Parte

  1     I|           il raccapriccio come un uomo assalito dalla febbre. Quante
  2     I|        cognizioni che innalzano l'uomo sapiente al disopra dei
  3     I|      Immaginarsi d'esporre un tal uomo ai ritardi delle diligenze
  4     I|          d'amore. Leggiero come l'uomo felice, volai per le scale,
  5    II|        de' miei pensieri, come un uomo destato improvvisamente
  6    II|           a poco la voce, come un uomo rassegnato che ha preso
  7    II|           mio zio... poi il pover'uomo mi domandava scusa, voleva
  8   III|          Savina Brisnago, ecco un uomo in vostra balìa; potete
  9   III|          divina che eguagliando l'uomo agli Dei, lo rese talvolta
 10   III|        nel vuoto, e cieco come un uomo, che abbagliato dalla luce
 11    IV|        sentiva la piccolezza dell'uomo, e la coscienza del mio
 12    IV|       derivate dall'intimità dell'uomo col cane, mi decisi di conservare
 13    IV|         aiuta, e poi il nome dell'uomo non indica mai nulla, 
 14    IV|           e Felice un ministro. L'uomo si classifica dalla sua
 15    IV|           In quel momento vidi un uomo ben tarchiato che veniva
 16    IV|          specialmente dei cani. L'uomo invece conserva la sua indipendenza,
 17     V|          famiglia dell'organista, uomo gioviale ed onesto. Forse
 18     V|        feci i miei saluti a quell'uomo dabbene e ringraziandolo
 19     V|           una certa solennità, da uomo che misura le parole per
 20     V|    momento avrebbe schiacciato un uomo come una mosca; ma per buona
 21    VI|         crescono a beneficio dell'uomo, e mi rammentano i piaceri
 22   VII|  girellando per le camere come un uomo che cerca qualche cosa.
 23   VII|          il bisogno di studiare l'uomo dal vero, ma temevo di non
 24   VII|          l'anatomico che studia l'uomo sul cadavere mi pareva in
 25   VII|           fra loro assai più d'un uomo vivo ad un cadavere. I tempi
 26   VII|      misero avanzo inanimato dell'uomo. Dall'uomo vivo al cadavere
 27   VII|         inanimato dell'uomo. Dall'uomo vivo al cadavere la distanza
 28   VII|         mi valse la riputazione d'uomo superficiale, leggiero e
 29   VII|           sono che la scorza dell'uomo, ed io trovava sotto quelle
 30   VII| avvantaggiavano i miei studi sull'uomo, e i versi della mia tragedia.~ ~
 31   VII|           io era uno scettico, un uomo senza cuore, un cervello
 32  VIII|           posizione!... Io era un uomo assurdo!... un uomo che
 33  VIII|        era un uomo assurdo!... un uomo che nell'amore non vedeva
 34  VIII|     guardarsi in saccoccia!... un uomo che si permetteva un affetto...
 35    IX|           Figuratevi che il pover'uomo s'era fissato in mente d'
 36    IX|          che d'un Dio ha fatto un uomo, è un malfattore. Voi avete
 37    IX|       disgraziato, un meschino. L'uomo non è realmente che quello
 38    IX|        che sogni! Chi risveglia l'uomo felice non è che un idiota
 39    IX|          che d'un Dio ha fatto un uomo... il matto siete voi!...
 40    IX|         capanne dei pastori. Ma l'uomo non è fatto per vivere lungamente
 41    IX|           dichiarava, che dato un uomo che crede essere un Dio,
 42    IX|        medicina che disinganna un uomo felice, dichiarava imbecille
 43     X|          traspariva ad evidenza l'uomo doppiamente soddisfatto
 44     X|             Lasciate dunque che l'uomo creda nei maccheroni, e
 45     X|          prova nulla. Togliete un uomo ai maccheroni per darlo
 46     X|      giustizia?... Credere che un uomo che abbandona un piatto
 47     X|          loro volto la calma dell'uomo senza pensieri, si mise
 48     X|          deciderà della vita d'un uomo... e forse d'un innocente
 49     X|       della sua debolezza.., è un uomo tranquillo... pacifico...
 50     X|    attendeva nell'attitudine d'un uomo deciso... a risparmiar la
 51     X|     assolutamente ch'io uccida un uomo... ebbene, l'ucciderò!...~ ~-
 52     X|           la bestia superiore all'uomo, li metto insieme, e credo
 53     X|      pulirmi e pettinarmi come un uomo che va ad una festa, e uscito
 54     X|       Nicola, che non mi sembrava uomo adatto a simili affari;
 55     X|      abbandonò le braccia come un uomo che sta per cadere. Allora
 56     X|        strette sul petto, come un uomo che si sente gravemente
 57     X|           basta per condannare un uomo alla morte, mentre sommi
