IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Pitrè Fiabe novelle e racconti popolari siciliani Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
4001 T | l'affannamento e la corsa sfrenata e la partita a dadi e le 4002 T | e precipitati a galoppo sfrenato dietro il fuoco fatuo14, 4003 T | tutelarla; perchè aveva lasciato sfuggire i rapitori, i quali pure 4004 T | suono d'un sospirone che gli sfuggiva dal petto. Corse con la 4005 T | impiastratore, da questo pittor da sgabelli, da boccali, da fantocci, 4006 T | provocava solo i cachinni e gli sghignazzamenti della intera Corte. Componeva 4007 T | autocrate d'Antibo le spiegò sghignazzando, ingiuriandola e dandole 4008 T | finirà per arrangiarsi,» - sghignazzò Baldassarre V, il quale 4009 T | ricordo degli eroi che hanno sgombrata dai mostri la terra. E sufficit. 4010 T | un'ultimo evviva e quindi sgombrò dal piazzale silenziosamente.~ ~ 4011 T | in volto umano? e 'l suo sgomento, riflettendo, che forse 4012 T | disorganizzati per modo dallo sgoverno e dalle dilapidazioni e 4013 T | la gola lì per lì, dallo sgozzarla issofatto, dallo scannarla 4014 T | di non iscegliere un uomo sgradito a' sudditi ed indegno affatto 4015 T | ringraziò cortesemente, senza sgrammaticare: pregò tutti di sedere, 4016 T | complimentosa, discretamente sgrammaticata, e le disse che l'Alta Corte 4017 T | rasciugò col dorso di quella, sgridandosi, riprendendosi, increpandosi, 4018 T | avvezza a conversazioni meno sguaiate, non sapeva rassegnarsi 4019 T | Sennacheribbo seguì con lo sguardo quel plaustro che segnava 4020 T | importa che la Reggia rimanga sguernita; basta la guardia nazionale. 4021 T | che l'opera ed il ballo sian buoni. - Signori, si è fatta 4022 T | tuono. Un soffio di vento sibilò sotto le ampie vôlte dell' 4023 | Sic 4024 T | Frattanto il Governo teneva sicura la guerra co' tre Reami 4025 T | avrebbe pure incontrata sicuramente e sostenuta vigorosamente. 4026 T | accadesse una sventura, si era sicuri di vederla giungere, recando 4027 T | Ci abbiamo gusto! Grazie sien rese al capitan Sennacheribbo. - 4028 T | Principessa. Una richiesta siffatta ne offendeva l'orgoglio 4029 T | persino il tenore ad uno di siffatti duchi o marchesi.~ ~Tali 4030 T | Dar le pere a tutti e tre, significava averli tutti e tre sulle 4031 T | provvisorio Introiboino significavano d'esser disposti anche a 4032 T | figliuola del Re nostro ed alla signoria del nostro paese».~ ~Interrogato 4033 T | So tutto, so tutto, signorina. E perchè so tutto, mi vedi 4034 T | quindi sgombrò dal piazzale silenziosamente.~ ~Poi si seppe che era 4035 T | quel che fa! Un attentato simile, inaudito, non più visto, 4036 T | smaglianti, gli si danno simposii e balli e rappresentazioni 4037 | sin 4038 T | degli incantesimi,~ ~Dal tuo sincero inchiostro~ ~Dove que' prenci 4039 T | stipendiato di altro Re non può sindacarmi, ned offendermi. Subisco 4040 T | al banchetto del quale il Sindaco si fa onore alle spese dei 4041 T | frignare, a piagnucolare, a singhiozzare. Sennacheribbo senza scomporsi 4042 T | caduta la esaltazione, singhiozzava disperatamente: ma negli 4043 T | soffocare e smorzare almeno i singhiozzi, cominciò a piangere disperatamente, 4044 T | nessuno, anzi in seconda singolare a tutti, persino a Dermogorgone, 4045 T | madre! Se rifiuto tutti e singoli, ci piombano addosso coalizzati, 4046 | sino 4047 T | persino alle regole di sintassi e di prosodia) ed il genere 4048 T | y pense ad un'alzata di sipario involontaria. Poi pensò 4049 T | espone gli avvenimenti e la situazione. La violazione d'ogni fede 4050 T | d'acqua? Che irreverenza! Slacciarle il busto e la gonna? Che 4051 T | povera principessina!~ ~Ella slacciava il legacciolo donato dalla 4052 T | smalta il petto di crascià smaglianti, gli si danno simposii e 4053 T | accoglie con pompa, gli si smalta il petto di crascià smaglianti, 4054 T | vezzi, collane, monili, smaniglie, anella, spilloni, medaglioni, 4055 T | cattera!».~ ~Nè Guasparre smargiassava, fanfaroneggiava, millantando 4056 T | Antibo, che non era facile a smarrirsi, lo sbirciò guerciamente 4057 T | cerca della Principessa smarrita.~ ~Galoppa galoppa, senza 4058 T | e quindi dal servizio, smise di scrivere, non riflettendo 4059 T | e di stanchezza; quindi smontarono, ordinarono da pranzo e 4060 T | del Presidente; la fata smontò ed appressandosi alla figliuola 4061 T | Melchiorre, come insegna la Smorfia o Libro dei sogni: quindi 4062 T | grandi occhi bruni un po' smorti, ma onestamente baldanzosa. 4063 T | capitano ch'era sorto in piedi, smorto, tremante, convulso, fuori 4064 T | mordendolo per soffocare e smorzare almeno i singhiozzi, cominciò 4065 T | cerimoniale? E come apprestarle soccorso? come farla rinvenire? Recarsela 4066 T | autocrati, con tutti i mezzi per soddisfar le passioni! Lui era nato 4067 T | grazia di Dio! C'era di che soddisfare la fame rabida del cacciatore 4068 T | pagare con un tal prezzo la soddisfazione che mi procaccio. E se le 4069 T | dichiarar guerra, nè per chieder soddisfazioni tanto inaccettabili che 4070 T | incontrò molte difficoltà, sofferse emendamenti, e stette lì 4071 T | il rombo d'un tuono. Un soffio di vento sibilò sotto le 4072 T | guanciale e mordendolo per soffocare e smorzare almeno i singhiozzi, 4073 T | Sennacheribbo non fu dilaniato e soffocato almeno dagli abbracciari, 4074 T | vasca di giallo antico; la soffregò col sapone e poi la rasciugò 4075 T | povera mamma mia, che deve soffrir tanto adesso che morrà di 4076 T | rimprovero che aveva dovuto soffrire, delle angosce spaventose 4077 T | soprannominato Coppa d'oro; nè soffriva, ch'altri il servisse di 4078 T | artifizi rettorici triviali; i sofismi plebei; le frasi ad effetto 4079 T | tutto, discutevan di tutto, sofisticavan su tutto, securamente, imperturbatamente, 4080 T | lunga pezza siete esosi a' soggetti, aduggiate il mondo. Quest' 4081 T | impaccio! che briga! che soggezione! che paura di violar qualche 4082 T | i più dei suoi dragoni. Sogghignavano amaramente; ed il capitano 4083 T | dileggerebbero! oh che amaro sogghigno di sprezzo avrebbe scoperto 4084 T | nè perduto un boccone; sogghignò, e dopo aver sorbillato 4085 T | diletto, se fosse superstite o soggiaciuto. Il Generalissimo spedì, 4086 T | Art. 2. I proci dovranno soggiornar tutta l'annata sul territorio 4087 T | puramente personale, ed il soggiorno abituale nel territorio 4088 T | povera donna. E non osò soggiungere per non mortificare Sennacheribbo, - « 4089 T | fautori del despota d'Exibo, soggiunsero: - «Ottimamente!». - Ed 4090 T | le sedute del Senato non sogliano essere divertentissime, 4091 T | facevano nelle veglie; e sognava di figliuole di Re incantate, 4092 T | insegna la Smorfia o Libro dei sogni: quindi nessuno osò mormorare 4093 T | stimato tutto immaginazione, sogno, visione, illusione, allucinazione, 4094 T | a rimediare con un Honny soit qui mal y pense ad un'alzata 4095 T | Ostentano sempre alcun solenne di sberleffe... ricevuto 4096 T | veramente ignoro, se la Rosmunda solesse allacciarsela al disopra 4097 T | gironzoni a quest'ora sola soletta nella macchia? faccia il 4098 T | batteva impazientemente la solfa con gli stivali speronati. - « 4099 T | Tutti i Principi esser solidali; una monarchia non dover 4100 T | dilettava nel passeggiar solitario al chiaro di luna. Lo dicevano 4101 T | affretta;~ ~Fa che agli empi sollecita~ ~Incolga aspra vendetta.