Parte

 1     I|       imposta dal mio benefattore, perchè io non era che un povero
 2     I|           delle proprie abitudini, perchè ad ogni fortuita alterazione
 3    II|     riescono più durevoli; appunto perchè sono le prime esse trovano
 4   III|       forse il massimo dei dolori, perchè non siamo ancora avvezzi
 5    IV|          dialogo.~ ~- Imbecille... perchè tieni la gente sulla porta?~ ~-
 6    IV|      nascondere la mia confusione; perchè mi pareva proprio che il
 7    IV|         tagliar corto al racconto, perchè mi parve di scorgere sul
 8     V|    incoraggiano a recare disturbi, perchè si capisce subito ciò che
 9     V|            lo trovo puerile.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè i fiori parlano
10     V|         puerile.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè i fiori parlano un linguaggio
11    VI|             abbaiando furiosamente perchè non si lasciavano prendere.~ ~-
12    VI| raggiungere coloro che s'innalzano perchè hanno forze superiori.~ ~
13    VI|      guardai in faccia sospettoso, perchè mi parve alludesse al mio
14    VI|            gesti che colle parole, perchè mi mancava la voce. Poi
15    VI|          ritirai nella mia stanza, perchè sentivo bisogno di trovarmi
16   VII|          la contessa Savina, l'amo perchè l'amo, perchè è stata il
17   VII|        Savina, l'amo perchè l'amo, perchè è stata il primo raggio
18    IX|       fuggito in veruna occasione, perchè non ho paura di nessuno,
19     X|           non meno tenero a Bitto. Perchè nascondere la verità? Ho
20     X|           che nel nostro cervello, perchè tutto quello che succede
21     X|     rispose il signor Nicola.... - perchè le pistole non erano caricate
22     X|           offendere il loro onore, perchè sul terreno si mostrarono
23    XI|            vino, e questo va bene, perchè un eccesso di sangue può
24    XI|           è ancor peggio; o dunque perchè non dareste ai duellanti
25    XI|    riparazione delle offese, gli è perchè fra loro non corre l'uso
26    XI|  leggermente a tanti pericoli.~ ~- Perchè non possono contare sull'
27   XII|        diboscamento delle pendici, perchè non hanno boschi da tagliare...
28   XII|         venti metri di distanza... perchè si burlino poi di me, e
29   XII|         chi ha salute ha denaro... perchè quando si sta bene si lavora...
30   XII|           dizionario della crusca, perchè conteneva tutti i conti
31   XII|      sorpresa... - io risposi... - perchè vedo che mi siete venuti
32   XII|           e meno fortunato di lui, perchè non avevo  la sua destrezza
33  XIII|          del bene. M'ha fatto male perchè ho sbevazzato all'osteria,
34  XIII|    Incomincia il crepuscolo.~ ~- E perchè mi avete lasciato in terra
35   XIV|          come la madre e la nonna, perchè il dolore si sente a tutte
36   XIV|           sentisse sommo benefizio perchè potè dormire per alcune
37   XIV|     discesa, ci parve anche breve, perchè i pensieri che occupavano
38   XIV|          casa, cenai con appetito, perchè avevo il corpo stanco e
39    XV|            aveva in parte ragione, perchè due giorni dopo tal dialogo
40    XV|           per varii motivi: primo, perchè bene o male maritata essa
41    XV|      sempre a suo marito; secondo, perchè è donna onesta e virtuosa
42    XV|           lo diranno tutti; terzo, perchè se la natura ti aveva spinto
43   XVI|          natura m'avrebbe assolto, perchè essa riconosce soltanto
44   XVI|     passeggi, grave inconveniente, perchè le gambe che camminano giovano
45   XVI|            aspettarci di soffrire, perchè oltre alle perdite positive,
46  XVII|         fossi giunto a quel punto, perchè sentivo di subire una trasformazione
47  XVII|           io ricadevo nei sogni... perchè per me era un sogno tutto
48  XVII|            più minuti particolari, perchè segna nella mia vita un
49  XVII|        solo col mio cane!...~ ~- E perchè non venite da noi a farci
50  XVII|        sorpresa, confusa e ferita, perchè il sangue le salì al volto
51  XVII|         inverno ci sembrano brevi, perchè si va lontano da casa senza
52  XVII|    Ortolano dirozzato.~ ~- Sicuro, perchè ci sono libri noiosi che
53 XVIII|         con Martino e la Menica. O perchè dunque non mi riceveva più
54 XVIII|            essa abbia avuto paura, perchè mi posò una mano sul ginocchio,
55 XVIII|      sguardi dissero molto di più, perchè non vi sono parole in nessuna
56 XVIII|      felicità del bene conseguito, perchè alla più dolce realtà si
57 XVIII|         una fortuna a questo mondo perchè gli oziosi e i malevoli
58    XX|        dimenticato il passato... o perchè dunque è venuto fuori a
59    XX|     propose un viaggio in Toscana, perchè non mi venisse l'idea di
60    XX|         che vi siete burlato di me perchè davo la pappa al mio bambino,
61    XX|             egli era un imbecille, perchè mentre io facevo del bene
62   XXI|         compensi alle sue fatiche, perchè rientrando in famiglia dopo
63   XXI|       rotto, l'altro non si sapeva perchè si fosse ostinato a restare
64   XXI|     sviluppare l'amore successivo, perchè le figlie d'Eva conservano
65   XXI|         Allora i parenti cedettero perchè non siamo più ai tempi dei
66   XXI|            la peggiore di tutte; e perchè è impossibile annullare
67   XXI|           agitazione.~ ~- Ma non è perchè mi parli di lei, che mi
68   XXI|           mi fai dispetto, sibbene perchè ne parli come non hai diritto!...~ ~-
69   XXI|        forza di farmi infelice! ma perchè?... perchè mia moglie mi
70   XXI|            infelice! ma perchè?... perchè mia moglie mi amava talmente,
71  XXII|          regolamenti del collegio, perchè la regolarità dell'istruzione
72  XXII|            ripieghi....~ ~- Allora perchè mi hai sposato?~ ~- È stata
73  XXII|        forse sarà una disgrazia... perchè ti dichiaro che io non sono
74  XXII|       parto.~ ~Allora nuove scene, perchè diceva che tradivo la mia
75  XXII|        scapestrato!...~ ~- Ma... e perchè l'aveva essa sposato?...~ ~-
76  XXII|              imposto dai genitori, perchè dicevano ch'era d'antico
77  XXII|           due vite in una volta... perchè l'Agata sarebbe morta se
78  XXII|        pregandola d'aver pazienza, perchè gli operai non sono sempre
79  XXII|           una spina al cuore!... O perchè?... Domandatelo a chi può
80 XXIII|        tenessi la cosa in segreto, perchè altrimenti sarebbe stata
81 XXIII|                  Impossibile!... e perchè?... se ci amiamo, l'amore
82 XXIII|       scrivervi?~ ~- L'audacia!... perchè l'audacia?... A che cosa
83 XXIII|         con ansia convulsa:~ ~- Oh perchè è troppo tardi?... rispondi
84 XXIII|       rispose tranquillamente:~ ~- Perchè il mio primo amore sarà
85 XXIII| apparecchiati a fare la penitenza, perchè domani partiremo per la
86  XXIV|          si doveva bandire.~ ~- Ma perchè?... se è tanto bello!...
87  XXIV|           occorre, - mi rispose, - perchè è qui da varii giorni.~ ~-
88  XXIV|          rendono più sopportabile, perchè le giuste accuse riescono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License