IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestosi 1 maestra 4 maestri 7 maestro 56 maestruncolo 1 magari 1 magazzini 1 | Frequenza [« »] 57 primo 57 sulle 56 aver 56 maestro 55 bitto 55 dall' 55 faceva | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze maestro |
Parte
1 II| appigionata a un vecchio maestro di scuola, mio zio contava 2 II| avevo ottenuta la patente di maestro, con attestati di lode.~ ~ 3 II| mi promisero il posto di maestro appunto nel villaggio di 4 II| In Valtellina! Il vecchio maestro mio locatario ha ottenuta 5 II| appena ottenuta la patente di maestro trovi il modo di collocarsi 6 IV| monsignor Canonico, e futuro maestro del nostro villaggio.~ ~ 7 IV| nella casetta appigionata al maestro, con poca terra annessa, 8 IV| l'anno. Lo stipendio al maestro essendo fissato a lire settecento, 9 V| le ortiche.~ ~Il vecchio maestro mi venne incontro, come 10 V| se ne usciva il vecchio maestro e le spazzature, la casa 11 V| rendessero abitabile pel nuovo maestro e il suo cane. Ma per tale 12 V| signor Nicola.~ ~Ma quando il maestro si mise a parlare dell'insegnamento, 13 V| accolse cortesemente, come maestro e nipote d'un canonico, 14 V| mi venne dato dal vecchio maestro, di accomodarmi coll'organista 15 V| ne pare?~ ~- Il vecchio maestro, - essa rispose, - si trovava 16 V| sia prova l'abitudine del maestro di farsi servire dagli scolari, 17 V| buona donna di servizio pel maestro, che gli tenesse in ordine 18 VI| addormentavo.~ ~Il vecchio maestro era partito, il mio casino 19 VII| È in casa il signor maestro? - ed essa rispondeva:~ ~- 20 VII| cuore, l'amo....~ ~- Signor maestro, il pranzo è servito.... - 21 VII| Bruni, si sa; mentre il maestro studiava, egli si è ricordato 22 VII| troppo a carico, povero maestro; tu pensi che il cuore non 23 VII| consegnato l'atto di nomina a maestro, già deliberato dal Consiglio 24 VII| partenza; alla comparsa del maestro si aprivano le lezioni, 25 VIII| gli dissi.~ ~- Signor maestro, scusi il disturbo, ma in 26 VIII| vendere... ma un povero maestro non ha il diritto di battere 27 IX| avanti, avanti, caro maestro... non abbia paura.... il 28 IX| Marco Canziani.... Il signor maestro Daniele Carletti mi ha offeso, 29 X| ha accusato di viltà il maestro, lo ha reso ridicolo a tutto 30 X| ricevuto un oltraggio. Il maestro ignorava la sfida e le offese 31 X| un altro testimonio pel maestro, Gaspare un secondo padrino 32 X| onestà. Nel nostro caso il maestro offese il dottore coi suoi 33 X| paradossi, il dottore offese il maestro accusandolo di vigliaccheria... 34 X| dovere curando i malati, il maestro è un giovane incapace d' 35 XII| Ah... benvenuto, signor maestro, sta bene? - mi chiese come 36 XII| puoi fare il conto al maestro, che si è disturbato venendo 37 XII| esclamò il signor Nicola, - il maestro Daniele da queste parti... 38 XII| Ha ragione, signor maestro, fin che è giovane si diverta, - 39 XIII| Ha chiamato, signor maestro?~ ~- Altro che chiamato!...~ ~- 40 XIII| con l'orologio... povero maestro!~ ~- Ora mi rammento benissimo... 41 XIII| si dia pensiero, signor maestro, mi pagherà un altro giorno. 42 XIII| condotta scandalosa del maestro, tutti ciarlavano, commentavano, 43 XV| un titolo in qualità di maestro, incominciando l'insegnamento 44 XVII| famiglia colla triade del maestro, la donna ed il cane: cioè 45 XVII| più elevata d'un povero maestro rurale, alloggiato per carità 46 XVII| realismo.~ ~E un misero maestro rurale incaricato d'istruire 47 XVIII| concedendola in isposa ad un povero maestro. Altri rispondevano che 48 XVIII| Altri rispondevano che un maestro foderato d'un canonico diventava 49 XX| marito dabbene. Quando il maestro insultava il mugnaio, questi 50 XX| quando il mugnaio rideva del maestro, egli era un imbecille, 51 XX| posizione sociale, sia un maestro od un asino. Al mulino la 52 XXI| naturale e sincero. E il maestro ammogliato trova esso pure 53 XXI| questi non è che un povero maestro rurale.~ ~D'altronde le 54 XXIII| appigionato il casino al maestro mio successore, fissammo 55 XXIII| caldamente le piante al nuovo maestro, e sofferse al pari di me 56 XXIII| faccia!... figlia d'un povero maestro, tu aspiravi dunque a diventare