Parte

 1    II|     veduto la Savina per la prima volta nel passato novembre, e
 2    II|    istante che gli avesse dato di volta il cervello. Furono tre
 3   III| capriccioso, vano, insensato? Una volta entrato nella via delle
 4    IV|           Io entrava per la prima volta nelle regioni sublimi delle
 5    IV|           trovato un amico.~ ~Una volta adottato il mio compagno,
 6    IV|       rammenta la vita umana. Una volta incominciato il pellegrinaggio,
 7    IV|     malinconici vidi per la prima volta da lontano il campanile
 8    IV|       intenzione di ritornare una volta o l'altra a Milano a rinnovare
 9    VI|          vivo, tuttavia ogni qual volta mi metteva al confronto
10   VII|         di amare due donne in una volta, può essere sicuro che non
11  VIII|         contato sopra... l'ultima volta che sono venuto a trovarla
12    IX|     stesse cose, aggiungendo ogni volta qualche nuova espressione
13    IX|       alla seconda, ed alla terza volta il suo ardire si andava
14    IX|      corre.... corre.... e non si volta nemmeno indietro. Tutto
15    IX|       ricerche. Che egli alla sua volta aveva offeso gravemente
16     X|           gli rispose:~ ~- Questa volta la prescrizione del medico
17    XI|        della Fagiuola, - e questa volta vado d'accordo col medico....~ ~-
18    XI|         può aver luogo più di una volta sola.~ ~- A me bastava salvare
19    XI|       Datele un bacio, e un'altra volta siate più savio.~ ~Io baciai
20    XI|          e tutti parlavano in una volta, l'Agata, che mi sedeva
21   XIV|            abbracciare ancora una volta i suoi cari. Egli varcò
22   XIV|      giovando a due malati in una volta, uno colpito nel fisico,
23    XV|          l'amor platonico, questa volta il nostro amore prenderebbe
24    XV|         altro indirizzo... questa volta, se non rispondesse al primo
25   XVI|        Rosa me lo rammentava ogni volta che la vita dell'anima me
26   XVI|           s'era sgravato alla sua volta di tutti i luoghi comuni
27   XVI|        divenire mia sposa,  una volta maritata rimaner senza figli;
28  XVII|       Agata m'avvidi per la prima volta che la bionda fanciulla
29  XVII|        uno zio canonico.~ ~Questa volta il mio amore ragionava e
30  XVII|        dalla moglie.~ ~Ah, questa volta la mia speranza non era
31 XVIII|           indovinato anche questa volta. Sì, temo mille cose. Vi
32 XVIII|         sono parole che dette una volta segnano il destino della
33 XVIII|           certamente anche questa volta della mia nuova pretesa.~ ~
34 XVIII| aritmetica non mancava, ma questa volta i calcoli del buon zio non
35   XIX|          dottore sorrise alla sua volta, e poi riprese il discorso:~ ~-
36   XIX|      teatro, ti confesso alla mia volta che non ne sono troppo dolente,
37    XX|    occhiate piene d'affetto, ogni volta che gli passava dappresso.~ ~
38   XXI|          mazzo di fiori, un'altra volta un lavoruccio di panno per
39   XXI|    condurti a vederla.~ ~Un'altra volta trattavasi di casi più gravi.
40   XXI|       bimbo che dice per la prima volta mamma e babbo?~ ~Forse chi
41   XXI|      canonico.~ ~Io pure alla mia volta le feci le mie confidenze
42   XXI|           ripeto per la millesima volta che la contessa non ha verun
43  XXII|      contare di sicuro per questa volta sul bacio della contessa
44  XXII|        che entravano per la prima volta in Italia, arrestarono i
45  XXII|        notte, mi ritirai alla mia volta.~ ~Era nella modesta ma
46  XXII|  Valtellina mi compariva alla sua volta sfumata in un'atmosfera
47  XXII|            io risponderei, questa volta sono io che non l'accetto,
48  XXII|   sentenza del giudice.... Questa volta il giudice era la mia coscienza...
49  XXII|         una colpa due vite in una volta... perchè l'Agata sarebbe
50  XXII|         così, ed anche per quella volta la profezia di mia moglie
51  XXII|   impercettibili, che gettate una volta sul terreno, sfidano l'inclemenza
52 XXIII|       alla Veronica, anche questa volta mi sono trovato più ricco
53 XXIII|       gallerie di Brera, un'altra volta desiderava rivedere il Museo,
54 XXIII|               Ma bisogna pure una volta o l'altra rassegnarsi a
55 XXIII|       trasformato, capovolto. Una volta... ai miei tempi... la contessa
56 XXIII|       lettere di Saverio.~ ~- Una volta non si osava tanto!... i
57  XXIV| Montegaldo!...~ ~Essendo la prima volta che mi venivano alla mano
58  XXIV|        del cane, che anche questa volta dovette rassegnarsi alla
59  XXIV|          avvicinarti per la prima volta alla contessa Savina, guardarla
60  XXIV|      presto... che sia decisa una volta, se posso vivere in pace
61  XXIV|        contessa Savina. Ma questa volta non potevo fuggire.~ ~La
62  XXIV|           d'un tratto vedo che si volta rapidamente e mi dice:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License