      della principessa Rosmunda chiede con la presente lettera
 856     T    |                         e quindi non doverglisi chiedere altro. Fu proposto un voto
 857     T    |                      Senti, mamma; era venuto a chiederti da dormire: sono quattro
 858     T    |                       metallico della sciabola, chiedeva, se avesse dato di volta?
 859     T    |                         assetto le fortezze; si chiedevano denari alla Camera, che
 860     T    |                      Principessa ereditaria, vi chieggo questa grazia, di lasciar
 861     T    |                       quanto io imperator della China. E parla così di patibolo,
 862     T    |                     stava tutta composta a capo chino presso la madrina, e l'uditorio
 863     T(26)|                                 Nell’originale "chinse". [Nota per l'edizione elettronica
 864     T    |                        fantocci, da candele, da chiocciole, da taverne, da colombaie,
 865     T    |                    innamoravano; ed in capo una chioma lunga e folta tanto, che
 866     T    |                        rispose anch'ella con un chirografo alla lettera del successor
 867     T    |                       bubbolavano, gli assiuoli chiurlavano, le civette squittivano,
 868     T    |                       La Marina: - «Sto a bocca chiusa».~ ~Le Finanze: - «Rimarrò
 869     T    |                        introdottola nel letto e chiusi i cortinaggi, sedette poco
 870     T    |                     povero padre, che non aveva chiuso occhio tutta la nottata,
 871     T    |                         per eguali miei; non un cialtrone. Quindi mi parrebbe da escogitare
 872     T    |                    Ministri: ma nessun usciere, ciambellano, ufficial d'ordinanza od
 873     T    |                      non bastavano a riparare i cibi e le provviste. La povera
 874     T    |                     figliuola carissima; ma, se cicalate così, non potremo appurar
 875     T    |                     battendo i denti in nota di cicogna, crepando di fame, scoppiando
 876     T    |                    sospetto, con la stessa fede cieca con cui ti si attergherà
 877     T    |                       epilettici, i mutilati, i ciechi, i sordomuti, i gozzuti,
 878     T    |                     altro da quello ottenuto da Cimabue. Gli Scaricabarilopolitani,
 879     T    |                           Raffaello Granata, il Cimadibue dalla lunga zazzera e dalla
 880     T    |                 capigliatura, i pidocchiacci, i cimicioni, le pulci, gli àcari, tutte
 881     T    |                      balzò in piedi, si cavò il cimiero, le fece un inchino umilissimo
 882     T    |                      fata Scarabocchiona, se ne cingeva il polso sinistro, il baciava...
 883     T    |                        alla romana ed un po' di cinghiale arrosto, il povero padre,
 884     T    |                         Scaricabarili. Seicento cinquantaquattromila trecento ventun miglia10
 885     T    |                famigliare.~ ~- «O non ti sei tu cinto quel legaccio intorno al
 886     T    |                  Pubblica: - «Terrò la lingua a cintola».~ ~La Guerra: - «Fate conto
 887     T    |                       degli Esteri diramerà una circolare a' nostri incaricati d'affari,
 888     T    |                      rose agli allori ed invece circonda di spine le teste radianti
 889     T    |                   lucignolo acceso, una candela circondata di carta almeno.~ ~La dimane
 890     T    |                         la guerra co' tre Reami circostanti e finitimi; immancabile.
 891     T    |                     esosa di vecchia scrignuta, cisposa, claudicante, tignosuzza,
 892     T    |                         gli occhi scerpellati e cisposi; senza sopracciglia; con
 893     T    |                      giustamente turbavano ogni cittadino devoto alla sua patria ed
 894     T    |                        assiuoli chiurlavano, le civette squittivano, i cuculi cuculiavano,
 895     T    |                         impallidire le fame de' classici liberatori di popoli, de'
 896     T    |                     vecchia scrignuta, cisposa, claudicante, tignosuzza, che faceva
 897     T    |                         le cause d'esclusiva la claudicazione e lo strabismo; i fautori
 898     T    |                      fama dubbia, che aveva per clientela i trainanti, i cavallanti
 899     T    |                       asserisce di essere stato coadiuvato da una fata, che sarebbe
 900     T    |                  conflitto micidiale contro una coalizione fortissima. La povera della
 901     T    |                    singoli, ci piombano addosso coalizzati, ed i poveri regnicoli dovranno
 902     T    |                   innanzi alla finestra come un cocchio innanzi all'incarrozzatoio,
 903     T    |                      che saprete tener tutti il cocomero all'erta? Insomma, mosca