~ ~ ~ ~ 4102 T | rabida del cacciatore e da solleticare il palato d'un gastronomo 4103 T | modestamente, con tutta modestia, e sollevando un lembo appena della veste 4104 T | impossessarono del capitano, lo sollevarono in alto sopra un tavolino, 4105 T | pensato bene di far giustizia sommaria e che Guasparre I, Melchiorre 4106 T | chiamò il trombetta e fece sonare a raccolta. Venti minuti 4107 T | arpeggi e per aver composto sonate, che intronano gli orecchi. 4108 T | disparte ed avrebbe voluto sonnecchiare e ristorarsi: ma che? Non 4109 T | bisogno di schiacciare un sonnerello. La Principessa la condusse 4110 T | immelensita che mai dal sonno e dallo spavento, fossero 4111 T | aveva mutato in benefico sopore20. Incarrozzata o meglio 4112 T | trentasette (3,417,892,37) per sopperire alle spese di ospizio de' 4113 T | scerpellati e cisposi; senza sopracciglia; con la zucca tignosa e 4114 T | potevano arrivare, liberarlo e sopraffare ed impiegar tutto lo quadrone 4115 T | erano stati aggrediti e sopraffatti da' satelliti de' tre sovrani 4116 T | Tutti fremevano. Narrò il sopraggiungere del capitano Sennacheribbo 4117 T | guadagnar tempo, sperando che sopraggiungessero finalmente i tre Reggimenti 4118 T | Sennacheribbo e di decretargli il soprannome di Vindice. Il Ministero 4119 T | bene grandissimo. Lo aveva soprannominato Coppa d'oro; nè soffriva, 4120 T | Vindice; ma che il popolo soprannominò Fiabe novelle e racconti 4121 T | gli occhi stralunati; ma, soprappresa da tremiti nervosi e con 4122 T | fra le materasse, dove il soprappresero dolori colici. Nè dell'esercito 4123 | soprattutto 4124 T | raccomandazioni di Re Zuccone; sopratutto poi l'amore e la gelosia, 4125 T | che la mamma tua non ti sopravviverà. Torna, torna presto; torna 4126 T | faccia a tanti soldati, sora schifiltosa. E morrai di 4127 T | guatteri, i pasticcieri, i sorbettieri di Corte! che vivande! che 4128 T | sogghignò, e dopo aver sorbillato un bicchierin di Malaga, 4129 T | famiglia reale; io..... sorbirò qualche gentil veleno, il 4130 T | quella scabbia, que' cenci sordidi e puzzolenti!, esporsi a 4131 T | i mutilati, i ciechi, i sordomuti, i gozzuti, i rognosi, i 4132 T | Re. Il sole che sta per sorgere deve vedere quanto nessun 4133 T | spiantati; un dipintoruzzo di sorici; un maestro di pianoforte; 4134 T | ospite. Qual non fu mai la sorpresa, anzi lo spavento di lei, 4135 T | fiocchi. E gli astanti fra sorpresi ed esterrefatti videro comparire 4136 T | A meraviglia!».~ ~Il Re, sorpresissimo di trovare per la prima 4137 T | la foresta. Ed il giovane sorpreso, nell'alzar gli occhi si 4138 T | nostro Sennacheribbo. Il sorreggere una donna in deliquio è 4139 T | sudditi; e che noi, che la sorreggiamo, non siamo se non un povero 4140 T | ho potuto camparla: l'ho sorretta un istante svenuta con queste 4141 T | vaghissima le mosse incontro, sorridendo amorevolmente; ed aprendole 4142 T | legacciuolo è incantato di tal sorta, che, legandolo al polso 4143 T | imprendere minute indagini sulla sorte della principessa Rosmunda, 4144 T | non sia terminato: allora, sorteggeremo,» - suggerì Don Melchiorre 4145 T | evacuar le tribune pubbliche, sospender più volte la seduta. Ma 4146 T | e l'avesse baciato senza sospettarne la virtù magica, anzi come 4147 T | vinta senza ch'ella pur lo sospetti. Mostrata, torrebbe ogni 4148 T | cavalieri lo stimolavano e lo sospingevano innanzi.~ ~Il monarca d' 4149 T | tempo da perdere! Altro che sospiretti e lacrimette. Occorre sbrigar 4150 T | operato».~ ~- «Pur troppo!» - sospirò Don Melchiorre, che aveva 4151 T | si riscosse al suono d'un sospirone che gli sfuggiva dal petto. 4152 T | pubblica, e tutta la città sossopra. Cominciarono a farsi capannelli, 4153 T | di patate, e non so che sostanze coloranti; il buon ristoro, 4154 T | discusso per ultimo. Chi sosteneva eccessiva, esorbitante, 4155 T | incontrata sicuramente e sostenuta vigorosamente. Così diceva 4156 T | voluto essere a cento palmi sotterra.~ ~Oh che mortificazione! 4157 T | addosso che basterebbero a sotterrare una giovane: tiro il fiato 4158 T | aveva lasciato chiaramente sottintendere che farebbe un casus belli 4159 T | suo suddito. Non potersi sottoporre ad alcun Tribunale scaricabarilese 4160 T | importantissimi per la causa sottoposta al profondo vostro senno 4161 T | essere soprannaturale e non sottoposto alla giurisdizione dell' 4162 T | presentato: della medaglia i sottoscrittori ed il deputato Lesina stesso 4163 T | fata Scarabocchiona volle sottoscrivere con un suo scarabocchio 4164 T | ed alimentati da tutte le sottoscrizioni patriottiche. Ostentano 4165 T | Scaricabarilopoli era stata sottosopra. Ogni ora si divulgava qualche 4166 T | liberatrice furon creati tutti sottotenenti; i soldati scelti, luogotenenti: 4167 T | gentil veleno, il quale mi sottragga all'avvenire miserando, 4168 T | Ministri precedenti per sottrarli al furor popolare. Giacchè 4169 T | rifiutando Sennacheribbo di sottrarsi alla responsabilità degli 4170 T | Giù!». - Le scale furono sottratte ai tre meschini, i quali 4171 T | bellezza e dalla maestà vostra sovrumana. Perdonatemi! mi vedete 4172 T | Per buona ventura, gli sovvenne del legaccio incantato. 4173 T | ufficiali dei dragoni, e spacciarono a prezzi esorbitanti de' 4174 T | farò vedere io, cosa sia lo spadroneggiar sul pianoforte, sul cembalo. 4175 T | questi ascensi favolosi, spagnoleschi, non produssero malcontento 4176 T | e noncurante, si cavò la spagnoletta di bocca, sputò e disse: - « 4177 T | foglio bianco e legò con lo spago e suggellò più volte con 4178 T | maledette gambacce disuguali, spaiate, fossero state motteggiate 4179 T | Per tutta la scalinata si spalancano gli usci, accorrono vicini, 4180 T | anticamera. Uno anzi corse a spalancar la bussola e l'Infanta apparve 4181 T | penetrare dalle finestre spalancate.~ ~- «Cara fata Scarabocchiona» - 4182 T | un pezzo d'omo, con certe spallacce, con un petto! e pettoruto! 4183 T | trine e gemme, la quale spargeva intorno una luce vivida 4184 T | disperse la folla senza spargimento di sangue.~ ~Il Procurator 4185 T | Quando la vedrai fermarsi e sparire, sappi che hai raggiunti 4186 T | frammischiandosi alla folla, vi sparsero la notizia de' nuovi onori 4187 T | Lì Sennacheribbo te lo spartisce in tante pattuglie, in tanti 4188 T | sia il più insulso degli spassi, il frequenterei; e benchè 4189 T | questa litania non è uno spasso.~ ~- «O Dio!» - pensava 4190 T | tappandosi poi dentro, tutto spaurito, quando i mascalzoni accalcati 4191 T | povero comandante strabiliò, spaventato delle conseguenze che il 4192 T | ha persona nel Reame che spaventi la prospettiva di avermi 4193 T | soffrire, delle angosce spaventose che stava provando. Morire? 