IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significare 1 significato 2 significò 1 signor 93 signora 41 signore 24 signori 9 | Frequenza [« »] 95 quella 94 moglie 94 occhi 93 signor 92 milano 91 quale 89 quel | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze signor |
Parte
1 III| Vincenzo Liserio, ed il signor Nicola Bruni, aggiungendo 2 IV| raccomandazione di mio zio all'egregio signor Nicola Bruni, e domandai 3 IV| porta.~ ~- È in casa il signor Nicola Bruni?~ ~- Che cosa 4 IV| Che cosa dice?~ ~- Se il signor Nicola Bruni è in casa?~ ~- 5 IV| Nicola Bruni è in casa?~ ~- Signor no... non è in casa... se 6 IV| sulla porta?~ ~- Ecco il signor Nicola che mi chiama, - 7 IV| Di chi domanda?~ ~- Del signor Nicola Bruni.~ ~- Sono io.... 8 IV| Bravo per Dio!... Caro signor Daniele... benissimo; venga 9 IV| colla lingua pendente. Il signor Nicola mi fece sedere sul 10 IV| poi rivolto a loro, - il signor Daniele Carletti, nipote 11 IV| parlare di mille cose.~ ~Il signor Nicola aperse la finestra 12 IV| Sì, signore!...~ ~Il signor Nicola chiuse la finestra 13 IV| finestra e mi disse:~ ~- Caro signor Daniele, non dovete giudicare 14 IV| cucina, ed io rimasi solo col signor Nicola, che mi mise al corrente 15 IV| poteva interessarmi.~ ~Il signor Nicola Bruni, antico amico 16 IV| onestamente.... - conchiuse il signor Nicola.~ ~Io pensava in 17 IV| La casa, - continuò il signor Nicola dopo una breve pausa, - 18 IV| addirittura, - disse il signor Nicola, - e con un po' di 19 IV| mi pareva proprio che il signor Nicola mi leggesse i pensieri 20 IV| in ordine ogni cosa. Il signor Nicola tirò fuori da un 21 IV| celebrato il mio arrivo. Il signor Nicola mi versava continuamente 22 IV| mi ripeteva gongolando il signor Nicola, - in genere di montagne 23 V| Scendendo incontrai il signor Nicola che mi strinse la 24 V| quelle dei coltivatori. Il signor Nicola per consolarmi mi 25 V| mi metteva tristezza. Il signor Nicola la trovava comoda, 26 V| inesorabile.~ ~E mentre il signor Nicola parlava col mio onorevole 27 V| alle mie donne, - disse il signor Nicola.~ ~Ma quando il maestro 28 V| salutavano rispettosamente il signor Nicola.~ ~Agli ultimi tocchi 29 V| uccellatore?~ ~- Sicuro.~ ~Il signor Nicola alzò i pugni stretti, 30 V| Martino era svignato. Il signor Nicola aveva un carattere 31 V| l'Agata mi spiegò che il signor Nicola, nella sera antecedente, 32 V| suo delitto, e mentre il signor Nicola e sua moglie erano 33 V| mi sarebbe convenuto. Il signor Nicola accennò al consiglio 34 V| ad altro sistema. Poi il signor Daniele non conosce Tobia, 35 V| Allora, - soggiungeva il signor Nicola, - bisogna pensare 36 V| più bella biancheria del signor Nicola. Una sola cosa mi 37 VI| col mezzo d'un amico del signor Nicola. Sono incalcolabili 38 VI| casino era in ristauro. Il signor Nicola lo aveva consegnato 39 VI| della mia persona. Ma il signor Nicola vedeva meglio di 40 VI| pascoli e le cascine; il signor Nicola mi parlava di migliorie 41 VI| la Rosa, accompagnate dal signor Nicola, dalla signora Giovanna 42 VII| cambiato, - mi rispose il signor Nicola, - avete due case 43 VII| alla Rosa:~ ~- È in casa il signor maestro? - ed essa rispondeva:~ ~- 44 VII| mio cuore, l'amo....~ ~- Signor maestro, il pranzo è servito.... - 45 VII| residenza stabile in paese, il signor Nicola mi condusse a fare 46 VII| dei miei personaggi.