 904     T    |                       mie Università nelle loro cocuzze!» - balbutì il Ministro
 905     T    |                profferisse; non vi ha scongiuri codardi ch'egli non pronunziasse;
 906     T    |                     Rosmunda, per farle seguito codazzo, corteo, scorta. La triade
 907     T    |                        nelle pene comminate dal Codice militare? non assumeva una
 908     T    |                       un'accattona avesse tante cognizioni e sapesse parlar tanto per
 909     T    |                  gentilmente pel nome e non pel cognome, quasi ingiurioso, come
 910          | colei
 911     T    |                         apparecchiano un po' di colezione, qua i dadi e sbrighiamoci.
 912     T    |                         il soprappresero dolori colici.  dell'esercito stesso
 913     T    |                       un pranzo di gala con una collana di cammei. E lui: - «Che
 914     T    |                    infinità di gioielli: vezzi, collane, monili, smaniglie, anella,
 915     T    |                       cammei. E lui: - «Che bel collare porta vilipeso al collo
 916     T    |                      tanto andò bestialmente in collera; sicchè nessuno osò mai
 917     T    |                  guastatori le forche su quella collina, onde si scorge il Regno
 918     T    |                    mondo. Quest'ultima enormità colma la misura e trabocca la
 919     T    |                      chiocciole, da taverne, da colombaie, da marzocchi, era ben altro
 920     T    |                        Ed anche sul letto a tre colonne, sì: ma non sono autocrati,
 921     T    |                  stimolarne il passo! Bestie di colonnelli che non sanno comprendere,
 922     T    |                  appoggiata una scala a ciascun colonnino; un soldato si appollaiò
 923     T    |                   patate, e non so che sostanze coloranti; il buon ristoro, pane stantìo,
 924     T    |                        giorni precedenti, sotto colore di disporre tutto per la
 925     T    |                    eloquenza scaricabarilese. I colori erano caricati, Sennacheribbo,
 926     T    |                   sembrata pena inadeguata alla colpa loro. Ella s'è rallegrata
 927     T    |                        pattuito. I dadi! In tre colpi! Chi tira il punto maggiore,
 928     T    |               rinvergarsi od immaginarsi la più colta ed assennata principessina
 929     T    |                  maggioranza da persone ammodo, colte ed intelligenti quanto la
 930     T    |                       di servirlo di coppa e di coltello. Pure, un giorno, gli venne
 931     T    |                        suscitato presso non men colti pubblici e non meno inclite
 932     T    |                        e quando sprimacciava la coltrice, e quando rassestava i guanciali,
 933     T    |                   flagellata con mazzafrusti di colubri e l'avrebbe incantata chi
 934     T    |                    Maestà vostra sarà obbedita. Comanda altro?»~ ~- «Va figliuol
 935     T    |                   luogotenente e gli commise di comandare un distaccamento, di requisire
 936     T    |                       dragoni di Sennacheribbo, comandata dal luogotenente, giunse
 937     T    |                 consiglio insidioso? che la tua comare ti voglia ingannevolmente
 938     T    |                       la loro spada dovunque si combatte per la libertà, per una
 939     T    |                       molte e molte migliaia di combattenti, ma che fu vinta dagli Scaricabarilesi.
 940     T    |                     desiderio. Grazie di averlo combattuto per amor mio. Segui il tuo
 941     T    |                       che non possono scollarsi comechessia: nunquam dimoveas. Interrogava,
 942     T    |                   Fecero alla morra chi dovesse cominciare: - «Questo è giuoco da facchini,
 943     T    |                        una ora all'incirca dopo cominciata la caccia, erano stati aggrediti
 944     T    |                       Principessa: e d'altronde cominciavano ad accorgersi, che, malgrado
 945     T    |                       perchè: le assemblee ed i comizi non sono composti in maggioranza
 946     T    |                        avevo avuto una fata per commare; ma quasi la ritenevo una
 947     T    |                         di un'apposita medaglia commemorativa: da un lato l'effigie della
 948     T    |                            che mi ha recata una commendatizia di Colui, ch'è giudice de'
 949     T    |                   incresca di esser nata, e non commetta il peccato di mormorare
 950     T    |                  antiboina per giunta: come mai commetterle la cura e la salute della
 951     T    |                      incorreva forse nelle pene comminate dal Codice militare? non
 952     T    |                       lacrime mie non valgono a commuovere gli animi e le menti di
 953     T    |                      miseria? Un giorno di vita comoda la farà tribolar peggio