4194 T | inventarono alcuni intingoli speciali per condirle; e che gli 4195 T | o meno, ha sempre della speculazione. Sennacheribbo ascoltava 4196 T | promessa profferita nello spedirvi in cerca della figliuola 4197 T | sulle spine. Manda corrieri, spedisce aiutanti: non tornano. Finalmente, 4198 T | molti particolari della spedizione; e che Sennacheribbo aveva 4199 T(27)| Nell’originale "spendidamente". [Nota per l'edizione elettronica 4200 T | confortarla: - «Abbi fiducia! spera! Ti par egli, ch'io ti possa 4201 T | ho ancora consolazioni e speranze, che il padre comune ha 4202 T | solo; ma giungerò, voglio sperare, se non per liberare la 4203 T | capolavoro? Ma il premio sperato da questo impiastratore, 4204 T | proprio come figliuolo. Sperava farne un buon operaio, che 4205 T | avete avuto voi, acciò si sperda ogni dubbio dagli animi 4206 T | vecchierella era io. Volli sperimentare il buon cuore della mia 4207 T | tutti, che non avete mai sperimentato cosa sia bisogno e penuria, 4208 T | inutile di divulgare il fatto: spero, che saprete tener tutti 4209 T | la solfa con gli stivali speronati. - «Oh! pover'a me! sarà 4210 T | frequenza di moscherelli, tanto spesseggiar di moscherini, tanto concorso 4211 T | mai più. Dunque tutti gli spettatori si pressavano, si pigiavano, 4212 T | sbavagliarla, a scioglierne, a spezzarne, a troncarne le legature, 4213 T | in sentinella dovunque, spianando i moschettoni, li costrinsero 4214 T | Sennacheribbo, udendo così spiattellare coram populo ciò, che egli 4215 T | Sennacheribbo corso allo spiazzo, là dove gl'indicavano avvenuta 4216 T | se caricasse. I cavalli spiccavan salti di ventiquattro metri 4217 T | mandati i loro seguaci spicciolatamente a scaglionarsi con cavalcature 4218 T | tasche e le porse quanti spiccioli vi trovò. La vecchierella, 4219 T | scuola gli cominciarono a spiegare le prodezze di Ercole e 4220 T | vittime ed invitato a dare spiegazioni intorno alle parole profferite 4221 T | L'autocrate d'Antibo le spiegò sghignazzando, ingiuriandola 4222 T | di bucato, profumate di spiganardo».~ ~- «Ma chi va a letto 4223 T | monili, smaniglie, anella, spilloni, medaglioni, frontali, orecchini, 4224 T | scherzo, una facezia22, troppo spinta, se volete, di pessimo gusto, 4225 T | dagli abbracciari, dagli spintoni e dalle strette di mano 4226 T | Poteva avvalersi degli spionaggi della fata Scarabocchiona? 4227 T | incaricato d'affari, uno spione salariato, lo si accoglie 4228 T | tartassator di tasti dalle spiovute chiome, ragionava così: - « 4229 T | fide d'essere un uomo di spirito; e, se non fosse stato monarca, 4230 T | lanterne dello squadrone splendevano, ed il fuoco fatuo brillava 4231 T | rivolse e disse:~ ~ ~ ~O splendida meteora,~ ~Eccoci pronti! 4232 T | negli occhi di lui v'era lo splendor sereno dell'orgoglio soddisfatto 4233 T | Tutti i Re da corona o spodestati, tutti i Principi reali 4234 T | bramava, e cui nessuno può spogliare di tanta ricchezza. La fata 4235 T | e rimandò le cameriste e spogliò con le proprie mani quella 4236 T | gentiluomini a cavallo a' due sportelli e seguìto da un plotone 4237 T | la Principessa non poteva sposarli. Preferirne uno, il men 4238 T | ne ebber di molti i due sposi, ed egregi d'indole; e se 4239 T | che col primo epiteto, sposò la Rosmunda. E la fata Scarabocchiona 4240 T | convulso, fuori di sè? Ella spossata, come dopo una crisi nervosa, 4241 T | pubblico sarebbe stato meglio sprecato, mantenendo un serraglio 4242 T | popolo, dal quale dovevano spremersi le lire quarantun milione, 4243 T | buttan via come un limone spremuto! L'ho salvata, l'ho vendicata, 4244 T | oh che amaro sogghigno di sprezzo avrebbe scoperto sulle labbra 4245 T | rincalzava il letto, e quando sprimacciava la coltrice, e quando rassestava 4246 T | maggioraschi, i cosiddetti nobili, sprovveduti di qualsiasi privilegio 4247 T | che familiarità indebite! Spruzzarla d'acqua? Che irreverenza! 4248 T | un bicchiere di barbèra spumante alla Maestà Sua, ecco una 4249 T | nessuno; albeggia, nessuno; spunta il sole, nessuno. E quel 4250 T | Poche ore dopo, allo spuntar del sole, si diffonde la 4251 T | d'essi debba illudersi di spuntarla agevolissimamente. A te, 4252 T | impallidire la luna che spuntava roggia ed immensa. Sennacheribbo 4253 T | XVII, nè Guasparre I, la spunterà così; sebbene ognun d'essi 4254 T | la spagnoletta di bocca, sputò e disse: - «Giù!». - Le 4255 T | Ma Sennacheribbo, che lo squadrava con un cotal riso di sdegno, 4256 T | immensa. Sennacheribbo la squadrò dapprima attonito; ma vinta 4257 T | appaia quind'innanzi più squallida la miseria? Un giorno di 4258 T | così, figliuola mia, che mi squarci l'animo. T'insegnerò io, 4259 T | melonaggini stampate. Vecchio squarquoio e cascatoio, cascante di 4260 T | spiantati, ne' gentiluomini squattrinati. Nel Regno di Scaricabarili, 4261 T | speranza d'una vendetta più squisita e prolungata, mi han solo 4262 T | chiurlavano, le civette squittivano, i cuculi cuculiavano, i 4263 T | evidentemente aveva dovuto staccarsi nel contrasto dalla gamba 4264 T | onoraria; il popolo gli aveva staccati i cavalli dalla carrozza 4265 T | buon ristoro, alloggio e stallatico; che aveva per insegna un 4266 T | degl'ippogrifi, che nelle stalle del Quirinale c'è un ippotragelafo, 4267 T | stato monarca, avrebbe fatto stampare la raccolta delle freddure 4268 T | dette e delle melonaggini stampate. Vecchio squarquoio e cascatoio, 4269 T | morivano di fame, di sete e di stanchezza; quindi smontarono, ordinarono 4270 T | inseguimento e sentendosi stanchissimi da quella cavalcata a rompicollo, 4271 T | Scarabocchiona. Il povero zoppo, stanco dalla cavalcata, si sarebbe 4272 | stando 4273 | Stanno 4274 T | eccessiva, esorbitante, la somma stanziata; e paragonava invidiosamente 4275 | state 4276 T | dirama nel gettarsi una statua. Le arterie delle tempie 4277 T | soli si trova la perfezione statuaria del corpo. Dopo lungo discutere 4278 T | articolo trigesimosesto dello Statuto, come quegli che esponeva 4279 | stavo 4280 T | innanzi al marciapiedi della stazione: lo trascinavano per aria 4281 T | mutati ad ognuna di quelle stazioni, che il prudente autocrate 4282 T | una bella notte serena, stellata: i cani uggiolavano, gli 4283 T | impregnavano l'aria; le stelle scintillavano, la luna rischiarava, 4284 T | novantanove anni, ed ho sempre stentato al mondo o sofferto e servito: 4285 T | e tanto lievemente che a stento venne scorta la punta delle 4286 T | guanciata, quando una voce stentorea, che gridava: - «Sbagli!» - 4287 T | notare impressioni. Una folla sterminata si accalcava intorno al 4288 T | insetti. Questo mostricino stese la mano e la Rosmunda subito, 4289 | stessi 4290 | stettero 4291 T | perpetrata da' tre Re veniva stigmatizzata. Il Governo ed il Capo dello 4292 T | del fato del figliuolo, stimando pure di non potere se non 4293 T | sul territorio antiboino e stimandosi ormai al sicuro da ogni 4294 T | uno degli uffiziali più stimati, fregiato della medaglia 4295 T | mi vorrai parlare, quando stimerai di aver bisogno dell'aiuto 4296 T | opportuno di accusarlo, voi stimiate utile il condannarlo. Sebbene, 4297 T | approvo; ed intendo che tutti stimino e ritengano aver voi operato 4298 T | affacciò alla mente e che stimò buono. Vale a dire d'inseguire 4299 T | confessar qui arditamente che mi stimola e consiglia e induce e persuade 4300 T | suoi lo sue distrette? di stimolarne il passo! Bestie di colonnelli 4301 T | devozion di suddito, lo stimolasse a quell'ardimento. Ah non 4302 T | Principessa balla come una Stinfalide!».~ ~Per acquistarsi poi 4303 T | indipendente. Un vassallo, uno stipendiato di altro Re non può sindacarmi, 4304 T | impazientemente la solfa con gli stivali speronati. - «Oh! pover' 4305 T | tribune pubbliche erano stivate: giornalisti e corrispondenti 4306 T | albagìa degli avvocati la stomacava: sapevan tutto, parlavan 4307 T | tignosuzza, che faceva stomaco, nausea, vomito, recere 4308 T | alemanni, che narrano le storie scaricabarilesi, affermano 4309 T | tuono. Una folata di vento stormì di improvviso per la foresta. 