IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] benchè 4 benda 2 benduccie 1 bene 63 benedetta 1 benedetti 1 benedetto 2 | Frequenza [« »] 65 testa 65 troppo 64 villaggio 63 bene 63 davanti 63 forse 63 ove | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze bene |
Parte
1 I| nuovi. Monsignore vi vuol bene, ma i canonici non possono 2 I| professore che mi voleva bene mi somministrava un'ampia 3 I| Monsignore non è stato più bene.~ ~- È verissimo, - soggiunse 4 I| sistema di vita. Non va bene rendersi troppo schiavi 5 I| Monsignore si troverà bene dopo i bagni di Bormio e 6 II| Impossibile!...~ ~Io leggeva bene ne' suoi sguardi un'espressione 7 II| madre, i parenti. Vedevo bene una signora attempata al 8 II| Allora mi avvidi che volevo bene a quel povero vecchio, sentendo 9 II| cielo di rimeritarlo del bene che mi aveva prodigato.~ ~ 10 II| Ne sono sicuro e spero bene tanto della tua condotta 11 IV| coda.~ ~Rifocillati per bene riprendemmo la via, e passammo 12 IV| ove si fanno le cose per bene.~ ~Dopo cena il discorso 13 V| saluti che tutti volevano bene a quella famiglia.~ ~Dopo 14 V| Martino, che conosceva bene il padrone, quando vedeva 15 V| tanto solleciti del mio bene.~ ~- E chi potrà trovare 16 VI| caduto in un pozzo. Sta bene guardare in alto, ma non 17 VII| sono altri nei quali si sta bene fin dal primo giorno, e 18 VII| insegnare agli altri.... Va bene di sale?~ ~- Benissimo, 19 VII| povera bestia, mi vuol bene, si ricorda di me, gliene 20 VII| guancie sostenute dai solini bene inamidati, e il ciuffo irto 21 VIII| Questi sono i matrimoni bene assortiti. Il mio amore 22 IX| fanciullo....~ ~- Lo credo bene, se lo avete svenato!~ ~- 23 IX| impiegare le sue forze per il bene comune. Tali saggie riflessioni 24 IX| gravemente il mio onore, il solo bene ch'io possedevo, e intendendo 25 X| eguale per chiunque mi fa del bene. Se taluno pretende che 26 X| lavorando, affaticando pel bene comune; morire da fanfaroni 27 X| Impedire un duello sta bene, ma renderlo fittizio mi 28 X| nostro onore. Fecero dunque bene mettendoci alla prova, e 29 XI| sangue che vino, e questo va bene, perchè un eccesso di sangue 30 XII| benvenuto, signor maestro, sta bene? - mi chiese come se fosse 31 XII| perchè quando si sta bene si lavora... e si mangia... - 32 XIII| sacri suoi riti. Tutto il bene e il male del mondo, l'amore 33 XIII| gli elementi confusi del bene e del male; e l'uomo, nutrendosi 34 XIII| giusquiamo; se è il principio del bene sono piante benefiche, come 35 XIII| pranzo, mi avrebbe fatto del bene. M'ha fatto male perchè 36 XIII| disturbarla. Dormiva tanto bene che pareva morto.... L'ho 37 XIV| Andiamo a fare un po' di bene... ve ne dispiace?~ ~- Ne 38 XIV| ha sofferto tanto per il bene, la giustizia e l'umanità.... - 39 XIV| almeno che il marito stava bene e pensava a loro, e li sosteneva 40 XV| e predisposto a fare il bene; l'aria pura ed elastica 41 XV| il vero.... non va troppo bene.~ ~- È dunque un matrimonio 42 XV| alzando le spalle, - sai bene che i gran signori si maritano 43 XV| varii motivi: primo, perchè bene o male maritata essa appartiene 44 XVI| colle sue droghe del solo bene che m'era conceduto.... 45 XVII| possano godere del loro bene senza farne parte a chi 46 XVIII| vi stimano e vi vogliono bene, e non intendono certo di 47 XVIII| felicità dell'aspettativa d'un bene assicurato è superiore alla 48 XVIII| superiore alla felicità del bene conseguito, perchè alla 49 XIX| dirtene che una sola.~ ~- Bene, intanto sentiamo questa.~ ~- 50 XIX| li vedeva ridere?~ ~- Sai bene che il dottore non vede 51 XIX| con fermezza, volere il bene con energia e pertinacia, 52 XX| dovunque sull'abbondanza d'ogni bene. Ma una più lieta sorpresa 53 XX| perchè mentre io facevo del bene alle bestie, egli faceva 54 XXI| Vedi.... Vedi come cammina bene!...~ ~E il primo dentino 55 XXI| godendo maggiormente del bene operato in favore altrui, 56 XXII| un tradimento!... pensaci bene!...~ ~- Non hai dunque fiducia 57 XXII| notte, Daniele, dormite bene.~ ~Diedi un bacio alla bimba, 58 XXII| Montegaldo?...~ ~Sarebbe bene che lo sapessi, per evitare 59 XXII| essa sposato?...~ ~- Sapete bene, i signori!... l'ha sposato 60 XXII| spalle con aria sprezzante. - Bene o male rimasero legati per 61 XXIII| sii fedele... e vogliatevi bene. Agata, tu fosti sempre 62 XXIII| cambiati.~ ~- Sono cambiati in bene, lo sai!... lo dicono tutti!...~ ~- 63 XXIII| ottimo ragazzo, mi vuol bene e sarà mio marito!...~ ~-