IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuoca 1 cuocevano 1 cuor 1 cuore 125 cuori 6 cupa 1 cupe 1 | Frequenza [« »] 130 dal 129 poi 128 loro 125 cuore 123 tutto 122 o 121 amore | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze cuore |
Parte
1 I| dardo fatale entrarmi nel cuore e lacerarlo. Essa scompariva, 2 I| parlo dei sentimenti del cuore che ispirano la mia mente... 3 I| mia miseria e all'ottimo cuore di quella donna, io piangeva 4 I| sguardo accendeva nel mio cuore una fiamma celeste, che 5 I| tradurre il sanscrito del cuore e i geroglifici della passione?... 6 I| sguardo sulla via, il mio cuore batteva tanto forte da rompermi 7 I| ogni pianta fiorisce, ogni cuore si espande. Una corrente 8 II| occhi, e un'altra mano sul cuore.... e poco dopo scomparve.~ ~ 9 II| Milano, e dentro il mio cuore. Non mi ero mai interessato 10 II| conquiste e di sconfitte, e il cuore invecchia, come il veterano 11 II| strinse affettuosamente sul cuore. Mostrava un aspetto floridissimo. 12 II| irresistibile che accendeva il mio cuore dovesse giustificare pienamente 13 II| d'aprire sinceramente il cuore a chi mi teneva luogo di 14 II| che avrei trovato nel suo cuore generoso un consiglio e 15 II| abbia pietà del mio cuore....~ ~Mio zio si alzò in 16 II| Abbia pietà del mio cuore.~ ~Dopo alcuni giri, egli 17 II| vantaggio ed agitarono il mio cuore, l'evidente gelosia dei 18 III| brusca ripulsa, forse il suo cuore le spiega l'arcano, ed essa 19 IV| isolamento attristava il mio cuore. Ignoto ai mortali, lontano 20 IV| eterea dalla distanza; il mio cuore aveva sete d'un bacio non 21 V| coi poponi. Essa rideva di cuore, e mi diceva:~ ~- Eppure 22 V| del prato, parla al nostro cuore se ci rammenta un istante 23 VI| con uno stringimento di cuore. Il tinello aveva due bei 24 VI| preferito lacerarmi le fibre del cuore, presi la medaglia deciso 25 VII| Savina mi stava impresso nel cuore con indelebili tracce. Per 26 VII| fatto sta, che quando il cuore è saturo d'un amore non 27 VII| tutto occupato dai fumi del cuore; che possano allignare insieme 28 VII| il primo palpito del mio cuore, l'amo....~ ~- Signor maestro, 29 VII| maestro; tu pensi che il cuore non può contenere che un 30 VII| Tuttavia, pensando che il cuore umano è sempre lo stesso 31 VII| loro cervello e nel loro cuore. Con questo sistema penetrante 32 VII| scettico, un uomo senza cuore, un cervello balzano, un 33 VII| pensiero nel medio evo, col cuore a Milano; diviso in tre 34 VII| aprile io sentii nel mio cuore innalzarsi9 anche la temperatura 35 VIII| mammole rifiorire nel suo cuore le aspirazioni alla suprema 36 VIII| Colui che schiude il suo cuore nella stagione del gelo, 37 VIII| bella, a non sentirsi il cuore indurito e la punta del 38 VIII| rapido per le arterie, il cuore battere più forte, il cervello 39 VIII| natura: il risveglio del mio cuore si trovava all'unisono con 40 VIII| altro che l'eco del mio cuore!... Io aveva sognata una 41 VIII| annunzio funebre del mio cuore.... esso era morto!... morto.... 42 VIII| ucciso crudelmente il mio cuore?... chi l'ha ucciso? io 43 VIII| assassino - chi ha ucciso il mio cuore?...~ ~Una voce misteriosa 44 VIII| non è capace d'uccidere un cuore.... un cuore che l'adora.... 45 VIII| uccidere un cuore.... un cuore che l'adora.... che confida 46 VIII| arcana che parlava al mio cuore era la sua.... no, non era 47 VIII| non era un'eco del mio cuore, era l'espressione della 48 VIII| succedette alla lotta del cuore, meditando sulle umane sorti... 49 VIII| natura, alle aspirazioni del cuore, ai desiderii dell'anima, 50 IX| passioni dell'animo. Il mio cuore, ch'io credeva morto, non 51 IX| forse pietrificare anche il cuore. Così pensando io vagava 52 X| profonde latebre del mio cuore, vi trovava di peggio, vi 53 X| speranza agitava ancora il mio cuore; una speranza colpevole, 54 X| bocca della pistola sul cuore. Chiuse gli occhi, alzò 55 X| testa calda, ma ha buon cuore, e non si fece troppo pregare 56 XI| il modo di accomodare col cuore ciò che l'uomo guasta colla 57 XII| che non conoscono, che il cuore non ride mai... che nelle 58 XII| non è accompagnata da buon cuore e da onestà, io la compiango. 59 XII| riparata dalla rapacità d'un cuore spietato.... Ma almeno il 60 XIII| un amore che riscaldi il cuore, come si fa a vivere in 61 XIII| conciliazione animava il mio cuore, e mi addormentavo contento 62 XIV| pane per tutti. Partì col cuore lacerato quando cadevano 63 XIV| anche questo, se almeno il cuore fosse stato contento, ma 64 XIV| possibile, col linguaggio del cuore.