4310 T | internazionale (che è spesso cosa stortissima) Gasparrino aveva ragione 4311 T | trasognato, strasecolato, strabiliando, irresoluto, infraddue, 4312 T | termine. Il povero comandante strabiliò, spaventato delle conseguenze 4313 T | esclusiva la claudicazione e lo strabismo; i fautori del despota d' 4314 T | per fuggire, con gli occhi stralunati; ma, soprappresa da tremiti 4315 T | Rosmunda che sarebbe sennò stramazzata per le terre, sbottonò la 4316 T | divulgava qualche notizia strana e terribile, e con una progressione, 4317 T | meschini, i quali travolsero stranamente il volto per la rottura 4318 T | appiccati per la gola e strangolati tutti e tre prima che passi 4319 T | satelliti de' tre sovrani stranieri, malmenati, affunati ed 4320 T | luogotenenti a maggior generali. E, strano a dirsi, questi ascensi 4321 T | sarà iscritto nella parte straordinaria del bilancio delle Finanze, 4322 T | occultava: e gli parve di strapparsi il cuore dal petto. La chiuse26 4323 T | in figura di Ercole, che strappava un'offa ad un Cerbero col 4324 T | rimase estatico, trasognato, strasecolato, strabiliando, irresoluto, 4325 T | mostravano a dito e stupivano e strasecolavano.~ ~Disse la Rosmunda: - « 4326 T | regalato alla mia figlioccia; e strasecolo, nel ritrovarlo al polso 4327 T | ringraziar Domineddio dello stratagemma, dell'astuzia, del ripesco, 4328 T | battaglia affrontata o di strategici per una resa. Sono eroi 4329 T | morta vituperata fra gli strazi, lei che sa quel che ho 4330 T | vostra Infanta morire fra gli strazî o lasciarne impuniti i rapitori 4331 T | al povero Re Zuccone, che straziato dal dolore aveva quasi perduto 4332 T | vostri successori, perchè mi strazino e tormentino e torturino 4333 T | dagli spintoni e dalle strette di mano d'amici e d'ignoti, 4334 T | grillavano, altri insetti stridevano e gli usignuoli gorgheggiavano; 4335 T | e ringraziato con voce stridula e tremante, soggiunse: « 4336 T | del pazzo!; egli medesimo, stringendosi sulla fronte il freddo fodero 4337 T | incantato. Senza lasciar di stringersi timidamente al petto la 4338 T | Trovano Sennacheribbo, che stringeva la madre al petto e le diceva 4339 T | plaustro che segnava come una striscia luminosa per lo ciel sereno, 4340 T | la Rosmunda notò, ch'egli stropicciava il piede in terra: - «Che 4341 T | la nullità piena, la più stucchevole oltracotanza, il grado massimo 4342 T | territorio scaricabarilese e studiarsi di meritare l'affetto del 4343 T | merito: parte vantava nobili studii; parte o giusta o ingiustamente 4344 T | quantità di mosconi, tanti stuoli di moscerini, tali turbe 4345 T | agli occhi dell'adunanza stupefatta. Le invetriate si aprirono 4346 T | infernali».~ ~Dopo l'orazione stupenda del Commissario regio, si 4347 T | chiacchierar seco. E fu stupito egli stesso e fu stupita 4348 T | se li mostravano a dito e stupivano e strasecolavano.~ ~Disse 4349 T | Sennacheribbo era irremovibile, i subalterni e la bassaforza incorruttibili 4350 T | prole.~ ~Calmato alquanto il subbuglio, il tumulto, la perturbazione 4351 T | sindacarmi, ned offendermi. Subisco le violenze di un matto 4352 T | a tutti, mi hai dati un subisso di concorrenti, tutti da 4353 T | sulla partecipazione dei subordinati negli impiccamenti, rispose, 4354 T | di giustizia sopra un suo subordinato. Il caso suo essere identico 4355 T | malgrado l'imbecherare ed il subornare, malgrado i raggiri e lo 4356 T | delle cose, avrebbe dovuto succedere al padre decrepito. Anche 4357 T | provar la sua benefattrice. Succedettero scaramucce e fatti d'armi, 4358 T | pretoriani. In Exibo era succeduto a Don Melchiorre un cugino 4359 T | cercavano di assicurargli buon successo.~ ~Ma, se questi duo proci 4360 T | chirografo alla lettera del successor di Melchiorre XVII; Re Zuccone 4361 T | consegneranno a' vostri successori, perchè mi strazino e tormentino 4362 T | una speranza. Non è mia suddita? O non è dovere pe' Principi 4363 T | Rinvoltato in poveri cenci e sudici, vagiva lamentevolmente. 4364 T | alla Principessa una scorta sufficiente e tale da poterla salvare 4365 T | sgombrata dai mostri la terra. E sufficit. Più non vi dico e più non 4366 T | oggetto stesso in un plico suggellato, acciò ch'io possa recarlo 4367 T | plico su quel tavolino e lo suggelli e mel consegni, acciò ciascuno 4368 T | bianco e legò con lo spago e suggellò più volte con l'anello che 4369 T | che venivano imposti e suggeriti alla Rosmunda dalla etichetta 4370 | sui 4371 T | pertinenza della prefata e sullodata Altezza che Ella presentemente 4372 T | al corpo, al fisico, come suol dirsi. Il monarca d'Introibo 4373 T | giorno, entrò nella Reggia al suon dell'inno reale. Il primo 4374 T | nove, e non giunge nessuno; suonano le dieci, nessuno; siamo 4375 T | traevan calci al rovaio.~ ~- «Suonate a raccolta;» - vociò il 4376 T | convinti il poeta essere superiore a tutti ed a tutto (persino 4377 T | Sennacheribbo che già da sè era superlativo in tutto. Questa vigoria 4378 T | del suo diletto, se fosse superstite o soggiaciuto. Il Generalissimo 4379 T | curiosità ed anche di spavento superstizioso, guizzò (scusate l'espressione 4380 T | ammazzarli, una crudeltà supervacanea; ed a lasciarli liberi, 4381 T | presentazione di crediti suppletori. Finalmente, dietro mozione 4382 T | quali non largheggiasse; supplicazioni, lagrime, esortazioni, dalle 4383 T | spontaneamente assunto di supplir mia madre! Se rifiuto tutti 4384 T | riconoscenza verso colei, che aveva supplito a' genitori suoi. Frattanto 4385 T | tormentino e torturino e supplizino. Sia. Mi piace. Non mi duole 4386 T | giungessero sul luogo del supplizio, ed esterrefatti e raccapricciando 4387 T | Baldassare, rimbambito e melenso, supponeva bona fide d'essere un uomo 4388 | supra 4389 T | sclamò la fata, e sedutasi sur uno sgabello prese in grembo 4390 T | Scaricabaripolitani lo stesso fanatismo suscitato presso non men colti pubblici 4391 T | distribuendo elemosine e sussidii e quelle parole di conforto, 4392 T | aperti tutta la notte, senza svacantarsi mai: uno usciva e dieci 4393 T | Capitano!».~ ~- «Suona la sveglia! suona a raccolta! Svelti, 4394 T | sveglia! suona a raccolta! Svelti, figliuoli! A cavallo e 4395 T | che le sue scede, la sua svenevolezza provocava solo i cachinni 4396 T | braccia la Rosmunda il cui svenimento aveva mutato in benefico 4397 T | vecchiarda! Brrrrr!, c'era di che svenire al solo pensiero! E la Rosmunda 4398 T | volta, in una festa a Corte, svenne al bel meglio, perchè alcuni 4399 T | applaudivano anch'essi e sventolavano i fazzoletti. La compagnia 4400 T | dovunque accadesse una sventura, si era sicuri di vederla 4401 T | Le donne pesano sempre; e svenute, sempre come insegna la 4402 T | a quello di Cristina di Svezia, quando fece mettere a morte 4403 T | passo della mosca; ma come svignarsela? Cadde ai piedi del padrone, 4404 T | Ammutolisco!».~ ~Gl'Interni: - «Taccio!».~ ~I Lavori Pubblici: - « 4405 T | cose molto semplicemente, tacendo solo del modo in cui gli 4406 T | che il signor capitano taceva. Cavò di tasca un suo libretto 4407 T | d'una loquacia!.. questa taciturnità vostra ha una parlantina!.. 