Parte

1   III|    mio disinteresse, nel mio ingegno, che può offrirmi i mezzi
2   III| videro tanti poveri che coll'ingegno e col pertinace volere raggiunsero
3    IV|     frutto del lavoro e dell'ingegno, e appunto molti di quei
4    IV|   del bacio. Intanto col mio ingegno doveva studiare il modo
5    XX|      il diritto d'avere dell'ingegno e d'impiegarlo in onore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License