Parte

 1    II|         due giorni dal parroco del villaggio di X**, e poi di passare
 2    II|       posto di maestro appunto nel villaggio di X**, ove andresti ad
 3    II|   confusamente e lontano un povero villaggio deserto al piede delle Alpi,
 4    II|           per recarmi in un ignoto villaggio, è un progetto che mi spaventa...
 5    II|        essere più felice che in un villaggio, nel quale trovi una casa
 6    IV|  guadagnarmi il pane in un deserto villaggio delle montagne, e fuggivo
 7    IV|            davanti l'osteria di un villaggio che aveva una baracca rizzata
 8    IV|           confini d'un bosco.~ ~Il villaggio di X** al quale io era diretto
 9    IV|         capanne di X**. Entrai nel villaggio quando il sole scendeva
10    IV|          futuro maestro del nostro villaggio.~ ~Io feci le mie riverenze,
11    IV|          alle meschine risorse del villaggio. Tutti gli uomini validi
12     V|         dava un aspetto allegro al villaggio. Tutti mi guardavano con
13     V|       Vincenzo Liserio parroco del villaggio, al quale consegnai la lettera
14    VI|                 Io ero capitato al villaggio appunto per distruggere
15    VI|            un oggetto qualunque al villaggio.~ ~Mi si presentò il pensiero
16   VII|         averlo cercato in tutto il villaggio finalmente l'ho trovato.~ ~-
17   VII|          non trovare in un piccolo villaggio di Valtellina i modelli
18   VII|     conoscenza coi maggiorenti del villaggio, che visitai e ricevetti
19   VII|  penetrante pervenni a trovare nel villaggio tutti i modelli viventi
20   VII|            di Milano ad un piccolo villaggio della Valtellina, io trovava
21   VII|           dalla prosa slombata del villaggio, osservando col microscopio
22    IX|            della vita. Vagando pel villaggio, io dissimulava agl'indifferenti
23    IX| esaltazione, mi misi a correre pel villaggio, seguito dal cane, e presi
24    IX|          tardi, caro lei! tutto il villaggio sa che ella ha insultato
25    IX|      pettoruto, a fare un giro pel villaggio, raccontando a tutti, con
26    IX|         nemmeno indietro. Tutto il villaggio ne fece le più grasse risate....~ ~
27    IX|      vacanza, ed ero rientrato nel villaggio ignorando le ciarle del
28     X|           reso ridicolo a tutto il villaggio, lo ha sfidato all'ultimo
29     X|           i costumi grossolani del villaggio avessero pregiudicata la
30     X|          pace al nostro tranquillo villaggio.~ ~Tobia è un po' mordace
31   XII|             e volendo rientrare al villaggio prima di notte abbiamo abbandonata
32   XII|                  Eravamo giunti al villaggio e dopo i soliti saluti rientrammo
33  XIII|           fa a vivere in un gelido villaggio della Valtellina?...~ ~La
34  XIII|          delitti!~ ~L'oste del mio villaggio, come tutti gli osti che
35  XIII|              All'indomani tutto il villaggio parlava della mia avventura.
36   XIV|        partimmo, onde giungemmo al villaggio a notte inoltrata. La strada,
37    XV|            tal dialogo giungeva al villaggio mio zio, e l'arrivo del
38    XV|       arrestarsi qualche giorno al villaggio; ond'io gli feci ammirare
39   XVI|         Ciascheduno ha il suo, dal villaggio alla borgata, dalla città
40  XVII|         compagnia avete trovato al villaggio?... Forse la rustica progenie
41  XVII|          delle mode!... Così in un villaggio deserto voi siete più colta
42 XVIII|      viaggio apposta fermandosi al villaggio dopo i bagni, e intanto
43 XVIII|        vedendo un maestruncolo del villaggio salire più in alto di lui,
44 XVIII|          serpeggiavano nel piccolo villaggio, unitamente all'ignoranza
45 XVIII|               La natura è bella al villaggio, ma sarebbe più gioconda
46   XIX|            invitare i notabili del villaggio e dintorni. Tutti coloro
47    XX|            fermò qualche giorno al villaggio, esaminando e lodando i
48    XX|           desiderio di partire dal villaggio appena compiuta la cerimonia,
49    XX|          vedeva degli abitanti del villaggio che la nostra ostessa e
50    XX|           ritorno, siamo giunti al villaggio una bella sera al tramonto
51    XX|          aspetto delle Alpi, in un villaggio silenzioso, coperto di neve,
52   XXI|            vicino ai genitori, nel villaggio ove era nata, occupandosi
53  XXII|           possibile conservarla al villaggio ove mancano tutti i maestri,
54  XXII|            poveri, la vaghezza del villaggio. Il pensiero di allontanarla
55  XXII|    lasciare la madre, i nonni e il villaggio, e a distrarla dai suoi
56  XXII|          dai rustici montanari del villaggio.~ ~Alfine giungemmo alla
57 XXIII|             XXIII.~ ~ ~ ~Giunto al villaggio, trovai l'Agata che piangeva
58 XXIII|           s'addormenta.~ ~Tutto il villaggio seguì la bara che trasportava
59  XXIV|        primi giorni del ritorno al villaggio furono dunque piuttosto
60  XXIV|           pelle.~ ~In complesso il villaggio non presentava a nostra
61  XXIV|           a passeggiare nel nostro villaggio per vedere come era tagliato
62  XXIV|       conte Saverio era infatti al villaggio, accomodato alla meno peggio
63  XXIV|           di luna, quando tutto il villaggio dormiva. Al segnale convenuto
64  XXIV|           l'idea di abbandonare il villaggio, e di fissare la nostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License