~ ~In tale frangente bisognava 65 XIV| commosso fino al fondo del cuore, sentivo il rimorso della 66 XV| cervello ed abbrutisce il cuore.~ ~Uguccione della Fagiuola 67 XV| occhi, e mi leggeva nel cuore; io non dovevo più sperare 68 XV| colei che mi stava fissa nel cuore mi dava tanto coraggio da 69 XV| agitato dai moti violenti del cuore... stavo per afferrare la 70 XVI| che aveva colpito il mio cuore non fosse ancora perfettamente 71 XVI| rigermogliavano ai tepori del cuore.... Confesso che tali speranze 72 XVI| schiantare la mia orchidea, ma il cuore l'aveva assicurata contro 73 XVII| cane: cioè la mente ed il cuore che insegnano.... e la bestia 74 XVII| qualora un'immagine fissa nel cuore non permette l'ingresso 75 XVII| mezzo del verno, il mio cuore si schiudeva in serra calda, 76 XVII| Sì, - risposi, - ma il cuore no....~ ~E le piantai uno 77 XVII| elevata la temperatura del mio cuore.~ ~Strada facendo la Rosa 78 XVII| tumultuosi. Ma quando il cuore è contento anche le scabrosità 79 XVIII| riuscito a mettere d'accordo il cuore e la ragione, quando vidi 80 XVIII| bella, vorrei aprirvi il mio cuore... dirvi che mi foste sempre 81 XVIII| pensarci seriamente.~ ~- Ma il cuore?...~ ~- Ah il cuore!... 82 XVIII| Ma il cuore?...~ ~- Ah il cuore!... ebbene è appunto il 83 XVIII| ebbene è appunto il cuore leggiero che più pesa gravemente 84 XVIII| tutto e su tutti!... È il cuore leggiero che si lascia trascinare 85 XVIII| e mettere d'accordo il cuore e il buon senso. Io ho fatto 86 XVIII| con tutta l'espansione del cuore.~ ~L'esito della domanda 87 XVIII| moderato dalla ragione e dal cuore, riprendevo:~ ~- Distruggerla 88 XIX| spada fino all'elsa nel cuore dei traditori!...~ ~La signora 89 XIX| può farti torto nel mio cuore; anzi la tua sincerità mi 90 XIX| delitti; il giorno in cui il cuore vacilla è meglio dirlo francamente, 91 XIX| trovo obbrobrioso. Se il cuore esce di casa, uscite con 92 XIX| domando nemmeno se il tuo cuore sarà costante....~ ~- Il 93 XIX| costante....~ ~- Il mio cuore!... è tuo per sempre....~ ~- 94 XIX| entusiasmo che fece palpitare il cuore di mille persone, raccolte 95 XX| gite sul mare, e il mio cuore palpitava d'ammirazione....~ ~ 96 XX| quello che sente il tuo cuore e che pensa la tua mente; 97 XX| trovatelli i propri figli non ha cuore.~ ~Io, deplorando questa 98 XX| della sua vita, difendevo il cuore di lui, citando le sue passioni 99 XXI| colle cure intelligenti del cuore aiutava potentemente la 100 XXI| corpo, della mente e del cuore. Non rispondeva mai alle 101 XXI| concetti; coltivando nel suo cuore i sentimenti più nobili, 102 XXI| che pervenne a scottare il cuore dell'Agata.~ ~Potrei paragonarmi 103 XXI| con sottili argomenti il cuore della fanciulla, e volendo 104 XXII| donna di molto senno e gran cuore. Di più egli si profferiva 105 XXII| imponeva il sacrifizio del cuore, e quindi si discusse lungamente 106 XXII| assicurare alquanto il suo cuore. Vedendola, se non più ragionevole, 107 XXII| lacerava crudelmente il suo cuore, eppure si forzava di dissimulare 108 XXII| un monte, e dilaniato il cuore da un avoltoio col becco 109 XXII| ciò che mi trabocca dal cuore; se non gliene parlo, quando 110 XXII| cameretta mi sentii una spina al cuore!... O perchè?... Domandatelo 111 XXII| cosa poteva restarmi nel cuore?... c'è forse al mondo qualche 112 XXIII| gli altri sentimenti nel cuore dell'Agata, la quale mi 113 XXIII| carattere e ricordati il mio cuore.... Daniele, ti raccomando 114 XXIII| casa che parlava al mio cuore con dolci memorie. Mia moglie 115 XXIII| passavano, e quantunque il cuore si conservasse sempre giovane, 116 XXIII| cervello pieno di sogni e col cuore riboccante di desiderii, 117 XXIII| appoggiandosi una mano sul cuore, con l'altra sosteneva impassibilmente 118 XXIII| nelle sue rivelazioni il mio cuore giovanile rivivere in lei!...~ ~ 119 XXIV| tenebre, nella solitudine del cuore.~ ~Bitto, oramai vecchio 120 XXIV| una passione rinchiusa nel cuore d'una fanciulla; prevedendo 121 XXIV| serenata colle armonie del cuore, e trovando sempre nuove 122 XXIV| che passerà subito... - il cuore mi batteva, la testa mi 123 XXV| profani, era per il mio cuore pieno di eloquenti e supreme 124 XXV| è il segreto d'un nobile cuore coperto da un drappo funebre.... 125 XXV| potenza di far rivivere quel cuore, nè il diritto di profanare