4408 T | del quale sinora s'era taciuto e che investiva il capitano 4409 T | di voler parlare. Tutti tacquero. Con voce timida e tremante 4410 T | ammorbidirci e cavarci una taglia maggiore. Bisogna dunque 4411 T | l'imbratta tele, o quel tagliacantoni del general Tremarella, 4412 T | gentildonne diede per guida un taglialegna che li accompagnasse fuori 4413 T | viene in mente di farmi tagliare in tre parti e mandarne 4414 T | Mentre l'oste e l'ostessa tagliavano il collo a galline e piccioni 4415 T | sdegno, e la voluttà del mal talento appagato. Eppure la vostra 4416 T | riuscirgli funesta, come un talismano. Lo guardò, lo considerò; 4417 T | raggiungere i ladroni nelle loro tane; ma non tornare indietro, 4418 T | fare un alto, anzi di far tappa e di riposarsi alla prima 4419 T | del palazzo, allibendo e tappandosi poi dentro, tutto spaurito, 4420 T | troppo protratto, stette tappata in casa, piangendo e disperandosi, 4421 T | invetriate, ed agitarsi le tappezzerie, i cortinaggi, le tende, 4422 T | fuoco. Nè, sebbene fosse tarda notte, alcuno pensava a 4423 T | frapporre indugio, senz'altra tardanza. Bisogna stare alla convenzione, 4424 T | più arrembatamente delle tartarughe, più lentamente delle lumache, 4425 T | pianista era più fatua. Quel tartassator di tasti dalle spiovute 4426 T | piselli, dei petti di pollo ai tartufi, un ponce alla romana ed 4427 T | punta nausea, si frugò nelle tasche e le porse quanti spiccioli 4428 T | obbedire, l'azafatta cavò dalla taschetta di velluto che le pendeva 4429 T | fatua. Quel tartassator di tasti dalle spiovute chiome, ragionava 4430 T | osò mai più ritoccar quel tasto. L'umor tetro di lui era 4431 T | Il Gallo d'oro era una tavernaccia isolata, di fama dubbia, 4432 T | candele, da chiocciole, da taverne, da colombaie, da marzocchi, 4433 T | lettura, posava il libro sul tavolinetto, si alzava e si approssimava 4434 T | rovesciò pian pianino sul tavolo: fece tre e due.~ ~- «Tua 4435 T | Si doveva andare al teatro: la Principessa chiese che 4436 T | rappresentanti della scienza tedesca!~ ~Pensate come stesse attento 4437 T | fantastico, e fece cantare un Tedeum in ringraziamento all'Altissimo, 4438 T | scorgesse un lucernino, un tegame con grasso e lucignolo acceso, 4439 T | di cembali, o l'imbratta tele, o quel tagliacantoni del 4440 T | che separa due pali del telegrafo. Sarebbe stato uno spavento 4441 T | naturali a sua disposizione; la tema di passare per pauroso agli 4442 T | disse: - «Non gridare! non temer nulla! Chi credi tu, ch' 4443 T | motteggiate da qualche temulento o temerario? Esporsi a pericoli, al 4444 T | Guasparre I?»~ ~- «Quel che più temo: un ragazzaccio imberbe, 4445 T | passati irrevocabilmente i tempi eroici, fu per lui un disinganno 4446 T | statua. Le arterie delle tempie gli pulsavano audibilmente 4447 T | state motteggiate da qualche temulento o temerario? Esporsi a pericoli, 4448 T | dissimulata l'orizzonte, tendeva l'orecchio e rallentava 4449 T | la figliuola e non sapeva tenerle mai il broncio per nulla.~ ~- « 4450 T | paramosche: per ogni stanza si tenevan tre o quattro piattelli 4451 T | Grazia e Giustizia, che tenevano pel monarca d'Introibo, 4452 T | emendamento, Maestà mie. Teniamola piuttosto in comune, finchè 4453 T | Melchiorre; il convitatore tenne a' convitati il seguente 4454 T | Essa lascia cader la rocca, tenta di svincolarsi e grida accorr' 4455 T | sacrilegamente manomessa: presa e tentando di svincolarsi e difendersi 4456 T | dalle quali si astenesse per tentar d'impietosire o il signor 4457 T | non saprei resistere alla tentazione per quanto incurioso io 4458 T | Scarabocchiona; quella, che ti ha tenuta sul fonte battesimale....» - « 4459 T | Stato Civile della dinastia tenuti dal Presidente appunto di 4460 T | Signori, tutte le facoltà di teologia delle nostre Università 4461 T | consentisse in cuor suo a questa teorica, che, largamente praticata, 4462 T | lenzuola ed asciugamani tepidi; la pulì tutta, la pettinò, 4463 T | i guanciali, e quando le tergeva il madore dalla fronte; 4464 T | particolareggiatamente l'impresa condotta a termine. Il povero comandante strabiliò, 4465 T | ambizione, venne scartato a termini dell'articolo quarto perchè 4466 T | Scaricabarilopoli giocò il terno uno, cinque e diciassette, 4467 T | questa legaccia, con la quale terrai sempre allacciata la calza 4468 T | L'Istruzione Pubblica: - «Terrò la lingua a cintola».~ ~ 4469 T | E le fate non parlano in terza persona a nessuno, anzi 4470 T | Parlamento; e, profondendo tesori, cercavano di assicurargli 4471 T | E per avvalorar la sua testimonianza, acciò messer lo Commissario 4472 T | miei soldati, che potranno testimoniarne».~ ~Interrogato se avesse 4473 T | scaricabarilese ha più senno in quella testolina ricciuta, che tutti i professori 4474 T | ritoccar quel tasto. L'umor tetro di lui era raddoppiato, 4475 T | inchinavano. Egli pensava: - «Tiberio avea ragione: tutto sta 4476 T | Presidente del Senato, che tiene i registri di Stato Civile 4477 T | sopracciglia; con la zucca tignosa e calva; con la pelle chiazzata 4478 T | scrignuta, cisposa, claudicante, tignosuzza, che faceva stomaco, nausea, 4479 T | Rosmunda8 provava per questa tigre in volto umano? e 'l suo 4480 T | Tutti tacquero. Con voce timida e tremante ringraziò di 4481 T | animo, zelantissimi i più timidi, e freneticamente zelante, 4482 T | autocrate d'Antibo.~ ~Il timido zoppo agitò per un bel pezzo 4483 T | fegato d'oca, una fetta di timpale, del pesce in bianco, quattro 4484 T | ampie vôlte dell'aula e fece tintinnar le invetriate, ed agitarsi 4485 T | Il despota d'Exibo era un tipo d'altro genere. Mischiarsi 4486 T | dadi! In tre colpi! Chi tira il punto maggiore, se l' 4487 T | quello lì, forse costretto a tiranneggiarmi da riguardi e considerazioni 4488 T | carnefice, ned i soldati tirapiedi; facevano alla meglio. Tre 4489 T | oggi o domani mi toccherà a tirar l'aiuolo. Una volta ch'io 4490 T | preso di peso ciascun Re, lo tirarono di piuolo in piuolo, finchè 4491 T | Pincio c'è una carrozza tirata da ircocervi, che la Compagnia 4492 T | sotterrare una giovane: tiro il fiato co' denti. Tra 4493 T | ormai semplicemente de' titolati: e la vanità del titolo 4494 T | Sennacheribbo senza scomporsi o titubare disse a' suoi: - «Sbrigatevi». - 4495 T | bacio.~ ~Non appena l'ebbe tocca con le labbra, ecco scuotersi 4496 T | despota d'Exibo, - «se m'ha da toccare a me, la riterrò come ostaggio. 4497 T | facesse in là, che non ardisse toccarla, che chiamerebbe gente per 4498 T | quel gingillo, che aveva toccate le belle membra della sua 4499 T | curva che il mento quasi toccava le ginocchia; tutta grinze, 4500 T | guardarla! oh che fischiate gli toccherebbero! oh come gli sarebbe rinfacciata 4501 T | non ti riuscirebbe. Ma io toccherò dragoni e cavalli con questa 4502 T | Scarabocchiona li aveva tocchi con la verga d'oro e d'avorio, 4503 T | dice Giordano Bruno. Toccò a gettare i dadi per primo 4504 T | mandarne una a ciascun proco, e toglier così di mezzo il pomo della 4505 T | tronca bestemmia, quand'altri toglieva a discorrere, ed aveva più 4506 T | pace con tutti, ma che non tollererebbe che alcuno s'immischiasse 4507 T(25)| Nell’originale "tolsa". [Nota per l'edizione elettronica 4508 T | la meraviglia le avevan tolta la voce. E quella donna 4509 T | il gobbo rimbambito; e, toltogli il cornetto dalla mano, 4510 T | d'oro e gliela mostra sul tondo di porcellana bianca, senza 4511 T | acciò (poichè doveva a forza tôr marito e dar così un Re 4512 T | dimissioni, che espormi a torcere un capello a chicchessia 4513 T | da oscurare, ecclissare i torchi accesi ed il lume della 4514 T | successori, perchè mi strazino e tormentino e torturino e supplizino. 4515 T | spedisce aiutanti: non tornano. Finalmente, disperato, 4516 T | cessarono e gli aiutanti tornaron di sopra, fecero reverenza 4517 T | Deputati avevan fretta di tornarsene alle case loro a celebrarvi 4518 T | nel mio Regno. Se tutto tornasse indarno, se non ottenessi 4519 T | saltar lo cervella appena tornato in caserma; e così, metto 4520 T | pur lo sospetti. Mostrata, torrebbe ogni pregio all'opera umana. 