IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colico 7 coll' 31 colla 111 colle 67 collega 1 colleghi 1 collegio 24 | Frequenza [« »] 71 altro 70 mai 68 fatto 67 colle 67 natura 67 pareva 66 dottore | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze colle |
Parte
1 I| quella persuasione scemava colle ore che passavano, col sole 2 II| nuovamente in comunicazione colle cose volgari della vita. 3 II| disposti ad accoglierti colle braccia aperte, come un' 4 II| rivelazione, ruppi il silenzio colle seguenti parole:~ ~- Zio!.. 5 II| rivolto verso il mio giudice, colle mani giunte e con voce commossa, 6 III| mia condotta morale. Poi colle lagrime agli occhi mi diede 7 III| che era tempo di finirla colle pazze fantasticherie, e 8 IV| precisione i monti più lontani colle vette acuminate tinte in 9 IV| specchiano nelle acque, colle loro ville sontuose e coi 10 IV| che accettai, sbarcando colle mie valigie quando gli altri 11 IV| gettò a terra sul dorso, colle gambe in aria, guardandomi 12 IV| dopo comparve la Menica colle sottane rilevate fino al 13 IV| presso la porta, raspando colle zampe, guardandomi, ed abbaiando. 14 VI| partire colla medaglia o colle mani vuote; o quella o niente!... 15 VI| piuttosto coi gesti che colle parole, perchè mi mancava 16 VII| Giacobbe che inganna suo padre colle pelli d'agnello, e sor Isacchetto, 17 IX| intendeva evidentemente colle sue parole di macchiare 18 X| assalito sulla pubblica via, colle ingiurie più scandalose... - 19 X| paese in iscompiglio... voi colle vostre punture... colle 20 X| colle vostre punture... colle maldicenze... colle calunnie, 21 X| punture... colle maldicenze... colle calunnie, che spargete il 22 X| uomini onesti si sbudellino colle regole cavalleresche; cessate 23 X| dottore, esso traballava.... e colle mani strette sul petto, 24 XI| la strada a trattenerci colle sue interrogazioni, colle 25 XI| colle sue interrogazioni, colle sue sorprese, co' suoi fremiti 26 XI| sul pavimento, la Menica colle mani nei capelli, Martino 27 XII| strofe, cioè ripresi la vita, colle sue note liete e dolorose, 28 XII| sue note liete e dolorose, colle sue rime obbligate e monotone, 29 XII| colore cenerino contrastano colle tinte forti dei vicini clivi 30 XII| vicini clivi boscosi, e colle dense ombre che confondono 31 XII| avanzarmi di qualche passo, colle parallele del sentimento, 32 XII| il cappello, e simulando colle dita sulla testa certi ornamenti 33 XIII| specialità di non raccogliere colle sue radici, e di non assorbire 34 XIII| radici, e di non assorbire colle sue foglie altro che gli 35 XIII| Uguccione della Fagiuola colle carte, e l'oste col conto 36 XIV| aggrappavano ai crepacci colle grosse radici; grandi e 37 XIV| infermo smunto, giallognolo, colle occhiaie incavate e segnate 38 XIV| seduto sul suo giaciglio colle braccia distese sulle coltrici 39 XIV| cadente incoronata di spine, colle piaghe sanguinose, e i piedi 40 XIV| bufera, si raccoglievano colle donne intorno al focolare, 41 XIV| delle povere donne condiva colle lagrime lo scarso alimento.~ ~ 42 XIV| I tre bambini pregavano colle manine giunte e gli occhi 43 XVI| sono la potenza universale; colle ricchezze si ottiene ogni 44 XVI| Canziani per farmi guarire colle sue droghe del solo bene 45 XVI| mondo.~ ~Andavo vagando colle mani in tasca, il sigaro 46 XVII| rustica progenie dei montanari colle loro ubbie in testa e gli 47 XVIII| il coraggio di esprimerle colle parole quello che le avevo 48 XVIII| non me lo avete detto colle parole, ma cogli occhi... 49 XVIII| dovunque. Quel fanciullo colle ali e la benda agli occhi, 50 XIX| fatto pregare alquanto, colle solite giustificazioni della 51 XIX| cadute.~ ~Icari della scena, colle ali saldate a cera, e che, 52 XIX| di un elogio che la metta colle giacchette; vogliono essere 53 XX| mente.~ ~Mio zio canonico colle sue reticenze irritava il 54 XX| salutandoci colla mano e colle benedizioni del cielo.~ ~ ~ ~ 55 XX| e lavorare colla vanga e colle mani, quantunque fossi ancora 56 XX| effetti dei lavori autunnali colle prime foglie che produssero 57 XX| ora tirato a cordetta, colle sue aiuole ricche d'erbaggi 58 XX| pulite dalle male erbe, colle piante sarchiate a dovere, 59 XXI| elefante trasportato in Europa colle carovane attraverso le steppe 60 XXI| dalla sua chiaroveggenza e colle pupille intente nel volto 61 XXI| costituzione robusta; sua madre colle cure intelligenti del cuore 62 XXI| collegio di Como, i giuochi colle compagne, le amicizie, le 63 XXII| ritornava a casa ansante colle braccia piene di erbe e 64 XXII| ingannavo, ed essa incominciò colle solite insinuazioni a manifestarmi 65 XXII| grigie che si confondono colle nuvole in fondo d'un quadro.~ ~ 66 XXIV| balcone, facendo la serenata colle armonie del cuore, e trovando 67 XXIV| accusato a compromettersi colle goffaggini che fa per salvarsi,