 954     T    |                        nella macchia? faccia il comodo suo; ed io e gli altri fare
 955     T    |                        nella Filosofia e Storia comparata della culinaria e della
 956     T    |                 sorpresi ed esterrefatti videro comparire un plaustro di madreperla
 957     T    |                 giungessero, giungessero! Oh ne comparisse l'avanguardia!». - Oh qual
 958     T    |                         Universale che una fata compariva innanzi ad un Senato costituito
 959     T    |                      storia di più popoli; sono comparso come deus ex machina ed
 960     T    |                        de' poetonzoli, entrambo compenetrati dalla missione dell'arte;
 961     T    |              discorsetto:~ ~«Care Maestà, siamo competitori. Verissimo. Nondimeno abbiamo
 962     T    |                         la fata leggiadrissima, compiacendo la figliozza, narrò del
 963     T    |                  ghiotta, come tutte, e sorrise compiaciuta: - «Ma chi ti ha data la
 964     T    |                         renderle possibili; non compierle in vece loro io. A rivederci.
 965     T    |                   Presidente le fece un'arringa complimentosa, discretamente sgrammaticata,
 966     T    |                       piedi della scalinata per complirlo in nome della Maestà Sua
 967     T    |             sghignazzamenti della intera Corte. Componeva e declamava certe anacreontiche,
 968   Avv    |                        demopsicologo, estetico, compose anche, di tanto in tanto,
 969     T    |                 convenne ancora occuparsi della composizione di un Ministero nuovo, vedere
 970     T    |                         Principessa stava tutta composta a capo chino presso la madrina,
 971     T    |                  assemblee ed i comizi non sono composti in maggioranza da persone
 972     T    |                        negli arpeggi e per aver composto sonate, che intronano gli
 973     T    |                      Sebbene, vel confesso, non comprenda come possano scindersi due
 974     T    |                        giudizio, di mitidio, di comprendonio, di sale in zucca degli
 975     T    |                        tutti barbari, che nulla comprendono dell'arte, nulla!».~ ~Il
 976     T    |                       quale non aveva ancor ben compresa, m'immagino, la gravità
 977     T    |                    ascoltò tutto attentamente e comprese quel, che il signor capitano
 978     T    |                         rammaricarsi, un gemere compresso. Seguono la direzione, onde
 979     T    |                        un visibilio d'interessi comuni. Ciascun di noi brama per
 980     T    |                         religiosa le importanti comunicazioni che Sua Altezza aveva annunciate.
 981     T    |                        le braccia al collo e di concedermi un bacio, un bacio d'amore
 982     T    |                         hanno la bontà somma di concederti la parola. Dicci la tua
 983     T(17)|                                 Nell’originale "concenso". [Nota per l'edizione elettronica
 984     T    |                   figliuola de' suoi Re, l'odio concepito contro i ridicoli proci
 985     T    |                        gli orecchi. Darò io dei concerti, io, che assorderanno, altro
 986     T    |                  indegno, violando l'ospitalità concessa loro, violando il giuramento
 987     T    |                        modi che madre natura ha concessi a' fuochi fatui, l'impazienza
 988     T    |                     sempre alla scoperta di be' concetti!» - borbottò il Ministro
 989     T    |                      abbiate tutti in così buon concetto la mia figliuola carissima;
 990     T    |                       della nostra dinastia!» - conchiuse il Ministro degli Esteri.~ ~- «
 991     T    |                       più lucrosa dell'arbitro, conchiusero: - «A meraviglia!».~ ~Il
 992     T    |                        aveva istruzioni secrete conciliativissime. Nessuno dei tre nuovi Governi
 993     T    |                        monarca d'Introibo ad un concilio privato. S'adunarono inter
 994     T    |                        gli scaricabarilesi sono concordi nell'amarmi». - Pure, assennata
 995     T    |                       questo patto, che ciascun concorrente prometta di non risentirsi
 996     T    |                            Art. 4. Non potranno concorrere i minorenni, gli ebrei,
 997     T    |                       bell'e buona. Le passioni conculcate e contrastate divampano
 998     T    |                      ragazzi e che la pedagogia condanna? Fate non ce n'è; non c'
 999     T    |                   approvar la mia liberazione e condannar la vendetta.  so se sarebbe
1000     T    |                accusarlo, voi stimiate utile il condannarlo. Sebbene, vel confesso,


1-conda | condi-illes | illim-picca | picch-sfrat | sfren-zugo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License