4521 T | scrignutaggine e gli occhi torti; e gli aderenti dell'autocrate 4522 T | strazino e tormentino e torturino e supplizino. Sia. Mi piace. 4523 T | Dove que' prenci fuggano~ ~Tosto mi sia dimostro.~ ~ ~ ~E 4524 T | sino all'osso, la somma totale venne ridotta a quarantun 4525 T | il capitano in condizioni totalmente diverse dalle ordinarie, 4526 T | faticare per guadagnarsi un tozzo di pane e fretta di cessare 4527 T | enormità colma la misura e trabocca la bilancia».~ ~- «Ho Dio 4528 T | di fatti l'erba calpesta, tracce di sangue, qualche panno 4529 T | esterna. L'imputato poi venne tradotto dalla fortezza, in cui veniva 4530 T | draghialigeri~ ~Che il plaustro mio traete;~ ~Da' vostri eterei pascoli~ ~ 4531 T | mentre ella ad ogni pedata traeva un gemito, giunsero al palazzo.~ ~ 4532 T | dei tre regnatori, i quali traevan calci al rovaio.~ ~- «Suonate 4533 T | Dove quei cani prencipi~ ~Traggon la mia diletta~ ~Questo 4534 T | che aveva per clientela i trainanti, i cavallanti ed il contrabbandierume 4535 T | nulla lo spavento? E se la tramortita morisse? Che responsabilità 4536 T | assicurarsi che riposasse tranquilla. E quando riboccava le lenzuola, 4537 T | stava fumando a cavallo, tranquillamente, come estraneo alla cosa 4538 T | illesa, mi hanno da lasciar tranquillo guà!».~ ~- «Ed io» - soggiunse 4539 T | d'esser disposti anche a transigere su questi due punti, pur 4540 T | Donna Rosmunda guidaci~ ~A trar d'affanno tu!~ ~ ~ ~Il fuoco 4541 T | rapirla inconsenziente e trascinarla fuori Regno per poi sforzarla 4542 T | marciapiedi della stazione: lo trascinavano per aria otto be' draghetti 4543 T | di questi Signori, io mi trascinerò nella polvere a' piedi di 4544 T | mancanza di assistenza, per trascuraggine, per pusillanimità del protettore! 4545 T | prima velleità di fuga? E trascurando le precauzioni imposte da' 4546 T | rappresentazioni di gala. E trascureremmo poi i miserelli, quando 4547 T | ammanettati alla lor volta e trasferiti ed incatenacciati in un 4548 T | largamente praticata, avrebbe trasformata la Corte in un ricovero 4549 T | crudelissimo scempio. Avete trasgredito ogni legge umana e divina: 4550 T | malattie schifose!, sentir trasmigrare nella propria biancheria, 4551 T | sparve. La principessa rimase trasognata; e, se quelle preziosità, 4552 T | sul meglio del dormire, e trasognati, come quelli, che per la 4553 T | Sennacheribbo si rimase estatico, trasognato, strasecolato, strabiliando, 4554 T | finzione, con la quale si trastullano i ragazzi e che la pedagogia 4555 T | e legata per la cintura, trasversalmente sulla sella: con le braccia 4556 T | momento nel periodo delle trattative diplomatiche e quindi non 4557 T | che il padre comune ha trattato da figliuola prediletta, 4558 T | Sbagli!» - gli fece trattenere il colpo e volgere il capo. 4559 T | redenzione e di salute; quando si tratterà di firmare l'atto di matrimonio 4560 T | criselefantina ed un plaustro tratto da otto draghettini rosei, 4561 T | il quale, come sappiamo, travedeva per la Rosmunda, ingombrava 4562 T | volesse male! I sudditi travedevano per lei. Ed ella, conscia 4563 T | si appollaiò su ciascuna traversa; due altri preso di peso 4564 T | Notò un'ombra d'uomo, che traversava il cortile verso mezzanotte: 4565 T | corde dei pozzi e sapone e travi e zappe e badili, e di recarsi 4566 T | ai tre meschini, i quali travolsero stranamente il volto per 4567 T | centesimi sessantotto, cioè di trecensessantaquattro lire ed ottantanove centesimi 4568 T | Economia di quattromila trecensettanta lire e centesimi sessantotto. 4569 T | ossia ridotta di quattromila trecensettantotto lire e centesimi sessantotto, 4570 T | Seicento cinquantaquattromila trecento ventun miglia10 quadrato 4571 T | quarantun milione, diecimila trecenventinove lire e settantasei centesimi; 4572 T | discussione di questo articolo e tredici a quello delle esclusive, 4573 T | tagliacantoni del general Tremarella, od uno di que' pennaiuoli, 4574 T | stralunati; ma, soprappresa da tremiti nervosi e con le membra 4575 T | dolce luce ed azzurrognola, tremolando, oscillando, dondolandosi, 4576 T | scuotersi la terra come pel tremoliccio, ecco sfolgorare un lampo, 4577 T | Quanto al general Fabrizio Tremolowski, gli era uno di quegli avventurieri, 4578 T | all'incarrozzatoio, come un treno innanzi al marciapiedi della 4579 T | con dugentoventitrè lire e trenta centesimi al mese e due 4580 T | stare a dovere lui e tutti i trentamila diavoli infernali».~ ~Dopo 4581 T | giorno di vita comoda la farà tribolar peggio ne' dì vegnenti! 4582 T | Poveretta! costei ha tribolato novantanov'anni continui, 4583 T | potersi sottoporre ad alcun Tribunale scaricabarilese in virtù 4584 T | che le buone infermiere tributano agli ammalati affidati loro. 4585 T | Stato, a norma dell'articolo trigesimosesto dello Statuto, come quegli 4586 T | fossero le acclamazioni trionfali, mercè delle quali avrebbe 4587 T | cominciarono a portarlo trionfante verso la Camera de' Deputati. 4588 T | mia! mia! mia!», - esclamò tripudiando com'un fauno.~ ~- «Non ancora, 4589 T | plaudire, un acclamare, un tripudiare da frenetici; fu un piangere 4590 T | però, preoccupandosi della tristezza di Sennacheribbo, che dimagrava, 4591 T | gli artifizi rettorici triviali; i sofismi plebei; le frasi 4592 T | corpo di guardia, chiamò il trombetta e fece sonare a raccolta. 4593 T | scioglierne, a spezzarne, a troncarne le legature, ed impartire 4594 T | bastagi, nei quali soli si trova la perfezione statuaria 4595 T | rivederci. Se hai bisogno di me, trovandoti negl'impicci, sai pure come 4596 T | irragionevolezza attendersi a trovar meglio, avrebbe scartati 4597 T | Il Re, sorpresissimo di trovare per la prima volta tutti 4598 T | dovessi radermi i capelli o trovarmi mischiato qualche malore, 4599 T | che, abituandovisi, le trovarono finalmente gustose; e che 4600 T | ardì scusarsi; e promise di trovarsi al convegno, con pochi gentiluomini 4601 T | costringe ad apparire; mi trovassi lontana centomila miglia, 4602 T | per iniquo tradimento, trovavasi in balìa, in potestà di 4603 T | ordini; anzi probabilmente troveremo imbandito uno splendido 4604 T | tre monarchi e per esser trucidato sotto gli occhi di lei».~ ~- « 4605 T | palazzo senatoriale. La truppa era stata consegnata.~ ~ 4606 T | tutte le consuetudini delle truppe in marcia. E poi, come applicare 4607 T | pan di cruschello e co' tuguri affumicati del povero popolo, 4608 T | zappaterra, russavan tutti nei tugurii. Galoppa, galoppa, galoppa; 4609 T | diletta plora: Dove Reggia e tugurio Sol per costei s'accora: 4610 T | esercito contro un popolo che tumultuava per devozione alla dinastia, 4611 T | anche solo applaudivano tumultuosamente. Una volta, in una festa 4612 T | per le terre, sbottonò la tunica, trasse quel gingillo, che 4613 T | Perdonatemi! mi vedete turbatissimo, fuori di me. E poi non 4614 T | trono, voci che giustamente turbavano ogni cittadino devoto alla 4615 T | stuoli di moscerini, tali turbe di mosconcini, tal novero 4616 T | salvare da un colpo di mano e tutelarla; perchè aveva lasciato sfuggire 4617 T | conscia di tanto amore, era tuttogiorno in giro senza compagnia, 4618 T | gli Scaricabarilesi son tuttora moschivori ed educano ed 4619 T | giacchè pesa. Leggiera come un uccello è una metafora tanto falsa 4620 T | erede presuntivo era stato ucciso a furor di popolo, tutti 4621 T | amava. Povero Sennacheribbo, udendo così spiattellare coram 4622 T | chino presso la madrina, e l'uditorio s'inteneriva e s'interessava 4623 T | scossa come da un tremuoto, s'udiva come un rombo d'un tuono, 4624 T | nessun usciere, ciambellano, ufficial d'ordinanza od aiutante 4625 T | superiori, le necessità dell'uffizio suo, eccetera. I Senatori 4626 T | serena, stellata: i cani uggiolavano, gli allocchi bubbolavano, 4627 T | una mosca nel bicchiere! Uh, povera principessina!