~ ~Il signor Marco Canziani mi servì 47 VII| naturale dal giovane farmacista signor Gaspare Zapolini. I caratteri 48 VII| arcivescovo di Milano. Il signor Nicola Bruni, che si trova 49 VIII| contessa Savina di Brisnago col signor conte Azzone di Montegaldo".~ ~ 50 VIII| avanti, - gli dissi.~ ~- Signor maestro, scusi il disturbo, 51 IX| occhi mi fulminavano.~ ~- Signor Daniele Carletti?...~ ~- 52 IX| Daniele Carletti?...~ ~- Signor Marco Canziani?...~ ~- Voi 53 IX| dottore Marco Canziani.... Il signor maestro Daniele Carletti 54 X| comparire Tobia accompagnato dal signor Nicola Bruni, seguiti a 55 X| alquanto la presenza del signor Nicola, che non mi sembrava 56 X| naturalmente succedere.~ ~Il signor Nicola mi diede una stretta 57 X| amichevolmente, e che il signor Daniele non mi aveva rifiutata 58 X| gli dissi lentamente:~ ~- Signor dottore, se io non fossi 59 X| scherzo, - soggiunse il signor Nicola, - ma non è un assassinio.~ ~- 60 X| stoppaccio.... - rispose il signor Nicola.... - perchè le pistole 61 X| accettare la burla, ma il signor Nicola, mettendomi una mano 62 XI| Finiti i funerali, il signor Nicola ci annunziò che le 63 XI| correva per la corte, il signor Nicola correva dietro a 64 XI| Menica correva dietro al signor Nicola, e lo raggiunse abbastanza 65 XI| all'ultima stilla!~ ~Il signor Nicola, passato il primo 66 XI| dite, Tobia?... - chiese il signor Nicola all'organista. Ed 67 XI| lingua.... - soggiunse il signor Nicola ridendo. Il medico 68 XI| la signora Pasquetta col signor Nicola a fronte della signora 69 XI| carità... chiamatemi il signor Nicola... che ci salvi tutti... 70 XI| me, e che si recavano dal signor Nicola per tenere consiglio 71 XII| una riverenza.~ ~- È il signor Daniele Carletti....~ ~- 72 XII| Ah... benvenuto, signor maestro, sta bene? - mi 73 XII| quale sorpresa! - esclamò il signor Nicola, - il maestro Daniele 74 XII| Infatti, - soggiunse il signor Nicola, - è lecito sapere 75 XII| ben trovata, - osservò il signor Nicola.~ ~- Va a prendere 76 XII| medico.~ ~- Ha ragione, signor maestro, fin che è giovane 77 XII| Eppure, - riprendeva il signor Nicola, - quella cattiva 78 XII| accompagnato dai singulti del signor Nicola, che scoppiava nella 79 XII| Agata, poco dopo seguiva il signor Nicola colla signora Pasquetta, 80 XIII| in mano.~ ~- Ha chiamato, signor maestro?~ ~- Altro che chiamato!...~ ~- 81 XIII| questo non si dia pensiero, signor maestro, mi pagherà un altro 82 XIII| sua madre, non potendo il signor Nicola accompagnarle a motivo 83 XIV| della montagna, essendo il signor Nicola impedito, e non osando 84 XVII| predisponeva al buon umore.~ ~Il signor Nicola si burlava di Martino, 85 XVII| vecchio, - gli diceva il signor Nicola, - staresti qui vicino 86 XVII| Io sedevo dirimpetto al signor Nicola, fra l'Agata e la 87 XVIII| d'una commendatizia pel signor Nicola, nella quale appoggiava 88 XVIII| potevo desiderarlo.~ ~Il signor Nicola mi gettò le braccia 89 XVIII| fortuna, e si diceva che il signor Nicola sacrificava26 l'unica 90 XIX| farmacista, l'organista, il signor Nicola, e per giunta i miei 91 XIX| entrando in casa Bruni, il signor Nicola mi venne incontro 92 XXII| suocera, della malattia del signor Nicola, del parroco, del 93 XXIII| ogni speranza di salvare il signor Nicola era perduta, l'Agata