IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obolo 1 occasione 12 occasioni 6 occhi 94 occhiacci 1 occhiaie 1 occhiali 1 | Frequenza [« »] 97 tempo 95 quella 94 moglie 94 occhi 93 signor 92 milano 91 quale | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze occhi |
Parte
1 I| neri rilevati sulla fronte, occhi bruni, divini. Mi pareva 2 I| affacciavo alla finestra; gli occhi della mia musa si alzavano, 3 I| mi guardava con tanto d'occhi spalancati credendo che 4 I| indomani uno sguardo di quegli occhi rasserenava il mio spirito, 5 I| l'arcano linguaggio degli occhi, sentiva essa all'unisono 6 I| raddoppiata attenzione in quegli occhi misteriosi, eppur tanto 7 I| Il mutuo linguaggio degli occhi esigeva una spiegazione 8 I| mezzo analogo a quello degli occhi, ma più positivo e sicuro 9 I| Veronica alzava gli occhi al cielo e dimenava la testa.~ ~ 10 I| olezzi penetranti, sotto gli occhi di una leggiadra fanciulla!~ ~ 11 I| sereno, poi rivolgendo gli occhi, mi vide alla finestra coi 12 II| mettesse una mano sugli occhi, e un'altra mano sul cuore.... 13 II| sedessero donne di legno cogli occhi di vetro.~ ~Gli organetti 14 II| Il povero canonico cogli occhi spalancati dalla sorpresa, 15 II| veduto materialmente cogli occhi, ma non ci ho mai arrestato 16 II| io spero, ad aprire gli occhi; intanto ritirati tranquillamente, 17 III| dorso, e la benda sugli occhi. L'innamorato continua sempre 18 III| od uccidermi. Se i vostri occhi non mi hanno ingannato, 19 III| viso. Essa spalancò gli occhi sbalordita, e fuggì....~ ~ 20 III| Poi colle lagrime agli occhi mi diede la sua benedizione 21 III| tanti sogni, e girava gli occhi intorno, quasi salutando 22 III| infausto veicolo, e chiusi gli occhi per meditare con pieno raccoglimento 23 IV| cane nero mi guardava con occhi pietosi dimenando la coda. 24 IV| che bello, ma aveva due occhi umani pieni di bontà, e 25 IV| signora Giovanna alzava gli occhi al cielo, confermando coi 26 IV| una ragazza bionda cogli occhi chiari, ma per me una bionda 27 IV| suoi capelli neri, cogli occhi e i sopraccigli corvini. 28 IV| quali erano avvezzi i miei occhi.~ ~Essendosi fatta notte, 29 IV| veruna attrattiva. I miei occhi non vedevano che una bruna 30 IV| sottoposto cortile. Abbassai gli occhi e vidi l'Agata accoccolata 31 V| padrone, quando vedeva negli occhi di lui i primi lampi che 32 VI| che passa davanti i loro occhi, disdegnano come volgarità 33 VII| aveva che a chiudere gli occhi.... Essa era lì, alla sua 34 VII| amore non ci sta altro, gli occhi non vedono più, il cervello 35 VII| ad avere sempre sotto gli occhi l'esempio dell'ordine, dagli 36 VIII| fanciulla pei suoi begli occhi? È tutto il contrario che 37 IX| guardandomi co' suoi grandi occhi pietosi, girandomi d'intorno, 38 IX| fissò in faccia con due occhi di civetta, e fattosi tutto 39 IX| dava uno sbalzo, e i suoi occhi mi fulminavano.~ ~- Signor 40 IX| vi dico altro... i vostri occhi sono iniettati di sangue, 41 IX| il farmacista abbassò gli occhi, e continuò:~ ~- Esso ha 42 IX| assassinato!!... - Aveva gli occhi stravolti, i lineamenti 43 X| pistola sul cuore. Chiuse gli occhi, alzò la testa, abbandonò 44 XI| testa!...~ ~Abbassò gli occhi e tacque. - Alla sera, separandoci, 45 XII| Questo è per l'udito. Per gli occhi, essi nuotano in un tal 46 XII| Pasquetta fino al bianco degli occhi.