~ ~ 4628 T | tutte le Potenze amiche, un ultimatum all'autocrate d'Antibo, 4629 Avv | secolo XVII e uno degli ultimi del secolo XIX.~ ~ ~ ~B. 4630 T | andamento solito degli eventi umani. Ma, Signori, tutte le facoltà 4631 T | manifestazioni? Non v'ha preghiere umili, anzi abiette ch'egli non 4632 T | profondissimi, ci domanderà umilissimamente perdono della licenza poetica; 4633 T | governativo gli fece scuse umilissime, allegando gli ordini dei 4634 T | cimiero, le fece un inchino umilissimo e chiese in che potesse 4635 T | più ritoccar quel tasto. L'umor tetro di lui era raddoppiato, 4636 T | ragionava così: - «Il Parlamento ungherese ha votato una spada di onore 4637 T | ci assicurerebbe dai suoi unghioni? e se l'avete sbavagliata, 4638 T | la pettinò, la medicò con unguenti prescritti dal protomedico 4639 T | principessa reale, la figliuola unica dell'ospite, rapirla inconsenziente 4640 T | alla casa ed a' figliuoli unicamente. E figliuoli ne ebber di 4641 T | Esposito, vergogna eterna della uniforme de' dragoni scaricabarilesi, 4642 T | vedovo e padre di figliuola unigenita, bella quanto il sole. E, 4643 T | fosse una testa coronata, l'unione dei due Reami dovrà essere 4644 T | e corse alla finestra unitamente ai due córrei. Ma i loro 4645 T | in accomandita, viribus unitis, cooperando: ed in società 4646 T | principessina in tutto l'universo mondo. E buona e caritatevole 4647 T | le mani sacrileghe sugli unti del Signore? sconfinare 4648 T | por le mani addosso all'unto del Signore? E se quelle 4649 T | domandata riuscirebbe scarsa all'uopo ed insufficiente, meglio 4650 T | po' di caccia o qualche uova od un par di pippioni, o 4651 T | Scaricabairilopolitani son gente urbana, ossequiosa: e poi, chi 4652 T | tripudio festoso e delle urla di gioia; se il povero Sennacheribbo 4653 T | Costituente eletta con le urne custodite dai pretoriani. 4654 T | malinconico; non professava più l'usato disprezzo pei libri, anzi 4655 T | scalinata si spalancano gli usci, accorrono vicini, e che 4656 T | parato si aprirono, e ne uscì una donna vaghissima, tutta 4657 T | bussare indiavolatamente all'uscio. - «Chi sarà mai?» - s'alza, 4658 T | cinque e il diciassette non uscirono: anzi i cinque numeri estratti 4659 T | aspettava che i Ministri uscissero dalla sala del Parlamento 4660 T | nuove de' loro ed erano uscite d'ambascia: ella sola non 4661 T | accadde; ed i Deputati che uscivano dal palazzo, frammischiandosi 4662 T | insetti stridevano e gli usignuoli gorgheggiavano; mille diverse 4663 T | neppure Re di contrabbando ed usurpatore, nonchè dagli altri Principi, 4664 | ut 4665 T | accusarlo, voi stimiate utile il condannarlo. Sebbene, 4666 T | sfiorato con le labbra, ecco vacillar la terra come tremuoto; 4667 T | in poveri cenci e sudici, vagiva lamentevolmente. La vecchia 4668 T | mente e che stimò buono. Vale a dire d'inseguire i rapitori; 4669 T | quel modello e con la sua valentìa come non fare un capolavoro? 4670 T | orecchie, tutti brio. Anch'essi valevan ventiquattro volte più di 4671 T | esempio di Coppa d'oro ti valga!».~ ~I gemiti cessarono 4672 T | se queste lacrime mie non valgono a commuovere gli animi e 4673 T | Re Zuccone, che non fosse vangelo. Egli era un trovatello, 4674 T | semplicemente de' titolati: e la vanità del titolo faceva sì che 4675 T | discretamente in disparte nel vano di una finestra, guardando 4676 T | avere qualche merito: parte vantava nobili studii; parte o giusta 4677 T | veniva sempre obbedito a vapore. Due minuti dopo, erano 4678 T | miracolosamente raggiunti i rapitori varcando la frontiera e riacquistata 4679 T | adagiò essa stessa nella vasca di giallo antico; la soffregò 4680 T | sovrano ed indipendente. Un vassallo, uno stipendiato di altro 4681 T | dicevano innamorato. Ma di chi? Vattel'a pesca! Il fecero spiare, 4682 T | pensava Maestà. - «Più che vecchi non si campa: oggi o domani 4683 T | farne il bastone della sua vecchiaia; ma seppe sacrificare senza 4684 T | felicità dei sudditi? Povera vecchiarella, mi fa compassione proprio.... 4685 T | che fosse il bastone della vecchiezza sua, perchè già, l'affetto 4686 T | possibili; non compierle in vece loro io. A rivederci. Se 4687 T | guarda da una piccola grata e vede sul pianerottolo un ufficiale 4688 T | quale non può dubitarsi, vedendola affermata da due tali rappresentanti 4689 T | ispirano? nasconderlo in tutto? Vederci costretti a desiderare ed 4690 T | sventura, si era sicuri di vederla giungere, recando consolazioni, 4691 T | rappresentarsi senza raccapriccio di vedersi indissolubilmente legata, 4692 T | quanto godo anch'io di pur vedervi! Me l'avevan ben detto le 4693 T | riferì al capitano che si vedevano in lontananza avanzare delle 4694 T | un Re di Scaricabarili, vedovo e padre di figliuola unigenita, 4695 T | segrennaccia, pettegola! E vedremo poi cosa potranno per vendicarti 4696 T | tirato, s'è un capobanda. Ma vedrete, appiè del gibetto si scappellerà, 4697 T | fantasmagoria, se non si fosse veduto a venti passi quel fuoco 4698 T | contrastate divampano con veemenza maggiore: era gelosia frenetica. 4699 T | Di che si tratta?»~ ~- «Vegga l'Altezza Vostra: io, ho 4700 T | onde venivano i lamenti, e veggono e trovano, che mai uomini 4701 T | racconti, che si facevano nelle veglie; e sognava di figliuole 4702 T | farà tribolar peggio ne' dì vegnenti! Bella carità! O non sarebbe 4703 T | Finanze.~ ~- «La Principessa veleggia sempre alla scoperta di 4704 T | sorbirò qualche gentil veleno, il quale mi sottragga all' 4705 T | fuoco fatuo si mosse, con velocità iniziale poco minore di 4706 T | senza l'ardimento mio, per vendicar l'onore del nostro paese, 4707 T | sconfinare inseguendoli e di vendicare l'oltraggio fatto al paese 4708 T | vedremo poi cosa potranno per vendicarti quel zuccone di tuo padre 4709 T | scorreva impetuosamente nelle vene, come metallo fuso ne' canaletti, 4710 T | fortezze dello Stato. Era di venerdì e tutta Scaricabarilopoli 4711 T | altri due. - «Il punto di Venere!».~ ~- «Quindi innanzi punto 4712 | vengo 4713 T | le ventole, le roste, i ventagli, i paramosche: per ogni 4714 T | moschifera? Fece amministrar venticinque buone nerbate al Coppa di 4715 T | stavan lì da meglio che ventiquattr'ore, ed avevan passata la 4716 T | in tutto. Questa vigoria ventiquattrupla aver fatto raggiungere i 4717 T | verga d'oro e d'avorio, ventiquattruplandone il vigore, il valore, la 4718 T | verghetta criselefantina e ne ventiquattruplerò le forze. Va, chiama il 4719 T | non ci fosse stato quel ventiquattruplicamento di ferocia, di ardimento 4720 T | loro e la ferocia erano ventiquattruplicati dal tocco della verga di 4721 T | proseguì, dicendo come avesse ventiquattruplicato col tocco della verga eburnea 4722 T(13)| Nell’originale "ventitrè". [Nota per l'edizione elettronica 4723 T | con gli scacciamosche, le ventole, le roste, i ventagli, i 4724 T | cinquantaquattromila trecento ventun miglia10 quadrato di superficie 4725 T | stava fuori di sè. Per buona ventura, gli sovvenne del legaccio 4726 T | pluma? pulvis! Quid pulvere? Ventus!