Parte

 1     I|        tratto in tratto alzava la testa dal lavoro, si passava una
 2     I|         posto. Ma essa volgeva la testa tranquillamente a diritta
 3     I|     tendine del letto dimenava la testa in segno negativo.~ ~Mio
 4     I|      occhi al cielo e dimenava la testa.~ ~Per buona fortuna il
 5    II|           musica mi batteva nella testa come un martello, gli uomini
 6    II|           senza nemmeno alzare la testa dai loro registri. Raccomandazioni
 7    II|          come mai ti è entrata in testa una simile dabbenaggine!...
 8   III|         ad una sedia, caddi colla testa sul tavolino e le braccie
 9   III|     posizione, ma quando alzai la testa era notte.~ ~Presi una risoluzione
10   III|      emozione.~ ~Mi coricai colla testa sconvolta, e piansi tutta
11    IV|         alberi mi fece voltare la testa. Un cane nero mi guardava
12    IV|       raggiungere....~ ~Voltai la testa, tirai fuori il fazzoletto,
13    IV|       veduto, o solamente qualche testa pulita, rasa, incoronata
14    IV|          piedi del letto, alzò la testa, e ascoltò attentamente.~ ~-
15    VI|     facendomi vedere in sogno una testa bionda di donna col sogghigno
16   VII|              cuor d'oro!...~ ~- E testa fina!... - soggiunse la
17   VII|         mentre mi credevano colla testa in aria, io era entrato
18   VII|         semicerchio, e alzando la testa in segno di provocazione,
19  VIII|     dovetti sedermi, appoggiai la testa sullo scrittoio, e rimasi
20    IX|      fattosi tutto rosso, alzò la testa, e m'interrogò come un giudice
21    IX|           ricominciò ad alzare la testa, a parlarmi con gravità
22    IX|        giovanotti, che portano la testa alta, che fanno i sacripanti
23    IX|      tollera ingiurie, ed alza la testa.... fuggono come tanti conigli!
24     X|     voleva battere il tempo sulla testa del medico, e questi voleva
25     X|          non è lecito rompersi la testa a pugni, il decoro esige
26     X|         dizionario per rompere la testa al medico.... - Alto!...
27     X|          morto. Pareva che la sua testa si sostenesse più del solito
28     X|         Chiuse gli occhi, alzò la testa, abbandonò le braccia come
29     X|         polvere....~ ~Io alzai la testa sdegnato a tale notizia,
30     X|           Se voi avete perduta la testa, non l'ho perduta io. Le
31     X|           mordace talvolta, è una testa calda, ma ha buon cuore,
32    XI|           Martino avesse rotta la testa al sorcio e salvata la damigiana.
33    XI|           che l'uomo guasta colla testa!...~ ~Abbassò gli occhi
34   XII|      delle chiaviche la più bella testa di donna che possa aspettarsi
35   XII|       comparve sulla soglia colla testa alta, le mani sulle anche,
36   XII|        insuperabile ho salvata la testa! le difficoltà si facevano
37   XII|        simulando colle dita sulla testa certi ornamenti animaleschi,
38  XIII|          entrare sott'acqua colla testa, e trova talvolta un pescecane
39  XIII|          i cattivi compagni. Alla testa di tutti pongo Uguccione
40  XIII|       scapigliato, sconcio, colla testa pesante e la borsa leggiera,
41  XIII|      abbandonarlo. Se si rompe la testa possono darmene la colpa,
42  XIII|         sul cuscino la mia povera testa pesante, e grave di pensieri
43   XIV|      avvicinarsi la capra alzò la testa mandando un lungo belato,
44   XIV|        del letto, un Cristo colla testa cadente incoronata di spine,
45    XV|          risposi che chi aveva la testa rotta era autorizzato a
46   XVI|         implacabile, dimenando la testa in segno di dubbio, ed atteggiando
47  XVII|     cervello.~ ~- Avete dunque la testa dura?~ ~- Sì, - risposi, -
48  XVII|     montanari colle loro ubbie in testa e gli zoccoli ai piedi.~ ~-
49 XVIII|     incominciò a frullarmi per la testa che il lirismo delle mie
50   XIX| lisciandosi i capelli, alzando la testa, accomodandosi i solini,
51   XIX|           e d'avergli messo sulla testa la corona... del martire!...~ ~
52   XIX|          Il ricco ha altro per la testa! il lusso dei libri è l'
53    XX|           porcile, e sporgendo la testa dal foro che s'apriva sulla
54    XX|      parte della strada. Alzai la testa e vidi il mugnaio Zaccheo
55   XXI|         delicatezza, gli tocca la testa e le gote accese, lo bacia
56   XXI|            ed io avevo perduta la testa, e non servivo che d'imbarazzo.~ ~
57   XXI|       essa, appoggiando la bionda testa ricciuta sul nero pelo del
58   XXI|        anni, ero un ragazzo senza testa... ma libero delle mie azioni...
59   XXI|           i fiori che alzavano la testa sugli altri e maledicendo
60  XXII|         gelosia mi fece alzare la testa. Una finestra al terzo piano
61 XXIII|        bel pezzo... poi alzavo la testa con aria indifferente e
62 XXIII|           mi obbligava a girar la testa... e allora vedevo Saverio
63  XXIV|         lettera, essa dimenava la testa in segno di disapprovazione,
64  XXIV|          m'alzai al mattino colla testa pesante, e le idee confuse.~ ~
65  XXIV|           il cuore mi batteva, la testa mi girava, vedevo tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License