~ ~Vedendo il dottore a 47 XII| rapidamente davanti gli occhi, penetrando nel bosco vicino, 48 XIII| emozioni, brillano ai nostri occhi con ismaglianti colori, 49 XIV| Agata alzò le mani e gli occhi al cielo esclamando:~ ~- 50 XIV| labbra ad un sorriso, i suoi occhi parvero avvivarsi, poi due 51 XIV| colle manine giunte e gli occhi rivolti al cielo come la 52 XV| disse mio zio, chiudendo gli occhi ed alzando le spalle, - 53 XV| Mio zio aveva aperto gli occhi, e mi leggeva nel cuore; 54 XV| lineamenti della contessa. I suoi occhi leggiadri mi guardavano 55 XVI| di sole che entra negli occhi di chi soffre d'oftalmia. 56 XVII| cadendomi un velo dagli occhi, ho potuto scoprire ciò 57 XVII| impressioni ricevute dagli occhi non sono che superficiali 58 XVII| sfuggita la bellezza di quegli occhi, che finalmente mi si rivelava 59 XVII| piantai uno sguardo negli occhi come una lancia. Ne rimase 60 XVII| lungo, eloquente. I nostri occhi si scontrarono, e rimasero 61 XVII| linguaggio che quello degli occhi, rimproveravo a me stesso 62 XVII| ravvivata da un lampo degli occhi, o stemperata in una lagrima!... 63 XVIII| le avevo già detto cogli occhi.~ ~Dopo qualche esitanza, 64 XVIII| più.~ ~Essa alzando gli occhi, e guardandomi in faccia 65 XVIII| Vi adoro!~ ~I nostri occhi scambiarono lungamente i 66 XVIII| detto colle parole, ma cogli occhi... quelle possono mentire, 67 XVIII| mai... io so leggere negli occhi meglio che nei libri... 68 XVIII| dolce espressione degli occhi, e mi disse:~ ~- Come siete 69 XVIII| l'espressione dei vostri occhi, mi sono ingannato?...~ ~- 70 XVIII| colle ali e la benda agli occhi, munito d'arco, freccie 71 XVIII| restava fra le due, cogli occhi lagrimosi e la bocca ridente, 72 XVIII| sforzi inauditi.~ ~I nostri occhi s'incontravano sovente, 73 XIX| gravità, poi chiuse gli occhi e si passò una mano sulla 74 XIX| capocomico che mi ha aperto gli occhi, tenendomi abbassato il 75 XX| volto, il languore de' suoi occhi, l'aspetto esitante raddoppiavano 76 XX| che ci benedica.~ ~I miei occhi si gonfiarono di lagrime.~ ~ 77 XXI| sostenersi, e non chiudeva gli occhi oppressi dal sonno che col 78 XXI| Quando essa apriva gli occhi egli la guardava con affezione, 79 XXI| alimentato dalla fiamma di due occhi più vivaci del sole. E non 80 XXI| bacio e la trovavo cogli occhi rossi.~ ~- Ma, santo Dio!... 81 XXII| come Prometeo, alzare gli occhi al fuoco celeste, ero condannato 82 XXII| che mi stavano sotto gli occhi mi facevano scomparire i 83 XXII| bianco apparve davanti i miei occhi... era la contessa Savina!...~ ~ 84 XXII| continua, che poteva dare negli occhi e suscitare sospetti.~ ~ 85 XXIII| vissuto, avendo chiusi gli occhi al sonno eterno all'ora 86 XXIII| in tempo di chiudere gli occhi al mio benefattore, del 87 XXIII| Aveva i capelli biondi, gli occhi azzurri, e la candida pelle 88 XXIII| un sospiro, e alzando gli occhi al cielo. Poi mi supplicava 89 XXIII| dall'altra parte!...~ ~Gli occhi mi si offuscarono, le gambe 90 XXIII| papà, che ti vengono gli occhi rossi?..~ ~- Io?... t'inganni, 91 XXIII| nelle mie, e fissandole gli occhi in faccia, le chiesi con 92 XXIV| inferiore e mi fissava con due occhi scintillanti, che indicavano 93 XXIV| Savina, guardarla negli occhi, udire la sua voce, stringere 94 XXV| quando mi capitò sotto gli occhi un involto legato da un