~ ~Quid vento? Mulier! Quid 4727 T | ho a dirla schietta, il ver convien pur dir quand'e' 4728 T | che ci abbiamo un ordine verbale di Sua Maestà, del quale 4729 T | questo silenzio è d'una verbosità!.. Parla tu, Rosmunduccia 4730 T | protestarono di aspettarne il verdetto, nel quale anticipatamente 4731 T | disciplina cagionato dalla vergata della fata Scarabocchiona, 4732 T | che uomini. I destrieri vergheggiati anch'essi alla criselefantina, 4733 T | fu fatto. Le strida del vergheggiato andavano al cielo; ma quel 4734 T | e cavalli con questa mia verghetta criselefantina e ne ventiquattruplerò 4735 T | del tutto rassicurata, ma vergognandosi d'avere avuto paura. La 4736 T | illuminati: no, sono di quei veri autocrati all'antica, che 4737 T | centesimi al mese, come può verificarsi da chiunque ha poco abbaco. 4738 T | Maestà, siamo competitori. Verissimo. Nondimeno abbiamo un visibilio 4739 | verrà 4740 | verranno 4741 T | per paura del castigo, che verrei loro ad infliggere, se osassero 4742 T | criselefantina mormorò certi versetti:~ ~ ~ ~O rosei draghialigeri~ ~ 4743 T | volto per la rottura delle vertebre cervicali23 nelle estreme 4744 T | Corte, la rivestì di buone4 vesti. Quindi la presentò al padre. - « 4745 T | nella camera propria e la vestì lei stessa come si veste 4746 T | ritroveremo le orme, le vestigia; prenderemo lingua, c'informeremo, 4747 T | tanto, che avrebbe potuto vestirsene. La voce di lei sembrava 4748 T | e poi, tremando come una vetrice, andò ad appiattarsi fra 4749 T | mai dal carezzarlo, dal vezzeggiarlo, dal dirgli tante belle 4750 T | appoggiata al braccio d'uno de' vice-presidenti. Pallida sì, co' grandi 4751 T | comandante d'una piazza forte vicina, acciò gli venisse incontro 4752 T | sorpresi ed esterrefatti videro comparire un plaustro di 4753 T | Non indugiam di più.~ ~Per vie battute e impèrvie~ ~Selve, 4754 T | Vostra potrebbe beneficarmi viemaggiormente se volesse!».~ ~- «Dite 4755 T | Rosmunda, e quel, che importa vieppiù, la corona di Scaricabarili. 4756 T | superlativo in tutto. Questa vigoria ventiquattrupla aver fatto 4757 T | sicuramente e sostenuta vigorosamente. Così diceva press'a poco 4758 T | Insomma la plebaglia godeva di vilipendere e schernire in lui la Maestà 4759 T | Che bel collare porta vilipeso al collo donna Rosmunda!». - 4760 T | campagnuoli, i contadini, i villani, gli agricoltori, i zappaterra, 4761 T | due piedi. Ch'io sia il vincipremio, non la farò mica mia. Anzi 4762 T | la debolezza di credervi vincolati dal giuramento prestato 4763 T | intingoli! che savori! che vini poi! quanta grazia di Dio! 4764 T | quistione ministeriale, e vinse. Anche all'articolo quarto, 4765 T | vincere. E le ripugnanze vinte appunto dànno pregio all' 4766 T | di rosa, moschettati di viola con le criniere e le creste 4767 T | di rosa, picchiettati di violaceo, con cresta, bargigli, giubbe, 4768 T | soggezione! che paura di violar qualche canone di etichetta! 4769 T | paese amico, in piena pace? violare i trattati? calpestare il 4770 T | quattro liste: bianca, rosea, violetta e scarlatta in memoria delle 4771 T | mantello roseo, picchiettato di violetto e con le creste e le crinier 4772 T | società, in accomandita, viribus unitis, cooperando: ed in 4773 T | piovve sopra alcune lagrime virili; se l'avvolse al collo; 4774 T | mormorando:~ ~ ~ ~Da le profonde viscere~ ~Di acquitrinoso suolo,~ ~ 4775 T | Verissimo. Nondimeno abbiamo un visibilio d'interessi comuni. Ciascun 4776 T | tutto immaginazione, sogno, visione, illusione, allucinazione, 4777 T | guattero, che si recava a far visite notturne alla moglie del 4778 T | egregi d'indole; e se la vissero e se la godettero ed in 4779 T | contro una o tutte le sue vittime ed invitato a dare spiegazioni 4780 T | con alcuna probabilità di vittoria. Quindi i tre ambasciatori 4781 Avv | AVVERTENZA~ ~ ~ ~Vittorio Imbriani, nato a Napoli 4782 T | questa ora sarebbe morta vituperata fra gli strazi, lei che 4783 T | pensava la Rosmunda, «quanti vituperii diran costoro di Scaribarili 4784 T | sorbettieri di Corte! che vivande! che intingoli! che savori! 4785 T | è alcuno Scaricabarilese vivente che possa affermare con 4786 T | diffondeva intorno una luce vividissima, tanto da rischiarare splendidamente 4787 T | costerà solo la vita. Mel so. Vivo certissimo di morir dopo 4788 T | fanfaroneggiava, millantando vizii che non avesse. Sentite 4789 T | del Consiglio è sciolta. Vo a letto».~ ~Detto fatto, 4790 T | pretendenti della Principessa e vociferava di manometterli. Bisognò 4791 T | Suonate a raccolta;» - vociò il capitano, quando fu tutto 4792 | vogliamo 4793 | voglio 4794 | vogliono 4795 T | ebbero terminato - «che vojaltri abbiate tutti in così buon 4796 T | riacquistata la Rosmunda. De' fogli volanti davano una biografia fantastica 4797 T | Sol per costei s'accora: Volate, o draghi aligeri, In men 4798 T | Il fante di coppe allibì. Volentieri avrebbe fatto il passo della 4799 T | qua, abbracciami!».~ ~- «Volentierissimo! O cara la mia santola, 4800 T | ancora ed al quale diceva di volere un bene grandissimo. Lo 4801 | volessi 4802 | volevano 4803 | volevi 4804 T | galantuomini. La facondia loro volgare; gli artifizi rettorici 4805 T | condizione, ma non di sensi volgari: sapeva amare con disinteresse 4806 T | fece trattenere il colpo e volgere il capo. Sulla soglia della 4807 T | strazio. I bell'ingegni del volgo il caricatureggiavano, il 4808 | vollero 4809 | Volli 4810 T | fàtuo,~ ~Splendido e ratto a volo.~ ~ ~ ~Immediatamente un 4811 T | vento sibilò sotto le ampie vôlte dell'aula e fece tintinnar 4812 T | quattro mute di draghetti volucri, color di rosa, picchiettati 4813 T | culinaria e della gastronomia volume quarto, capitolo sessagesimoquinto, 4814 T | scoppiasse, sebbene non voluta dal Governo scaricabarilese, 4815 T | l'ira e lo sdegno, e la voluttà del mal talento appagato. 4816 T | faceva stomaco, nausea, vomito, recere ed arcoreggiare. 4817 | vorrai 4818 | vorrei 4819 T | se' incontentabile! Non vorresti nessuno de' tre?»~ ~- «Proprio 4820 T | capitano, signor capitano, è Vossignoria che mi viene a disturbare. 4821 | vostre 4822 T | dei Deputati presenti e votanti: e la messa in accusa dei 4823 T | privilegio alla Banca fu votata in quindici minuti alla 4824 T | soli. Rimandata la livrea, votate alcune bottiglie di un poderoso 4825 | vuoi 4826 | XIX 4827 T | riconoscente. Notte del XXVII aprile. La medaglia doveva 4828 T | con un Honny soit qui mal y pense ad un'alzata di sipario 4829 T | rischiarare splendidamente la zambra e da fare impallidire il 4830 T | villani, gli agricoltori, i zappaterra, russavan tutti nei tugurii. 4831 T | pozzi e sapone e travi e zappe e badili, e di recarsi sopra 4832 T | il Cimadibue dalla lunga zazzera e dalla berretta di velluto, 4833 T | edizione, annotata dall'egregio Zeitverlust, racconta, che, abituandovisi, 4834 T | ferocissimi i miti d'animo, zelantissimi i più timidi, e freneticamente 4835 T | loro i guai di una Regina zittellona che avesse poi a morire 4836 T | lo lasciò perorare.~ ~- «Zitto là21 ! Mi meraviglierei 4837 T | serraglio di fiere, un giardino zoologico. La presunzione e l'albagìa 4838 T | Antibo la gibbosità e la zoppaggine. Ma fu fatto osservare, 4839 T | per dissanguare qualche zugo: ora dovevan servire a tre