 58    XI|          l'aspetto dignitoso dell'uomo importante; la moglie, rassicurata
 59    XI|         Esso aveva l'aspetto d'un uomo che mastica fiele e vuol
 60    XI|           i colpi malaccorti d'un uomo stupido.~ ~- L'uomo, - io
 61    XI|          d'un uomo stupido.~ ~- L'uomo, - io le risposi, - non
 62    XI|    accomodare col cuore ciò che l'uomo guasta colla testa!...~ ~
 63   XII|  vendicassi?.. io pensai... ah! l'uomo che ha ricevuto le lezioni
 64   XII|           la natura perversa dell'uomo gli fa confondere sovente
 65   XII|      primeggiava col pensiero e l'uomo con l'opera manuale; la
 66   XII|         disprezzatemi, io sono un uomo abbietto!.... se fossi vicino
 67  XIII|          fiori....  legumi. L'uomo, solo, vive di qua e di
 68  XIII|  elaborano, ed essi ritornano all'uomo cogli alimenti. Le pioggie
 69  XIII|          del bene e del male; e l'uomo, nutrendosi di pane, inghiotte
 70  XIII|   uccidono, le seconde risanano l'uomo.~ ~È certo che le dosi modificano
 71  XIII|           intemperanti spingono l'uomo ad abusare di tutto, ond'
 72  XIII|       vini; la colpa è tutta dell'uomo, di questo guastamestieri
 73  XIII|          in un bagno fresco? ma l'uomo non si contenta di tuffarsi
 74  XIII|        gli lega una gamba.... e l'uomo s'annega.~ ~L'umana intemperanza
 75  XIII|          pareva impossibile che l'uomo potesse vivere senza le
 76  XIII|          esperienza insegna che l'uomo non può essere felice se
 77   XIV|        troppo buona opinione dell'uomo.~ ~La strada fu lunga e
 78   XIV|            pensando che mentre un uomo laborioso languiva nello
 79   XVI|         naturale ma l'evidente, l'uomo esterno a piedi o a cavallo,
 80   XVI|           preferisco comparire un uomo alla vecchia, intiero e
 81   XVI|     inflessibile come il destino, uomo eccellente nel fondo, ma
 82   XVI|         salute. Con tal filtro, l'uomo è libero in qualunque paese
 83   XVI|          invano per riformarlo: l'uomo è impotente a modificare
 84   XVI|        innalzarli al disopra dell'uomo, ed essi si lasciano prendere
 85   XVI|      naturalmente succedere; ma l'uomo si dispera sovente non solo
 86  XVII|        pelle, così io credo che l'uomo, passato l'ardore della
 87  XVII|     quello spazio fortunato, dall'uomo allo spiedo, e s'udiva un
 88  XVII|           Egli mi rappresentava l'uomo felice. Riscaldato dalle
 89 XVIII| quantunque un poco fantastico; un uomo intelligente, quantunque
 90 XVIII|        lusinghe... che cercassi l'uomo ideale?!... ~- No, per carità,
 91   XIX|       Uguccione della Fagiuola, l'uomo più mordace del paese, non
 92   XIX|         ebbrezza, vedeva in lui l'uomo felice, e a chi gli faceva
 93   XIX|         libro manca l'autore... L'uomo non vede che la superficie,
 94   XIX|          questa parte ignota dell'uomo; però sappiamo che la natura
 95   XIX|         darsi che nell'anima dell'uomo più mite ed onesto si nasconda
 96   XIX|     sguardi, come nell'anima dell'uomo tenebroso si rifletta qualche
 97   XIX|         generalmente stimato come uomo esperto nell'arte sua non
 98   XIX|      Credendo di saper nuotare, l'uomo s'affoga; invece di fargli
 99   XIX|        molti doni di natura. Ogni uomo intelligente e laborioso
100   XIX|         franca ed onesta di quell'uomo dabbene fece svanire intieramente
101   XIX|        vita veramente felice d'un uomo possa raccontarsi in una
102    XX|           un fuscello stuzzica un uomo che dorme!... non ci può
103    XX|         L'Agata mi diceva:~ ~- Un uomo che mette all'ospizio dei
104    XX|        causa ha i suoi effetti: l'uomo non è altro che la continuazione
105    XX|         il vecchio è il frutto; l'uomo rimane sempre quello che
106    XX|           laborioso del peso d'un uomo ozioso.~ ~Chiunque lavora
107    XX|      dicevo loro:~ ~- Osservate l'uomo infingardo che pesa sulla
108   XXI|        Annunziatele la morte d'un uomo illustre... la perdita d'
109   XXI|          suoi passi, e guai se un uomo od una bestia le bazzicava
110  XXII|           paterne... e ne farà un uomo onesto.~ ~- Che il cielo
111  XXII|         si può anche ammazzare un uomo senza essere colpevoli d'
112  XXII|      vantaggio. E credo che, se l'uomo fosse costretto di subire
113 XXIII|         rispondere al saluto d'un uomo che non conosce?...~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License